Il termine action cam 4K, si riferisce a una videocamera portatile progettata per registrare video ad alta definizione in risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel). Queste videocamere sono realizzate per essere utilizzate in situazioni di azione, come sport estremi, escursioni, arrampicate e altre attività all’aria aperta. Sono dotate di funzioni come la stabilizzazione dell’immagine, la registrazione in loop, la modalità slow motion e il controllo remoto tramite smartphone. Alcune delle marche più popolari di action cam 4K in Italia sono GoPro, DJI, Sony e Xiaomi. Vediamo tutte le novità 2023 in questa recensione.
Action cam 4k 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Queste piccole videocamere, possono essere collegate a un drone professionale per catturare una vista panoramica o posizionate su attacchi al casco mentre sei intento ad attraversare il traffico durante l’ora di punta. I filmati ripresi, avranno angolazioni molto particolari che daranno all’insieme, un punto di vista spettacolare, pieno di azione e movimento. In pratica una visione da non perdere.
- 📷【Video 4K nativo e foto da 20 MP】 La action cam...
- 🎤【Doppio microfono e altri accessori】 Questa action...
- 🏄【Advance EIS e Multi Mode】 Il giroscopio di...
- Action Camera Ultra HD 4K da 20 MP: Integrata con il chip...
- Microfono Incorporato Esternamente: In modo da avere video...
- Telecomando e Wi-Fi: È possibile controllare la videocamera...
- 📷 【Ultra 4K HD 20MP】 Questa action camera offre video...
- 📷 【Fotografia anti-shake e riprese subacquee】 Questa...
- 📷 【Condivisione tramite Wi-Fi integrato】. È...
- 【4K/60fps nativo e touch screen】 -Portalo in viaggio e...
- 【WiFi integrato e telecomando wireless】 - Con la...
- 【Tecnologia giroscopio EIS Anti-shake】 - Scattando in 4K...
- 📷【4K/20MP Action Cam e 170 °Grandangolo】:Questa...
- 📷【Fotocamera Impermeabile a 40m e 2 Pollici Lente】:La...
- 📷【WiFi Cam e 2.4G Telecomando Wireless】: La portata...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Action Cam 4k che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Già negli anni ’60, gli appassionati di fotografia che volevano portare il loro hobby a un livello superiore, iniziarono ad attaccare le fotocamere ai caschi. Quello fu l’inizio di un cambiamento nel settore della fotografia, che alla fine portò a modelli minuscoli, in grado di produrre video di qualità nelle condizioni più difficili. Oggi, questi gioielli della tecnologia, sono popolari tra coloro che vogliono registrare immagini in movimento come se fossero loro stessi nell’azione.
L’elenco dei prodotti che vedi, ti mostra i cinque top di gamma e la guida allo shopping di seguito ti darà modo di avere tutte le risposte alle domande ed ai dubbi, che puoi avere e i suggerimenti per rendere più facile la tua decisione finale.

Consiglio dell’esperto: se vuoi davvero un modello particolare, scegline uno che dispone anche di una funzione di live streaming e di un’app per il controllo remoto tramite smartphone.
Considerazioni iniziali
Queste action cam ad alta risoluzione, sono una scelta ideale per chi vuole registrare video di alta qualità durante le attività all’aria aperta come sport estremi, escursioni, viaggi e così via. Offrono una risoluzione 4 volte superiore rispetto ai modelli in Full HD, con dettagli nitidi e colori vividi spettacolari.
Inoltre, hanno una maggiore capacità di catturare movimenti veloci e panoramiche a 360 gradi, rendendole perfette per il montaggio di video emozionanti.
Tuttavia, è importante considerare che le stesse, hanno una maggiore richiesta di spazio di archiviazione e potrebbero avere un prezzo più elevato rispetto ai modelli con risoluzione inferiore.
In generale, questi modelli in 4K sono un’ottima scelta se vuoi registrare video di alta qualità ed allo stesso tempo, vuoi essere in grado di catturare ogni dettaglio dell’azione.
Caratteristiche principali
Se hai mai acquistato una normale fotocamera, sai che ci sono alcune funzionalità che devi avere… e alcune di cui puoi fare a meno. Una di queste, non è diversa. A seconda di come e dove prevedi di utilizzare la tua, alcune funzionalità ti torneranno utili, di altre ne puoi fare a meno.
Qualità dell’immagine
Poiché desideri che le tue riprese siano realistiche, la qualità dell’immagine fa la differenza. La maggior parte dei modelli in commercio ha almeno l’HD, che produce immagini a 1080p. Le foto e i video che scatti con una di queste, avranno la qualità nitida e degna di condivisione che tanti fotografi cercano. Ultra HD e 4K producono immagini più nitide e ancora più vivaci. Grazie a queste risoluzioni più elevate, in queste immagini c’è pochissima granulosità dei pixel.
Vale la pena considerare anche i megapixel (mp) quando si tratta di qualità dell’immagine. Sedici mp sono lo standard per fotocamere e smartphone, quindi è una buona idea usarli come guida quando si sceglie una action cam in alta risoluzione. Un modello con meno di questo valore, può produrre immagini “granulose” rispetto a quella a cui sei abituato con il tuo smartphone o la fotocamera digitale.
Stabilizzatore immagine
Che tu stia sfrecciando nei boschi in mountain bike o facendo immersioni subacquee nel mare, desideri foto e video fluidi e privi di sfocature. È qui che entra in gioco la stabilizzazione. Questi modelli in 4K, hanno sia il controllo della stabilità integrato che la stabilità che ottengono dall’essere agganciate all’oggetto in movimento. I modelli di fascia alta hanno una stabilizzazione avanzata che rende facile la ripresa di immagini in movimento.
Angolo di visualizzazione
L’angolo di visualizzazione è un’altra funzione importante da considerare, poiché permette di catturare una maggiore area di ripresa, permettendo di fermare più dettagli e scene.
Qualità di costruzione
Il fattore qualità di realizzazione, gioca un ruolo fondamentale e ti consiglio di pensare molto alla qualità costruttiva del tuo modello. I modelli economici sono in genere meno durevoli, mentre quelli di fascia alta hanno chassis progettati per resistere agli urti e alle cadute che inevitabilmente si verificano in situazioni pericolose.
Durata della batteria
La durata della batteria è un’altra funzione importante da considerare, poiché consente di utilizzare il dispositivo, per un periodo di tempo più lungo senza doverla ricaricare continuamente. Procurati una seconda o una terza batteria di riserva e parti sempre con tutte cariche al 100%.
Slow motion
La maggior parte di questi articoli con risoluzione in 4K, consente di registrare video in slow motion, ovvero con una velocità di riproduzione più lenta rispetto a quella normale.
Resistenza all’acqua
La maggior parte delle sport cam 4k, ha un certo grado di impermeabilità. Molti modelli possono essere immersi una volta collocati in speciali custodie impermeabili, altri sono impermeabili fino a circa 10 metri senza bisogno di nulla di più. Altri ancora sono cam action subacquee a tutti gli effetti. Questi ultimi tipi, tende a costare di più, ma ne vale la pena per gli appassionati di snorkeling, i nuotatori e i subacquei che hanno una passione per la fotografia marina.
Memoria interna
Sebbene questi dispositivi, abbiano vari gradi di memoria integrata, sono necessarie schede SD per fare tutte le registrazioni del caso. La scelta di una con più GB di spazio di archiviazione, ti garantirà tempi di registrazione più lunghi e meno sostituzioni alla scheda interna. In particolare, maggiore è la risoluzione HD, maggiore sarà lo spazio di archiviazione richiesto.
Bluetooth e Wi-Fi
Non tutte, dispongono di connettività Bluetooth e WiFi, ma queste funzionalità sono utili quando si condividono, si salvano e si inviano tramite e-mail le immagini o i video prodotti. Sono indispensabili per lo streaming live che semplificano la condivisione di video e foto senza la necessità di una scheda SD o di un lettore.
Comandi vocali
Alcune action cam 4K possono essere controllate tramite comandi vocali, il che rende più facile avviare e interrompere la registrazione senza dover utilizzare i pulsanti del touch screen.
Modalità notturna
La maggior parte dei modelli, dispone di una modalità notturna che consente di registrare video anche in condizioni di scarsa illuminazione.
App per smartphone
Molti di questi articoli digitali, sono accompagnati da un’app per smartphone che consente loro, di visualizzare i video registrati, modificare le impostazioni e condividere il tutto, sui social media.
Accessori
È comune che questi dispositivi elettronici, siano dotati di alcuni accessori di base, come adattatori e batterie ricaricabili. Alcuni modelli sono dotati di pacchetti di accessori o possono essere acquistati in bundle. Questi accessori aggiuntivi, possono includere varie staffe di fissaggio, schede SD, fasce per la testa, custodie e altro.
Action cam 4k | prezzi ed offerte attuali
Che tu sia un principiante alla ricerca di un modello facile da usare o, un quasi professionista che ne desidera una più sofisticata, ci sono modelli per tutti i gusti, sul mercato online di questi articoli.
Economiche
Quelle che rientrano nella fascia più bassa della scala dei prezzi, tra 75 € e 150 €, sono si convenienti e facili da usare, ma tendono a non avere molte funzioni utili, come le immagini ad alta risoluzione e la connettività WiFi. Sono anche un po meno durature, delle sorelle più costose. Tuttavia, puoi trovare anche modelli impermeabili a prezzi accessibili.
Fascia media
Nella fascia di prezzo di medio livello, troverai action cam 4k che costano tra 200 € e 350 €. Questi modelli, sono più durevoli dei loro precedenti a basso costo e offrono più funzionalità, tra cui una qualità video più nitida e resistenza all’acqua molto più affidabile. Chi le utilizza a livello hobbistico, con una conoscenza della fotografia leggermente maggiore rispetto ai principianti, sicuramente ha scelto in questa fascia, il modello giusto.
Costose
Nella gamma da 400 € a 700 €, troverai articoli che, sono ideali per gli utenti che li utilizzano in modo frequente e in modo abbastanza deciso. In genere sono dotate di immagini ultra HD, stabilizzazione dell’immagine superiore, funzionalità Bluetooth e/o WiFi affidabili, ampia capacità di archiviazione e qualità costruttiva superiore.
Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Utilizza un treppiedi o un supporto per stabilizzare l’immagine: questo ti aiuterà a evitare immagini tremolanti e a migliorare la qualità dell’immagine.
- Scegli la risoluzione più alta disponibile: queste videocamere offrono una risoluzione quattro volte superiore rispetto alla Full HD, garantendo immagini più nitide e dettagliate.
- Utilizza il modo manuale per regolare la messa a fuoco, l’esposizione e la velocità dell’otturatore: questo ti permetterà di ottenere il massimo dalla tua azione cam 4k.
- Utilizza la funzione di time-lapse per catturare immagini a intervalli regolari: questo è un modo divertente per catturare la bellezza del paesaggio in movimento.
- Utilizza la funzione slow motion per rallentare le azioni veloci: questo è un ottimo modo per catturare momenti sportivi o acrobazie.
- Utilizza la funzione di stabilizzazione dell’immagine per eliminare le vibrazioni: questa funzione aiuterà a mantenere l’immagine nitida e stabile, anche in movimento.
- Utilizza la funzione di ripresa notturna per catturare immagini nitide in condizioni di scarsa illuminazione: questa funzione è utile per catturare paesaggi notturni o per filmare eventi in ambienti poco illuminati.
- Utilizza l’applicazione per condividere le tue immagini e video sui social media: questo ti permetterà di condividere facilmente le tue avventure con amici e familiari.

Consiglio dell’esperto: Se vuoi portare le tue immagini d’azione al livello successivo, scegli un modello con funzionalità 4K. Chiamato anche ultra HD, le foto e i video 4K hanno una risoluzione più elevata rispetto all’HD normale, il che rende l’azione nelle tue riprese, sempre più viva e realistica.
Domande frequenti FAQ
D. Perché dovrei aver bisogno di una action cam se ne ho già una nello smartphone?
R. Se desideri un dispositivo affidabile e robusto, in grado di registrare in qualsiasi condizione, senza rompersi facilmente, una action cam 4k deve essere nella tua lista. Una per smartphone semplicemente, non può resistere agli ambienti difficili (velocità elevate, condizioni meteorologiche estreme e così via) per cui queste sono progettate.
D. Posso modificare il mio filmato direttamente nel dispositivo?
R. Forse. Dipende dal software fornito con ciascun apparecchio e se deve essere collegata a un computer o meno.
D. Cosa succede se registro più filmati di quelli che il dispositivo può contenere?
R. Di solito si interrompe la registrazione e riceverai un alert che ti indica, via schermo, che la scheda di memoria è piena. Inizia sempre una sessione di registrazione con una scheda vuota. Portatene dietro sempre una di ricambio vuota e correttamente formattata.
D. Cosa si può fare con una action cam?
R. Con una action cam di questo tipo, si possono fare molte cose, tra cui:
- Registrare video in alta definizione durante attività all’aria aperta come escursioni, sci, surf, arrampicata, ecc.
- Scattare foto panoramiche e a 360 gradi durante i viaggi e le vacanze.
- Registrare video in time-lapse per catturare il cambiamento del paesaggio o la crescita di una pianta.
- Creare video di sport estremi come il bungee jumping, il paracadutismo e il parapendio.
- Videocamera per auto durante i viaggi in auto per registrare i momenti più emozionanti.
- Utilizzarla come videocamera per animali per catturare immagini e video degli animali selvatici durante le escursioni in natura.
- Registrare video di feste e eventi per conservare i ricordi.
- Registrare video di giochi di ruolo o di simulazioni per condividere con gli amici.
- Catturare video e foto subacquee durante le immersioni.
- Utilizzarla come videocamera per bambini per registrare i momenti più divertenti dei loro giochi e attività.
Action cam 4K | conclusioni …
Il desiderio di fermare il tempo e rivedere le nostre giornate più belle e movimentate, è il movente che ci spinge ad acquistare una action cam 4k, o altri dispositivi fotografici. Se sei appassionato di sport estremo o anche semplicemente vuoi tenere traccia della tua storia, questi dispositivi, sono il meglio che puoi pretendere.
La loro estrema maneggevolezza e facilità d’uso, le hanno imposte sul mercato di riferimento come prodotti di punta. Pensa solo al fatto di poter applicare sul tuo casco una di queste minuscole videocamere hd rispetto ad una fotocamera digitale come la Canon EOS 2000D. Tra obiettivo e corpo pesa più di un kg. Penso di avere detto tutto.
Ma come sempre succede con questi articoli tecnologici, la guerra della concorrenza è spietata. Tra GoPro, Apexcam, Insta e Osmo trovi tanti modelli da perdere completamente la testa. Ecco come, con tutti i consigli ricevuti attraverso questa guida, puoi decidere come orientarti tra le giuste caratteristiche che effettivamente ti possono interessare.
Per concludere l’argomento riprese, ora ti chiedo come ti sei trovato con questi dispositivi? Quale modello utilizzi e come funziona quando è sotto stress? Lasciami un commento qui sotto. Infine, ti chiedo, come ultima cosa, di condividere quanto letto con tutti i tuoi amici ed amiche, via social. Dai anche a loro la possibilità di fare la scelta migliore. Per oggi è tutto. 🙂