Aggiornato il 10 Marzo 2023
Toelettatura cani: tutti i cani domestici, hanno bisogno del nostro aiuto per mantenerli in salute e farli apparire al meglio, ma la maggior parte dei proprietari, non ha abbastanza esperienza di toelettatura cani fai da te. Indipendentemente da ciò, se sei fisicamente in grado e hai i mezzi, cercare di prenderti cura dei tuoi cani, nella maniera adeguata dovrebbe essere fatto di routine. Dal bagno alla spazzolatura, al taglio delle unghie, hai molti modi con i quali puoi mantenere l’aspetto del tuo amico a 4 zampe, secondo la giusta maniera.
- HILL, WILLOW (Autore)
- Bendersky, Jorge (Autore)
- [ALTO] - EFFICIENZA I motori estesi per corpo e gemelli...
- [LOW] - RUMORE Questo essiccatore per grooming per animali...
- [FLESSIBILE] - TUBO FLESSIBILE Se la presa è troppo lontana...
- Resistente borsa per la toelettatura a prova di schizzi,...
- Ampia apertura con cerniera per un facile accesso agli...
- Viene fornito completo di tracolla rimovibile e imbottita
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo toelettatura cani che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Toelettatura per cani 2023 fai da te: guida come si fa
Per aiutarti a costruire il kit di toelettatura perfetto per il tuo cane, ho cercato informazioni dai migliori professionisti per la cura e la pulizia dei cani. La ricerca è durata diversi giorni e fatta su molti siti e forum online.
Quindi, se hai già le idee chiare su come si fa questa operazione, ti basterà accendere il tosatore per cani e provare a modellare il manto peloso. Dopo un bel bangetto ed un’asciugata totale.
Se invece, non hai ancora le idee molto chiare, questa recensione è quello di cui hai bisogno per sciogliere ogni dubbio. Questo è quello che ne è uscito.

Lo sapevi che: meglio non spingerti molto in là con le operazioni di taglio, specialmente se non hai grande esperienza, potresti provocare danni irreparabili alla sua pelle.
Come fare la toelettatura cani fai da te: ecco i consigli di routine dei professionisti
Ci sono alcune operazioni nella toelettatura cani fai da te che è meglio lasciare ai professionisti. Provocherai danni molto gravi al tuo animale domestico se fai una di queste cose in modo improprio. Una persona inesperta potrebbe fargli un taglio di peli irregolare o, peggio, intaccare la sua pelle. E potresti rompere una delle sue ghiandole anali, un’esperienza traumatica sia per te che per il tuo cane.
Prima di tutto devi curarlo a casa
Una toelettatura per cani regolare ti aiuta a costruire e mantenere il rapporto con il tuo animale domestico ad un livello ottimale. Riduce anche il pelo, che provoca allergie e ti dà la possibilità di individuare eventuali problemi medici, come un’eruzione cutanea, indolenzimento o parassiti. Inoltre, apprendere le nozioni di base significa che non dovrai mai preoccuparti di come operare per tenere in ordine i tuoi animali domestici.
Consiglio dell’esperto: per alcuni animali domestici ci si può dedicare subito alla spazzolatura, al bagno o al taglio delle unghie, ma per altri possono essere, lavori veramente complicati. Prendi le cose lentamente ed esegui ad ogni azione di cura.
Hai mai tagliato le sue unghie?
Se al tuo cane non sono mai state tagliate le unghie, passa qualche minuto al giorno a sfregare le zampe e a toccare i tagliaunghie chiusi, contro i loro piedi fino a quando non si sentono a proprio agio con il movimento. Quindi, tagliane solo una o due alla volta e continua il processo nei giorni a seguire. Gli esperti consigliano che dovresti dare al tuo animale domestico pezzetti di cibo di alto gradimento, come il formaggio o cibo liofilizzato, sia durante il periodo di addestramento che di preparazione.
È importante mantenere brevi sessioni di toelettature; non aspettare fino a quando il tuo animale domestico è arrabbiato per smettere. Aiutalo ad associare queste cose con attenzione, leccornie e coccole.
Consiglio dell’esperto: se non lo hai mai fatto prima, considera di chiedere al tuo toelettatore di fiducia se hanno una tariffa oraria per una consultazione video. Puoi anche supportare la sua attività acquistando buoni regalo e negozi di articoli o scrivendo recensioni online.
Usa una spazzola per cani, un pettine per sgrassare o un guanto per il pelo
Spazzolare la pelliccia del tuo cane aiuta a districarla, rimuove lo sporco e diffonde oli naturali su tutto il pelo. Questo è anche un buon momento per verificare la presenza di segni particolari, grumi strani o abrasioni e pulci o zecche. Gli animali domestici con manti lisci e corti, possono essere spazzolati settimanalmente, mentre quelli con manti più lunghi, devono essere spazzolati più volte alla settimana. Non tagliare mai il pelo, perché è facile, specialmente per chi è inesperto, ferire il proprio animale. Invece, tieni la pelliccia ben curata, separala in sezioni più piccole e spazzolala come faresti normalmente. Non dimenticare di spazzolargli delicatamente anche il viso e la coda.
Una spazzola in gomma per cani, rende più facile la rimozione delle cellule morte della pelle e quindi la toelettatura per cani stessa. Una spazzola per sciogliere i nodi, funziona bene per dividere la pelliccia arruffata. Un pettine di metallo a denti larghi liscia manti spessi, come quelli dei pastori e barboncini. Personalmente adoro un buon pettine in stile rastrello per cani a pelo lungo, come questo modello della Oster, che rimuove sempre le sporcizie dal pelo. Le notizie trovate hanno anche confermato che uno strumento di lisciatura peli di FURminator fa miracoli per le razze a pelo lungo e con doppio rivestimento, come i Pomerania e i husky siberiani, che ne perdono molto quando le stagioni cambiano. Usarlo due volte a settimana per 30 minuti al giorno, renderà il manto spettacolare.
L’unico tipo di taglio consentito
Gli esperti dicono di non tagliare mai la pelliccia, ma si possono fare eccezioni. Sebbene non raccomandata l’operazione di fare al tuo cane un taglio completo a casa, gli esperti dicono che, in genere, è consentito rifinire bene i peli che coprono i loro occhi. Basta spazzolare i capelli verso l’alto, posizionarli tra le dita e far scorrere quella mano verso il segno a metà. Quindi usa l’altra mano per tagliare sopra le dita.
A meno che il tuo cane non salti nel fango tutto il giorno, dovrai cercare di fargli il bagno solo ogni 8-12 settimane. Differenti sono i gatti, in quanto sono in grado di pulirsi da soli, ed hanno solo bisogno di un bagno se sono particolarmente sporchi o maleodoranti. Assicurati di tagliargli le unghie prima di fare loro un bagno. Il fatto di bagnare troppo un animale domestico può in realtà seccare e danneggiare la pelle.
Prima di insaponare il tuo cane
Nelle operazioni preliminari di toelettatura dei cani, posiziona un batuffolo di cotone in ciascun orecchio per tenerli asciutti in modo che non possa svilupparsi un’infezione al suo interno e, considera di mettere un tappetino antiscivolo (come il Gorilla Grip Bath e il tappetino da doccia) nella vasca, per impedirgli di scivolare. Riempi la vasca con circa 10 cm di acqua tiepida, usa un tubo doccia o un recipiente per bagnare il manto e non bagnare mai orecchie, occhi o naso.
In particolare cani e gatti di piccola taglia, come i The Bark Shoppe si consiglia di immergerli in un lavandino pulito della cucina perché offre loro meno spazio per agitarsi. Dovresti usare la linea di shampoo migliore per cani. Assicurati di risciacquare accuratamente l’animale, perché i residui possono irritare la pelle. E se possiedi una razza senza peli, come una cresta cinese o Xoloitzcuintli, ora è un buon momento per applicare una lozione idratante o una crema solare, che il tuo veterinario ti può consigliare.
Asciugare o non asciugare il cane dopo il bagno?
È invitante lasciar correre il tuo animale domestico dopo che ha trascorso qualche minuto piagnucolando per uscire dal bagno, ma ti pentirai di aver ceduto quando i cuscini incominceranno ad emanare odore di cane bagnato. Tieni un asciugamano da bagno nelle vicinanze in modo da poterlo asciugare prima che la sua esuberanza faccia un grande casino.
I toelettatori con cui ho parlato hanno detto che l’asciugatura del tuo animale domestico è importante tanto quanto la qualità dei teli. Se i cani sono bagnati si possono sviluppare infezioni da lieviti. Dopo averlo asciugato con il giusto asciugamano, accendi il phon sulla sua impostazione più bassa per vedere quanto lo tollera e aumenta l’impostazione da lì. Assicurati di asciugare con cura l’intero corpo usando i movimenti avanti e indietro in modo da non bruciare la pelle. E spazzola la loro pelliccia dalla radice alla punta mentre asciughi.
Usa un detergente per le orecchie del tuo cane
Le orecchie sporche, dolenti o con un cattivo odore potrebbero essere un segno di infezione o parassiti e richiedono una visita dal veterinario. Questo prescriverà un trattamento e ti mostrerà come pulirle in maniera adeguata. Per effettuare questa operazione al meglio, prendi un batuffolo di cotone e inumidiscilo con il detergente per le orecchie preferito. (Usa Virbac Epi-Otic Advanced Ear Cleaner per cani e gatti, ottimo e non irrita mai le loro orecchie.) Ripiega delicatamente le orecchie del tuo animale domestico ed elimina detriti o cerume che sono facilmente visibili. Non inserire mai nulla nel loro canale uditivo, perché ciò può causare un’infezione all’orecchio o la rottura del timpano e non porteresti a termine le operazioni di pulizia.
Usa il dentifricio per cani o gatti per mantenere i denti sani
Lavare i denti del proprio animale domestico è il modo più efficace per mantenere la bocca sana tra una pulizia e l’altra. Avrai bisogno di uno spazzolino da denti in silicone progettato per cani e gatti. Per meno di 10 € ciascuno, sia il kit dentale per alito fresco Arm & Hammer per cani che il kit dentale Sentry Petrodex per gatti includono uno spazzolino da denti e un tubetto di dentifricio apposito.
In alternativa, funzionano bene anche per la maggior parte degli animali domestici: dentifricio adatto agli animali domestici abbinato a uno spazzolino pediatrico a setole morbide per gatti e cani di piccola taglia o uno spazzolino da denti per adulti a testa piatta a setole morbide per cani di grossa taglia. Questi spazzolini da denti tendono ad essere resi molto meglio di quelli domestici quindi provali e vedrai.
Toelettatura dei cani | suggerimenti per tagliare le unghie del tuo cane (o del gatto)
Se le unghie del tuo cane suonano sul pavimento in legno mentre camminano o si aggrappano facilmente al tappeto o alla biancheria da letto, è tempo di fare qualche taglio. La frequenza dipenderà dall’ambiente e dal livello di attività del tuo animale domestico. Un cane che trascorre la maggior parte del tempo al chiuso, può necessitarne con frequenza settimanale, mentre uno che fa molte passeggiate in città potrebbe aver bisogno solo di cure mensili per le unghie (camminare sul marciapiede logora naturalmente le unghie). E la maggior parte dei proprietari di gatti può cavarsela senza tagliare le unghie se questo usa regolarmente uno scratcher per gatti. In alternativa dovrai tagliare le sue unghie a settimane alterne.
La linea di tagliaunghie per cani Millers Forge è molto indicata, perché sono strumenti affilati, convenienti e venduti in più dimensioni. Ma se non hai esperienza nel taglio delle unghie del tuo cane, si raccomanda uno strumento come il Dremel 7300-PT 4.8V, che è più sicuro da usare. Miracle Care Kwik Stop Styptic Powder è un vero toccasana per i tagli rapidi delle unghie perché arresta rapidamente l’emorragia e contiene benzocaina per alleviare il dolore.
Ancora un ottimo consiglio per il taglio delle unghia
Se il tuo animale domestico ha bisogno di un incentivo, per il taglio unghie, dovrai accontentarlo e concludere, in ogni caso, l’operazione di taglio. Conviene sempre, cercare di incentivare il tuo cane con del cibo che preferisce ed avvicinarsi sempre con molta calma con gli strumenti da taglio. Cerca di giocare con lui e con questi in mano in modo tale da fargli prendere confidenza e prova a tagliare sempre con movimenti calmi e rilassati. Mentre si gusta il suo pasto preferito vedrai che non farà problemi.
È facile recare danni il tuo cane durante questa parte del processo di toelettatura, quindi non sentirti in imbarazzo se vorrai chiamare il veterinario. Le loro cliniche sono considerate attività essenziali e dovrebbero accettare il tuo appuntamento non urgente perché sanno che le unghie troppo lunghe possono rendere difficile camminare.

Lo sapevi che: Per raccogliere tutto il pelo residuo dopo la toelettatura, puoi utilizzare uno dei migliori bidoni aspiratutto che puoi trovare recensiti in questa pagina.
Toelettatura dei cani | domande frequenti FAQ
D. Come fare la toelettatura del cane?
R. Ecco sei dei migliori consigli per eseguire un’ottima toelettatura cani in casa:
- Spazzola il tuo cane regolarmente.
- Taglia il suo pelo abitudinariamente.
- Taglia le sue unghie in completa sicurezza.
- Controlla la pelle del cane da infezioni o parassiti, usa un collare antiparassitario.
- Controlla regolarmente le sue orecchie in modo approfondito.
- Lava il tuo amico ogni 6/8 settimane se sta a casa. Altrimenti con frequenza maggiore.
D. Come eliminare il pelo morto del cane?
R. Un’ottima soluzione e molto efficace è utilizzare un pettine appositamente realizzato per consentire allo strumento di penetrare in profondità nel manto per togliere con facilità e delicatezza il sottopelo e i peli morti, senza, per questo, tagliare o graffiare la sua pelle.
D. Come toelettare un cane e le le sue zampe?
R. Procurarsi gli strumenti adatti per effettuare questa operazione è la prima cosa da fare. Se hai letto questo post saprai quali prendere. Comincia con lo spazzolare bene tutto il cane e poi passa alle zampe, cercando di fare il tutto con estrema calma e giocandoci sempre. Utilizza i diversi pettini con denti a diverso spessore per eseguire tutte le operazioni necessarie di pettinatura. Il taglio del pelo va fatto solo ed esclusivamente se troppo lungo e se intralcia mentre cammina. Una volta districati i peli e rimossa tutta l’eventuale sporcizia procedi con il premio e le coccole.
D. Come asciugare il cane in estate?
R. Una volta bagnato il tuo cane, insaponalo con uno shampoo adeguato. Risciacqualo con acqua calda e poi lascia che si scuota e, se è estate e fa caldo, lascialo all’aperto che si asciughi da solo. Se invece fa freddo, asciugalo con un asciugamano assorbente molto delicatamente, oppure usa un phon impostato alla temperatura più bassa.
D. Come pulire la toelettatura?
R. Una volta finite le operazioni, dovrai ripulire il tutto e ti consiglio, per i peli di utilizzare un aspirapolvere per peli animali, in quanto appositamente realizzato per eliminare tutti i residui di taglio e quelli presenti che il cane perde naturalmente. Disinfetta e sterilizza gli arnesi utilizzati come il tagliaunghie ed i vari pettini. Lava in lavatrice gli asciugamani e altri tessuti utilizzati. Igienizza il tavolo o il posto dove hai fatto tutte le operazioni.
Toelettatura cani fai da te | conclusioni …
Come hai potuto vedere, la toelettatura cani fai da te, non è, poi così difficile. Certamente devi considerare il fatto di stare molto attento a non provocare danni alla pelle del tuo amico a 4 zampe. Ma con un po di buona volontà ed esperienza ci riuscirai sicuramente.
Poi, se proprio non riesci, ci sono sempre i vari pet service con toelettatura incorporata che risolveranno tutte le tue angosce. Quello che raccomando è sempre di utilizzare i migliori strumenti, detergenti shampoo vari e quant’altro ti serva sempre di ottima qualità. Poi il resto arriva da solo.
Bene siamo alla fine e come solito ti chiedo di condividere questo articolo con i tuoi amici o amiche tramite i canali social e di commentare qui sotto, sempre se vuoi lasciare qualcosa scritto per chi arriverà dopo di te. Grazie! 🙂