Sci da Montagna dell’anno: i top 10 migliori di sempre

Per gli sciatori che vogliono dominare le piste innevate ecco i migliori sci da montagna del 2023. Con questi fidati articoli possono farti provare emozioni uniche sulle piste più nere che ci sono.

Classifica migliori Sci da Montagna secondo le recensioni clienti.

Se stai cercando un paio di sci da montagna veramente al top? Questa è il posto giusto per trovarli. La definizione di “all-mountain” varia a seconda del produttore e del rivenditore. Generalmente include gli sci da 85 a 105 millimetri sotto il piede che possono sia scavare sul pacco duro che fornire galleggiamento nella neve fresca. Utilizza le migliori app bollettino neve da scaricare sul tuo smartphone o iPhone per conoscere l’innevamento in real time.

BenBoy Pantaloni Trekking Uomo Invernali Impermeabile Sci...
3 Recensioni
BenBoy Pantaloni Trekking Uomo Invernali Impermeabile Sci...
  • Pantaloni sci uomo sono realizzati in 92% poliestere e 8%...
  • Questi Pantaloni impermeabile uomo prevengono efficacemente...
  • Pantaloni trekking uomo sono dotati di una cintura...
Offerta
DAFENP Pantaloni Trekking Sci Uomo Invernali Pantaloni da...
  • Pantaloni softshell uomo: 92% poliestere, 8% spandex, comodi...
  • Pantaloni trekking uomo: la vita regolabile con cintura...
  • Eleganti pantaloni da lavoro uomo con una tasca cargo con...
Offerta
GEMYSE Uomo Giacca da Sci impermeabile montagna Giacche Pile...
  • 【Applicazioni】: Una giacca isolata essenziale e...
  • 【Impermeabile e ad asciugatura rapida: 】:...
  • 【Caldo e durevole】: il materiale esterno è durevole e...
Occulto calze da sci uomo (2 Paia) blu-nero 39-42
  • PROPRIETÀ DEI MATERIALI: Le nostre calze sci da uomo sono...
  • PIÙ PROTEZIONE, PIÙ COMFORT: Le integrate zone...
  • LA TUA PRIMA SCELTA PER ... ... lunghe escursioni...
DAFENP Pantaloni Trekking Donna Invernali Impermeabile...
  • Pantaloni softshell donna: 92% poliestere, 8% spandex,...
  • Pantaloni trekking donna: la vita regolabile con cintura...
  • Eleganti pantaloni termici donna con una tasca cargo con...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Sci da Montagna che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

In generale, coloro che sciano, dovrebbero guardare da 85 a 90 millimetr. Mentre quelli che sciano a ovest vorranno una larghezza della vita da 90 a 105 millimetri. È un campo all-mountain molto affollato, ma di seguito abbiamo selezionato i migliori modelli per il 2023. Per ulteriori informazioni sulla scelta dello sci giusto, consulta la nostra tabella di confronto e i consigli per l’acquisto sotto le scelte.

Che cos’è uno sci da montagna?

Per definizione, uno sci da montagna dovrebbe essere esperto in quasi tutto ciò che incontrerai durante una giornata sulle piste. Questa non è una categoria hard-and-fast e ha avuto una tendenza più ampia nel corso degli anni. Generalmente comprende sci da 85mm a 105mm sotto i piedi che sono i migliori per il lato anteriore della montagna e sciano in limiti (almeno la maggior parte del tempo) . All’estremità stretta sono concentrati gli sci su pista e all’estremità più ampia ci sono gli sci che riescono a gestire le bocce posteriori e la polvere.

È altrettanto importante comprendere i limiti di questo tipo di sci. Gli sci da montagna non sono ideali per la deep powder o il backcountry (per le opzioni di alpinismo, vedi il nostro articolo sui migliori sci da backcountry). Inoltre, sono spesso pesanti per i viaggi in salita, anche se questo sta cambiando man mano che i materiali continuano a migliorare. Ciò che offrono è la funzionalità all-in-one: per qualsiasi cosa, da un hardpark croccante a giorni di neve soffice, c’è uno sci all-mountain per quello. Logicamente, non è così semplice come scegliere qualsiasi vecchio sci all-mountain e chiamarlo buono. La decisione dovrebbe coinvolgere le condizioni della neve locale, lo stile di sci e il livello di abilità. Di seguito vengono illustrate queste importanti considerazioni.

Spiegazione della larghezza della base da sci da montagna.

La larghezza del centro dello sci è la misura chiave nella scelta di una corretta configurazione all-mountain. Vedrai la larghezza della vita misurata in millimetri, indicata anche con il termine “sotto i piedi”. Oggi gli sci sono abbastanza larghi per migliorare stabilità e controllo su neve soffice. Se allinei uno sci da montagna attuale con uno di 15 anni fa, il cambiamento nella larghezza della vita è drammatico. Qui è dove stanno le cose per il 2023 e per ulteriori informazioni su questo argomento, vedere il nostro articolo completo sulla scelta della giusta larghezza della vita dello sci.

80mm a 90mm: Groomer skis

Come è noto alla gente sulla costa orientale, i giorni di polvere possono essere pochi e lontani tra loro. E quando una tempesta di neve soffia durante la notte, è meglio posare le prime tracce. Poiché quei due pollici probabilmente non arriveranno all’ora di pranzo. Se vieni da una zona come questa o ti attieni principalmente alle piste battute, uno sci da montagna con una larghezza compresa tra 80 e 90 mm sarà l’ideale. In altre parole, non lasciarti sedurre da un ampio sci da powder, non importa quanto sia fantastico. Rossignol Experience 88 Ti è uno sci da montagna molto popolare e una delle nostre migliori scelte all-mountain per il 2023.

Da 90 mm a 100 mm: tuttofare

Uno sci all-around in grado di gestire qualsiasi cosa. Come risultato dell’appello universale, questo è il nucleo della categoria all-mountain. Le larghezze ideali della vita variano da circa 90 a 100 mm e si preferisce un profilo più universale. Se dovessi scegliere uno sci per le condizioni dell’intera stagione, sarebbe questo. La nostra scelta migliore, Volkl M5 Mantra, rientra perfettamente in questa gamma.

100mm +: slitte in polvere

Le cose asciutte e leggere che cadono negli questi luoghi li hanno reso il paradiso degli sciatori. Allora, qual è il miglior sci da montagna per queste condizioni? Se dovessi continuare a sollevare lo sci assistito e non perderti troppo tra gli alberi, uno sci con una larghezza di 100-110 mm dovrebbe essere perfetto. Un simpatico sci da powder che colpisce ancora la categoria all-mountain è il Rossignol Soul 7 HD.

In breve, spostarsi su uno sci più largo aumenta il galleggiamento sulla neve. Con una base più ampia insieme alla tecnologia rocker (coperta di seguito), la maggiore superficie consente di sciare più facilmente e in modo aggressivo. Ma non sono tutte buone notizie con gli sci grassi. Gli sci più larghi generalmente effettuano curve più ampie. I benefici sono per lo più apprezzati da coloro che sciano fuori pista o vivono in aree ricche di polvere. Abbiamo visto troppi sciatori che soffrono di hardpack con sci troppo larghi e ingombranti. Quindi non lasciarti sorprendere dal più ampio mantra è sempre meglio: assicurati di poter apprezzare i vantaggi che offrono gli sci più ampi.

All-Mountain Front vs. All-Mountain Back

La categoria all-mountain cerca coraggiosamente di coprire una gamma molto ampia di stili e terreni per lo sci. Ma, mentre copriamo nella sezione della larghezza della vita sopra, ci sono differenze significative tra i modelli. Pertanto, abbiamo trovato utile fare riferimento agli sci con un focus sulla pista come “fronte all-mountain” e orientati all’off-trail come “back all-mountain”. Gli sci che si comportano abbastanza bene sia su piste battute che su polvere sono classificati semplicemente come “all-mountain”.

In breve, uno sci anteriore all-mountain è il migliore per affrontare le piste battute. Ha una larghezza più stretta, una costruzione da semirigida a rigida. Un profilo da sci (coperto di seguito) ottimizzato per la stabilità e una buona presa di spigolo su hardpack. Alcuni dei nostri sci da montagna preferiti sono Rossignol Experience 88 Ti e Blizzard Brahma. Gli sci da montagna sono invece più larghi, più morbidi e costruiti per galleggiare nella neve profonda.

Questi sono più piantati se devi sciare su pista, con esempi tra cui il Salomon QST a 106 mm di larghezza. Non sono così divertenti da intagliare e possono essere meno stabili alla velocità. Rimangono un’opzione adatta per gli sciatori che trascorrono circa il 50 percento o più del loro tempo fuori pista. Il resto del pacchetto equilibra i tratti di entrambe le categorie, con una stabilità sufficiente per muoversi velocemente e una larghezza media (spesso tra 90 mm e 100 mm) per l’uso su neve soffice.

Profilo dello sci da montagna

Il profilo di uno sci da montagna può essere suddiviso in tre categorie principali: camber, rocker e mixed rocker / camber. Ce ne sono altri, compresi gli sci con una forma a fondo piatto, ma i tre elencati di seguito sono i più popolari e per una buona ragione. Ognuno ha i propri punti di forza e di debolezza per lo sciatore e il tipo di neve.

Curvatura

Camber è il tradizionale design da sci per battipista. Il profilo ha una forma a mezzaluna che si alza proprio sotto lo scarpone e contatta il terreno verso la punta e la coda dello sci. Durante lo sci, il tuo peso preme lo sci sulla neve e quando ti alzi uscendo dal turno, ottieni un pop soddisfacente che ti spinge al turno successivo. Il design è popolare da molti anni perché fornisce un contatto uniforme con la neve e un controllo dei bordi superiore quando si procede su una pista battuta.

Camber dominava la categoria all-mountain, ma ora è diventato un po ‘raro. Allora perché il camber tradizionale è caduto in disgrazia? In breve, perché l’industria si è innamorata del nuovo bambino sul blocco: rocker (e poi misto camber / rocker). Ma il camber tradizionale rimane un’ottima scelta per coloro che amano sciare in modo aggressivo su piste battute. Non comprare l’hype di marketing secondo cui il puro camber è morto.

Sedia a dondolo

Rocker, noto anche come reverse camber, è quando le punte degli sci sono sollevate su entrambe le estremità, creando una sorta di forma a banana per il profilo dello sci. Questo design è nato originariamente per i suoi benefici in polvere profonda. E anche solo pochi anni fa, il rocker è stato per lo più rassegnato agli sci da cipria, ma il design è diventato forte nelle configurazioni all-mountain degli ultimi tempi.

La nostra opinione è che una configurazione full rocker, che si alza sia in punta che in coda, è ancora migliore per coloro che amano trascorrere più tempo fuori pista (è notevole che il popolare Mantra di Volkl è passato dal full rocker al mix camber / rocker per quest’anno). Il rovescio della medaglia di uno sci da rocker puro è che la superficie piatta sotto i piedi ha la tendenza ad essere più sciatta quando si incide su hardpack. Anche se gira facilmente, semplicemente non ha un vantaggio come il camber tradizionale. Da questo numero è nata una terza categoria: mix rocker / camber.

Camber / Rocker misti

Con il rocker e il camber che offrono benefici reali agli sciatori di qualsiasi livello di abilità, i produttori hanno recentemente rivolto la loro attenzione al camber misto. In teoria, dovrebbe fornire il meglio di entrambi i mondi: il controllo dei bordi di uno sci da camber tradizionale e il brusca frenata e la facile crociera in polvere profonda che si ottiene con il rocker. E la realtà non è poi così lontana. Ci sono variazioni nel modo in cui i produttori tirano fuori questo mix: alcuni vanno con un bilanciere solo punta mentre altri vanno per punta e coda (quest’ultimo è ottimo per coloro che passano un po ‘di tempo a pedalare). Se sei uno sciatore che cerca di coprire tutta la montagna, una configurazione mista camber / rocker è un ottimo abbinamento.

Raggio raggio (raggio taglio laterale)

Il raggio di taglio laterale è una misura utile del raggio di sterzata dello sci. In generale, uno sci con un numero più alto effettua curve ampie, mentre un numero più basso significa curve più strette. Un raggio di sterzata ridotto è l’ideale per i magnati o per tagliare dentro e fuori gli alberi, ma tagliare i materiali significa anche che non galleggia anche nelle cose morbide. Di seguito sono riportati i parametri di base per lo sci:

  • Intaglio: meno di 16 metri
  • Tutto intorno: 16-20 metri
  • Giri radicali in polvere: 20+ metri

Tieni presente che una versione più lunga dello stesso sci aumenterà il raggio di taglio laterale, quindi se stai pesando due lunghezze di sci sappi che l’opzione più corta sarà più incline a girare un po ‘più nitida (a sacrificare un po’ di fascia alta velocità e galleggiamento).

Rigidezza sci da montagna

La rigidità di uno sci è una delle sue caratteristiche distintive e un chiaro fattore di differenziazione tra modelli per principianti e avanzati. Un design rigido è stabile alla velocità e ha il più alto potenziale prestazionale, ma un pilota principiante o meno fiducioso mancherà di controllo e potrebbe avere difficoltà a girare. D’altra parte, ottenere uno sci troppo morbido può abbassare il limite delle prestazioni di fascia alta e lasciare uno sciatore avanzato (o in avanzamento) che desidera di più.

La rigidità di uno sci è il risultato del suo mix di materiali e gli indicatori chiave includono la quantità di metallo (se presente) utilizzata dal produttore. Comunemente, uno sci rigido avrà 2 strati di Titanal (una lega resistente) che percorre l’intera lunghezza e larghezza dello sci. Mentre aggiunge un po ‘di peso, il metallo aumenta la stabilità e gli sci di livello esperto come Fischer Ranger Ti utilizzano questo tipo di costruzione. All’altra estremità dello spettro c’è uno sci più morbido come il J Skis Allplay, che va completamente senza metallo. L’attenzione si concentra meno sulla velocità e più su una natura giocosa, che lo rende un abbinamento migliore fuori pista e alle velocità più miti.

Sci da montagna specifici per donna

Per molti anni, uno sci da montagna specifico per donna era essenzialmente la versione da uomo in una lunghezza più corta, un flex più morbido e una colorazione diversa. Tuttavia, la tecnologia si sta evolvendo e numerosi produttori di sci stanno prendendo in considerazione elementi di design più avanzati. Per il 2023, molti modelli specifici per le donne hanno spostato leggermente in avanti i punti di montaggio raccomandati (questo meglio soddisfa il modo in cui una donna media equilibra sugli sci rispetto a un uomo medio), insieme a un peso complessivo più leggero. Le flessioni più morbide sono ancora comuni, ma molti marchi stanno ora producendo sci per adattarsi alle donne che si caricano duramente. Un ottimo esempio è la Nordica Santa Ana 93 aggiornata, che ora presenta due strati di metallo per prestazioni di fascia alta.

Quale tipo di sci dovresti comprare? Tieni presente che la versione principale di uno sci non è una versione da “uomo”, ma di natura unisex. Quando è disponibile una versione specifica per donna, abbiamo incluso anche un collegamento a tale opzione. La scelta dipende dalle preferenze personali e, soprattutto, dalla qualità e dalle caratteristiche di ciascun modello. Alcune donne usano sci unisex, altre preferiscono modelli specifici per donne e molti sciatori esperti hanno una faretra che include entrambi. Consigliamo di scegliere qualunque sci si adatta e si sente meglio.

Cosa c’è con la Carbon Craze?

Quasi a colpo sicuro, gli sci nuovi o aggiornati stanno promuovendo il loro uso della fibra di carbonio nella costruzione. Il materiale è leggero e resistente: due eccellenti caratteristiche per gli sci, che beneficiano di un peso più leggero e di una costruzione più rigida. Ma il carbonio è meglio usato come materiale secondario o complementare in quanto manca la sensazione naturale e la durata di un’anima di legno.

Il Ranger Ti di Fischer è un ottimo esempio dei vantaggi della fibra di carbonio. Con un ampio uso del materiale nella punta, il peso dell’oscillazione si riduce ma le vibrazioni della punta sono ridotte al minimo grazie alla costruzione sottile ma rigida. Non dare per scontato che qualsiasi applicazione di carbonio sia automaticamente vantaggiosa. Alcuni produttori sembrano lanciarlo per una buona misura e l’uso limitato del carbonio probabilmente non farà una differenza nel peso o nelle prestazioni.

Scegliere la giusta lunghezza di sci da montagna

Scegliere gli sci da montagna era un processo piuttosto semplice e poteva essere fatto semplicemente conoscendo la tua altezza (il centro della fronte era una corrispondenza comune per uno sci). Quei giorni sono ormai lontani, sostituiti da un processo più scientifico. Ora, i produttori di sci stanno basando le loro raccomandazioni su altezza e peso. Ciò ti consente di massimizzare il potenziale dello sci con adeguate quantità di flessibilità e trasferimento di potenza.

Altre considerazioni sono lo stile dello sci: gli sci più corti sono più facili da maneggiare per i principianti e girano più velocemente, mentre gli sci più lunghi galleggiano meglio e sono più stabili alle alte velocità. Alla fine, gli sci giusti potrebbero arrivare solo al mento o potrebbero raggiungere la parte superiore della testa, quindi tutta la lunghezza dovrebbe fare è darti un buon campo da baseball. Abbiamo trovato utile la tabella delle taglie su Evo come informazioni di base.

Trovare gli scarponi e gli attacchi da sci giusti

Di fondamentale importanza nella scelta di un impianto da sci è rendersi conto di quanto sia interconnesso ogni pezzo. Scarpone, attacchi e sci devono lavorare tutti insieme per massimizzare il potenziale prestazionale della tua attrezzatura e per massimizzare il tuo divertimento. La lesione su uno influenzerà le prestazioni di tutto il resto. Ad esempio, se hai uno scarpone rigido e orientato alle prestazioni, sprecherai le sue abilità con uno sci e un attacco entry-level lenti e ingombranti. In alternativa, se hai uno scarpone per principianti e flessibile con uno sci avanzato e un set di attacchi, non sarai in grado di trasferire abbastanza potenza per scavare davvero lungo le piste.

Per aiutarti a finire con una partita corretta, i nostri consigli di attacco e scarponi da discesa suddividono le categorie in modo simile agli sci all-mountain: scelte su misura in base alle condizioni dello sci e al livello di abilità. Se hai ulteriori domande, sentiti libero di sparare nella sezione di discussione qui sotto.

Come ordinare gli sci da montagna online

Inutile dire che l’acquisto di un paio di sci è un investimento significativo e che richiede molta ricerca. Idealmente avrai la possibilità di mettere le mani sugli sci prima di immergerti. Ma questo non è una realtà per tutti e ordinarli online è un processo piuttosto continuo in questi giorni. La maggior parte dei principali rivenditori offre la spedizione gratuita e sorprendentemente veloce, il che la rende un’opzione molto interessante.

Una volta che avrai gli sci, dovrai montare i tuoi attacchi. Quasi ogni negozio di sci farà il lavoro per te, con un costo medio che va da circa € 40 a € 70. Per il 2023, trovi il servizio per € 50, ma devi acquistare gli scarponi, gli attacchi e gli sci tutti in una volta in modo da poter montare tutto correttamente. Molti negozi hanno un negozio di sci e offrono un buon sconto sul servizio di montaggio. I prezzi variano a seconda del negozio. Il prezzo sale a € 50 se non hai acquistato sci. Scarponi o attacchi da loro (tutto ciò che devi fare è acquistare uno dei tre per ottenere lo sconto).

Opinioni Prodotto
Opinioni Prodotto
Ciao sono Michele Guidoni e sono un web marketer, che si occupa della scrittura tutti i contenuti di OpinioniProdotto.it. Metto la mia esperienza ultra ventennale al tuo servizio, ogni giorno ed in ogni recensione tu legga. La tua soddisfazione è il mio lavoro. Ti auguro buona lettura e se hai qualsiasi cosa da chiedermi non esitare!

Related Articles

- Advertisement -

Latest Articles