Se ti piacciono le spezie, trovare il perfetto equilibrio tra calore e sapore crea una sfida culinaria unica. Non c’è niente di meglio dell’eccitazione di lottare con la scala Scoville, soprattutto se hai creato la tua miscela di salsa piccante al peperoncino personalizzata.
Il cibo piccante è divertente e salutare se usato moderatamente. La capsaicina, il componente piccante nei peperoncini, può ridurre l’infiammazione e il colesterolo dannoso, che riduce il rischio di infarto e ictus. Questa avvia anche il metabolismo e alcuni studi hanno dimostrato che ha proprietà anti-cancerogene e può abbassare la pressione sanguigna.
- 📦 CONTENUTO - A casa riceverai una bottiglietta da 85 mL...
- ❤️ SALSA - Dalla cucina Tex Mex, una selezione di salse...
- 🌶 TEX-MEX - La cucina Tex-Mex è la prova di come la...
- Questo set regalo contiene 5 differenti gusti Tabasco:
- TABASCO Salsa Jalapeño Verde, La leggendaria Salsa Tabasco...
- TABASCO Salsa Chipotle, questa robusta salsa di peperoni è...
- Prodotto realizzato dall'azienda agricola Carmazzi, gli...
- Il Carolina Reaper è il PEPERONCINO PIÙ PICCANTE del mondo...
- Il Carolina Reaper, noto inizialmente come HP22B, è nato...
- DESCRIZIONE - Il Prodotto si presenta come una crema...
- MODALITA D’USO - Ideale per accompagnare antipasti,...
- SENZA ALLERGENI - Prodotto Senza Glutine, Vegan, Senza...
- Salsa di peperoncino rosso per involtini primavera di ROYAL...
- Soddisfare: 1 x 275 ml
- Paese di origine: Thailandia
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo salsa piccante peperoncino che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
I benefici del cibo piccante sono moltissimi e la salsa piccante, di qualità, può far crescere le tue spese, in particolare se preferisci marchi di fascia alta. Per fortuna, puoi provare a crearne una tua a casa. Non solo questo ti fa risparmiare denaro, ma amplia il tuo panorama culinario.
Salsa piccante al peperoncino: Scegli il tuo stile
Ci sono più salse piccanti disponibili di quante ne possiamo contare. Non possiamo elencarle tutte qui, ma ne enunceremo alcune delle varietà più popolari per aiutarti a iniziare con la tua ricetta.
In generale, le salse piccanti contengono peperoncino, un acido come aceto o succo di limone / lime, sale e aromi come carote o cipolle. Alcune varietà aggiungono frutta grigliata come ananas o mango per la dolcezza, mentre altre aggiungono pomodori e spezie al curry per dare spessore. Le possibilità sono quasi infinite e questo fa parte del divertimento. Ecco alcuni dei nostri stili più apprezzati.
Sriracha
Questa salsa piccante al peperoncino è generalmente aromatizzata per l’abbinamento con cibi asiatici, ma è abbastanza versatile da esaltare qualsiasi cosa, dalle uova alla pizza alla zuppa. È composto da jalapenos rossi, serranos rossi, aglio, sale, zucchero e aceto.
Louisiana
Resa popolare da salse come Tabasco e Crystal, la Louisiana è una salsa a base di aceto prodotta con pepe di Cayenna o Tabasco e sale.
Caraibi
Tipicamente fatta con habanero caldo o peperoni scozzesi, la salsa caraibica al peperoncino spesso include frutta come il mango insieme a spezie come cumino e zenzero. Puoi trovare alcune varianti qui.
Messicano
Queste salse utilizzano meno aceto delle loro sorelle super hot. Invece, usano ingredienti come peperoncini affumicati o secchi per fornire sapore. Tuttavia, alcuni usano peperoni rossi e verdi freschi per calore intenso.
Indiano
La cucina indiana contiene alcuni dei sapori più robusti che troverai in qualsiasi parte del mondo e il suo stile di salsa piccante lo riflette. Gli ingredienti comuni includono polvere di Kashmir, paprika, pomodori e finocchio. Ecco dove puoi trovarla, clicca qui.
Africano
Le salse piccanti africane come queste, usano pochissimo aceto, se presente. Sono spesso spessi rispetto ad altre salse, usando semi, farina e prodotti grezzi per formare una pasta. I peperoncini africani a occhio di uccello sono estremamente comuni, seduti tra un jalapeño e un habanero in termini di calore.
Scegli la tua scala di piccantezza
Il fuoco della tua salsa piccante al peperoncino, può essere modificato e adattato da una miriade di fattori, tra cui i tipi di pepe, quanto sono diluiti e il contenuto di frutta / zucchero della salsa. Elencheremo di seguito le principali categorie di peperoni, ma ricordiamo che anche un peperoncino estremamente piccante può essere utilizzato in una salsa a fuoco basso se fatto correttamente.
- Peperoni a bassa piccantezza: campana, pimento, pepperoncini, banana, anaheim, poblano.
- Peperoni medi: Jalapeño, chipotle, serrano, cera ungherese.
- Peperoni ad alto fuoco: Habanero, scotch bonnet, datil, rocoto.
- Peperoncini estremi: Bhut jolokia (fantasma), scorpione, 7 pentole, mietitore della Carolina, pepe x.
Come realizzare la tua salsa al peperoncino
Le ricette di salsa piccante variano, ma questi sono i passaggi fondamentali che dovrai seguire qualsiasi sia la tua scelta. Se grigliate frutta, pomodori o verdure per la salsa, fatelo in anticipo.
- Lavare i peperoni e rimuovere gli steli. Rimuovere i semi se si desidera ridurre la piccantezza.
- Mescola i peperoni con gli altri ingredienti: aceto, sale, aglio, frutta, cipolle, carote, ecc.
- Bollire la miscela, ridurre l’intensità del fornello e cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti. Saprai che è pronta quando i peperoni diventano morbidi.
- Frullare tutto in un robot da cucina tipo questo. Se stai utilizzando peperoncini estremamente caldi, si consiglia l’uso di guanti.
- Togliere dal fuoco e raffreddare, filtrando la polpa prima dell’imbottigliamento.
Consigli su come preparare la perfetta salsa piccante al peperoncino
Le ricette per la salsa piccante usano spesso la gomma di xantano (che puoi trovare qui) come emulsionante e addensante. La gomma di xantano non è un’aggiunta obbligatoria, ma eviterà che la salsa piccante si separi durante la conservazione. Non vuoi usare questo prodotto? Ricorda solo di rendere la tua salsa piccante molto solida prima di conservarla (in genere con un frullatore come questo).
La salsa piccante è generalmente prodotta con prodotti freschi, quindi durerà molto più a lungo in frigorifero. Le temperature fredde addenseranno la salsa, tuttavia, tienilo a mente.
Non gettare via la polpa del peperoncino! Anche se per la tua salsa piccante non si utilizza, puoi ancora usare molto dagli avanzi. Puoi disidratare la tua polpa per creare una miscela di condimento fatta in casa: spalmala su una teglia e cuocila a 50 gradi C per 8-10 ore.
Ecco l’elenco degli elettrodomestici ed accessori necessari per fare la tua salsa piccante al peperoncino
Al di fuori dei prodotti, delle spezie e degli additivi stessi, ecco gli strumenti necessari per preparare la salsa piccante fai-da-te.
- Un robot da cucina, come questo, per mescolare e liofilizzare la salsa piccante. I modelli con contenitori per liquidi consentono di incorporare facilmente ingredienti come aceto, acqua e persino succo di frutta.
- Una bilancia da cucina tipo questa qui digitale per misurare accuratamente i tuoi prodotti, compresi i peperoncini. Se stai usando peperoncini piccanti nella tua ricetta, è necessaria la massima precisione.
- Un colino chinois come questo che può aiutarti a rimuovere polpa di pepe, semi e ciuffi dalla salsa piccante. Se miri a fare una salsa viscosa, tipo Tabasco, un filtro è un must.
- Una pentola in acciaio inossidabile per ammorbidire i peperoni e mescolare i sapori. Ricorda di far bollire il composto a 85 gradi C prima dell’imbottigliamento.
- Un PH-metro digitale come questo, per misurare l’acidità della miscela per ricette precise e coerenti.
- Bottiglie o vasetti per conservare la salsa piccante nel tempo. Se stai preparando una salsa estremamente calda, considera le bottiglie con aperture strette in modo da poterle applicare in modo conservativo.
- Guanti spessi e riutilizzabili per peperoncino come questi. I peperoncini all’estremità superiore della scala di Scoville contengono oli che possono bruciare la pelle nuda, anche in piccole quantità. Peperoncini estremamente piccanti come il peperoncino fantasma possono persino bruciare attraverso sottili guanti monouso in lattice.
Domande Frequenti: FAQ
D. L’utilizzo della salsa piccante al peperoncino può essere dannoso alla salute?
R. Indubbiamente qui stiamo parlando solo di eventuali allergie ed intolleranze alimentari al peperoncino ed ai suoi derivati. Se hai di queste patologie devi evitare nella maniera più assoluta l’assunzione di questi alimenti o preparati. È altresì vero che se la tua salsa è stata preparata con peperoni molto piccanti, con valori elevati sulla scala Scoville, devi prestare moltissima attenzione alla consumazione.
In definitiva puoi consultare il tuo medico di fiducia per qualsiasi problema tu possa pensare di avere.
D. Dove posso utilizzare la mia salsa al peperoncino appena realizzata?
R. Essendo una salsa, può essere utilizzata come condimento a guarnizione di piatti di carne o di umidi. Ma principalmente si utilizza cosparsa su pane tostato o per accompagnare tortillas messicane di mais e simili. Per un aperitivo in compagnia degli amici in abbinamento ad un prosecco tipo questo.
D. Quanto dura una salsa di questo tipo e come va conservata.
R. Essendo un prodotto fatto in casa e quindi privo di conservanti, la tua salsa piccate al peperoncino va conservata in frigo, se il contenitore è stato aperto. La sua durata, invece sigillata appena fatta su contenitori sterili, sarà di almeno alcuni mesi. In merito a questo discorso metto qui il link dell’istituto superiore di sanità che tratta le linee guida per una corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico, clicca qui per vedere.