Sintomi allergie stagionali: se, all’inizio della primavera, cominci a starnutire, pensa subito a trovare dei rimedi per allergia stagionale 2023. Come sai, potresti avere seri problemi ed essere in pericolo di vita se trascuri questi segnali.
Sintomi allergie stagionali: guida migliori rimedi oggi in commercio
Il polline è vitale per la crescita delle piante, ma può causare sintomi spiacevoli e, talvolta molto gravi, per le persone con allergie.
Durante le stagioni di crescita, il polline si diffonde nell’aria e feconda le piante. Quando le persone con allergie stagionali respirano questo polline, il loro corpo lo identifica come una minaccia, che può scatenare una reazione allergica.
In questo articolo, scoprirai i sintomi di un’allergia ai pollini, come starnuti, prurito e lacrimazione. Esaminiamo anche alcuni rimedi per allergia stagionale che potrebbero portarti un gran sollievo.
Sintomi allergia stagionale
L’allergia al polline provoca ad una persona il manifestarsi di alcuni dei seguenti sintomi:
- prurito o lacrimazione degli occhi
- prurito alla gola
- naso che cola
- starnuti
- un naso chiuso
- dispnea
Alcune persone con asma possono anche scoprire che un’allergia ai pollini peggiora i loro sintomi di asma esistenti. Questi possono includere respiro con fischio e tosse.
Quando una persona respira il polline, questo rilascia proteine idrosolubili sul rivestimento polmonare. Queste proteine sono generalmente innocue, ma a volte il corpo di una persona le riconosce erroneamente come sostanze dannose.
Il corpo reagisce a questa minaccia percepita producendo e rilasciando sostanze note come anticorpi IgE.
Lo sapevi che: questi anticorpi IgE si attaccano ai mastociti del corpo, che rilasciano istamina. L’istamina è la sostanza principale responsabile dei sintomi dell’allergia ai pollini.
Tipologia di allergie stagionali
Esistono diversi tipi di polline, motivo per cui i sintomi di un’allergia in una persona possono essere forti quando gli alberi stanno fiorendo. E in un’altra si possono manifestare quando le erbe crescono.
Le persone possono essere allergiche ai seguenti tipi di polline:
- erbe
- alberi, come betulla, cedro e quercia
- erbacce, come l’ambrosia, la salvia o l’amaranto
Secondo gli specialisti in questo tipo di patologia, le erbe danno le allergie più comuni.
Se una persona non sa a quale polline è allergica, può consultare un medico specializzato. Questi specialisti sono chiamati allergologi e immunologi.
Allergologi e immunologi possono condurre test per determinare a quali tipi di polline è sensibile una persona. Questa informazione è utile perché ogni tipo di pianta cresce in diversi periodi dell’anno.
Devi conoscere a quali pollini sei allergico
Sapere a quali tipi di polline una persona è allergica può aiutarli a decidere quando iniziare a prendere i farmaci e i periodi migliori per evitare la vita all’aria aperta. Alcune persone con allergia ai pollini scoprono di essere sensibili anche a determinati tipi di alimenti.
Ad esempio, le persone allergiche al polline di betulla possono anche essere allergiche alle mele o alle nocciole crude. Questo perché il polline negli alberi di betulla è simile alle proteine presenti in questi alimenti.
Consiglio dell’esperto: Una persona dovrebbe parlare con il proprio allergologo di come le allergie ai pollini potrebbero influire su ciò che mangiano.
Trattamento o rimedio per allergia stagionale
Trattamenti medici, rimedi per allergia stagionale di tipo casalingo e cambiamenti in alcune abitudini di vita possono aiutare ad alleviare i sintomi dell’allergia ai pollini.
I trattamenti per le allergie ai pollini includono:
- Farmaci antistaminici da banco, come la cetirizina (Zyrtec) o la loratadina (Claritin). Una persona dovrebbe iniziare a prendere questi farmaci alcune settimane prima dell’inizio della stagione delle allergie.
- Compresse di immunoterapia per desensibilizzare il corpo ai pollini.
- Spray nasali progettati per alleviare il prurito e la congestione. Questi includono i decongestionanti, che sono solo una soluzione a breve termine per il gonfiore.
- Gli spray corticosteroidi nasali sono efficaci nel ridurre l’infiammazione e i sintomi associati nei passaggi nasali.
La maggior parte dei trattamenti aiuta solo a gestire i sintomi delle allergie, ma non può curarli. L’immunoterapia può essere utile per la gestione delle allergie a lungo termine, ma può richiedere diversi anni per il completamento.
Rimedi per allergia stagionale di tipo casalingo funzionano?
Esiste una varietà di rimedi casalinghi e misure preventive che una persona può adottare per ridurre i sintomi delle allergie. Esempi di questi includono:
- Mantenere le finestre chiuse quando è stagione di pollini.
- L’uso di filtri HEPA speciali nelle prese d’aria centrali potrebbe aiutare a filtrare il polline dal sistema dell’aria.
- Cambiare vestiti e le calzature ogni volta dopo essere entrati dall’esterno per limitare l’esposizione al polline.
- Fare il bagno o la doccia ogni sera prima di andare a letto per liberare la pelle e i capelli dall’accumulo di polline.
- Lavare la biancheria da letto in acqua calda e sapone almeno una volta alla settimana.
- Sono disponibili molti rimedi casalinghi per le allergie, ma la ricerca non ha ancora dimostrato che siano efficaci.
Un esempio di rimedio casalingo è il consumo di miele locale o crudo. Alcuni esperti di alimenti naturali sostengono che il consumo di miele locale può aiutare a ridurre le allergie ai pollini allo stesso modo delle allergie.
Tuttavia, le istituzioni sanitarie non hanno trovato alcuna ricerca per confermare che il consumo di miele locale aiuta a ridurre i sintomi delle allergie.
Altri rimedi per allergia stagionale di tipo casalingo che possono aiutare a combattere un’allergia ai pollini includono:
- Bere tisane a base di gingko, cardo mariano, trifoglio rosso, ortiche pungenti o achillea. Questi preparati a base di erbe possono avere effetti anti-infiammatori, che possono ridurre i sintomi di allergia.
- Utilizzando strumenti di insufflazione salina nasale, come vasi Neti, per lavare i passaggi nasali, usando acqua calda e sale.
- Assunzione di capsule a base di erbe, come Allium cepa o Eufrasia.
I rimedi domestici di cui sopra non hanno scientificamente dimostrato di essere efficaci, ma prove aneddotiche suggeriscono che potrebbero aiutare alcune persone.

Allergie stagionali sintomi | domande frequenti FAQ
D. A cosa si può essere allergici in questo periodo?
R. Ogni stagione ha le sue particolari allergie, posso dirti che quelle più comuni in questo periodo dell’anno sono quelle a pollini, muffe e acari della polvere (sono anche le più frequenti). Per quanto riguarda i pollini, le fioriture variano da regione a regione; in autunno nel Nord Italia troviamo ambrosia e graminacee, mentre al Centro-Sud vi è la parietaria.
D. Come si manifesta l’allergia stagionale?
R. Questi sono i sintomi classici della presenza di allergie di stagione. NB: consulta sempre il tuo medico di fiducia oppure recati al più vicino pronto soccorso se hai sintomi gravi.
- Naso chiuso, con prurito e che cola.
- Starnuti vari.
- Occhi rossi o che lacrimano con prurito e possibili palpebre gonfie.
- Prurito alla gola con gonfiore bocca e vie aeree.
- Controlla sempre di avere un’antistaminico nel tuo kit di primo soccorso che tieni a casa.
D. Perché sono allergico al polline?
R. La causa di questa tipologia di allergia è dovuta alla “parentela” botanica tra i pollini di alcune famiglie e vari alimenti: il sistema immunitario reagisce anche alle sostanze contenute nei cibi, a causa della loro affinità con gli antigeni contenuti nei granuli pollinici inalati.
Sintomi allergie stagionali | conclusioni …
Un’allergia ai pollini è una condizione comune ma irritante. Una persona può essere allergica a determinati tipi di polline o pollini multipli. Un allergologo può aiutarti a determinare quali pollini ti colpiscono maggiormente.
Sono disponibili farmaci e trattamenti domiciliari per ridurre i sintomi allergie stagionali fino alla fine del periodo dei pollini. I rimedi elencati in questo articolo sono disponibili per l’acquisto online. Ricordo che è tassativo consultare io proprio medico di fiducia per concordare una terapia adeguata ad ogni caso.
Ora quello che mi interessa sapere è se tu hai mai avuto reazioni allergiche a pollini agli inizi della stagione primaverile? Ti sei mai trovato a dover utilizzare un antistaminico prescritto dal tuo dottore oppure hai fatto con prodotti omeopatici? 🙂
- Guerrero, Rosa (Autore)
- 【Sana ed efficiente】Terapia non farmacologica, nessun dolore, non invasiva, nessun effetto...
- 【Applicabilità】Rinite, russamento, congestione nasale, prurito nasale, starnuti, naso che cola,...
- 【Schermo LCD】L'ampio schermo LCD visualizza l'ora, la data e il calendario. L'involucro di alta...
- 【Lunga durata】Una batteria al litio ad alta capacità è inclusa. Dopo essere stato...
- 【Portatile e comodo】Dimensioni ridotte, progettato appositamente per l'uso domestico.
- Anallergo S.p.A. è un produttore italiano con oltre 100 anni di esperienza nel campo delle allergie
- Utilizzo di ceppi batterici ad azione coadiuvante:
- L. Acidophilus LA02, L.Delbrueckii LDB01, L. Rhamnosus LR04, Streptococcus Thermophilus FP04
- Assenza di lattosio, proteine dell’uovo e glutine nel terreno di coltura
- Assenza di aromatizzanti | Uso di fruttosio come dolcificante | Questi particolari requisiti rendono...
- Alergasil è un rimedio naturale studiato per chi soffre di allergie
- Integratore alimentare atossico che può essere impiegato da solo o in associazione alle terapie...
- Funziona sia come prevenzione che in fase acuta
- Si consiglia di assumere 10 gocce da 2 a 4 volte al giorno, diluite in un bicchiere d'acqua. Agitare...
- Tenore medio dell'ingrediente caratterizzante per dose massima giornaliera pari a 1,5 g (40 gtt):...
- Integratore alimentare naturale contro i sintomi dei disturbi primaverili
- Particolarmente indicato per il benessere delle prime vie respiratorie, di naso e gola
- Con estratti vegetali di agrimonia, ribes nero, passiflora ed echinacea
- Flacone da 50ml; si consiglia l'assunzione di 60 gocce 2-3 volte al giorno, diluite in mezzo...
- Senza glutine
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo rimedi allergia che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.