Hoverboard prezzi: questa è una delle domande più richieste, ma quanto costa uno scooter elettrico autobilanciato? Questa tecnologia di mobilità eco friendly ha inondato il mercato del trasporto a due ruote, lasciando intravedere nuovi orizzonti. Senza perdere tempo andiamo a vedere di cosa parliamo ed i prezzi hoverboard 2023.
Hoverboard prezzi: guida acquisto migliori secondo le recensioni clienti.
Sono oggetti per il divertimento che hanno invaso le nostre vite, almeno fino a qualche tempo fa. Non siamo ancora riusciti a farli volare (anche se manca poco per sapere dove comprare questi nuovi), ma questi scooter autobilanciati ti consentono di sfrecciare usando il tuo peso corporeo per controllarli. Alcune persone li usano per andare da un punto ad un altro, più velocemente che camminare, ma sono nati principalmente solo per divertimento. Sebbene generalmente non adatti ai bambini piccoli, questi, sono molto popolari tra i bambini più grandi e gli adolescenti. Tuttavia, la stragrande maggioranza delle opzioni può essere utilizzata anche dagli adulti.
- ✓Il nostro prodotto chiave: GM JD5 dotato di tecnologia di...
- ✓ Alta qualità. Valutiamo ogni piccolo componente....
- ✓ Meccanismi di sicurezza di sicurezza Protect -...
- 🎁𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐕𝐄𝐑𝐀𝐈:1*...
- ✔𝐎𝐅𝐅𝐑𝐎𝐀𝐃...
- ✔𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐋𝐋𝐎...
- Grazie all'APP TaoTaoPlus potrai controllare la velocità...
- Con una velocità massima di 12 km/h, è perfetto per...
- Le ruote di 165 mm (6.5'') sono realizzate con materiali di...
- Prestazioni potenti: dotato di due motori estremamente...
- Altoparlante Bluetooth: altoparlante wireless di alta...
- Protezione multi-sicurezza: sistema integrato di protezione...
- Scopri un modo di spostarsi con lo Scooter Elettrico Hover...
- Con una velocità massima di 12 km/h, è perfetto per...
- Le ruote di 165 mm (6.5'') sono realizzate con materiali di...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Hoverboard che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
C’è molto da considerare quando si acquista l’hoverboard, dalla velocità massima e dall’autonomia alle dimensioni e alla capacità delle ruote per l’uso su terreni irregolari. È importante selezionare un modello che funzioni con qualsiasi requisito tu voglia avere; per esempio, se vuoi pedalare per un chilometro per andare al lavoro e tornare indietro, avrai bisogno di un’autonomia di almeno due.

Lo sapevi che: idealmente, l’hoverboard scelto dovrebbe avere cuscinetti antiscivolo per darti una migliore presa ed impedirti, quindi, di scivolare a terra.
Hoverboard | considerazioni iniziali negozi vendita
Dimensioni della ruota
La dimensione della ruota è generalmente data come misura del diametro, la distanza da un bordo della ruota all’altro attraverso il centro. Il diametro standard di una ruota è di 6,5 pollici. Quelle di queste dimensioni offrono un controllo eccellente su superfici lisce. Tuttavia, se vuoi guidare il tuo modello fuoristrada su terreni irregolari, una ruota più grande è meglio. Cerca opzioni con ruote di diametro compreso tra 8 e 10 pollici.
Velocità
La velocità massima media di uno di questi articoli è di circa 15 km/h, ma i modelli più potenti possono raggiungere fino a 25 chilometri orari. La maggior parte dei modelli progettati per i motociclisti più giovani ha velocità massime inferiori, per ovvi motivi di sicurezza, di solito non più di 10 km/h. Tieni presente, tuttavia, che la velocità massima indicata è la più alta in assoluto che il tuo articolo può percorrere in condizioni ottimali. Quindi andrai sempre in maniera più lenta.
Batteria
La maggior parte degli hoverboard ha una durata della batteria di circa un’ora. Ciò significa che non puoi guidarlo per lunghi periodi di tempo a meno che tu non ne abbia una di riserva o due. L’autonomia è correlata alla durata della batteria, poiché è essenzialmente la distanza che può percorrere prima che si esaurisca. Se l’autonomia non è elencata nelle specifiche, puoi stimarla confrontando la velocità massima e la durata della batteria. Ad esempio, un modello con una durata della batteria di 60 minuti e una velocità massima di 20 km/h avrà un’autonomia di circa 20 chilometri, ma solo in condizioni ideali.
Peso
Questi prodotti pesano da 4.5 a 13 kg. Potresti essere attratto da modelli più leggeri, pensando che sarebbe più facile da portare a casa quando la batteria si esaurisce, ma i modelli leggeri possono essere fragili o non avere alcune funzioni utili per ridurre il peso totale. In quanto tale, devi trovare il giusto tuo equilibrio. Scegli un modello che non sia troppo pesante per essere trasportato comodamente ma che non sia così leggero da mancare di autonomia.
Quali sono le caratteristiche principali degli Hoverboard?
Uno medio ha un limite di peso di circa 100 kg. Da non confondere con i monopattini elettrici che sono totalmente diversi. Se pesi più di 100 kg, puoi optare per l’hoverboard da 10 pollici o l’AirWheel, poiché entrambi possono supportare i ciclisti più pesanti, con un limite di peso di circa 120 kg.
Assicurati che il modello sia conforme agli standard di sicurezza applicabili, inclusi UN 38.3 (batteria), UL 1642 (batteria), UL2272 e UL 60950-1 (caricatore). Qualsiasi organismo di certificazione di terze parti accreditato per la certificazione di prodotto UL 2272 è accettabile per confermare la conformità.
Usare cautela e buon senso quando si effettua l’acquisto. Se l’hoverboard che stai guardando è molto più economico dei suoi concorrenti, potrebbe non essere conforme alla norma UL 2272.
Molti venditori dichiarano di avere batterie, caricabatterie o altro conformi UL componenti, ma ciò non significa che l’intero articolo sia conforme a UL 2272. UL 2272 copre l’intera unità, non solo le singole parti.
Controlla i richiami: vai su www.CPSC.gov per vedere se l’hoverboard è stato richiamato. Smetti immediatamente di usare uno di questi richiamato e contatta il produttore per il rimedio. Ti chiederai il motivo per il quale nomino siti Americani invece che Italiani. Dato che prima vengono sempre testati negli Stati Uniti, per primi danno consensi oppure no all’utilizzo. È chiaro che se li sono autorizzati alla circolazione, di conseguenza anche qui lo saranno.
La tecnologia dietro un Hoverboard
Prima di entrare nelle origini di questo strano dispositivo che ha invaso tutto il mondo tecnologico, diamo un’occhiata a cosa è esattamente:
Un articolo tecnologico di questi tipo, è fondamentalmente una tavola con una ruota ad ogni estremità, la tavola nel mezzo stesso funge effettivamente da piattaforma per la persona su cui stare, e per coloro che non lo sanno, la tavola nel mezzo è sostanzialmente divisa in due porzioni in modo che chi lo utilizza, possa facilmente salire su di esse.
Ora sì, l’hoverboard è alimentato dalle batterie ricaricabili che vanno al suo interno, ma molte persone si chiedono quale sia la tecnologia che li sposta in qualunque direzione desideri che si muovano; bene, è qui che succede la magia; entrambe le parti in cui una persona dovrebbe trovarsi sono dotate di cuscinetti per sensori giroscopici e se non sai cosa fa un sensore giroscopico, leggi la definizione seguente:
Per definizione standard, un giroscopio è fondamentalmente una ruota che gira o un disco, su questa ruota l’asse di rotazione è effettivamente in grado di muoversi liberamente in qualsiasi direzione o orientamento desideri. Durante il movimento, l’asse di rotazione rimarrà inalterato anche se l’intero apparato viene spostato o inclinato.
L’origine dello Scooter elettrico atuobilanciato
La prima volta che se ne è visto uno in circolazione è stato in Cina nel 2014 e poco dopo, il dispositivo ha iniziato a diventare sempre più popolare nel 2015. La mania e l’hype erano così intensi che celebrità di ogni tipo iniziarono a sostenere questi hoverboard e presto esplose nel mainstream in tutto il mondo.
Tuttavia, il punto interessante è che non esiste un nome universalmente accettato di questi articoli e la maggior parte dei nomi che vedrai in questo elenco sono fondamentalmente basati su alcuni degli attributi che vengono loro assegnati dalle società che li distribuiscono invece di fabbricandoli.
Caratteristiche principali: l’hoverboard
Connettività app
Un gran numero di modelli ha il Bluetooth e può connettersi al tuo smartphone o iphone in modo da poterli utilizzare con un’app compatibile. Queste possono controllare e monitorare una serie di fattori, inclusi livelli di potenza, velocità, sensibilità dello sterzo, durata della batteria e GPS, aggiungendo una migliore dimensione alla tua esperienza di guida.
Altoparlanti incorporati
È molto comune che un grande numero di questi articoli possano avere degli altoparlanti integrati. Questi si collegano al tuo telefono tramite Bluetooth in modo da poter trasmettere loro musica utilizzando il tuo servizio di streaming preferito o riprodurre la musica memorizzata sul tuo telefono.
Luci a LED
Molte hoverboard offerte, hanno luci a LED integrate nel corpo della tavola o sulle ruote. Queste non sono solo per divertimento, anche se hanno un bell’aspetto, ma migliorano di molto la tua visibilità in condizioni di scarsa illuminazione, così i conducenti di altri veicoli possono vederti attraversare le strade e i pedoni possono individuarti sul marciapiede. Questo può aiutare a prevenire gli incidenti, ma dovresti comunque prestare sempre molta attenzione a ciò che ti circonda.
Prezzi hoverboard in offerta
Economico: puoi trovare hoverboard prezzi base che costano da 100 € a 170 €, ma questi non tendono ad essere di altissima qualità e sono generalmente rivolti ai giovani.
Fascia media: gli hoverboard prezzo in questa gamma generalmente va da 199 € a 350 €. Questi sono ottimi per la guida su marciapiedi e altre superfici lisce, ma non sono costruiti per terreni accidentati.
Costoso: questi di fascia alta hanno offerte, che puoi trovare in shop e online, comprese tra 399 € e 689 €. I modelli che puoi acquistare in questa zona hanno generalmente pneumatici di grandi dimensioni che sviluppano molta trazione, il che li rende adatti all’uso fuoristrada.
Hoverboard | consigli e trucchi per un utilizzo migliore
Indossa l’equipaggiamento di sicurezza quando lo guidi. È facile cadere da un hoverboard, soprattutto quando stai imparando, quindi è importante indossare l’equipaggiamento di sicurezza. Dovresti almeno indossare un casco, ma per una totale sicurezza forse è meglio anche voler usare gomitiere, ginocchiere e/o protezioni per i polsi.
Scopri quanto tempo impiega per caricarsi. Alcuni modelli possono essere ricaricati completamente entro un’ora, ma altri impiegano molto più tempo.
Fai attenzione all’utilizzo di un hoverboard nelle zone collinari. Questi sistemi di trasporto anno alcuni problemi con le salite e le pendenze, quindi dovrai controllare il grado massimo di inclinazione che il tuo modello può gestire.
Fai attenzione al cattivo tempo. Sebbene molti modelli siano impermeabili e sicuri da pilotare sotto la pioggia, possono perdere trazione quando il terreno è bagnato, rendendo molto più probabile una tua caduta.

Lo sapevi che: Controlla eventuali leggi o regolamenti locali relativi a questi. In alcune aree, è illegale usarli in qualsiasi luogo pubblico.
Hoverboard elettrico | domande frequenti FAQ
D. Gli hoverboard sono sicuri?
R. Potresti aver sentito notizie di modelli che hanno preso fuoco. Questo è vero, ma le nuove normative di sicurezza significano che la stragrande maggioranza prsenti sul mercato oggi è esente da questi problemi. Consigliamo di acquistare solo un modello con la certificazione di sicurezza UL 2272. Per ottenere questa certificazione, il prodotto deve superare oltre 150 test di sicurezza, quindi eventuali malfunzionamenti pericolosi sono altamente improbabili.
D. È difficile guidarne uno?
R. Non ti dirò che è difficile guidare uno di questi mezzi, ma all’inizio può sembrare così, anzi lo è. Non aspettarti di salirci sopra la prima volta e sfrecciare come un professionista. Sebbene sia abbastanza intuitivo una volta capito, c’è sicuramente un periodo di apprendimento e di cadute.
D. Questi sono adatti ai bambini?
R. Posso capire perché i bambini vogliono andare in hoverboard: sono molto divertenti! Tuttavia, a causa dell’elevata velocità massima e del potenziale rischio di caduta, non li consiglio a bambini di età inferiore ai 12 anni. In effetti, i più veloci sono i migliori solo per l’uso da parte di adulti.
D. Che autonomia ha un hoverboard?
R. Come detto in precedenza un articolo di questo tipo può arrivare a velocità di circa 12-15 km/h e di conseguenza avere una autonomia di circa 12-20 km. Ma questo dipende sempre dalla velocità di utilizzo e dal tipo di batterie.
D. Come scegliere hoverboard bambini?
R. L’autonomia della batteria è il fattore principale e determinante nella scelta del modello da bambino. Generalmente i modelli migliori richiedono tempi di ricarica di circa 3 ore e permettono di raggiungere una velocità massima di 15 km/h.
Hoverboard prezzi | conclusioni …
Ammetto che sono stato in difficoltà a scrivere e trovare notizie fresche su questo articolo eco friendly. Hoverboard prezzi e offerta attuali sono decisamente troppe e tu, caro mio, non fai parte della mia generazione, ma con tutto questo ho cercato di estrapolare il meglio. Con decine di migliaia di articoli e comparazioni prezzi scritti, non mi sono scoraggiato. Tanto i fattori che si analizzano sono sempre gli stessi.
Perché acquistarne uno atuobilanciato di ultimissima generazione, spendere centinaia di euro per scoprire che poi alcune caratteristiche non verranno mai utilizzate. Fai la scelta giusta per il tuo portafoglio. Questo è il nodo principale. Non spendere, soprattutto se non te lo puoi permettere, su un articolo tecnologico che tra due mesi è datato e vecchio.
E tu hai qualche divertente aneddoto o episodio da condividere? Se vuoi posta i tuoi commenti qui sotto. Grazie! 🙂