Quando è il Black friday 2023: quest’anno le offerte black friday di Amazon saranno molteplici e per tutte le categorie. Se hai bisogno di fare acquisti e vuoi risparmiare un bel po di soldi, ma proprio tanti, ecco quando collegarti e che articoli puoi prendere a prezzi shock!
Parto subito con il dirti che il “black fra i dei”, come dicono i più esperti, quest’anno sarà il 24 novembre [current_date format=’Y’] ovvero il giorno dopo il Ringraziamento o (Thanksgiving Day).
Quando è il Black friday 2023: guida acquisto migliori offerte
Si ma prima vediamo di fare un minimo di storia. Cos’è esattamente questo evento che, ascoltami bene, non è stato creato da Amazon, ma che richiama moltissime persone nel proprio store in particolari periodi dell’anno?
Molte persone credono che venga chiamato il giorno dopo il Ringraziamento “Black Friday” o “Venerdì nero” perché molti negozi fanno affari redditizi durante la giornata di shopping e vanno “in the black” almeno così si dice in America. Ma le vere origini del termine sono un po più datate e particolari.

Lo sapevi che: le origini del nome provengono dalla polizia di Philadelphia che lo utilizzò negli anni 50 per indicare la grande massa di persone che arrivavano il venerdì in città e li obbligavano a lunghi turni di lavoro.
Top 5 in: offerte black friday
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K...
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa...
- Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un...
- Utilizzalo con Alexa, Google Assistant o Bixby, collegalo al tuo PC con la modalità wireless,...
- Questo TV Samsung e tutti i TV della serie AU7190 sono già pronti per il passaggio al nuovo...
- Display Liquid Retina da 10,9"1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso
- Chip Apple M1 con Neural Engine
- Grandangolo da 12MP
- Fotocamera frontale da 12MP con ultra‐grandangolo e Inquadratura automatica
- Fino a 256GB di archiviazione
- Materiale esterno:Pelle
- Fodera: Sintetico
- Materiale suola: Gomma
- Chiusura: Stringata
Perché si chiama Black Fridays oggi?
La maggior parte delle persone conosce il questo evento di sconti come il giorno dopo il Ringraziamento, quando i negozi aprono presto, offrono saldi a non finire e chiudono tardi. Questi negozi sono spesso “in the black” (redditizi) quel giorno.
Ma la vera storia di questa giornata di sconti è più mistica. Il termine “Black Friday” fu usato per la prima volta il 24 settembre 1869, quando due investitori, Jay Gould e Jim Fisk, fecero salire il prezzo dell’oro e quel giorno provocarono un crollo. Il mercato azionario scese del 20% e il commercio estero si fermò. Gli agricoltori subirono un calo del 50% nel valore del raccolto di grano e mais.
Negli anni ’50, la polizia di Philadelphia usava questo termine per riferirsi al giorno tra il Ringraziamento e la partita Army-Navy. Enormi folle di acquirenti e turisti andavano in città quei venerdì, e i poliziotti dovevano lavorare molte ore per organizzare la folla e il traffico.
I commercianti della zona provarono a cambiare il nome in “Big Friday“, ma questo nome non ha mai preso piede. Alla fine degli anni ’80, il termine in questione si era diffuso a livello nazionale con il retroscena più positivo “dal rosso al nero”.
Anche il Cyber Monday è parte integrante del giro d’affari
Il lunedì dopo tutto questo caos di vendite, tanto per gradire, troviamo il Cyber Monday che chiude il tour di force degli acquisti, dedicato interamente alla tecnologia. Questo prende il suo nome nel 2005 come iniziativa parallela a quella del venerdì, ma, come detto in precedenza, è totalmente consacrato ai prodotti hi-tech. Da quando hanno incominciato a prendere piede, queste due giornate di super sconti, l’intero periodo che li unisce è diventato uno dei weekend di shopping con i prezzi migliori di tutto l’anno.
La crescita che ne è derivata è a di poco eccezionale. Nei periodi indicati, si sono registrati incrementi negli acquisti online black friday in doppia cifra, con cifre annuali sempre crescenti. Tra tutti primeggiano gli smartphone di ultima generazione, che come sai, la fanno da padrona in questo settore.
Ma in Italia chi partecipa agli sconti Black Friday?
Se è vero che queste usanze sono nate nel mercato statunitense, è anche vero che in questo ultimo decennio, anche in Europa ed in Italia hanno visto crescite, in numeri, davvero esponenziali. Sarà forse perché le americanate sono di moda, ma io penso che invece, sia dovuto alla nostra americanizzazione generale che, inevitabilmente, abbiamo subito.
Da noi il settore che più risente in maniera positiva dell’evento è sicuramente quello elettronico. Ma in questo ultimo periodo, anche tutti gli altri, dall’abbigliamento al design per arrivare fino ai prodotti alimentari, traggono molti benefici e fanno affari d’oro. Tra alcuni store voglio segnalarti anche Zalando, Ebay, Westwing, ma anche altri come Farfetch.
Molte persone, me compreso, approfittano di questo lungo weekend del risparmio per avvantaggiarsi nella lista dei regali per il Natale che presto arriverà, o anche per acquistare quel prodotto o servizio sul quale da tempo avevano messo gli occhi.
Sconti black friday Italia | Attenzione alle truffe
Dove ci sono molti compratori virtuali esiste una concentrazione di possibili truffe che ad un primo sguardo non sono ben individuabili. Dopo la stretta dettata dall’emergenza Covid-19 che ci ha recluso nelle nostre abitazioni, quest’anno si profila un’offerta black friday shopping anche presso i negozi fisici. Almeno questo è quello che si crede. Io penso che, invece, la comodità delle consegne a domicilio e la sicurezza dei pagamenti, la facciano da padrona, oltre che alla scelta pressoché illimitata di articoli.
Questi sono aspetti molto importanti, spesso si va nel negozio per vedere i prezzi e poi si torna online per acquistare. Non lo dico io, è un dato di fatto. Ecco che allora accedere a siti sicuri diventa una priorità inderogabile.
Prossimo Black Friday: ecco una lista di quello che devi fare per bypassare le truffe
- Visita direttamente il sito o e-commerce: in questi periodi di intense vendite online, chi vuole truffare crea dei cloni dei siti principali, in tutto e per tutto simili agli originali. Con semplici link sui social come Facebook, Twitter ed Instagram, legati ad offerte super scontate che non passano inosservate, ti inducono a cliccare sopra inconsapevole di quello che ti sta per succedere. Un’offerta molto allettante è probabilmente falsa. Non cercare dai link che trovi su internet, ma vai direttamente sul sito proprietario per verificare la veridicità oppure no.
- Abilita le notifiche push per ogni transazione: ogni volta che esegui una transazione elettronica durante gli sconti venerdi nero e che quindi utilizzi la carta di credito, vorrai che questa sia notificata direttamente sul tuo dispositivo. In questo modo ogni operazione non autorizzata sarà immediatamente comunicata per un eventuale rimborso e potrai bloccare subito la carta.
- Collega i tuoi conti online con la tua banca di riferimento: in questo modo potrai tenere sott’occhio tutti i movimenti dei tuoi conti online in un’unica finestra. Questa operazione fa si che tu non debba aprire ogni volta un conto diverso e controllare i movimenti. Altamente dedicato a chi ha più carte di credito collegate a conti bancari diversi.
- Utilizza le carte di credito usa & getta ricaricabili più che puoi: questo aspetto è molto importante se vai ad acquistare da un sito il quale non ti da sicurezza al 100%. Ma si sa che se un articolo lo ha solo questo sei quasi obbligato. Usando carte usa & getta ricaricabili ci versi solo la somma per la spesa e poi una vota effettuato l’acquisto non avrai più problemi di eventuali sottrazioni di denaro. Infatti la carta si disattiva immediatamente una volta esaurito il credito.
- Utilizza la carta con le app di Apple Pay o Google Pay per maggiore sicurezza: Al posto del numero di carta di credito, chi prende i soldi riceve un codice unico criptato sia per le transazioni online che quelle fisiche. In questo modo potrai utilizzarlo anche nei negozi per effettuare pagamenti senza mostrare il tuo PIN segureto.

In conclusione cosa puoi acquistare quando inizia il Black Friday oggi?
Sai quante categorie ci sono in vendita nel sito di Amazon? Sono migliaia e su ognuna di queste ci sono prodotti messi in saldo perché invenduti o semplicemente per fare cassa. Ora voglio farti capire le principali con link immediato, in modo tale da poterti dare accesso diretto alle offerte nel momento in cui saranno pubblicate.
Principali categorie che fanno parte del “venerdì nero” o the friday black di Amazon.
Dalla pagina iniziale delle offerte per questo evento puoi selezionare tutte le seguenti sotto categorie che rimandano direttamente agli articoli che più ti interessano
- Offerte lampo
- Offerte inaspettate
- Offerte a meno di 20€
- Climate Pledge Friendly
- Le notti del calcio
- Informatica e software
- TV, Home Cinema e Film
- Moda ck friday
- Casa e cucina
- Cellulari e accessori saldi black friday
- Cancelleria e ufficio
- Giochi e giocattoli
- Cuffie, speaker e musica
- Sport, fitness e accessori
- Videogiochi
- Bellezza
- Cura personale
- Fai da te
- Prima infanzia black friday offerte
- Fotocamere
- Cibo e bevande
- Prodotti per animali
- Arredamento
- Valigeria
- Auto e moto
- Giardino e giardinaggio
- Libri
- Offerte che stai seguendo
Voglio spendere due parole per l’ultima categoria ovvero le Offerte che stai seguendo. In questa puoi “mettere in ascolto” tutte le cose che ti interessano in maniera particolare. In questo modo avrai un posto virtuale da aprire in un solo click e verificare se ci sono state variazioni di prezzo o offerte per quel particolare articolo.
Sono, inevitabilmente, molte categorie dalle quali poter estrapolare i nostri prodotti preferiti, ma posso dirti che una suddivisione così articolata, facilita il processo di ricerca, in quanto in un secondo posso subito andare nella fascia che mi interessa. Ti faccio un esempio, se sto cercando una fotocamera, non devo passare per la macrocategoria “elettronica” e poi andare in “fotocamere”. Con questa articolazione arrivo in un click a quello che mi interessa.
Se invece, non ho un prodotto particolare che mi interessa, ma semplicemente ho voglia di acquistare qualcosa a buon prezzo, visito direttamente o le offerte lampo o quelle inaspettate per qualcosa di nuovo che potrebbe stuzzicare i miei gusti.
Sconti Black Friday.u | domande frequenti FAQ
D. Quanto spende un utente medio durante questa giornata di sconti?
R. Secondo i media, l’adulto medio prevede di spendere 350 euro per le vendite del Black Friday. In effetti, secondo il rapporto dell’industria, gli utenti si aspettano di spendere 1.100 € durante l’intera stagione dei saldi.
D. Quando è la data del Black Friday [current_date format=’Y’]?
R. “When is black friday”? Il Free Friday [current_date format=’Y’] si svolgerà l’ultimo venerdì di novembre [current_date format=’Y’] . Sebbene la giornata non sia una festa nazionale, la maggior parte degli stati degli Stati Uniti lo osserva dopo il Giorno del Ringraziamento. E noi con loro. La giornata è dedicata allo shopping ed è considerata l’apertura della stagione dello shopping natalizio.
D. Cosa puoi aspettarti dai saldi del Black Friday on line?
R. Con il 2019 che vede un aumento del traffico del 20%, si prevede che le tendenze delle vendite in questa giornata, aumenteranno ancora di più quest’anno. Nell’anno precedente, i giochi erano i prodotti più acquistati, seguiti da quelli per console. Gli esperti prevedono che i prezzi delle console di gioco diminuiranno leggermente quest’anno. Tuttavia, TV, notebook e Smartphone continueranno a fare numeri da record anche nelle vendite del ck Black Friday date di quest’anno.
D. Quante persone sono morte nei saldi dell’edizione 2019?
R. Le vendite, in occasione di questi eventi che richiamano milioni di persone, possono diventare violente e provocare lesioni e persino la morte a causa di migliaia di clienti troppo eccitati. Durante quello del 2019, in America, si sono verificati anche decessi a causa di accoltellamenti, sparatorie, scazzottate e sonnolenza alla guida.
Lo sapevi che: Negli ultimi 12 anni, ci sono stati 11 morti e 108 feriti durante il friday back friday sconti. Ben 705 incidenti si sono verificati all’interno di Walmart, a causa dell’enorme folla. L’incidente più disastroso è avvenuto quando un dipendente Walmart a New York è stato schiacciato da oltre 2.000 acquirenti che si accalcavano nel negozio.
Quando è il Black Friday | conclusioni
Se, quindi, vuoi sapere quando è il Black Friday 2023, ora dovresti avere tutte le informazioni necessarie. Questo è diventato un appuntamento che da il via agli acquisti di Natale. A dire la verità se ne sente parlare ogni anno già da inizio settembre, in quanto, il mercato in generale, per sopravvivere, deve creare aspettative. Per fare questo, nulla è più produttivo che dare vita a problemi e fornire soluzioni con prodotti e servizi da acquistare.
Questo è il mondo in cui viviamo e per il quale abbiamo tanto lottato, che tristezza!
Tornando a noi, prepararci al meglio a questa carrellata di offerte e promozioni, può, in ogni caso, darci modo di risparmiare moltissimo. Nel periodo compreso tra l’ultima settimana di novembre ed il periodo pre Natalizio, si fanno la maggior parte degli acquisti di tutto l’anno.
Bene, in questo articolo abbiamo visto come poter migliorare le nostre aspettative di risparmio per il black friday sconti. Abbiamo capito che andare ad comperare alla cieca spesso porta a sbagliare completamente quello di cui si ha realmente bisogno. Tieniti lontano dalle truffe nei modi indicati nella guida e cerca di prendere solo ed esclusivamente gli articoli di cui necessiti.
Ancora un’ultima cosa: se puoi condividi quanto letto con tutti i tuoi amici e amiche followers tra Facebook ed Instagram. Così facendo anche loro potranno scegliere il meglio durante questo evento ed altri come le offerte Prime Day. Inoltre se ti va di aggiungere qualcosa, qualsiasi cosa, puoi farlo tramite il modulo commenti qui sotto. A presto e grazie di tutto. 🙂
A proposito dell'autore
Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me