come pulire la cucina tra elettrodomestici e piano cottura

Come pulire la cucina tu lo sai? Tra decine di elettrodomestici, piano cottura a induzione o a gas e da lavoro, forno elettrico, la polvere e lo sporco, si annida in modo esponenziale e se non stai più che attenta, nel giro di poco ti ritrovi nella più totale sporcizia. Ho voluto esaminare a fondo la questione pulizia della cucina e questo è tutto quello che sono riuscito a capire.

Come pulire la cucina 2023: guida pratica

L’elenco dei motivi per cui è necessaria una pulizia della cucina fatta in modo serio e consapevole, è quella di mantenerla decorosa e, soprattutto igienizzata dopo ogni utilizzo della stessa. L’aspetto principale è quello di eliminare i batteri per evitare di contrarre un’intossicazione alimentare. Le particelle di cibo disperso possono invitare insetti e roditori a stabilirsi permanentemente nella tua abitazione. La pulizia degli utensili da cucina e degli elettrodomestici aiuta a garantire che funzionino correttamente e durino a lungo.

Sfortunatamente, la maggior parte delle persone prende in considerazione un risciacquo o una pulizia rapida. Non è la cosa migliore da fare.

come pulire la cucina

Consiglio dell’esperto: un rapido risciacquo o asciugatura sommaria non sono il migliore modo per pulire la tua cucina a fondo. Non commettere questo errore superficiale. Potresti causare enormi problemi di salute a te ed a tutti i componenti della tua famiglia.

Top 5 in: prodotti pulizia elettrodomestici

Offerta
CARE + PROTECT 3in1 Anticalcare, Sgrassante e Igienizzante,...
  • CARE + PROTECT 3in1 combina efficacemente in un unico prodotto anticalcare, sgrassante e...
  • Anticalcare per Lavatrice e Lavastoviglie che protegge i tuoi elettrodomestici dalla formazione di...
  • Trattamento Decalcificante per la cura e la manutenzione della tua lavatrice e lavastoviglie....
  • Rimuove i depositi di calcare, pulisce a fondo ed elimina muffe e cattivi odori, prolungando la vita...
  • Confezione da 12 bustine in polvere.
Offerta
Miele Intense Clean, GP CL WG 252 P, Prodotto per la Cura...
  • Miele IntenseClean: il prodotto ottimale per la pulizia igienica di lavastoviglie e lavatrici,...
  • Formula specializzata: il detersivo Miele rimuove grasso e batteri all'interno della lavastoviglie e...
  • Cura: prenditi cura dei tuoi elettrodomestici utilizzando il prodotto di pulizia, sviluppato...
  • Qualità Miele: i prodotti Miele sono progettati per assicurare risultati affidabili che...
  • Articolo consegnato: 1 x Miele10717110 IntenseClean, Pulizia Igienica di Lavatrici e Lavastoviglie...
Offerta
Mister Magic - Decalcificante Macchinetta caffè,...
  • Trattamento anticalcare
  • Uso per macchine da caffe e piccoli elettrodomestici
  • Biodegradabile al 98%
  • Multicolore
Offerta
AEG M3OCS200 9029799336 - Spray detergente per forni e...
  • Spray detergente per forni e microonde
  • Adatto per pulire macchie e togliere odori indesiderati
  • Capienza 500 ml

Di seguito è riportata una guida su come pulire gli utensili da cucina e le attrezzature che usi maggiormente a casa.

Suggerimento importante per la sicurezza: indossare guanti e non mescolare mai sostanze chimiche. Alla maggior parte di noi è stato detto di non mescolare candeggina e ammoniaca: è, soprattutto anche pericoloso mescolare candeggina e aceto, alcol denaturato e candeggina, aceto e perossido. In generale, non mescolare due sostanze chimiche. Se si pulisce in più fasi utilizzando due prodotti chimici, pulire accuratamente con acqua tra l’utilizzo del primo e il secondo.

Come pulire ed igienizzare i piani lavoro della cucina

I germi prosperano sulle superfici. Basta toccare un piano di lavoro e lasciare qualcosa di infetto, raccogliere qualcosa di sporco, senza accorgersi e portare infezioni allo stesso tempo. Per questo motivo, tutte le superfici ed i piani lavoro della cucina devono essere puliti regolarmente. Un’efficace turno di pulizia è quanto di più giusto devi fare in questi casi.

Dopo aver spazzolato via le briciole e altri detriti secchi, usa una combinazione di acqua calda e sapone per eliminare lo sporco e le macchie appiccicose. Per disinfettare ed igienizzare, tre cucchiaini di candeggina in un litro d’acqua faranno il loro dovere. Lascia riposare fino a cinque minuti prima di risciacquare e asciugare.

Come pulire la macchina da caffè

Probabilmente usi la tua caffettiera più di quasi tutti gli altri oggetti nella tua cucina. Per questo motivo, accumula macchie, sporcizia, batteri e persino muffe in maniera molto rapida. Anche questo fa parte del piano generale di pulizia della cucina. Alcuni studi la collocano in uno dei posti più proliferi di possibili infezioni della tua casa. Senza una corretta pulizia, il caffè non avrà solo un sapore amaro, ma potrà anche farti star male.

Per pulire la tua macchina da caffè, che sia espresso o elettrica, riempire il serbatoio con una miscela di metà acqua e metà aceto bianco distillato. Inserire un filtro e far compiere alla caffettiera metà del ciclo di produzione. Lascia riposare per almeno mezz’ora prima di terminare il processo di pulizia. Fai scorrere acqua pulita durante il ciclo di infusione per rimuovere il profumo di aceto.

Come si pulisce il forno microonde

È facile trascurare la pulizia del forno a microonde, ma bastano pochi secondi in più di cottura per far schizzare l’intero interno con sostanze appiccicose che alla fine si induriscono e diventano più che disgustose. Per pulire il microonde, porta a ebollizione una ciotola d’acqua adatta a questa cottura con tre cucchiai di aceto bianco distillato all’interno del microonde e lasciala riposare in modo che il vapore possa ammorbidire qualsiasi incrostazione formata.

Dopo alcuni minuti, apri lo sportello e rimuovi la ciotola usando le presine per non scottarti accidentalmente. Pulire accuratamente l’interno con un panno umido. Quando hai finito, asciugalo con un panno pulito. Non dimenticare di rimuovere il piatto rotante e lavarlo nel lavandino.

Come pulire il forno classico

Pulire il forno elettrico classico da incasso senza prodotti chimici aggressivi è un’operazione molto importante che, se fatta bene, risulta piuttosto laboriosa, ma ne vale la pena. Dopo aver ripulito sommariamente l’interno dello stesso ed essere sicuro che sia spento (scollega l’interruttore generale della cucina), mescola una mezza tazza di bicarbonato di sodio e circa tre cucchiai d’acqua. Applica il prodotto nell’intero interno del forno e lascia riposare per almeno 12 ore.

Usa un panno umido per pulire il bicarbonato di sodio. Continua utilizzando un flacone spray riempito con aceto bianco distillato e un panno morbido per pulire eventuali macchie rimanenti. Ripeti finché non si forma schiuma quando si spruzza l’aceto. Puoi anche pulire l’interno con un panno umido prima di sostituire le griglie (che dovresti pulire lasciando che la pasta di bicarbonato di sodio faccia il suo lavoro).

Le griglie del forno possono essere pulite nella vasca da bagno. Per prima cosa, stendi un asciugamano grande in modo che le griglie del forno non danneggino la vasca. Chiudi lo scarico e aggiungi abbastanza acqua calda da coprirle completamente. Aggiungi una tazza di detersivo per bucato e lascia che le griglie si impregnino per sei ore. Trascorso questo tempo, strofinale con uno spazzolino da denti e risciacquare.

Pulire ed igienizzare il frullatore

La pulizia del tuo frullatore prevede due processi: la pulizia della parte superiore e quella della base motore. Per pulire il contenitore superiore, mescolate una di queste soluzioni: il succo di un limone, tre cucchiai di bicarbonato di sodio e l’acqua; tre quarti di tazza di aceto bianco distillato, un quarto di tazza di bicarbonato di sodio e un po d’acqua; o una miscela di detergente e acqua. Accendi il frullatore per 10 secondi. Risciacqua e strofina con una spugna antigraffio, quindi asciuga.

Prima di pulire la base, assicurati che il frullatore sia spento e scollegato. Spruzza il tuo detergente multiuso per pulire la cucina su un panno morbido e pulisci semplicemente la base. Se hai delle zone ostinate, usa uno spazzolino da denti che non utilizzi più, per rimuovere lo sporco. Termina strofinando l’intera base con un panno morbido.

Come pulire le casseruole in ghisa

Molte persone sono riluttanti a pulire le casseruole in ghisa perché temono di rovinarle. La verità è che una pentola in ghisa è abbastanza resistente e può essere pulita in sicurezza in diversi modi. Usa acqua calda e una spazzola a setole morbide o strofina con sale e un tovagliolo di carta sono i due metodi migliori. La lana d’acciaio non è consigliata per la pulizia della cucina, a meno che tu non abbia un’area particolarmente ostinata, ma acqua e sapone vanno bene. L’aspetto più importante della pulizia della casseruola in ghisa è assicurarti di asciugarla completamente. Usa un panno morbido e assorbente e togli ogni goccia d’acqua o finirai con avere macchie di ruggine.

Come si pulisce il tostapane alla perfezione

Sebbene l’esterno possa sembrare incontaminato, l’interno di un tostapane può accumulare rapidamente cumoli di briciole, che diventano un pericolo in quanto possono provocare un incendio. Una volta alla settimana, scollega il tostapane, lascialo raffreddare, capovolgilo e scuoti tutte le briciole che puoi su un bidone della raccolta dell’umido. Quindi, usa un pennello da pasticceria per eliminare le briciole che non hai ottenuto durante il primo scossone, quindi ripeti il procedimento.

Se hai un vassoio per tostapane, rimuovilo e spazzola tutto nel cestino. Una volta rimosso, è una buona idea pulire il vassoio con acqua calda e un detersivo per piatti sgrassante

Inoltre, l’esterno del tostapane non è davvero incontaminato, quindi assicurati di pulirlo con un panno umido e sapone, prestando particolare attenzione alle aree in cui si è accumulata la sporcizia. Al termine, pulisci l’esterno con un panno umido pulito ed asciugare.

Come si pulisce ed igienizza il tagliere in legno

Il segreto per mantenere pulito il tuo tagliere di legno è lavarlo non appena hai finito di usarlo. In questo modo, niente ha la possibilità di essere assorbito dal legno e asciugato. Per pulire, basta aprire completamente l’acqua calda nel lavandino. Prendi una spazzola rigida e un pò di detersivo per piatti antibatterico e strofina bene la tavola.

Assicurati di pulire entrambi i lati e i bordi, dove il succo di carne potrebbe essere gocciolato. Quando hai finito di strofinare, risciacqua accuratamente il tagliere per rimuovere tutto il sapone. Asciugalo completamente. Per una pulizia più profonda, prendi in considerazione di immergere il tuo tagliere di legno in una soluzione composta da una parte di aceto bianco distillato e quattro parti di acqua per alcuni minuti, non troppo a lungo perché non vuoi che il tuo tagliere si deformi o si rompa, e asciugalo completamente spento.

Come pulire ed igienizzare la lavastoviglie

Contrariamente a quanto potresti pensare, l’interno della tua lavastoviglie non è sempre pulito. Grandi particelle di cibo possono intasare lo scarico e iniziare a marcire, causando problemi di drenaggio e odori sgradevoli. Dopo ogni utilizzo, prenditi un minuto per assicurarti che nulla ostruisca lo scarico. Oltre a ciò, tutto ciò che devi fare per mantenere pulita la lavastoviglie è posizionare una tazza di aceto bianco distillato nel cestello superiore e far funzionare la macchina attraverso un ciclo di acqua calda. Fallo una volta ogni due o tre settimane per mantenerla pulita senza molta fatica.

Come si puliscono le padelle antiaderenti dopo l’utilizzo intenso

Come possiamo ripulire il fondo bruciato per poter riutilizzare le nostre padelle antiaderenti? Alcune macchie scure sul rivestimento antiaderente sembrano impossibili da rimuovere con una normale pulizia, ma questi semplici trucchi di seguito ti aiuteranno a recuperarle in modo da poter continuare a usarle come se nulla fosse successo.

  • Il trucco più semplice è usare detersivo e acqua calda. È dimostrato che l’hai già usato, poiché funziona benissimo. Riempi la padella con acqua calda. Devi coprire l’intera superficie bruciata. Aggiungi 4 o 5 gocce del tuo solito detersivo per piatti e mescola per diffondere il sapone su tutta l’acqua. Quindi, posizionare la padella sul fuoco e portarla a ebollizione. Lascia bollire per 10-15 minuti. Tutti i residui verranno rilasciati dal fondo della padella in questo modo. Quindi lasciate raffreddare per 20 minuti, buttate via tutti i residui e pulite i resti con una spugna morbida, detersivo per piatti e acqua calda.
  • Aceto bianco e bicarbonato ti aiuteranno moltissimo a pulire le macchie bruciate dalle pentole antiaderenti. Per iniziare questo processo di pulizia, aggiungi acqua calda quanto basta per coprire la superficie di cottura della padella o le sue parti bruciate. Versare 1 bicchiere di aceto bianco nell’acqua e mescolare delicatamente per amalgamare entrambi gli ingredienti. Riscalda la padella e lasciala bollire per 10 minuti. Quindi aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Questa sostanza reagirà con l’aceto e formerà bolle che aiutano a liberare le macchie bruciate. Lascia raffreddare la padella, butta fuori il composto di acqua, aceto bianco e bicarbonato di sodio e puliscila con acqua calda e detersivo. Utilizza una spugna morbida o un pennello per rimuovere i residui bruciati più persistenti.
come pulire la cucina nel giusto modo

Pulizia della cucina | domande frequenti FAQ

D. Che prodotti usare per pulire la cucina?

R. Esiste una grandissima varietà di prodotti che ti vengono offerti alla domanda “come pulire la cucina“, ma la maggior parte non fanno quello che promettono. Inutile acquistare un prodotto per ogni articolo, la base è sempre la stessa, cambia solo la confezione, la tua spesa ed i guadagni dei produttori. Con due massimo tre di questi puoi svolgere tutti i lavori di pulizia all’interno del tuo luogo dove ogni giorno prepari deliziose pietanze. Come visto in questo articolo, ho inserito i prodotti che possono darti un validissimo aiuto nel processo di pulire la cucina. Li ho riassunti in questo elenco, in modo tale che tu possa trovarli subito e farti la tua scorta pronta per l’utilizzo. Sono pochi ma sono i soli che ti servono.

  1. aceto bianco distillato
  2. bicarbonato di sodio
  3. detergente multiuso
  4. detersivo per piatti
  5. panno in microfibra per pulizia

D. Come eliminare il grasso incrostato dalla cucina?

R. Fate bollire una soluzione di acqua e aceto bianco in parti uguali. Introducete il liquido in un contenitore con nebulizzatore e usatelo per pulire porte, finestre o le superfici degli elettrodomestici. Se il grasso è troppo incrostato, aggiungi un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio.

D. Come pulire la cucina in modo veloce?

R. Ecco alcuni consigli per affrontare in modo veloce la pulizia della tua cucina:

  1. Pulisci subito il piano cottura.
  2. Velocizza il lavaggio dei piatti.
  3. Parola d’ordine: decluttering.
  4. Lavello sempre pulito.
  5. Fai splendere l’acciaio.
  6. Pulisci ogni giorno il pavimento.
  7. Controlla la spazzatura.
  8. Pulisci il forno.

D. Come si pulisce la cucina in legno?

R. Prepara una soluzione con: mezzo litro di acqua calda, 5 gocce di detersivo per piatti e un bicchiere di aceto bianco. Mescola bene il tutto e immergi all’interno della soluzione un panno in microfibra, strizzatelo e passatelo su tutte le superfici in legno compresi ante e sportelli.

D. Come pulire mobili cucina laminato?

R. Per una normale manutenzione delle ante in laminato, usare un panno morbido e un prodotto detergente neutro, oppure più semplicemente un panno in microfibra. In caso di sporco più resistente, usare spazzole morbide e/o spugne, con detersivi liquidi o detergenti neutri.

D. Come si pulisce la cucina in acciaio?

R. Unisci acqua tiepida, bicarbonato, detersivo per i piatti. intingi una spugna non abrasiva e pulire le superfici in acciaio da smacchiare. la crema di bicarbonato e l’acqua tiepida contribuiranno a disciogliere eventuali incrostazioni. Sciacquare bene e poi passare un panno in microfibra per renderli lucenti.

D. In quale ordine si pulisce la cucina?

R. Questo che segue è uno degli schemi di pulizia più utilizzati dalle massaie, in quanto segue un ordine logico che ti permette di effettuare tutte le operazioni in maniera efficiente.

  1. Riordina tutti gli attrezzi utilizzati
  2. Svuota il piano di lavoro
  3. Pulire l’esterno dei mobili
  4. Pulire le piastrelle o il rivestimento dietro i piani cottura
  5. Pulire il piano cottura
  6. Pulire il top di lavoro o piano cucina
  7. Pulire il lavello
  8. Svuotare e pulire i bidoni della differenziata
  9. Riposizionare tutti gli oggetti e gli elettrodomestici
  10. Pulizia del pavimento con passaggio scopa e straccio.
  11. Riposo

Come pulire la cucina | conclusioni …

Come tutte le cose, ci piace fare e sporcare mille attrezzi, ma poi quando tutto è finito chi pulisce? Tocca sempre ai soliti sapere come pulire la cucina e tutti quanti gli elettrodomestici al suo interno. È il peggio lavoro da svolgere, ma qualcuno lo deve, per forza, fare.

Ecco che allora ho collezionato questa serie di consigli facili e veloci su come effettuare la pulizia della cucina e di tutto quello che c’è al suo interno, senza andare a complicarci la vita. Come avrai letto il bicarbonato di sodio e l’aceto bianco distillato, senza considerare i detersivi chimici, la fanno da padrona. Sembra impossibile, ma proprio il loro utilizzo combinato, ti assicura i migliori risultati di igiene e senza ricorrere chissà a quali stratagemmi o trucchi vari.

Sono due prodotti facilmente reperibili anche dal tuo negoziante di fiducia oppure direttamente su Amazon (ho messo i link sopra). Hanno un prezzo molto basso e che non si riperquoterà assolutamente nelle casse della tua famiglia. Ma devi fare molta attenzione. La fase del risciacquo è fondamentale per non lasciare aloni o una delle sostanze sulle superfici. Questo comprometterebbe i rivestimenti a lungo andare, creando dei problemi sugli stessi.

Se hai molta esperienza nella pulizia della cucina, condividila qui sotto postando commenti nell’apposita sezione, in modo tale che anche gli altri lettori ne possano trarre vantaggio ed io per primo. Inoltre se ti va condividi quanto letto attraverso i soliti canali social come Facebook ed Instagram. Grazie. 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui