Di derivazione nautica, le vele ombreggianti, quelle per le abitazioni, per capirci, sono comparse da poco tempo nelle nostre abitazioni, anche se come detto, esistono da tanto tempo. Offrono un’ottimo scudo contro il caldo e l’afa estivi, anche per riparare le auto, specialmente se hai pareti o appigli alle quali attaccarle in modo saldo e rigido. Resistono alle intemperie più forti e puoi trovarne di tanti colori, che si abbinano, in modo perfetto alle tinte dei muri o dei luoghi dove sono installate. Il motivo di questa recensione? Il caldo!
Vele ombreggianti 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
L’estate è il momento perfetto per sedersi in giardino ma, realisticamente parlando, ultimamente fa un caldo bestiale al sole per potersi rilassarsi comodamente. Se non hai un’area ombreggiata all’esterno, una tenda a vela può creare un punto più fresco in cui sederti e che ti protegge anche dai dannosi raggi UV.
Ma prima di fare qualsiasi acquisto, hai alcune cose da prendere in considerazione. Dovrai scegliere una vela ombreggiante della dimensione corretta per coprire l’area scelta del tuo cortile. Anche la forma gioca un ruolo importante. La maggior parte delle soluzioni sul mercato sono rettangolari, quadrate o triangolari. Altre caratteristiche che entrano in gioco includono il colore, quali dispositivi sono inclusi e il grado di protezione dai raggi UV.
Se desideri saperne di più sulle tende da sole a vela, leggi la guida completa che contiene tutte le informazioni e i suggerimenti di cui avrai bisogno. A fine lettura avrai tutte le competenze per effettuare il giusto acquisto, quindi puoi considerare uno dei modelli che ti ho messo qui sopra. Sono i top della categoria sempre aggiornati in real time, grazie al motore di ricerca appositamente studiato.

Lo sapevi che: a molte persone piace l’aspetto di una copertura a vela: questa può essere una caratteristica interessante da aggiungere al tuo giardino.
Tende a vela | considerazioni iniziali
Forma
Anche se la stragrande maggioranza delle vele ombreggianti sono quadrate, rettangolari o triangolari, puoi trovarne un numero limitato di forme alternative oppure avere una tenda ombreggiante progettata su misura che si adatti perfettamente al tuo spazio, ma ti costerà sicuramente di più. Se stai cercando di ombreggiare l’area più ampia possibile, ha senso scegliere un modello quadrato o rettangolare. Pensala in questo modo: una vela quadrata di 2.50 x 2.50 metri coprirà il doppio dell’area di un modello triangolare con bordi della stessa misura. Tuttavia, alcune persone preferiscono le forme triangolari perché riempiono meglio l’area che devono ombreggiare o perché hanno solo tre punti di ancoraggio, anziché i quattro necessari per una tenda da sole a vela a quattro lati.
Dimensione
È possibile acquistarne in un’ampia gamma di dimensioni, da quadrati regolari di 250 x 250 cm a enormi rettangoli di 6 ml per 9 ml. Vale la pena notare che le misure per i modelli quadrati e rettangolari sono indicate per la lunghezza e la larghezza, mentre quelle di un triangolo sono per la lunghezza di ciascun lato, quindi, dovrai fare alcuni calcoli se vuoi conoscere l’altezza di il triangolo dal centro della base alla punta.
Un altro fattore da considerare è che le misure vengono prese da un angolo all’altro, ma la vela da sole non sarà di dimensioni completamente uniformi una volta montata, poiché i lati si curvano leggermente verso l’interno perché tutta la tensione è concentrata sugli angoli. Considera le dimensioni del tuo cortile e l’area che vuoi realmente ombreggiare, quando scegli il tuo modello. Inoltre, pensa a cosa lo ancorerai. Se hai intenzione di erigere pali per tenere la struttura, hai più flessibilità. Ma se vuoi collegarla a strutture esistenti, dovrai sceglierne una della dimensione giusta che si adatti in maniera quasi perfetta, se non lo fai, dovrai aggiustare il tiro con delle funi.
Materiale
La maggior parte delle tende a vela è realizzata in polietilene ad alta densità (HDPE). Il tessuto in polietilene è lavorato a maglia per dargli un po di elasticità pur mantenendo una densità sufficiente per creare ombra e bloccare i raggi UV. Tuttavia, puoi anche trovare modelli realizzati con altri materiali, come nylon resistente, poliestere o PVC. Le tende da sole a vela realizzate con materiali intrecciati sono spesso misurate in grammi per metro quadrato (GSM) per trovare il peso del tessuto. Di norma, più il tessuto è pesante, più è resistente.
Impermeabilizzazione
La tenda a vela, generalmente è progettate per essere semipermeabile, quindi, fino quando soffia il vento potrai stare tranquillo se ti siedi sotto di essa. Ma questo, non significa che lo puoi fare per ripararti dalla pioggia, il lato positivo è che l’acqua non si accumula sopra, il che potrebbe creare problemi. Tuttavia, molti dei modelli di copertura a vela, sono leggermente resistenti all’acqua, quindi se le si angolano in modo che un lato sia più basso dell’altro, la pioggia cadrà a terra, prima che abbia avuto la possibilità di farsi strada attraverso il tessuto, specialmente le piogge più leggere. Detto questo, ci sono alcune tende a vela per esterni impermeabili in vendita, realizzate in PVC solido e materiali simili, piuttosto che in tessuti.
Lo sapevi che: a differenza dei gazebo o di altre coperture contro il sole, le tende a vela per esterni non hanno gambe o tiranti che possano intralciare dove cammini.
Vela ombreggiante | caratteristiche principali
Colore
Puoi trovare tende da sole a vela in una vasta gamma di colori, da tenui tonalità sabbia e marrone chiaro a colori primari audaci. Dal momento che la tua, sarà una caratteristica importante nel tuo giardino, è naturale che tu voglia scegliere un colore che meglio si abbini. Puoi anche provare ad accostarlo ai tuoi mobili da giardino o al colore della tua casa.
Protezione UV
Una tenda vela non è solo utile per fornire una fresca ombra, ma bloccano anche i raggi UV che possono danneggiare la pelle anche in modo molto serio. La maggior parte dei modelli blocca almeno il 90% dei raggi UV, ma alcune possono fornire protezione dal 98%. Qui non troverai modelli che ne bloccano meno del 90%.
Ferramenta
Per installare la tua tenda ombreggiante, avrai bisogno della giusta ferramenta. Per ogni angolo, necessiti di un anello a D o di un moschettone più una corda per attaccarlo. Alcune di queste, includono tutte le corde e tuto il necessario di cui avrai bisogno per fissarla in posizione, altre includono solo la ferramenta e alcune non hanno nient’altro che la vela stessa. Controlla quali accessori vengono forniti con il modello prescelto, poiché dovrai acquistare tutto ciò che non è incluso separatamente.
Lavabilità
Dopo una o due stagioni di utilizzo, la tua tenda da sole a vela inizierà a sporcarsi a causa delle impurità lasciate dal vento, dall’acqua piovana, escrementi di uccelli, foglie e altri detriti. Quando arriva il momento, è comodo averne una facile da ripulire. Alcuni modelli sono completamente lavabili in lavatrice, il che ti semplificherà la vita, ma altri devono essere strofinati o disincrostati delicatamente a mano.
Tenda a vela | prezzi ed offerte attuali
Economico
Le vele ombreggianti prezzi di base partono da 20 € a 30 €. Questi modelli sono generalmente di forma triangolare con dimensioni abbastanza ridotte e realizzati con tessuti leggeri che non sono eccezionalmente resistenti.
Fascia media
Per una spesa che va da 30 € a 60 €, troverai modelli più grandi, inclusi quelli quadrati e rettangolari, realizzati con tessuti più pesanti e resistenti.
Costoso
Una tenda a vela di fascia alta costa da 60 € a 100 € circa. Con un budget di questo tipo, troverai molte opzioni realizzate con materiali resistenti, durevoli e con un’ampia gamma di colori.
Tende da sole a vela | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Scegli con attenzione la tua vela ombreggiante se la utilizzerai per coprire una piscina. Il cloro che evapora dalle piscine fuori terra può danneggiare alcuni materiali, quindi controlla che nelle specifiche del modello scelto, sia indicata come idonea a coprire le piscine.
- Controlla come sono rifiniti i bordi sulla tenda vela scelta. Idealmente, dovrebbero avere cuciture doppie o triple che rinforzano i bordi, donandogli una maggiore resistenza e durata.
- Considera come il sole colpirà la tua tenda ombreggiante. Fatto questo, utilizza le informazioni recepite, per posizionarla in modo che fornisca un’ombra ottimale per goderti il tuo spazio esterno in tutta comodità.
- Seleziona il triangolo migliore per te. Se opti per una tenda da sole a vela triangolare, scegline una tra una forma ad angolo retto e un triangolo equilatero, a seconda di quale si adatterà meglio al tuo spazio.

Lo sapevi che: la tua vela da sole può fornire un tocco di colore oppure puoi scegliere una tonalità più neutra che si confonderà sullo sfondo.
Tenda ombreggiante | domande frequenti FAQ
D. Le tende da sole a vela possono resistere a forti venti?
R. Queste tende a vela per esterni devono essere fissate in modo da non svolazzare in balia del vento o creare troppa resistenza allo stesso, ma possono essere danneggiate da raffiche eccezionalmente forti. Pertanto, ti consiglio di smontarla, se è in arrivo una tempesta, ma non dovresti avere problemi in condizioni di vento regolare.
D. Posso lasciare la mia copertura a vela tutto l’anno?
R. Anche se in teoria puoi lasciarla permanentemente in posizione, durerà più a lungo se la togli durante i mesi invernali, specialmente se piove o nevica abbondantemente.
D. Avrò bisogno di aiuto per installare il mio telo vela ombreggiante?
R. Dovrai ancorare ogni angolo della vela ombra a qualcosa di solido, come un albero, un palo di recinzione o un edificio. Se disponi già di punti di ancoraggio adatti, sarai essere in grado di installarla da solo (anche se sarà più facile con un paio di mani in più). Tuttavia, se hai bisogno di erigere pali a cui attaccarla, direi che potresti aver bisogno dell’aiuto di un esperto.
D. Come fissare una tenda a vela?
R. Per fissare una tenda da sole a vela ecco i passaggi che devi seguire. 1 Fissa la cinghia di tensione per entrambi i moschettoni e il Tenditore ad un solo occhiello. 2 Utilizza la cinghia di tensione per stringere la vela ombra. 3 Aggancia il Tenditore ai moschettoni e girare la sezione centrale, stringilo alla lunghezza desiderata.
Vele ombreggianti | conclusioni …
Personalmente ho una di queste vele ombreggianti che all’inizio della primavera tiro fuori dallo sgabuzzino e monto attaccata tra casa ed un muro di recinzione per creare una zona d’ombra sotto la quale posizionare l’auto. Fino quando non l’avevo, la lasciavo sotto il sole e per entrare erano temperature da deserto del Sahara.
Ho dovuto faticare non poco per prendere il giusto modello, tra dimensioni, tessuto, ganci ed anelli è stata una bella lotta. Per questo motivo ho deciso di scrivere questa recensione e come detto all’inizio, il motivo è contrastare il caldo. Penso che dopo tutta questa carrellata di informazioni, ora puoi avere le idee molto chiare e capire quale, tra le tante, scegliere come vela da esterno. Come sempre dico, fai la scelta in base alle tue reali esigenze ed al budget che ti sei imposto di spendere. Con tutte le offerte che trovi non ti sarà difficile risparmiare qualcosa in più.
Ok, ci siamo nuovamente, a fine articolo te lo chiedo sempre: condividi quanto letto con tutti i tuoi amici o followers che, sicuramente avrai tra Instagram e Facebook. Inoltre, se hai qualche altro modello da consigliare, lascialo scritto nei commenti. Per ora grazie di tutto. 🙂
- 🌞 I prodotti sono stati rigorosamente disinfettati e sicuri al 100%!
- 🌞 PROTEZIONE SOLARE & IMPERMEABILE - Questa tenda a vela è realizzata per proteggere e riparare...
- 🌞 ALTA QUALITÀ - Tessuto in poliestere ad alta densità 160 g/m² con rivestimento in PU,...
- 🌞 FACILE DA INSTALLARE - Ogni angolo ha un anello di acciaio inossidabile a forma di D per...
- 🌞 NOTA DI INSTALLAZIONE - la vela ombra è in tessuto di poliestere impermeabile. Quando è...
- PROTEZIONE UV: vele ombreggianti Blocca il 90% delle radiazioni UV nocive e il 99% del tasso di...
- MATERIALE DI ALTA QUALITÀ: questa vela da sole è realizzata in tela cerata tessuta in PE, è...
- DESIGN UNICO: vele ombreggianti Aumenta il bordo a doppio strato termosaldante ad alta temperatura...
- PIÙ FUNZIONE: utilizzato in cantieri (logistica di copertura), imprese industriali e minerarie...
- FACILE DA INSTALLARE: l'anello è posizionato sul bordo dei quattro angoli e puoi installare con...
- Contiene il kit di fissaggio richiesto e non è necessario acquistarlo separatamente.
- Gli accessori includono: moschettoni x2, tenditori x2, piastre di ancoraggio da parete x3, vite x12,...
- La vela ombra è realizzata in HDPE, che blocca il 90% dei raggi UV e offre una migliore protezione...
- Il design traspirante previene l'accumulo di calore ed è quindi più fresco.
- Il design permeabile impedisce l'accumulo di acqua piovana e impedisce alla tenda a vela di...
- Materiale: La tenda a vela è fatta di poliestere ad alta densità ( PES di 160 gr/mq) con un...
- Misure: La misura della tenda a vela è misurata da angolo ad angolo. Ogni lato è incurvato...
- Installare: Durante l'istallazione,fa attenzione a lasciare circa 40-60 cm tra l'anello D e il punto...
- Protezione UV: Blocca efficacemente oltre il 98% dei raggi UV dannosi per la pelle. Soluzione ideale...
- Service: Offiamo servizi di cambio e restituzione senza condizioni entro 30 giorni dalla data di...
- 〖Alta qualità〗: realizzato al 100% in nuovo tessuto in polietilene ad alta densità (180 gsm),...
- 〖Facile da installare〗: la vela ombreggiante può essere appesa rapidamente ad alberi, pareti e...
- 〖Uso ideale〗: le tenda da sole per esterno hanno molti usi: su patii, prati, giardini, cortili,...
- 〖Descrizione della taglia〗: la dimensione della misura della tela si riferisce alla cintura...
- 〖Impermeabile〗: la superficie della vela ombreggiante ha un rivestimento impermeabile. La tela...
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo vele ombreggianti che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.