Tv gaming: parliamoci chiaro, con i nuovi televisori in alta definizione, che arrivano a dimensioni veramente importanti, puoi dimenticarti di giocare con i piccoli monitor pc che, non possono competere, in fatto di grandezza e qualità delle immagini con queste tv. Le emozioni audio visive che potrai provare, davanti ad un schermo così grande e così coinvolgente, non si possono descrivere se non standoci seduto difronte, mentre armeggi cercando di colpire il nemico pubblico numero uno.
Tv gaming 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
I televisori Ultra HD sono ormai la consuetudine da anni, ma il gioco in 4K è diventato onnipresente solo recentemente. L’uscita della PlayStation 5 e della Xbox Series X, oltre alla continua evoluzione dei componenti di gioco per PC, ha portato un maggior numero di persone ad avere accesso all’hardware necessario per giocare in alta risoluzione.
- Audio Bowers & Wilkins coinvolgente di qualità ottimale
- AMD FreeSync Premium Pro; gioco HDR a bassa latenza,...
- Progettato per potenziare i sensi: la tecnologia Ambiglow...
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 34", Curvo (1000R)
- 3440x1440 (Ultra WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
- Refresh Rate 165 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium
- SCHERMO da 27 POLLICI: monitor da gaming IPS con frequenza...
- OTTIMIZZAZIONE DELL'IMMAGINE: le tecnologie HDRi Light Tuner...
- AUDIO SUPERIORE: altoparlanti integrati da 2,5W e chip DLP,...
- Samsung Monitor Gaming CHG9, 49", Curvo (1800R)
- 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 32:9, HDR 600, QLED
- Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync 2
- Monitor gaming DSC 4K UHD (3840 x 2160) da 43ʺ con...
- La tecnologia Display Stream Compression offre una...
- La tecnologia HDR (High dynamic range) con attestato...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo tv gaming che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
È sempre possibile scegliere tra numerosi monitor per computer dedicati al gioco, tuttavia, anche i giocatori PC più accaniti, scelgono sempre più spesso di divertirsi sui televisori gaming, perché offrono un’esperienza coinvolgente e una fedeltà visiva impressionante. Presta attenzione ad alcune caratteristiche molto importanti, in questo modo, potrai scegliere il televisore perfetto per la tua postazione di gioco.

Lo sapevi che: sono sempre più le persone che scelgono di giocare con televisori da gaming, rispetto ai monitor pc. In questo modo si assicurano sia una buona tv per uso classico che uno schermo per giocare online. Unica spesa, doppio utilizzo.
Migliori tv gaming | considerazioni e specifiche principali
Se, recentemente, hai acquistato un nuovo televisore, probabilmente ti sarai trovato ad imparare numerosi termini tecnologici, spesso molto fantasiosi e parole che fanno capo all’high-tech. Una buona parte di queste parole, non sono altro che tecniche di marketing, tuttavia, non tutto è da buttare, se sai cosa cercare.
Alta frequenza di aggiornamento
La risoluzione Ultra HD non è la più grande novità nel settore dei giochi di fascia alta. La possibilità di giocare con titoli AAA moderni, a oltre 60 fotogrammi al secondo è qualcosa che fa molta più notizia, rispetto a tante altre caratteristiche dei giochi in 4K. Lo standard HDMI 2.1, tiene conto di questo aspetto fornendo una larghezza di banda sufficiente per gestire un pannello 4K a 120 fotogrammi al secondo senza alcuna compressione. La differenza tra i giochi a 60 FPS e quelli a 120 FPS è così netta che una volta che si cambia, diventa poi difficile tornare indietro.
Tecnologia a frequenza di aggiornamento variabile
Alcuni dei migliori tv da gaming, possono regolare la frequenza di aggiornamento in base al numero di fotogrammi ricevuti da una console di gioco o da una scheda grafica per PC. In questo modo si elimina il tearing dello schermo e si riduce al minimo lo stuttering che altrimenti si verifica quando le due cifre non coincidono.
Sfortunatamente per te che stai scegliendo, questo è un altro aspetto dello standard HDMI 2.1 che non risulta ancora molto chiaro. Nvidia e AMD hanno fornito la tecnologia VRR per anni, rispettivamente con G-Sync e FreeSync. In futuro, si prevede che un numero maggiore di televisori supporterà il cosiddetto HDMI Forum VRR. L’adozione di questa tecnologia dovrebbe essere in aumento, dal momento che è ormai uno standard del settore, ma si tratta di una funzionalità diversa rispetto alle implementazioni di Nvidia e AMD.
Basso input lag
L’input lag è il tempo necessario a un input umano (tramite controller, tastiera, mouse o altro) per essere visualizzato sullo schermo. Questo aspetto gioca un ruolo importante nella scelta del tuo prossimo schermo da gioco. Per natura, la maggior parte dei monitor per PC ha un input lag minimo, con molti monitor da gioco che si attestano tra i 10 e i 20 millisecondi. Non è sempre stato così, ma oggi sono disponibili molti televisori da gaming 4K con livelli di latenza in ingresso altrettanto bassi.
Tempo di risposta dei pixel e gestione del movimento
La gestione del movimento si riferisce alla capacità di un display di produrre scene in rapida successione, senza fastidiose sfocature di movimento o immagini di disturbo, note come artefatti. I produttori fanno dichiarazioni sulla gestione del movimento in relazione ai tempi di risposta dei pixel, ma tali affermazioni non hanno molto significato.
La difficoltà nel tracciare i tempi di risposta dei pixel, deriva dalla mancanza di uno standard di misurazione. I produttori possono essenzialmente offrire qualsiasi misura vogliano e supportarla con un processo proprietario. In effetti, la maggior parte dei monitor da gioco dichiara un tempo di risposta di 1 millisecondo, ma sono pochi quelli che soddisfano queste dichiarazioni quando vengono misurati oggettivamente.
Invece di cercare misurazioni del tempo di risposta dei pixel, cerca una valutazione del mondo reale della gestione del movimento di ciascun dei migliori tv 4k gaming. In generale, i televisori di fascia alta con frequenza di aggiornamento a 120 Hz offrono la migliore gestione del movimento. In particolare, i pannelli OLED vantano spesso i tempi di risposta più rapidi e i livelli più bassi di sfocatura e artefatti da movimento.
Miglior tv gaming | prezzi ed offerte attuali
- Economico: se vuoi cambiare la tua tv e, con la stessa spesa assicurartene anche una per giocare, ma non hai molto da poterci investire, devi sapere che con una cifra che va da circa 250 € e fino a 390 € puoi prenderti una tv per giocare con ottime caratteristiche ma con una dimensione che non supera i 39 pollici.
- Fascia media: spendendo in un intervallo che va dai 390 fino a 890 € hai tv gaming con dimensioni superiori ai 50″ e con ottime caratteristiche che, renderanno le tue sessioni di gioco molto realistiche e coinvolgenti.
- Costoso: facile giocare con il miglior tv da gaming oltre i 60″, i quali modelli costano più di 1.000 € e fino ad arrivare ai 5.000 €. Tutti potremmo godere di fantastiche immagini in 8k e audio dolby super coinvolgenti, ma il budget di spesa deve essere altrettanto cospicuo. Non ci sono alternative, se questa è la tua scelta.

Consiglio dell’esperto: se utilizzi uno di queste tv per giocare, assicurati di nascondere tutti cavi che la collegano alla console di gioco. Vedere un gran casino di fili è disordinato e raccoglie molta sporcizia.
Tv 4k gaming | domande frequenti FAQ
D. Che cos’è l’HDMI 2.1?
R. È molto facile confondersi con gli standard HDMI. Dalla fine del 2021, l’HDMI 2.0 non esiste più. Al contrario, le sue caratteristiche sono ora considerate un sottoinsieme dello standard HDMI 2.1. In altre parole, questo rende inutili le affermazioni relative allo standard HDMI. Questo rende le dichiarazioni di compatibilità con HDMI 2.1 prive di significato per la maggior parte delle persone.
Al momento del rilascio, la certificazione HDMI 2.1 implicava un certo numero di funzioni di connettività di alto livello. Oggi è necessario fare un po più di ricerche per capire quali funzioni HDMI supporta un televisore, tra cui l’alta frequenza di aggiornamento, la frequenza di aggiornamento variabile e la tecnologia del canale di ritorno audio migliorato.
D. HDR si o no per i giochi?
R. Non è ancora arrivato, ma vale la pena di prestare attenzione. La tecnologia ad alta gamma dinamica consente a una sorgente video di distinguere tra scene luminose e scene in penombra e di regolare di conseguenza il contrasto e la luminosità. Gli sviluppatori di videogiochi devono implementare la tecnologia nel loro software perché questa considerazione sia determinante. È integrata nella serie X di Xbox e nella PlayStation 5 e, data la natura vincolata dell’hardware e del software delle console, ci si può aspettare che l’HDR abbia un impatto positivo significativo nei prossimi anni.
Per i giochi su PC la storia è leggermente diversa. L’implementazione di Windows è stata notoriamente scarsa per anni, anche se (a detta di molti) sta lentamente recuperando. Si spera che l’HDR per PC si traduca presto in una migliore qualità dell’immagine.
A tal fine, un ottimo tv gaming, offre prestazioni HDR sostanzialmente migliori rispetto alla maggior parte dei monitor da gioco. Per una vera esperienza HDR, sono essenziali il local dimming, un’ampia gamma di colori e un’elevata luminosità di picco.
D. Il burn-in è un problema reale dei TV OLED?
R. Dipende dall’uso che ne fai del tv 4k gaming ma, la maggior parte delle persone non ha questo problema, con gli schermi OLED. La complicazione maggiore si presenta con i giochi che hanno una grafica statica sullo schermo per molto tempo. Gli eventi sportivi, ad esempio, possono causare il burn-in a lungo termine, poiché alcune zone molto luminose vengono posizionato nello stesso punto per la maggior parte della trasmissione.
Il punto principale, da capire, è la frase “a lungo termine”. Infatti, ci vogliono molte ore di contenuti statici per provocare il burn-in. Le uniche persone che dovrebbero preoccuparsene, anche solo minimamente, sono quelle che si divertono con un singolo gioco – uno di calcio popolare, tanto per fare un esempio – per ore al giorno senza cambiare titolo o genere.
Allo stesso modo, chi guarda un singolo canale di notizie può imprimere lo scorrimento di chyron o barre laterali. Tuttavia, secondo i test condotti nel mondo reale, la maggior parte degli utenti non si avvicinerà al livello di visione continua necessario per causare questo fastidioso effetto.
Tv gaming | conclusioni …
Volendo fare una classifica delle migliori tv gamimg adesso in circolazione, potrei, tranquillamente consigliarti i modelli che ti ho esposto in testata, sono quelli che ad oggi 26 Marzo 2023, hanno ricevuto le migliori recensioni ed i migliori giudizi.
Voglio farti notare che, questi prodotti, vengono aggiornati in modo automatico ogni volta che apri questo articolo, in modo tale da offrirti la migliore esperienza di acquisto possibile. Evita di stare ore a cercare questo o quel modello cercando di estrarre caratteristiche e prezzi che meglio ti si addicono: altrimenti io cosa ci stò a fare, se non consigliarti il meglio per te?
Per concludere questo fantastico viaggio nel mondo delle tv per giocare, finisco con chiederti, ancora, due cose. La prima quella di lasciare una tua impressione qui sotto, oppure un commento all’articolo, poi condividere quanto letto con tutti i tuoi amici ed amiche, via social sempre utilizzando Facebook, Twitter ed Instagram. Per ora è tutto e grazie di quanto vorrai fare. 🙂