Tappi orecchie: vuoi riposare un sonno tranquillo? oppure lavori in posti rumorosi, o fai musica? Dovresti seriamente utilizzarne un paio, ma di buona marca, per prevenire e salvaguardare il tuo udito. Se vuoi sapere come e dove trovare i migliori tappi auricolari per dormire 2023, in questo articolo ti spiego tutto.
Tappi orecchie: guida acquisto migliori oggi in commercio.
Più di un terzo della popolazione dorme meno delle sette ore raccomandate per notte. I disturbi del sonno sono così comuni che sono un’epidemia per la salute pubblica. E non c’è da stupirsi: è noto che la perdita di sonno contribuisce all’obesità, alle funzioni del sistema immunitario compromesse, alla cattiva salute del cuore, alla depressione e a gravi incidenti stradali, tra gli altri problemi.
- 👂Eccellente Tappi Per Orecchie Antirumore: AiQInu tappi...
- 👂 Materiale Morbido E Sicuro : Tappi orecchie sono...
- 👂 Alto Comfort: Design unico e svasato, tappi orecchie si...
- Tappi per orecchie 3M 1100.
- I comodi tappi per le orecchie in schiuma (versione senza...
- La morbida schiuma in poliuretano offre il massimo comfort.
- RIDUZIONE DEL RUMORE - I tappi per le orecchie Loop Quiet...
- COMFORT OTTIMALE - Questi tappi per le orecchie con...
- MULTIUSO - I Loop Quiet sono tappi per le orecchie versatili...
- ✅ EFFICACI : I Tappi per orecchie per dormire IORLYS sono...
- ✅ SICURI E FUNZIONALI : A differenza di altri prodotti,...
- ✅ COMODI e MODELLABILI : Facili da indossare senza dover...
- 【Comodo e morbido】 Realizzato in materiale siliconico...
- 【Riutilizzabile e lavabile】 Non è necessario acquistare...
- 【Materiale durevole】 Realizzati in silicone di alta...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Tappi per Orecchie Antirumore che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Forse sei tra i milioni di persone che hanno difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati, oppure tra i tanti lavoratori che vogliono mantenere un livello di udito accettabile. Potresti essere tra il 20% della popolazione con un disturbo del sonno. Oppure potresti avere qualcosa come un rumore esterno che ti tiene sveglio la notte. Il rumore può influire negativamente sulla qualità del sonno durante la notte, anche se non ti sveglia completamente.
È difficile dare un prezzo alla qualità del sonno. Se hai di questi problemi, potresti provare ad utilizzare dei tappi per le orecchie. In questa guida posso aiutarti a trovare il set migliore per soddisfare le tue esigenze di udito (hai mai fatto una vista da un esperto dell’udito? potresti aver bisogno di dispositivi acustici), la tua sensibilità e le esigenze di tutta la tua famiglia. Continua a leggere per saperne di più, oppure se hai già in mente cosa acquistare, dai un’occhiata ai modelli top di gamma in testata.

Lo sapevi che: gli adulti di età compresa tra 45 e 54 anni dormono meno di qualsiasi altra fascia di età. Per alcuni che soffrono di questa patologia, i tappi per le orecchie sono la giusta risposta.
Tappi antirumore per orecchie da comprare | considerazioni iniziali
Blocco decibel
Quando acquisti dei tappi auricolari, la considerazione più importante è quanti decibel potrai bloccare. Dopotutto, non vuoi bloccare il 100% dei rumori. Ascoltare la sveglia da comodino è un male necessario. Vuoi sicuramente sentire un rilevatore di fumo e una sirena antincendio che ti svegli. Anche i genitori devono poter sentire il loro baby monitor o un bambino che chiede aiuto. Quindi la domanda è: quale livello di blocco del suono ti farà dormire tranquillamente la notte?
Puoi dire quanto rumore bloccherà un paio di tappi orecchie silicone, in base alla sua valutazione di riduzione del rumore o NRR. La maggior parte dei tappi per le orecchie usa e getta ha un NRR tra i 20, notevolmente inferiore a quella più alta possibile di 33 NRR.
Un semplice calcolo matematico ti aiuterà a capire quanti decibel questi possono bloccare. Per calcolare questo numero, sottrai il numero sette dal NRR del prodotto. Dividi quel numero per due. Infine, sottrai quel numero dal livello di decibel del suono che vuoi ridurre. Quindi, ad esempio, un paio di questi con un NRR di 25 bloccherebbero circa nove decibel di suono. Questi, porterebbero un rumore di 70 decibel emesso da un aspirapolvere a circa 61 decibel.
Quando scegli la classificazione NRR adatta a te, considera i suoni che ti tengono sveglio. Abiti vicino a un aeroporto? Gli aeroplani in atterraggio producono tipicamente suoni da 90 a 100 decibel. Qualcuno in casa tua russa? Il russare provoca rumore con livelli tra 60 e 90 decibel. Ecco qualche altro esempio.
- I treni nelle vicinanze ti tengono sveglio? Questi emettono un suono di circa 80 decibel da 50 a 30 metri di distanza.
- Abiti vicino a una strada molto trafficata? La maggior parte del rumore stradale registra circa 70 decibel.
- Gli altri membri della tua famiglia stanno alzati fino a tardi a parlare? Il vocio delle persone produce tra 50 e 60 decibel.
Probabilmente non riuscirai mai a bloccare il rumore di 120 decibel di un tuono o il suono una sirena della polizia. E non dovresti: i riflessi che mettono in allarme il nostro corpo e i meccanismi di lotta o fuga sono necessari per il nostro bene. Ma se riesci a ridurre il livello del suono al di sotto di 40 decibel – soglia che molti riferiscono “di risveglio notturno” – le tue possibilità di dormire con i tappi per le orecchie bene la notte aumentano notevolmente.
Materiali tappi per le orecchie
I tappi orecchie per dormire sono generalmente realizzati in schiuma. Che siano conici o a forma di campana, la maggior parte ha un design affusolato che consente loro di adattarsi facilmente al condotto uditivo. Non richiedono molto sforzo per comprimersi e si espandono nuovamente per sigillare delicatamente il condotto stesso. I tappi auricolari in schiuma sono lisci, leggeri e confortevoli. Tuttavia, tendono a perdere forma più rapidamente rispetto ad altri tipi. La maggior parte è pensata per essere utilizzata una o due volte e viene fornita in scatole di grandi quantità. Raccolgono i batteri in modo relativamente semplice e sono da considerarsi usa e getta.
Alcuni di questi sono realizzati in silicone. A differenza dei modelli in schiuma, sono riutilizzabili. Alcuni sono a forma di proiettile e danno una sensazione rigida che li rende facili da pulire ma scomodi per chi dorme di lato. Altri sono a forma di proiettile ma, poiché realizzati in un silicone più morbido, i produttori affermano che sono comodi in qualsiasi posizione tu dorma. Alcuni tappi acustici riutilizzabili a forma di disco sono realizzati con mastice siliconico; questi possono essere più comodi di altri tappi orecchie in silicone. Sono ancora considerati usa e getta, ma puoi usare quelli a base di mastice siliconico per circa una settimana prima di buttarli via.
Alcuni tappi antirumore per orecchie sono fatti di cera, ma questi sono utilizzati principalmente per i nuotatori. Questi sono estremamente modellabili, quindi se hai problemi a inserirli nell’orecchio, potresti prenderne in considerazione uno di questi ultimi.
Cancellazione e filtraggio del rumore
Alcuni di questi articoli di fascia alta hanno una tecnologia di cancellazione o di filtraggio del rumore che combatte specifiche tipologie di suoni. L’effetto più comune è la cosiddetta cancellazione passiva del rumore, in cui un design o materiale specializzato blocca i suoni irregolari o acuti. Alcune opzioni più costose hanno la cancellazione attiva del rumore, in cui viene generato un segnale per contrastare i suoni bassi continui in entrata. Poiché comporta una generazione di segnale, i tappi per le orecchie che utilizzano la cancellazione attiva del rumore richiedono una fonte di alimentazione, il che fa lievitare il prezzo di acquisto.
I tappi orecchie con filtro del rumore, d’altra parte, filtrano i suoni di disturbo lasciando passare solo quelli che devi sentire. Inoltre, ti consentono di ascoltare i suoni di fascia media come sveglie e voci, ma bloccano quelli acuti ed i bassi, ronzii vari compresi.
Lo sapevi che: Più del 10% degli adulti riferisce che la privazione del sonno influisce sulla guida e oltre l’8% afferma che dormire troppo poco influisce sulle prestazioni lavorative.
Tappi per orecchie per dormire | caratteristiche principali
Oltre alla scelta dei materiali e delle capacità di cancellazione o filtraggio del suono, ci sono alcune altre caratteristiche opzionali che potresti voler cercare in un paio di tappi per le orecchie per dormire.
- Alcuni sono dotati di cavi che puoi attaccare per evitare di perderli nel cuore della notte.
- Altri sono dotati di gusci intercambiabili in modo da poter trovare la perfetta adattablità al tuo orecchio. Dopotutto, non tutti i condotti uditivi hanno le stesse dimensioni. I tappi in schiuma si comprimono e si espandono per adattarsi alla maggior parte delle orecchie, ma alcuni in silicone potrebbero non adattarsi bene alle orecchie piccole. Se sei preoccupato per la vestibilità, cerca un prodotto dotato di gusci intercambiabili.
- Alcuni tappi per orecchie antirumore sono disponibili in set con più opzioni di riduzione del rumore. Se non sei sicuro di quanto effetto di riduzione del rumore dovresti avere bisogno, cerca un set come questo in modo da poter sperimentare diversi livelli.
- Alcuni tappi sono dotati di una custodia per il trasporto. Con un posto pulito dove metterli, è sicuramente più facile mantenerli igienici e più facile trovarli quando ne hai bisogno.
Tappi orecchie riutilizzabili che comprano | prezzi attuali
I tappi orecchie dormire differiscono nel prezzo in relazione ai materiali e al design. Puoi trovarne con opzioni di riduzione basse e alte in tutta la gamma di prezzi; materiali e caratteristiche tengono conto della differenza di prezzo. Poiché molti modelli sono disponibili in confezioni multiple, ti mostrerò il costo per paio.
I modelli meno costosi di solito costano meno di 1 € al paio: da 0,25 € a 0,50 € è una fascia di prezzo comune. In questo livello, di solito sono disponibili in confezioni multiple. Di solito sono usa e getta e fatti di schiuma.
Quelli di fascia media generalmente costano tra 1 € e 2 € al paio. Questi possono essere realizzati in schiuma o silicone modellabile. Sono più corposi di quelli a basso prezzo, ma appartengono ancora alla categoria usa e getta.
I tappi per orecchie in silicone di fascia alta possono costare da 10 € a 20 € al paio. Quelli che costano così tanto saranno riutilizzabili più e più volte e realizzati con questo materiale. Probabilmente avranno caratteristiche di progettazione specializzate per la cancellazione o il filtraggio del rumore.
Consiglio dell’esperto: se hai un’allergia al lattice, controlla l’etichetta dei materiali con i quali sono stati realizzati, per assicurarti che questo non sia incluso nel prodotto.
Tappi orecchie per dormire | consigli e trucchi per un utilizzo migliore
- Non indossare tappi orecchie riutilizzabili ogni notte; la cera nelle orecchie ha bisogno della possibilità di drenare correttamente. (Il cerume ti mette a rischio di infezioni alle orecchie.) Invece, prova a indossarli in modo intermittente.
- Assicurati di pulirli in modo appropriato per evitare ogni tipo di contaminazione batterica. I tappi auricolari per dormire in schiuma sono particolarmente vulnerabili alla loro prolificazione.
- Non inserirne mai uno così in profondità da non poterlo raggiungere con le dita.
- Se hai un’allergia al lattice, leggi attentamente l’etichetta sulla confezione per assicurarti che questo materiale non sia incluso nel prodotto.
- Usali con altri dispositivi di sicurezza. Se lavori in particolari condizioni di disagio, in presenza di rumori elevati, utilizzali in accoppiata con un paio di cuffie da lavoro antirumore, per proteggerti al meglio.
Tappi per dormire | altri prodotti considerati
Chi ama i modelli in cera dovrebbe dare un’occhiata ai modelli realizzati in questo materiale, modellabili di Quies. Questi piccoli cuscini di cera sono perfetti per chi dorme di lato perché nulla sporge dall’orecchio. Sono facilmente modellabili per adattarsi alla maggior parte delle orecchie e sono classificati a 32 NRR.
I tappi per le orecchie per dormire ad alta fedeltà di SCHALLWERK sono costosi, ma ottengono recensioni supr positive da utenti che, vanno dai motociclisti alle persone che sono disturbate la notte dai vicini. Realizzati in morbido silicone, sono apprezzati per il comfort e la loro capacità di filtrare il rumore senza diminuire la qualità del suono.

Lo sapevi che: i tappi auricolari non servono solo per far fronte a un partner che russa. Assicurati di metterli in valigia anche per i lunghi voli in aereo e i viaggi in campeggio.
Tappi per dormire | domande frequenti FAQ
D. Chi ha inventato i tappi per le orecchie?
R. Nel 1918, questa pallina di cera rivestita di cotone, fu l’invenzione, che si deve a un farmacista, desideroso di aiutare una cliente che si lamentava per i rumori notturni. Tre anni dopo, il farmacista si associò al marito della donna, nonno dell’attuale presidente del cda, Olivier Denis du Péage.
D. Dove si comprano i tappi per le orecchie per dormire?
R. Questi si possono acquistare semplicemente online attraverso diversi siti di vendita sia specializzati che generici, ma anche in farmacia oppure al supermercato. Sono prodotti di largo consumo e, come tali, sono disponibili in moltissimi posti.
D. In che modo il rumore può influire negativamente sulla qualità del sonno?
R. Il rumore può causare irrequietezza anche se non ti sveglia. Il tuo cervello continua a ricevere ed elaborare il rumore quando dormi e troppo di questo, può ridurre la qualità del tuo sonno. Può anche impedirti di passare dal sonno più leggero alla fase REM e al sonno profondo. Il sonno REM inizia circa un’ora e mezza dopo che ci si addormenta e svolge un ruolo importante nel consolidamento della memoria. Il passaggio al sonno profondo, che avviene per periodi più lunghi all’inizio della notte, è il riposo rilassante che ti permette di sentirti riposato al mattino. Se una di queste fasi del sonno soffre, anche la tua memoria e la tua veglia potrebbero risentirne.
D. Qual è il modo più sicuro per mettere i tappi orecchie silicone per dormire?
R. I tappi per le orecchie in silicone hanno una forma abbastanza stabile, ma con quelli in schiuma esiste un metodo specifico di inserimento che massimizzerà sia la riduzione del rumore che la sicurezza. Per prima cosa, lavati le mani. Quindi, arrotolalo finché non è abbastanza sottile da entrare nell’orecchio. Tira il lobo lontano dalla testa per rendere il condotto uditivo più accessibile. Quindi, inseriscilo. Spingilo quanto basta per bloccare il suono; non vuoi irritare il rivestimento del timpano o avere difficoltà a rimuoverlo con le dita. La schiuma si espanderà lentamente per incontrare lo spazio del condotto uditivo. Tieni la mano in posizione sopra l’orecchio finché il tappo non è completamente in posizione. Ciò impedisce alla spina di fuoriuscire accidentalmente e di contaminarsi.
D. Qual è il modo migliore per pulire i tappi orecchie riutilizzabili?
A. Immergili in una ciotola di acqua tiepida e sapone. Usando uno spazzolino da denti o un altro tipo, pulisci lo sporco dalle aree difficili da strofinare a mano. Infine, sciacquali con acqua e lasciarli asciugare all’aria. Per una disinfezione extra, spruzzali con alcol e lasciarli asciugare completamente.
D. Cosa posso mettere al posto dei tappi per le orecchie?
R. Un sostituto di questo articolo potrebbero essere gli auricolari con i gommini. Questo tipo di auricolari riescono ad isolare benissimo da qualsiasi tipo di rumore. Basterà trovarne un vecchio paio non più funzionante ed eliminare via le due estremità dai fili.
Tappi orecchie antirumore | conclusioni …
La protezione dell’udito, sia per dormire che all’interno di posti di lavoro, è una prerogativa della quale non possiamo fare a meno e che riguarda la qualità della nostra vita. Se per prendere sonno hai bisogno di isolarti puoi utilizzarne un paio dei migliori che ti metteranno in una condizione di fare il tuo riposo in modo ottimale. Se, invece, devi proteggere il tuo udito da suoni forti e continui, un paio di tappi orecchie appositamente realizzati, ti daranno la sicurezza di cui hai bisogno.
La guida che hai appena letto fornisce tutte le informazioni necessarie per farti effettuare la giusta scelta informata e coerente. Ho fatto questa ricerca per cercare di dare risposta alle molte domande che spesso mi arrivano nei commenti relativi agli altri articoli trattati.
Infine, ti chiedo di condividere quanto letto, attraverso i soliti canali social come Facebook, Twitter ed Instagram, con tutti i tuoi amici followers. In questo modo anche loro potranno scegliere il meglio per la salute del loro udito. Se poi, parlando di commenti, vuoi lasciare qualche tuo pensiero puoi farlo qui sotto, ti risponderò quanto prima. Grazie! 🙂