Aggiornato il 10 Marzo 2023
Soundbar Lg, Samsung, Bose, Jbl o Sony? Oggi partiamo da qui. Se vuoi vivere un’esperienza davvero unica e coinvolgente, nell’ascoltare tutti i contenuti multimediali con il tuo nuovo televisore 50 pollici 4K, notebook o macbook, devi necessariamente passare attraverso l’utilizzo di una tv soundbar. Questa non è altro che l’incarnazione della perfetta riproduzione audio dei flussi che vengono prodotti dai normali apparecchi elettronici che, ogni giorno ci fanno compagnia. Se, anche tu sei curioso di sapere cosa ci sta dietro e come si sceglie senza sbagliare, beh leggi e sarai soddisfatto.
- SUONO AVVOLGENTE: Con audio a 2.1 canali, potenza di 100W e...
- TV SOUND MODE SHARE: Collega la Soundbar al TV LG e sfrutta...
- AI SOUND PRO: Si serve di un algoritmo per identificare...
- Ottieni un rimborso di € 200 acquistando Bose Smart...
- La soundbar Bose con controllo vocale più coinvolgente. Due...
- Soundbar Dolby Atmos: questa soundbar Bluetooth wireless...
- Suono premium home theater; il suono è la componente...
- Subwoofer wireless per bassi extra; rimarrai sbalordito dal...
- Musica stream wireless; liberati di tutti quei cavi; adesso...
- Configurazione altoparlanti: 2.0
- Potenza totale (W): 120
- Connettività TV tramite Bluetooth o cavo HDMI
- Sound bar di legno premium 2.1: la soundbar Meredo Peak...
- Bass extra: come una vera barra audio a 2,1 canali...
- Suono ottimizzato per varie scene: Meredo Soundbar fornisce...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo soundbar che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Soundbar 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Tutti i televisori, negli ultimi anni, si sono evoluti e migliorati compiendo passi da gigante, offrendo un numero maggiore di pixel e una qualità dell’immagine più sofisticata con ogni nuova generazione prodotta. Tuttavia, una cosa non è cambiata, anche nel bel mezzo della rivoluzione 4K: i sistemi di altoparlanti integrati nei televisori moderni, risultano ancora un pò piatti e privi di profondità.
Per fortuna, esiste una soluzione per tutti coloro ai quali, il suono anonimo delle attuali TV, non piace: questa è la soundbar. Sono sottili altoparlanti rettangolari, in forma allungata, che si collegano alla tua TV e alla tua sorgente di contenuti, offrendo un audio decisamente migliore, al tuo spazio così da sentirti come all’interno del tuo cinema preferito. Queste, si adattano facilmente a qualsiasi arredamento abitativo e la maggior parte può essere montata a parete per risparmiare ulteriore spazio.
Il mercato stesso delle soundbar è piuttosto vario. I modelli spaziano da modelli compatti, adatti per una stanza con più componenti all’interno, fino a enormi altoparlanti che creano un’esperienza audio surround virtuale, da utilizzare in grandi sale e riunioni. Selezionare la migliore soluzione adatta alle tue particolari esigenze è, una questione di bilanciare le tue necessità con il tuo set di funzionalità preferito e budget di spesa previsto. Molte aziende di alto livello producono barre audio armoniche: RCA, Vizio, LG, JBL, Yamaha, Bose e Sony, sono solo una manciata di marchi, tra i migliori presenti.
Quale offerta fa per te? Per tutti i consigli e commenti di chi, evidentemente ha cognizione di causa, continua a leggere questa super recensione. Ma se hai già le idee chiare, prova a vedere se tra le top della categoria, che ho evidenziato qui sopra, c’è quella che avevi in mente.

Lo sapevi che: le soundbar sono progettate per proiettare il suono in avanti. Pertanto, è fondamentale posizionarla in modo parallelo alla TV e non ad angolo. so l’alto o verso il basso.
Barra audio | considerazioni iniziali
Prima di iniziare a esaminare funzionalità specifiche, considera come e dove vorresti utilizzare la soundbar. Inizia ponendoti queste domande.
Quanto è grande il tuo spazio?
Ovviamente, devi assicurarti che la soundbar che pensi di acquistare, sia in grado di saturare un volume sufficiente per la stanza in cui guardi la televisione. Le più piccole e meno potenti, in genere, contengono solo due altoparlanti stereo. Quelle più grandi e più rumorose tendono a contenere più altoparlanti e includono anche un subwoofer. Il numero di altoparlanti è solitamente indicato nella descrizione del prodotto seguito da un “.1” se è presente anche un subwoofer. Ad esempio, una soundbar 5.1 o 7.1 ha cinque o sette altoparlanti interni e include un subwoofer.
Ti piacciono i film e la TV con audio surround?
Se sei un appassionato di home theater, è probabile che sogni di possederne una compatibile con i formati surround. In tal caso, assicurati che il prodotto acquistato supporti l’audio surround virtuale. Molti di questi articoli includono altoparlanti ad alta potenza, che hanno la capacità di far rimbalzare il suono in tutta la tua sala TV per un’esperienza stravagante e oltre ogni limite, come se fossi in un cinema con altoparlanti surround posizionati in modo strategico.
Avrai un subwoofer cablato o wireless?
La maggior parte di questi prodotti audio, include un subwoofer che consente loro di produrre un audio ricco con bassi in modo appropriato. Alcuni di questi, richiedono una connessione cablata alla soundbar w affinché ciò avvenga. Sfortunatamente, un tale requisito può limitare le tue opzioni di posizionamento. Pertanto, se te lo puoi permettere, ti consigliamo di optare per una con subwoofer wireless.
Tv soundbar | caratteristiche principali
Durante la fase di confronti dei vari modelli, non perdere di vista le seguenti funzionalità molto richieste. Queste, fanno emergere dalla confusione le migliori soundbar.
- Supporto Bluetooth: la maggior parte delle persone le acquista, per avere una qualità di suono migliore dagli altoparlanti della TV, ma una barra di qualità, può essere anche un dispositivo meraviglioso per ascoltare la musica. Se ti piace ascoltare musica memorizzata sul tuo smartphone o se ami semplicemente ascoltarla in streaming, tramite un servizio di streaming come Spotify, selezionane una che supporti lo streaming wireless della tua musica tramite Bluetooth.
Lo sapevi che: stai decidendo tra l’acquisto di una soundbar e una soundbase? Se il tuo spazio di intrattenimento è di piccole o medie dimensioni, una soundbar probabilmente servirebbe bene ai tuoi scopi. Se per qualche motivo hai bisogno di un suono extra, dai un’occhiata alle soundbase, più grandi e performanti, ma anche più costose.
- Audio surround virtuale: il fatto che tu stia cercando di acquistare uno di questi strumenti per da diffusione audio, non ti impedisce di goderti l’audio surround. Un gran numero di questi prodotti audio supporta l’audio TV in surround, utilizzando altoparlanti integrati aggiuntivi per creare questo effetto in modo virtuale, facendo rimbalzare l’audio sui muri per far sembrare che provenga da direzioni diverse. Questa disposizione non è così coinvolgente come il tradizionale surround multi-altoparlante, ma per la maggior parte dei consumatori, la funzionalità è abbastanza vicina.
- Altoparlanti satellitari: alcune di queste, includono due altoparlanti wireless aggiuntivi da utilizzare come canali surround posteriori. Se hai provato questo effetto piacevole e desideri riprodurlo nella tua postazione con una soluzione un po più sofisticata del surround virtuale ma non così costosa come un sistema in piena regola, scegliere una soundbar con altoparlanti satellitari potrebbe essere un compromesso ideale.
Consiglio dell’esperto: i modelli costosi, tendono a concentrarsi su un’esperienza audio surround realistica o su Dolby Atmos. Se un sistema audio surround non è vitale per il tuo divertimento, pensa al fatto che non devi pagare una fortuna per la soundbar migliore e più costosa sul mercato.
Barre audio tv | altri prodotti e accessori considerati
Cavo HDMI: cavo HDMI intrecciato AmazonBasics
Tutti i cavi HDMI utilizzati nell’home theater svolgono essenzialmente la stessa funzione: trasportano segnali audio e video tra i componenti. Detto questo, è un’ottima idea utilizzare un cavo intrecciato, che è più resistente allo sfilacciamento e ad altri danni. Questi di AmazonBasics sono disponibili in diverse lunghezze e il costo è minimo.
Cavo ottico: cavo TV Toslink audio ottico digitale AmazonBasics
Se la tua soundbar non ha una porta HDMI, dovrai invece acquistare un cavo ottico. I cavi ottici sono facili da usare, ma la qualità di questi può variare. Ho trovato molto interessanti i cavi di AmazonBasics, che sono costruiti con alta qualità e durano negli anni a venire.
Kit di gestione dei cavi: Sistema gstione cavi Bestfy Cord
Dopo aver finito di assemblare la tua postazione audio, la TV da 40 pollici e la configurazione della sorgente video, probabilmente rimarrai con un sacco di cavi disordinati tra le mani. Un organizer per cavi è un’ottima soluzione. Questo di Bestfy, mi ha colpito molto in quanto ha quattro canaline, ognuna con una cerniera in modo da non dover faticare per far passare i cavi.
Lo sapevi che: dopo aver ristretto la ricerca a pochi modelli, confronta le garanzie offerte con le tue migliori scelte. La maggior parte delle soundbar include una garanzia standard di un anno, ma alcune offrono solo 90 giorni di supporto. Una garanzia più breve a volte può essere indicativa di un prodotto di fascia bassa o inferiore.
Offerte soundbar | prezzi attuali
Le soundbar in offerta, sono spesso in vendita durante eventi di shopping come il Prime Day, il Black Friday e il periodo pre natalizio con la corsa ai regali di Natale 2023. Tuttavia, puoi sicuramente trovare buoni affari anche in altri periodi dell’anno. In generale, aspettati di pagare tra 50 € per una di livello economico e oltre 800 € per un articolo di fascia alta.
Economico
Nella fascia bassa di prezzo entry-level da 49 € a 100 €, troverai modelli di base, spesso compatti, adatti a piccoli spazi, come un monolocale o una piccola camera da letto. Tuttavia, questi oggetti più minuti non avranno necessariamente la potenza necessaria per dare voce ad uno spazio molto più grande di quello. In particolare, le economiche tendono a tagliare molto le frequenze. Spesso omettono l’inclusione di un subwoofer o semplicemente non hanno l’uscita del volume necessaria per riempire di suono la sala TV. Se hai bisogno di una soundbar per una situazione abitativa temporanea, come un’area su piccola scala come una sala d’attesa, non devi spendere molto. Tuttavia, se sei seriamente intenzionato a portare l’uscita audio della tua TV al livello successivo, ti consiglio vivamente, di guardare al livello di prezzo successivo.
Fascia media
Nella fascia di prezzo da 100 € a 250 €, troverai quelli che considero i migliori prodotti della categoria. In questa fascia media, le soundbar sono dotate di subwoofer wireless, includono opzioni di connettività principali come il Bluetooth e hanno una potenza sufficiente per riempire una stanza con un suono eccezionale senza far tintinnare le finestre. Se sei alla ricerca di una da utilizzare in uno spazio condiviso, o se ne desideri semplicemente una che abbia la durata, come una delle sue principali caratteristiche, questa zona di prezzo è la fascia su cui concentrarti. Se, invece, stai cercando la migliore qualità audio in assoluto, tuttavia, dovrai salire un altro gradino nella scala dei prezzi.
Costoso
Tra 250 € e 950 € e oltre, incontrerai soundbar di fascia alta di marchi affidabili e famosi. Emettono senza dubbio un suono eccezionale, ma per molti di noi, possono essere difficili da acquistare, perché è possibile ottenere un sistema audio surround tradizionale per circa la stessa somma di denaro. Detto questo, le più costose sono anche le più impressionanti: possono diventare incredibilmente rumorose, supportano formati audio di fascia alta e sono disponibili con design eleganti. Se sei un audiofilo o se ne stai cercando una che sia il non plus ultra, aspettati di spendere di conseguenza.
Lo sapevi che: non è necessario acquistare un ricevitore per utilizzare una soundbar. Questi sono progettati per amplificare i segnali sonori per gli altoparlanti passivi. Le soundbar si basano su un design all-in-one, quindi contengono sia l’altoparlante che l’amplificazione integrata.
Soundbar tv | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Quando si monta una soundbar alla parete di cartongesso, fai attenzione a individuare almeno uno, meglio due montanti per fissarla in modo sicuro. Stesso consiglio che oserei darti per un supporto TV da muro.
- Se ne acquisti una dall’azienda che ha prodotto la tua TV 32 pollici, è più probabile che tu riesca a far funzionare entrambe usando un solo telecomando.
- Se pensi che una di queste non sarebbe abbastanza potente per soddisfare le tue esigenze, considera invece di investire in una soundbase. Le soundbar tv sono meravigliose per migliorare l’audio della TV, ma se hai bisogno di qualcosa che sia significativamente più forte, una base sonora potrebbe essere l’opzione migliore.
- Se desideri goderti della “buona musica total full immersion”, ma senza fare molto rumore, specialmente di notte, ti consiglio di adottare anche delle cuffie da studio di registrazione, ce ne sono modelli che sono ottimi e non costano una fortuna.
Consiglio dell’esperto: il suono surround della soundbar è generalmente migliore con un eARC (canale di ritorno audio avanzato) rispetto a un normale ARC. Poiché eARC ha una larghezza di banda maggiore, ottieni più dati e quindi goditi una qualità del suono a livello cinematografico. Nota: avrai bisogno di un cavo ad alta velocità con Ethernet per ottenere il massimo da una di queste con eARC.

Lo sapevi che: non tutte le soundbar includono un subwoofer, ma se dipendesse da me, lo farebbero. I subwoofer gestiscono i bassi di qualsiasi segnale audio e sono fondamentali per rendere più realistici i dialoghi e gli effetti sonori nei tuoi programmi TV e film.
Audio soundbar | domande frequenti FAQ
D. Posso collegare una soundbar a più di un dispositivo?
R. Sì, puoi farlo fintanto che ha abbastanza input. La maggior parte dei modelli ha più ingressi fisici, che ti consentono di collegarti a dispositivi diversi. Ad esempio, molte includono una porta HDMI per il collegamento a una sorgente video (come uno streaming box o un decoder satellitare) nonché un jack di ingresso audio standard da 3,5 mm per il collegamento a un Android, iPhone o tablet. Tieni presente che alcune barre audio hanno anche opzioni di connettività wireless, come Bluetooth e WiFi.
D. È fattibile (e pratico) avere una soundbar più larga della mia TV?
R. Sì, puoi farlo se vuoi. Molti esperti consigliano di acquistarne una della stessa larghezza approssimativa del tuo televisore, questa è una scelta estetica. Prendine una che si adatti alla tua TV, ma concentrati maggiormente sulla ricerca delle caratteristiche giuste, piuttosto che cercare di trovarne una che corrisponda alla tua TV.
D. Cosa significa il termine “soundstage” nella terminologia della soundbar?
R. Qui, il termine “soundstage” riflette la qualità del suono coinvolgente di una soundbar. Ad esempio, se dovessi chiudere gli occhi mentre ti godi un film d’azione, l’alto calibro della tua barra ti aiuterebbe a discernere da dove provengono determinati effetti sonori? Ti rendi conto, per esempio, che i passi dell’antagonista principale stavano arrivando dietro di te alla tua destra? Ovviamente, questa sarebbe solo la tua percezione del film, ma una barra audio di qualità ha l’ampiezza e la profondità per farti sentire come se fossi effettivamente lì sul “palcoscenico” con gli altri protagonisti, a vivere un’avventura.
Termini simili da comprendere sono DTS Virtual:X e Dolby Atmos. La tecnologia DTS Virtual:X è progettata per rendere il suono nel tuo ambiente multidimensionale anche se lo stai ascoltando attraverso un set limitato di altoparlanti. Dolby Atmos fa più o meno la stessa cosa, ma si concentra maggiormente sull’altezza del suono. Infatti, se ne acquisti una con Dolby Atmos, alcuni esperti consigliano di installare altoparlanti a soffitto per massimizzare l’effetto.
Soundbar | conclusioni …
Aggiungere altro su cui parlare, dopo questa lunga e completa recensione, mi sembra difficile e forse poco utile, ma bisogna tirare delle conclusioni. Per quanto riguarda le soundbar, devo dire che queste sono un accessorio davvero particolare. Ascoltare musica o un film con gli altoparlanti classici montati sugli apparecchi, ha un effetto gradevole, ma tutt’altra cosa è se sono filtrati, amplificati e ottimizzati attraverso una barra audio.
Che poi ne esistono centinaia di modelli e marche, questo è normale, ma anche la più banale dona qualcosa in più al suono in uscita. Per non parlare di quelle di un certo livello: se ascolti musica attraverso loro, ti innamorerai della qualità, pulizia e coinvolgimento totale del suono che riescono a fornire e, forse, non vorrai più ascoltare in modo diverso.
Bene, direi che siamo alla fine di questo post, se il tutto ti è servito per fare un’ottimo acquisto, mi farebbe un enorme piacere se lo condividessi con tutti i tuoi amici ed amiche social con Instagram e Facebook. Inoltre se vuoi aggiungere qualche tua opinione, lascia un commento qui sotto. Ti risponderò quanto prima. 🙂