smart tv in offerta | ma il prezzo migliore dove lo trovo?

Smart TV: sia che siano in offerta nel Black Friday o con prezzi pieni, questi apparecchi sono diventati oggetti tecnologici davvero super presenti all’interno delle nostre abitazioni. Ma per la tua gioia, ne esistono migliaia di modelli e quindi, per non sbagliare scelta, ho voluto capire tutti i segreti che stanno loro dietro. Ecco quali caratteristiche considerare per effettuare il giusto acquisto.

Smart tv 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Quando l’iPhone ci ha introdotto per la prima volta nel mondo alle app, nessuno avrebbe potuto prevedere che queste avrebbero presto preso il pieno controllo di tutti gli schermi con cui interagiamo: ora sono ovunque, anche sulle tv smart soprattutto oserei dire.

Offerta
Samsung TV UE55AU7190UXZT, Smart TV 55" Serie AU7100,...
  • La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal...
  • Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad...
  • Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello...
Offerta
Hisense 40" LED Full HD 2022 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2,...
  • 40" LED Full HD Smart, risoluzione 1920 x 1080
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato...
  • Audio 14W 2 DTS Virtual-X
Samsung TV UE50AU7190UXZT, Smart TV 50" Serie AU7100,...
  • Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo digitale...
  • Smart TV con sistema tizen: il meglio dell'intrattenimento e...
  • Purcolor: guarda colori più intensi, naturali e realistici...
Offerta
LG NanoCell 50NANO796PC Smart TV 4K Ultra HD 50", con Wi-Fi,...
  • TECNOLOGIA NANOCELL PER COLORI PURI: l'esclusiva tecnologia...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i...
  • CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GEFORCE NOW: gioca...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo smart tv che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Le tv con app, identificate come smart tv hd, possono connettersi a Internet e interagire con altri dispositivi connessi al web. Offrono di tutto, dai tuoi programmi preferiti, ai giochi più avvincenti. In effetti, ora quando acquisti una TV, non stai solo acquistando uno schermo; stai comprando una piattaforma di intrattenimento. È comprensibile, quindi, che tu voglia saperne di più sui dettagli: quale tipo prendere, quanto aspettarti di pagare e come sfruttare al meglio il tuo acquisto.

I televisori di questa natura sono molto meno complicati di quanto possano sembrare, quindi se sei pronto per scegliere il tuo nuovo strumento dell’intrattenimento connesso, qui trovi tutte le risposte alle tue domande.

migliori smart tv in offerta quale scegliere

Lo sapevi che: oltre a supportare tutti i principali servizi di streaming video a pagamento, molti modelli di offerte smart tv, includono app che offrono contenuti gratuiti da tutto il mondo. Che tu sia interessato alle notizie globali o al meglio delle telenovelas, c’è moltissimo da poter guardare in forma gratuita per soddisfare chiunque.

Qual’è la differenza tra una tv smart ed una classica?

Le i smart tv si connettono in modalità wireless a Internet per fornire l’accesso ai servizi di streaming e ad altri portali online. Ci sono due modalità principali attraverso le quali, una TV può essere smart. Le aziende di fascia alta hanno la propria piattaforma che includono nei loro televisori. Samsung utilizza Tizen e LG utilizza WebOS. Questi modelli sono, in genere più costosi dei televisori che integrano quella di un’altra azienda. Queste opzioni pubbliche includono Android TV di Google, Fire TV di Amazon e Roku TV. Sebbene siano versatili e accessibili, non sono veloci come le opzioni di fascia alta.

A seconda del marchio, alcune piattaforme consentono una facile integrazione con altri prodotti per la tua smart home. Inoltre, se acquisti una TV datata con Tizen o WebOS, potresti non avere accesso allo streaming più recente che viene regolarmente offerto online.

Streaming TV e film

Le app di gran lunga più popolari, sono quelle che collegano gli spettatori ai loro servizi di streaming preferiti basati su un piano di abbonamento. La piattaforma intelligente ti consente di accedere a Netflix, Amazon Prime Video, Apple TV, Disney+, Hulu o qualsiasi altro servizio principale, così puoi iniziare a goderti i tuoi programmi TV preferiti in modo veloce e pratico.

Giochi e social media

Se sei un fan dei giochi per dispositivi mobili come Candy Crush o Farmville, troverai molto da fare con questo tipo di TV. Molte delle opzioni attuali, supportano titoli classici importati da smartphone Android e iOS. Preparati al fatto che, in alcuni casi, dovrai utilizzare il telecomando della TV come controller di gioco, il che all’inizio può sembrare molto difficile.

A seconda della piattaforma smart, potresti avere accesso anche ai servizi di social media, che ti consentono di navigare e scorrere le pagine. Ti consiglio di collegare una tastiera wireless, se sei interessato a pubblicare contenuti.

Lo sapevi che: la maggior parte di queste televisioni ti consente di impostare codici PIN su app specifiche, il che limita chi può usarle. Se hai dei giovani e vuoi limitare il loro accesso a specifiche app TV, cercane una che ti permetta di impostare la sicurezza delle app personalizzate.

Casting

Alcune smart tv hd, dispongono di una funzione smartcast, che consente di trasmettere contenuti da uno smartphone o tablet al televisore, a condizione che tutti i dispositivi siano connessi con la stessa rete WiFi o tramite prese intelligenti smart. Questo è più facile se si dispone di un dispositivo che corrisponde alla tecnologia della TV o della piattaforma intelligente. Tuttavia, alcune app sono compatibili con marchi diversi.

Al posto del casting, alcuni televisori possono essere controllati da un assistente vocale con piattaforme che utilizzano Alexa di Amazon o Google Assistant.

Dimensioni

La dimensione dello schermo è una delle considerazioni più importanti. Viene misurata in diagonale da un angolo all’altro ed è generalmente indicata con incrementi da 5 a 10 pollici. Ti consiglio di misurare lo spazio disponibile per trovare una TV adatta alla tua stanza. Per coloro che intendono posizionarsi da 2 a 3 metri dallo schermo, il consiglio è quello di scegliere una offerta smart tv da 50 pollici a 60″. Regola le tue dimensioni di conseguenza per spazi più piccoli e/o più grandi.

La maggior parte delle stanze di dimensioni medie, avrà il miglior servizio con un modello tv smart da 55 o 65 pollici. Le opzioni più piccole si aggirano intorno alla gamma da 40 pollici. Questi sono ideali per locali più piccoli o camere da letto. Le offerte smart tv più grandi raggiungono dimensioni di 85 pollici; scegli qualcosa di simile per vivere l’esperienza visiva più stravolgente di sempre.

Frequenza di aggiornamento

La frequenza di aggiornamento di un televisore (o refresh rate) è la frequenza con cui l’immagine si riproduce ogni secondo. Quella standard, misurata in Hertz, ha un valore di 60 Hz. Anche se questo è sufficiente per la maggior parte dei contenuti, può portare a un ritardo quando guardi sport in diretta, film d’azione e videogiochi. In poche parole, una frequenza più elevata riduce il motion blur associato a tali contenuti. Se ti piacciono gli sport o i giochi, cerca frequenze di 75Hz o superiori, fino a 144Hz. Esistono frequenze superiori a 144Hz, anche se le differenze potrebbero non essere facilmente visibili o percepibili ad occhio nudo.

La maggior parte dei produttori, tra cui Sony e LG, migliora la velocità con la propria tecnologia, portando a velocità più elevate che possono raggiungere i 240 Hz. In questi casi, indicherà un numero che è simulato o migliorato, annotando anche il numero nativo, che sarà comunque compreso tra 60 Hz e 120 Hz. Queste tecnologie funzionano, ma tieni presente la differenza tra la loro velocità e il numero nativo.

Lo schermo è il punto focale nella scelta smart tv hd

Il fattore più importante quando si acquista qualsiasi tipo di tv di questa natura, è lo schermo, sia in termini di risoluzione dell’immagine che di qualità della stessa. Prima di iniziare a fare acquisti, decidi qual è la tua risoluzione ideale e che tipo di pannello TV desideri.

Risoluzione dello schermo

Dovrai capire se desideri tv con alta definizione (con una risoluzione di 1920 x 1080, spesso indicata come 1080p, Full HD o FHD) o 4K (con una risoluzione di 3840 x 2160). Gli schermi a risoluzione più elevata producono immagini più dettagliate, quindi se desideri la migliore qualità dell’immagine possibile, scegli una TV 4K, nota anche come TV UHD. Se vuoi solo una buona qualità dell’immagine e non hai bisogno che sia intensamente dettagliata, un modello HDTV 1080p ti andrà benissimo.

Con l’avanzare della tecnologia, il 4K sta diventando la risoluzione standard. I nuovi film e la maggior parte dei programmi TV di fascia alta sono girati in 4K e quasi tutti i contenuti in streaming è disponibile con questo standard. Certo, la maggior parte delle opzioni 4K aumenterà i contenuti di qualità inferiore, ma è importante assicurarsi di avere accesso a questi ultimi, per sfruttare il potenziale della TV. Ciò significa investire in un decoder o in un lettore 4K o abbonarsi a un servizio che offre questi contenuti ad altissima definizione.

Alta gamma dinamica HDR

HDR, o alta gamma dinamica, indica la luminosità e la precisione del colore. HDR10+ è la tecnologia più recente ed è generalmente abbinata alla risoluzione 4K per fornire contenuti con colori brillanti e dettagliati. Consente neri più profondi e un contrasto maggiore, nonché bianchi più luminosi. Avrai bisogno di contenuti compatibili con HDR per goderti questa caratteristica.

Pannelli TV

Sono disponibili diverse tecnologie di schermi TV in commercio, ma le due principali sono OLED e LED.

  • Uno schermo OLED è di gran lunga superiore a uno schermo LED perché ogni pixel è illuminato individualmente: il risultato è un’immagine molto più luminosa. Tuttavia, i modelli con questi pannelli sono anche circa tre volte più costosi dei prodotti concorrenti.
  • I LED comprendono una vasta gamma di opzioni, inclusi televisori economici e modelli di qualità superiore. Alcune aziende possono offrire una tipologia di TV LED realizzato con la propria tecnologia. La TV LCD è una versione datata di una TV LED, ma, fondamentalmente, utilizza la stessa tecnologia.
  • I televisori a LED con illuminazione laterale sono stati molto comuni nel corso degli anni. Su questi modelli, lo schermo è illuminato dai lati. I televisori full-array sono leggermente diversi. Sono dotati di zone di retroilluminazione in modo da poter localizzare l’oscuramento, ottenendo immagini più fini e dettagli con un contrasto più elevato.

Lo sapevi che: sebbene queste smart tv e non siano per tutti, molte delle migliori offerte disponibili le trovi nella stagione pre natalizia e dei vari black friday annuali. Inoltre, quelli “non smart” stanno diventando sempre più difficili da trovare. A breve praticamente non esisteranno più.

Alcuni accessori televisore smart da considerare

Soundbar: Bose Smart Soundbar 300
Sebbene i televisori dei quali abbiamo parlato, siano ottimizzati per una grafica straordinaria e un’integrazione intelligente dei servizi, spesso mancano di audio di alta qualità. Il consiglio è quello di investire in una, tra le migliori soundbar come questa di Bose, per supportare bassi più profondi e dialoghi più coinvolgenti.

Lettore Blu-ray: lettore Blu-ray LG Region-Free
Nonostante tu abbia accesso al servizio di streaming, un lettore può fornire una connessione affidabile e di qualità senza fare affidamento sul WiFi. Per coloro che amano vedere dvd, il mio consiglio è questo lettore LG HD.

Supporto TV: staffa supporto TV a muro Perlegear
Molte persone decidono di appendere il loro nuovo acquisto alla parete per risparmiare spazio e massimizzare la visibilità, e non li biasimo. Questa staffa a movimento completo è molto versatile, perché è facile da installare, può sostenere molto peso e puoi selezionare la dimensione del modello di tv. Non c’è bisogno di pagare più del necessario.

Poltroncina home theater: vidaXL Poltrona per TV Reclinabile Regolabile
Per una serata al cinema in famiglia o con gli amici, non c’è niente di meglio che avere una serie di comode poltroncine reclinabili per sfruttare al meglio la tua esperienza. Questo modello offre sedute molto comode per una visione in totale relax. Prepara dei popcorn, siediti e rilassati.

Consiglio dell’esperto: se stai cercando un nuovo televisore ma non sei sicuro di volerne uno smart, tieni presente che puoi comunque utilizzare le tue fonti di contenuto, come l’antenna o un box streaming.

Offerte smart TV | prezzi attuali

Lo so che trovare il miglior prezzo per queste tv diventa spesso una ricerca infinita, ma prima di iniziare a mettere modelli nel carrello e chiudere i tuoi ordini per la tua nuova televisione intelligente a basso costo, è utile sapere che senso dare al tuo budget di spesa. Tieni a mente questi offerte smart tv mentre esamini i vari prodotti.

Economiche

Tra 250 € e 690 €, troverai ottimi prodotti quando si tratta di 1080p e 4K. Se vuoi solo un HDTV di base, non devi spendere molto per ottenerne uno veramente buona. Tuttavia, se stai cercando il 4K con tutti gli accessori, come l’alta gamma dinamica o uno schermo OLED, dovrai passare alla categoria successiva.

Fascia media

Tra 700 € e 1.100 €, molti prodotti dispongono di una risoluzione 4K, ma alcuni peccano su altre funzionalità. Ad esempio, alcuni modelli 4K di fascia bassa hanno più ingressi ma solo uno che supporta i contenuti 4K. La maggior parte dei modelli in questa fascia di prezzo sono nella media, il che è comunque di già un ottimo fattore.

Costose

Tra 1.100 € e 3.500 €, puoi aspettarti di trovare tutte le opzioni che i produttori integrano nei loro modelli. In questa fascia di prezzo ci sono 4K con funzionalità come HDR e Dolby Vision e tecnologie di pannelli schermo di fascia alta come XLED, QLED o OLED. Se sei pronto a trasformare il salotto nel tuo cinema personale, preparati a pagare cifre a tre zeri.

Lo sapevi che: se la qualità del suono è una tua prerogativa, prendine in considerazione uno in bundle con una soundbar. L’acquisto di una di queste già abbinata a una TV, elimina tutti i dubbi sulla compatibilità delle due apparecchiature.

Smart tv led | Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Monta la tua TV. Il montaggio non solo consente di risparmiare spazio, ma in genere consente un’esperienza visiva più confortevole e coinvolgente.
  • Non pulire mai lo schermo con un detergente spray commerciale. Indipendentemente dal tipo di schermo che hai, dovrebbe essere pulito solo con acqua e con molta cura. La maggior parte dei prodotti per la pulizia utilizza sostanze chimiche che possono danneggiare o macchiare lo schermo, quindi usa solo panni in microfibra e una piccola quantità di acqua. Per ottenere i migliori risultati, spruzzare acqua sul panno e poi pulire il televisore. Non spruzzare mai direttamente sullo schermo, nemmeno con acqua.
  • Imposta il software per l’aggiornamento automatico. I produttori di televisioni smart spesso pubblicano aggiornamenti software che apportano nuove funzionalità e correzioni di sicurezza critiche al software interno. È facile dimenticare di controllare gli aggiornamenti, quindi risparmia tempo e impostala in automatico. Con questa funzione attiva, tutti gli aggiornamenti software importanti vengono eseguiti in background non appena sono disponibili.
  • Copri la webcam TV integrata quando non la usi. Alcuni di questi televisori sono progettati per facilitare le videochiamate, quindi includono webcam nella parte superiore dello schermo che si integrano perfettamente con il design del televisore. Avere una webcam può essere fantastico; è perfetto per rimanere in contatto con amici e familiari. Tuttavia, per tutelare la tua privacy, copri la webcam con un discreto pezzo di nastro isolante o scegli modelli senza questa integrata.
  • Non adatte a stare all’aperto. Se hai intenzione di invitare i tuoi amici per una pizza all’aperto mentre guardate un film da Netflix, devi installare una tv per esterno e non una classica. Solo in questo modo potrai goderti tutto lo spettacolo senza nessun problema pioggia o sole.
smart tv migliori come scegliere

Lo sapevi che: il Black Friday e le festività natalizie sono periodi interessanti per acquistare una qualsiasi TV, ma non è difficile trovare un buon affare anche tutto l’anno. La TV economica dei tuoi sogni è già disponibile! Basta cercare bene.

Smart tv a | domande frequenti FAQ

D. Ho bisogno di un abbonamento a pagamento per utilizzare le app di streaming?

R. Sì, ne avrai bisogno se desideri utilizzare un servizio a pagamento. La maggior parte di questi televisori è dotata di una serie di app che possono essere scaricate e utilizzate gratuitamente, ma supportano anche i servizi più popolari, come Netflix, Hulu, Vudu e Amazon Video. Per ulteriori informazioni sugli abbonamenti a pagamento, visita il sito Web di ciascun provider.

D. È davvero sicuro connettere la mia TV a Internet?

R. Sì, a patto di seguire le normali impostazioni per la sicurezza web. Ad esempio, è importante che il sistema operativo del televisore sia aggiornato per assicurarsi che siano state installate le patch e le funzionalità di sicurezza più recenti. Se mantieni aggiornato il tuo hardware (in particolare i dispositivi che ti consentono di accedere a Internet, come il router wireless), il rischio è minimo.

Oltre a mantenere aggiornato il software, è importante proteggere tutti gli account che utilizzerai con esso. Ad esempio, se hai intenzione di navigare su Facebook in televisione, assicurati di aver protetto il tuo account Facebook con l’autenticazione a più fattori per evitare di essere hackerato. Per ogni account che prevedi di utilizzare con la TV, esamina quali funzionalità di sicurezza puoi abilitare per proteggere i tuoi dati e le tue credenziali.

Smart Tv | conclusioni …

Ormai è un dato di fatto accertato: le smart tv sono tra i prodotti elettronici più presenti nelle nostre abitazioni e di conseguenza nella nostra vita. Siamo passati dalle normali tv a questi articoli in grado di connettersi ed interfacciarsi con il mondo esterno in totale autonomia. Un ulteriore passo in avanti, dato dall’utilizzo del digitale e l’abbandono del vecchio standard di trasmissione, ha sancito il definitivo passaggio al mondo smart.

Ma come sempre accade, in un momento di massima diffusione, entrano in gioco produttori che promuovono articoli e che creano confusione nella scelta. Quindi ecco dove questa guida può fare la differenza nel consigliarti il prodotto giusto. Tra risoluzioni, porte e tipologie di schermi, ora hai uno strumento valido ed indispensabile da consultare ogni qual volta tu lo voglia.

Quindi è arrivato il momento di fare la tua scelta tra le mille offerte di queste televisioni, oggi presenti nella rete, ma prima di chiudere l’ordine di acquisto, ti chiedo di condividere quanto hai letto fino a questo punto. Se vuoi farlo sapere a tutti i tuoi followers, sparsi tra Instagram e Facebook, hai i pulsanti rapidi qui sopra. Inoltre se vuoi aggiungere qualcosa di nuovo, puoi farlo attraverso il modulo commenti qui sotto. A presto 🙂

Opinioni Prodotto
Opinioni Prodotto
Ciao sono Michele Guidoni e sono un web marketer, che si occupa della scrittura tutti i contenuti di OpinioniProdotto.it. Metto la mia esperienza ultra ventennale al tuo servizio, ogni giorno ed in ogni recensione tu legga. La tua soddisfazione è il mio lavoro. Ti auguro buona lettura e se hai qualsiasi cosa da chiedermi non esitare!

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles