Se la data del dolce evento si fa sempre più vicina, è ora di pensare anche a passeggini. Che sia un modello classico, oppure trio, 3 o 4 ruote, leggero, gemellare o running, poco importa. Uno ne devi acquistare e, sono sicuro, che ti troverai in difficoltà, specialmente durante la scelta tra le tante caratteristiche, prezzi e modelli da considerare. Proprio per questo, ho voluto realizzare la recensione che stai per leggere, per darti un valido aiuto nel processo decisionale, proprio quello che ho fatto io, diversi anni fa. Tieniti forte, perché diventare genitori vi cambierà al vita: siete pronti ad affrontare questa fortissima emozione?
Passeggini 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Portare il tuo bambino in giro per la città non è solo un bene per il bambino stesso, lo è anche per te. Tuttavia, la scelta di questi articoli, può essere difficoltosa e complicata. Non sarebbe molto bello e conveniente scoprire, dopo l’acquisto, che il modello che sembrava così tanto perfetto è, in realtà, troppo pesante per essere sollevato dentro e fuori dal bagagliaio della tua auto o troppo largo per entrare attraverso la porta di casa tua. Scegliere il passeggino giusto rende più facili le uscite con il tuo bambino e ti consente di concentrarti su ciò che è importante: tuo figlio. Ma con centinaia di modelli e tipologie a disposizione, come trovi quello giusto per te e il tuo bambino?
Quindi, se sei pronto per acquistare il tuo primo passeggino, dai un’occhiata alla selezione di testata, dove troverai dettagli importanti sui migliori modelli sul mercato. Ma se vuoi saperne di più sulla scelta e su loro utilizzo, in generale, continua a leggere questa guida. Dai è ora di iniziare.

Lo sapevi che: i passeggini offrono diverse caratteristiche per soddisfare diverse esigenze. Le più popolari includono un sedile reclinabile imbottito/regolabile, un adattatore per seggiolino auto e “accessori adattatori” come vassoi per cibo. Alcuni modelli sono dotati di un sistema di sospensione migliorato per una guida più fluida ed agevole.
Acquisto di un passeggino | considerazioni iniziali
Acquistare un articolo di questo tipo può essere difficile e fuorviante, con così tanti tipi e stili disponibili. Vuoi che tuo figlio sia sicuro e comodo e, vuoi anche che sia facile da manovrare, facile da piegare e abbastanza leggero da permetterti di farlo entrare e uscire dalla tua auto.
Ecco alcune linee guida generali per il loro acquisto.
- La sicurezza è indispensabile. Assicurati che il telaio sia robusto e si blocchi in posizione con un clic udibile per evitare una caduta accidentale. Un’imbracatura a cinque punti è standard sulla maggior parte dei modelli, ad eccezione di quelli a ombrello. I freni dovrebbero bloccarsi e sbloccarsi facilmente. Scegline uno certificato, il che significa che questo soddisfa un’ampia gamma di linee guida di sicurezza.
Lo sapevi che: come nel caso della maggior parte degli articoli per bambini, fai attenzione all’acquisto di prodotti di seconda mano se non conosci la loro storia. Sebbene possa farti risparmiare denaro, non è sempre detto che siano sicuri al 100%.
- Cercane uno facile da spingere, girare, piegare e aprire e sollevare abbastanza in alto da poterlo riporre nel bagagliaio della tua auto.
- La maniglia dovrebbe raggiungere la tua vita. Se è regolabile in altezza, è ancora meglio.
- Più larghe sono le gomme del tuo passeggino, migliore sarà il comfort su superfici irregolari. Se vivi in una zona rurale, cercane uno con pneumatici grandi.
- Se vivi in una zona calda e il tuo bambino diventa insofferente quando c’è afa, collegaci un ventilatore a batteria solare per rinfrescarlo in modo semplice ed economico.
Consiglio dell’esperto: prima di acquistarne uno di qualsiasi tipologia, tieni conto di tutto ciò che hai in mente di portare, oltre al tuo bambino. Alcuni passeggini offrono molto più spazio accessorio rispetto ad altri.
- Un ampio cesto portaoggetti rende molto più facili le lunghe uscite, così come un baldacchino che protegge gli occhi delicati e la pelle del bambino dal sole.
- I bambini sono adorabili, ma quando mangiano sporcano tutto. Un rivestimento in tessuto sfoderabile lo rende facile da pulire.
- Diversi livelli di reclinazione li rendono più comodi per i più piccoli quando sono stanchi. Se dovrai spingere il tuo neonato nel passeggino, questo dovrà stare adagiato in piano.
Lo sapevi che: Prova tutte le caratteristiche principali prima dell’acquisto, come i freni, la manovrabilità, il manubrio regolabile e il tettuccio.
Tipologie di passeggino
Sono disponibili diverse tipologie di passeggini, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. Poiché sono realizzati ed orientati a usi leggermente diversi l’uno dall’altro, potresti trovare utile possederne più di uno. Ma occhio ai prezzi.
Passeggini classici a grandezza naturale
Questo classico, è il tipo di passeggino più utilizzato e uno dei più richiesti dalle future mamme. La maggior parte ha una grande varietà di caratteristiche, come i sedili imbottiti che si reclinano in diverse posizioni, inclusa quella orizzontale, che è fondamentale per i bambini più piccoli. Esistono, in questa categoria, kit completi di passeggino, carrozzina neonati e trasportino che coprono al 100% tutti i bisogni di trasporto dei novelli genitori.
Altre caratteristiche includono cestini portaoggetti, baldacchini, portabicchieri, vassoi per snack, maniglie regolabili e la possibilità di impostare il bambino in avanti o all’indietro. Tuo figlio avrà un’esperienza di guida comoda e tu avrai un articolo facile da spingere.
Pro: questo è il miglior tipo che puoi acquistare, dalla fase di neonato fino alla fine del suo utilizzo. Le pratiche funzioni rendono questi articoli un piacere sia per te che per il bambino, e ci sono modelli disponibili per tutte le fasce di prezzo.
Contro: possono essere pesanti e ingombranti. Se usi i mezzi pubblici, devi salire le scale o hai uno spazio nel ripostiglio molto limitato, potresti trovare difficile usarne uno di dimensioni standard.
Passeggini leggeri
Se prendi l’autobus, la metropolitana o il treno con il tuo bambino, non vuoi diventare matto con un modello classico pesante mentre tieni il tuo bambino in braccio.
I passeggini leggeri, simili quelli a grandezza naturale ma più piccoli e con una struttura più leggera, sono perfetti per i bambini più grandi o i più piccoli. Si possono mettere quasi in orizzontale in modo da mantenere un bambino che dorme comodo e offrono una guida sicura e confortevole anche se sta seduto o in posizione verticale.
Pro: Con molte delle stesse caratteristiche dei modelli a grandezza naturale, questi leggeri sono perfetti per le mamme metropolitane che hanno bisogno di portare il bambino in giro per la città.
Contro: questi prodotti non sono adatti a bambini di età inferiore ai sei mesi, in quanto il sedile generalmente non si reclina a 180°.
Passeggini ad ombrello
Se hai solo bisogno di un modello molto leggero per veloci uscite al negozio o per quando il tuo bambino si stanca e diventa irritabile, allora un passeggino a ombrello è l’ideale. Questi piccoli modelli pieghevoli sono poco più di un sedile con schienale in tessuto su un telaio leggero e di solito pesano meno di 5 kg.
Non sono per neonati ma per bambini piccoli da 6/8 mesi in su. Di solito c’è poco spazio per portare accessori o extra su questi articoli.
Pro: i passeggini a ombrello sono molto economici. Sono eccellenti per uscite ai parchi di divertimento, centri commerciali o altre aree in cui il tuo bambino non avrà bisogno di andare in passeggino per tutto il tempo, ma è probabile che alla fine si stanchi.
Contro: sono più economici possono essere fragili e molti non hanno alcun cesto portaoggetti.
Lo sapevi che: se usi molto il tuo passeggino, cerca pneumatici riempiti di schiuma. Questi tendono ad essere i più resistenti e i più comodi per il tuo bambino.
Passeggini da viaggio
Se utilizzi spesso la tua auto con un bambino che riesce a stare su un seggiolino antiabbandono, sai quanto può essere frustrante trasferirlo, quando addormentato, avanti e indietro dal seggiolino auto al passeggino.
Un sistema di viaggio risolve questo problema combinandone uno con un seggiolino per auto. La base del seggiolino rimane ancorata al sedile della tua auto, mentre il sedile si stacca e si aggancia al telaio del passeggino. Una volta che il tuo bambino diventa troppo grande rispetto al seggiolino, questo può essere utilizzato da solo.
Pro: queste tipologie, rendono molto più facile spostare un bambino che dorme e possono essere un modo economico per acquistare sia un passeggino che un seggiolino per auto.
Contro: i passeggini Travel-system tendono ad essere pesanti, il che potrebbe aumentare i tuoi dubbi piuttosto che risolverli.
Consiglio dell’esperto: verifica la compatibilità tra il tuo modello e il seggiolino auto. Molti modelli funzionano insieme anche se acquistati separatamente. Potresti anche prendere in considerazione un sistema di viaggio all-in-one o un seggiolino per auto: entrambi rendono molto più semplice viaggiare con un bambino.
Telai passeggini per seggiolini auto
Questi modelli leggeri ed economici sono l’equivalente di uno a ombrello per il set neonato. È un telaio che sostiene il tuo seggiolino auto.
Puoi sollevare un bambino addormentato fuori dall’auto senza svegliarlo, agganciare il seggiolino dell’auto direttamente al telaio del passeggino, portare il bambino in giro per la città e quindi riportare il bambino o la bambina in macchina senza problemi.
Pro: il telaio è leggero e si ripiega per adattarsi al bagagliaio della tua auto. Questi pratici dispositivi consentono di spostare facilmente un bambino addormentato dall’auto al passeggino e viceversa senza disturbarne il sonno.
Contro: una volta che tuo figlio diventa troppo grande, non potrai più utilizzare né l’uno, né l’altro.
Passeggini da jogging
Non devi assolutamente rinunciare a fare la tua corsetta mattutina, se sei diventato genitore. Anzi, questo dovrebbe essere un motivo in più che ti spinge. Il tuo bambino adorerà venire con te ed incitarti, godersi l’aria fresca o fare un pisolino mentre corre felicemente in un passeggino da jogging.
Questi hanno tre ruote e quella anteriore è bloccata per evitare pericolose oscillazioni o derive durante una corsa. Hanno anche un freno a mano per sicurezza, buone sospensioni per mantenere il tuo bambino comodo e ruote grandi e robuste per una guida facile e fluida.
Pro: i passeggini da jogging rendono facile tenere il passo con il tuo esercizio, sono scorrevoli anche su terreni accidentati, colline, cordoli e pavimentazioni sconnesse.
Contro: sono in genere pesanti, non si ripiegano facilmente, sono ingombranti e difficili da girare e sono anche abbastanza costosi. Non sono progettati per bambini di età inferiore ai sei mesi.
Lo sapevi che: manovrabilità e portabilità sono considerazioni importanti nella scelta di questo prodotto. Una ruota anteriore girevole può essere l’ideale per alcune persone, mentre altri potrebbero preferirne uno che si ripiega senza problemi.
Passeggini running
Se ti piace stare all’aria aperta e vuoi che il tuo bambino viva il parco, la spiaggia, i facili sentieri escursionistici o le strade sconnesse, ma in realtà non hai intenzione di farci jogging, hai bisogno di un passeggino running.
Questi articoli, dall’aspetto sportivo e particolare, hanno tre pneumatici di grandi dimensioni che rotolano facilmente su qualsiasi superficie. A differenza di uno da jogging, questi non hanno una ruota anteriore fissa e generalmente hanno cestini portaoggetti più grandi e altre caratteristiche simili ai modelli classici da passeggio.
Pro: Questa è un’ottima scelta per una famiglia attiva alla quale piace andare su sentieri e percorsi sconnessi.
Contro: Come i modelli da jogging, questi sono pesanti e ingombranti e non sempre facili da manovrare in spazi ristretti. La maggior parte non è adatta a bambini di età inferiore ai sei mesi.
Consiglio dell’esperto: usa i collegamenti di plastica per appendere i giocattoli colorati alla barra del paraurti del passeggino. Questi, intrattengono il bambino e aiutano a sviluppare le capacità visive, cognitive e motorie.
Passeggini gemellari
Se hai avuto la doppia benedizione con l’arrivo di gemelli, o hai un neonato e un bambino, sai quanto può essere difficile trasportarli entrambi. Risolvi il problema con un passeggino gemellare che tiene entrambi i tuoi bambini in modo sicuro e confortevole.
Alcuni di questi modelli tengono i bambini fianco a fianco; altri mettono un bambino di fronte all’altro o in fila. Spesso puoi reclinare ogni bambino individualmente e, di solito, c’è un cestino portaoggetti e altre pratiche funzioni simili a quelle che troveresti in un modello normale.
Pro: se hai due bambini, che siano gemelli o vicini negli anni, questi sono articoli molto convenienti e direi indispensabili.
Contro: i doppi affiancati sono difficili da manovrare e qualsiasi articolo di questo tipo sarà pesante, difficile da piegare, ingombrante e costoso.
Passeggini | prezzi ed offerte attuali
Con così tante tipologie disponibili, hai una vasta gamma di prezzi tra i quali poter scegliere.
Economico
Per chi cerca un passeggino ad un prezzo accessibile, esistono diverse opzioni sul mercato. In questa fascia di prezzo, si possono trovare passeggini da 50 a 150 euro. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla qualità dei materiali e alla sicurezza del prodotto.
Un esempio di passeggino economico è il Chicco Echo, disponibile in diverse varianti di colore e con un prezzo medio di 80 euro. È leggero, compatto e facile da chiudere, rendendolo ideale per i viaggi. Inoltre, è dotato di un sistema di sospensioni e di un ampio cesto portaoggetti.
Fascia media
La fascia di prezzo media per i passeggini si aggira intorno ai 200-500 euro, e offre una vasta scelta di opzioni con caratteristiche più avanzate rispetto ai modelli economici.
Uno dei passeggini più popolari in questa fascia di prezzo è il Bugaboo Bee5, che ha un prezzo medio di 400 euro. Questo modello è dotato di molteplici funzioni e accessori, tra cui un sedile reversibile, un sistema di sospensioni ad alta prestazione, un manico regolabile in altezza e una capote estensibile.
Costoso
La fascia di prezzo dei passeggini di lusso può superare i 1000 euro e può arrivare fino a 1500 euro o oltre. Queste varianti sono realizzate con materiali di alta qualità e offrono funzioni avanzate e personalizzazioni.
Un esempio di passeggino costoso è il Silver Cross Wave, con un prezzo medio di 1300 euro. Questo articolo è dotato di un telaio in acciaio cromato, un sedile reversibile in ecopelle, un sistema di sospensioni regolabile e un ampio cesto portaoggetti. Inoltre, è possibile personalizzarlo scegliendo tra diverse opzioni di tessuto e colore.
Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Scegli il passeggino giusto per le tue esigenze: prima di acquistarne uno, considera le tue esigenze e quelle del tuo bambino. Ad esempio, se vivi in una zona urbana con pavimentazione irregolare, potresti aver bisogno di un modello con sospensioni e ruote robuste.
- Controlla le caratteristiche di sicurezza: assicurati che abbia un sistema di freni affidabile, cinture di sicurezza per il bambino e che rispetti tutte le norme di sicurezza europee.
- Valuta il peso e la manovrabilità: scegli una versione che sia leggera e facile da manovrare, soprattutto se la utilizzerai spesso. Inoltre, considera anche la dimensione e la facilità di chiusura, soprattutto se hai poco spazio in casa o in macchina.
- Personalizza il passeggino: molte marche di passeggini offrono accessori e personalizzazioni, come coperture e cuscini, che possono renderlo più confortevole e adatto alle tue esigenze.
- Controllalo regolarmente: verifica spesso la stabilità del passeggino, la corretta chiusura e apertura, le cinghie di sicurezza e le ruote. Se noti problemi, rivolgiti a un tecnico specializzato o alla casa produttrice.
- Non sovraccaricarlo: evita di appendere borse o oggetti pesanti al manubrio del passeggino, perché potrebbe renderlo instabile.
- Usa il passeggino solo in modo appropriato: evita di correrci o di inclinarlo troppo in avanti, per scongiurare il rischio di ribaltamento.
- Puliscilo regolarmente: pulisci il tuo articolo spesso, rimuovendo i residui di cibo o di sporcizia e controllando che non ci siano insetti o parassiti.

Consiglio dell’esperto: esistono passeggini disponibili per tutte le tasche, dal più economico al più costoso. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla qualità del prodotto e alle sue caratteristiche, per fare la scelta migliore per il proprio bambino e per le proprie esigenze di genitori.
Passeggino | domande frequenti FAQ
D. Chi ha inventato il passeggino?
R. Fu l’architetto William Kent che nel 1739 diede vita al primo prototipo di passeggino, per il duca di Devonshire. Aveva una forma a conchiglia che abbracciava il bambino consentendogli una posizione quasi seduta e confortevole grazie al rivestimento interno fatto di molle.
D. Quando si può mettere un neonato nel passeggino?
R. Il momento ideale per iniziare a utilizzarlo, è intorno ai 5-6 mesi di età. È proprio in questa fase della vita infatti che il bambino inizia a voler stare seduto e si comincia a svezzarlo. Prima rischieresti di creargli problemi in quanto.
D. Cosa cercare in un passeggino?
R. Come detto in precedenza in un passeggino, qualsiasi sia la tipologia devi cercare di capire le principali funzioni, se ti saranno utili, i materiali con i quali è stato realizzato, gli accessori inseriti se per te fanno la differenza oppure no. Fai attenzione a scartare alcuni modelli con particolari funzionalità, specialmente se sei alle prime esperienze, in quanto, in futuro potresti pentirtene.
Passeggini | conclusioni …
Come hai potuto vedere, dal numero di modelli e tipologie di passeggini che esistono in commercio, ti sarai fatto un’idea che porta alla completa confusione mentale. Come si fa a capire quale è il più utile da acquistare e quale no? Analizzando tutti questi dati, testi alla mano, per quanto mi riguarda ero giunto a questa conclusione (ti ricordo che io ho passato indenne o quasi la nascita di 3 bambini tra i quali due gemelle):
- Capire se si è rimasti incinta utilizzando un test di gravidanza e quindi sapere se avrete un bambino o due o più gemelli non dovrebbe essere difficile. Oggi si sa il sesso del nascituro dal terzo mese di gravidanza.
- Appurato se è uno/una o più ti fa escludere a priori la scelta del modello classico o del gemellare.
- Quali sono le tue attività principali dove ti troverai coinvolta con il tuo bebè? Se ti piace correre e fare running oppure se un tipo/a sedentario. Anche la scelta di questo porta ad eliminare alcune tipologie.
- Una volta che sei arrivato alla fine, fai una scelta tra 7/8 modelli che soddisfano le tue esigenze di prezzo e necessità. Fatto questo elimina quelli agli estremi che costano troppo e poco. Ti rimangono 3/4 o forse meno modelli di passeggini.
- Ora scegli a sentimento quello che più ti piace ed è fatta.
Ultima cosa. Data la natura così delicata, se lasci le tue perplessità qui sotto, dubbi o incertezze cercherò di risponderti prima possibile in modo da darti consigli e pareri che possano aiutarti nel processo di scelta.
Non ho finito, ma concludo chiedendoti di condividere quanto hai letto fino a questo momento, attraverso i tuoi canali social classici con tutti i tuoi followers. Mi riferisco a quelli di Facebook, Instagram e Twitter. In questo modo anche loro avranno la possibilità di conoscere tutto. Inoltre se ti va lascia un tuo commento qui sotto, ti risponderò quanto prima. Grazie! 🙂
- LEGGERO: l'Hauck sport passeggino leggero pesa solo 5.9 kg ed è molto maneggevole. Dotato di...
- PRATICO: il passeggino Hauck Sport è adatto dalla nascita (in posizione nanna) fino a un peso di 18...
- COMODO: lo schienale e poggiapiedi del passeggino da viaggio sono regolabili in posizione nanna,...
- IN VIAGGIO: il passeggino per bambini ha una chiusura compatta e veloce, ed è adatto per le vacanze...
- SICURO: il passeggino neonato ha una cintura di sicurezza a 5 punti e una barra frontale, omologato...
- FUNZIONALE: passeggino per i neonati dalla nascita fino a 15 kg (o 110 cm di altezza, a seconda cosa...
- L’ampia cappottina: la cappottina del passeggino è molto grande e può essere estesa (fissata con...
- PRATICITÀ E COMODITÀ: il passeggino è provvisto di uno schienale reclinabile (regolazione...
- Ottimo PER UNA PASSEGGIATA: le ruote anteriori piroettanti girano a 360 gradi; sono facili da...
- ACCESORI: il set include i seguenti accessori aggiuntivi: un telo antipioggia che proteggerà il...
- DURATURO: il passeggino Hauck Shopper Neo 2 è adatto dalla nascita (in posizione nanna) fino a un...
- FACILE DA CHIUDERE E COMPATTO: questo passeggino sportivo si chiude con una mano ed è davvero...
- COMODO: il passeggino pieghevole è confortevole grazie allo schienale e al poggiapiedi regolabili....
- MANEGGEVOLE: grazie alle grandi ruote piroettanti e bloccabili, il passeggino per bambini è molto...
- SICURO: il passeggino leggero compatto ha una cintura di sicurezza a 5 punti ed è omologato allo...
- DURATURO: il passeggino hauck Rapid 4 è adatto dalla nascita (in posizione nanna) fino a un peso...
- FACILE DA CHIUDERE E COMPATTO: questo passeggino sportivo si chiude con una mano ed è davvero...
- COMODO: il passeggino pieghevole è confortevole per il bimbo grazie allo schienale reclinabile e...
- MANEGGEVOLE: grazie alle grandi ruote piroettanti e bloccabili, il passeggino per bambini è molto...
- SICURO: il passeggino leggero compatto ha una cintura di sicurezza a 5 punti ed è omologato allo...
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo passeggino che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.