orologi da polso a energia solare | mai più senza carica

Sei un amante della tecnologia, ma anche dell’ambiente? Ti piacerebbe possedere un orologio che non solo ti permette di tenere il tempo, ma anche di risparmiare energia e ridurre la tua impronta di carbonio? Gli orologi da polso a energia solare sono la risposta alle tue preghiere! Questi orologi innovativi e sostenibili utilizzano la luce solare per funzionare e non richiedono mai la sostituzione delle batterie. E con il particolare momento attuale, non c’è mai stato un periodo migliore per fare il cambio e passare ad un modello alimentato ad energia solare.

Orologi da polso a energia solare 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Se non ti piace caricare l’orologio manualmente o avere a che fare con la sostituzione di complicate batterie, hai mai pensato a un orologio che si alimenti ad energia solare? Grazie ai loro piccoli pannelli solari, questi orologi sono alimentati esclusivamente dal sole.

Dai modelli più massicci e resistenti, perfetti per l’escursionismo o il fitness, ai modelli più eleganti, che non sfigurerebbero a un evento in giacca e cravatta, sul mercato se ne trovano di moltissime tipologie, ma tu sai qual è quello giusto per te? Ecco se ti rimane qualche dubbio in proposito, è ora che passi in rassegna questa recensione, vedrai che alla fine tutto sarà più chiaro.

Risparmia energia con gli orologi da polso solari

Lo sapevi che: gli orologi a energia solare non necessitano di sostituire le batterie e non perdono tempo come gli orologi meccanici.

Top 5 in: orologi da polso a energia solare

Offerta
Skagen Orologio da uomo Grenen Solar Powered, movimento a...
  • Cassa da 37 mm, larghezza del cinturino di 22 mm, cristallo minerale, movimento solare a tre sfere...
  • Cassa rotonda in acciaio riciclato per almeno il 50% con quadrante grigio antracite
  • Bracciale in maglia d’acciaio color oro rosa
  • Resistente all’acqua fino a 30 m, resiste agli schizzi d’acqua
Offerta
Citizen Orologio Analogo al Quarzo Giapponese Uomo con...
  • Questo orologio sportivo e alla moda è un regalo perfetto per Capodanno, compleanno, San Valentino...
  • Questo orologio di alta qualità ha un cinturino multicolore in acciaio inox (21 cm di lunghezza e...
  • Diametro della cassa: 42 mm, altezza della cassa: 10 mm, colore della cassa: argento, colore del...
  • Impermeabile: 10 bar. Peso: 126 g
  • L'orologio viene fornito in una bella confezione regalo originale e ha 2 anni di garanzia

Tipologie di orologi solari

Orologi analogici a energia solare

Gli orologi analogici sono quelli che hanno le lancette delle ore e dei minuti (e talvolta anche una dei secondi) che si muovono in modo classico. La maggior parte degli orologi a energia solare sono analogici, ma è possibile trovarne anche di digitali. I modelli analogici sono generalmente considerati più versatili dal punto di vista estetico, quindi sono più adatti a qualsiasi tipo di abbigliamento formale che informale.

Orologi digitali a energia solare

Sebbene quelli digitali a energia solare non siano così comuni come gli analogici, è comunque possibile trovarne una discreta selezione tra cui scegliere. Alcuni preferiscono il loro divertente aspetto retrò, altri li trovano semplicemente più convenienti. Gli orologi solari digitali possono anche offrire una gamma più ampia di funzioni, come sveglie e cronometro integrati.

Lo sapevi che: è possibile trovare orologi solari con datario, una caratteristica che alcune persone trovano utile.

Orologi da polso solari | considerazioni e caratteristiche principali

Capacità di ricarica

Ciò che distingue un orologio eco-friendly da uno standard è la sua capacità di ricarica solare. Questi articoli, contengono una serie di piccoli pannelli solari, di solito nascosti in modo discreto intorno al quadrante, che caricano costantemente l’orologio quando viene esposto alla luce. Poiché il livello della batteria viene sempre ricaricato, in condizioni normali, uno di questi, non dovrebbe mai esaurirsi.

Naturalmente si sa che questi articoli alimentati ad energia solare si ricaricano con la luce del sole. Tuttavia, quasi tutti i modelli sono in grado di ricaricarsi anche con la luce artificiale, anche se con tempi più lenti. Sebbene la durata della batteria vari da marca a modello, la maggior parte è in grado di immagazzinare energia sufficiente per funzionare per mesi o addirittura anni.

Materiale del cinturino

È possibile trovare orologi senza batteria con cinturini realizzati con diversi materiali. Le opzioni più comuni includono pelle, ecopelle, maglia metallica e plastica. La maggior parte ha cinturini in plastica con fibbia, mentre i modelli analogici sono più vari. I cinturini in metallo sono eleganti e resistenti, ma alcuni non li trovano comodi per essere indossati tutto il giorno. I cinturini in pelle sono più morbidi e hanno semplici fibbie di chiusura, ma alcune persone scelgono di evitare la pelle per motivi etici. Un’alternativa altrettanto comoda e rispettosa degli animali è l’ecopelle, che di solito si trova su tutti gli orologi tranne quelli di fascia alta.

Modelli da uomo, da donna e unisex

Alcuni orologi da polso a energia solare sono progettati per gli uomini, altri per le donne e altri ancora sono unisex. Quelli da uomo tendono a essere più massicci, con quadranti grandi e cinturini larghi. I modelli da donna sono più esili, con quadranti piccoli e cinturini sottili. Gli orologi unisex sono una via di mezzo. Naturalmente, non è necessario che tu ti attenga a questi confini di genere. Se, come donna preferisci un orologio più imponente, ad esempio, puoi acquistarne uno da uomo.

Design

Gli orologi sono disponibili in un’ampia gamma di design e stili, per soddisfare gusti e usi diversi. Alcuni, sono impreziositi da cristalli (o addirittura da diamanti e altre pietre preziose nei modelli di fascia alta) e sono pensati per essere indossati in occasioni formali, anche se possono essere indossati anche per l’uso quotidiano. Altri sono eleganti ma più semplici, per chi non vuole necessariamente qualcosa di troppo appariscente.

Ci sono poi, orologi progettati per essere robusti e funzionali piuttosto che belli. Questi prodotti, sono più adatti a un uso informale. Ognuno ha le proprie preferenze personali in fatto di design, quindi è necessario che tu faccia un po di ricerche, per trovare qualcosa che ti piaccia veramente.

Quadranti secondari

I quadranti secondari sono quadranti più piccoli incastonati nel quadrante principale di un orologio, utilizzati per misurare qualcosa di diverso, dall’ora attuale. Questi spazi, sono presenti con una certa regolarità sui modelli solari. Gli orologi possono avere quadranti secondari per diversi scopi. Alcuni quadranti servono come cronometro per misurare i secondi, i minuti o le ore (sono noti come quadranti cronografici). Altri indicano l’ora in un diverso fuso orario o la data o il giorno della settimana. Alcuni indicano le fasi lunari. I quadranti secondari del cronografo sono generalmente azionati da uno o più pulsanti vicini al quadrante utilizzato per impostare l’ora dell’orologio.

Impermeabilità

Infine, una grande quantità di orologi moderni a risparmio energetico è dotato di un certo grado di impermeabilità, il che è ottimo se preferisci tenerlo sempre acceso, anche sotto la doccia o durante una nuotata. È possibile trovarne di resistenti all’acqua a grandi profondità (in alcuni casi, più di 200 metri). Questi modelli di orologi sono ideali per chi fa attività subacquea. Tuttavia, la stragrande maggioranza di chi li indossa non avrà mai bisogno che il proprio orologio sia impermeabile fino a questo livello di profondità.

Orologi a energia solare | prezzi ed offerte attuali

Economico

Se stai cercando un orologio da polso a energia solare ad un prezzo accessibile, hai diverse scelte sul mercato che possono soddisfare le tue esigenze. Un esempio è l’orologio solare digitale Casio F-91WS, che è venduto a circa 20 euro. Questo orologio è molto leggero, resistente all’acqua e ha una batteria a lunga durata che si ricarica con la luce solare. Un altro esempio economico è l’orologio solare digitale CakCity, che ha un prezzo simile e una durata della batteria di 7-8 mesi con una sola ricarica.

Fascia media

Per coloro che vogliono un orologio da polso solare di fascia media, anche qui ci sono ottime opzioni da poter scegliere. Uno dei più popolari è l’orologio solare Citizen Eco-Drive, che ha un prezzo che oscilla tra i 150 e i 400 euro a seconda del modello scelto. Questo orologio è eccezionalmente preciso e affidabile, ed è in grado di mantenere una carica completa per mesi. Un altro orologio da considerare è il Seiko Solar, che è venduto a prezzi simili. Questo orologio ha un design elegante e una carica solare completa può durare fino a 6 mesi.

Costoso

Per chi cerca un orologio senza batteria di alta gamma, ecco alcuni modelli tra i quali scegliere. Uno di questi è l’orologio solare Seiko Astron, che ha un prezzo che parte da circa 1000 euro. Questo orologio è dotato di una tecnologia di sincronizzazione GPS che gli permette di rilevare l’ora esatta ovunque nel mondo, e ha una carica solare completa che dura fino a sei mesi. Un altro esempio di orologio da polso solare di alta gamma è l’orologio solare Citizen Satellite Wave GPS, che ha un prezzo che può superare i 1500 euro. Questo orologio è dotato di un sistema di sincronizzazione satellitare che gli consente di mantenere l’ora esatta in qualsiasi parte del mondo. Inoltre, ha una carica completa che può durare fino a 5 anni.

Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Verifica la possibilità di regolare l’orologio a risparmio energetico. Quelli con fibbie standard sono i più facili da regolare, ma è possibile rimuovere o aggiungere maglie ai cinturini in metallo per ottenere una migliore vestibilità.
  • Considera la durata dell’orologio eco-friendly che hai scelto. Se indosserai lo stesso orologio sette giorni su sette, dovrà essere abbastanza resistente da sopportare un’usura generale. Se hai bisogno di qualcosa di robusto, puoi anche prendere in considerazione un modello resistente agli urti.
  • Pensa anche alla comodità degli orologi solari che stai considerando. I modelli con maglie metalliche possono impigliarsi nei peli delle braccia e non sono sempre i più comodi per un uso prolungato.
  • Decidi se desideri un orologio a energia solare con funzione di sveglia. La maggior parte di questi prodotti, non dispone di alcun tipo di sveglia, ma è possibile trovare modelli che ne dispongono: basta fare un po più di ricerche.
  • Scegli l’orologio giusto per le tue esigenze. Ci sono molti modelli di questa tipologia di orologi da polso, disponibili sul mercato, quindi assicurati di scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Se cerchi un orologio solare economico, guarda i modelli come il Casio F-91WS o il CakCity. Se invece vuoi un orologio da polso solare di fascia media o di alta gamma, il Citizen Eco-Drive o il Seiko Astron potrebbero essere la scelta giusta per te. Hai i link sopra nella sezione prezzi.
  • Esponi l’orologio alla luce solare. Questi orologi, come ben sai, funzionano grazie alla luce solare, quindi assicurati di esporre il tuo alla luce del sole per garantire una carica ottimale. Se non puoi farlo, puoi metterlo sotto una lampada a luce solare o al LED.
  • Ricaricalo regolarmente. Anche se possono mantenere una carica per mesi o anni, è importante ricaricarli regolarmente per assicurarsi che il livello di batteria sia sempre al massimo. Quando il tuo orologio inizia a scaricarsi, puoi esporlo alla luce solare per alcune ore.
  • Mantieni l’orologio pulito. Per garantirne il miglior funzionamento possibile, assicurati di mantenerlo pulito. Pulisci regolarmente il vetro e il cinturino, con un panno morbido per evitare di danneggiare la carica solare.
  • Sostenibilità. Gli orologi da polso a energia solare sono una scelta eco-friendly, perché non richiedono la sostituzione delle batterie. Scegliere un orologio solare significa fare la scelta giusta per l’ambiente e per il tuo portafoglio.
Scopri i migliori orologi da polso a energia solare per te

Lo sapevi che: sul mercato sono disponibili alcuni orologi a energia solare con funzione GPS satellitare. Si tratta di una funzione imprescindibile per escursionisti e avventurieri vari.

Orologi sostenibili | domande frequenti FAQ

D. Come funziona un orologio da polso solare?

R. Questo funziona grazie a una cella solare che converte la luce solare in energia elettrica per alimentare l’orologio. In questo modo, l’orologio non richiede mai la sostituzione della batteria.

D. Quanto tempo ci vuole per caricare completamente un orologio solare?

R. Il tempo necessario per caricarlo completamente, dipende dal modello e dalla quantità di luce solare disponibile. Tuttavia, in genere, un’ora di esposizione alla luce del sole può fornire abbastanza energia per farlo funzionare per diversi giorni.

D. Gli orologi senza batteria sono resistenti all’acqua?

R. Molti di questi, sono resistenti all’acqua, ma assicurati di verificare le specifiche del prodotto prima di acquistarlo per essere sicuro.

D. Come posso sapere quando l’orologio eco-friendly ha bisogno di una ricarica?

R. La maggior parte ha un indicatore di carica che indica quando l’orologio ha bisogno di essere messo sotto la luce del sole. Inoltre, se noti che l’orologio sta perdendo tempo o non funziona correttamente, potrebbe essere il momento per farlo.

D. Gli orologi da polso a energia solare sono costosi?

R. Ci sono molti modelli disponibili in una vasta gamma di prezzi. Ne troverai di economici come il Casio F-91WS, ma ci sono anche orologi di fascia alta come il Citizen Satellite Wave GPS, che possono costare oltre 1500 euro.

D. Posso sostituire la batteria di un orologio a risparmio energetico?

R. Questi orologi non hanno bisogno di sostituzione della batteria, poiché si alimentano con la luce solare. Se hai problemi con il tuo articolo, portalo da un professionista per un controllo.

D. Gli orologi a risparmio energetico sono sostenibili?

R. Sì, sono una scelta eco-friendly, poiché non richiedono la sostituzione delle batterie. Questo significa che non c’è bisogno di acquistarne di nuove, contribuendo alla riduzione dei rifiuti.

D. Quanto sono precisi ed efficaci gli orologi a energia solare?

R. Mentre negli anni ’80 e ’90 questi orologi erano goffi e spesso molto imprecisi, la moderna tecnologia solare è tale che ha portato questi articoli ad essere precisi o efficaci quanto quelli a batteria o meccanici.

D. Il mio orologio si ricarica se lo indosso sotto le maniche lunghe?

R. A meno che non indossi un materiale trasparente, difficilmente la luce penetrerà attraverso le lunghe maniche, quindi l’orologio non si caricherà in modo efficace. Nei periodi dell’anno in cui si indossano abiti, quasi costantemente con maniche lunghe, è necessario sforzarsi di mettere l’orologio in un luogo luminoso per ricaricarlo di tanto in tanto.

D. Gli orologi a energia solare si ricaricano con la stessa rapidità in tutte le stagioni?

R. Poiché questi articoli, si ricaricano più efficacemente in piena luce solare, in genere lo saranno più rapidamente in primavera e in estate rispetto all’autunno e all’inverno, quando il cielo è coperto. Detto questo, molti orologi senza batteria si ricaricano con la luce artificiale, quindi in genere hanno un tempo di ricarica adeguato in ambienti chiusi; semplicemente non raggiungono la carica completa con la stessa rapidità.

Orologi da polso a energia solare | conclusioni …

Alla luce di quanto appreso, sei pronto per scegliere il tuo orologio da polso a energia solare e fare la scelta giusta per l’ambiente e per te! Ricorda che gli orologi solari sono una scelta sostenibile ed economica, poiché non richiedono la sostituzione delle batterie, e possono essere un ottimo complemento al tuo look quotidiano.

Qual è il tuo orologio solare preferito? Lascia un commento qui sotto e condividi la tua esperienza con la nostra community. Se ti è piaciuto questa recensione, condividila con i tuoi amici sui social network come TikTok, Twitter, Instagram e Facebook e aiutami a diffondere il messaggio della sostenibilità!

Ricorda che ogni piccola azione conta nella lotta contro il cambiamento climatico, e scegliere un orologio da polso a energia solare è un passo nella giusta direzione. Per oggi è tutto, a presto. 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui