Occhiali da sole ciclismo: ti piace andare in bicicletta da solo o con tutta la tua famiglia? Bene, quindi sai come proteggerti e proteggere i tuoi cari? Questa, se non lo sapessi, dovrebbe essere una delle tue principali preoccupazioni. Per quanto riguarda gli occhi, esistono occhiali appositamente realizzati per lo scopo. Questa recensione ha lo scopo di farti conoscere tutte le caratteristiche e novità appena uscite. Dai leggi quello che ho da dirti.
Occhiali da sole ciclismo 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Il ciclismo è un hobby entusiasmante che non solo ti permette di godere dei grandi spazi aperti, ma aiuta anche a mantenerti in forma. Per una guida sicura e confortevole è necessario avere l’attrezzatura giusta e, dei buoni occhiali da ciclismo dovrebbero essere presenti nella tua attrezzatura.
- ✅ PROTEZIONE 100% DAI RAGGI UV - I raggi solari UV sono...
- ✅ LEGGERO - TR100. Montatura leggero e sicuro, pesando...
- ✅ Nasello e curvatura delle aste morbidi e aderenti. Lente...
- [PROTEZIONE UV400] Occhiali da sole sportivi Le lenti UV400...
- [MATERIALI DI ALTA QUALITÀ] Gli occhiali da sole vintage...
- [DESIGN DELLA CORNICE CON OMBREGGIANTI] Occhiali da sole...
- ✔ 5 LENTI INTERCAMBIABILI&NASELLO REGOLABILE: Ci sono 5...
- ✔ LENTI DUREVOLI: Le lenti sono in materiale PC e di...
- ✔ ULTRALEGGERO E DIMENSIONI: Pesa solo 30g circa e...
- Occhiali da Sole con Protezione UV400 al 100%: le lenti di...
- OCCHIALI DA CICLISMO POLARIZZATI TAC SPESSORE - Le lenti...
- Occhiali da Bicicletta con Telaio Infrangibile TR90: il...
- 🚴【4 Lenti intercambiabili】KAPVOE cycling Glasses...
- 🚴【Protezione polarizzata e UV400】 L'uso di...
- 🚴【Telaio TR90 & Telaio per miopia】 Il leggero e...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo occhiali da sole ciclismo che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Gli occhiali da bici sono progettati specificamente per proteggere gli occhi dal sole e dal suo riverbero mentre stai pedalando. Tuttavia, non sono solo un’efficace protezione solare; tengono anche, lontano dagli occhi sporco, polvere e altri detriti che potrebbero volarti sul viso. Molti occhiali per ciclismo sono anche infrangibili, in questo modo, non ti dovrai preoccupare minimamente che, in caso di rottura, alcuni frammenti, possano finirti negli occhi.
Sei pronto a smontare la tua MTB dal portabiciclette posteriore auto e partire per il nuovo sentiero?

Lo sapevi che: molti occhiali da bici sono dotati di una custodia o di un astuccio per riporli. Se il tuo paio, non ne fosse provvisti, puoi acquistarne una a parte.
Occhiali ciclismo | considerazioni iniziali
Da strada vs. mountain bike
Quando si scelgono gli occhiali da bicicletta, puoi scegliere tra due tipologie principali: occhiali da strada o da mountain bike.
Gli occhiali da sole da strada possono essere utilizzati sia per il ciclismo su strada che per quello fuoristrada. Offrono lenti senza montatura, in modo da non ostruirti la visuale.
Gli occhiali da sole per mountain bike sono solitamente dotati di montatura per proteggere gli occhi dal sole e tenere lontano sporco e altri detriti. Ricordati di considerare la compatibilità con il tuo casco se opti per un modello da fissare sulla mascherina.
Telaio
Materiale: questi devono essere leggeri per essere indossati comodamente, ma sufficientemente robusti per resistere agli stress del ciclismo. Gli occhiali realizzati con materiali ad alte prestazioni come il nylon sono una buona opzione. Tuttavia, le montature in policarbonato hanno il vantaggio di essere infrangibili in caso di caduta durante la corsa. Gli occhiali di fascia più alta sono realizzati in materiali ancora più resistenti, ma sempre leggeri, come il titanio.
Semi montatura: molti occhiali da bicicletta hanno montature più che robuste, ma è possibile trovare anche modelli semi montatura in cui la lente è collegata al telaio solo nella parte superiore e inferiore. Questi, non ostacolano la visione della strada e di solito offrono un’eccellente ventilazione per evitare che le lenti si appannino.
Vestibilità: Per quanto riguarda questa caratteristica, devi pensare a come gli occhiali da sole si adattano al tuo viso ed al casco. Le montature con aste dritte (non arcuate) di solito funzionano meglio sotto il casco. Gli occhiali per ciclisti, devono essere ben aderenti al viso per evitare di scivolare via, ma non devono essere così stretti da risultare scomodi.
Lenti
Le lenti degli occhiali per ciclismo sono un altro elemento cruciale da considerare. Non indossare mai uno di questi, con lenti di vetro quando vai in bicicletta. Non solo sono più pesanti di altre lenti, ma possono anche frantumarsi facilmente. Ciò ne limita la durata e rappresenta un rischio, molto serio per gli occhi.
Cerca occhiali da sole ciclismo, con lenti in policarbonato o Trivex. Entrambi i materiali sono molto più leggeri e sottili del vetro o delle tradizionali lenti in plastica. Inoltre, offrono una buona protezione dai raggi UV e sono resistenti agli urti per evitare che vadano in mille pezzi.
Lo sapevi che: le lenti fotocromatiche sono l’opzione ideale se hai l’abitudine di attraversare zone con molti alberi. Queste, si adattano automaticamente alle mutevoli condizioni di luce e ombra.
Occhiali da ciclismo | caratteristiche principali
Lenti
Antiappannamento: pedalare a lungo con tempo umido, pioggia o temperature rigide, è la condizione ideale per la formazione di condensa sulle lenti, in pratica ti si appannano gli occhiali. Alcuni modelli sono dotati di un rivestimento antiappannamento che ne impedisce la formazione sulle stesse. È possibile trovare anche occhiali bicicletta con speciali prese d’aria per eliminare più rapidamente la condensa che si forma.
Protezione UV: Non è sufficiente che abbiano lenti colorate per evitare il riverbero. Devono anche contrastare i raggi UV per proteggere gli occhi dai raggi solari UVA e UVB.
Fotocromatiche: Alcuni occhiali da bicicletta di fascia alta sono dotati di lenti di transition o fotocromatiche che si scuriscono o si schiariscono automaticamente in base alla luce ambientale. In questo modo è facile continuare a pedalare senza doverli regolare, anche se durante la corsa, il tempo, passa da nuvoloso a soleggiato.
Intercambiabili: Se non sei amante delle lenti fotocromatiche, puoi trovare anche occhiali per ciclisti con lenti intercambiabili. Queste, hanno tinte diverse e possono essere sostituite a seconda delle condizioni di luce esterna, durante la corsa.
Polarizzati: Se il riverbero del sole è insopportabile mentre vai in bicicletta, è meglio optare per occhiali multisport con lenti polarizzate. Queste, riducono il riverbero e non ti costringono a strizzare gli occhi. La maggior parte degli occhiali da sole ciclismo ha lenti non polarizzate, quindi potrebbe essere necessario cercare un po online per trovare il paio giusto.
Consiglio dell’esperto: certamente non vuoi che i tuoi occhiali bike siano troppo stretti, comunque sia, evita quelli troppo larghi. Potrebbero facilmente caderti durante la pedalata.
Occhiali bici | altri prodotti e accessori considerati
Pantaloncini da ciclismo: Pantaloncini NICEWIN Gel 4D
I pantaloncini da ciclismo sono un’opzione eccellente per la bicicletta, poiché offrono sostegno ai fianchi e al fondoschiena. Ci piacciono molto questi pantaloncini di NICEWIN perché aiutano a mantenere la temperatura fresca in caso di caldo e hanno un’ampia fascia in vita per evitare di pizzicarsi.
Zaino da ciclismo: Zaino Osprey Escapist 32
Porta con te tutti gli oggetti necessari come il telefono, la borraccia e le chiavi durante le lunghe uscite con un pratico zaino da ciclismo. Questo di Osprey è uno dei preferiti perché ha un design sottile e aerodinamico che non vi rallenta. Inoltre, si fissa saldamente intorno alla vita, in modo da non muoversi durante la pedalata.
Contachilometri da bicicletta: Ciclocomputer per biciclette CYCPLUS.
Tieni traccia della distanza e della velocità con un contachilometri e un tachimetro. Questo di CYCPLUS è una scelta molto utilizzata, tra gli appassionati di ciclismo perché è estremamente facile da installare e richiede solo poco per il funzionamento.
Lo sapevi che: alcuni ciclisti preferiscono un occhiale ciclismo con montatura avvolgente per avere una maggiore copertura. In questo modo eviterai che polvere, sporco e insetti finiscano negli occhi mentre pedali.
Occhiali da bici | prezzi ed offerte attuali
Il prezzo degli occhiali ciclismo varia in base al materiale della montatura, al materiale delle lenti e ad altre caratteristiche. La maggior parte costa tra i 10 e i 290 €.
Economici: i modelli meno costosi, sono in genere occhiali da strada con montature e lenti in plastica più economiche. In questa fascia di prezzo se ne possono trovare anche con lenti intercambiabili. In genere tra i 10 e i 29 €.
Fascia media: Questi occhiali bici possono essere da strada o da mountain bike. Di solito hanno montature e lenti in nylon o policarbonato e spesso sono dotati di lenti antiappannamento, polarizzate e/o fotocromatiche. In genere si pagano tra i 29 e i 85 €.
Costosi: Gli occhiali da bici più costosi sono modelli da strada o da mountain bike estremamente resistenti. Hanno montature in policarbonato e lenti in policarbonato o Trivex con lenti antiappannanti, polarizzate e/o fotocromatiche. Il costo di questi è generalmente compreso tra 85 e 290 €.
Occhiali per ciclismo | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Proteggi i tuoi occhiali da sole. Quando non li indossi, qualunque questi siano, conservali in una custodia per evitare graffi, danni o l’accumulo di sporcizia.
- Pulisci gli occhiali per ciclismo. Per pulirli adeguatamente, utilizza acqua calda e sapone liquido delicato per piatti per rimuovere lo sporco. Strofina delicatamente il sapone sulle lenti con le dita e risciacqua bene con acqua calda.
- Asciuga gli occhiali da sole ciclismo con un panno in microfibra. Non asciugarli mai con un panno di carta. Le fibre ruvide possono graffiare le lenti.
- Prova un detergente per evitare l’appannamento delle lenti. Se hai problemi di appannamento delle lenti durante le tue uscite, prova a strofinare una piccola quantità di schiuma o gel da barba all’interno delle lenti finché non viene assorbita completamente. Anche l’applicazione di un po di sapone liquido per piatti all’interno e all’esterno delle stesse con un panno in microfibra può funzionare bene per evitare questo fastidioso effetto e può persino respingere le gocce di pioggia.

Lo sapevi che: a meno che la tua maglia da ciclismo non abbia un panno per la pulizia cucito, non usarla mai, per pulire o asciugare gli occhiali. Il tessuto può graffiare le lenti.
Occhiali bicicletta | domande frequenti FAQ
D. Posso indossare normali occhiali da sole quando vado in bicicletta?
R. Se ti senti a tuo agio, puoi indossare i normali occhiali da sole quando vai in bicicletta. Bici occhiali: tuttavia, questi sono più durevoli e progettati per resistere a un’attività intensa. Inoltre, non ti dovrai minimamente preoccupare che, le lenti si rompano in caso di caduta o che si appannino durante la corsa.
D. Gli occhiali bici con lenti fotocromatiche o intercambiabili sono i migliori per il ciclismo?
R. Dipende dalle preferenze. Alcuni preferiscono le lenti intercambiabili perché quelli fotocromatici possono richiedere un certo tempo di adattamento alle mutevoli condizioni di luce. Altri ciclisti non amano doversi fermare per cambiare le lenti nel bel mezzo della corsa.
D. Sono disponibili occhiali bicicletta da vista?
R. È possibile trovare occhiali ciclismo con lenti da vista, in modo da poter vedere chiaramente durante le escursioni. Il costo di uno di questi, da sole con lenti da vista sarà maggiore.
Occhiali da sole ciclismo | conclusioni …
Ho cominciato ad andare in MTB, quando ancora avevano il cambio a ruota nelle manopole, che disastro cambiare in salita… Oggi per fortuna esistono le e-bike e pedalare è tutta un’altra cosa! Io preferisco sempre la pedalata classica, altrimenti che gusto c’è scalare una salita se non sei tu a salire? Chieditelo, meglio fermarsi a metà e riprovarci che salire fino alla cima con un motore elettrico.
Tutto questo non senza indossare un ottimo paio di occhiali da ciclismo. Una caduta può sempre accadere, oppure della polvere o detriti o moscerini negli occhi. Ti obbligherebbero a fermarti, nella migliore delle ipotesi per liberarli da tutto e ripartire. Quindi proteggere la vista è di fondamentale importanza, l’ho già detto e te lo ripeto. Non lesinare sulla qualità!
Detto questo, arrivato a fine recensione, ti chiedo di condividere quanto letto con tutti i tuoi amici bykers della domenica, attraverso i canali social classici. Inoltre, se vuoi lasciare un tuo commento, ti risponderò quanto prima. A presto. 🙂