Miglior notebook per studenti: il ritorno a scuola è sempre costoso. Tasse scolastiche universitarie, alloggio e libri di testo, per non parlare del vitto e di tutti gli altri costi che si vanno a sommare. Inoltre, i ragazzi, hanno bisogno di computer università affidabili, che durino anni, per prendere appunti, scrivere documenti alle 3 del mattino e modificare diapositive per un progetto di gruppo. Ma scegliere il modello top della categoria, quello che risulta il più performante, può essere più impegnativo di quanto tu possa pensare. Ecco il motivo che mi ha spinto a scrivere questa recensione, senza forzature, ma solo un concentrato di informazioni tutte per te.
Miglior notebook per studenti 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Finite le superiori è tempo di università. Qualsiasi facoltà tu abbia scelto di frequentare, avrai bisogno del notebook giusto, uno che sarà in grado di stare al tuo passo, tutto il giorno e per almeno quattro anni di fila. Al giorno d’oggi, scegliere un pc per ragazzi non è un’impresa da poco: dovrai prendere diverse decisioni cruciali sulle quali non puoi tornare indietro, come le dimensioni dello schermo, la quantità di RAM e persino il sistema operativo.
Che tu abbia scelto indirizzi informatici, che necessitano di pc portatili per studenti affidabili, per maratone di programmazione in notturna, o facoltà umanistiche che, hanno solo bisogno di un device con cui scrivere documenti, in questa recensione troverai il modello giusto che soddisfa tutte le tue esigenze.

Lo sapevi che: se stai cercando di decidere tra un notebook Windows e uno Apple, confronta il modo in cui ciascuna azienda tratta la privacy. Con le impostazioni predefinite, Microsoft Windows tiene traccia e segnala il comportamento degli utenti in nome del miglioramento con feedback. Apple, in linea con la sua posizione di “Non vogliamo i tuoi dati”, tiene traccia dei dati utente in modo minimo.
Top 5 in: notebook studenti
- Marca: SAMSUNG
- I5 RAM 8GB SSD 512GB Iris XE 15 FHD Win10 PRO
- Tipo di prodotto: NOTEBOOK_COMPUTER
- Colore: Argento
- ✅ PRESTAZIONI POTENZIATE: il PC portatile Acer Aspire 5 ha un potente processore Intel Core i5 di...
- ✅ WINDOWS 11: menu Start ridisegnato, nuove possibilità per rimanere in contatto con le persone a...
- ✅ AUDIO STRAORDINARIO: il design innovativo degli speaker Acer TrueHarmony offre bassi intensi e...
- ✅ RIMANI CONNESSO: il segnale wireless è forte e stabile grazie al Wi-Fi 6 (802.11ax) a doppia...
- ✅ MOBILITÀ ED ELEGANZA: il computer portatile Acer Aspire 5 è un notebook 15,6 pollici leggero e...
- Intel Core i5-1155g7 Ideapad (Frequenza Di Base 2,5Ghz, Fino A 4.5Ghz frequenza turbo max), Monitor...
- Ram :12Gb Ddr4 - Ssd M.2 Sdram-PcIe Nvme 500gb - Scheda grafica Integrated Intel Graphics Iris...
- Fotocamera Frontale- Connettività Wireless Wi-Fi - Bluetooth - Interfacce: 1XUsb2.0, 1XUsb 3.2,...
- Licenza Windows 11Pro (No Dvd) Già Installato, Antivirus, Open Office. Offriamo 24 Mesi Di garanzia...
- Il Prodotto è Nuovo, Per Configurare e Testare Il Prodotto, I Nostri Tecnici Provvederanno Alla...
- Display 15.6" FullHD TN con risoluzione 1920x1080, luminosità massima di 220nits, anti-glare
- Grazie al processore Intel Core i3-10110U puoi ottenere delle prestazioni ottime su un notebook...
- Storage da 256GB SSD M.2 2242 PCIe 3.0x2 NVMe espandibili fino a 512 GB; per avere tutto lo spazio...
- RAM 8GB (4GB Soldered DDR4-2666 + 4GB SO-DIMM DDR4-2666) espandibili fino a 12GB (4GB soldered + 8GB...
- Scheda grafica integrata Intel UHD Graphics
- Laptop sottile ed elegante, con una cornice ancora più sottile per vivere un'esperienza visiva...
- Processore Intel Core di dodicesima generazione: costruito con un processore 10 core su...
- Ecosistema Samsung Galaxy: ottieni di più dal tuo PC portatile Galaxy Book2 con i prodotti Samsung...
- Schermi multipli, produttività migliorata: collega il tuo laptop Galaxy Book2 con un Galaxy Tab in...
- Condividi rapidamente e privatamente: la funzione di condivisione rapida invia file in modalità...
Notebook per studenti | specifiche e caratteristiche principali
È importante che ti concentri sulle specifiche tecniche del tuo nuovo computer per università. La scelta giusta può aiutarti a “proteggere il tuo investimento” il più pensabile, in modo che possa durare il più a lungo possibile. Ecco i principali parametri che contano di più.
Dimensione dello schermo
La maggior parte dei pc portatili destinati agli studenti delle superiori ed università, presenta dimensioni dello schermo classiche, comprese tra 11 e 15 pollici. Queste misure, determinano essenzialmente le dimensioni complessive del notebook, quindi se hai intenzione di portarlo con te ovunque, devi considerare che dimensioni di questo, sei disposto a portarti dietro. Un modello da 13″ o 15″, probabilmente, è la migliore scelta per la maggior parte delle persone dedite allo studio.
Peso
Questi computer portatili, possono pesare da circa 1 kg fino a oltre 3 kg. Anche se questo intervallo, potrebbe non sembrare molto grande, il peso del tuo notebook farà sicuramente la differenza dopo un’intera giornata trascorsa a trasportarlo da una lezione all’altra. La portabilità si paga, poiché i portatili più leggeri tendono a costare di più rispetto a quelli più pesanti.
Processore
L’unità di elaborazione centrale (CPU) è il chip responsabile di tutte le operazioni su ogni computer, sia fisso che portatile. Se fossero automobili, le CPU sarebbero i motori. Naturalmente, alcune sono più veloci e capaci di altre. A complicare le cose, le velocità della CPU di diversi produttori possono essere difficili da confrontare direttamente a causa delle differenze fondamentali nell’architettura.
Le CPU più comuni per notebook, sono realizzate da Intel e sono disponibili in queste classi, ciascuna più veloce della precedente: i3, i5, i7 e i9. Intel ne aggiorna periodicamente ognuna, quindi prendi nota di quale generazione è inclusa nella tua potenziale selezione. Ad esempio, un portatile con una CPU i5 di settima generazione è un’ottima scelta nella fascia media di prezzo.
RAM
La memoria ad accesso casuale (RAM) di un notebook controlla quante attività il computer può svolgere contemporaneamente. Questo è senza dubbio una delle principali caratteristiche più importanti; senza abbastanza RAM, anche la CPU più veloce può diventare molto lenta. Avere più RAM, in realtà, non accelera la velocità di elaborazione dei dati, ma poiché controlla la quantità di dati elaborati alla volta, ha un grande impatto sulla velocità generale della macchina. Molti, sono dotati di 4 GB di RAM, ma se hai bisogno di qualcosa di veramente veloce, anche dopo alcuni anni di utilizzo (e più aggiornamenti software), acquistane uno con almeno 8 GB, se non 16 GB.
Notebook università | scegli il sistema operativo migliore
Notebook differenti, sono dotati di sistemi operativi diversi e, sebbene vi siano differenze significative nell’aspetto e nella funzionalità di ciascun OS, tutti sono più che sufficienti per l’utilizzo scolastico ed accademico. Ecco cosa rende unico ogni sistema operativo.
Microsoft Windows
Microsoft Windows è il sistema operativo più utilizzato a livello universitario. Si trova spesso su notebook economici e a prezzi moderati. Poiché Windows è così onnipresente, è abbastanza facile ottenere supporto tecnico per uno che lo ha installato sopra. Tuttavia, è più complicato da proteggere dal lato virus.
OS X
OS X si trova solo sui notebook Apple. Questi articoli tendono a costare tra il 10% e il 30% in più rispetto a modelli comparabili di altre marche. La parte migliore di OS X è ciò che non sperimenti; arresti anomali, virus e rallentamenti casuali sono molto meno diffusi, rispetto ai modelli Windows. Se hai bisogno del portatile più semplice disponibile e non ti dispiace pagare qualcosa in più, prendi in considerazione l’idea di acquistarne uno dalla famiglia di prodotti MacBook di Apple.
Chrome OS
ChromeOS è il sistema operativo di Google basato sul popolare browser Web Chrome. Anche se potrà volerci del tempo per abituarti a fare tutto tramite un browser, i notebook Chrome possono fare tutto ciò che fanno i tradizionali e, grazie al solido supporto e agli aggiornamenti di Google, sono tra i più sicuri disponibili.
Linux
Linux è un sistema operativo open source che è cresciuto grazie ai contributi della comunità e al software libero. Esistono innumerevoli varianti di Linux, ma le più popolari sono Ubuntu Linux e Mint Linux. Linux non viene in genere venduto con la maggior parte dei notebook tradizionali, sebbene possa essere caricato per sostituire un sistema operativo esistente su qualsiasi hardware. Linux è facile da usare ma può richiedere un po di manualità con il linguaggio di programmazione, di tanto in tanto, rendendolo più appropriato per ingegneri e altri specialisti in informatica.
Lo sapevi che: La maggior parte dei moderni computer portatili, non include più un’unità DVD perché gli utenti di solito preferiscono lo streaming di film e scaricare il software online. Se hai bisogno di un modello con un’unità DVD, potrebbe essere necessario sceglierne uno di generazione precedente, oppure acquistare a parte un lettore DVD.
Portatili per studenti | prezzi ed offerte attuali
I notebook migliori, dal punto di vista della durata, puoi ben immaginare che possono costare di più, rispetto ai modelli tradizionali, quindi prima di puntare gli occhi su un ottimo sconto super pubblicizzato, devi sapere cosa avrai in cambio dei tuoi soldi.
Economico
Tra 159 € e 499 €, troverai notebook per università economici che valgono per quello che costano. Mi dispiace dirti che non dureranno molto, anche se possono sembrare buoni affari. La realtà è che, poco dopo averli acquistati, li vedrai diventare lenti e impacciati, specialmente se alimentati da Windows. Inoltre, l’hardware sottodimensionato non invecchia bene come quello di qualità. Se hai bisogno di un modello in grado di supportare il tuo stile di vita da studente universitario, non scegliere quello più economico che puoi trovare; ne va della tua salute.
Fascia media
Tra 500 € e 999 €, aspettati di trovare macchine capaci con ottimo hardware installato. I computer università in questa fascia di prezzo non avranno l’hardware più recente e migliore del mondo, ma saranno comunque abbastanza veloci da gestire con autorevolezza le attività più comuni. Qui, il notebook ideale per studenti, sarà sicuramente lento dopo alcuni anni di utilizzo, su applicazioni che richiedono più capacità hardware e software, ma saranno sempre veloci, nelle basi come la navigazione sul Web e l’elaborazione di testi.
Costoso
Tra 1.000 € e 1.500 €, troverai pc per studenti con hardware all’avanguardia e straordinariamente leggeri. In questa fascia di prezzo, stai essenzialmente pagando per tre cose: portabilità, velocità e longevità. Se vuoi essere certo che il tuo notebook università, si inserirà facilmente nella tua nuova messenger, resterà ancora veloce nei prossimi anni e resisterà vivo anche dopo una giusta dose di urti ed ammaccature, dovrai pagare qualche centinaio di euro in più.
MacBook Pro
Se decidi di volere il non plus ultra del mondo dei notebook, il mio consiglio (e non solo) è quello di passare al mondo dei MacBook Pro. Dovrai pensare di spendere oltre i 2.500 € e fino anche a 5.000 € per possederne uno, ma non troverai mai nulla di più sicuro, bello, funzionale, mai bloccato e superveloce con schermi degni dei migliori tv 8k. Non tornerai mai ad un sistema Windows o altri qui elencati.
Migliori notebook per studenti | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Prova diversi pesi e dimensioni di modelli di notebook prima di decidere. Per avere un’idea di come ci si sente a portare in giro un portatile, trova diversi libri di peso variabile tra 1 e 3 kg. Porta ogni libro in giro in una borsa o nello zaino per avere un’idea del peso ideale. Tre kg potrebbero non sembrare molti, ma trascinare un pc, di questo peso, in giro tutto il giorno potrebbe diventare difficile da gestire per chiunque. Fai qualche esperimento per trovare il peso del modello giusto per te. Le tue spalle non avranno altro che ringraziarti.
- Cerca specificamente un computer per ragazzi con un jack per le cuffie se ne hai bisogno. Non tutti i modelli includono più i jack per le cuffie (a dire la verità sono quasi spariti). Se un connettore per auricolari, è una cosa per te importante, concentra la tua ricerca sui notebook studenti che ne includono uno. Sempre più produttori, rinunciano del tutto ai jack per cuffie da 3,5 mm, costringendo gli utenti ad acquistare delle cuffie wireless Bluetooth. Sfortunatamente, questi non offrono lo stesso livello di qualità audio di una tradizionale connessione cablata. Se sei un audiofilo, presta molta attenzione alle specifiche del computer per università; potresti dover cercare un po, prima di trovare quello giusto.
- Quando accendi il computer per studenti per la prima volta, esegui gli aggiornamenti di sistema prima di fare qualsiasi altra cosa. Tutti i sistemi operativi, si basano su aggiornamenti regolari per difendersi dalle minacce alla sicurezza nuove e continue. È meglio aggiornare immediatamente il tuo nuovo strumento di lavoro, con le ultime definizioni dei virus e correzioni di bug. Resisti all’impulso di iniziare a personalizzare il tuo gioiellino, nel momento in cui apri la confezione. La sicurezza prima!

Lo sapevi che: esistono tre diversi tipi di dischi rigidi utilizzati nei portatili e fissi: unità a stato solido (SSD), unità tradizionali basate su dischi magnetici e unità ibride a stato solido/disco magnetico. Gli SSD sono più veloci e affidabili ma non altrettanto capienti, mentre i dischi rigidi tradizionali hanno molto più spazio di archiviazione ma sono più soggetti a molti guasti. Se hai bisogno di velocità, trova un modello con un’unità SSD. Se hai bisogno di spazio di archiviazione, trovane uno con un’unità con HDD. Se hai bisogno di entrambi, procurati un notebook con un disco rigido ibrido.
Migliori notebook per studenti | domande frequenti FAQ
D. Cosa devo fare per avere Microsoft Word su un nuovo pc?
R. L’applicazione di elaborazione testi di Microsoft, Word, in genere non è inclusa nella maggior parte dei notebook. Per installarlo, dovrai ottenere una copia da Microsoft o da un rivenditore autorizzato, quindi scaricare il file di installazione del software. Microsoft offre anche opzioni basate sul Web note come Office Online e Office 365. Prima di effettuare una scelta, verifica con il dipartimento IT della tua università. In molte situazioni, questi sono in grado di fornire copie gratuite delle applicazioni Microsoft agli studenti in regola.
D. Che disco avere se voglio che il portatile duri fino all’università?
R. La quantità di spazio di archiviazione necessaria dipende dal contenuto che prevedi di archiviare sul tuo computer portatile. Se pensi che lo utilizzerai solo per scrivere documenti, sviluppare codice di programmazione o trasmettere in streaming un film occasionale, probabilmente sarebbe sufficiente un modello economico con 256 GB di spazio di archiviazione (anche perché a meno trovi poco). Se, invece, hai intenzione di archiviare file di grandi dimensioni (film, programmi TV, video personali) o stai studiando un campo che richiede molta archiviazione di dati (animazione digitale, film), procurati un modello con tutto lo spazio di archiviazione che puoi permetterti (da 2TB in su).
D. Devo procurarmi un disco rigido esterno per eseguire il backup del mio laptop?
R. Sì, dovresti avere un disco rigido esterno per i backup del sistema e per conservare copie di file di grandi dimensioni. I servizi di backup e archiviazione file basati su cloud sono ottimi per file di piccole dimensioni come immagini e documenti, ma si intasano rapidamente, quando si tratta di file più grandi come backup di sistema o filmati scaricati. Anche con una connessione Internet veloce, in genere è più rapido e conveniente eseguire il backup del sistema operativo del portatile e dei file più grandi utilizzando un Hdd SSD esterno.
Miglior notebook per studenti | conclusioni …
Scegliere la giusta facoltà all’università è un passo difficile da compiere. Le spese sono tantissime ed risultati non sono garantiti. Quindi anche la scelta di quello che potrebbe essere il miglior notebook per studenti è considerato un momento che va affrontato con molta ragion d’essere. Vedi di includere anche un ottimo programma di protezione dati personali che tenga lontano il dispositivo da tutti i possibili attacchi esterni. A questo proposito ho scritto una recensione sui migliori antivirus software oggi in commercio.
Ho cercato di affrontare, censire e catalogare tutte le caratteristiche possibili ed immaginabili, che ti permetteranno di affrontare la scelta nel migliore dei modi possibile. Tanti device rispondono alle principali aspettative di ogni studente e sicuramente, se fai parte di questa categoria, troverai il tuo preferito anche grazie ai consigli letti in questa recensione.
Ok, a fine articolo lo chiedo sempre, ed anche questa volta non mi lascio scappare l’occasione di un tuo aiuto. Se il tutto ti è piaciuto, condividilo con tutti i tuoi amici universitari, tramite i social account più classici. Fai in modo che anche loro possano fare una scelta sensata. Inoltre se ti rimane un minuto, mi piacerebbe avere una tua opinione che puoi lasciarmi nel modulo commenti qui sotto. Grazie di tutto. 🙂
A proposito dell'autore
Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me