notebook gaming: le migliori offerte per giocatori incalliti

Notebook gaming: Se ti senti un giocatore provetto e stai cercando uno dei migliori portatili da gioco, fermati e leggi questa recensione. Potresti veramente trovare il tuo prodotto ideale 2023 con il miglior rapporto qualità prezzo di sempre. Dopo aver passato diverse ore tra articoli e recensioni ecco la mia guida definitiva.

Notebook gaming 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Se ti piace giocare al pc in casa o in viaggio, un portatile da gaming è un ottimo modo per portare ovunque tu vada i tuoi giochi preferiti. Le specifiche di questi notebook particolari, variano notevolmente e non tutti i modelli sono facili da aggiornare per mantenerli alle massime prestazioni.

Per fare una partita ai giochi più recenti, utilizzando le massime prestazioni, è necessario un laptop gaming abbastanza potente da soddisfare le proprie esigenze. Le dimensioni e la risoluzione dello schermo sono importanti, così come la GPU quando si tratta di grafica e framerate. La CPU e la RAM determinano la velocità di esecuzione del computer e il numero di operazioni che può gestire contemporaneamente. Dovresti anche trovarne uno, con uno stile che si adatti ai tuoi gusti, infondo se non ti piace, neanche ci giocherai di gusto.

Ogni gaming laptop è un investimento da buono a importante e dovrebbe permetterti di giocare per anni. Di conseguenza, è importante considerare ogni aspetto, in modo da poterlo “spremere” al massimo delle sue prestazioni.

notebook gaming quale scegliere

Lo sapevi che: i videogiochi più impegnativi, sono pensati per spingere l’hardware del computer ai suoi limiti, il che significa che generano molto calore. Durante l’acquisto, ricorda che, mentre giocherai, dovrai posizionare il portatile gaming in un luogo ben ventilato.

Top 5 in: notebook gaming

Acer Nitro 5 AN515-57-974Y Notebook Gaming, Processore Intel...
  • ✅ SPECIFICHE TECNICHE DI LIVELLO: domina il gaming con il più recente processore Intel Core di...
  • ✅ IMPATTO VISIVO: gioca al meglio con il display IPS FHD da 15,6" (1920 x 1080 px) e refresh rate...
  • ✅ WINDOWS 11: menu Start ridisegnato, nuove possibilità per rimanere in contatto con le persone a...
  • ✅ A SANGUE FREDDO: se il gioco si scalda, il tuo gaming laptop Acer mantiene il sangue freddo:...
  • ✅ CONNETTIVITÀ VELOCE: raggiungi velocità elevate sul tuo PC da gaming portatile Acer grazie...
Acer Nitro 5 AN515-57-75RQ Notebook Gaming, Processore Intel...
  • ✅ SPECIFICHE TECNICHE DI LIVELLO: domina il gaming con il più recente processore Intel Core di...
  • ✅ IMPATTO VISIVO: gioca al meglio con il display IPS FHD da 15,6" (1920 x 1080 px) e refresh rate...
  • ✅ WINDOWS 11: menu Start ridisegnato, nuove possibilità per rimanere in contatto con le persone a...
  • ✅ A SANGUE FREDDO: se il gioco si scalda, il tuo gaming laptop Acer mantiene il sangue freddo:...
  • ✅ CONNETTIVITÀ VELOCE: raggiungi velocità elevate sul tuo PC da gaming portatile Acer grazie...
MSI Katana GF66 12UC-075IT, Notebook Gaming 15.6" FHD 144Hz,...
  • Con Game Pass giochi a centinaia di titoli di grande qualità. Acquista un laptop gaming MSI con un...
  • MIGLIORA le PRESTAZIONI: NVIDIA GeForce RTX 3050 Laptop GPU offre le massime prestazioni per...
  • ARCHITETTURA MULTI-CORE Katana GF66 è dotato dell'ultimo processore Intel Core di dodicesima...
  • LAPTOPS GEFORCE RTX SERIE 30, il GIOCO PERFETTO POTENZIA le PRESTAZIONI le GPU GeForce RTX serie 30...
  • DISPLAY GAMING THIN BEZEL da 144 Hz IPS il display gaming veloce ti offre le immagini più vivaci...
Acer Predator Triton 500 SE PT516-51s-738C Notebook Gaming,...
  • ✅ PRESTAZIONI ESTREME: domina il gaming con prestazioni al livello di un pc desktop con il più...
  • ✅ IMPATTO VISIVO: annienta la competizione con il tuo gaming laptop Predator grazie al display 16"...
  • ✅ WINDOWS 11: menu Start ridisegnato, nuove possibilità per rimanere in contatto con le persone a...
  • ✅ A SANGUE FREDDO: le tecnologie di raffreddamento termico AeroBlade 3D Fan di 5a generazione e...
  • ✅ SEMPRE CON TE: Predator Triton 500 SE è un pc portatile da gaming leggero e sottile pronto per...
MSI GF63 Thin 10SC-054IT, Notebook Gaming FHD 15,6", 144Hz,...
  • ✅ ESTETICA IN ALLUMINIO SPAZZOLATO, SOTTILE E LEGGERO:Parte superiore metallica e copertura della...
  • ✅ Aggiornamento a Windows 11 gratuito non appena disponibile.
  • ✅ RIMANE FRESCO E SILENZIOSO SOTTO CARICO: Messa a punto per essere notevolmente più silenzioso e...
  • ✅DISPLAY GAMING DA 144Hz: Il display gaming da 144Hz ti offre delle immagini vivaci e veloci, per...
  • ✅ AUDIO BOOST - COME SI DOVREBBE SENTIRE IL SUONOMigliora i dettagli audio del 30% con AMP...

Portatili gaming | è tutto nella scheda video?

I videogiochi, soprattutto quelli in prima persona, dipendono dall’unità di elaborazione grafica (GPU) interna per il rendering delle immagini che si vedono durante il gioco. Naturalmente, la GPU è il fattore più importante per quanto riguarda la capacità di giocare a un game su un portatile.

Se pensi a questa come ai “muscoli” video di un computer, è facile capire perché i portatili da gaming hanno bisogno di una GPU particolarmente potente.

Il consiglio minimo è quello di dotarsi almeno di 4 GB di VRAM. Le schede video sono spesso valutate in base al chipset utilizzato e alla quantità di memoria integrata (VRAM). Ad esempio, si puoi vedere una scheda video indicata come serie “GeForce” con 4 GB di VRAM.

Durante l’acquisto di un qualsiasi modello di pc portatili gaming, presta attenzione sia alla serie di chipset che alla VRAM e assicurati che entrambe siano adeguate per i giochi che intendi utilizzare più frequentemente.

Consiglio dell’esperto: se utilizzi il portatile gaming su un divano o su una poltrona, prendi in seria considerazione l’acquisto di un supporto da tavolo per evitare di doverlo appoggiare sulle gambe. Questi notebook si scaldano e alcuni supporti sono dotati di prese d’aria e ventole integrate per mantenere il tutto alla giusta temperatura.

Portatile gaming | a proposito delle CPU?

Il secondo componente più importante di un pc portatile gaming, è l’unità di elaborazione centrale (CPU) o processore, responsabile del funzionamento del computer stesso. È il chip che elabora tutti i dati ed esegue tutti i comandi.

Mentre la GPU, è dedicata al rendering video, la CPU è responsabile di tutto il resto, dal sistema operativo all’ultima partita a Solitario. Mantenere il passo con lo sviluppo dei processori, può risultare difficile, in quanto si evolvono rapidamente, ma in generale, per decidere il tipo di processore di cui necessiti, considera quanto segue.

  • Marca: La maggior parte delle CPU per computer portatili da gaming è prodotta da Intel, anche se i nuovi processori di AMD (chiamati “Ryzen”) sono i preferiti dai migliori players. Pensaci due volte, prima di acquistarne uno che non abbia una CPU non prodotta da Intel o AMD. Quelle di altre marche, non offrono prestazioni altrettanto elevate.
  • Generazione: La maggior parte dei produttori di CPU rilascia regolarmente nuove versioni dei loro chip migliori e a ogni generazione, viene assegnato un nome in codice. Quando si acquista un gaming notebook, è bene acquistare quello con la CPU più recente ti possa permettere.

Consiglio dell’esperto: se utilizzi periferiche wireless con il tuo portatile da gioco, come cuffie, mouse wireless gaming, o tastiere dedicate, assicurati di procurarti delle batterie extra per evitare che si esauriscano durante le tue sessioni di gioco.

Laptop gaming | dimensioni dello schermo

Come per tutti i notebook, decidere quale sia la dimensione dello schermo migliore per te, comporta anche decidere quale sia la dimensione totale, perché lo schermo determina l’ingombro massimo del portatile stesso. Dal momento che i pc portatili da gaming si basano sulla visualizzazione di immagini straordinarie, è importante scegliere uno schermo che ti piaccia e che sia in grado di riprodurre adeguatamente i tuoi giochi di ultima generazione.

Questi, sono generalmente disponibili in tre diverse dimensioni dello schermo.

  • 14 pollici: sono spesso caratterizzati da risoluzioni più basse, il che può comportare un notevole sforzo di scorrimento e zoom durante il gioco. Scegli un modello da 14 ” se stai cercandone uno entry-level o se giochi per lo più con a prodotti digitali meno impegnativi dal punto di vista grafico.
  • 15 pollici: sono di gran lunga i più diffusi perché hanno schermi sufficientemente grandi per mostrare videogiochi ricchi di azione ma non così tanto da essere ingombranti. Se cerchi un buon equilibrio tra dimensioni, potenza e peso, un notebook da gaming da 15 ” è la scelta migliore.
  • 17 pollici sono enormi e scomodi come puoi aspettarti. Sebbene uno schermo da 17 ” offra un’esperienza di gioco incredibile, consuma molto di più la batteria rispetto a uno più piccolo. Procurati questo formato se vuoi, assolutamente, vedere ogni pixel dei tuoi giochi e non pensi di doverti portare dietro la macchina spesso.

Consiglio dell’esperto: se il tuo notebook da gaming non dispone di molte porte, acquista un adattatore che ne aggiunga altre. Molti modelli includono una sola porta USB-C, perché sono stati progettati presupponendo che le periferiche vengano collegate con un adattatore multiporta.

Portatili da gaming | accessori

Base di raffreddamento per pc portatile: Il gioco può provocare eccessivo surriscaldamento dei portatili da gioco, il che non è molto salutare sia per le tue ginocchia che per il notebook stesso. Una buona base di raffreddamento, appositamente realizzata, può efficacemente “mantenere il portatile più fresco“.

Cuffie da gioco: Immergiti negli ambienti 3D 4K ed in tutte le modalità di gioco, con un ottimo paio di queste cuffie: ti sembrerà di essere al dentro dell’azione.

Gaming laptop | prezzi ed offerte attuali

Hai tre fasce principali di prezzo da tenere presenti quando guardi a questi articoli.

Da 800 a 1.300 €

In questo intervallo di prezzo si possono trovare laptop gaming economici che utilizzano tecnologie di ultima generazione o che riducono i costi grazie a uno schermo più piccolo. Se sogni di giocare a uno sparatutto in prima persona a una risoluzione 4K con una finestra di chat aperta e i vostri brani preferiti, dovrai spendere qualcosa di più, per avere un prodotto più performante.

Detto questo, se sei semplicemente alla ricerca di un pc gaming portatile, in grado di alimentare la tua dipendenza da Minecraft, non c’è bisogno di spendere più di 1.200 €.

Da 1.300 a 1.990 €

In questa zona, si trovano ottimi gaming notebook che offrono tutte le caratteristiche necessarie. Troverai GPU e CPU di ultima generazione insieme ad alcune caratteristiche di alto livello come batterie più performanti, schermi più ampi e un’estetica adatta alla categoria.

Se ti piace giocare per più di un’ora al giorno, un modello in questa fascia di prezzo è la scelta migliore.

Da 1.990 € in su

Gli articoli di questa fascia di prezzo offrono caratteristiche premium come display 4K, schermi multipli e hardware interno di alto livello.

Se sei un giocatore serio ed incallito, che vuole il meglio del meglio, aspettati di pagare un prezzo elevato, anche di molto superiore ai 2.000 €.

Consiglio dell’esperto: pianifica prima, tutti gli accessori che dovrai acquistare insieme al tuo portatile da gaming. Ti consiglio di acquistare almeno un mouse da gioco e una custodia per il portatile.

Pc portatili gaming | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Porta con te l’adattatore CA del tuo notebook gaming. I videogiochi utilizzano una quantità di energia superiore alla media e non vorrai esaurire la batteria nel bel mezzo di una sessione di gioco quando sei fuori casa! La maggior parte delle batterie di questi modelli, si esaurisce dopo due o quattro ore di gioco.
  • Informati sull’hardware minimo richiesto per ogni gioco che vorrai utilizzare. Ogni videogioco elenca i requisiti tecnici necessari per la sua esecuzione. Prima di acquistare un portatile da gaming, verifica che il modello prescelto soddisfi tutti i requisiti.
  • Scegli un notebook gaming che ti permetta di cambiare la batteria. I videogiochi assorbono molta energia, quindi se prevedi di tenere il portatile per più di qualche anno, sarà necessario sostituire della batteria prima o poi. Non tutti i modelli consentono di fare questa operazione da soli, quindi, durante l’acquisto è bene escludere i modelli che non consentono di farlo.
  • Nel decidere quale sia la dimensione dello schermo più adatta, presta attenzione alla risoluzione massima supportata. Per ottenere i migliori risultati di gioco, si consiglia una risoluzione minima di 1440p.
  • Quando un notebook da gaming non è abbastanza potente, può bloccarsi, andare a scatti o perfino in crash. Se si verificano strani rallentamenti o blocchi casuali, ti consiglio di chiudere tutte le altre applicazioni mentre giochi, in modo tale da dedicare tutte le risorse del sistema al gioco.
  • Quando si confrontano le specifiche dei notebook gaming, bisogna fare attenzione a non confondere la memoria della scheda video con la RAM o lo spazio del disco rigido del computer. Tutti sono misurati in gigabyte (GB), ma ognuno di essi ha una funzione specifica.
  • Le risoluzioni dello schermo più diffuse sono spesso indicate con i loro nomi abbreviati. Ad esempio, 1920 x 1080 è spesso indicata come “FHD”, che sta per “full high definition”. 2560 x 1440 è nota come “QHD” (per “quad high definition”), mentre 3840 x 2160 è nota come “UHD” o “ultra high definition”.
  • Alcuni laptop gaming sono progettati per consentire all’utente aggiornamenti hardware specifici. Molti produttori vendono kit complementari per consentirti di inserire un disco rigido più grande. Se pensi di voler aggiornare il tuo portatile in futuro, acquistane uno che li supporti.
migliore notebook gaming

Lo sapevi che: poiché i computer portatili da gaming hanno in genere caratteristiche di alto livello (come la generazione più recente di CPU o GPU), sono molto più pesanti degli altri notebook. La maggior parte pesa tra i cinque e i dieci chili.

Pc portatile gaming | domande frequenti FAQ

D. Di quanta RAM ho bisogno in un pc gaming portatile?

R. La memoria ad accesso casuale (RAM) è la memoria che un computer utilizza attivamente per memorizzare i dati relativi alle operazioni che sta svolgendo. L’aggiunta di più RAM non renderà il computer più veloce, ma gli consentirà di gestire più attività contemporaneamente, rendendo l’esperienza più fluida e reattiva. Sebbene alcuni modelli di fascia bassa siano dotati di 4 GB o 8 GB di RAM, per un’esperienza di gioco ottimale ti consiglio di acquistarne uno con un minimo di 16 GB di RAM.

D. Posso utilizzare giochi di realtà virtuale (VR) su un notebook da gaming?

R. Sì, è possibile con un hardware aggiuntivo. I giochi di realtà virtuale possono essere installati ed eseguiti da qualsiasi computer basato su Windows e richiedono attrezzature speciali come occhiali VR e controller manuali (venduti separatamente). Prima di investire in un kit VR, assicurati che il tuo notebook gaming soddisfi i requisiti tecnici dei giochi VR che desideri utilizzare.

D. Apple produce portatili da gaming?

R. Sebbene molti sviluppatori di videogiochi eseguano il porting dei loro titoli più popolari sul sistema operativo macOS di Apple, quest’ultima non ha un vero e proprio portatile progettato specificamente per il gioco. Tuttavia, la maggior parte dei MacBook, dispongono di GPU valide, in grado di offrire un’esperienza di gioco più che buona. Se sei un giocatore occasionale, scegli Windows. Molti dei titoli di giochi più popolari sono esclusive per PC.

Notebook gaming | conclusioni …

Se vuoi il miglior notebook gaming, questo non può lesinare sulle prestazioni o sulla portabilità, ma deve mantenere un prezzo ragionevole. Che si tratti di un portatile da gaming elegante e ultra sottile o di un vero e proprio sostituto del desktop, questi sono molto più versatili di un PC classico da gioco.

Come abbiamo visto, i più recenti laptop gaming hanno migliorato la portabilità, pur sfoggiando tutte le caratteristiche di lusso dei PC da gioco di fascia alta. Mi riferisco a di CPU multicore, GPU di fascia alta e veloci unità SSD NVMe. Sotto il loro chassis si possono trovare anche un sacco di giga di RAM e schermi ad altissimo refresh. Esistono persino modelli con tastiere meccaniche, nel caso in cui tu non possa fare a meno di quel dolce clackity clack.

Tuttavia, sembra che i produttori si siano concentrati sulla fornitura di configurazioni di fascia più alta, anche se ci sono alcune eccezioni come Dell, che ne offre alcuni modelli da meno di 1.000 € davvero impressionanti.

Tra le migliaia di portatili da gaming testati nel corso degli anni, quelli che entrano in questa recensione offrono sempre il meglio di tre aspetti ovvero: il miglior equilibrio tra prestazioni, portabilità e prezzo. Che tu sia uno studente, professionista o semplice giocatori, qui troverai il computer portatile che fa per te, sempre aggiornati con gli ultimi prodotti disponibili nel mercato.

Per finire, ti chiedo di postare alcune tue esperienze, se ne hai avute, per quanto riguarda questo argomento così caldo. Inoltre se vuoi condividere l’articolo, puoi farlo con i tasti rapidi, in questo modo farai conoscere anche a tutti i tuoi amici, quanto c’è di nuovo per tutta la categoria. Grazie di tutto. 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui