Aggiornato il 10 Marzo 2023
LEGO Creator: oggi come oggi, i famosi mattoncini, sono disponibili in moltissime forme e dimensioni, con i diversi modelli e kit che si possono creare. Chi di noi non ha mai messo mano alla costruzione di un edificio, di una macchina o un supereroe, semplicemente assemblando i vari mattoncini colorati? Direi che sono passati sotto le mani di tutti. Dato che, ogni anno, ne vengono creati di nuovissimi super spettacolari ed i più vecchi si aggiornano, sapere quale comprare o regalare, può diventare difficile. Ecco perché ho scritto questa recensione, proprio per guidarti nella scelta migliore.
- Questo set LEGO Creator 3 in 1 permette di costruire un...
- I 3 modellini da costruire di animali giocattolo sono tutti...
- Anche il facocero può muovere le zampe, la testa e la...
- LEGO Creator Creature della Foresta Fantasy 3in1 permette di...
- Le tre scene di animali presenti sono: un gufo giocattolo...
- Questi giocattoli creativi per bambini offrono differenti...
- Con questo set di costruzione LEGO Creator 3in1 sarà...
- I bambini possono creare straordinari modelli LEGO come il...
- L'elicottero giocattolo è dotato di pale rotanti mentre il...
- Questo set LEGO Creator 3 in 1 per aspiranti pirati presenta...
- Il galeone dei pirati è dotato di vele mobili, di una...
- L'isola spettrale ha una maniglia che permette di aprire e...
- Questo set LEGO Creator 3 in 1 include differenti figure di...
- Questo gioco per bambini e bambine fai da te permette di...
- Lo squalo è realizzato con mattoncini LEGO blu e bianchi,...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo lego creator che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
LEGO Creator 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Hai la passione per le creazioni LEGO? O un figlio che vuole creare queste strutture super realistiche? Se, come me, senti il bisogno di scartare una nuova confezione di costruzioni, prenditi un kit LEGO Creator.
Questi realizzano modelli a tema altamente dettagliati di edifici, veicoli e persino dinosauri. Alcuni concretizzano strutture generiche, come una stazione di polizia, mentre altri creano qualcosa di più specifico, come un camper Volkswagen. Altri consentono di creare un solo progetto, mentre i set Creator 3-in-1 ne consentono fino a tre. Esistono anche i Creator Expert, i cui complicati progetti e istruzioni sono rivolti a ragazzi e adulti più esperti. Indipendentemente dallo scenario acquistato, sicuramente vorrai farlo vedere e metterlo bene in mostra.
Se senti la voglia di costruire crescere in te, continua a leggere la guida all’acquisto qui sotto. Qualunque sia la scelta, sono certi che ti divertirai o vi divertirete, con ognuno di questi affascinanti kit.

Lo sapevi che: alcuni progetti, soprattutto quelli basati sulle automobili, sono una bella aggiunta decorativa a un ufficio o a una sala computer. Scegli la tua auto preferita o seleziona un set i cui colori si adattino al tuo arredamento.
Tipologie di LEGO Creator
3 in 1
I set LEGO Creator 3-in-1 ti consentono di assemblare tre diverse creazioni con gli stessi pezzi. Di solito hanno tra i 200 e i 900 pezzi, anche se ne esistono alcuni che ne contengono in numero diverso. Per la maggior parte, questi, sono rivolti a bambini dai 6 anni in su.
Generalmente, i temi ruotano attorno a edifici, veicoli, aerei, treni, creature e robot realistici. Tieni presente che è possibile costruire solo una creazione alla volta. Questo non è affatto, motivo di scoraggiamento per la maggior parte di chi li utilizza e, anzi, li eleva, per la loro elevata rigiocabilità.
Espert
Le confezioni di LEGO Expert hanno un unico progetto realizzativo e sono più impegnativi dei 3 in 1. Si compongono di un numero di pezzi che varia da circa 1.000 a i 5.000. Di solito sono progettati per bambini dai 12 anni in su. Quelli più avanzati, sono indicati per ragazzi dai 16 anni in su.
I set Creator Expert presentano anche edifici molto realistici e simili strutture. Tuttavia, molti di essi sono molto più dettagliati rispetto alle offerte dei 3 in 1. Qui troverai progetti super impegnativi, che spaziano dalla costruzione di edifici attuali, a quella di strutture più vecchie ma altrettanto famose.
Stili LEGO Creator
Queste confezioni, si dividono in cinque categorie principali, ognuna con caratteristiche uniche. Alcuni bambini si orientano verso stili specifici, mentre altri sono semplicemente fedeli alla linea Creator.
Architettura
Questi kit, presentano un’ampia gamma di progetti architettonici. Si va da strutture di uso quotidiano, come giostre e caserme dei pompieri, a meraviglie come il Taj Mahal.
Veicoli
Quando si tratta di scegliere, quelli ispirati ai veicoli hanno la meglio. Si possono costruire elicotteri o diventare meccanici, assemblando un autobus a due piani, come quelli che girano a Londra o una Harley-Davidson Fat Boy. Questa categoria comprende anche veicoli per l’esplorazione dello spazio, come quelli ispirati al Mars Rover.
Anche i velivoli sono molto popolari nei LEGO Creator. Sono disponibili aerei, elicotteri e persino hovercraft. Si tratta per lo più di velivoli generici, anche se occasionalmente vengono rilasciati kit su licenza.
Treni
Se tuo figlio ama la velocità delle auto e dei treni, apprezzerà quelli ispirati ai treni e veicoli su rotaie. Questi includono, oltre ai treni, le montagne russe, oltre ad alcuni kit da corsa. Hanno diverse parti mobili, sia per quanto riguarda la struttura che per le loro controparti su ruote.
Creature
Ti piacciono i dinosauri o vuoi fare amicizia con un simpatico robot? Di recente, quelli ispirati alle creature sono diventati sempre più popolari. Sono spesso orientati verso i bambini più piccoli, quindi si trovano per lo più come set 3-in-1.
Caratteristiche principali
Realismo
Tutti questi set, sono realistici fino una certa misura ma, i LEGO Creator sono progettati per imitare la vita, molto più da vicino. Trasformano gli oggetti dell’esistenza reale in progetti in scala ridotta, adattabili ai palmi delle mani. Più che altro, questi permettono ai bambini di identificarsi con le loro creazioni e di essere orgogliosi delle loro realizzazioni.
Il realismo delle costruzioni è visibile in due modi. La prima lezione che si può trarre, è che nessun progetto di costruzione, di qualsiasi scala, si svolge senza difficoltà. La seconda, riguarda le parti articolate, che mostrano il funzionamento degli oggetti reali.
Difficoltà
Questi articoli, sono orientati a chi ha avanzate capacità di costruzione o in rapida evoluzione. Non si basa solo sul numero di pezzi: questi set, richiedono una notevole capacità di attenzione, oltre a pazienza, capacità di risolvere i problemi e organizzazione. Poiché si collocano a metà del livello di difficoltà dell’offerta LEGO, sono ideali per i bambini che devono ancora orientarsi prima di tuffarsi nei set Technic e Mindstorms.
Le confezioni di LEGO Creator Expert, ad esempio, non possono essere assemblate in una sera. Infatti, molte, vengono costruite nel corso di un paio di settimane o mesi, a seconda del tempo che gli viene dedicato. Questo può essere frustrante per i bambini più piccoli che cercano una gratificazione immediata, mentre i ragazzi più grandi provano soddisfazione quando perseverano nel completare un progetto.
Oltre all’età minima richiesta, anche il numero di pezzi è un buon indicatore della difficoltà di uno di questi prodotti.
Attività per più bambini
L’aspetto particolarmente interessante per noi genitori è che i kit LEGO Creator sono un’attività ideale per più bambini. Le confezioni più impegnative, con un elevato numero di pezzi, favoriscono le abilità di gioco fianco a fianco, in quanto implicano la cooperazione di gruppo. Poiché i bambini non devono aspettare il loro turno per impilare i mattoncini, sono continuamente impegnati nel processo di costruzione.
Lo sapevi che: i kit LEGO Creator sono un’ottima alternativa ai videogiochi e alla TV. Le piccole mani restano occupate e al tempo stesso esercitano le loro capacità di risoluzione dei problemi in un’attività divertente.
Prezzi ed offerte attuali
Il prezzo di questi giochi, varia da 9 a 599 €. Il prezzo dipende dalla complessità, dal numero di pezzi e dal fatto che si tratti o meno di un set con licenza. Più spendi, più il progetto di costruzione sarà complesso.
Le confezioni Creator 3-in-1 costano tra i 9 e i 99 €. Di solito includono meno di 1.000 pezzi e sono di difficoltà limitata.
Quelli che costano tra i 60 e i 599 €. Possono avere fino a 5.000 pezzi e sono molto più impegnativi, pur producendo risultati più realistici e stupefacenti.
Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Utilizza una base LEGO per tenere insieme i pezzi. Se il progetto viene assemblato in pezzi, attaccali a una piastra di base del marchio, per tenerli al sicuro.
- Scegline uno complicato e con molti pezzi. Per coinvolgere due o più bambini in un progetto LEGO Creator, prendine uno con un numero elevato di pezzi. Ogni bambino può contribuire costruendo una parte del progetto.
- Investi in un kit LEGO Creator prima di un blackout. Se vivi in un’area soggetta a interruzioni di corrente, uno di questi articoli e giochi da tavolo, terrà impegnato e occupato più di un membro della famiglia “a lume di candela”.
- Usa un set Creator come base di lancio verso l’architettura LEGO. I progetti di architettura LEGO sono lo step successivo e molto avanzati. Aiutano i bambini a orientarsi tra istruzioni complicate e tecniche di costruzione.

Lo sapevi che: alcune parti della costruzione sono più impegnative di altre. Prenditi il tempo necessario per non perdere nessun pezzo e fai una pausa se necessario. Ma ricorda, il progetto LEGO deve essere, soprattutto, divertente.
Domande frequenti FAQ
D. Penso che al mio LEGO Creator manchino dei pezzi. Cosa devo fare?
R. Contatta direttamente la ditta e verifica se possono inviarti dei pezzi sostitutivi, sia gratuiti che da acquistare. Un’altra opzione è quella di acquistare separatamente un pezzo di ricambio online, anche se sarà difficile trovare pezzi unici o speciali. Nel caso in cui hai vicino, un rivenditore del marchio, è possibile visitare il negozio, che potrebbe avere pezzi di ricambio.
D. Qual è il posto migliore per creare un progetto LEGO Creator?
R. La costruzione di questi scenari, richiede molto tempo e dedizione. È meglio posizionarli in un luogo in cui si possa avere accesso da più angolazioni, in modo da non doversi torcere o allungare per incastrarli. Il mio consiglio è quello di scegliere un luogo della casa in cui il progetto non sia d’intralcio o rischi di essere urtato. Molti appassionati, allestiscono tavoli da gioco in stanze libere o scantinati per avere la massima libertà di movimento.
D. Mio figlio è interessato a un set LEGO Creator, ma potrebbe essere troppo avanzato per lui. Quali sono le opzioni?
R. Se non hanno mai avuto a che fare con uno di questi progetti prima d’ora, è possibile introdurli a uno più semplice con meno pezzi. Se, invece, non è il loro primo, potresti lavorare per realizzarlo insieme. È una buona opportunità per loro, di affrontare una sfida nuova e divertente, mentre tu trascorrerai del tempo importantissimo, insieme alla famiglia.
LEGO Creator | conclusioni …
LEGO è uno di quei divertimenti che, sono stati costantemente presenti nella mia vita, fin da piccolo, magari non sempre al primo posto, ma sempre li, pronti per farti passare un momento di svago. Quei mattoncini di tutti i colori che si nascondono per tutta casa e ti fanno diventare matto se non riesci a ritrovarli, quando decidi di smettere e riporre tutto.
Come visto, esistono diversi livelli di difficoltà e che non tutti i kit possono essere assemblati e smontanti in poco tempo. Tra Creator, 3 in 1 ed Expert, tutti hanno caratteristiche particolari che devi conoscere per poter acquistare quello giusto.
Per non parlare delle confezioni Creator Expert che, portano la costruzione di modelli a un livello diverso, per offrire ai collezionisti appassionati una sfida più grande con un numero maggiore di mattoncini.
L’impegno che metterai, in queste costruzioni, verrà sempre ricompensato con scene eclatanti e repliche altamente dettagliate, inoltre troverai molti soggetti tra cui scegliere.
Con la guida che hai appena letto, ti ho fornito tutte le informazioni necessarie per farti fare un acquisto giusto; tra mille soggetti, ora puoi trovare quello che meglio ti rappresenta e ti darà gioia nella costruzione. Ricorda che quando compri un set LEGO, parte dell’attrazione è il tempo che passerai a montarlo. È qualcosa di terapeutico. Almeno così dico a mia moglie.
Bene, a fine recensione voglio chiederti di condividere quanto letto con tutti i tuoi followers che ti aspettano tra Facebook, Instagram e Twitter. Inoltre se vuoi commentare ed aggiungere tue esperienze, hai il modulo commenti qui sotto. Ti aspetto. 🙂