integratori per la tiroide e disfunzioni ormonali | la guida

Ah, finalmente hai deciso di dedicare un po’ di tempo al tuo benessere! Ma hai anche capito che non puoi affidarti solo alla tua alimentazione e al tuo stile di vita per mantenere la salute della tiroide. E così sei arrivato al meraviglioso mondo degli integratori per la tiroide! Non preoccuparti, ci sono così tante opzioni che ti faranno sentire come se fossi in un buffet all-you-can-eat. Ma non farti trascinare dalla tentazione di comprare tutto ciò che trovi, dovresti sempre fare attenzione e scegliere ciò che fa al caso tuo.

Questa ghiandola endocrina che struttura lobulare, è una delle più importanti tra le tanti presenti nel nostro corpo. Le eventuali disfunzioni ormonali, possono partire da anomalie presenti al suo interno che ne pregiudicano il perfetto funzionamento. Questa guida, non ha la pretesa di sostituire il consulto con il tuo medico di fiducia, ma solo di darti alcuni consigli molto importanti che possono aiutarti in queste problematiche. Quindi, sei pronto per scoprire il giusto integratore per la tua tiroide?

Integratori per la tiroide 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla posizionata nel collo. È responsabile del controllo del metabolismo del tuo corpo, inclusa la regolazione del cuore e dei muscoli e il supporto della funzione cognitiva. Gli individui con ipotiroidismo non hanno abbastanza ormoni tiroidei. Queste sono le persone possono beneficiare di un integratore per la salute della tiroide.

Prima di prendere in considerazione l’acquisto di uno qualsiasi, assicurati di consultare il tuo medico di fiducia. Non finirò mai di dirlo, questi sono gli unici professionisti abilitati e competenti per darti risposte serie su qualsiasi patologia. Una volta che hai il suo benestare, devi considerare alcuni fattori molto importanti. Potresti, per esempio, volere una formula ipoallergenica se sei incline alle allergie. Considera anche i potenziali effetti collaterali, la dimensione della pillola e ulteriori benefici nutrizionali.

Continua a leggere la guida che hai qui sotto, per saperne di più sui benefici di questi integratori tiroide e sui fattori da tenere a mente mentre fai le tue ricerche. Fortunatamente, l’ipotiroidismo è una condizione “facilmente” curabile. Presto sarai in grado di porre fine alla stanchezza, alla debolezza muscolare e ad altri sintomi di ipotiroidismo.

integratori per la tiroide migliori

Lo sapevi che: l’ipertiroidismo è una disfunzione della ghiandola tiroidea che rilascia troppi ormoni. L’ipotiroidismo, o la mancanza di ormoni, è più comune, quindi la maggior parte degli integratori, soddisfa questo deficit. Ricordati di controllare sempre le etichette informative per capire quale mancanza andranno a sopperire.

Integratori per ipotiroidismo | considerazioni iniziali

La funzione principale della tiroide è la regolazione del metabolismo del corpo. La ghiandola è alimentata dallo iodio, che proviene dal cibo, per produrre due ormoni: triiodotironina e tiroxina.

La ghiandola tiroidea è controllata dalla ghiandola pituitaria (situata nel cervello), che rilascia un ormone stimolante la tiroide. Questo dà alla stessa il via libera per rilasciare gli ormoni tiroidei in tutto il corpo. Alcune funzioni principali degli ormoni tiroidei includono l’accelerazione o la decelerazione del battito cardiaco, l’aumento o l’abbassamento della temperatura corporea e la velocità con cui il cibo attraversa il tratto digestivo.

In Italia circa il 10% delle donne in età avanzata soffre di uno squilibrio tiroideo, ma in generale sono circa 6 milioni quelli con patologie relative. Un certo numero di questi individui soffre di ipotiroidismo, il che significa che la ghiandola tiroidea non crea abbastanza ormoni. La maggior parte dell’ipotiroidismo è causata dall’infiammazione della tiroide, spesso un effetto di malattie autoimmuni o dalla rimozione chirurgica della stessa. Alcuni sintomi sono perdita di capelli, affaticamento, aumento di peso, nebbia cerebrale e mestruazioni abbondanti o irregolari. Gli integratori per ipotiroidismo, possono aiutare a regolare la funzione della tiroide, alleviandone i sintomi.

Prima di prendere qualsiasi decisione su questi prodotti, tieni a mente quanto segue.

Effetti collaterali

Poiché la tiroide è una ghiandola così infinitesimamente integrata con il nostro organismo, è imperativo non inondare il corpo con ormoni a caso. I segni di un eccesso di ormoni tiroidei (ipertiroidismo) includono aumento del battito cardiaco, vampate di calore, febbre, nervosismo, sudorazione e problemi di sonno. Se si verifica uno di questi, devi interrompere immediatamente la loro assunzione e consultare il tuo medico.

Ingredienti

Questi prodotti, includono un mix di vitamine che influiscono positivamente e supportano le funzioni degli ormoni tiroidei. Poiché il corpo umano è una macchina molto complessa, le carenze tiroidee possono spesso essere ricondotte a carenze vitaminiche.

Vitamine del gruppo B: alcune vitamine del gruppo B sono importanti per la funzione tiroidea, quindi alcuni di questi integratori le includono. In particolare, una carenza di B2 (riboflavina) è direttamente correlata a bassi livelli di ormone tiroideo. Una carenza di B6 (piridossina) può portare a livelli più bassi dell’ormone stimolante la tiroide che proviene dalla ghiandola pituitaria. Il pesce e la carne rossa sono ricchi di B12 (cobalamina), quindi una carenza di B12 è piuttosto comune nei vegani e nei vegetariani.

Iodio: questo è un altro componente principale degli integratori per questa ghiandola endocrina. Questo perché lo iodio è assolutamente essenziale per la produzione dei suoi ormoni. Poiché il corpo non produce iodio, deve provenire da alimenti, come il sale da cucina. Una mancanza di consumo di iodio ha un impatto diretto sulla ghiandola tiroidea, causando l’allargamento della stessa.

Zinco: questo minerale supporta oltre 200 funzioni nel corpo, compresi gli ormoni tiroidei. Una sua carenza, colpisce diversi processi nel corpo, inclusa una tiroide ipoattiva. Bassi livelli di zinco sono anche collegati a livelli più bassi dell’ormone stimolante la tiroide della ghiandola pituitaria.

Selenio: La tiroide contiene più selenio di qualsiasi altro organo del corpo. Il selenio è un minerale protettivo, che preserva la tiroide dai danni dell’ossidazione. Bassi livelli di selenio sono stati collegati a condizioni della tiroide come la tiroidite di Hashimoto (una sorta di ipotiroidismo).

Lo sapevi che: l’ipotiroidismo colpisce le donne più degli uomini. Si stima che una donna su otto ne avrà a che fare nel corso della sua vita.

Integratori tiroide | caratteristiche principali

Ipoallergenico

Potresti essere tra i milioni di persone che hanno un’allergia al latte, alla soia o al glutine. Alcuni di questi ingredienti, come la soia, sono comuni nelle vitamine e negli integratori alimentari. Puoi evitare il riacutizzarsi di questi problemi, leggendo attentamente le etichette degli ingredienti. Anche se gli integratori di questa natura, non includono allergeni a te pericolosi, potrebbero essere prodotti in una struttura che elabora tali elementi. Ricontrolla gli ingredienti per essere sicuro al 100%.

Organico vs sintetico

Le vitamine organiche sono derivate da materiali di origine vegetale, il che significa che tutti i nutrienti nella vitamina provengono da fonti naturali. Le aziende che forniscono tali ingredienti, possono utilizzare terreno biologico, raccogliendo le piante al momento giusto.

Le vitamine sintetiche, come suggerisce il nome, vengono create in un ambiente di laboratorio. La maggior parte degli integratori per pelle e corpo di qualsiasi natura viene creata in questo modo. Queste vitamine svolgono un buon lavoro nell’imitare quelle che, naturalmente si trovano negli alimenti. Tuttavia, non è ancora chiaro se il corpo abbia più difficoltà ad assorbire i nutrienti sintetici.

Gusto

Non prendi integratori per la salute della tua tiroide per il loro gusto, ma un sapore particolarmente sgradevole può dissuaderti dall’assumerli in modo coerente. La maggior parte è confezionata in forma di pillola. Queste capsule variano nel gusto da insapore a granuloso. Tuttavia, puoi trovare suggerimenti e trucchi che renderanno più facile deglutire qualsiasi pillola, come assumerla con un alimento semi liquido come frullati o budini.

Consiglio dell’esperto: le dosi degli integratori per la tiroide si basano sul tuo peso. Una linea guida generale è di circa 1,7 microgrammi di ormone tiroideo per kg, ma questo tasso può variare in base ad altri fattori individuali. Un motivo in più per consultare il tuo medico di fiducia prima di assumere questi prodotti.

Integratori ipotiroidismo | prezzi ed offerte attuali

Come con qualsiasi prodotto che assumi per la salute del tuo corpo, è meglio spendere di più per avere una qualità superiore piuttosto che risparmiare su etichette più economiche. Lo stesso vale per un integratore di questa natura. Per uno di qualità migliore, puoi aspettarti di spendere tra 15 € e 35 €, o circa 0,09 € e 0,31 € per pillola. Le variazioni di costo dipendono dalla quantità, dal produttore e dagli ingredienti.

Economico: ti sarà difficile trovarne per meno di 10 € a 20 € per flacone. Anche a questo prezzo, le opzioni sono limitate. La maggior parte delle pillole in questa gamma include non più di 60 capsule, il che corrisponde alla fornitura di due assunzioni al giorno per un mese.

Fascia media: hai più possibilità nella gamma da 20 € a 35 €, inclusa una maggiore quantità di pillole, come 80 o 120, e una garanzia della non presenza di allergeni. È anche più probabile che le capsule di questa gamma provengano da ingredienti biologici.

Costoso: per 35 € e oltre, un certo numero di integratori per ipotiroidismo sono di grado medico o venduti sfusi (come due o più flaconi). Possono anche essere prodotti in quantità minori (da cui l’aumento dei prezzi) o includere erbe biologiche aggiuntive.

Lo sapevi che: le cellule tiroidee sono le uniche nel corpo che assorbono iodio. Quando lo iodio si muove attraverso il flusso sanguigno, ueste cellule, lo ossidano per creare gli ormoni tiroidei.

Integratore tiroide | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Evita alcuni ingredienti e cibi se soffri di ipotiroidismo. Se soffri di questa patologia, è particolarmente importante evitare gli integratori con glutine e soia perché entrambi possono essere collegati a bassi livelli di ormone tiroideo. Dovresti anche evitare cibi eccessivamente elaborati come torte e cibo spazzatura in genere.
  • Sostieni la salute della tua tiroide. Per favorire una sana funzione tiroidea, limita l’assunzione di cibi zuccherati e caffeina.
  • Mangia biologico. Ormoni e antibiotici possono innescare risposte autoimmuni che esacerbano i problemi alla tiroide. Quando possibile, consuma una dieta organica e priva di ormoni.
migliori integratori per la tiroide quali scegliere

Lo sapevi che: puoi provare a mettere le pillole più grandi in frullati di frutta o in altri prodotti semi-liquidi per renderle più facili da deglutire. Inoltre, con il permesso del medico, puoi frantumare e metterle nel cibo.

Integratori per ipotiroidismo | domande frequenti FAQ

Esistono integratori per la salute della tiroide rivolti a uomini o donne?

Poiché le donne hanno più problemi alla tiroide rispetto agli uomini, alcuni integratori sono commercializzati pensando specificamente a loro. Ma per la maggior parte, questi sono neutri rispetto al genere.

Quali farmaci o vitamine dovrei evitare di assumere con gli integratori per ipotiroidismo?

Evita di assumere integratori di questa natura che contengono calcio o ferro, infatti questi, influiscono sulla capacità del corpo di assorbire le vitamine.

Posso assumere integratori per della tiroide con l’alcol?

Non lo consiglia nessun medico o persona di buon senso. Nel tempo, il consumo costante di alcol può ridurre la capacità della ghiandola tiroide di funzionare correttamente.

A cosa serve l’amino tirosina?

L’assunzione di tirosina, nella dieta e con integratori naturali, viene proposta per promuovere il benessere del cervello. In particolare, questo aminoacido si rivela importante per trattare depressione, disturbo da deficit di attenzione (ADD), sindrome da deficit di attenzione/iperattività e nella narcolessia.

A cosa serve il selenio per la tiroide?

Senza lo iodio, la tiroide non potrebbe produrre i propri ormoni. Un altro minerale particolarmente importante per il metabolismo degli ormoni tiroidei è il selenio, principalmente noto per la funzione antiossidante.

A cosa serve Tiriosel?

Tiriosel è un integratore alimentare di selenio e iodio indicato per adulti per il supporto della normale funzione tiroidea. In particolare lo iodio contribuisce alla normale produzione di ormoni della tiroide.

Che cosa fa male alla tiroide?

Alghe essiccate, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide in genere; caffè, che blocca l’assorbimento della levotiroxina; alcolici, che possono alterare la produzione e l’azione degli ormoni tiroidei; cereali dall’alto contenuto di glutine può rendere difficile l’assorbimento dei farmaci.

Chi soffre di tiroide può prendere integratori?

Gli integratori per la tiroidite di Hashimoto sono consigliati a chi soffre di questo disturbo, che deve essere diagnosticato da un medico specialista. Gli integratori di magnesio e selenio per la tiroide di Hashimoto possono rivelarsi un valido aiuto e supporto alla cura farmacologica.

Come evitare di ingrassare con ipotiroidismo?

I nutrienti che aiutano a migliorare la condizione della tua tiroide sono iodio, selenio e zinco. Seguire una dieta favorevole può ridurre al minimo i sintomi e aiutarti a mantenere un peso sano. Incoraggia il consumo di cibi integrali, non trasformati e proteine ​​magre.

Come attivare la tiroide per dimagrire?

Alcuni studi avrebbero dimostrato che i guggulsteroni sono in grado di stimolare la tiroide favorendo l’incremento dei livelli di T3 e T4 che, a loro volta, dovrebbero favorire e stimolare il metabolismo energetico e lipidico, quindi il processo di dimagrimento.

Per saperne di più?

Ecco una lista di siti autorevoli italiani e di studi scientifici che riguardano gli integratori per la tiroide:

  1. Società Italiana di Endocrinologia (SIE) – (https://www.societaitalianadiendocrinologia.it/) La SIE è un’organizzazione professionale dedicata allo studio e alla ricerca nel campo dell’endocrinologia, inclusa la salute della tiroide.
  2. Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) – (https://www.aifa.gov.it/) L’AIFA è l’autorità italiana responsabile della regolamentazione, valutazione e controllo dei farmaci, inclusi gli integratori alimentari che riguardano la tiroide.
  3. Fondazione Veronesi – (https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/oncologia/problemi-alla-tiroide-cosa-ce-da-sapere) È una fondazione che si occupa della ricerca e divulgazione di informazioni riguardanti le malattie della tiroide, inclusi gli integratori per il suo corretto funzionamento.

Per quanto riguarda gli studi scientifici e le risorse sul tema degli integratori per la tiroide, ti consiglio di consultare le seguenti risorse:

  1. PubMed – (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/) PubMed è una banca dati di riferimento per la ricerca di articoli scientifici nel campo della medicina. Utilizzando parole chiave come “integratori tiroide” o “thyroid supplements” (in inglese), potrai trovare numerosi studi sull’argomento.
  2. Google Scholar – (https://scholar.google.it/) Google Scholar è un motore di ricerca per la letteratura accademica, che include studi e articoli riguardanti gli integratori per la tiroide. Anche qui, utilizza parole chiave pertinenti per trovare gli studi di tuo interesse.

Per un testo che descriva in modo accurato gli integratori per la tiroide, ti consiglio di leggere l’articolo pubblicato sulla rivista “L’Endocrinologo” intitolato “Integratori alimentari e tiroide: cosa c’è da sapere” (https://link.springer.com/article/10.1007/s40619-018-0442-3). Questo articolo fornisce una panoramica sui vari tipi di integratori per la tiroide e sul loro impatto sulla salute tiroidea.

Integratori per la tiroide | conclusioni …

Chi vive una condizione dove la tiroide non funziona come dovrebbe, ha spesso problemi legati al normale funzionamento del proprio metabolismo. In casi più gravi, con presenza di patologie maligne si arriva anche alla rimozione parziale o totale, e parlo per esperienza personale.

Rimanendo su casi legati alla recensione di integratori per la tiroide, posso dirti che questi, risultano veramente utili, solo nel caso di ipotiroidismo, che come visto, è quella condizione nella quale questa ghiandola endocrina non lavora abbastanza e mette il fisico in carenza dei giusti ormoni. Il consulto con il tuo medico di fiducia deve essere i primo passo che devi fare, il seguito, dopo aver capito quali possono essere assunti, puoi cominciare con un piano come in questo articolo ti ho indicato.

Bene ora che hai le basi necessarie per effettuare le giuste considerazioni e scelte, posso chiederti di condividere questo post con tutti i tuoi followers sia di Facebook, Twitter ed Instagram. In questo modo anche loro avranno di che leggere per le proprie esigenze. Inoltre se vuoi commentare qui sotto con tue esperienze o altri prodotti da consigliare, non ha che da scrivere. Per ora grazie di tutto. 🙂

TiroidynPro Ioduro di Potassio Forte a base di Iodio, Zinco...
  • INTEGRATORE DI IODIO AD ALTO DOSAGGIO: Contiene 225mcg di Iodio arricchito da Zinco e Selenio
  • CON ZINCO E SELENIO: Lo zinco è un alleato della tiroide Il selenio regola i processi dei suoi...
  • IODIO PER GRAVIDANZA: utile per le future mamme che devono apportare iodio alla propria dieta per...
  • CON MYO-INOSITOLO: svolge una funzione di regolazione dell’umore e controllo degli stati d'ansia.
  • LUNGA SCADENZA: integratore di Iodio a lunga scadenza (2025 in avanti), acquistalo anche come scorta
Ibsa Farmaceutici Integratore Alimentare Iosel, 30 Capsule...
  • Può Essere Utilizzato da Adulti
  • Prodotto Utile
  • Scelta Intelligente per le Necessità Quotidiane
  • Prodotto di Ottima Qualita
Offerta
Sensilab Thyrolux - Tiroide - Compresse di iodio -...
  • Capsule per la tiroide con l-tirosina, iodio e selenio - Il selenio contribuisce a normalizzare le...
  • Combina 9 ingredienti vegetali fondamentali: magnesio, l-tirosina e iodio, basilico santo e...
  • Ingredienti interamente naturali e senza ormoni - La dose giornaliera di ThyroLux (2 capsule)...
  • Prodotto secondo gli standard NBP e HACCP - Tutti i prodotti Sensilab sono prodotti nel rispetto dei...
  • Garanzia soddisfatti o rimborsati - Provalo senza rischi! Prendi ThyroLux e sperimenta i risultati...
Offerta
Integratore Selenio 365 Compresse Vegan (Scorta 1+Anno)...
  • SELENIO 100 MCG PER COMPRESSA - il nostro integratore di Selenio contiene 100 mcg di puro selenio...
  • COMPLESSO PREMIUM DI SELENIO ALTAMENTE BIOATTIVO - La combinazione di diverse forme di selenio...
  • SELENIO OLIGOELEMENTO ESSENZIALE PER LA SALUTE - Secondo l'Autorità Europea per la Sicurezza...
  • 365 COMPRESSE PER 1 ANNO DI FORNITURA - Selenio integratore alimentare con 365 compresse ad alta...
  • MARCHIO DI QUALITÀ - Tutti i prodotti gloryfeel sono realizzati in Germania seguendo i più alti...
Iodio Naturale 225 mcg Kelp Alga Marina | Normale Funzione...
  • INTEGRATORE DA 60 CAPSULE PER 60 GIORNI di Iodio naturale estratto dall'alga Quercia marina (Fucus...
  • PERCHE' Q.IODIO: Al contrario di un integratore termogenico, brucia grassi o pillole dimagranti...
  • LO IODIO CONTRIBUISCE alla normale funzione cognitiva, al normale metabolismo energetico, al normale...
  • DOSE GIORNALIERA: (1 capsula) Iodio da Quercia marina 225 mcg (150 % VNR*) *% VNR: Valori Nutritivi...
  • JARMOR Q.IODIO è un integratore notificato al Ministero della Salute. Non contiene coloranti e...

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo integratori tiroide che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedentebarrette dietetiche | snack veloce o pasto sostitutivo?
Articolo successivoricette low carb | perdere peso mangiando meno carboidrati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui