Guanti da lavoro: se svolgi lavori pesanti e pericolosi, devi proteggere le tue mani da eventuali gravi danni. Con un paio di ottimi guanti lavoro le preservi fino a fine giornata. Ecco dove e come trovare i migliori guanti 2023.
Guanti da lavoro 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Il giusto paio di questi dispositivi ti terrà al sicuro da qualsiasi problema. Tutti coloro che hanno lavorato in una fabbrica, in una falegnameria o in qualsiasi luogo in cui si svolgono lavori meccanici, di saldatura o sollevamento di carichi pesanti hanno una storia da raccontare su come i guanti per lavoro li hanno salvati da gravi lesioni. Per non dimenticare quelli monouso che sono diventati uno dei dispositivi di protezione personale più usati dopo e durante la pandemia.
Offrendo comfort, destrezza e protezione, questi ti danno la giusta sicurezza di poterti fare svolgere il tuo lavoro senza preoccuparti di farti male.
Tuttavia, scegliere il guanto da lavoro giusto non è una semplice azione di selezione e ordine. Dire che un modello non va bene per tutti.
Tutti gli organi di controllo nazionali riguardo gli infortuni sul lavoro (INAIL), dettano precise norme sull’adozione di abbigliamento protettivo per chi svolge particolari attività in relazione alla pericolosità.
L’uso di modelli di base in cotone in ambienti di lavoro relativi alla metallurgia, la manipolazione di lamiere o la manipolazione del vetro, ad esempio, non solo sarebbe inadeguato per un’adeguata protezione, ma potrebbe essere più pericoloso che non averli per nulla.
Se sai già cosa vuoi in un guanto da lavoro, consulta l’elenco dei prodotti top di gamma sopra indicati, per le migliori scelte del momento. Ma, se vuoi saperne di più su cosa serve per fare un acquisto ponderato su questi prodotti per la sicurezza delle tue mani, continua a leggere.

Lo sapevi che: Per evitare lesioni alle mani, conoscere i pericoli del lavoro e prestare attenzione ai punti di pinzatura, alle aree calde e alle superfici rotanti o in movimento.
Guanto da lavoro | vantaggi
Sebbene settori diversi abbiano standard diversi per materiali e costruzione, ci sono, fondamentalmente, quattro aspetti da cercare quando stai considerando di acquistare un paio di questi prodotti.
Vestibilità e comfort
I guanti devono avere cuciture robuste, un palmo resistente e punte delle dita che coprano completamente le mani. Dvono essere anche comodi, in modo da non ostacolare il tuo lavoro, dal taglio del vetro alla posa del muro a secco.
Lo sapevi che: La lunghezza del bottone è la misura dalla base del pollice del guanto al polsino dello stesso.
Maneggevolezza interna
Nessuno di noi si aspetta di inviare lunghi messaggi di testo indossando guanti da lavoro, ma l’interazione tattile con i tuoi strumenti e progetti correlati è molto importante.
Se non sei in grado di percepire o maneggiare le complessità e i dettagli di un chiodo, di una parte del motore dell’auto o persino di un blocco di cemento, possono verificarsi incidenti e lesioni.
Protezione
Questi dispositivi di protezione vengono utilizzati per prevenire lesioni come tagli, ferite da trafitte, schegge, abrasioni e ustioni, solo per citarne alcuni. Come per i caschi saldatura per gli occhi, anche in questo caso, la protezione necessaria sarà basata sul tipo di lavoro svolto.
Ad esempio, i guanti in maglia di filo sono ideali per trattare parti metalliche oleose come lamiere o stampi di metallo, mentre quelli rivestiti sono i migliori per l’assemblaggio di piccole parti, la produzione aerospaziale, la produzione di elettrodomestici e la manipolazione del vetro.
Consiglio dell’esperto: le lesioni alle mani e alle dita costituiscono quasi il 50% degli incidenti nell’industria manifatturiera. In alcune strutture, quel numero è più vicino all’80% di tutti gli incidenti segnalati.
Durabilità
Non ci sono standard per quando è il momento di buttare via i guanti per lavoro e prenderne un nuovo paio. Questi durano fino a quando un lavoratore non li considera più adatti alle mansioni da svolgere.
Tutti i maggiori istituti di valutazione e prevenzione rischi sul posto di lavoro consigliano (e come sarebbe diverso) di ispezionare i guanti prima di ogni utilizzo per verificarne l’usura. Un guanto classificato resistente al taglio non avrà alcuna protezione se il palmo o le dita sono usurati.
Consiglio dell’esperto: Quando crei regole di sicurezza per il tuo posto di lavoro, non guardare solo i dati dai rapporti sugli incidenti. Prendi in considerazione un piano di segnalazione dei mancati incidenti per aiutare a prevedere dove potrebbero verificarsi infortuni in futuro.
Guanti da lavoro | a proposito dei materiali di realizzazione
Tali dispositivi di protezione personale sono realizzati con una grande varietà di materiali naturali e artificiali. Inoltre, la maggior parte di questi ha un rivestimento protettivo sintetico.
Pelle
La pelle migliore per i guanti per lavoro è quella di capra. È forte e offre una buona libertà di movimento nonostante la sua magrezza. La pelle di capra è robusta e in grado di proteggere dalle abrasioni. Pelle bovina, pelle di cavallo e pelle di bufalo d’acqua offrono una buona durata. Se hai bisogno di una maneggevolezza ultra fine per compiti come la saldatura, la scelta migliore è la pelle di pecora. Tuttavia, quest’ultima non è resistente e, quindi, non produce un buon guanto da lavoro multiuso.
Kevlar
Per la protezione da tagli e calore estremo, il Kevlar è la scelta migliore per questa categoria di guanti. Da solo o combinato con un altro materiale come la pelle di capra, il Kevlar è il materiale preferito per la maggior parte dei guanti per vigili del fuoco.
Cotone e tessuto
Sebbene non siano resistenti e durevoli come altri materiali, i guanti in cotone e maglia vengono utilizzati per prevenire le abrasioni e mantenere le mani pulite. Quelli in tessuto rivestito sono spesso utilizzati nei laboratori per la protezione da sostanze chimiche aggressive.
Lo sapevi che: Sono stati condotti studi che ha rilevato che il 70% dei lavoratori che hanno subito lesioni alle mani in un ambiente di produzione non indossavano guanti. Tra il restante 30%, gli infortuni si sono verificati perché i guanti erano inadatti, danneggiati o non adatto all’applicazione.
Guanti resistenti agli agenti chimici
I guanti protettivi per qualsiasi lavoro che coinvolga sostanze chimiche, devono utilizzare un materiale specificamente progettato per le stesse manipolate. Ecco alcune linee guida di base.
- I guanti in gomma butilica sono da utilizzare con acido nitrico, acido solforico, acido cloridrico e perossido.
- Guanti in lattice/gomma naturale sono da utilizzare con soluzioni acquose o acidi, alcali, sali e chetoni.
- I guanti in neoprene sono da utilizzare con fluidi idraulici, benzina, alcoli e acidi organici.
- Guanti in gomma nitrile sono da utilizzare con solventi clorurati.
Lo sapevi che: Oltre a indossare i guanti, assicurati di utilizzare altri strumenti di sicurezza come occhiali di protezione e cuffie da lavoro.
Prenditi cura dei tuoi guanti per lavoro | ecco come
Lava i guanti di pelle con “sapone da sella di cavallo” in acqua fredda e stendili ad asciugare. Non strizzare l’acqua, poiché potrebbe deformare la forma dei guanti stessi. Conservali in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare.
Lavare quelli in cotone in lavatrice con acqua tiepida e asciugarli in asciugatrice. Per quelli a maglia, lavali in acqua fredda e lasciali asciugare all’aria.
Lavare accuratamente i guanti resistenti alle sostanze chimiche con acqua e sapone in un lavandino (non quello del bagno o di casa) di servizio prima di toglierli. Dopo averli rimossi, lavarsi accuratamente le mani. Quindi appendili ad asciugare e conservarli in un luogo asciutto per evitare la formazione di muffa.
Guanti lavoro | prezzi ed offerte attuali
Per scegliere il giusto prodotto, devi filtrare i risultati in base ai costi. Ecco che allora impostando la ricerca “guanti da lavoro prezzi” troverai le migliori quotazioni per quello che stai cercando. Per quello che mi riguarda le ho divise in tre e sono:
Economici sotto 20 €
Guanti usa e getta, guanti in cotone o in maglia e alcuni in pelle bovina non rivestiti sono le scelte meno costose. Puoi trovarne alcuni che si usano per lavorare con sostanze chimiche a meno di 18/20 €, ma sono sottili e leggeri in consistenza. Anche quelli in materiale sintetico (ma che imitano la vestibilità e il comfort dei modelli in pelle più costosi) rientrano in questa fascia di prezzo.
Consiglio dell’esperto: Quando si tratta della tua sicurezza sul lavoro, non badare a spese. È inutile acquistare modelli economici che non sono realmente progettati per il lavoro che devi fare, con risvolti molto pericolosi.
Fascia media sotto 45/50 €
Man mano che si sale di prezzo, iniziano ad apparire i marchi più noti. Qui troverai guanti tattici con protezioni rinforzate per le nocche e il pollice utilizzati da militari, polizia e altri corpi.
Costosi sotto 100 €
Nella fascia alta ci sono guanti realizzati in Kevlar o altri materiali ignifughi. I migliori guanti in Kevlar hanno pelle a doppio strato su dita, palmo, dita, nocche e sella. Ciò fornisce una protezione aggiuntiva e garantisce durata. Ecco dove puoi trovare i modelli che usa anche il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

Consiglio dell’esperto: Assicurati di abbinare il tipo di guanti per lavoro che acquisti con il tipo di attività che andrai a farci. Non sembra ma spesso si prende il primo paio più economico e poi lo si utilizza per tutto.
Guanti per lavoro | domande frequenti FAQ
D. Come scegliere i guanti da lavoro?
R. Scegli la giusta taglia onde evitare che gli stessi scivolino via dalla mano o siano troppo aderenti (ad eccezione di quelli usa e getta in lattice e nitrile che, per ovvie ragioni, devono calzare come un guanto appunto), preferisci guanti con uno spessore costante e facili da indossare.
D. Cosa significano i numeri sui guanti da lavoro?
R. Trovi un numero compreso tra 0 e 4 (0-5 nel caso del taglio), detto indice di prestazione. Questo riflette il comportamento del guanto ad una determinata prova. Un livello indicato con X indica che il metodo di prova non è adatto al campione di guanto testato.
D. Quali caratteristiche devono soddisfare i guanti di sicurezza?
R. I guanti di protezione per i rischi meccanici devono soddisfare la resistenza all’abrasione, alla perforazione, al taglio ed allo strappo. La difesa contro il rischio di abrasione viene testata sottoponendolo ad una abrasione causata da una pressione nota.
D. Per i guanti in pelle, dovrei prendere la pelle crosta o fiore?
R. La pelle fiore proviene dal lato esterno liscio della stessa. Offre durata e destrezza superiori ed è più oleorepellente e idrorepellente. La pelle a grana è migliore per i lavori all’aperto.
La crosta è dal lato interno più ruvido. La pelle crosta è più economica ed è adatta per applicazioni che comportano l’assorbimento di olio.
D. Quali sono le lesioni alle mani più comuni sul posto di lavoro?
R. Le più comuni sono lacerazioni (63%), schiacciamenti (13%), avulsioni o distacchi (8%), perforazioni (6%) e fratture (5%), secondo le statistiche Inail.
D. Che cos’è esattamente il Kevlar?
R. Kevlar è il marchio registrato di una fibra sintetica para-aramidica sviluppata da DuPont negli anni ’60. È stato utilizzato per la prima volta in commercio all’inizio degli anni ’70 come sostituto dell’acciaio negli pneumatici da corsa.
D. Quanto costano dei guanti da lavoro?
R. Scegliere questo prodotto, così importante per preservare intatte le tue mani, è un compito difficile. Come abbiamo visto nell’articolo che hai appena letto, ne trovi di mille tipologie. Ed allora perché non affidarci alla lettura delle recensioni che i vari clienti lasciano dopo averli acquistati e provati? Ecco allora che i top della categoria sono quelli che trovi elencati in questo che stai leggendo.
Guanti da lavoro | conclusioni …
Chi lavora duro ed impegna le proprie mani in operazioni pericolose o in condizioni non igieniche, come per i piedi con le scarpe antinfortunistiche, utilizza dei guanti da lavoro di ottima marca e molto resistenti. Almeno questo è quello che penso. Ma se, per qualche motivo oscuro, non lo stai facendo, allora dovresti fermarti un momento e pensare a tutto quanto hai letto in questo articolo.
Rischiare di rovinarsi le mani, utilizzandone un paio di scarsa qualità è pari a commettere un grave errore di valutazione che potrebbe costarti molto caro. Ecco il motivo per il quale ho scritto questa guida sui migliori guanti lavoro che oggi si possono trovare. Dopo quanto letto avrai modo di poter valutare quelli che stai utilizzando, marca e caratteristiche e capire se sono giusti oppure no alla tipologia di lavoro che svolgi.
Cercane un paio adatti e sicuri, anche se costano qualcosa in più non devi lesinare su questo aspetto che risulta essere fondamentale per preservare la salute delle mani.
Bene ora che abbiamo visto e analizzato tutto sull’argomento, mi piacerebbe sapere qualche informazione in più sui guanti che utilizzi, se hai mai avuto problemi con gli stessi o se hai da consigliarne di altri. Inoltre puoi condividere tutta la recensione con i tuoi followers che ti seguono su Instagram o Facebook, trovi i pulsanti diretti nella pagina. Grazie di tutto 🙂
- RIVESTIMENTO IN SCHIUMA DI NITRILE - Con il giusto mix di robusta resistenza, maggior comfort e...
- ANSELL FORTIX ABRASION RESISTANCE TECHNOLOGY - offre una resistenza all'abrasione di livello EN 4,...
- VESTIBILITÀ ERGONOMICA - con lavorazione a maglia ottimizzata alla base del mignolo, lungo i...
- PROCESSO DI LAVAGGIO BREVETTATO - che estrae efficacemente le impurità per offrire un guanto più...
- Guanti da assemblaggio di precisione PIÙ VENDUTO AL MONDO, HYFLEX consente a MILIONI DI DONNE E...
- Guanto ad alta sensibilità, traspirante, lavabile in lavatrice
- L'interno del polpastrello a doppio strato rinforza dito indice e pollice, per una maggiore durata
- L'imbottitura sul palmo d3o assorbe e dissipa l'energia ad alto impatto attraverso il palmo della...
- Lavabile in lavatrice
- SOLUZIONE ALTAMENTE VERSATILE - per manipolazioni generiche e assemblaggi di precisione, questo...
- RIVESTIMENTO IN SCHIUMA DI NITRILE - offre elevata resistenza all'abrasion e presa in ambienti...
- ZONZ COMFORT FIT TECHNOLOGY - permette di ottenere maggiore elasticità e flessibilità nei punti...
- PROCESSO DI LAVAGGIO BREVETTATO - che estrae efficacemente le impurità per offrire un guanto più...
- Guanti da assemblaggio di precisione PIÙ VENDUTO AL MONDO, HYFLEX consente a MILIONI DI DONNE E...
- RIVESTIMENTO IN SCHIUMA DI NITRILE - Con il giusto mix di robusta resistenza, maggior comfort e...
- ANSELL FORTIX ABRASION RESISTANCE TECHNOLOGY - offre una resistenza all'abrasione di livello EN 4,...
- VESTIBILITÀ ERGONOMICA - con lavorazione a maglia ottimizzata alla base del mignolo, lungo i...
- PROCESSO DI LAVAGGIO BREVETTATO - che estrae efficacemente le impurità per offrire un guanto più...
- Guanti da assemblaggio di precisione PIÙ VENDUTO AL MONDO, HYFLEX consente a MILIONI DI DONNE E...
- RIVESTIMENTO IN SCHIUMA DI NITRILE - Con il giusto mix di robusta resistenza, maggior comfort e...
- ANSELL FORTIX ABRASION RESISTANCE TECHNOLOGY - offre una resistenza all'abrasione di livello EN 4,...
- VESTIBILITÀ ERGONOMICA - con lavorazione a maglia ottimizzata alla base del mignolo, lungo i...
- PROCESSO DI LAVAGGIO BREVETTATO - che estrae efficacemente le impurità per offrire un guanto più...
- Guanti da assemblaggio di precisione PIÙ VENDUTO AL MONDO, HYFLEX consente a MILIONI DI DONNE E...
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo guanti da lavoro professionali che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.