Giochi elettronici educativi: quando ero piccolo, gli unici giochi disponibili, anche i più costosi, non somigliavano neanche lontanamente a quelli che oggi sono in vendita. In particolare la categoria dei giocattoli educativi, che rappresentano qualcosa di veramente unico, sono pieni di avventure, sfide e gioia. Se vuoi far divertire e crescere tuo figlio sei nel posto giusto.
Giochi elettronici 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Da quando ci siamo trasferiti nell’era digitale, anche i giocattoli, si sono evoluti notevolmente. Sebbene quelli high-tech siano in circolazione da anni, esiste una categoria, in crescita esponenziale, che esercita un grande fascino su genitori e bambini: è quella dei giocattoli elettronici didattici.
L’apprendimento, fatto attraverso questi, può e deve essere molto divertente, coinvolgente e stimolante. Questa categoria di giochi, sfruttano la tecnologia più avanzata per offrire ai bambini un’esperienza interattiva senza precedenti. Che si tratti di esercitarsi nel coding (ovvero tutti quei processi mentali che portano alla risoluzione dei problemi) o di migliorare la lettura, i bambini imparano nuove abilità ogni volta che ci giocano. È possibile trovarne di adatti all’età del bambino, nonché giocattoli in linea con i suoi interessi e con i tuoi obiettivi di apprendimento.

Lo sapevi che: incoraggia i bambini a lavarsi le mani prima di usare qualsiasi giocattolo, compresi quelli elettronici per l’apprendimento. I residui di cibo o di altri materiali, possono trasferirsi sul giocattolo e depositarsi tra i pulsanti, compromettendone il funzionamento e l’igiene.
Top 5 in: giochi elettronici educativi
- Il fantastico Alfabetiere parlante di Sapientino con 5 modalità di gioco per imparare l'alfabeto e...
- Melodie, effetti sonori e versi degli animali aiuteranno il bambino ad apprendere in modo...
- Con 31 soggetti illustrati
- Età consigliata: + 3 anni
- Batterie incluse
- Ha un design tutto nuovo questo bellissimo mappamondo interattivo parlante con penna a lettura...
- I bambini viaggiando per il mondo avranno informazioni su Continenti, Nazioni, Capitali, Superficie,...
- Con più di 500 domande divise in 3 livelli di difficoltà per mettere alla prova le conoscenze...
- L'apprendimento sarà coinvolgente grazie al nuovo design, alla qualità audio superiore e a più di...
- Con la nuova app da scaricare il bambino potrà vivere l'esperienza della realtà aumentata:...
- La grande e completa base educativa parlante
- Divertenti quiz interattivi
- Giocattolo elettronico educativo con pile incluse
- Manuale di istruzioni
- Capacità sensoriali, coordianzione occhio-mano, suoni e immagini
- Giocattolo educativo evolutivo: lettere in movimento Chicco è un gioco parlante per la pre-lettura...
- Metodo dei dispositivi: Chicco Le lettere in movimento si ispirano al metodo Montessori, per...
- Il gioco contiene 26 lettere 3D, ognuna con una frase dedicata, 7 pagine che rappresentano le...
- Modalità ABC: il bambino inserisce una carta nella posizione corretta e impara il nome e la sua...
- Modalità movimento: premendo il pulsante a forma di A, al bambino viene chiesto di coccolare una...
- GIOCO EDUCATIVO EVOLUTIVO: il paroliere Baby Prof di Chicco è un centro educativo bilingue con 3...
- METODO MONTESSORI: Chicco Baby Prof è ispirato al metodo Montessori, per supportare il corretto...
- GIOCO A INCASTRI: le 26 lettere 3D sono rimovibili, così il bambino può scoprirle anche attraverso...
- IMPARARE L’ALFABETO: il bambino inserisce le lettere nel loro spazio e ruotando la freccia nella...
- CONOSCERE GLI ANIMALI: il bambino impara i nomi degli animali, il loro verso e associa a ciascuno di...
Giocattoli elettronici | considerazioni iniziali
Fascia d’età
Questa categoria di giocattoli, sono progettati per soddisfare specifiche fasce d’età, chiaramente indicate sulla confezione. Ciò aiuta a garantire che il giocattolo possa suscitare l’interesse del bambino e sia in linea con il suo livello di lettura. Per esempio, i neonati e i bambini non sono lettori indipendenti, quindi molti giochi elettronici educativi, si concentrano sui suoni e sulle immagini di lettere e parole.
Molti genitori si chiedono se i loro figli siano allo stesso livello del giocattolo elettronico che intendono acquistare. Alcuni bambini hanno un livello di apprendimento avanzato per la loro età e sono in grado di gestirne alcuni interattivi orientati ai bambini più grandi. Altri, devono dedicare più tempo a imparare a usare i loro giochi elettronici, il che non è necessariamente un male. Più che altro, significa che stanno acquisendo conoscenze attraverso il diverso livello. Tieni sempre presente che ogni bambino gioca e impara, a un ritmo diverso.
Apprendimento generale e apprendimento mirato
I giochi elettronici per bambini possono essere suddivisi in due categorie: apprendimento generale e apprendimento mirato.
Apprendimento generale: quelli di questo gruppo non hanno un unico obiettivo di gioco. Al contrario, nello stesso tempo, aiutano i bambini ad affinare una serie di abilità. Quelli per la musica, ad esempio, insegnano ai piccoli la teoria musicale di base e al tempo stesso migliorano le loro abilità motorie. Inoltre, si presentano come più divertenti che educativi, ed è per questo che molti bambini li trovano così coinvolgenti.
Apprendimento mirato: sono progettati per offrire ai bambini un approccio mirato ma divertente all’apprendimento di una particolare abilità o materia. I giocattoli STEM sono progettati per esplorare in profondità un interesse specifico, come il coding o la robotica. Alcuni bambini si appassionano a questa tipologia, abbastanza rapidamente se l’argomento o l’abilità li interessa, mentre altri potrebbero non trovarli così coinvolgenti o attraenti.
Alimentazione
Questi prodotti, sono alimentati da batterie normali, ricaricabili o cavi di alimentazione. Quelli che richiedono batterie sostituibili sono quelli che costano di più per il loro funzionamento, perché sarà necessario sostituirle frequentemente. Un modo per compensare il costo è investire in batterie ricaricabili.
Alcuni sono dotati di batterie al litio ricaricabili. Anche se non dovrai spendere più soldi per sostituirle, devi sapere che ogni giocattolo ha un tempo di ricarica diverso. Per questo motivo, ti consiglio di ricaricare questi giocattoli una volta terminato il gioco, altrimenti potrebbe non esserci abbastanza energia per alimentarlo quando ti servirà nuovamente.
Inoltre, questi, devono essere collegati a una presa di corrente. Richiedono molta meno attenzione delle batterie, ma se il cavo di alimentazione è corto, il gioco potrebbe essere limitato all’area vicina alla presa di corrente.
Consiglio dell’esperto: i giocattoli elettronici, possono risultare leggermente caldi durante il funzionamento, ma se la loro temperatura sale troppo, spegnili immediatamente e interrompine l’uso. Contatta il produttore per documentare il problema.
Caratteristiche principali
Tipologie più diffuse di giocattoli elettronici educativi
Oggi ne sono disponibili centinaia, se non migliaia. Sebbene sia impossibile classificarli tutti in categorie distinte, soprattutto perché ognuno di questi è unico, ecco una panoramica di quelli più venduti:
Giocattoli STEM: forse i più popolari negli ultimi tempi sono i cosiddetti STEM, che hanno come tema la scienza, la tecnologia, l’ingegneria e/o la matematica. I giocattoli di questa categoria sono molto diversi e includono robotica, coding, circuiti e giochi di costruzione. Anche i giochi da tavolo elettronici di matematica e scienze sono molto popolari.
Robot: la robotica è un sottoinsieme di STEM, ma poiché i robot sono così popolari, vale la pena di inserirli in un gruppo a sé stante. Sono consigliati ai bambini che amano la natura interattiva dei giocattoli, perché questi prendono vita attraverso attività elettroniche e meccaniche. Sebbene molti genitori pensino che siano destinati ai bambini più grandi, oggi esistono molti giocattoli robotici e robotizzati progettati per i bambini in tenera età, fino ai cinque anni.
Dispositivi di lettura interattivi: sono ideali per i bambini che amano leggere ma non sono ancora lettori indipendenti. Sono progettati per far leggere ai bambini in vari modi, tracciando le lettere con una penna interattiva per produrre suoni o facendo giochi di abbinamento per imparare l’alfabeto. Esistono anche libri elettronici che leggono storie.
Giocattoli musicali: i giocattoli musicali elettronici costituiscono una categoria piuttosto ampia, che comprende le tavole sonore per bambini, le tastiere, le batterie digitali e persino le attrezzature per DJ. Insegnano le basi della teoria musicale o a suonare gli strumenti, ma li aiutano anche a riconoscere i modelli, a imparare a leggere la musica e/o a sviluppare il controllo motorio.
Lo sapevi che: esistono numerosi giocattoli elettronici per l’apprendimento a tema artistico, tra cui tavole da disegno interattive e penne 3D. Sono ideali per i bambini che amano esprimersi con l’arte visiva e sono alla ricerca di un’alternativa divertente al normale disegno o alla colorazione.
Giochi elettronici per bambini | prezzi ed offerte attuali
Il prezzo di questi giocattoli varia da 20 a 450 €. Più le funzioni, le impostazioni e l’interattività sono avanzate, più gli stessi costano.
Economici
Esiste un’ampia gamma di questi giochi educativi che costano tra i 20 e gli 75 €. Si tratta di giocattoli semplici con funzionalità limitate nella fascia bassa, ma anche di prodotti avanzati per la lettura e la robotica, molti dei quali sono compatibili con smartphone o tablet per giocare più a lungo.
Fascia media
Quelli per il coding e la robotica, costano tra i 79 e i 140 €. I giocattoli di questa fascia coinvolgono i bambini con un’ampia varietà di giochi, attività e livelli.
Costosi
I più costosi arrivano fino 250 € e oltre. Si tratta per lo più di prodotti robotici ben sviluppati e con un alto livello di interattività. Data la loro funzionalità avanzata, sono spesso dotati di una protezione più lunga o di maggiori controlli parentali.
Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Tieni questi i giocattoli elettronici lontani dall’umidità. Sono resistenti, ma è comunque una buona idea tenerli lontani da acqua e umidità. Il più delle volte i manuali d’uso di questi giocattoli raccomandano di giocarci solo al chiuso.
- Conserva lo scontrino e le informazioni sul prodotto. Conserva la documentazione del loro acquisto. Alcuni di essi sono dotati di un numero di serie che può essere registrato sul sito web del produttore.
- Pulisci con cura i giocattoli. La maggior parte di questi prodotti, possono essere puliti con salviettine umidificate e disinfettanti. Quelli con schermi o componenti più delicati possono richiedere una cura speciale, che dovrebbe essere descritta nel manuale d’uso.

Lo sapevi che: se il giocattolo elettronico è compatibile con smartphone o tablet, assicurati che questi dispositivi abbiano un software aggiornato. In caso contrario, potrebbero verificarsi problemi di compatibilità per quanto riguarda la sincronizzazione o il gioco interattivo.
Domande frequenti FAQ
D. Il mio bambino ha bisogno di questi giocattoli elettronici se utilizza già un computer?
R. Sì, soprattutto se ne cerchi di quelli che permettano ai bambini di staccare dallo schermo. Molti giochi di questo tipo, offrono un apprendimento più pratico perché hanno più pezzi, pulsanti o parti articolate da manipolare.
D. I giocattoli elettronici educativi sono disponibili in più lingue?
R. Alcuni sono dotati di alcune modalità linguistiche oltre all’italiano, di solito inglese, spagnolo o francese. È necessario modificare manualmente le impostazioni e in alcuni modelli è necessario eseguire un reset di fabbrica per tornare alla lingua originale.
D. I giochi elettronici educativi sono progettati per i bambini o per le bambine?
R. Questi prodotti, tendono ad avere un fascino universale, quindi possono piacere sia ai bambini che alle bambine. Anche se alcuni possono essere più orientati verso un genere o l’altro, alla fine dei discorsi, praticamente ogni bambino può giocarci.
Giochi elettronici | conclusioni …
Essere bambini oggi, significa poter godere di giocattoli educativi, veramente stupefacenti. Cosa che era impensabile qualche anno fa. I giochi elettronici sono riusciti a trasformare i classici momenti ludici, in attività creative e coinvolgenti che rendono l’apprendimento molto più divertente di quanto non abbiano mai fatto i vari LEGO e compagnia bella.
Secondo me, se sei alla ricerca di un giocattolo per tuo figlio, divertente da usare, abbastanza piccolo da essere trasportato in auto o in aereo e, in grado di fornire una potente esperienza di apprendimento, non potrai non apprezzare tutti gli articoli, di questa particolare categoria di giochi.
Per concludere questo mio intervento, ora ti chiedo di condividere quanto letto, con tutti i gruppi di genitori ai quali sei iscritto. Fai in modo che anche loro possano acquistare il giusto prodotto. Inoltre se vuoi aggiungere altro, lascia un tuo commento qui sotto. Ti risponderò in modo veloce. 🙂
A proposito dell'autore
Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me