Ormai li troviamo ai polsi di tutti, un fitness tracker è uno smart watch che monitora tutti gli aspetti della tua salute. Dal controllo cardio durante le tue sessioni di allenamento, al monitoraggio del sonno, fino alle notifiche dei messaggi e chiamate. Se ancora non ne hai uno e stai pensando di acquistarlo, ecco una delle migliori guide che puoi leggere.
Miglior fitness tracker 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Un fitness tracker è un dispositivo piccolo e comodo che può cambiare il modo di monitorare la propria attività e il proprio benessere. Che si tratti di un semplice contapassi, di un rilevatore del sonno o di uno smartwatch di ultima generazione, questi dispositivi progettati espressamente per il monitoraggio delle attività fisiche, possono facilitare l’adozione di cambiamenti positivi nello stile di vita.
Questi fitness watch variano per design e funzioni di controllo. Alcuni includono uno schermo per un rapido aggiornamento sull’attività svolta; altri vibrano, per notificare il raggiungimento di un obiettivo o la necessità di muoversi un po. Al momento dell’acquisto bisogna anche considerare quali statistiche desideri monitorare: le misurazioni più comuni includono la frequenza cardiaca, il ritmo del sonno, i passi e la distanza.
Anche se non è garantito che questi activity tracker gps migliorino la tua forma fisica, possederne uno e, soprattutto utilizzarlo, può aiutarti a tenere sotto controllo le tue prestazioni.

Lo sapevi che: poiché uno smart activity tracker è comodo da indossare, può essere più facile utilizzarlo durante l’attività fisica, che portare con te il tuo smartphone.
Top 5 in: Fitness Tracker
- unzioni specialistiche, sensori evoluti e tre nuovi cinturini realizzati appositamente per...
- Cassa da 49 mm in titanio aerospaziale: un perfetto equilibrio tra peso, robustezza e resistenza...
- Il display più ampio e luminoso mai visto su un Apple Watch, più facile da leggere in ogni...
- Fino a 36 ore di batteria in utilizzo normale e ancora più autonomia con le impostazioni di...
- Il GPS di precisione a doppia frequenza individua la posizione esatta per calcolare distanza, ritmo...
- 【10 Modalità sport multipli】 - La modalità HONOR Band 5 Smartwatch Multisport offre una...
- 【Sangue Ossigeno SpO2 Rilevamento】 - Tiene traccia dei livelli di saturazione di ossigeno nel...
- 【Continuo Frequenza Cardiaca Monitoraggio】 - 24 ore al giorno, monitora la frequenza cardiaca a...
- 【AMOLED Grande Schermo con Colori Touch Screen】 - Schermo AMOLED True color da 0.95 pollici con...
- 【Smart Phone Assistant】 - Funzioni per le notifiche delle chiamate in arrivo, respingere un...
- Rispondi a chiamate e messaggi direttamente dall’orologio
- È fino al 20% più veloce rispetto al precedente Apple Watch SE
- Funzioni avanzate per la sicurezza, come “Rilevamento cadute”, SOS emergenze2 e “Rilevamento...
- Con Apple Watch puoi calcolare quanto ti muovi ogni giorno e controllare i tuoi progressi nell’app...
- App Allenamento migliorata con modi di fare sport ancora più avanzati
- 🌈 Notifiche di Messaggi: Collega lo smartwatch al tuo cellulare, l'orologio fitness ti avviserà...
- 🌈 Smartwatch con 24 modalità sportive: Un'ampia varietà di modalità sportive ti aiutano a...
- 🌈 Personalizzazione dello smartwatch: Con un rendering grafico più avanzato ed effetti di...
- 🌈 Smartwatch Impermeabile ip68: Resistenza all'acqua fino a 2 m, Può essere indossato sotto la...
- 🌈 Controllo della musica: Con un tocco sul tuo smartwatch puoi riprodurre o mettere in pausa la...
- 【SCHERMO HD GRANDE DA 1,7 POLLICI & OROLOGIO PERSONALIZZATO】- L'orologio intelligente EIGIIS da...
- 【FAI/RISPONDI A CHIAMATE】- Con l'altoparlante integrato, puoi effettuare e rispondere alle...
- 【18 MODALITÀ SPORT & ASSISTENTE PER LA SALUTE】- Il fitness tracker EIGIIS supporta 18 modalità...
- 【NOTIFICA INTELLIGENTE & FUNZIONI MULTIPLE】- Non perdere mai chiamate/messaggi importanti...
- 【FUNZIONAMENTO CONVENIENTE DEL PULSANTE DI SCORCIATOIA】- Quadrante del menu di scelta rapida...
Fitness watch | come si consulta e si porta
I fitness tracking si sono evoluti fino a diventare eleganti pezzi di alta tecnologia alla moda. Puoi indossare un fitness band. Molti sono disponibili in numerose varianti di colore. Alcuni offrono schermi, altri no. Se pensi di indossarne uno di questi ultimi, tutto il giorno, anche al lavoro, prendi in considerazione un design che si adatti al tua abbigliamento aziendale.
Modelli con display
Quelli con display sono fortemente diffusi. Molti assomigliano a orologi da polso. Poiché sono così comodi da indossare, molte persone li trovano molto più funzionali che allenarsi con uno smartphone o iPhone che sia.
Come si porta?
La maggior parte di questi dispositivi, sono indossabili; molti si adattano al polso. Esistono tuttavia altre opzioni, tra cui un modello a clip per il colletto o la tasca. Sono disponibili anche modelli a collana e unità che si agganciano a scarpe o caviglie. Cerca quello che meglio corrisponde al tipo di attività fisica che vuoi praticare.
Lo sapevi che: un tracker fitness al polso non tiene traccia della frequenza cardiaca con la stessa precisione di un holter cardiaco legato al petto.
Dove da il meglio di se?
La maggior parte di questi articoli, è in grado di resistere a qualsiasi ambiente di allenamento. Né il freddo né il caldo dovrebbero influenzarli. Tuttavia, se desideri un fitness tracking per il nuoto, è necessario un modello che possa essere indossato sott’acqua. Alcuni di questi, possono resistere all’immersione in acqua, mentre la maggior parte, non può farlo.
Consiglio dell’esperto: il freddo può scaricare la batteria più velocemente del caldo, quindi tienilo bene a mente, prima della prossima maratona invernale.
Activity tracker gps | caratteristiche principali
Se ora utilizzi un’applicazione per smartphone per monitorare la tua routine di allenamento, devi sapere che uno smart activity tracker, funziona in modo leggermente diverso. Questo, misura alcuni aspetti del movimento. Poi si abbina a un’app per determinare se stai raggiungendo gli obiettivi prefissati. I tracker fitness, possono tracciare alcuni aspetti interessanti del movimento, tra cui i seguenti.
- Passi: questo è spesso il tipo di informazione più elementare che viene misurata. Puoi usarla per valutare esattamente quanto ci si muove durante la giornata.
- Frequenza cardiaca: molti fitness activity tracker, fungono da monitor della frequenza cardiaca durante i periodi di esercizio e di riposo. Un modo per valutare il miglioramento del livello di forma fisica è il miglioramento della frequenza cardiaca a riposo.
- Sonno: se non dormi bene, la salute generale ne risente. Alcuni di questi dispositivi, offrono il monitoraggio del sonno. Misurando i movimenti durante la notte, si ottengono informazioni sulla qualità del riposo.
- Allenamenti totali: a meno che un activity tracker fit non sia dotato di un chip GPS integrato, non sarà altrettanto efficace nel tracciare alcuni allenamenti. Ad esempio, per determinare la distanza percorsa correndo o andando in bicicletta sono necessarie le funzioni del GPS. In questo caso entra in gioco l’app del fitness tracker, che può tracciare con successo molti tipi di allenamento.
- App per lo sport: infine, alcuni modelli, come il Garmin vivoactive, consentono di monitorare le proprie prestazioni in sport specifici, come la corsa o il ciclismo.
Consiglio dell’esperto: le letture del consumo calorico possono essere poco precise, in base agli algoritmi dell’orologio e devi utilizzarle come stima generale.
Tracker fitness | come funziona?
Questi orologi smart, forniscono i dati sopra elencati grazie a una serie di componenti interni.
Rilevamento del movimento
Gran parte della raccolta dati di un fitness tracking, avviene grazie ai suoi componenti di rilevamento del movimento. Ad esempio, ecco come utilizza la tecnologia di rilevamento del movimento per monitorare il sonno: un accelerometro a tre assi determina la direzione in cui ci si muove e un giroscopio misura la rotazione del dispositivo. Grazie a queste tecnologie, misura i movimenti del polso durante il sonno, valutando la frequenza e la forza dei movimenti. Il software dell’app determina quindi se, durante la notte, ti sei mosso con una frequenza tale da causare un sonno insufficiente.
Lo sapevi che: se il fitness tracker è dotato di GPS, la durata della batteria sarà probabilmente inferiore alla media.
GPS
La presenza di un’unità GPS, è indossabile è ottima per i corridori e i ciclisti. Questa funzione consente all’unità di misurare la distanza percorsa, anche se si corre o si pedala in una zona poco coperta dal segnale del telefonino.
Sensori ottici
I modelli di fascia media e alta contengono, talvolta, sensori ottici, come quello di frequenza cardiaca. L’unità utilizza questi sensori per illuminare la pelle, consentendo al tracker di “vedere” le pulsazioni e di agire come un monitor della frequenza cardiaca. Misura il modo in cui il sangue si muove attraverso i capillari.
Sensori di bioimpedenza
Invece di sensori ottici, alcuni activity tracker fit, posizionano piccoli elettrodi sulla pelle. Il dispositivo è quindi in grado di fungere da cardiofrequenzimetro da polso. Un modello con sensori di bioimpedenza è, generalmente, più preciso di uno con sensori ottici.
Misurazione dell’altitudine
Alcuni fitness watch di fascia media e alta includono un altimetro, un dispositivo che misura l’altitudine corrente. Questa misurazione è utile per i corridori che si allenano in montagna. Se le scale fanno parte della tua routine di allenamento, l’altimetro può anche, determinare quanto dislivello hai percorso.
Sensore di temperatura
Infine, alcuni fitness tracker di fascia alta includono un sensore di temperatura che funziona quando la base si appoggia alla pelle dl polso. Questa misurazione può aiutare a determinare se ti stai surriscaldando troppo, durante un allenamento particolarmente intenso.
Lo sapevi che: questi smart activity tracker cercano di ignorare le false letture di movimento, come nel caso di un urto durante la guida in auto. Ma a volte, questa funzione, può far ignorare alcuni passi, pensando che si tratti di false letture.
Fitness activity tracker e app
Poiché gli activity tracker fit, sono dispositivi molto semplici, quasi tutti non sono in grado di analizzare, da soli, i risultati della tua attività fisica. Al contrario, si affidano a un’app per mostrare i risultati. Se possibile, prima di sceglierne uno, dagli un’occhiata. Assicurati che abbia tutte le funzioni di cui necessiti. Prima di acquistarlo, assicurati che funzioni con il tuo smartphone iOS o Android, poiché alcune applicazioni, sono limitate a un solo tipo di sistema operativo.
Il fitness watch si connetterà in modalità wireless con l’app in vari momenti della giornata. Quindi caricherà tutti i dati raccolti.
Tracciamento dei dati in tempo reale
Man mano che, nel tempo, questi dispositivi, sono diventati sempre più sofisticati, alcuni hanno iniziato a offrire il rilevamento dei dati in “tempo reale”. Ad esempio, un modello con GPS integrato potrebbe, non aver bisogno, di sincronizzare i dati con un’app per fornire i dati relativi a passo e distanza. Se cerchi un orologio da allenamento, con questa caratteristica, aspettati di pagare almeno 100 € e tieni presente che questa funzione, non è offerta da tutti i dispositivi… ancora.
Assicurati che l’app sia in grado di tracciare le tipologie di esercizio preferite. Se ami nuotare, l’app dovrebbe essere in grado di cronometrare le tue vasche e misurare la distanza. Se corri, potresti voler prendere nota del tipo di tempo che avete incontrato durante una particolare uscita.
Naturalmente, più dati il fitness tracking è in grado di inviare all’app in relazione al tuo esercizio preferito, meglio sarà. Nessuno di noi, vuol perdere molto tempo a inserire le proprie informazioni. Dopotutto, è proprio questo lo scopo di indossarne uno al polso: misurare e registrare le attività al nostro posto.
Consiglio dell’esperto: assicurati di goderti gli allenamenti e cerca di evitare di fissarti troppo sulla lettura del display dell’orologio mentre ti stai allenato. Fai delle pause e goditi il paesaggio e l’ambiente. Molte persone che lavorano su display lcd, passano molto tempo a guardare questi schermi, quindi l’esercizio fisico può essere un’occasione per staccare la spina.
Activity tracker fit | prezzi ed offerte attuali
Economici (fino a 50 €)
Questi orologi smart, possono partire da 15 €. Non aspettarti che quelli appartenenti a questa categoria di base, generino un’enorme quantità di dati. Con questi activity tracker economici puoi ricevere informazioni sui passi fatti e sulle calorie bruciate e, alcuni offrono anche il monitoraggio del sonno. Tuttavia, non è probabile trovarne uno con un display touchscreen; questi tracker economici utilizzano invece indicatori luminosi a LED. Anche se è dotati di un touchscreen, potrebbero essere un po più difficili e meno facile da usare, rispetto a un’unità di fascia più alta.
Inoltre, anche se alcuni fitness watch economici sono pubblicizzati come resistenti alle immersioni, esita a fidarti della validità di questa affermazione in tutti i casi. Se ne acquisti uno economico per avere statistiche di base, questo potrebbe essere adatto ai tuoi scopi. Tuttavia, se, hai intenzione di monitorare i dati relativi al nuoto, ti consiglio di passare almeno alla fascia di prezzo media.
Un’eccezione è rappresentata dagli Xiaomi Mi Band, alcuni dei migliori fitness tracker per chi ha un budget inferiore ai 50 €. Tuttavia, è necessario utilizzare l’app Mi Fit, che non piace a tutti e, alcuni sostengono che la band non sia la migliore per il cardiofitness. Io personalmente ne utilizzo uno da diverso tempo e mi sono trovato molto bene!
Fascia media (da 50 a 100 €)
I dispositivi di fascia media monitorano i movimenti durante il sonno (sleep tracking) insieme ai passi effettuati, alle calorie bruciate e ad altre statistiche di base e, lo fanno con maggiore affidabilità e facilità d’uso rispetto a quelli più economici. Un esempio, in questa fascia di prezzo è l’Inspire HR di Fitbit, che è apparso per la prima volta nel 2019 e da allora ha conquistato molti fan.
Costosi (fino a 500 €)
Il design e le caratteristiche di monitoraggio, migliorano notevolmente quando si passa alla categoria superiore ai 100 €. Questi sono i migliori smart activity tracker, realizzati espressamente per chi vuole monitorare la propria attività quotidiana e il modo in cui le proprie abitudini si conciliano con i propri obiettivi. Se per te, la precisione è fondamentale in termini di saturazione dell’ossigeno nel sangue, monitoraggio della frequenza cardiaca attiva e a riposo, monitoraggio del nuoto e altro ancora, cerca qui il miglior fitness tracker che puoi acquistare.
Anche se vuoi effettuare pagamenti contactless, direttamente dal tuo polso, qui hai ampia scelta di modelli.
Inoltre, sempre qui, è più facile trovare smartwatch dalle caratteristiche impressionanti, come la durata della batteria di più giorni, la connettività cellulare, i programmi di assistenza virtuale integrati (come Alexa) e la possibilità di ascoltare musica in streaming attraverso servizi multimediali come Spotify. Se vuoi la migliore combinazione smartwatch/fitness tracker possibile, è inutile dirlo ma devi investire un budget adeguato a questa fascia.
Lo sapevi che: per determinare le calorie bruciate, il software applica una formula ai dati dell’activity tracker gps. Poiché le formule di ogni unità sono diverse, è possibile che si ottengano due risultati diversi sul consumo di calorie, da due disppsitivi indossati contemporaneamente.
Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Alcuni prodotti portano il monitoraggio della frequenza cardiaca a un livello superiore. Ad esempio, per alcuni tracker Apple Watch Series è disponibile un’app ECG per misurare il ritmo cardiaco. L’app può verificare la presenza di segni di fibrillazione atriale, una condizione che può causare gravi problemi di salute come l’ictus.
- Alcuni prodotti incentivano l’esercizio fisicoi. Ad esempio, alcuni prodotti Fitbit offrono la possibilità di tenere traccia dei minuti di zona attiva, uno stato di elevazione della frequenza cardiaca noto anche come zona di combustione dei grassi. Si guadagna un punto per ogni minuto trascorso nella zona di combustione dei grassi. Se ci si spinge nella zona cardio, si possono guadagnare due punti al minuto.
- Alcuni prodotti non hanno il GPS integrato, ma offrono il “GPS connesso”. Devi essere consapevole di questa caratteristica. Con un prodotto che vanta il GPS connesso, è necessario tenere con sé il telefono o un altro dispositivo collegato (Android, iPhone). Il GPS connesso fa risparmiare l’azienda sui costi di produzione, ma per alcune persone è un peso.
- Puoi ottenere una prova gratuita di servizi in abbonamento come Fitbit Premium. Fitbit Premium offre alcuni interessanti extra, come allenamenti guidati e analisi dettagliate delle statistiche sulla salute. Tuttavia, comporta un costo aggiuntivo che alcune persone, preferiscono non pagare. È possibile provare questo abbonamento gratuitamente, anche se potrebbe essere necessario inserire prima un metodo di pagamento. Alcuni tracker, come il Fitbit Inspire 2, sono dotati di una prova gratuita automatica.
- Alcuni fitness tracker consentono di effettuare pagamenti tramite smartwatch. Ad esempio, se si possiede un Fitbit, puoi utilizzare Fitbit Pay. Assicurati prima, che la tua banca ti faccia utilizzare questa applicazione. Inoltre, alcuni modelli permettono di effettuare pagamenti senza contatto, come il Fitbit Charge 4. Allo stesso modo, se possiedi un tracker della serie Apple Watch, sarai in grado di utilizzare Apple Pay.
- Osserva se un prodotto ha una lunga durata della batteria. Al giorno d’oggi, una durata di sette giorni è considerata una lunga durata della batteria, anche se alcuni prodotti offrono una durata di 10 giorni. La ricarica solare è un’ulteriore opzione che può prolungarne la durata.
- Potrebbe piacerti utilizzare app di terze parti. Queste, non sono collegate all’acquisto del dispositivo. Alcune sono gratuite, altre hanno un costo. La maggior parte di esse è compatibile con tutti i dispositivi, compreso iOS, ma è bene leggere le specifiche tecniche per esserne certo al 100%.

Lo sapevi che: un fitness tracking impermeabile è più robusto di uno resistente all’acqua. Quando lo scegli, presta molta attenzione a questa caratteristica.
Fitness activity tracker | domande frequenti FAQ
I tracker fitness non sono abbastanza intelligenti, da misurare i risultati di specifiche routine di allenamento. La maggior parte di essi offre il monitoraggio della frequenza cardiaca e una registrazione del tempo trascorso in movimento. L’abbinamento del tracker con una buona app può aiutare a valutare il successo di un programma di allenamento. Ad esempio, se hai un Fitbit, l’app Fitbit è un ottimo punto di partenza. È possibile scaricarla gratuitamente su Android o iPhone.
È importante che tu ti renda conto che, il monitoraggio della salute non può essere ottenuto solo con questa tecnologia. Ti consiglio, vivamente, di condividere gli obiettivi di fitness e i dati con il tuo medico di fiducia, per massimizzarne i risultati.
Dipende dal modello che possiedi. Quelli di base, economici e privi di molte funzioni spesso non sono precisi nel rilevare le calorie bruciate. In generale, più statistiche raccoglie e misura un particolare dispositivo, più accuratamente misurerà le calorie bruciate.
Aiuta a fissare obiettivi semplici e a misurare i progressi compiuti. Ad esempio, potresti voler fare 10.000 passi al giorno. Quasi tutti i dispositivi, possono aiutarti a capire quanto, ogni giorno, ti avvicini a questo obiettivo.
Se hai un proposito più complesso, come prepararti per una mezza maratona, probabilmente hai bisogno di un activity tracker gps di fascia alta, abbinato a un’applicazione per smartphone specializzata nella corsa. I modelli più recenti di Fitbit Versa sono dotati di GPS integrato.
No. Amazfit è un’azienda cinese che, in meno di dieci anni, si è affermata con successo come produttore di smartwatch di qualità a prezzi accessibili. Sebbene non sia affiliata ad Amazon, i prodotti Amazfit possono essere acquistati tramite Amazon. L’azienda offre una gamma di questi dispositivi, da meno di 50 a più di 100 €, che misurano statistiche sofisticate come la SpO2 (saturazione dell’ossigeno) e vantano una durata della batteria di più giorni e altre caratteristiche interessanti, come il display sempre acceso. Se sei interessato ai prodotti di Amazfit, ti suggerisco di controllare le offerte su Amazon per trovare il miglior fitness tracker.
La fascia cardio è uno strumento, molto preciso, che serve per monitorare l’attività cardiaca. Quando la indossi, a livello dello sterno e proprio sopra il tuo muscolo cardiaco, i sensori sono posizionati in modo tale da rilevare, in modo molto chiaro, tutti i battiti e l’attività in generale del tuo cuore.
Per saperne di più: siti autorevoli e studi scientifici
Ho raccolto alcuni siti autorevoli e studi scientifici, che possono aiutarti ad approfondire il discorso relativo ai fitness tracker.
- Istituto Superiore di Sanità (ISS) – L’ISS è un’istituzione di ricerca italiana che si occupa di salute pubblica. Hanno condotto uno studio sui fitness tracker e il loro impatto sulla salute delle persone. Puoi leggere i risultati dello studio in italiano qui: ISS – Fitness tracker e salute
- Università degli Studi di Pavia – Gli studiosi dell’Università di Pavia hanno condotto una ricerca sull’affidabilità dei fitness tracker nel monitoraggio dei passi e delle calorie bruciate. Puoi leggere il loro studio qui: Affidabilità dei fitness tracker
- Università degli Studi di Bologna – Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha analizzato l’accuratezza dei fitness tracker nel rilevamento delle attività fisiche e del consumo energetico. Il loro studio è disponibile al seguente link: Accuratezza dei fitness tracker
- Università degli Studi di Padova – L’Università di Padova ha condotto uno studio sull’utilizzo dei fitness tracker nella promozione dell’attività fisica negli anziani. Leggi i risultati dello studio qui: Fitness tracker e anziani
- Istituto Auxologico Italiano – Questo istituto di ricerca ha pubblicato uno studio che valuta l’accuratezza e la validità dei fitness tracker nel monitoraggio del sonno. Puoi trovare lo studio a questo indirizzo: Fitness tracker e monitoraggio del sonno
- RunLovers – RunLovers è un sito italiano dedicato agli appassionati di corsa e fitness. Offre una serie di articoli e recensioni sui migliori fitness tracker disponibili sul mercato, nonché consigli su come utilizzarli al meglio. Visita il sito qui: RunLovers – Fitness tracker
Fitness tracker | conclusioni …
Ormai sono al polso di tutti o quasi. I fitness tracker hanno conquistato tutte le persone che fanno un minimo di attività fisica e non solo. Sono belli da portare e gli ultimi usciti, sono dei veri e propri status symbol, come gli Apple smart watch serie Ultra. Dai monitoraggi di tutte le attività fisiche, ai dati corporei quali pressione del sangue, saturazione, battito cardiaco e tanto altro, alcuni sono dei veri e propri dispositivi medici sempre connessi con il nostro corpo, pronti ad avvertirci se qualcosa non va come dovrebbe.
Alla luce di questo, è chiaro che vengano indossati anche da chi fa poco o nulla per mantenersi in forma. Spesso, come dicevo, sono un segno (molto costoso) che distingue dalla massa e necessitano di un budget adeguato.
Il mio consiglio, è quello di fare il passo a seconda della propria gamba. Acquista quello che meglio si addice alle tue caratteristiche e che rientra nella cifra che puoi spendere, senza pensare sempre che l’erba del vicino è sempre più verde!
Per concludere questo lungo viaggio nel mondo degli smart activity tracker, ti invito a lasciare un tuo commento qui sotto, quale modello preferisci e come ti sei trovato. Inoltre, se vuoi darmi un grandissimo aiuto, condividi quanto letto con tutti i tuoi followers, via social, utilizzando i soliti canali come Facebook, Instagram e Twitter. A presto.
A proposito dell'autore
Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me