droni quadricotteri | sei sicuro di sapere quale scegliere?

Hanno conquistato il mondo: i droni quadricotteri sono dispositivi di volo che troviamo, praticamente, dappertutto. Da semplici giocattoli per puro e semplice divertimento, fino a veri e propri aeromobili a pilotaggio remoto per riprese e rilevazioni di tipo professionale. Se hai intenzione di cominciare la tua carriere di pilota, oppure vuoi aggiornare il tuo modello, ormai con molte ore di volo, questa è la recensione che ti serve. Ho scritto alcune considerazioni sui migliori modelli del 2023.

Quadricotteri 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Negli ultimi anni la popolarità dei quadricotteri è cresciuta in modo vertiginoso e oggi sono, tra i gadget più amati, sia come giocattoli che come strumenti professionali.

Se sei un appassionato del settore droni e, sei sempre alla caccia dell’ultimo modello sul mercato, ti sarai chiesto da dove iniziare la ricerca. Dai modelli di base che, anche i bambini possono pilotare, ai quelli professionali che costano migliaia di euro, in commercio, troverai una vasta gamma di droni quadricotteri tra i quali scegliere.

migliori quadricotteri

Lo sapevi che: opta per uno che abbia tutti i pezzi di ricambio disponibili in vendita. Se dovessi precipitare a terra e, stai sicuro che lo farai, oppure sei un principiante e potresti danneggiarne alcune componenti, almeno in questo aspetto, avrai sempre parti facilmente reperibili per rimetterlo in volo.

Top 5 in: droni quadricotteri

Offerta
TOPRCBOXS S1 FPV Drone con Telecamera 1080P per Adulti e...
  • Telecomando Aggiornato (non sono necessarie batterie AA): con la batteria ricaricabile integrata, il...
  • Telecamera HD 1080P: Telecamera grandangolare 1080P HD 120°, che permette di fare delle riprese ad...
  • Modalità di Volo Multiple: Nostro droni ha molteplici funzioni, Include la funzione di /arresto di...
  • Tempo di Volo di 32 Minuti: S1 drone la batteria ad alta capacità da 2 pezzi da può supportare...
  • Design Sicuro e Facile da Trasportare: Il S1 quadrirotore RC è dotato di quattro protezioni...
Offerta
DJI FPV Combo, Drone UAV con visuale in prima persona, video...
  • Compatibilità: L’app DJI Virtual Flight supporta solamente smartphone iOS. Diversamente DJI Fly...
  • Esperienza di volo immersiva: Prova il brivido di un volo immersivo grazie al visore V2 per DJI FPV...
  • 4K/60fps VIDEO: Il drone DJI FPV può registrare video in 4K/60fps fino a 120 Mbps, permettendo di...
  • OcuSync 3.0 Sistema di trasmissione: Trasmissione HD a bassa latenza. Goditi una trasmissione video...
  • Modalità S Brand-New: Ottieni facilmente il look dinamico dei filmati FPV in modalità S. Questa...
Potensic Dreamer Pro GPS Drone, Drone Gimbal a 3 Assi, Drone...
  • 【Doppio GPS e Glonass, Indietro con Una Chiave】drone con fotocamera è dotato di doppio...
  • 【Modalità di Volo Intelligenti】 Questo drone professionale ha modalità più intelligenti, come...
  • 【Doppio GPS e Glonass, Indietro con Una Chiave】drone con fotocamera è dotato di doppio...
  • 【Modalità di Volo Intelligenti】 Questo drone professionale ha modalità più intelligenti, come...
  • 【Tempo di Volo Più Lungo e Tempo di Ricarica Più Breve】 Dreamer pro drone utilizza una...
Loolinn | Drone Telecamera HD 1080p per Principianti,...
  • 🔥 【 Minimo Rischio di Perdita del Drone 】-- Questo drone è dotato di una funzione GPS che...
  • 🔥 【 Foto e Video Full HD 1080P 】 -- Questo drone è dotato di una telecamera capace di...
  • 🔥 【 Due batterie】 -- Dotato di due batterie può volare fino a 32 minuti (circa 16 minuti a...
  • 🔥 【 Nessuna licenza necessaria 】-- Pesando meno di 250 grammi questo drone è leggero. Quasi...
  • 🔥 【 Ottimo per principianti 】 -- Questo drone è molto semplice da far volare, anche per i...
Pilota Di Droni Quadricotteri Idea Regalo Volante Drone...
  • Se hai una professione o un hobby preferito, questo fantastico design del drone è specialmente per...
  • Idea regalo per Natale, compleanno o qualsiasi altra occasione per regali. Ottieni questo regalo per...
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore

Drone quadricottero | cos’è esattamente?

Iniziamo dalle basi. Che cos’è un quadricottero?

Questo articolo, è un tipo di drone o, velivolo senza pilota, che vola utilizzando quattro rotori, uno per ogni angolo del mezzo. È azionato da un telecomando, noto anche come radio trasmettitore e ricevitore e, può essere dotato di una fotocamera/videocamere per scattare foto e fare riprese video. È possibile trovare modelli di base, adatti ai bambini e agli hobbisti principianti, ma anche di fascia alta con una serie di applicazioni commerciali davvero interessanti.

Consiglio dell’esperto: se sei alle prime armi con questi velivoli, ti consiglio di non spendere più di qualche centinaio di euro per il tuo primo esemplare, perché è altamente probabile che vorrai acquistarne uno migliore, una volta imparato a pilotarlo.

Quadricottero drone | gergo linguistico

Come in tutti gli hobby con articoli tecnici, quando si parla e si legge di droni, si incontrano molti termini tecnici e gergali utilizzati dalla maggior parte degli utenti. Conoscere questo linguaggio è, fondamentale per sapere, ogni volta, di cosa si sta parlando ed agire di conseguenza. Questi sono alcuni degli acronimi e della terminologia, che potresti trovare, durante le tue ricerche sull’argomento.

  • RTF: RTF sta per “ready to fly“. Un quadricottero RTF è completamente assemblato e pronto per l’uso, appena tirato fuori dalla confezione.
  • ARTF: ARTF sta per “almost ready to fly” ovvero “quasi pronto al volo” e talvolta viene abbreviato in ARF. Un modello ARTF richiede una minima quantità di lavoro o di assemblaggio prima di poter essere messo in funzione.
  • BNF: BNF sta per “bind ‘n’ fly”. Un articolo che viene fornito senza trasmettitore (telecomando) e che deve essere “legato” a un radio comando, prima di essere utilizzato è un BNF.
  • RTH: RTH sta per “return to home”. È una funzione di cui dispongono alcuni modelli di fascia alta che li costringe a tornare al punto di partenza o alla posizione del pilota, se per qualche motivo si perdono.
  • baFPV: FPV è l’acronimo di “first-person view”. Un drone con FPV ha una trasmissione video in diretta che arriva direttamente dalla telecamera a un’app, a uno schermo sul controller o a un set di occhiali FPV o visori VR.
  • Follow me: questa funzione obbliga un qualsiasi drone, a seguire un soggetto puntando su un radiofaro, un dispositivo mobile o un telecomando.
  • Modalità Headless: utile per i piloti principianti, questa modalità fa muovere il quadricottero nella direzione in cui viene mosso lo stick del ricevitore, indipendentemente dalla direzione in cui è effettivamente puntato.

Consiglio dell’esperto: se hai intenzione di avere una gamma di droni diversi, prendi in considerazione l’acquisto di modelli BNF. L’uso di questi modelli, può farti risparmiare molto denaro, in quanto è possibile utilizzare lo stesso trasmettitore per tutti i quadricotteri in tuo possesso.

Tipologie di droni quadricotteri

Modelli per principianti

Si tratta di articoli piccoli e di base sui quali chi è alle prima armi, può muovere i primi passi.

  • Pro: questi velivoli, sono poco costosi e tendono a essere abbastanza facili da pilotare. Sono abbastanza resistenti da sopportare qualche colpo e i pezzi di ricambio sono economici e facilmente reperibili.
  • Contro: i modelli per principianti non volano bene come quelli di fascia alta. Il tempo di volo è più breve e il raggio d’azione è inferiore.
  • Prezzo: Per un drone quadricottero di base si possono spendere dai 25 ai 45 €. Per uno “per principianti” più sofisticato si possono spendere fino a 190 €.

Droni di fascia media

Gli articoli di fascia media sono eccellenti per gli appassionati più seri e gli hobbisti che, non dispongono del livello di budget necessario per i modelli di tipo professionale.

  • Pro: molti prodotti di fascia media hanno eccellenti fotocamere e, una migliore autonomia di volo rispetto a quelli per principianti. Sebbene siano più costosi di questi ultimi, sono più accessibili dei velivoli di livello professionale.
  • Contro: possono essere più difficili da pilotare rispetto ai modelli per principianti. I migliori di fascia media sono piuttosto costosi.
  • Prezzo: Per un quadricottero di questa categoria è necessario pagare tra i 190 e gli 790 €.

Quadricotteri professionali

Sebbene vengano definiti “professionali”, questi velivoli a quattro rotori, possono essere utilizzati anche dagli hobbisti, a patto che abbiano un budget adeguato per acquistarli.

  • Pro: questa categoria di droni, è dotata di ottime telecamere, che effettuano riprese di livello professionale, inoltre, hanno un’ampia autonomia di volo e molte utili funzioni aggiuntive.
  • Contro: possono essere difficili da manovrare per piloti inesperti. Sono anche molto costosi.
  • Prezzo: per un modello con queste caratteristiche puoi spendere da un minimo di 790 € a un massimo di 5.000 €.

Quadricotteri racing

I quadricotteri da competizione sono droni veloci e leggeri, dotati di telecamera FPV. Sono progettati per partecipare a gare di droni.

  • Pro: i modelli da corsa sono estremamente veloci, maneggevoli e divertenti da pilotare per chi ama il brivido.
  • Contro: sono difficili da controllare e hanno un tempo di volo ridotto.
  • Prezzo: per un articolo appartenente a questa serie, si possono spendere tra i 290 e i 700 €.

Lo sapevi che: per ottenere le migliori riprese da un quadricottero, è necessario cercarne uno dotato di uno speciale dispositivo di stabilizzazione della telecamera, noto come gimbal.

Quadricottero | caratteristiche principali

Tempo di volo

Il tempo di volo è la quantità di tempo per cui un qualsiasi velivolo radiocomandato, può rimanere in aria, prima di esaurire la batteria. Purtroppo, anche i migliori modelli, hanno tempi di volo piuttosto brevi, quindi non pensare di poter volare con il tuo drone tutto il giorno senza fermarti mai.

I modelli di base possono avere una durata di volo di soli 5-10 minuti, mentre i modelli di fascia alta possono volare per 25-35 minuti prima di dover essere ricaricati.

Raggio d’azione

Il raggio d’azione è la distanza dal controller a cui un drone può volare. I modelli di base hanno un raggio d’azione di soli 50-100 metri, mentre quelli di fascia alta possono averne uno abbastanza ampio da essere misurato in chilometri.

Macchina fotografica/videocamera

La maggior parte dei piloti di quadricottero, preferisce avere una videocamera sul proprio velivolo per registrare video e scattare foto dall’alto e, tutti i droni, tranne quelli più economici, ne sono dotati.

Le videocamere FPV, possono trasmettere le riprese in tempo reale per donarti un’esperienza super coinvolgente, mentre altre, salvano foto e filmati su una scheda SD. Ma, come ben sai, non tutte le videocamere sono uguali. È molto difficile che, un drone economico ti fornisca immagini nitide e vivide, anche se è possibile trovarne alcuni, con telecamere che riprendono in 4K per meno di 100 €. I filmati più emozionanti, saranno comunque quelli dei modelli di fascia alta, poiché le fotocamere installate, sono di qualità professionale, con obiettivi eccellenti e funzioni di stabilizzazione.

Controller

Il controller, o trasmettitore, è quello strumento che si usa per controllare il drone da terra. La maggior parte di questi radiocomandi è dotata di due stick analogici che controllano la direzione e la velocità, un po come avviene nei controller delle console di gioco. Alcuni sono dotati di uno schermo LCD integrato per visualizzare la diagnostica o le riprese in tempo reale, mentre altri ti consentono di montare il tuo smartphone su di essi, in modo da poter visualizzare queste informazioni tramite un’applicazione.

Lo sapevi che: alcuni modelli di droni quadricotteri, sono dotati di sensori GPS che consentono di utilizzare la funzione di ritorno a casa o di inserire le coordinate e farli volare automaticamente.

Norme ENAC relative a tutti i droni o velivoli pilotati a distanza

C’è molto da imparare quando decidi di acquistare un quadricottero drone di qualsiasi tipologia. Una delle cose più importanti da considerare sono i requisiti di volo.

Verifica con l’ENAC e le autorità locali per vedere esattamente dove si può volare. Se, ad esempio, lo fai volare vicino ad un aeroporto, potresti incorrere in sanzioni civili e penali molto gravi. Una volta capito dove puoi pilotare, questo aumenterà il divertimento e la sicurezza.

La regola generale è di non farlo volare il tuo velivolo nelle vicinanze di un aeroporto, stai lontano, molto lontano. Ci sono anche diverse aree di spazio aereo limitato che potresti non conoscere senza fare alcune ricerche. Riepilogando ad oggi ecco le principali restrizioni:

  • Sopra i 120 metri.
  • 50 metri da persone e proprietà
  • 150 metri da fole e aree edificate.
  • Vicino agli aeroporti.
  • Vicino ad altri droni.
  • Nelle aree protette.
  • Con concentrazioni inusuali di persone.

Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

È importante conoscere alcuni suggerimenti prima di iniziare a pilotare questi droni. Ascoltando questi suggerimenti, eviterete molti dei diversi problemi che affligge chi, si cimenta in questo nuovo hobby.

Quando si evitano questi errori, non solo si risparmia denaro, ma si gode un maggiore divertimento dei mini droni quadcopter. Capire che ci saranno problemi sulla strada è importante, quindi segui questi suggerimenti per divertirti subito con i mini droni.

  • Acquista un drone che corrisponda al tuo livello di abilità. Alcuni modelli, sono più facili da pilotare di altri. Se sei all’inizio, scegline uno facile da far volare o inizia con un modello economico, in modo che un atterraggio a palla non si riveli molto costoso.
  • Vai piano con l’acceleratore. Molti nuovi piloti di droni vanno pesanti sull’acceleratore. I controlli sono estremamente sensibili e, se si sposta la levetta in modo troppo brusco, ciò causerà la perdita del controllo del drone, con conseguente quasi sicuro incidente.
  • Fai pratica prima di metterti in mostra. La tentazione di “fare lo sborone” è immensa, ma all’inizio dovresti trattenerti. Acquisisci familiarità con i controlli prima di eseguire qualsiasi evoluzione. Quando provi a fare acrobazie, lascia un grande margine di spazio attorno a te.
  • Sai che le riparazioni fanno parte di tutti i droni? Il tuo dispositivo andrà in pezzi e succederà sicuramente. Questa è una parte della vita di questi velivoli. Preparati a dedicare un po di tempo a sapere come ripararli e, se questo è oltre le tue capacità, portalo in un negozio specifico. Troverai, sicuramente chi è più esperto di te e lo rimetterà in volo in pochissimo tempo.
  • Acquista parti extra. Avere batterie extra e pacchetti specifici è molto utile quando inizi a pilotare. Questo ti aiuterà in caso di incidenti e batterie scariche. Alcuni modelli hanno persino un “crash pack”. Acquista questi componenti aggiuntivi, poiché ti faranno risparmiare denaro a lungo termine con le riparazioni.
  • Considera un quadricottero con motore brushless. I modelli con motori brushless sono più costosi di quelli con motori a spazzole, ma durano più a lungo, sono più silenziosi e più efficienti.
  • Tieni a portata di mano delle batterie di ricambio. Se hai con te delle batterie di riserva, puoi sostituirle quando una di esse si esaurisce. In questo modo, non sarai necessariamente limitato a meno di 30 minuti di volo per uscita. Le batterie di ricambio possono essere piuttosto costose, soprattutto per i droni di fascia alta.
  • Esamina costantemente l’ambiente circostante. Durante il volo, fai sempre attenzione agli ostacoli che ti circondano, come linee elettriche, alberi e uccelli.
  • Considera gli accessori per droni. Se vuoi vivere un’esperienza di volo assoluta, pensa ad acquistare alcuni accessori di volo per droni, come pedane e piattaforme di partenza ed atterraggio, kit di eliche sostituite, stazioni di ricarica per batterie e tutta la strumentazione necessaria per fare manutenzione.
migliore drone quadricottero

Lo sapevi che: è possibile acquistare mini quadcopter, grandi come un palmo di mano: tendono a essere poco costosi e sono utili per alcune applicazioni. Tuttavia, questi modelli, di dimensioni palmari, sono spesso piuttosto difficili da pilotare.

Domande frequenti FAQ

D. Devo registrare il mio quadricottero?

R. Fino a poco tempo fa, chiunque utilizzasse un velivolo tipo drone in Italia non aveva nessun obbligo. Da un po di tempo a questa parte, per tutti i modelli che pesano uguale o sopra i 250 grammi e non sono classificati come giocattoli (vedi la Direttiva europea 2009/48/CE ) è obbligatorio registrare sia il dispositivo che l’utilizzatore o pilota. Quest’ultimo deve essere in possesso delle adeguate competenze (Come si diventa pilota UAS – Drone).

D. Ci sono luoghi in cui non è consentito far volare un drone?

R. Purtroppo non è possibile far volare il proprio velivolo ovunque si voglia. È possibile farlo volare a un’altitudine inferiore a 120 metri, è possibile far volare un drone in uno spazio aereo non controllato (al di fuori delle zone di divieto di volo), in vista diretta del pilota e si possono sorvolare centri abitati, solo se sei in possesso del certificato A2 e se lo stesso pesa tra 500 grammi e 2 kg. Se non sei sicuro di dove poter effettuare voli, nella tua zona, controlla sul sito dell’ENAC.

D. I quadricotteri sono difficili da pilotare?

R. Questa categoria di droni, non sono necessariamente difficili da pilotare, ma non aspettarti di diventare pilota esperto non appena lo avrai tirato fuori dalla scatola. Hai bisogno di un minimo periodo di apprendimento, ed è probabile che si verifichino alcuni tentativi falliti, prima di riuscire a capire come funziona il tutto. Assicurati di farlo volare in un posto sicuro le prime volte: è consigliabile scegliere un luogo in cui non ci siano persone e pochi ostacoli.

Droni quadricotteri | conclusioni …

Il divertimento è la chiave principale quando si pilotano dei droni quadricotteri ed in genere anche tutti gli altri. Questo indipendentemente dal fatto che lo si faccia da soli o con la famiglia e i bambini. Trova il posto giusto, in base a quanto detto e divertiti cercando di fare riprese emozionanti e, magari scoprire nuovi territori. Una volta portato il tuo modello in aria, rimarrai stupito dal divertimento di volare e vedere il mondo in un modo completamente diverso.

Il mio consiglio è sempre quello di fare la scelta giusta in base al tuo budget di spesa. Ma anche alla difficoltà di pilotaggio, specialmente se sei all’inizio. Non andare mai a spendere soldi solo perché il tuo vicino ha l’ultimo modello da 1000 euro. Magari non sa neanche dove si accende! Fai la tua scelta in base alle tue esigenze.

Per concludere questo volo di prova, ti chiedo di lasciare un tuo commento qui sotto, quale drone hai provato per primo e come ti sei trovato nel pilotarlo? Infine, se puoi farlo, dai un po di visibilità a quanto letto, condividendolo attraverso i soliti canali social, con tutti i tuoi followers. Ti ringrazio in anticipo. 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me