droni da corsa | guida acquisto migliori droni racing

Se ami i droni da corsa e ti piace scorrazzare all’interno dei percorsi di gara, mettendoti alla prova con i tuoi avversari, sui tempi migliori e zero penalità, ecco la guida che ti cambierà la vita. Pronti via, mai frase fu più azzeccata!

Droni da corsa 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Sono tante le ragioni, per le quali i droni sono diventati così popolari: una di queste è che sono estremamente divertenti! Farli volare è un’attività che si può iniziare fin da piccoli e che può diventare una vera e propria professione di lavoro, oltre che dare gioia a tutta la famiglia.

Molti si accontentano degli aspetti giocosi, magari collegando una videocamera al gimbal, per filmare le proprie avventure. Altri, preferiscono portare la propria esperienza di volo, ad un livello superiore e, questo di solito significa acquistare un drone da corsa veloce e altamente acrobatico. È uno sport che sta crescendo rapidamente, sia a livello amatoriale che professionale, quindi non sorprende che ci siano molti droni racing tra cui scegliere il proprio.

Come sempre accade, in questi frangenti, la massiccia tecnologia può portare grande confusione, quindi, ho cercato di capire, quali di questi velivoli danno le emozioni migliori. Da tutto questo, è nata la guida acquisto che stai per leggere ed offre una descrizione dettagliata delle opzioni disponibili, rispondendo ad alcune domande specifiche. I consigli, evidenziano una serie di modelli già, più o meno pronti a gareggiare, subito dopo la fase di acquisto.

migliori droni da corsa

Lo sapevi che: le gare di droni stanno diventando qualcosa di veramente importante. L’International Drone Racing Association ha firmato un importante accordo con ESPN. La Drone Racing League ha recentemente ricevuto un investimento di 20 milioni di dollari da Sky, Lux Capital e Liberty Media, gli stessi che stanno dietro alle gare di Formula 1.

Considerazioni iniziali

RTF, DIY o ARF

  • RTF: i modelli pronti a volare sono macchine che si possono acquistare online o presso il negozio dedicato più vicino e volare, nello stesso momento in cui apri la confezione.

Pro:

    • Volo testato
    • Controlli semplici
    • A prova di bomba (tutti i componenti funzionano insieme).
    • Protezioni come il mantenimento dell’altitudine (anche se si lascia la presa, il drone rimane in equilibrio).
    • Fotocamera incorporata (la maggior parte)
    • Occhiali per la visione in prima persona (FPV) (alcuni)

Contro:

    • Velocità limitata (molti volano a 30 o 50 km orari e anche i più costosi non superano gli 80 km/h).
    • Dedicato ai principianti (possibilità di aggiornamento scarso o nullo)
  • DIY: con questi droni da corsa puoi costruire quello che ti passa per la mente. Sono disponibili online numerosi elenchi di componenti (in genere telaio, motori e rotori, controller di volo, antenne, telecamera e trasmettitore FPV, ricevitore, batteria e caricabatterie) oppure, se disponi delle conoscenze tecniche necessarie, è possibile crearne uno completamente da zero. Per molte persone, questa caratteristica, aggiunge un ulteriore livello di interesse.

Pro:

    • Più economico dei modelli da corsa RTF (anche se i costi aumentano velocemente)
    • Possibilità di regolare continuamente i singoli elementi per migliorare le prestazioni
    • Possibilità di progettare e costruire velivoli molto maneggevoli ed estremamente veloci
    • Disponibilità di molti componenti diversi

Contro:

    • La compatibilità dei componenti è fondamentale (se il trasmettitore e il ricevitore non funzionano bene insieme, non farai molta strada).
    • La qualità costruttiva e la funzionalità dipendono in gran parte da te. (Seguire i progetti di qualcun altro ti offrirà una sorta di scorciatoia).
    • La telecamera è un extra
    • Gli occhiali FPV sono un extra
  • ARF: Esiste una via di mezzo che permette di risparmiare qualcosa: i droni ARF. Questi velivoli sono composti da un elenco ben preciso, di componenti da assemblare. In genere, si acquista il drone da gara in sé, poi si aggiungono batteria, caricabatterie, trasmettitore, ricevitore e occhiali FPV e, potrebbe essere necessario reperire i componenti da diversi fornitori. In questo modo ottieni un velivolo amatoriale veloce, ma non un controller di tipo professionale. Quindi, se stai acquistando un ARF, procurati i migliori trasmettitori e occhiali FPV che puoi permetterti. Questi componenti non sono limitati a un singolo velivolo, quindi se in futuro vorrai costruirne uno da corsa più veloce ed avanzato, avrai già un ottima base di partenza.

Quando si parla di RTF, DIY o ARF, non c’è una scelta giusta o sbagliata da fare. Se non l’hai mai fatto, devi sapere che, pilotare un drone da corsa RTF a 50 km/h indossando gli occhiali FPV fornisce un’esperienza entusiasmante. Una situazione, della quale, molte persone non si stancano mai. È possibile partecipare a gare amatoriali semplicemente per il brivido di prendervi parte.

Naturalmente, per alcuni questo è solo l’inizio. Se sei stato contagiato dal male della competizione, sicuramente vorrai iniziare a costruire il tuo drone da corsa e poi, come si dice, il cielo è il limite.

Drone da corsa | caratteristiche

Dimensioni: la maggior parte dei droni da gara misura circa 250 mm. Sebbene molti di questi, siano più grandi, i piccoli quadricotteri offrono la manovrabilità necessaria per affrontare gli ostacoli e le curve di un tipico circuito, nel modo migliore.

Peso: il peso è un elemento molto importante. I modelli da corsa RTF possono pesare da 1.000 a 1.500 grammi: i migliori ne pesano circa la metà.

Telaio: molti dei loro telai sono in plastica. Il carbonio e la fibra di vetro sono più leggeri e resistenti. Una buona aerodinamica rende il drone elegante, ma ha poco impatto quando si tratta di gare vere e proprie. Molti dei migliori modelli, assomigliano a un mattone con un’elica ad ogni angolo!

Tempo di volo: più vai veloce, meno tempo trascorrerai in aria. I droni racing amatoriali possono farlo, indicativamente per 15 o 20 minuti. I piloti più esperti e veloci, ne impiegheranno meno di 10. Spesso è possibile sostituire le batterie, ma ciò può essere piuttosto costoso.

Ricarica: i caricabatterie sono, generalmente, piuttosto lenti. Non è insolito dover aspettare dalle quattro alle sei ore per un ciclo completo di ricarica.

Autonomia: i droni che utilizzano la lunghezza d’onda di 2,4 Ghz tendono ad avere un’autonomia maggiore rispetto ai modelli da 5,8 Ghz, ma quest’ultima è perfettamente adeguata per le gare. Inoltre, i 5,8 GHz offrono 40 o più canali, in modo che i piloti non interferiscano tra loro. Di conseguenza, è di gran lunga la frequenza più utilizzata.

Segnale: un’elevata potenza di trasmissione (espressa in milliwatt) garantisce un segnale FPV più affidabile. Il minimo generalmente disponibile è 25mW. La potenza può arrivare a 600mW, ma uno così forte, spesso, disturba gli altri droni, quindi rimanendo su circa 200mW, si evitano problemi.

Droni da gara | prezzi ed offerte attuali

Economici

È possibile trovare droni per principianti piloti di gare, a basso costo, capaci di grande manovrabilità, a partire da 100 €. Tuttavia, pochi di questi modelli entry-level superano i 50 km/h, quindi mi rimane difficile definirle “macchine da corsa”.

Fascia media

Un buon droni da gara di livello amatoriale richiede un investimento maggiore. Tra i 290 e i 600 € se ne trovano numerosi di livello eccellente, alcuni dei quali capaci di superare le 115 chilometri orari. Tuttavia, molti di questi richiedono, inizialmente di essere assemblati, con operazioni che comprendono l’utilizzo di un saldatore a stagno, quindi pensaci e controlla prima.

Costosi

I droni da corsa veramente veloci e di livello professionale, in grado di superare facilmente la barriera dei 150 km/h, partono da circa 600 €. Molti si avvicinano ai 900 € e alcuni superano i 1.200 €, ma si tratta di macchine costruite su misura, acquistando i migliori componenti da numerosi produttori.

Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Se vuoi cimentarti in una gara di droni a livello agonistico, controlla le regole di chi organizza la gara. Le gare amatoriali sono spesso “tutto è permesso”, ma le leghe professionistiche hanno regolamenti severi. Alcune specificano un particolare tipo di drone, in modo che l’abilità del pilota, e non il budget della squadra, sia il fattore determinante.
  • Acquistane uno con parti di ricambio facilmente reperibili. La durata del telaio e la disponibilità di parti di ricambio sono fondamentali per i droni da corsa. Anche i piloti più esperti a volte si schiantano: è il mondo delle corse. Se ne acquisti uno da corsa economico di una marca poco conosciuta, potrebbe essere difficile trovare ricambi compatibili.
  • Impara le basi con un modello economico. I droni racing di fascia alta, come qualsiasi tipo di macchina ad alte prestazioni, possono essere difficili da padroneggiare e costosi da riparare. Ti suggrisco di imparare le basi su un modello più economico, prima di passare a un modello di fascia alta. Dammi retta se non vuoi sostenere, da subito, costose riparazioni.
  • Iscriviti a un club di droni da corsa. Otterrai molti consigli e informazioni utili direttamente da veri appassionati di questo sport, e la maggior parte di essi è più che felice di condividere i propri consigli e trucchi.
migliori droni da gara

Lo sapevi che: le gare di droni con gli amici possono assumere qualsiasi forma. In quelle organizzate, i concorrenti indossano occhiali FPV e vedono il percorso attraverso la telecamera del drone. Questi feed possono anche essere visualizzati per gli spettatori.

Droni racing | domande frequenti FAQ

D. Quanto sono veloci i droni da gara?

R. La maggior parte dei quadcopter di serie, ha una velocità massima di 60 o 80 km/h. I piloti di quelli da competizione possono raggiungere i 200 chilometri orari e l’attuale record mondiale è di oltre 270 km/h. Tuttavia, per raggiungere velocità superiori ai 150 km/h è quasi sempre necessario costruire il drone da soli.

D. Devo registrare un drone da corsa presso l’ENAC?

R. Controllando nel sito dell’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile, le regole non si applicano specificamente ai modelli da corsa, ma ai droni in generale. Non è necessario registrarli, finché vengono utilizzati esclusivamente per scopi non commerciali o ricreativi e pesano meno di 250 grammi. Molti dei modelli da competizione superano questo peso, quindi devono essere registrati, sia che si gareggi attivamente o meno. I costi della registrazione variano e li trovi nel sito dell’ENAC stesso.

Tuttavia, le regole dell’ente riguardano quelli che volano all’aperto. Se, invece, si vola solo al chiuso, dove si svolgono diverse gare, la registrazione non è necessaria. Se ti iscrivi a un club, l’organizzazione dovrebbe essere in grado di aggiornarti su eventuali modifiche delle norme.

D. Le gare di droni prevedono premi in denaro?

R. Oh, sì. Questo sport è cresciuto rapidamente e ora ci sono numerosi team professionali a tempo pieno. Il vincitore del World Drone Prix dello scorso anno, tenutosi a Dubai, ha guadagnato un bel quarto di milione di dollari (magari ci faccio un pensierino …).

Droni da corsa | conclusioni …

Se ti prende la passione delle gare con i droni da corsa, la cosa, potrebbe evolvere presto, in una vera e propria ossessione maniacale, tanta è l’adrenalina che si sprigiona nel tuo corpo. Le gare con questi velivoli, sono altamente competitive e ricche di suspence. Percorsi stretti e passaggi altamente spettacolari a velocità elevatissime, portano l’attenzione a livelli veramente alti.

Ecco perché scegliere il giusto drone racing diventa difficile, perché prima vanno cercati i vari componenti, i migliori se vuoi primeggiare, poi vanno assemblati, cercando di costruire qualcosa che sia migliore della concorrenza. Il fatto stesso dell’assemblaggio è adrenalina pura, in quanto si cerca di costruire il drone perfetto che sia il più veloce di tutti.

Bene, voglio concludere questo viaggio super veloce tra i vari ostacoli, chiedendoti tu quale di questi droni da competizione hai assemblato e se sei mai riuscito a vincere qualche gara. Inoltre ti chiedo di condividere quanto letto, con tutti i tuoi followers che ti aspettano in ambito social. Sono sicuro che alla prossima gara, seguendo tutti i consigli che ti ho dato, farai il risultato migliore di sempre. 🙂

HAPPYMODEL Larva X 2-3S 2.5 Pollici Drone da Corsa FPV Senza...
  • Motore: 1103 motore KV7000, 9N12P; Onboard 4in1 ESC, 2-4S LiPo / LiPo HV
  • Elica di punta Micro Avan da 2,5 pollici (4cw + 4ccw)
  • Nuovo controller di volo Crazybee F4 PRO V3.0 AIO compatibile Lipo 2-4s
  • Potente e fluido, supporto OSD Betaflight, facile da ottenere RSSI, tensione, corrente dai tuoi...
  • Angolo di ripresa regolabile; Potenza VTX commutabile 25mw ~ 200mw
LMIAOM EMAX FPV. Drone da corsa brushless con fibra di...
  • Qualità avanzata al 100% e qualità eccellente
  • Economico e durevole
  • EMAX FPV. Drone da corsa brushless con fibra di carbonio aerospaziale Freestyle di fibra di carbonio...
  • In un impegno infinito di creare l' esperienza di volo perfetta, EMAX. ha creato un tinyhawk...
  • Caratteristiche:
Offerta
DJI Air 2S Fly More Combo, drone con stabilizzatore a 3...
  • Sensore CMOS 1” - dotato di un sensore di immagine da 1” e di pixel da 2,4 μm, DJI Air 2S è in...
  • Mastershots - come evoluzione successiva di QuickShots, MasterShots è una funzione automatica...
  • Il centro dell'attenzione - FocusTrack include Spotlight 2.0, ActiveTrack 4.0 e Point of Interest...
  • Un miliardo di colori -Il profilo colore Dlog-M a 10 bit può immortalare fino a un miliardo di...
  • Trasmissione video max 12 km (FCC) -DJI Air 2S è dotato della tecnologia di trasmissione delle...
Loolinn | Drone GPS - Sotto i 250 grammi, Ritorno...
  • 🔥 【 Nessuna Licenza Necessaria 】-- Pesando meno di 250 grammi, quesato drone con GPS è...
  • 🔥 【 Basso Rischio di Perdita del Drone 】-- Equipaggiato con un’avanzata funzione GPS che...
  • 🔥 【 Scatta con Facilità 】-- E’ disponibile una funzione intelligente di “segui” che...
  • 🔥 【 Video e Foto di Alta Qualità 】-- Questo drone include una telecamera Full HD 1080p con...
  • 🔥 【 Volo Stabile 】-- Grazie ai potenti motori brushless, questo drone è molto stabile in...

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo droni da corsa che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedenteiPhone o Android – lo smartphone definisce il tuo io
Articolo successivocrema viso antirughe | migliore fonte di eterna giovinezza?