Creme idratante viso: una buona crema idratante non è qualcosa sulla quale puoi negoziare, ma, devi sapere che molte di queste non funzionano. Alcune lasciano un fastidioso tocco di lucentezza che cattura la luce nei punti sbagliati, mentre risultano molto leggere, tanto che non lasciano alcun beneficio per riparare la pelle secca. Ecco il motivo per il quale mi sono messo a studiare questo prodotto, ed a capire come farti scegliere il meglio per il tuo viso. Questo che stai per leggere è il risultato di alcuni giorni di intense ricerche.
Creme idratante viso 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Una pelle sana ha bisogno di molta idratazione naturale per mantenersi soda, morbida e luminosa. Sfortunatamente, l’ambiente e, spesso il tuo stile di vita, tendono a remare contro il bello e sano aspetto della tua pelle, sotto forma di inquinamento atmosferico, esposizione al sole, fumo, detergenti per il viso aggressivi e diete povere e questo solo per citarne alcuni. Fortunatamente, puoi trattarla con una crema viso idratante.
- Pelle normale e mista
- Adatto per tutti i tipi di pelle
- Utilizzare regolarmente
- FORMULA: con il 95% di ingredienti di origine naturale, è...
- INGREDIENTI: la Vitamina B5 aiuta a proteggere la pelle e a...
- RISULTATI: la pelle risulta idratata intensamente, protetta,...
- Controllare il simbolo PAO (Period After Opening) che indica...
- CREMA LEGERE Trattamento specifico per il viso restituisce...
- AZIONE Idratante e riequilibrante. Si caratterizza per una...
- RILASTIL AQUA restituendole immediata luminosità e...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo crema idratante viso che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
L’applicazione di una buona, tra le migliori creme idratante viso è uno dei passaggi più importanti della routine quotidiana di cura della pelle. La scelta giusta, tuttavia, può essere un passaggio difficile. Dopotutto, ci sono interi scaffali di idratanti corpo e viso nei negozi di prodotti di bellezza e tutti promettono di fare magie sulla tua pelle. Quindi, come separi le promesse dalle reali?
Se hai fretta di trattare la tua pelle nel modo giusto, dai un’occhiata alle top di gamma della categoria che ho messo in testata articolo, ricorda che sono sempre aggiornate in tempo reale. Se ne vuoi sapere di più sull’argomento idratante viso, leggi quanto ho scritto qui sotto, vedrai che alla fine, ne sarai super content* (lo so sembra strano utilizzare l’asterisco a fine parola, ma in un mondo, il nostro, che non si cura di bombardare i bambini per una goccia di petrolio, ma che, invece pubblica libri e recensioni sulla distinzione tra maschi e femmine o femmine e maschi o maschi maschi o femmine femmine, direi che l’estinzione sarebbe anche troppo poco. Ma tutti dobbiamo lavorare e mangiare alla fine. Dispiace del fatto che sono sempre pochi che decidono e solo per i loro interessi e chi soffre veramente, non importa a nessuno.) 🙁

Lo sapevi che: la giusta crema idratante per il viso dona alla tua carnagione un colorito sano e rimpolpa le linee sottili o le zone secche.
Creme idratanti viso | tipologie e formulazioni in vendita
Tutti gli idratanti viso aiutano a ripristinare la sana idratazione della tua pelle, ma esistono diverse formulazioni. Ecco qui elencate, dalla più soft alla più spessa, i tipi più comuni di creme idratanti per il viso.
- Spray: uno spray per il viso non è pensato per essere il tuo unico idratante, ma questi prodotti a base d’acqua funzionano bene per apportare un po di idratazione alla tua pelle durante il giorno.
- Siero: alcuni sono a base di olio, altri sono a base d’acqua, altri hanno una base di silicone, ma ciò che tutti i sieri hanno in comune è che sono prodotti leggeri che aggiungono un minimo di idratazione, insieme ad altri benefici (acido ialuronico o vitamina C), alla tua carnagione.
- Gel: questi idratanti leggeri a base d’acqua sono ideali per l’uso su pelli grasse o miste.
- Lozione: queste creme viso idratanti leggere sono particolarmente adatte per la pelle grassa o mista perché si assorbono rapidamente e non sono pesanti o grasse.
- Crema: probabilmente il tipo più popolare di idratanti viso, le creme sono più dense delle lozioni ma si assorbono comunque abbastanza bene. Esistono molte formulazioni, quindi puoi trovarne una indipendentemente dal tipo di pelle che hai, ma generalmente sono le migliori per le carnagioni secche.
- Crema notte: queste soluzioni idratanti sono più dense e a volte possono sembrare un po “unte” sulla pelle, ma aggiungono una potente dose di idratazione anche alle carnagioni più secche. Vanno bene anche per l’invecchiamento della pelle.
Come abbinare la giusta crema idratante viso?
- Hai la pelle è secca? La pelle secca tende ad essere tesa e pruriginosa, mostra le rughe prima delle altre, a volte appare opaca o cinerea e può presentare chiazze maculate. Riporta in vita la tua pelle secca con una lozione o una delle creme idratante viso ricca di olio di cocco, burro di karité, lanolina, ceramidi, acido lattico, urea, lanolina, dimeticone, glicerina o olio di jojoba.
- La tua pelle è normale o mista? Una pelle normale è una pelle equilibrata. Non è troppo secca o eccessivamente oleosa e lucida, a parte un po di lucentezza nella zona T. Se sei abbastanza fortunat* (uomo o donna, uomo o uomo, donna o donna, donna o uomo) da avere questo tipo di pelle, mantieni il suo aspetto migliore con un siero, una lozione, un gel o una crema dalla consistenza leggera e ingredienti che coccolano la pelle come acido ialuronico, oli vegetali o siliconi.
- Pelle grassa? Anche la pelle grassa può beneficiare di un minimo di idratazione in più, ma devi attenerti a formule leggere, come lozioni, gel o sieri, per prevenire un’eccessiva lucentezza, pori ostruiti o sfoghi. Scegli prodotti privi di oli ma che includano acido ialuronico o glicerina, insieme a ingredienti a base vegetale come l’aloe vera, per mantenere la pelle liscia, sana e bagnata.
- Hai la pelle è sensibile? Questa tende a diventare rossa, infiammata o squamosa se esposta a ingredienti irritanti. Il modo migliore per mantenerla in ottima condizione, è tramite una crema idratante per il viso che non contenga profumo, retinolo, alfa idrossiacidi o alcol. Cerca il coenzima Q10, la vitamina E, l’aloe vera o altri ingredienti delicati.
Consiglio dell’esperto: se hai la pelle sensibile, evita gli idratanti con profumo. Le sostanze chimiche aggiunte per donare profumo, possono aggravare allergie o reazioni.
Ingredienti idratanti viso
Nonostante esistano centinaia di ingredienti comunemente usati nelle creme idratanti per il viso, generalmente tutti rientrano in tre grandi categorie.
La maggior parte di questi contiene una combinazione di tutte e tre le categorie indicate qui sotto, così come altri lenitivi per la pelle, come infusi di erbe, minerali e vitamine.
- Gli emollienti riempiono gli spazi tra le cellule della pelle, danno sollievo alla pelle pruriginosa e squamosa. Gli emollienti comuni includono lanolina, petrolio e olio minerale.
- Le occlusive formano una barriera sullo strato più esterno della pelle, impedendo all’umidità di evaporare dalle cellule. Questi sono ingredienti densi e pesanti, come silicone, cera d’api, paraffina e oli pesanti.
- Gli umettanti assorbono l’umidità dall’aria e nelle cellule della pelle. L’acido ialuronico, la glicerina, l’acido lattico, l’urea e l’alfa idrossiacido sono umettanti comuni.
Idratante viso | prezzi e offerte attuali
Come con la maggior parte dei prodotti cosmetici e per la cura della pelle, troverai un’ampia gamma di prezzi quando ti metti a cercare questi prodotti di bellezza e cura del viso. Aspettati di pagare da meno di 5 € a più di 100 €, a seconda della formulazione e del marchio.
- Economico: per meno di 5 €, puoi trovare molte formulazioni da banco che non hanno ingredienti molto importanti, ma funzionano abbastanza bene. Tieni presente, tuttavia, che è più probabile che in alcuni di questi prodotti troverai ingredienti irritanti.
- Fascia media: troverai la più ampia gamma di creme idratanti per il viso maggiormente vendute sia online che in parafarmacia tra 10 € e 35 €. Puoi aspettarti ingredienti di buona qualità, formulazioni che aiutano, che non la irritano e prodotti adatti a vari tipi di pelle.
- Costoso: se la tua scelta cade nell’intervallo compreso tra 35 € e 100 € avrai un’ampia gamma di marchi di qualità, spesso venduti online o presso negozi di cosmetici. Questi prodotti hanno spesso ingredienti nuovi testati ed all’avanguardia nella ricerca, ma stai anche pagando per il costo del marketing in questa fascia.
- Premium: gli idratanti viso premium che costano 100 € e più, generalmente sono di ottimi marchi ed includono ingredienti di altissima qualità, ma, deve sapere che il costo copre anche per il nome del produttore e le sponsorizzazioni delle varie celebrità.
Lo sapevi che: ricordati di idratare il collo. La pelle in questa zona particolare del corpo, è sottile e non ha molte ghiandole sebacee, quindi mostra l’età prima del viso.
Crema viso idratante | consigli e trucchi per un utilizzo migliore
Sebbene l’applicazione di questo prodotto per la bellezza femminile (direi anche maschile) non sia complicato, questi suggerimenti ti aiuteranno a ottenere il massimo risultato dal tuo prodotto.
- Lavati sempre le mani prima di applicare qualsiasi prodotto che si per la cura della pelle o per altri trattamenti.
- Assicurati che il viso sia appena lavato e leggermente umido prima di passare alla sua applicazione. (Se usi un tonico, applicalo prima di idratare.)
- Non esagerare. Hai solo bisogno di una piccola quantità di prodotto, nella misura di una presa nel polpastrello del dito per coprire l’intero viso.
- Inizia dal centro della fronte e accarezza delicatamente l’idratante viso verso le tempie, verso il basso e intorno agli occhi.
- Usa movimenti circolari per stenderla sulle guance, quindi picchiettala lungo il naso, il labbro superiore e il mento. Non dimenticare di applicare il prodotto anche sul collo.
- Lasciala assorbire per un minuto o due prima di applicare la crema solare o il fondotinta.
- Se sovrapponi diversi prodotti per la cura della pelle, applica prima il siero, poi l’idratante e poi la crema solare.
- Se sei preoccupat* per le linee sottili o le rughe, scegline una con ingredienti antietà come retinolo, collagene e vitamina C.
- Integra la cura della tua pelle con l’assunzione di prodotti a base di collagene.
- Se hai problemi di acne, prima utilizza una maschera contro i brufoli per preparare al meglio la tua pelle.

Lo sapevi che: scegli una crema idratante in base al tuo tipo di pelle. Che sia grassa, secca, mista o sensibile, esiste una formulazione che funziona esattamente per te.
Crema idratanti viso | domande frequenti FAQ
D. Se utilizzo diversi prodotti per la cura della pelle, inclusa la crema idratante, c’è un ordine particolare in cui applicarli?
R. Come regola generale, applicare i prodotti in ordine di “pesantezza” o spessore, lasciando per ultima la protezione solare. Dopo aver lavato il viso (e applicato il tonico, se lo desideri), applica un siero leggero, un prodotto idratante più denso e, infine, una crema solare se non ce n’è già una inclusa in uno o nel fondotinta.
D. Il mio viso diventa caldo e rosso dopo aver applicato la crema idratante. Cosa sta succedendo?
R. Arrossamento o bruciore, macchie o chiazze rossastre e persino protuberanze in rilievo sono solitamente un segno di sensibilità o allergia a un ingrediente del prodotto che stai utilizzando. La fragranza è il colpevole più comune, ma alcune persone sono anche sensibili agli antiossidanti, all’alcol, ai coloranti artificiali o a qualsiasi altro ingrediente forte. Cercane una di queste specificatamente formulata per la pelle sensibile per evitare irritanti comuni.
D. Le creme viso idratanti costose o firmate sono davvero le migliori?
R. Troverai ingredienti di prima qualità in molti dei marchi di prodotti per la cura della pelle molto costosi o di fascia alta, ma avrai anche molti degli stessi utilizzati nei prodotti da banco meno costosi. Non dare per scontato di dover pagare un sacco di soldi per una buona idratante crema per il viso. Ci sono molti ottimi prodotti che costano meno di 20 €.
D. Ci sono creme idratanti per il viso bio e naturali?
R. Assolutamente! Troverai molte creme idratanti per il viso completamente naturali, comprese le formulazioni vegane. Questi prodotti usano spesso l’aloe vera come base e hanno vari ingredienti a base di erbe e oli vegetali per aggiungere potere idratante. Un esempio che puoi prendere subito in considerazione è la crema idratante naturale per il viso di Tesori di Provenza.
Creme idratante viso | conclusioni …
Probabilmente questo sarà l’ennesimo articolo che stai leggendo sulle creme idratante viso e sugli effetti che queste comportano riguardo la pelle della tua faccia. Devi sapere che, se scegli con cognizione di causa, ovvero conoscendo tutte le caratteristiche e proprietà, effettivamente potrai acquistare un ottimo prodotto e che funziona veramente.
Ecco perché ho voluto scrivere questa recensione, per farti capire tutto quello che devi sapere sulla categoria. Il processo di scelta è fondamentale, questo vale per qualsiasi prodotto tu voglia acquistare. Sai benissimo che il 90% di tutto quello che è in vendita, spesso non corrisponde a quello che sopra viene dichiarato. Quindi più sei inforat* e meglio è.
Siamo in dirittura di arrivo, come sempre succede a fine articolo, ti chiedo, se il tutto ti è piaciuto e ti ha dato qualcosa su cui riflettere, di condividerlo tramite i social classici e di commentare con quello che ti senti di dire. Grazie. 🙂