Aggiornato il 10 Marzo 2023
Notebook cooler: il caldo non è amico dei processori; ecco perché se vuoi aumentare le prestazioni del tuo portatile, devi utilizzare un dispositivo di raffreddamento adeguato per notebook. Vediamo i migliori basi di raffreddamento per notebook del 2023.
- Compatibile con tutti i Notebook da 12" (30.48 cm) a 17" (...
- Tipo di ventola: 2 ventole silenziose
- Dimensione ventola: 125x125x15mm
- 🔥 UNA SITUAZIONE COMUNE. La maggior parte di noi ci è...
- 🤔 LA RICERCA DELLA SOLUZIONE. Puoi sprecare tempo e...
- ❄️ UN IMPATTO IMMEDIATO. Di' addio ai fastidiosi...
- [TAPPETINO DI RAFFREDDAMENTO PER COMPUTER PORTATILE PER LA...
- [USB ALIMENTATO E FORNISCE UNA PORTA USB EXTRA] Questo pad...
- [DESIGN ERGONOMICO] Il pad di raffreddamento per laptop di...
- ☆ Design ergonomico, facile da riporre piatto e...
- ◆ Il pad di raffreddamento con il disegno grande...
- ◆ Adotta aerodinamica disegno vento importato, senza...
- Design di alta fascia con robusta piastra a rete in...
- Per aumentare le prestazioni del laptop e ottenere...
- 5 ventole illuminate blu (1 da 130 mm, 4 da 50 mm); si...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Cooling Pad per notebook che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Notebook cooler 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Sei una persona sempre in viaggio per lavoro o altro? O forse ti piace avere tutto a portata di mano, anche quando sei seduto a letto. Un notebook è incredibilmente utile quando devi avere accesso a informazioni, giochi, contenuti multimediali e altro, indipendentemente da dove ti trovi.
Ma devi utilizzarlo con delle precauzioni, se ne vuoi preservare l’integrità ed il perfetto funzionamento. Nella ricerca di notebook più eleganti, più leggeri e più potenti, i produttori hanno riscontrato un problema che, i PC desktop, normalmente, tengono sotto controllo grazie alle loro dimensioni, e sistemi di raffreddamento: questi sono relativi allo sviluppo di calore. Le schede grafiche e i processori si surriscaldano, specialmente quando si lavora con notevole mole di dati da elaborare.

Lo sapevi che: tutti i processoori, sia Intel, Amd e Apple, sviluppano calore durante le operazioni di calcolo. Questo va dissipato per prevenirne il corretto funzionamento.
Cooling pad | considerazioni iniziali
Quando giochi con gli ultimi sparatutto o lavori con l’editing di immagini e video di alta qualità, le temperature del tuo notebook aumenteranno vertiginosamente man mano che le schede grafiche e i processori incrementano il lavoro.
Questo momento, è quando entra in gioco un dispositivo di raffreddamento per notebook o come si chiama in genere cooler notebook. Proprio come i PC desktop hanno più ventole per mantenerli ben ventilati e raffreddati, un notebook cooling può aiutare a fornire il flusso d’aria aggiuntivo di cui potrebbe aver bisogno per eliminare un minimo di calore.
Normalmente, i notebook di ultima generazione hanno un sistema per sollevare leggermente la base per un migliore flusso d’aria, ma le ventole di un laptop cooling pad, accelerano il processo e rendono il raffreddamento più semplice e veloce.
Mentre continui a leggere, vedrai tutte le cararatteristiche principali che devi considerare, prima di effettuare qualsiasi acquisto. In questo modo, potrai assicurarti che il tuo portatile rimanga “al fresco“, quindi duri più a lungo.
Cooler notebook | caratteristiche principali
Caratteristiche standard
Quando si tratta di scegliere un cooling pad notebook, è necessario prendere in considerazione alcune funzionalità. Il numero di ventole aiuta a determinare la quantità di flusso d’aria fornita da uno strumento di raffreddamento di questo tipo. Il design del corpo, aiuta anche con il posizionamento del portatile per una migliore facilità di utilizzo. E, naturalmente, la velocità e le dimensioni della ventola contano molto.
In questa recensione, potrai capire tutte le specifiche principali che ti porteranno ad acquistare il tuo prodotto, il tutto con spiegazioni ed una sezione di FAQ che chiuderanno ogni tuo dubbio a riguardo.
Direi che è il momento di cominciare e partire con l’analisi delle caratteristiche principali
Alcune delle cose migliori che ho notato durante la revisione di questi prodotti sono state il numero di ventole, la regolazione dell’altezza, la velocità e la copertura della ventola, nonché il design e le dimensioni dello chassis.
Numero di ventole
Le ventole svolgono un ruolo chiave nel mantenere fresco il notebook. È solo grazie a loro che si riesce a smaltire tutto il calore prodotto dal processore. L’insieme di quelle proprie del notebook e di quelle della base, fanno si che la temperatura sia sempre a livelli accettabili.
Regolazione in altezza
Questo aspetto, migliora il livello di comfort nell’uso del laptop e aggiunge più spazio sotto lo stesso per un ulteriore movimento di aria.
Dimensioni e velocità ventola
Anche le dimensioni e la velocità della ventola svolgono un ruolo molto importante perché aiutano a determinare la velocità con cui può scaldare il laptop e far passare aria fresca. E ovviamente, vorrai che sia abbastanza grande, ma non troppo, in modo da rendere inefficace la copertura.
Dovresti essere in grado di avere la sensazione di quale si adatta meglio al tuo personal computer portatile. Può dipendere dalle dimensioni del tuo portatile. Infatti, questo, potrebbe surriscaldarsi a seconda di ciò che fai, il che può aiutarti a decidere se hai bisogno di una sola grande ventola o di due, tre, quattro o persino cinque. Tieni a mente il tuo personal computer mentre leggi questa recensione.
È importante misurare sempre la larghezza e la lunghezza del portatile per assicurarsi che il cooling pad per notebook scelto si adatti perfettamente. Può andare bene se questo è leggermente più grande del tuo pc, ma non ne vorrai uno troppo grande e certamente uno troppo piccolo.
Laptop cooling pad | prezzi ed offerte attuali
Economici: i modelli più economici li puoi trovare con una spesa che va da 12 a 29 € e hanno montate una o massimo due ventole.
Fascia media: in questo livello di prezzo, i notebook cooling pads hanno costi da 29 a 48 € e montano alcune ventole aggiuntive, oltre ad avere materiali di qualità superiore per darti un articolo migliore da utilizzare.
Costoso: i prodotti di questa natura in fascia costosa vanno da 50 a 150 €. Sono provvisti di molte ventole, USB hub, angoli estremi di posizionamento e materiali di qualità indubbia. Sono il non plus ultra per chi è abituato ad utilizzare prodotti di qualità e che ha bisogno di raffreddare nel miglior modo possibile.
Notebook cooling | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Design ergonomico: regolazione dell’altezza. L’ergonomia è diventata sempre più importante poiché i problemi di salute continuano a sorgere dall’uso prolungato di computer e notebook. Il comfort mano-polso è importante per aiutare a migliorare la postura e per alleviare il rischio di sviluppare problemi come il tunnel carpale e la tensione muscolare. Una delle caratteristiche ergonomiche che aiuta in questo è la possibilità di regolare l’altezza del tuo computer o dispositivo portatile. Considera quanti livelli di regolazione dell’altezza ha un notebook cooler. Più livelli ha, maggiori sono le possibilità di trovare quello giusto che fa per te.
- Superfici antiscivolo e supporti per posizionamento notebook. È irritante quando il tuo portatile è posizionato sul suo notebook cooling pad e all’improvviso scivola via. Non solo è scomodo, ma può essere costoso perché potrebbe volare via per terra. A che serve un notebook cooler pad se il portatile è rotto? È meglio assicurarsi di avere superfici antiscivolo, come i fermi di gomma o almeno le cerniere che impediscono al computer di scivolare verso il basso.
- Regolatori di velocità della ventola. Indipendentemente se stai usando un portatile o un PC desktop, quando le ventole funzionano a velocità più elevate, c’è più rumore. Ad alcune persone non importa. Altre non possono sopportarlo. Cerca modelli con i regolatori di velocità della ventola di raffreddamento. Questi, possono aiutarti a garantire che stiano funzionando alla massima capacità per il massimo raffreddamento, particolarmente importante per i gamers incalliti.

Lo sapevi che: se non vuoi sentire il rumore delle ventole, puoi cercare i modelli con regolatori di velocità della ventola stessa che, solitamente sono sotto forma di manopole sul lato del cooling pad notebook.
Notebook cooling pad | domande frequenti FAQ
D. Come raffreddare il pc portatile?
R. L’utilizzo di ventole per il raffreddamento è sicuramente il modo più conosciuto per raffreddare il PC Portatile. Si tratta in genere di una base della grandezza di un laptop da 15″ con delle ventole integrate.
D. Come far respirare il pc?
R. Questa procedura ti darà un valido aiuto nel rimettere il tuo portatile in buone condizioni: tieni il sistema lontano da prese d’aria e finestre, lascia al computer spazio per respirare, chiudi la scocca, pulisci le ventole, aggiorna della ventola della CPU, aggiungi una ventola per il case, verifica la ventola dell’alimentatore.
D. Come mai la ventola del mio pc è sempre accesa?
R. Se la ventola del tuo notebook rimane sempre accesa, potresti avere problemi o di natura software o hardware. Per primo controlla con un antivirus ed un programma di test, com’è la situazione, libera spazio e ripulisci il sistema. In seguito passa al controllo delle ventole (a pc spento) se è necessario smontale e ripuliscile o se sono abbastanza rovinate, sostituiscile. Nel caso di un notebook potresti avere bisogno di un tecnico qualificto.
D. Cosa succede se il computer si surriscalda?
R. Quando il personal computer si surriscalda, è possibile che tu possa incappare in problemi come: Le ventole all’interno del computer diventano più rumorose poiché iniziano a girare più velocemente per rimuovere il calore in eccesso. Il computer potrebbe arrestarsi o riavviarsi in modo intermittente. Come prima i problemi possono essere di natura software o hardware.
Notebook cooler | conclusioni …
Tutto sommato, quando decidi di raffreddare il tuo portatile posizionandolo su uno dei migliori notebook cooler, non fai altro che metterlo sopra delle ventole di raffreddamento. Se il tuo target di utilizzo del computer è a livello occasionale, per vedere qualche video di YouTube, controllare i tuoi social media e scambiare email con amici e familiari, direi che in tal caso, non hai davvero bisogno di un prodotto di raffreddamento di fascia alta e probabilmente potresti accontentarti di qualcosa con solo uno o due ventole.
D’altra parte, se sei un giocatore incallito, probabilmente vorrai avere il massimo numero di ventole, alla massima velocità disponibile, per calmare i bollenti spiriti informatici. I carichi di lavoro intensi, sul tuo notebook, genereranno molto più calore, quindi scatenati con tutte le funzioni possibili ed immaginabili di raffreddamento.
Ci sono molti aspetti da considerare quando si sceglie un laptop cooling pad, ma la più importante è la funzionalità e le prestazioni di raffreddamento, seguite da un ottimo design ergonomico. Il raffreddamento serve a garantire che le parti elettroniche durino più a lungo e che il calore non le distrugga .
L’ergonomia consente alle mani, ai polsi e alla schiena di non soffrire neanche un momento mentre stai spremendo questi dispositivi.
Questa guida può aiutarti a scegliere il giusto prodotto per tenere alla temperatura perfetta il tuo notebook. Finché prendi in considerazione le funzionalità che qui ho elencato, sarai in grado di assicurarti che il tuo dispositivo sia in grado di tenere il passo con le specifiche del tuo portatile e le attività per le quali lo utilizzi.
Bene, siamo a fine recensione, ed ora voglio chiederti le tue opinioni su quanto letto e se ti va di condividerlo con tutti i tuoi amici internettiani. Falli partecipi di un ottimo strumento di valutazione. 🙂