Console Videogiochi: quando hai in mente di acquistare una nuova console di gioco o aggiornare la tua che, già possiedi e, non hai le idee molto chiare, grazie a questa recensione puoi dare risposta a tutte le tue domande o dubbi e fare, di conseguenza la scelta migliore del momento.
Nel mercato di riferimento, se la giocano, ormai da diversi anni, i soliti tre marchi, quindi tra Sony, Microsoft e Nintendo quale scegliere come nuova piattaforma di gioco? Qui su OpinioniProdotto.it lavoro ogni giorno per filtrare le migliori scelte del mercato, quelle che, ti impegnerebbero per settimane, non avendo i giusti strumenti di ricerca e conoscenze tecnologiche che, mi sono creato in oltre 15 anni di esperienza sul campo.
- Questa è una console per videogiochi TV retrò degli anni...
- Mini formato, facile da raccogliere e utilizzare. Realizzato...
- Doppi controller: impugnatura a quattro tasti, facile da...
- 4.3 'schermo LCD a colori LCD' Console di gioco, batteria...
- Costruito in 1200 + giochi senza ripetizione, memoria da 8...
- Supporto Giochi arcade e altri 9 simulatori, giochi possono...
- 6666 Giochi Ultimo sistema 3D: la nostra Retro Arcade...
- Risoluzione Full HD: con uscita a definizione completa 1280...
- Più funzioni e ampia compatibilità: questa console di...
- ¡¾Macchina per console di gioco somatosensoriale¡¿ A...
- ¡¾Console di gioco wireless 2.4G¡¿ Dotata di 2 maniglie...
- ¡¾883 giochi integrati¡¿ La console di gioco con...
- Supporta 40 giochi in formato simulatore, compatibile con...
- 2.4G WIRELESS CONTROLL ER GAMEPAD, supporta fino a 10 tipi...
- Rocker 3D originale, gioco rocker speciale per arcade, alta...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo console videogiochi che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Ecco, quindi, tutte le ultime novità, inerenti le migliori console di gioco secondo recensioni clienti e test e prezzi online, per questo 2023.
Console videogiochi 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Le console per videogiochi hanno fatto molta strada dai tempi dell’Atari: oltre a riprodurre i giochi dei tuoi idoli preferiti, possono riprodurre film in streaming, Blu-ray e, in alcuni casi, persino supportare la realtà virtuale.
Diciamolo chiaro, sono prodotti per tutti: che tu sia un giocatore più datato alla ricerca di sfide arcade retrò o uno più giovane che si fa le ossa con gli ultimi “sparatutto”, c’è una piattaforma giochi perfetta che puoi piazzare nel tuo salotto.
Ecco tutto ciò che devi sapere sull’attuale generazione di videogiochi e console: quali sono per gli appassionati che non smettono mai, quali sono le migliori per la famiglia e quali sono semplicemente divertenti.

Lo sapevi che: Non devi preoccuparti di scansioni antivirus e ricerca dei migliori driver con una di queste piattaforme per giocare. Qualsiasi manutenzione verrà eseguita, automaticamente, dalla stessa.
Console giochi | caratteristiche principali
Queste, sono macchine incredibilmente complesse e l’accento dei produttori, viene posto sull’essere uno strumento unico per tutte le tue esigenze di intrattenimento.
Riprodurre Blu-ray, guardare i tuoi servizi in streaming preferiti e divertirti con giochi attuali e retrò sono tutti possibili sulla maggior parte delle piattaforme.
I fattori che determinano se una è giusta per te o meno dipendono in genere dalla tipologia di TV che hai e dalle funzionalità extra che ti interessano di più.
Cosa significa 1080p e 4K UHD?
Sembra che solo ieri il 1080p fosse la nuova ed ultimissima tecnologia TV più realistica, ma è già tutto tremendamente legato al passato. Il nuovo standard di risoluzione è 4K UHD e questi display racchiudono una quantità di pixel circa quattro volte superiore a 1080p.
Siamo in questo strano periodo di transizione in cui il mercato è ancora nel bel mezzo del cambiamento di orientamento verso il 4K ed a breve passeremo all’8K.
Questa generazione di console per videogiochi è uscita poco prima che il 4K diventasse accessibile a livello di tutti, quindi le versioni originali di quelle piattaforme di gioco erano orientate verso i 1080p.
Console originali o aggiornate?
Per non essere lasciati indietro dai produttori di TV, Sony e Microsoft hanno rilasciato versioni aggiornate di PlayStation 4 e Xbox One che racchiudono più potenza e hanno la capacità di emettere un segnale video 4K.
Tuttavia, solo perché PlayStation 4 Pro e Xbox One X sono le piattaforme di gioco più recenti non significa che le versioni precedenti non siano più supportate.
Queste nuove e più potenti, sono solo un mezzo passo avanti e utilizzano ancora gli stessi giochi della PS4 e Xbox One originali.
Consiglio dell’esperto: Verifica che la tua nuova piattaforma di gioco abbia la compatibilità con le versioni precedenti, in modo da poter giocare sia con quelli vecchi, in tuo possesso, che con quelli nuovi.
Risoluzione
Un fattore importante che ti fa capire quale dovresti acquistare è scoprire che tipo di TV possiedi. Se il tuo televisore su cui vuoi giocare è a 1080p, scegli PS4 Slim o Xbox One S.
Se è una TV 4K UHD, probabilmente vorrai spendere soldi extra su PS4 Pro o Xbox One X.
PS4 Pro e Xbox One X possono riprodurre video 4K e i modelli originali no. Il fatto è che se la tua TV non è 4K non otterrai il pieno effetto dei miglioramenti offerti da questi nuovi modelli.
Se hai intenzione di aspettare qualche anno prima di eseguire l’aggiornamento al 4K, allora acquistare Xbox One X o PS4 Pro non vale la spesa in più da sostenere.
Libreria di giochi
È inutile procurarsi una piattaforma di gioco, di ultimissima generazione, se non ha giochi decenti con i quali giocare. Xbox One e PS4 hanno librerie molto simili, quindi dipende da quale sistema ha le esclusive migliori.
Le esclusive sono giochi che escono solo per una particolare piattaforma. Ad esempio, vedrai sempre giochi come Call of Duty uscire sia su Xbox che su PlayStation, ma vedrai sempre Halo solo su Xbox. Ci sono anche alcuni giochi che potrebbero avere un’esclusiva limitata per una particolare piattaforma o gamepad o un’esclusiva limitata per i contenuti scaricabili.
Il Nintendo Switch è completamente in un’altra fascia, quando si tratta di cerchie. Lo Switch è molto più nuovo di PS4 e Xbox One, quindi non troverai molti giochi per questo modello. Molti di questi disponibili, sono titoli originariamente rilasciati per altri modelli.
Di solito, non hanno un’ottima grafica, perché Switch non è potente come i sistemi Microsoft e Sony. Tuttavia, Nintendo produce alcuni dei migliori giochi esclusivi di sistema, quindi se sei un grande fan di Mario, Zelda o Metroid, Switch è l’unica console in cui li troverai e ci potrai giocare.
Riproduzione multimediale
Puoi fare di più che giocarci con la console di gioco che ti sei regalato. Questi apparecchi possono fornire un’intera suite di funzioni per renderli un dispositivo di intrattenimento all-in-one.
Tutti i modelli di PS4 e Xbox One hanno accesso ai principali servizi di streaming come Netflix, Hulu, Amazon Prime Video, HBO GO, Vudu, Crackle e quasi tutti gli altri a cui puoi pensare che non provengano da Apple (scusa, niente iTunes ). Quelle della Sony e Microsoft sono, inoltre, dotate di unità Blu-ray che ti permetteranno di guardare film Blu-ray standard.
Se stai cercando qualcosa di un po più all’avanguardia, quando si tratta di riproduzione multimediale, ti consiglio di acquistare una Xbox One S o Xbox One X. Entrambe queste piattaforme hanno lettori Blu-ray 4K integrati, che ti consentiranno di guardare film con una qualità straordinaria.
Il Nintendo Switch, sfortunatamente, non ha molto in termini di attività diversa dal gioco. Alla Switch manca anche un’unità ottica, quindi non puoi guardarci i tuoi Blu-ray o DVD.
Giochi console | come funzionano?
In passato, ogni prodotto di questo tipo, aveva la propria architettura. Ciò significa che ognuna è stata progettata da zero con set di istruzioni personalizzati che non funzionanti con nessun’altra piattaforma di altra marca. Tutto è cambiato nell’ultima generazione.
Xbox One e PlayStation 4/5 si basano sulla stessa tecnologia che troverai in un notebook o un PC desktop. Usano lo stesso set di istruzioni della CPU x86-64 che fa il tuo computer Windows, Linux o Mac e questo rende più facile per gli sviluppatori di giochi far funzionare i loro prodotti su PC e piattaforme di gioco.
Nintendo Switch è un po diverso. Utilizza il set di istruzioni ARM, che è lo stesso di quello su cui è basato lo smartphone o lo streaming box. Non è molto difficile, per gli sviluppatori, convertire un gioco da x86 ad ARM, ma poiché Switch è leggermente diverso, probabilmente vedrai alcune release di giochi uscire un po più tardi rispetto a PC, PS4 e Xbox One.
Consiglio dell’esperto: non accumulare giochi e riempire il disco rigido. Puoi sempre scaricarli nuovamente, cosi facendo avrai sempre un sistema operativo veloce e pulito.
Console giochi | quanto durano?
L’acquisto di un articolo di questo tipo è, una spesa significativa, quindi è fondamentale avere un’idea di quando tutto il sistema di gioco diventerà obsoleto. Queste, sfortunatamente, sono come gli smartphone. Con il passare degli anni o meglio dei mesi, la tecnologia migliora e diventa più economica, quindi alla fine la tua, diventerà qualcosa di “giurassico“.
Molti sistemi sul mercato attuale, sono considerati parte della nona generazione di questi giochi. Quelle della ottava sono state sul mercato dal 2012 fino alla fine del 2020, e questo è il periodo di utilizzo tipico. Le consolle di gioco di solito hanno una durata di circa sette anni prima che venga rilasciato il modello successivo.
Lo sapevi che: se non vuoi che i tuoi figli giochino online, cerca modelli dotati di controllo genitori in modo da poter scegliere di bloccare questa funzione.
Console per videogiochi | prezzi ed offerte attuali
Sotto 100 €
Non potrai permetterti un modello di ultima generazione per meno di 100 €.
Se qualcuno te ne offre uno a questo prezzo e non sono amici intimi o familiari, allora è probabile che sia stato rubato o non sia funzionante al 100%.
Da 100 € a 200 €
È possibile acquistare un modello usato dei modelli più vecchi nella zona più alta di questa fascia di prezzo.
Se acquisti un usato, assicurati sempre di testare, con un gioco reale su disco, prima di pagare. Questo ti farà rendere conto che può accendersi, funzionare nella parte software ed hardware in modo ottimale.
200 € – 300 €
Per questo intervallo di spesa è, spesso, possibile trovare un modello di ultima generazione o di quella precedente.
Oltre 300 €
Dovrai spendere oltre 300 € se vuoi giocare con gli ultimi sparatutto della categoria. Qui avrai accesso ai migliori con tutti gli accessori disponibili spesso venduti in bundle.

Lo sapevi che: Ci sono videogiochi per tutti i gusti. Puoi trasformare l’attività con la tua piattaforma e coinvolgere la tua intera famiglia, con giochi di società e persino divertirti con versioni digitali di popolari giochi da tavolo.
Console giochi | domande frequenti FAQ
D. Perché dovrei acquistare una console di gioco invece di un PC?
R. Questa è una domanda da un milione di dollari, che si riduce davvero a una questione di preferenza. Con un PC hai la libertà di spendere poco o quanto vuoi in prestazioni di gioco. Avrai anche accesso a una libreria di giochi più ampia poiché i giochi per PC degli anni ’70 possono ancora funzionare sui computer di oggi.
Tuttavia, il costo iniziale di un PC è superiore a quello di una piattaforma di gioco e gestire i driver e le impostazioni generali, potrebbe non essere adatto a tutti. Se desideri un’esperienza di gioco più personalizzata, meglio un PC gaming . Se vuoi qualcosa che si colleghi e funzioni, scegli la console.
D. Che tipo di porte ingresso devo avere sulla mia TV per usare una piattaforma di gioco di ultima generazione?
R. L’unica porta necessaria per collegare una delle ultime attuali è una porta HDMI. Ciò fornirà tutto il necessario per il gioco in 1080p. Per il 4K, tuttavia, dovrai assicurarti di collegare la tua compatibile 4K a una porta HDMI 2.0 sulla tua TV 4K o sul ricevitore A/V. Alcuni televisori hanno solo porte HDMI 2.0, mentre su altri solo la porta HDMI 1 compatibile con 2.0. Dovrai fare riferimento al tuo manuale utente per assicurarti di aver collegato la tua piattaforma di gioco all’ingresso corretto.
Console videogiochi | conclusioni …
Avere una console per videogiochi è il sogno di ogni bambino (direi anche di molti adulti) prima che intervengano le questioni di cuore. Ognuno di noi, da piccolo, avrebbe dovuto poter provare una delle ultime piattaforme per videogames. Sono esperienze davvero molto interessanti e a confronto con i primi videogames a “0 bit” sono davvero qualcosa di indescrivibile.
In genere sono regali che si fanno per il periodo Natalizio o per un compleanno. Ma spesso, dato che il gioco è qualcosa che coinvolge anche in età adulta, anche per altre ricorrenze come feste di diploma, laurea o matrimonio. Se hai la passione del videogioco, devi poterne possedere una di ultimissima generazione e con i consigli di questa guida puoi farlo in tutta serenità.
Ultimo consiglio. Aspetterei le offerte black friday di quest’anno per assicurarmi l’ultimo modello tra i tre marchi in commercio, che, per forza di cose avrà prezzi davvero bassi ed irripetibili.
Per finire, ti chiedo, come in ogni mia recensione, di condividere quanto letto, via social attraverso i soliti canali Facebook, Twitter ed Instagram. Inoltre, se hai ancora un minuto e vuoi lasciare una tua esperienza, hai, qui sotto il modulo commenti attivo. Grazie di tutto. 🙂