migliori coltelli da cucina | tu quali e come sceglieresti?

Migliori coltelli da cucina: senza uno di questi set di coltelli, non diventerai mai “stellato“. Oggi sono tutti chef e domani non si sa. Il fatto è che se siamo tutti cuochi pluristellati, abbiamo bisogno di strumenti professionali di altissima qualità. Tra questi i coltelli professionali sembrano siano i più richiesti, tra gli accessori indispensabili per cucinare ai livelli della guida michelin. Ho, quindi, cercato di capire come si scelgono questi strumenti da taglio, tra tantissimi modelli di qualità e fattura ottima. Vediamo tutto insieme?

Migliori coltelli da cucina 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Non importa se cucini raramente oppure sei sempre ai fornelli tra battuti e dadolate tutti i giorni, un coltello da cucina del migliore chef di qualità è essenziale vicino ogni cuoco che si rispetti. Contrariamente a quello che potresti pensare, uno più affilato è più sicuro perché richiede meno pressione e taglierà, anziché strappare. Ma con tutta la miriade di opzioni disponibili, come fai a sapere, se quello che stai considerando, è davvero il miglior coltello da cucina?

XINZUO Set di Coltelli da Cucina in Acciaio Damasco 7 Pezzi...
  • 【Combinazione di coltelli professionali】I coltelli da...
  • 【Acciaio Damasco di alta qualità】realizzato in acciaio...
  • 【Impugnatura nera G10】il design ergonomico...
XINZUO Set Coltelli da 8 Pezzi con Portacoltelli -73 Strati...
  • 【Combinazione di Coltelli Professionali】I coltelli da...
  • 【73 Strati di Acciaio di Damasco】Fatto dell'acciaio di...
  • 【Legno d'Ulivo Premium】Il design ergonomico della...
HEZHEN 5PC Coltelli Da Cucina Set-Durevole, Acciaio Damasco...
  • [SUPER SHAPE BLADE] HEZHEN 5PC Kitchen Knife Set-Durable are...
  • [NUCLEO IN ACCIAIO ECCELLENTE 10Cr15CoMoV] Il coltello...
  • [Manico ergonomico] Il manico del coltello da chef in...
Offerta
Coltello da Cucina, ENDIN Set di Coltelli da Cucina...
  • 【Coltelli da cucina multifunzionali】Il set di coltelli...
  • 【Estremamente versatile】Coltelli da cucina professionali...
  • 【Manico ergonomico】si tratta di un affilato coltello da...
Coltello Santoku Acciaio Tedesco da 7 Pollici, Coltello...
  • Coltello Santoku in stile giapponese – Coltello da cuoco...
  • Progettato ergonomicamente per tagliare la perfezione: ciò...
  • Prestazioni professionali in cucina: sapientemente...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo migliori coltelli da cucina che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Una lama forgiata in acciaio inossidabile ad alto tenore di carbonio offre le migliori prestazioni. Tiene anche molto bene lo spigolo di taglio vivo, ma è anche l’opzione più costosa. Se il budget è la tua preoccupazione principale, potresti dover considerare un coltello in acciaio al carbonio o acciaio inossidabile prodotto in serie. In ogni caso, cerca una maniglia in laminato resistente poiché il legno può contenere batteri e la plastica potrebbe rompersi.

Se vuoi stare tranquillo, nella scelta, puoi vedere uno dei modelli che ho messo in testata, sono tutti selezionati tra i top della categoria. Se, invece, vuoi farti una conoscenza più approfondita dei materiali, cura e suggerimenti sull’utilizzo, continua a leggere questa recensione.

migliori coltelli da cucina

Lo sapevi che: un buon coltello da chef rende la preparazione dei pasti più facile, veloce e piacevole.

Coltelli cucina professionali | considerazioni iniziali

L’acquisto di coltelli da cucina presuppone la tua conoscenza dei vari tipi e modelli. Il cuoco che cucina per passione, ha bisogno di almeno queste tre tipologie: un coltello da cuoco, uno da cucina ed uno da pane. Gli altri tipi sono:

Coltello da chef

Questo grande coltello professionale cucina per tutti gli usi ha un bordo dritto, non un bordo seghettato, ed è in genere lungo circa 20 centimetri. Puoi usarne uno per tritare, tagliare a dadini, tagliare e affettare.

Spelucchino

Se ti chiedi  quali sono i migliori coltelli da cucina, stai sicuro che non mancherà uno spelucchino. Praticamente è simile al modello da cuoco, ma è più piccolo. La maggior parte di questi coltelli, ha una lama da 10 centimetri circa senza dentellatura. Puoi usarlo per sminuzzare, tritare, sbucciare e filettare.

Coltello per il pane

Questi coltelli per cucina seghettati, generalmente hanno una lama di 22/25 centimetri e, nonostante il nome, non sono solo per affettare il pane, anche se lo fanno magnificamente. Puoi usare un modello da pane per tagliare pomodori e altri frutti e verdure, tagliare la torta e tagliare la carne.

Coltello multiuso

Un coltello professionale cucina multiuso, non è obbligatorio da possedere, ma è un’utile aggiunta alla tua collezione se sei un cuoco appassionato. In termini di lunghezza, questi, rientrano tra i modelli da cuoco e i coltelli da sbucciatura, in genere circa 17/18 centimetri. Un coltello multiuso è ottimo per quei momenti in cui il coltello da chef è un po troppo grande e il tuo da cucina un po troppo piccolo.

NB: consiglio molto importante

I set coltelli da cucina professionali di qualità non sono adatti per la lavastoviglie. Se vuoi che durino una vita lavali a mano ed asciugali con cura dopo ogni utilizzo. Questi strumenti sono molto sensibili all’umidità. Nel tempo si possono veramente rovinare in maniera definitiva e quindi non più utilizzabili. Anche se sono fatti di acciaio inossidabile, tu vedi di tenerli sempre all’asciutto dopo ogni utilizzo e di ripulire la lama e l’impugnatura nel miglior modo possibile.

Forgiatura contro Stampaggio | quale metodo di costruzione è il top per i migliori coltelli da cucina professionali?

Esistono due metodi di base per la costruzione del coltello: forgiatura e stampaggio. Ecco uno sguardo alle specifiche di ciascun tipo.

Coltelli forgiati

I coltelli forgiati sono fatti da un unico pezzo di metallo che è stato riscaldato a una temperatura estrema e martellato fino che non assume la forma desiderata. Il processo di produzione è piuttosto elaborato e, di conseguenza, questi modelli, sono più costosi degli stampati. Di solito sono un po più pesanti e più spessi, inoltre tendono a tenere il bordo e l’affilatura molto bene.

Coltelli stampati

I coltelli da cucina professionali migliori stampati sono punzonati a macchina in acciaio e quindi affilati. Anche se ne esistono di eccellenti e sono meno costosi dei primi, i cuochi più seri preferiscono un coltello da cuoco forgiato.

I coltelli in ceramica sono un aspetto diverso dai classici in acciaio. Ho scritto una guida totalmente dedicata ai set in ceramica.

Marche di coltelli da cucina | scelta del metallo per il tuo arnese da taglio

Esistono tre metalli comuni utilizzati per realizzare i migliori coltelli da cucina professionali: acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e acciaio inossidabile ad alto tenore di carbonio. Ognuno ha i suoi pro e contro.

L’acciaio inossidabile è il metallo più comune che troverai in tutte le cucine. È anche il meno costoso.

  • Pro: non arrugginisce, è resistente, facile da affilare, non macchia
  • Contro: non ha spigoli vivi come altri metalli

L’acciaio al carbonio è il materiale preferito per la lama di molti chef, ma pagherai di più per questo metallo molto resistente.

  • Pro: mantiene un bordo affilato, quindi più facile da affilare
  • Contro: tende a scolorire o sviluppare una patina, più costosa dell’acciaio inossidabile, ruggine

L’acciaio inossidabile ad alto tenore di carbonio ha più carbonio nella miscela di acciaio rispetto al normale acciaio inossidabile, dandogli una resistenza superiore senza la problematica tendenza alla ruggine o allo scolorimento riscontrato nell’acciaio al carbonio. Tuttavia, dovrai pagare molto di più per questo metallo.

  • Pro: prestazioni eccellenti senza tendenza alla ruggine o alle macchie, mantiene molto bene un bordo affilato
  • Contro: più costoso dell’acciaio inossidabile e dell’acciaio al carbonio

Cosa devi sapere sul manico del coltello

Uno dei migliori coltelli da chef e di qualità, si sente bene in mano e ha un manico ben bilanciato e confortevole. Molti di questi, hanno maniglie ergonomiche appositamente progettate per un facile utilizzo. L’ergonomia applicata alle maniglie di questi accessori, fa si che la tua impugnatura sia gradevole e sicura. Il profilo segue la forma della mano, in generale, assicurandoti una presa decisa e senza pericolose indecisioni.

Esistono tre materiali per la realizzazione delle impugnature o manici, comunemente utilizzati per i coltelli da cucina professionali migliori: legno, laminato e plastica.

  • Il legno è un materiale classico con impugnatura a coltello che si sente bene nella mano. Tuttavia, può trattenere i batteri e non è resistente come altri.
  • Il laminato è un composto di legno e plastica. Le maniglie dei coltelli professionali cucina in laminato sembrano legno ma sono molto più facili da pulire e anche più resistenti.
  • La plastica è facile da mantenere e più leggera del legno. Tuttavia, una maniglia di plastica può rompersi dopo l’esposizione a temperature elevate o ai raggi UV.

Coltelli da cucina professionali migliori | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

Quando decidi di acquistare il miglior coltello da cucina, potresti imbatterti in termini non familiari. Ecco un breve glossario dei più importanti da sapere.

  • Linguetta o codolo: la linguetta di un coltello è la parte della lama che si estende nel manico e lo tiene in posizione. Se ne osservi uno di buona fattura, generalmente vedrai una striscia di metallo che attraversa il centro del manico; questa è la linguetta. Un codolo pieno, è abbastanza spesso da mostrare sia nella parte superiore che nella parte inferiore della maniglia. I coltelli full-tang sono molto stabili e si presentano bilanciati nella mano. Un codolo parziale si estende solo nella parte superiore o inferiore della maniglia.
  • Bordo: il bordo del coltello è il lato tagliente.
  • Dorso: il dorso è il lato leggermente appiattito della lama che non è affilato.
  • Punta: la punta di una lama è, ovviamente, la sua punta.
  • Lama: questo termine si riferisce a tutto il prodotto, salva la maniglia.
  • Calcio: il calcio è l’estremità dell’impugnatura dello stesso.
  • Rivetti: i rivetti di un coltello professionale sono quei “punti” metallici che vedi lungo il manico. Di solito ce ne sono tre e fissano il codolo all’interno della maniglia.
  • Tacco: è il tallone nella parte inferiore della lama, appena prima che si attacchi all’impugnatura. Ciò aggiunge equilibrio al coltello cucina professionale e funge anche da pratico spigolo per tagliare pezzi più duri come noci o carote.
  • Bolster: il bolster è la parte spessa della lama proprio di fronte all’impugnatura. Aiuta a evitare che le dita scivolino mentre usi il coltello cucina professionale. Non tutti i coltelli professionali cucina da cuoco lo presentano.
quali sono i migliori coltelli da cucina professionali

Consiglio dell’esperto: quando si tiene in mano uno dei migliori coltelli da chef, l’indice e il pollice devono trovarsi su entrambi i lati della lama, afferrandolo leggermente verso la spina dorsale della lama. Piega saldamente le altre tre dita, ma senza bisogno di una pressione eccessiva, attorno all’impugnatura. Questa posizione ti dà il miglior controllo.

Quali sono i migliori coltelli da cucina | domande frequenti FAQ

D. Quanto costa un coltello cucina?

R. Ci sono coltelli cucina professionali economici che costano meno di 25 € e ci sono coltelli da cuoco che costano ben oltre i 100 €. Per il cuoco che si cela in te, il punto d’incontro con il miglior rapporto qualità prezzo, è tra i 30 € ed i 60 €. Per questo tipo di spesa, dovresti aspettarti un prodotto con buona qualità costruttiva, ottimo equilibrio e una comoda impugnatura.

D. È meglio acquistare un set dei migliori coltelli da cucina professionali completo o singolarmente?

R. Acquistare un set completo di coltelli è innegabilmente facile e più economico, ma potresti finire con modelli che non ti servono e che non utilizzerai mai. E più coltelli da cucina professionali hai, più spazio ti serve; per quelli che non ne hanno molto a disposizione, questa è una considerazione molto importante da tenere a mente.

In definitiva, la scelta tra un set di coltelli e un singolo coltello da cucina professionale dipende da te.

D. Qual è il modo migliore per conservare tutti i coltelli da cucina?

A. I coltelli professionali da cucina meritano rispetto. Non gettarli mai in un cassetto in modo confuso o lasciare la lama umida e non pulita; entrambe queste azioni potrebbero opacizzarla o danneggiare la stessa in maniera definitiva. Tienila in un ceppo apposito per coltelli, oppure fissala a un portacoltelli magnetico o in un cassetto con un portautensili che separa in modo sicuro lame affilate da altri utensili da cucina.

D. Ho sentito molto parlare dei coltelli da chef giapponesi. Sono meglio dei modelli occidentali?

R. I coltelli da cucina giapponesi sono davvero degli ottimi utensili, non sono necessariamente migliori dei nostri strumenti da taglio. I primi sono generalmente realizzati con lame molto dure e affilate, sottili e leggere. Ciò li rende facili da maneggiare per alcune persone, ma significa anche che hanno maggiori probabilità di rompersi durante un uso intenso. I coltelli cucina occidentali, al contrario, tendono ad essere più pesanti, più spessi e più robusti.

D. L’utilizzo di un coltello cucina può nuocere alla salute?

R. È ovvio chiedere per quale motivo stai acquistando un coltello di questo tipo. Se ti serve, come spero, nella preparazione dei cibi è normale pensare che non sia pericoloso, sempre se usato con disciplina. Va sempre detto che ogni altro uso, essendo un’arma a tutti gli effetti porta a conclusioni che puoi ben immaginare.

La pericolosità, almeno per quanto ci riguarda, è data dalla distrazione durante il suo utilizzo. Quindi cerca di stare concentrato se non vuoi che qualche dito se ne vada nella pietanza che stai preparando.

D. Che tipo di garanzia devo aspettarmi quando acquisto un coltello da cucina?

R. Ti dirò una cosa molto importante. Non esiste garanzia che tenga se tu cerchi di fare il furbo. Utilizzare un coltello in maniera non consona, porta alla sua distruzione. È inevitabile. Se ci tagli un pezzo di legno, del ghiaccio, o lo provi sopra del cemento, la lama si rovina. Da questo punto di vista non hai una garanzia che ti protegga. Ti verrà sostituito solo ed esclusivamente se intatto e sano.

Ma questo è anche di facile comprensione. Non puoi chiedere di farti sostituire in garanzia un coltello dopo un anno che lo utilizzi sono per il motivo che ha la lama che non taglia più bene. Sarebbe come farsi cambiare l’auto perché ha le ruote consumate. Vai da un arrotino e sistema il danno.

In ogni caso hai una garanzia di 2 anni per eventuali danni diversi dalla non più precisa forza di taglio.

D. Quali sono i migliori coltelli da chef professionali?

R. La scelta di questo prodotto, implica la sua perfetta conoscenza tra caratteristiche e materiali costruttivi. Se vuoi saltare questo passaggio e trovare consigli utili, da chi ne ha già in suo possesso, e li utilizza da molto tempo, un buon metodo è analizzare le recensioni. Proprio in base a questo, se vuoi sapere quali marche di coltelli da cucina producono i modelli migliori ecco, per questo 2023 i top della categoria:

Migliori coltelli da cucina | conclusioni …

Che tu sia uno chef stellato oppure no, poco importa, se non hai un buon set dei migliori coltelli da cucina professionali non riuscirai mai a preparare piatti gustosi. Ora, a molti piace cucinare (forse a tutti) e farlo senza i giusti strumenti ci mette in difficoltà. Questo accade su tutte le cose che facciamo.

Se hai l’idea di preparare qualcosa di sfizioso e particolare alla tua dolce metà, oppure semplicemente devi rinnovare il parco coltelli, ora hai una visione a 360° che ti porterà a fare la giusta scelta. Materiali di costruzione, tipologie di affilature, nomi e tutto quello che serve per uscire vincenti da questo ingorgo di lame.

Ok siamo arrivati nuovamente a fine recensione. Ora ti chiedo, nella maniera più garbata possibile, di condividere quanto letto con tutti i tuoi amici o followers, sparsi tra i social classici. Dai un seria possibilità di far fare, anche a loro, un acquisto sensato. Oltre a tutto, se hai qualche altra cosa da aggiungere o consigli vari, lascia un tuo commento qui sotto. Grazie di tutto. 🙂

Opinioni Prodotto
Opinioni Prodotto
Ciao sono Michele Guidoni e sono un web marketer, che si occupa della scrittura tutti i contenuti di OpinioniProdotto.it. Metto la mia esperienza ultra ventennale al tuo servizio, ogni giorno ed in ogni recensione tu legga. La tua soddisfazione è il mio lavoro. Ti auguro buona lettura e se hai qualsiasi cosa da chiedermi non esitare!

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles