Oggi, a differenza di qualche anno fa, si acquistano molte meno stereo auto, in quanto, tutte le macchine, escono di fabbrica, con radio stereo di ottima marca montate. Oltre a questo hanno anche tutte le caratteristiche necessarie per il collegamento con lo smartphone. Tuttavia, se vuoi montare uno dei migliori stereo top di gamma, hai una vasta platea di scelta che, come solito, ti porta a dover decidere su diverse questioni. Ecco pronta la mia recensione su come, quale e perché scegliere uno o l’altro modello.
Stereo auto 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
La maggior parte delle persone ha l’abitudine di comprare nuovi smartphone più spesso di quanto comprare un’auto nuova. Questo ha senso, visto quanto possono essere costose le macchine (specialmente adesso), ma lascia molti automobilisti con uno strano dubbio: cosa fare quando vuoi la tecnologia più moderna del telefono sul vecchio stereo della tua auto?
Le autoradio post vendita sono la risposta, offrendo agli automobilisti una maniera conveniente per portare le moderne comodità mobili. Queste comprendono le chiamate in vivavoce, la musica ad alta fedeltà e le applicazioni GPS che tengono conto del traffico, nel comfort della propria auto. Sfortunatamente, come per tutte le tecnologie di ultima generazione, il mercato è pieno di molti prodotti che, spesso creano solo confusione e di imitazioni. Inoltre, non funzionano quanto promettono, quindi è bene fare due conti e verificare tutto prima di fare qualsiasi acquisto.

Lo sapevi che: se intendi utilizzare l’autoradio con Android Auto o CarPlay dal tuo smartphone, verifica quali stereo possono connettersi in modalità wireless e quali richiedono che il telefono sia collegato. Il supporto wireless per Android Auto o CarPlay aumenterà il suo costo, ma la comodità ne vale la pena.
Stereo per auto | 1 Din oppure 2 Din?
La prima decisione da prendere, quando si acquista uno stereo per auto è se ne vuoi una con schermo LCD o se preferisci la semplicità di un modello con lettore CD. È probabile dover fare riferimento ai diversi tipi di radio in base alle loro due dimensioni: singolo DIN e doppio DIN.
- Le autoradio a 1 DIN erano lo standard nelle auto prima della rivoluzione tecnologica. Occupano solo un piccolo rettangolo di spazio nel cruscotto e di solito includono un lettore CD e un piccolo display. Queste, sono le più convenienti. Sebbene in genere non supportino funzioni avanzate come le app o il GPS, includono spesso il supporto per il Bluetooth. Inoltre, queste, sono ideali per chi ha un budget limitato o per chi non vuole essere distratto da un grande schermo mentre è al volante.
- Le autoradio 2 DIN, sono due volte più grandi delle unità DIN e, di solito utilizzano questo spazio per includere uno schermo LCD a colori con una diagonale compresa tra 5 e 7 pollici. Sebbene queste ultime, siano molto più costose, spesso includono touchscreen, supporto per funzioni specifiche dello smartphone, Bluetooth e GPS. Inoltre, sono ideali per chi desidera estendere la comodità del proprio smartphone all’auto.
Radio per auto | Android Auto e Apple CarPlay
Smartphone e autoradio hanno sempre avuto un rapporto di amore e odio. Molti automobilisti si affidino ai loro telefoni per ottenere indicazioni stradali, avvisi sul traffico e musica. Ma devi sapere che questi aspetti ti distolgono dalla guida e fanno aumentare di molto le distrazioni e conseguentemente, la possibilità di incidente. Per creare un compromesso, entrambi i principali sistemi operativi mobili (iOS di Apple e Android di Google) includono “modalità di guida“. Questa offre la comodità di alcune applicazioni riducendo al minimo le distrazioni. Ecco cosa c’è da sapere su ciascuna di queste.
Android Auto
È l’interfaccia utilizzata dagli smartphone Android più recenti quando sono collegati a una radio per auto. Android Auto consente di accedere facilmente alle applicazioni principali dallo schermo LCD dello stereo e, in molti casi, dai comandi al volante. Android Auto consente inoltre di disattivare alcune notifiche, in modo da non essere distratti da messaggi di posta elettronica e di testo mentre si è in viaggio.
CarPlay
La modalità iPhone-in-the-car di Apple, CarPlay, è ancora agli inizi, ma include funzionalità chiave come il supporto per la libreria iTunes, le app musicali più diffuse come Spotify e Pandora e, naturalmente, Apple Maps. Soprattutto, CarPlay funziona con Siri, per cui in molti casi per arrivare a destinazione è sufficiente chiedere le indicazioni stradali turn-by-turn.
Lo sapevi che: non tutti i telefoni Android supportano Android Auto e non tutti gli iPhone supportano CarPlay. Se non sei sicuro che il tuo telefono sia abbastanza aggiornato da includere una modalità di guida, cerca nelle impostazioni l’applicazione auto o sul web il numero di modello del tuo telefono.
Auto stereo | caratteristiche principali
Le autoradio stereo, includono spesso un lungo elenco di funzioni, ma non tutte sono sempre utili. Ecco le principali caratteristiche che dovresti prendere in considerazione.
Supporto Bluetooth
Che si tratti della comodità di telefonare in vivavoce o semplicemente del lusso di riprodurre la musica del telefono attraverso gli altoparlanti dell’auto, il Bluetooth è un qualcosa che devi assolutamente avere.
Connettività della telecamera
Le telecamere per auto o dash cam svolgono un lavoro molto utile. Non tutti sapevano, come si potesse parcheggiare in parallelo, prima della loro esistenza. Sia che la tua macchina sia già dotata di un sistema di telecamere, sia che tu stia per installarne uno, assicurati che lo stereo possa aiutarti a sfruttare questa funzione.
App per smartphone del produttore
La maggior parte dei produttori di stereo auto, come Kenwood, Pioneer e Alpine, ha sviluppato le proprie applicazioni proprietarie che consentono di utilizzare lo smartphone per controllare lo stereo. Spesso queste applicazioni rappresentano un modo molto più semplice di selezionare la musica rispetto all’interfaccia integrata.
Autoradio stereo | prezzi ed offerte attuali
Quando si acquistano auto stereo, è facile rimanere senza parole. Trovi prezzi che vanno da 22 a 1.800 €, quindi tieni a mente queste fasce di prezzo.
- Economico: per una cifra compresa tra 22 e 99 € si possono trovare unità 1 DIN che includono le funzioni di base, come il lettore CD, il supporto Bluetooth e, in alcuni casi, un supporto limitato per le applicazioni. Se sei alla ricerca di uno stereo per ascoltare la musica del tuo telefono in auto o di una soluzione per le chiamate in vivavoce, potete trovare un buon prodotto a meno di 100 €.
- Fascia media: puoi trovare una serie di autoradio auto 2 DIN dalle prestazioni medie per un prezzo compreso tra 100 e 399 €. Le unità in questa fascia di prezzo includono alcuni vantaggi come Android Auto o CarPlay. Ma è difficile trovare un modello con GPS per questa cifra. Se vuoi un modo semplice per interagire con le applicazioni più importanti per la guida (come Apple Maps o Google Maps). Ma non hai bisogno di sistema di navigazione integrata e non ti dispiace un touchscreen resistivo, puoi trovare un’ottima radio per auto per meno di 400 €.
- Costoso: i modelli facili da usare e con una serie completa di funzioni si trovano a un prezzo compreso tra 400 e 1.800 €. Vuoi uno stereo auto che non scenda a compromessi e che includa un touchscreen capacitivo, la navigazione GPS integrata, l’audio ad alta fedeltà e il supporto Android Auto o CarPlay wireless? Preparati a spendere qualche soldo in più.
Stereo auto | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Se ti piace ascoltare le stazioni radio locali, acquistane una che supporti la radio HD. La radio HD è un insieme di frequenze di trasmissione digitali che alcuni modelli sono in grado di ricevere. Le trasmissioni FM digitali della radio HD sono ancora gratuite, hanno un suono molto migliore rispetto alle trasmissioni FM analogiche tradizionali e, sono meno soggette a cattiva ricezione. Le tue stazioni radio preferite trasmettono già in HD, quindi se sei appassionato di radio, acquistare un modello con supporto per la radio HD è un optional che vale la pena avere.
- Trova un installatore locale che ti permetta di acquistare il modello da solo. L’installazione dello stereo auto, può essere difficile fare da soli, per cui potresti prendere in considerazione l’idea, di affidare il lavoro all’esterno. Assicurati di trovare un installatore che ti permetta di montare il modello da te acquistato. Molti professionisti del settore, ti diranno che possono darti un’offerta migliore di quella che puoi trovare su Internet, ma non è sempre vero. Paga il tecnico per il suo tempo e per tutti gli adattatori ed accessori che ritiene necessari, ma acquista la radio per auto in modo indipendente, se puoi.
- Se il tuo volante è dotato di comandi per lo stereo, assicurati che il modello considerato li supporti. Uno dei costi nascosti del cambio dello stereo per auto è rappresentato da tutti gli adattatori che devi acquistare. Potrebbe essere necessario prenderne alcuni costosi, per poter utilizzare funzioni come l’accesso USB, il supporto per la telecamera posteriore o i comandi al volante. Se il volante è già dotato di pulsanti per il volume o la funzionalità del telefono, dovrai prendere un modello di stereo che supporta i comandi al volante e prevedi di aggiungere, alla lista della spesa, un adattatore per il volante del tuo particolare modello di auto.

Lo sapevi che: se trovi una linea o una marca di radio che ti piace, evita il modello meno costoso. Le unità entry-level hanno quasi sempre un “inconveniente” che può rovinare l’esperienza, come il touchscreen resistivo o la mancanza di supporto per la telecamera posteriore.
Ne vuoi sapere di più? Link utili e studi scienfici
Il sito Quattroruote è una fonte di notizie, recensioni e approfondimenti sul mondo dell’automobilismo. Troverai articoli dettagliati su vari argomenti, tra cui gli stereo per auto e le ultime tecnologie audio disponibili sul mercato.
Un altro sito che potrebbe interessarti è Autoblog. Questo portale offre una vasta gamma di contenuti, tra cui notizie, video, prove e recensioni sulle automobili. Anche qui, potrai trovare informazioni utili sugli stereo per auto e su come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.
Uno studio molto interessante, esplora io carico di lavoro mentale durante l’utilizzo dell’autoradio mentre si guida. Nel sito SafetyLit.it puoi trovarlo direttamente da qui.
Su Tandfonline.com, trovi questo studio “Spoken help for a car stereo: An exploratory study“. Uno studio sull’utilità dell’aiuto vocale per autoradio.
Stereo auto | conclusioni
Mi ricordo che, quando ho acquistato la mia prima auto, subito mi sono mosso per trovare lo stereo auto dei mei sogni. A quei tempi era un Sony XR-777, con frontalino che poteva essere orientato, dato che lo che installai nella Peugeot 205 gti 1.9, che aveva lo spazio in baso: che sballo.
Oggi tutto è cambiato, ci sono radio per auto che sembrano grandi smartphone e con le quali puoi davvero farti anche un caffè. Scherzi a parte, dalla connessione wireless, alla lettura dei brani musicali sia quelli contenuti nel telefonino che quelli direttamente scaricati dal cloud, per arrivare al navigatore GPS ed ai sistemi di guida integrati, non hai che l’imbarazzo della scelta. Ma spesso, questi servizi, si rinnovano e non si aggiornano sui modelli di fabbrica, quindi necessiti di una sostituzione.
Ecco dove puoi trovare consigli utili per farti fare una scelta consapevole e non solamente basata sulla bellezza.
L’articolo ti è piaciuto? Vuoi darmi un aiutino a posizionare meglio questa recensione su Google senza nulla chiedere? Bene, condividi quanto letto con tutti i tuoi amici ed amiche, via social su Instagram e Twitter o Facebook. In questo modo aiuterai tutti ad avere altri punti di vista e suggerimenti. Infine, se ti va, lascia un tuo commento qui sotto. Ti risponderò quanto prima. A presto.
Quale autoradio comprare | domande frequenti FAQ
Sì, con una maschera adattatore di terze parti. È abbastanza comune che i cruscotti delle vetture siano progettati con forme personalizzate e per le loro unità stereo di serie, ma, fortunatamente, è facile trovare un ricambio per la maggior parte delle macchine che includa una porta generica per una post vendita 1 DIN o doppio DIN. L’integrazione della nuova autoradio con l’aspetto del cruscotto, può essere difficile ed è, probabilmente, un buon motivo per affidare l’installazione a un professionista.
I touchscreen resistivi utilizzano componenti fisici e richiedono una pressione da parte dell’utente. Gli schermi touchscreen capacitivi, che si trovano su smartphone e tablet, si basano sullo scorrimento e sul tocco. I primi, possono usurarsi e in genere sono meno reattivi; se puoi permettertelo, acquista un modello con schermo capacitivo.
Dipende dalla macchina ma, in generale, se non hai esperienza nella manutenzione e pulizia dello stereo dell’auto, è meglio affidare a un professionista l’installazione della stessa. Il collegamento di un nuovo modello alla macchina, non è la parte più difficile: ciò che può risultare complicato sono i cablaggi, gli adattatori e le regolazioni di cui occuparsi lungo il percorso. Nella maggior parte dei casi, è meglio risparmiare tutte le possibili difficoltà (a meno che non ti piaccia fare questo lavoro), ed affidarsi a qualcuno con esperienza nell’installazione.
Lo stereo dell’auto è un dispositivo elettronico che consente di riprodurre musica e altri contenuti audio. Funziona ricevendo segnali radio, leggendo CD o collegandosi a dispositivi esterni come smartphone o lettori MP3 tramite cavi AUX, Bluetooth o USB. Inoltre, molti stereo per auto moderni offrono funzionalità avanzate come la navigazione GPS, la connettività Wi-Fi e l’integrazione con sistemi di assistenza alla guida.
La scelta del miglior stereo per auto dipende molto dalle esigenze individuali. Tuttavia, alcune marche sono universalmente riconosciute per la loro qualità e affidabilità. Tra queste, Pioneer, Kenwood, Alpine e Sony sono spesso citate come le migliori nel settore. Questi produttori offrono una vasta gamma di modelli, con diverse funzionalità e fasce di prezzo, per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di utenti.
Il processo di reset dello stereo dell’auto può variare a seconda del modello e del produttore. Tuttavia, in generale, è possibile effettuare un reset premendo e tenendo premuto un pulsante di reset (se presente) o scollegando e ricollegando la batteria dell’auto. Prima di procedere, è sempre consigliato consultare il manuale del proprietario o contattare il servizio clienti del produttore per istruzioni specifiche. Ricorda che un reset cancellerà tutte le impostazioni personalizzate, quindi assicurati di averle annotate se desideri ripristinarle successivamente.
- 🔊AUTO RADIO NK: funzione radio FM con suono stereo digitale di alta qualità. Ha una gamma di...
- 🔊BLUETOOTH: permette la connessione di 2 dispositivi mobili allo stesso tempo. Questa funzione...
- 🔊DOPPIA PORTA USB E SLOT TF: Oltre ad ascoltare la tua musica preferita collegando il tuo...
- 🔊TELECOMANDO: L'autoradio Nk incorpora un telecomando che vi permetterà di: Modalità Radio...
- 🔊CONNETTIVITÀ & SUPPORTO iOS & ANDROID: Collega il tuo dispositivo mobile e goditi le diverse...
- Possibilità di collegamento di smartphone Android compatibili tramite USB (Android 4.1 fino a 7.X);...
- Eccellente ricezione radio grazie al sintonizzatore RDS ad alte prestazioni; 24 stazioni...
- EQ semiparametrico a 3 bande per un suono ottimale; amplificatore MOS-FET 4 x 50 W per un suono...
- Pannello di controllo rimovibile, display LCD a 13 cifre con tecnologia "VA" con buona leggibilità...
- 【Autoradio FM/AM/RDS con funzione di memoria】 L'autoradio Bluetooth non ha solo FM (18 stazioni)...
- 【Autoradio Bluetooth vivavoce e telecomando】 Questa autoradio Bluetooth con potenza di 65 W * 4,...
- 【Metodi di connessione multipli】 Autoradio adatta per console centrale 1 DIN standard, Bluetooth...
- 【Esperienza audio di alta qualità】 L'autoradio supporta i formati audio MP3 / WMA / WAV....
- 【Garanzia di qualità e servizio clienti cordiale】 Sosteniamo l'autoradio Wistrue con 2 anni di...
- Microfono incorporato: la radio Bluetooth viene fornita con un microfono per conversazioni a mani...
- Sintonizzatore FM (Non ha RDS): 260 watt (4x65W), il sintonizzatore FM riceve facilmente tutte le...
- Connettività: l'autoradio è in grado di collegare i tuoi dispositivi esterni tramite l'ingresso...
- Formati audio: supporta i formati MP3, WMA, WAV, FLAC. Questo lettore MP3 stereo per auto può...
- Interfaccia ISO: questa autoradio 1 Din è adatta a molti veicoli. Controlla il volume su / giù e...
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo autoradio che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.