Le cosiddette arcade video game machines, comunemente chiamate anche “cabinati” o “coin-op“, sono dispositivi elettronici dedicati ai videogiochi che si trovano principalmente nelle sale giochi e nei luoghi di intrattenimento. Queste macchine sono state progettate per ospitare un singolo gioco o una selezione di giochi e funzionano inserendo una moneta o un gettone per iniziare a giocare. Se, come me, hai nostalgia di questi giochi un po “aged”, ecco come puoi tornare ragazzo e rivivere quei fantastici momenti.
Arcade video game machines 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Le macchine da gioco arcade hanno avuto origine negli anni ’70, quando l’industria dei videogiochi stava muovendo i primi passi. Inizialmente, le macchine offrivano solo giochi semplici come Pong o Breakout, ma nel corso degli anni si sono evolute e ampliate, offrendo una vasta gamma di generi, come giochi di corse, piattaforme, sparatutto e combattimento. Gli anni ’80 e ’90 sono stati l’apice della popolarità delle macchine da gioco arcade, come per i classici calcio balilla, con titoli iconici come Pac-Man, Donkey Kong e Street Fighter che dominavano le sale giochi di tutto il mondo.
- Built-in 156 giochi: 156 Giochi in uno, offrendo grande...
- Plug and Play: controller o altri accessori non sono...
- Console portatile: schermo TFT da 2,8 pollici che è...
- 156 GIOCHI INTEGRATI *: 156 I giochi retrò classici...
- SCHERMO AGGIORNATO DA 2,8 "*: lo schermo colorato da 2,8...
- BATTERIA RICARICABILE *: Un'ora di ricarica (tramite cavo...
- Capcom Legacy con alzata
- I più piccoli possono esplorare il mondo con...
- Progettata per impreziosire i momenti di gioco
- Arcade Zone, il Mini Videogioco Arcade Legami, è un'idea...
- Un gioco classico e senza tempo, il divertimento è...
- Un piccolo gioiello per i gamer vecchia scuola, perfetto per...
- Batterie non incluse
- 2.5 pollici
- Prodotto di Qualità
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo arcade game machine che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Anche con tutte le centinaia di giochi per console, computer e altro disponibili oggi, non c’è niente di meglio dell’emozione di stare davanti a una macchina da gioco arcade, afferrare un joystick e passare il dito sul pulsante di fuoco, pronti a combattere le orde aliene che attaccano.
Se questo è il tuo caso, probabilmente avrai pensato di acquistarne una tutta per te, da tenere in casa. Per fortuna sei arrivato su OpinioniProdotto.it, il posto giusto, dove riceverai i migliori consigli per trovare la macchina migliore per la tua sala giochi.

Lo sapevi che: sebbene la maggior parte delle macchine da gioco arcade sia progettata per essere collegata a una presa standard da 220 volt, alcuni modelli devono essere installati da un elettricista. Assicurati di conoscere i requisiti di alimentazione, prima di acquistare una macchina.
Considerazioni iniziali
Come ogni acquisto, hai diversi aspetti da considerare prima di concludere la spesa, e questo vale anche per una macchina da gioco arcade. Di seguito ho riportato un elenco di domande a cui dovrai rispondere, se è questo il tuo desiderio.
- A chi è destinata la macchina da gioco arcade? Considera se l’acquisto è destinato a bambini, adulti o a tutta la famiglia.
- Dove sarà collocata la macchina da gioco arcade? Potresti avere spazio a disposizione in una stanza poco utilizzata, nello sgabuzzino, in garage o in un’altra stanza.
- Hai bisogno di averla velocemente? Alcune di queste, sono realizzate su ordinazione, quindi potrebbero impiegare un po di tempo per arrivare.
- Possiedi un’attività commerciale che potrebbe trarre vantaggio da una arcade game machine?
- Vuoi aprire una sala giochi?
- Qual è il tuo budget?
Tipologie
Esistono molti tipi di queste console da gioco, come quelle classiche, a flipper, da tiro, da corsa, da ballo, di abilità e d’azzardo.
Classico: questo è spesso, il tipo di gioco a cui pensi, quando sei interessato ad acquistare una multi game arcade machine. Questa categoria comprende tutti i giochi arcade classici controllati da joystick o trackball e pulsanti (Pong, Space invaders, Pac-man, etcc).
Flipper: per molti il gioco arcade definitivo non è un videogioco, ma un flipper. Se sei amante delle infinite ore di divertimento offerte dalla pallina che rimbalza su mille funghi, questo è il gioco che fa per te.
Tiro a segno: auesto tipo di gioco è un po più elaborato, in quanto presenta una sorta di pistola di plastica. Spesso si tratta di giochi di sopravvivenza o di caccia a qualsiasi cosa, dai dinosauri agli zombie.
Corse: sebbene tu possa pensare che questa tipologia di giochi arcade, includa solo automobili, è possibile trovare unità che presentano motociclette, sci, skateboard o persino barche a remi.
Ballo: per questi, ne esistono anche di molto più recenti, ma, secondo me, i gameplay migliori sono questi e non c’è niente di meglio che eseguire mosse precise su una pista da ballo piastrellata.
Abilità: questa categoria di giochi arcade prevede una sorta di attività fisica, come lanciare una palla (pallacanestro), far rotolare una palla (palla di gomma dura, palla da bowling), difendere la propria porta (air hockey) o colpire le talpe.
Chance: conosciuti anche come redemption games, sono game machine arcade che premiano con biglietti quando si compie una certa impresa, come fermare una luce lampeggiante in una determinata zona.
Consiglio dell’esperto: se hai difficoltà a scegliere una arcade game machines per la tua abitazione, prendi in considerazione l’idea di portare tutta la famiglia in una sala giochi, per provarne quanti più potete e trovare quello più adatto tutti.
Game machine arcade | caratteristiche principali
Dimensioni
Le arcade game machines sono disponibili in un’ampia varietà di dimensioni. Alcune sono troppo grandi per passare attraverso la tua porta di casa. Prima di acquistare un modello, è bene prendere le dimensioni e misurare, sia la stanza che gli ingressi, per assicurarti che la macchina possa entrare, non solo attraverso la porta principale, ma anche attraverso i corridoi, le scale e le porte interne. Ti ricordo che, le porte interne sono spesso più piccole di quelle esterne.
Quando si pensa di possederne una, probabilmente si immagina un’unità di grandi dimensioni che poggia sul pavimento ed è alta almeno quanto te. Tuttavia, è possibile trovarne anche di modelli, che hanno dimensioni dimezzate e sono dotate solo dei controlli essenziali e di uno schermo. Questo tipo di unità più piccola o mini arcade game machine, è progettata per essere collocata sopra un tavolo o un bar e ha un prezzo molto più accessibile.
Configurazione
Non tutti i giochi arcade hanno uno schermo verticale. Esistono alcuni modelli che ti consentono di giocare su uno schermo orizzontale mentre sei seduto. Questa tipologia è dotata di sgabelli da posizionare a ciascuna estremità della macchina.
Multi game arcade machine
Se non riesci a decidere quale sia il tuo gioco arcade preferito, prendi in considerazione l’acquisto di una multi game arcade machine. Questi modelli sono progettati per rendere felici tutti i membri della famiglia, dai più piccoli ai più anziani.
Montaggio
La maggior parte delle arcade video game machines console viene fornita completamente assemblata. Non c’è molto da fare se non scegliere una posizione per l’unità e collegarla. Tuttavia, alcune console, richiedono un minimo lavoro di montaggio. Assicurati di leggere la descrizione del prodotto per determinare se è necessario assemblare il tipo di macchina che stai considerando.
Lo sapevi che: per mantenere vivace la grafica della vintage arcade video game machine, non dovrai assolutamente posizionarla alla luce diretta del sole.
Arcade game machine | prezzi ed offerte attuali
Economico
È possibile acquistarne una di queste per meno di 600 euro. Questi modelli possono essere simili a console da tavolo o modelli retrò che richiedono un po’ di lavoro iniziale per poterle cominciare ad utilizzare. Se stai cercando di mantenere un prezzo accessibile e vuoi solo un gioco arcade da utilizzare a casa, questa potrebbe essere la tua opzione migliore.
Fascia media
Se, invece, ne stai cercando una tipo le classiche che si trovano in una normale sala giochi, puoi acquistare un’unità più piccola per un prezzo compreso tra 600 e 1.900 euro. Questi modelli sono in genere le solite vintage arcade game machine, che ti ricordi, quando giocavbi al centro commerciale, come Pac Man, Galaga o Street Fighter. Inoltre, esistono versioni moderne che consentono di giocare a diversi giochi in un’unica unità.
Costoso
Se desideri una macchina completamente immersiva, su cui ci si siede o in cui si gioca, sono disponibili modelli che ti forniranno un’esperienza unica, anche e soprattutto nel prezzo! La maggior parte costa da 2.000 a 5.000 euro, anche se alcune unità possono arrivare a 30.000 €. Questi modelli di fascia alta sono ideali per le sale giochi commerciali, ma, se sei un giocatore arcade incallito e, più di tutto, disponi del budget necessario, puoi, tranquillamente acquistarne una per la tua casa.
Consiglio dell’esperto: non applicare mai liquidi direttamente sulla macchina da gioco arcade. Per pulirla, è sufficiente inumidire un panno o un asciugamano che non lasci pelucchi e strofinare l’esterno dello chassis.
Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
Impegnarsi in giochi arcade è divertente e regala una calda sensazione di nostalgia, ma sapevi che offre molto di più? Ecco alcuni benefici che puoi ricevere nel divertirti con questa tipologia di giochi.
- Sviluppare la coordinazione occhio-mano: per avere successo nei giochi arcade, è necessario avere un’impressionante coordinazione occhio-mano e giocare aiuta a sviluppare questa abilità.
- Costruire la memoria muscolare: quasi tutto ciò che si fa, dal salire una rampa di scale alla guida di un’auto, richiede memoria muscolare. Giocare agli arcade aiuta a sviluppare la memoria muscolare in modo da poter svolgere più facilmente le attività quotidiane.
- Migliorare i riflessi: più giochi con questi divertimenti, più i riflessi diventano veloci.
- Sviluppare le capacità cognitive: i giochi arcade sfidano a impegnare le proprie capacità cognitive, in modo da migliorare compiti come la lettura, il pensiero creativo e la risoluzione di problemi.
- Ridurre lo stress: se da un lato giocare a uno di questi giochi, può aumentare la frequenza cardiaca, dall’altro aiuta a dimenticare i problemi della vita reale, offrendo un modo per rilassarsi.
- Sviluppare le capacità di leadership: non importa che tu sia a capo della tua squadra in un gioco multigiocatore o che impariate ad apprezzare le ricompense derivanti dalla raccolta di monete e dall’aumento di livello: i giochi arcade possono aiutarvi a diventare un leader migliore nella forza lavoro.

Lo sapevi che: sebbene l’attivazione del gioco gratuito sia auspicabile per la maggior parte delle famiglie, la richiesta di monete può essere un modo per limitarne il suo utilizzo o, una strategia intelligente per risparmiare per qualcosa di speciale.
Domande frequenti FAQ
No, per niente. Si tende ad associare le dimensioni al costo, ma una di queste macchine è fondamentalmente un computer con un monitor in una console molto grande e ben costruita. Anche se ogni tipologia varia nella quantità di energia che consuma, un asciugacapelli, ne consuma molta di più.
I fattori che determinano il costo di funzionamento di un apparecchio elettrico sono tre: la potenza, le ore di utilizzo e il costo dell’elettricità. Se la tua sala giochi consuma 300 watt e ci giocate per un’ora di fila 30 giorni al mese, sono 9 kilowattora. Se l’elettricità costa 0,361 euro per chilowattora (circa la media nazionale), il costo sarà di 3,25 euro al mese. Se la tua macchina consuma più di 300 watt, se giochi per più di un’ora al giorno o se la vostra tariffa elettrica è più alta, il costo complessivo sarà maggiore. Infine, se, consuma meno di 300 watt, giocate meno di un’ora al giorno (o non giocate tutti i giorni) o la vostra tariffa elettrica è più bassa, il costo complessivo sarà inferiore.
Dipende dal tipo di macchina e dall’uso che ne farai. Se ne possiedi una, con diverse parti in movimento (flipper o macchine ad artiglio, ad esempio), la manutenzione sarà leggermente più impegnativa. Se, invece, ne possiedi una che ha solo un joystick e un paio di pulsanti e non ne abusi, mentre ci giochi, la manutenzione si limita a tenere pulito lo chassis e a difendere i circuiti con una protezione contro le sovratensioni.
Il costo di una di queste macchine, può variare notevolmente in base a fattori come l’età, la rarità, le condizioni e il tipo di gioco. Una usata può costare tra 500 e 2.000 euro, mentre le nuove o restaurate possono avere un prezzo superiore a 2.000 euro. Infine quelle personalizzate o realizzate su misura possono costare ancora di più, a seconda delle specifiche richieste.
Queste macchine, possono essere acquistate da rivenditori specializzati, siti di aste online come eBay, negozi di antiquariato e collezionismo, o direttamente da altre persone che vendono la loro macchina arcade. Inoltre, alcune aziende ne producono di nuove, sia repliche dei modelli classici che versioni aggiornate con una selezione di giochi moderni.
Alcuni giochi arcade sono diventati molto rari e preziosi a causa della loro limitata produzione, della loro importanza storica o del loro successo commerciale. Alcuni titoli rari e ricercati includono:
Computer Space (1971), il primo gioco arcade mai prodotto
Death Race (1976), un gioco controverso per via della sua violenza
Radar Scope (1980), un gioco prodotto da Nintendo prima del successo di Donkey Kong
Polybius (1981), un gioco leggendario e misterioso che potrebbe non essere mai esistito
Tuttavia, la rarità e il valore di un gioco arcade possono variare nel tempo e dipendono anche dalle condizioni della macchina stessa.
Le macchine da gioco arcade e le console domestiche presentano alcune differenze fondamentali:
Modalità di gioco: Le macchine da gioco arcade richiedono l’inserimento di monete o gettoni per giocare, mentre le console domestiche utilizzano cartucce, dischi o download digitali per avviare i giochi.
Hardware: Le macchine da gioco arcade sono dotate di componenti hardware dedicati e specifici per il gioco o i giochi inclusi, mentre le maggior parte delle console domestiche utilizza hardware standardizzato che può eseguire una vasta gamma di titoli. Questo rende le macchine da gioco arcade spesso più potenti e ottimizzate per i giochi che ospitano rispetto alle console domestiche.
Design: Le macchine da gioco arcade sono generalmente realizzate in forma di cabinato verticale, con un monitor integrato, controlli e altoparlanti, mentre le console domestiche sono dispositivi più compatti collegati a un televisore e controllati con un gamepad.
Ambiente di gioco: Le macchine da gioco arcade sono tipicamente progettate per essere utilizzate nelle sale giochi e nei luoghi pubblici, offrendo un’esperienza di gioco sociale e competitiva, mentre le console domestiche sono progettate per l’uso in ambienti privati e spesso offrono esperienze di gioco più intime e rilassate.
Preservazione e collezionismo: Le macchine da gioco arcade sono oggetti di interesse storico e culturale, spesso ricercate dai collezionisti per la loro rarità, il loro valore e la loro importanza nel panorama dei videogiochi. Le console domestiche, sebbene anch’esse collezionabili, tendono ad avere un impatto minore sulla storia e la cultura dei videogiochi rispetto alle macchine da gioco arcade.
Arcade video game machines | conclusioni …
Le macchine da gioco arcade o come si chiamano in America arcade video game machines, hanno avuto un ruolo cruciale nella storia e nello sviluppo dell’industria dei videogiochi. Dai primi titoli come Pong e Space Invaders agli iconici giochi degli anni ’80 e ’90 come Pac-Man e Street Fighter, lhanno creato un’impronta indelebile nella cultura popolare e hanno influenzato generazioni di giocatori e sviluppatori di videogiochi.
Nonostante la crescente popolarità delle console domestiche e dei giochi su dispositivi mobili, l’interesse per le macchine da gioco arcade è tutt’altro che scomparso. Il loro revival, le nuove generazioni di cabinati e la passione per la conservazione e il restauro delle macchine originali dimostrano che queste iconiche macchine da gioco continuano a essere apprezzate e celebrate da appassionati di tutto il mondo.
In definitiva, rappresentano un pezzo di storia del mondo dei videogiochi che merita di essere riscoperto, preservato e condiviso con le future generazioni di giocatori. Che si tratti di rivivere i momenti di gloria delle sale giochi o di costruire la propria macchina arcade personalizzata, l’esperienza offerta dalle macchine da gioco arcade rimane unica e indimenticabile.
E tu, che esperienza hai avuto con questa tipologia di giochi? Ne possiedi una o vorresti averne una nella tua cameretta? Lascia un commento qui sotto, sarò molto contento di risponderti. Inoltre se la recensione ti è piaciuta (spero vivamente di si..) ti chiedo di condividerla in ambito socia, utilizzando i vari network come Facebook, Twitter, TickTok o Instagram.
Ti ringrazio in anticipo e dato che per oggi è tutto, ti do appuntamento al prossimo articolo. 🙂