altoparlanti auto | quali scegliere con il nuovo impianto?

Altoparlanti auto: montare una nuova autoradio, porta al miglioramento della qualità audio della tua macchina. Ma se vuoi fare il salto sonoro definitivo, non puoi rimanere con le casse autoradio installate di fabbrica. Devi installare degli ottimi diffusori per auto. Ecco il motivo per il quale mi sono spinto a scrivere questa recensione, per aiutarti nella scelta del tuo nuovo sistema di diffusione audio.

Altoparlanti auto 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Molte auto moderne di oggi, sono dotate di impianti stereo abbastanza decenti, soprattutto rispetto ai veicoli più vecchi, quando la sola radio AM era un’opzione a pagamento. Forse desideri un audio migliore quando viaggi nella tua macchina, ma senza dover spendere un prezzo elevato, in cambio di componenti sconosciuti montati dalla fabbrica.

Fortunatamente, quello che puoi trovare in commercio ti permetterà di passare ai migliori altoparlanti per auto disponibili, molti dei quali, si possono sostituire direttamente, senza preoccuparti di complicati cablaggi o di aggiungere un amplificatore auto. Questo aspetto, è molto importante, in quanto la maggior parte dei nuovi veicoli è dotata di sistemi di infotainment complessi che non sono facilmente rimovibili.

Quando vuoi acquistare nuove casse per auto, è bene assicurarsi che siano delle dimensioni corrette per il proprio veicolo. In caso contrario, potrebbe essere necessario prevedere un’installazione personalizzata. I consigli che trovi in questo articolo, ti daranno le giuste competenze per poter scegliere le migliori casse acustiche per auto. Avrai qualcosa che puoi sostituire nel tuo garage se hai un po di conoscenza di come fare cablaggi e funzionamento degli impianti stereo. Anche se, come detto, rimane sempre l’opzione dell’installatore professionista se proprio non te la senti.

altoparlanti auto quale scegliere

Lo sapevi che: è facile sostituire i diffusori per auto, sempre che tu prenda quelli adatti al tuo veicolo. Con qualche piccola operazione di smontaggio e rimontaggio, lo potrai fare in pochissimo tempo.

Casse auto | considerazioni e caratteristiche iniziali

Come potenziare gli altoparlanti dell’auto

Sei qui perché non sei del tutto soddisfatto delle prestazioni degli altoparlanti di fabbrica della tua auto. Sarai felice di sapere che sostituirli, oggi come oggi, non è un compito difficile per la maggior parte dei veicoli. Inoltre, esistono numerosi altoparlanti a prezzi accessibili, in genere molto più economici di un pacchetto stereo opzionale di fabbrica.

Purtroppo, non tutti i veicoli utilizzano le stesse dimensioni di casse e alcuni sono più difficili di altri da trovare e sostituire. L’obiettivo di questa guida è quello di fornire una panoramica generale su cosa cercare se sei interessato a potenziare i diffusori auto, insieme ad alcuni suggerimenti e alle fasi di installazione. Una delle parti più difficili, che dovrai affrontare, è l’accesso agli altoparlanti di fabbrica, poiché, tutti i veicoli sono diversi.

Scegliere gli altoparlanti giusti

Quando se ne acquistano di sostitutivi per auto, occorre tenere conto di alcuni aspetti. Innanzitutto, è necessario verificare le dimensioni di quelli di serie installati. Per rendere il processo di installazione il più semplice e senza intoppi possibile, è consigliabile acquistarne delle stesse dimensioni. È molto probabile che sia possibile conoscere le dimensioni dei diffusori di fabbrica presso il negozio in cui si acquistano i nuovi oppure, se si è decisi a sostituirli, è sufficiente procedere alla misurazione da soli. Basta prendere il diametro e la profondità totale.

Coassiali o singoli

La decisione successiva da prendere è se acquistare casse audio auto a componenti singoli o coassiali (due o tre vie). In generale, quelle a componenti singoli, offrono un suono migliore rispetto ai diffusori coassiali, ma sono più costose e possono richiedere un’installazione più difficile. Nella maggior parte dei casi, i diffusori coassiali possono essere sostituiti direttamente da quelli di primo impianto, a condizione che le dimensioni corrispondano.

RMS e picco

Se non intendi installare anche una nuova autoradio, che sia 1 Din oppure 2 Din, è necessario assicurarsi che i diffusori acquistati siano in grado di gestire la potenza dell’unità di fabbrica. Se vuoi migliorare il suono all’interno dell’abitacolo, puoi anche installare un amplificatore separato per alimentare i diffusori. Quando si acquistano i diffusori, di solito si trovano le specifiche di “gestione della potenza” in “RMS” e “picco“. RMS sta per “root-mean-square” ed è il valore a cui prestare attenzione, invece del picco. Questo perché RMS si riferisce alla potenza continua che il diffusore è in grado di gestire, mentre il picco è un riferimento al livello massimo di potenza che una cassa può utilizzare in brevi raffiche.

SPL

Un’altra specifica da tenere in considerazione è la sensibilità dell’altoparlante, indicata come SPL. È espressa in decibel e si riferisce alla potenza necessaria a un diffusore per emettere un determinato volume. È bene sapere che le casse audio auto, con una sensibilità più elevata richiedono meno potenza, quindi se si utilizza un’autoradio di fabbrica che non fornisce molta potenza, è bene acquistare un set di diffusori ad alta sensibilità.

Sostituzione completa

L’aggiornamento completo dell’impianto audio del veicolo è un po più complesso della semplice sostituzione dei diffusori. Se vuoi fare il grande passo, potrebbe essere necessario acquistare uno autoradio Pioneer touchscreen di ultima generazione, un amplificatore esterno e persino un subwoofer. Questa mia guida si concentra sulla semplice sostituzione degli altoparlanti di fabbrica dell’auto, che è già un buon punto di partenza per avere un impianto stereo molto migliore.

Strumenti necessari per la sostituzione

Come detto in precedenza, tutti i veicoli hanno un processo di smontaggio diverso per quanto riguarda l’accesso agli altoparlanti di fabbrica. I seguenti strumenti sono un ottimo punto di partenza e dovrebbero essere organizzati e pronti all’uso prima di iniziare il processo.

  • Chiavi a brugola
  • Utensili a crimpare
  • Trapano avvitatore con punte
  • Nastro elettrico
  • Lima
  • Cacciavite a testa piatta
  • Cacciavite per pannelli
  • Cacciavite a croce
  • Chiave a bussola
  • Saldatore e stagno
  • Chiavi e punte Torx
  • Tagliafili/spelafili

Accesso agli altoparlanti del cruscotto anteriore

Se l’auto è dotata di casse sul cruscotto, in genere è abbastanza facile accedervi. Di solito è possibile rimuovere la griglia per accedere all’altoparlante stesso, anche se potrebbe essere necessario un cacciavite a 90 gradi per accedere alle sue viti, se questo si trova vicino al parabrezza.

Fare attenzione quando si rimuove la griglia del diffusore per non danneggiare o graffiare il cruscotto. Per rimuoverla è preferibile utilizzare una pinza per pannelli. Se noti che la griglia stessa non viene via facilmente, fermati e controlla se ci sono viti che la fissano in posizione dal basso. In tal caso, potrebbe essere necessario rimuovere l’intero cruscotto per accedere ai diffusori.

Accesso agli altoparlanti della porta

Le casse delle porte sono probabilmente quelli che conosci meglio. Si trovano nel pannello della portiera e sono abbastanza facili da sostituire, a seconda del veicolo. Per alcune auto è difficile rimuovere questo pannello, mentre per altre è un’operazione molto semplice. Se sei fortunato, la tua auto potrebbe consentirti di rimuovere le griglie dei diffusori dall’esterno del pannello della porta per accedere a quello della porta.

Se è necessario rimuovere il pannello della portiera, utilizza una pinza per pannelli o un cacciavite a testa piatta per staccarlo con cautela. Alcuni pannelli, possono essere più complessi da rimuovere rispetto ad altri e assicurati di controllare che non vi siano cablaggi da scollegare. Un tipico pannello contiene gli interruttori per le porte e gli alzacristalli elettrici, quindi è probabile che ci siano un paio di disconnessioni da effettuare prima di poterlo rimuovere in tutta sicurezza.

Una volta ottenuto l’accesso al diffusore, rimuovi la griglia se necessario, quindi procedi alla sostituzione.

Accesso ai diffusori posteriori

Sono quelli più difficili da raggiungere. Se sei fortunato, in alcuni veicoli, sono come quelli del cruscotto, dove è sufficiente rimuovere la griglia per accedere alle viti. Altre auto potrebbero richiedere l’accesso dal bagagliaio o la rimozione dell’intero sedile posteriore e dei pezzi di rivestimento.

Come per l’accesso a quelli del cruscotto e delle porte, fai attenzione se devi rimuovere alcuni pannelli per accedervi. Cerca i connettori che devono essere scollegati.

Casse audio auto | prezzi ed offerte attuali

Sia che parliamo di subwoofer, midrange o tweeter o casse a due o tre vie, più che mai qui, troverai una vastissima gamma di prezzi che, rispecchiano in tutto e per tutto la qualità e durata dei prodotti stessi. Quindi se vuoi qualcosa che duri e produca una buon acustica, dovrai impegnare qualcosa in più.

Economiche: ovvio pensare che se vuoi migliorare la qualità audio interna, non andrai mai a trovare qualsiasi tipologia di altoparlante per auto, in questa fascia. Ma, ti posso assicurare che se devi sostituirne uno che ti si è rovinato, su una macchina un po datata e con un impianto normalissimo, qui trovi casse che vanno da 17 € circa fino a 39 € la coppia. Funzionano e forse dureranno più della macchina stessa.

Fascia media: ecco la zona dove puoi trovare il meglio in rapporto alla qualità ed al prezzo. Se vuoi una buona coppia di casse per auto, puoi spendere da 59 a 199 €, anche in base al tipo che monta la tua macchina. Trovi i diversi diametri e sia subwoofer che le altre tipologie.

Costose: qui si entra nel meglio del meglio. Non sto a dirti quanti diffusori a due o tre vie, midrange o tweeter, puoi trovare se ti impegni a spendere da circa 200 € e fino a cifre molto alte che superano i 1.900 €. La cosa importante è che, devi sapere che, puoi trovare dei kit completi di tutti i diffusori, dai sub fino alle casse a tre vie, per il tuo modello di macchina, che non necessitano di altri accessori e adattatori per essere montati.

Altoparlante auto | suggerimenti e consigli per la sostutizione

Di seguito sono riportati i passaggi principali per la sostituzione degli altoparlanti dell’auto. Voglio ricordarti che, questi, possono variare a seconda del veicolo, ma il tutto ti darà un’idea generale, di ciò che è necessario per eseguire il lavoro in modo appropriato.

  1. Scollegare la batteria: prima di iniziare, è necessario scollegare il terminale negativo della stessa. Poiché le portiere dell’auto saranno aperte durante il processo di installazione, non vuoi scaricare del tutto la batteria auto. Inoltre, il suo scollegamento, impedisce che si verifichino cortocircuiti durante il cablaggio.
  2. Rimozione dell’altoparlante per auto di fabbrica: a questo punto si presume che si sia riusciti ad accedere alle casse, sia che si trovino nel cruscotto, nelle portiere o sul bagagliaio posteriore. La maggior parte è fissata da viti, quindi è sufficiente svitarle. Prima di estrarre completamente il diffusore, scollega con cura il connettore che si trova dietro di esso.
  3. Installare il nuovo altoparlante: se i nuovi diffusori sono stati forniti con un nuovo cablaggio, collegarlo ai terminali del nuovo diffusore. In caso contrario, effettua i collegamenti corretti come indicato nelle istruzioni. In genere i connettori si agganciano in modo univoco.
  4. Prova del nuovo diffusore: prima di fissare il nuovo diffusore al suo posto, ti consiglio vivamente di eseguire una rapida prova per accertarsi che funzioni. Se si installano diffusori coassiali, questa è l’unica operazione da fare prima di riassemblare il cruscotto, la portiera o il ponte posteriore.
  5. E i componenti? Se stai installando un set di componenti, dovrai, probabilmente, anche montare un crossover e trovare una posizione per il tweeter separato. Ciò comporta normalmente la foratura e il taglio del pannello della porta o del montante, se si desidera avere il tweeter in quel punto. Si tratta di un processo più personalizzato, ed è per questo che le sostituzioni coassiali sono consigliate per le sostituzioni dirette di primo impianto.
migliori altoparlanti auto

Consiglio dell’esperto: se vuoi procedere da solo, alla sostituzione degli altoparlanti auto, devi procurarti una serie di strumenti necessari (indicati sopra) per svolgere l’attività in completa autonomia e sicurezza.

Diffusori auto | domande frequenti FAQ

D. A cosa servono gli altoparlanti?

R. I diffusori per auto, funzionano convertendo l’energia elettrica in energia meccanica. Questa comprime l’aria e converte il movimento in energia sonora o livello di pressione sonora (SPL). Quando una corrente elettrica viene inviata attraverso una bobina di filo, induce un campo magnetico.

D. Come scegliere la potenza altoparlanti auto?

R. Se hai di un impianto non molto potente, è meglio scegliere diffusori per auto ad alta sensibilità per massimizzare la resa. Se hai un amplificatore e questo sarà in grado di erogare una buona potenza, si possono scegliere casse auto meno sensibili con un suono magari più pulito.

D. Come si chiamano le casse della macchina?

R. Non tutti i diffusori per auto sono dello stesso tipo e nati per produrre la stessa gamma di suoni. In questo panorama devi sapere che esistono tre tipologie principali di casse e sono: i subwoofer (bassi), nati per erogare suoni a basso livello, in genere di 20 Hz , poi ci sono i midrange (medi) che si utilizzano per suoni compresi tra tra 350 Hz e 8 kHz. Infine i tweeters (alti) che, riproducono suoni tra i 3 kHz ÷ 23 kHz. Per ottimizzare gli spazi, spesso piccoli e poco numerosi, da molto tempo sono in commercio casse a due o tre vie, che raggruppano in un solo dispositivo tutti e tre le categorie sopra descritte.

D. Come funziona un crossover audio?

R. Il crossover è un componente dei diffusori acustici che assolve al compito di ripartire le frequenze che compongono il suono in uscita dall’amplificatore, in modo da ottimizzare la resa e al contempo proteggere i diffusori.

Altoparlanti auto | conclusioni …

Se vuoi migliorare la qualità del tuo impianto stereo in auto, non puoi solamente sostituire la fonte, ma anche chi materialmente, riproduce il suono. Oggi esistono decine di kit di altoparlanti auto che si integrano perfettamente a quelli presenti nel tuo veicolo. Ovviamente sono di qualità e potenza superiore, il che porta, solo con la loro sostituzione, il livello dell’audio in generale, su un piano nettamente superiore.

Se già possiedi uno stereo touchscreen di ottima qualità, oppure devi sostituire anche quello, con i consigli che hai appreso con questa recensione, ora avrai tutte le competenze per fare una scelta adeguata al tuo budget ed aspettative.

Bene, siamo arrivati a fine articolo e come faccio in ogni occasione, ti chiedo di condividere quanto letto con tutti i tuoi amici patentati, presenti su Facebook ed Instagram. Se qualcuno di loro ha bisogno di nuove casse acustiche per auto, qui trova tutto quello che gli serve. Infine, se vuoi lasciare un tuo commento, sarà bene accetto. A presto. 🙂

JVC CS-J520X Diffusori stereo per auto, a 2 vie, 250W/30W...
  • altoparlanti coassiali da 13 centimetri a 2 vie; Resistenza 250W max / 30W RMS; Gamma di frequenza:...
  • Livello di pressione sonora: 91 dB / W.m; Woofer a cono con membrana in fibre composite
  • Tweeter polieterimmide equilibrato; Magnete in ferrite (Woofer)
  • Magnete al neodimio (Tweeter); Surround ibrida; Profondità di montaggio: 43,5 mm
  • Contenuto: JVC CS-J520X, viti di montaggio (8x), cavo dell'altoparlante, staffe di montaggio (8x)
Offerta
Pioneer TS-G1720F Altoparlanti coassiali a 2 vie (300 W) 17...
1.709 Recensioni
Pioneer TS-G1720F Altoparlanti coassiali a 2 vie (300 W) 17...
  • Pioneer TS-G1720F Altoparlanti coassiali a 2 vie (300 W) 17 cm, Nero
Offerta
Pioneer TS-G1010F Altoparlante auto, Doppio cono, 190 W,...
  • Potenza musicale 190 W Pressione sonora 89 dB I nuovi altoparlanti migliorati della serie G sono...
  • Profondità di montaggio 43 m
  • Intaglio con foro 106 mm
  • Risposta in frequenza 44 - 25,000
  • Potrebbe essere necessario un anello adattatore per assemblare il prodotto
Offerta
Kenwood KFC-S1066 speaker driver 21 W 2 pc(s) Full range...
  • Kenwood KFC-S1066 speaker driver 21 W 2 pc(s) Full range speaker driver
Offerta
JBL Stage2 424 2-Vie Altoparlanti Auto Sistema di Harman...
  • Il impianto stereo auto JBL Stage2 424 portano l'esperienza dei concerti JBL nella tua auto, camion...
  • Il casse auto 13cm Stage2 JBL woofer in polipropilene è progettato per la massima resistenza e...
  • Il coppia woofer 13cm è accoppiato a un tweeter a cupola bilanciata PEI per una firma sonora con...
  • L'obiettivo con l'altoparlanti auto Stage2 JBL era quello di fornire un grande suono JBL ad un...
  • L' casse auto JBL Stage2 ha dovuto sopportare test ambientali che avrebbero distrutto altri...

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo altoparlanti auto che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedenteautoradio Pioneer | lo stereo più amato della mia generazione
Articolo successivostereo auto | quale tra i migliori autoradio comprare?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui