action cam subacquee | guida acquisto per provetti sub

action Cam subacquea | guida acquisto per provetti subacquei

Con una delle migliori action cam subacquee, puoi immergerti nei tuoi fondali preferiti e realizzare i migliori video di sempre. Se la tua passione sono le immersioni, queste sono le fotocamere che devi assolutamente avere, per immortalare la vita sott’acqua dei pesci dei mari di casa o tropicali. Scopriamo insieme le migliori di questo momento.

Action cam subacquee 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Dalla sempre ultra popolarissima GoPro, al rivoluzionario Paralenz, da rinomati produttori come Sony a prodotti straordinari come lo Yi 4K, esistono una miriade di action cam di alta qualità ed economiche, per tutti i livelli di provetti sub. Riprendere foto e video del mondo sommerso è sempre più difficile della superficie, in quanto entrano in gioco altri fattori che possono compromettere le riprese. Pressione e piccole perdite sono il preludio di un fallimento totale del provetto regista che si nasconde in te.

Offerta
WOLFANG Action Cam GA100 4K 30FPS, 20MP WiFi PC Camera,...
  • 📷【Video 4K nativo e foto da 20 MP】 La action cam...
  • 🎤【Doppio microfono e altri accessori】 Questa action...
  • 🏄【Advance EIS e Multi Mode】 Il giroscopio di...
Offerta
Action Cam 4K, videocamera subacquea da 20MP 50FPS Wi-Fi 40M...
  • 📷 【Ultra 4K HD 20MP】 Questa action camera offre video...
  • 📷 【Fotografia anti-shake e riprese subacquee】 Questa...
  • 📷 【Condivisione tramite Wi-Fi integrato】. È...
Offerta
Apexcam 4K WiFi 20MP Action Cam Ultra HD Sports Cam...
  • 📷【4K/20MP Action Cam e 170 °Grandangolo】:Questa...
  • 📷【Fotocamera Impermeabile a 40m e 2 Pollici Lente】:La...
  • 📷【WiFi Cam e 2.4G Telecomando Wireless】: La portata...
Offerta
AKASO Action Cam 4K 40M Fotocamera Subacquea, Videocamera...
  • 【Professionale 4K Ultra HD action cam】Con AKASO Brave 4...
  • 【Super Stabilizzazione dell'immagine&40M Super...
  • 【Dual-Screen&Touchscreen Design】Con l'innovativo design...
Exprotrek Action Camera 4K con touch screen, angolo di...
  • Action Camera 4k Ultra HD: action camera con video...
  • camera impermeabile a 40 m: la action camera 4k ha il...
  • Controllo wireless dal polso: controllo wireless 2.4GHz da...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo action cam subacquea che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Per fortuna sei arrivato su OpinioniProdotto.it e, in questa recensione, voglio farti capire quali caratteristiche devi esaminare e scegliere per fare il tuo acquisto migliore. Tra decine di modelli di action camera subacquea ed accessori, troveremo, insieme, quella giusta.

migliori action cam subacquee

Lo sapevi che: scegliere l’accessorio giusto per la tua cam subacquea la preserva da possibili contatti con l’acqua salata che potrebbe causare danni irreparabili, anche se oggi la maggior parte di esse è resistente fino a 10 metri.

Ma prima un po di storia delle action cam

Dai loro umili inizi, l’ascesa di tutti i modelli di action cam, comprese quelle per immersioni, nell’ultimo decennio, potrebbe essere descritta come qualcosa di fenomenale ed è facile capirne il motivo. Essendo dispositivi molto facili da utilizzare, piccoli e che producono filmati ed immagini, mai visti prima, hanno letteralmente invaso il mercato nella loro nicchia specifica.

La produzione massiccia di molti produttori elettronici, ha fatto si che diminuissero di prezzo, tanto che ora, le trovi praticamente dovunque in vendita e, fatte aumentate in modo esponenziale, in termini di qualità delle riprese.

Originariamente, erano concepiti come mezzo per i surfisti per filmare le loro azioni shock. Ora, per i motivi indicati, sono diventati quasi d’obbligo per una moltitudine di sport estremi. Le trovi per chi fa alpinismo fino alle corse automobilistiche. Per chi va in bici o mountain bike, il paracadutismo e, appunto le immersioni.

Pensa solo se dovessi realizzare questi fantastici filmati, con una macchina fotografica reflex classica: sai che sballo!

Action camera subacquea | considerazioni iniziali

Progettate per essere tenute, indossate o montate, le loro dimensioni compatte abbinate a un obiettivo fisheye a fuoco fisso gli consentono di raggiungere quei luoghi in cui una fotocamera convenzionale non riesce ad arrivare.

Molto apprezzate dalle troupe cinematografiche che realizzano documentari naturalistici per la TV, sembra che anche, quasi tutti i video della vita moderna, siano documentati usando queste meraviglie della tecnologia. Per molti sub queste action cam miniaturizzate sono una sorta di manna dal cielo.

I vantaggi del loro utilizzo sono innumerevoli. Si scatta con una risoluzione 4K di qualità cinematografica, per un progetto professionale o a 720p per un minore utilizzo di memoria. Come mezzo per registrare le tue immersioni, sono diventate un articolo indispensabile nel kitbag del subacqueo.

Cosa cercare nella miglior action cam subacquea?

La facilità d’uso è cruciale e un nuovo marchio arrivato sul mercato, Paralenz, ha aperto un nuovo standard. Infatti include un sistema integrato di correzione del colore. Questo è decisamente un ottima alternativa, che armeggiare con bilanciamento del bianco e filtri colorati.

Vale anche la pena considerare la risoluzione e la frequenza dei fotogrammi (fps): i due fattori più importanti quando si osserva la qualità dell’immagine.

Lo standard attuale è 4K, mentre tutti offrono la possibilità di scattare a risoluzioni più basse. Maggiore è la frequenza dei fotogrammi – 60 fotogrammi al secondo è la migliore che ottieni a 4K, migliore è la qualità del tuo filmato finale. Ricorda che possono essere file pesanti da modificare e spostare. Con frame rate a una risoluzione inferiore di 120 sono comuni, ottimo se si desidera riprodurre i filmati in slow-motion.

La maggior parte dei modelli ora in commercio, offre di scaricare un’app proprietaria, che risulta utilissima nella gestione della cam e dei suoi contenuti. Infatti ti consente di trasmettere in streaming il tuo lavoro sui social media non appena la attivi.

Quali problemi posso trovare nell’utilizzo della mia cam subacquea?

Uno dei problemi più importanti è la durata della batteria. Questo può essere bypassato utilizzandone un modello che prevede la sostituzione della stessa. In questo modo, puoi facilmente fare due immersioni e catturare tutto senza perdere nessun dettaglio.

Cam subacquea  | caratteristiche principali

Prima di procedere all’acquisto vero e proprio, confermando il tuo ordine dal carrello di qualsiasi e-commerce, voglio che tu prenda confidenza con questa terminologia, se non lo hai già fatto, in quanto uno sbaglio ora, significa acquistare un prodotto che non soddisferà le tue esigenze.

Risoluzione video

Si riferisce al numero di pixel visualizzati sullo schermo. Più pixel significa una risoluzione dell’immagine più alta che si traduce in una qualità dell’immagine più dettagliata.

I livelli di risoluzione video sono generalmente descritti in base alla larghezza di quanti pixel possono essere inseriti in ciascuna dimensione. Ad esempio, con una risoluzione video di 1080p, ci sono 1080 pixel nella larghezza della dimensione. 1080p è una risoluzione più alta (più pixel) e quindi fornisce un video migliore di 780p. Tuttavia, non è alto come 4K!

Consiglio dell’esperto: una registrazione con una risoluzione video più alta produce filmati video migliori ma utilizza più batteria.

Video 4K

Il video 4K si riferisce a una risoluzione video che ha una larghezza di 4000 pixel all’interno dell’immagine. Il risultato è un filmato molto più chiaro e dettagliato rispetto a quella inferiore: 1080p. Oggi, tutte le videocamere decenti hanno risoluzione 4K.

Se una, non è in grado di riprendere con questo standard, non preoccuparti: sarà terribilmente obsoleta rispetto ai modelli più recenti! Comunque vada, tutti i modelli presenti in questa recensione, sono in4K: problema risolto.

5K sarà la prossima grande novità in termini di risoluzione video in quanto fornisce ancora più dettagli rispetto al 4K. Ma al momento, solo GoPro Hero 9 offre una risoluzione video 5K!

FPS (fotogrammi al secondo)

FPS sta per frame al secondo o frame rate e si riferisce al numero di frame video che una, anche la miglior action camera subacquea, può acquisire al secondo. Maggiore è l’fp, maggiore è la qualità delle riprese video. Quindi, se la capacità video massima di un modello è 4K a 60 fps, è meglio di 4K a 30 fps: facile no?

Stabilizzazione video

Questo si riferisce a giroscopio, EIS, algoritmo o altra tecnologia installata in una cam, che è in grado di contrastare e correggere riprese video mosse.

Non tutta la stabilizzazione video è uguale: GoPro Hero 9 ha alcune delle migliori stabilizzazioni video mai viste fino ad ora. Detto questo, anche la migliore stabilizzazione video non è una bacchetta magica se le riprese sono molto mosse.

Se, ad esempio, dovessi muovere maniacalmente la tua action camera subacquea in ogni direzione come se fosse una sorta di mazza, fermandoti solo per usarla per schiantarsi contro una roccia o un pesce che passa, il tuo filmato verrebbe comunque fuori orrendamente traballante e inguardabile, tecnologia di stabilizzazione video o no.

Tuttavia, se diciamo, stavi filmando un tuffo in corrente e la stessa ti sbatte da una parte e dall’altra; fintanto che ti stai impegnando per mantenere ferma le riprese, la tecnologia di stabilizzazione video farà l’altra metà del lavoro e puoi ottenere alcune riprese che risulteranno estremamente fluide, anche se sembravano tutt’altro, al momento in cui le stavi girando.

Sensore MP

Un megapixel (mp) è un milione di pixel, il termine utilizzato non solo per il numero di pixel in un’immagine ma anche per il numero di elementi del sensore di immagine.

Maggiore è il numero di megapixel di una cam subacquea nel sensore mp, maggiori sono i dettagli che può catturare in un’immagine. Quindi un sensore da 16 mp può scattare una foto più dettagliata di uno da 12 mp.

Tuttavia, sebbene un valore elevato significhi una migliore qualità delle foto, può effettivamente sminuire la qualità della registrazione video a causa del fatto che le riprese verranno con più “rumore”.

Pertanto, una tra le action cam subacquee, che sia ottima, sia per le foto che per i video, dovrebbe avere un numero decente di megapixel, ma non così tanto. Un sensore di immagine da 16 a 20 mp sarà l’ideale.

Consiglio dell’esperto: i modelli migliori, che montano i più grandi sensori mp sono la GoPro Hero 9, l’Akaso Elite V50 e l’Apeman A87. Tutti hanno un sensore mp di almeno 20mp.

Interfaccia utente

Si riferisce alla sensazione generale e alla semplicità della navigazione nel menu di una fotocamera, quando si selezionano modalità, impostazioni e si visualizzano foto e video.

Custodia subacquea

Conosciuta anche come custodia per immersioni, è l’involucro esterno protettivo in cui devono essere posizionate le telecamere per renderle impermeabili. Senza custodia, la maggior parte delle action cam subacquee, può arrivare a 10 metri; ma se posizionati all’interno di un involucro apposito possono andare molto, molto più in profondità.

La custodia subacquea a volte è inclusa con un modello di camera economica, ma altre volte deve essere acquistata separatamente, anche se sono sempre abbastanza economici.

Una cosa da tenere a mente che la maggior parte delle di questi prodotti è che sono progettate per essere azionate tramite un touch screen. Tuttavia, all’interno del loro involucro subacqueo possono essere controllati solo tramite pulsanti, il che può rallentare i controlli, ma poi in definitiva neanche più di tanto. In ogni caso è giusto che tu lo sappia in anticipo.

Zoom digitale

Non tutte le action cam subacquee hanno uno zoom, ma quando lo trovi è sempre uno zoom digitale. Questa può essere una funzione utile, ma non aspettarti alcun dettaglio extra quando esegui lo zoom sulle cose, perché non lo otterrai. Lo zoom digitale è semplicemente un ritaglio, a differenza dello zoom ottico che fornisce maggiori dettagli, ma in questa categoria di prodotti, non è presente.

Modalità Time Lapse

Una modalità di registrazione video che acquisisce frame a una frequenza di fotogrammi estremamente bassa, circa una o due frequenze di fotogrammi al secondo. Quando viene riprodotto, il video time-lapse è come l’opposto del rallentatore.

Ad esempio, immagina un videoclip del sole che sorge rapidamente nel cielo mentre le nuvole passano veloci come le automobili. Nella clip, il sole impiega solo venti secondi per seguire da est a ovest prima che ritorni sotto l’orizzonte e il cielo si oscuri di nuovo fino alla notte.

Ovviamente la scena è stata velocizzata (con modalità time lapse) ma nessuno dei filmati appare traballante o frettoloso per indicarlo. Invece, sembra che tutto stia accadendo in tempo reale e che il sole si muova naturalmente rapidamente attraverso il cielo. Questo è l’effetto che dà la modalità time lapse.

Certo, questi risultati sono meno utili per i subacquei, poiché hai una quantità limitata di tempo sott’acqua e la maggior parte degli effetti della modalità time lapse richiede di filmare la stessa identica immagine per molto tempo. Ma è ancora una caratteristica utile da avere! Non sai mai quando potresti voler utilizzare la modalità time lapse su un’aragosta che perde la pelle o su una nascita di un altro pesce.

Modalità Burst

Conosciuta anche come modalità di scatto continuo, è qui che vengono scattate diverse foto in rapida successione, cosa particolarmente utile per un soggetto in movimento successivo. È quindi possibile selezionare la migliore immagine di tutti gli scatti.

Slow Motion

Consente di registrare un video e riprodurlo più lentamente del normale. 4 x slow motion, significa che riproduci un video registrato quattro volte più lentamente del normale – 8 x slow significa otto volte lento – e super slow motion significa che puoi riprodurre il metraggio 32 volte più lentamente del normale.

Migliore action cam subacquea | prezzi ed offerte attuali

Economiche

Per una spesa che varia da 29 € a 69 € troverai solo modelli che si, sono sub, ma limitatamente a poca profondità e per poco tempo. Potrai fare delle belle immagini immergendo la fotocamera senza andare a sondare le profondità dei mari, ma rimanendo piuttosto in superficie. Risoluzioni e memoria ai minimi e non potrebbe essere diverso.

Fascia media

Se decidi di spendere da 69 € fino a 149 € riesci ad assicurarti un ottimo strumento per fare fotografie in immersione. In questa zona di prezzo, hai tutta una serie di caratteristiche tra le quali 4K 60FPS, 20MP, EIS Stabilization, 170° Grandangolare, impermeabilità 40M con custodia, telecomando, supporto controllo vocale, WiFi a 2,4 GHz, ricarica USB, supporto HDMI. Come vedi di tutto e di più. Sono sicuro che qui la spesa vale quello che acquisti.

Costose

Se il tuo budget di spesa supera i 149 € e fino a 500 € trovi sicuramente le migliori oggi in commercio. Tanto per darti alcune caratteristiche: doppio display, stabilizzazione elettronica dell’immagine, resistenza alle immersioni più profonde, accessori per spingere al massimo il loro utilizzo. Questo oltre alle precedenti ed in modo sicuramente migliore.

Action cam subacquea | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Preparati in anticipo. Se prevedi di fare delle immersioni nel fine settimana, per la parte delle riprese, metti in carica le batterie per tempo, prepara la scheda di memoria e controlla che tutto funzioni egregiamente. Quando sarai in acqua non potrai fare più nulla.
  • Metti su carta un itinerario. Specialmente se ti sposti in auto, prepara il tragitto prima, chiama nelle vicinanze del posto dove andrai per sapere se ci sono problemi che tu non conosci.
  • Controlla tutta l’attrezzatura da sub. Lo so che non è questo l’articolo giusto, ma la tua vita viene prima di qualsiasi action cam. Puoi non registrare perché non hai ricaricato le batterie, ma non puoi permetterti di avere le bombole scariche o che qualcosa nell’attrezzatura sia non funzionante al 100%.
  • Lascia detto dove andrai. Fai sapere il posto dove andrai a fare le tue immersioni. Se dovessi avere qualsiasi problema, sicuramente qualcuno verrà a cercarti, magari tardi ma ti ritroveranno.
action cam subacquee quale scegliere

Consiglio dell’esperto: oltre che controllare il perfetto funzionamento della tua action cam subacquea, è fondamentale che tu controlli anche tutta l’attrezzatura da immersione: ne va della tua vita.

Domande frequenti FAQ

D. Come impostare la GoPro per riprese subacquee?

R. l consiglio è quello di impostare la massima risoluzione della fotocamera e, come sai, quando sei in acqua è molto importante fare le riprese in slow motion, partendo da minimo 50/60 fps. Per esempio sull’Hero 10 andrò a impostare 5K a 60fps, anche se, per una migliore qualità al rallentatore i 120 fps sarebbero il top.

D. Come fare riprese sott’acqua?

R. Ecco una serie di consigli pratici su come puoi effettuare riprese professionali in ambiente marino:

  1. Gira i tuoi video in acque non molto profonde, in questo modo avrai più luce e potrai vedere i raggi del sole.
  2. Filma utilizzando la luce del sole per avere un’ottima qualità video. La luce artificiale provoca rumore.
  3. Mantieni la giusta distanza dal soggetto. Usa la regola dei terzi per riprese più suggestive.
  4. Mantieni ferma la action camera subacquea. Anche se hai la stabilizzazione delle immagini, meglio un video di partenza, fermo che mosso.
  5. Utilizza le luci video in modo professionale. Provocano rumore, l’ho già detto, quindi usale con cautela, anche se a volte devi illuminare bene per vedere nitidamente.

D. Come usare action cam sott’acqua?

R. Questi alcuni consigli su come impostare la tua cam subacquea per fare delle ottime riprese.

  1. Usa sempre la custodia protettiva originale del tuo modello di action camera subacquea.
  2. Per evitare appannamenti, posiziona alcuni inserti appositi all’interno dell’involucro della fotocamera.
  3. Regola in anticipo le impostazioni, perché sott’acqua non potrai farlo a meno che tu non abbia un particolare tipo di touch pad.
  4. Per video di alta qualità utilizza un filtro di ottima fattura, ma solo sotto i 10 metri di profondità.
  5. Scegli la giusta montatura, in acqua non potrai manovrare la tua GoPro o altro modello con le mani, inoltre riuscirai a scattare e riprendere senza errori come vibrazioni o scatti in movimento.
  6. Regola tutte le impostazioni di ripresa e scatto quando sei in superficie. Sotto non potrai fare nulla, quindi se puoi in 4K oppure alla massima risoluzione disponibile ed almeno 60 fps.
  7. Carica le batterie prima di partire. Non vorrai “rimanere senza luce” nel momento più bello delle riprese!

Action cam subacquee | conclusioni …

Quali segreti si celano dietro le action cam subacquee? Se sei nuovo nell’entusiasmante mondo dei video e foto in immersione ora, con tutte le informazioni ricevute in questo articolo puoi, decisamente dire di avere un minimo inquadrato il problema. Certamente non posso dirti quale sia il miglior modello, riguardo a quello che tu intendi farci, ognuno di noi ha le proprie aspettative e necessità.

Per quello che mi riguarda, tengo a ribadire che le GoPro hanno il miglior mix di tecnologia, rapporto qualità prezzo, e facilità di utilizzo. Puoi andare sul sicuro, anche se ne esistono di molte altre marche altrettanto valide. Immaginati questa estate in immersione nel paradiso dei cetacei o nella barriera corallina Australiana. Che bello fare riprese spettacolari in completa autonomia con la tua action camera subacquea.

Ok per chiudere questo argomento, ti invito a lasciare un tuo commento, indicami quale tra le tante utilizzi e come ti sei trovato con la tua nelle prime immersioni. Inoltre puoi condividere il tutto, tramite i classici canali social. Fai in modo che anche i tuoi amici e followers, possano ricevere le migliori informazioni a riguardo. Alla prossima immersione! 🙂

Articolo precedentemini proiettore portatile | lavorare e giocare senza limiti
Articolo successivohard disk esterno – guida acquisto prezzi e recensioni