Le piastre per capelli, sono lo strumento ideale per “lisciare” ed effettuare uno dei cambiamenti più dinamici che puoi fare ai tuoi capelli ricci o mossi che siano. Tuttavia, le migliori in commercio, possono anche riportarli alla condizione iniziale, aggiungendo corpo e riccioli ai capelli e facendo il minor danno possibile durante il processo. Non tutti i modelli hanno le stesse potenzialità e caratteristiche, quindi sapere quale scegliere diventa una questione fondamentale.
Piastre per capelli 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
La piastra per capelli in ceramica a temperatura più bassa è, sicuramente l’opzione migliore per le persone con capelli fini. I capelli più spessi, invece, possono sopportare temperature più elevate e possono richiedere piastre in titanio. Una comoda impugnatura, un lungo cavo girevole e uno spegnimento automatico sono tutte caratteristiche indispensabili per qualsiasi piastra capelli professionale o no.
- Piastre strette e lunghe 110 mm per le chiome più folte
- Temperature da 150°C a 235°C con funzione turbo boost per...
- Custodia da viaggio nera resistente al calore
- Piastra con rivestimento in Ceramica e Cheratina
- Sensore Heat Protection: ottimizza costantemente la...
- Display digitale LCD per la regolazione della temperatura...
- L'imbalaggio puo variare
- Imetec Bellissima Creativity B Piastra Per Capelli Styling...
- Piastra lisciante intelligente con tecnologia Dual-zone che...
- Lamelle sagomate e basculanti garantiscono uno styling...
- Temperatura ottimale di 185°C che non compromette lo stato...
- Sensore intuitivo di protezione dal calore brevettato:...
- Display digitale integrato: 5 temperature da 160° a 230°C
- Riscaldamento rapido in 15 secondi
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo piastre per capelli professionali che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Se sai già di cosa hanno bisogno i tuoi capelli, ti invito a guardare le migliori scelte, qui sopra, per trovarne una di alta qualità che ti farà apparire al meglio. Se, invece, desideri un po più di nozioni sulla corretta cura dei capelli e di cos’altro potresti aver bisogno di considerare prima di trovare un modello che sia quello giusto per te, continua a leggere questa super completa recensione.

Lo sapevi che: se sei alla ricerca di una piastra capelli di tipo professionale che possa creare onde e successivamente lisciarle, opta per un modello con bordi arrotondati. Una con bordi bruschi e taglienti può creare pieghe indesiderate nei capelli.
Piastra per capelli | caratteristiche principali
Temperatura regolabile
Le migliori, di tipo professionale, offrono molteplici impostazioni di calore, in modo da poter personalizzare la sessione di styling in base al tipo di capelli. Si ma come fai a sapere quale impostazione di calore è più adatta a te?
- I capelli fini di solito rispondono meglio alle temperature più basse. Infatti, spesso basta una passata con una piastra a basso calore per ottenere lo stile desiderato. Se i tuoi capelli fini rientrano in questa categoria “reattiva”, considerati fortunata. Potreste in effetti bruciare, rompere o danneggiare in altro modo i vostri capelli fini esponendoli a troppo calore (consulta la sezione consigli per informazioni su come proteggere i tuoi capelli con prodotti resistenti al calore).
- I capelli spessi tendono a resistere al calore con un po più di grazia. E in generale, un’impostazione di calore più alta è meglio per questi peli “indisciplinati”. Perché? Perché riduce al minimo la possibilità di dover passare sugli stessi con la piastre, più di una volta.
Capelli piastra: terminologia
La parte dell’articolo che riscalda e preme i capelli si chiama piastra. Diverse piastre offrono diverse larghezze di base e materiali. Il trucco è sapere quale larghezza e quale materiale potrà funzionare meglio per te prima di investire in un nuovo e costoso modello.
Dimensione della piastra
La larghezza media della lastra è di 2,5 cm, ma queste variano nella linea di prodotti da un 1,5 cm molto stretto ad fino a 7,5 cm.
In generale, le persone con i capelli più lunghi richiedono una piastra più grande rispetto alle persone con i capelli più corti.
Se hai intenzione di arricciare i capelli con una piastra piatta, probabilmente te la caverai meglio con un modello più piccolo che con uno più grande.
Materiale della piastra
Queste sono realizzate con un mix di materiali diversi. La ceramica, la tormalina, un mix di ceramica/tormalina e titanio sono i più comuni. Qual è la differenza tra questi materiali e in che modo il materiale scelto per le piastre influisce sui risultati?
- Ceramica
Molte piastre capelli di oggi hanno la ceramica inserita nel piatto. Gli ioni negativi emessi dalla ceramica contribuiscono a creare un aspetto liscio e lucido. Potrebbe sembrare una magia, ma in realtà c’è una spiegazione scientifica dietro.
I capelli portano naturalmente una carica elettrica positiva associata al loro grado di “secchezza”. Gli ioni negativi creati dallo strumento per lo styling contrastano l’effetto degli ioni positivi. Pensa agli ioni positivi come a “cattivi” che cercano di far sembrare i tuoi capelli arruffati e rovinati. Gli ioni negativi forniti dalla piastra sono “buoni” la cui missione è quella di salvare i capelli dai cattivi – o almeno di temperare un po i loro effetti negativi.
Ma attenzione: mentre alcuni modelli sono di pura ceramica, altre sono semplicemente “rivestite” di questo materiale. Queste ultime sono più economiche, ma sono anche più deboli e meno durevoli, perché il rivestimento, alla fine si consuma.
- Tormalina
La tormalina è una gemma organica e cristallina che è stata macinata e stratificata sulla superficie dell’elemento riscaldante. Lo strato di gemma trattiene il calore in modo uniforme e costante, il che a sua volta aiuta a creare uno stile migliore.
Poiché questa, è ancora più vicina alla natura rispetto alla ceramica, ha molti più aspetti positivi (ioni negativi). Di fronte alla scelta tra ceramica e tormalina, molte persone gravitano verso quest’ultima, perché è naturalmente migliore per i capelli. Fortunatamente, i produttori si sono fatti furbi e hanno iniziato rapidamente ad utilizzare sia la ceramica che la tormalina nei piatti dei loro modelli professionali.
- Titanio
Il titanio è un vero e proprio elemento chimico (simbolo: Ti) che alcuni produttori usano come strato di finitura sopra la piastra. Gli strumenti di styling in titanio sono estremamente potenti. Si riscaldano velocemente, e il loro calore elevato è spesso sufficiente per domare i capelli più ribelli con un solo passaggio.
Le persone con capelli testardi e difficili da acconciare apprezzano l’efficacia di questo materiale. In particolare, questi prodotti di acconciatura in titanio tendono a costare più di altre tecnologie di styling.
Piastra capelli | comfort
L’ideale sarebbe non passare troppi minuti con la piastra per capelli in mano. Più velocemente puoi completare il tuo stile, prima sarai in grado di alleggerire i tuoi capelli dallo stress dell’esposizione ad alto calore.
Ma mentre sei lì in piedi davanti allo specchio pronta per la pettinatura, vorrai essere anche a tuo agio nell’utilizzo. Non dovresti assumere il ruolo di contorsionista solo per ottenere il look che vuoi ai lati, in alto e dietro la testa.
Cerca questi comfort nel tuo prossimo acquisto che riguarda questo prodotto:
Impugnatura che non si scalda
La parte metallica della piastra può arrivare fino a 230°C, ma la parte che si tocca con le mani deve rimanere a temperatura ambiente. Cerca una piastra con un manico fatto di un materiale come il Ryton, un materiale termoplastico che resiste temporaneamente al calore elevato.
Cavo di alimentazione lungo e girevole
Alcune dei migliori nuovi modelli di tipo professionale, includono un cavo girevole a 360° per una facile manipolazione. Non ti troverai ad eseguire gli esercizi di contorsionismo con questo tipo di cavo di facile utilizzo.
Chi usa questi articoli, tende a preferire i cavi più lunghi a quelli più corti. Uno più lungo è semplicemente più conveniente per alcune disposizioni interne del bagno.
Spegnimento automatico
Questa caratteristica si riferisce più al tuo comfort emotivo che a quello fisico. Uno strumento di styling con spegnimento automatico può essere una manna dal cielo per chi si sente particolarmente agitato o stressato al mattino. Se vai al lavoro o a scuola e improvvisamente ti ricordi di aver dimenticato di spegnere la piastra, non avrai bisogno di agitarti tutto il giorno se questa, ha la funzione di spegnimento automatico.
Lo sapevi che: proprio come la crema solare protegge la pelle dai raggi UV del sole, un protettore termico protegge i capelli dai danni da calore causati da uno styling frequente.
Piastre capelli | prezzi ed offerte attuali
Se hai intenzione di lisciare i capelli tutti i giorni, una piastra a buon mercato non è quella che dovrai acquistare. Con l’uso ripetuto, un modello economico, può rovinare la salute dei tuoi capelli. L’esposizione ripetuta a questo tipo di calore, non importa quanti ioni negativi rilascia, può creare rotture e fragilità. Può anche danneggiare il colore o le tinture x capelli.
Da 16 a 49 €
Puoi trovare alcune buone piastre per capelli lisci non professionali nella gamma da 16 a 49 €, ma devi essere consapevole su ciò che scegli. I modelli più economici sono, talvolta, associati a danni ai capelli.
Da 49 a 109 €
Si tratta di una fascia di costo piuttosto ampia. A seconda dei modelli, tuttavia, potresti essere in grado di acquistarne una di tipo professionale che normalmente si vende a 100 € a un prezzo più vicino a 50 o 60 €. Avrai meno preoccupazioni per i danni causati dal calore ai tuoi capelli se scegli un prodotto di questa categoria di prezzo di medio livello.
110 € piastra prezzo e oltre
Perché pagare così tanto per uno strumento di styling? Se la qualità è una tua priorità assoluta, potresti pensare che ne valga la pena. Ci sono alcuni fantastici modelli con tecnologia nanoionica in questa categoria di prezzo. La tecnologia nanoionica impiega ioni negativi proprio come la tormalina e la ceramica, ma lo fa su un “nanolivello” che è considerato più preciso e performante. I prodotti con questa tecnologia spesso promettono di mantenere i capelli sani e idratati anche quando sono esposti al calore estremo del ferro.
Piastra | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Se ogni giorno lisci o arricci i capelli con una piastra, ti consiglio vivamente di optare per uno strumento di livello superiore. L’uso di una piastra con componenti di qualità è il modo migliore per evitare danni, tra cui capelli rotti, doppie punte e colore sbiadito a causa dell’esposizione al calore.
- Se stai cercando una piastra solo per uso occasionale, dovresti comunque investire in un prodotto di fascia superiore per preservare l’integrità dei tuoi capelli. Tuttavia, potresti anche trovare ammissibile l’uso di qualcosa che costa un pò meno. Molte persone lo fanno.
- Sia che tu stia cercando uno strumento di fascia alta o una piastra a basso costo, ti consiglio di applicare prima un protettore termico ai tuoi capelli. Le protezioni termiche contengono materiali siliconici che resistono all’acqua e sigillano all’umidità. Il momento migliore per applicarlo è dopo una sessione di condizionamento profondo, mentre i capelli sono ancora bagnati.
- Tieni presente che anche con le migliori piastre capelli e le migliori protezioni termoprotettive, è possibile danneggiare i capelli durante lo styling a caldo. Il modo migliore per combatterlo è capire cosa è migliore per te, prima di acquistare strumenti e prodotti per capelli. Inoltre, usare il buon senso durante lo styling. Se i tuoi capelli iniziano a fumare, premi il pulsante OFF!
- Se fai spesso acconciature ai capelli con il calore dovresti prima eseguire una sessione di shampoo e balsamo. Una volta uscita dalla doccia, dovresti applicare un balsamo per conservare la maggior quantità possibile di umidità.
- Alcuni esperti consigliano di “sigillare” le punte dei capelli di notte con olio o burro di karité. Tra i possibili prodotti da usare ci sono l’olio di cocco, l’olio extra vergine di oliva e l’olio di jojoba.

Lo sapevi che: se hai riccioli ostinati, tieni presente che è meglio impostare la piastra al minimo del calore possibile e lavorare in alto per evitare di danneggiare i capelli. Se senti odore di bruciato, la piastre sta lavorando ad una temperatura troppo alta.
La la piastra per capelli | domande frequenti FAQ
D. Ho i capelli lunghi e folti, a volte ondulati e a volte ricci. Sono un incubo da acconciare. Che tipo di piastra devo usare?
R. Considerane una con una battuta di appoggio più grande (tra 3/5 cm di larghezza). Il titanio potrebbe essere la scelta migliore, ma una capelli piastra ben fatta in ceramica o un mix di ceramica e tormalina potrebbe anche essere il giusto compromesso. Si consiglia un modello con una temperatura regolabile che può arrivare fino a circa 230°C.
D. I miei capelli sono lunghi, fini e sottili. Anche se sono piuttosto lisci, trovo che siano ancora più lucenti se uso una piastra. Qual è il prodotto migliore per me?
R. Una piastra con una battuta da 2.5 cm, o forse anche un pò più piccola, sarebbe probabilmente la più adatta. Scegli uno strumento che può essere regolato a una temperatura di 180°C o inferiore per ridurre al minimo i danni da calore. Gli ioni negativi forniti da un prodotto in ceramica o ceramica/torormalina dovrebbero darti una buona spinta di lucentezza.
D. I miei capelli sono grossi e ricci. Come si procede con una piastra?
R. Il tuo obiettivo numero uno (a parte un grande stile) è preservare la salute ed il contenuto di umidità dei tuoi capelli. Lo shampoo prima di tutto per rimuovere qualsiasi accumulo o residuo di prodotto. Poi, lavorando a sezioni, pettina i riccioli il più possibile e applica un balsamo e un olio per salvaguardare le tue ciocche.
Aspetta che i tuoi capelli siano asciutti; poi inizia il processo di lisciatura. Gli esperti consigliano di usare un pettine a denti fini per separare sezioni estremamente piccole. Il lavoro sarà lento e noioso, ma dovrai farlo bene se il risultato che speri dovrà soddisfare le tue aspettative.
D. So come lisciare i capelli con una piastra, ma non ho idea di come creare delle onde. Qualche consiglio?
R. Per le onde, prova questo trucco veloce su capelli più lunghi:
- Fai delle trecce. Per ottenere i migliori risultati, creane tre: una a destra, una a sinistra e una dietro.
- Fai scorrere la tua piastra sulla lunghezza di ogni treccia due volte.
- Lasciale raffreddare. Quando le sciogli, dovresti vedere delle morbide onde.
Questo è solo uno dei tanti consigli per lo styling da utilizzare con una piastra e che puoi trovare su internet. Se hai tempo, internet ha le risorse per creare riccioli, onde, stili di ogni tipo e molto altro ancora.
Piastre per capelli | conclusioni …
Come hai visto l’utilizzo di una delle piastre per capelli professionali è il primo passo verso la creazione di un tuo stile unico ed irripetibile. Ma attenzione, non tutte sono allo stesso livello, non tutte sono di ottima qualità e spesso, le economiche possono recare notevoli danni ai tuoi bellissimi capelli.
Per tua fortuna, con tutti i consigli ricevuti leggendo questa recensione, ora puoi, finalmente, scegliere il modello più adatto alle tue esigenze ed acquistarla senza nessun problema. Ti consiglio di valutare una delle top della categoria che vedi qui sopra in tesata pagina.
NB: sapevi che esistono anche le versioni per la barba? Se devi fare un regalo al tuo partner barbuto, prendi in considerazione una delle migliori piastre barba in commercio.
Per concludere, come sempre faccio, ti chiedo di condividere il tutto, via social, con tutte le tue amiche e followers che ti aspettano sui canali di Facebook ed Instagram.
Infine, lascia un tuo commento qui sotto, se hai modelli o particolari richieste ti risponderò quanto prima. 🙂