Turbina spazzaneve: quando smette di nevicare è il suo momento. È finita l’era delle ore passate a spalare la neve per liberare il vialetto o il cortile. Oggi con una macchina di questo tipo, oltre che a risolvere in pochissmo tempo, anche il freddo ha i minuti contati. Vediamo tutte le novità per questo 2023.
Turbina spazzaneve 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Uno spazzaneve da casa o come si chiama in inglese snow blower, è diventata un’attrezzatura indispensabile, anche nel nostro paese, visti gli inverni con super abbondanti nevicate. Ma anche i pochi centimetri di neve, possono essere rimossi con grande facilità, con un semplice passaggio, evitando la formazione di ghiaccio difficile da rimuovere in seguito. Inoltre, si può risparmiare molto tempo, e preservare il mal di schiena, con una turbina spazzaneve elettrica o a benzina, che funziona alla perfezione, sia con il terreno ghiaioso che con le pavimentazioni classiche.
- Prodotto di marca Vigor
- Motore benzina a quattro tempi di 196 cc
- Con deflettore orientabile
- Spazzaneve a benzina 7,5 HP con avviamento elettrico 230V,...
- Le migliori prestazioni di sgombero grazie al design...
- Attivazione separata dell'unità di triturazione e...
- Motore a benzina, 4 tempi 163 cc
- Avanzamento manuale
- Deflettore orientabile
- FACILE DA AVVIARE - Inserire la batteria da 40V e iniziare:...
- GESTIONE SICURA E FACILE - dotato di luce a LED per le ore...
- POTENTE - la nostra batteria per spazzaneve convince con il...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo turbina spazzaneve che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Ora, ti sei mai chiesto quanti modelli ne esistono? Forse no, ma ti assicuro che sono così tanti e diversi i modelli sul mercato, che può essere difficile sapere da dove cominciare. Come si fa a trovare la spazzaneve turbina che ha la giusta combinazione di design e potenza per mantenere i tuoi accessi a casa liberi durante l’inverno?
Se hai già le idee chiare, dai un’occhiata alle top 5 della categoria, qui sopra, in questo momento in commercio (sono aggiornati in tempo reale). Se invece vuoi ulteriori informazioni su cosa cercare in uno strumento di questo tipo, compresi i consigli degli esperti, consulta la guida all’acquisto sotto riportata.

Lo sapevi che: Soffia sempre la neve in direzione del vento piuttosto che contro di esso, in modo da non annullare tutto il tuo duro lavoro, e comincia sempre nella direzione opposta di dove tira il vento.
Turbine spazzaneve | considerazioni iniziali
Per determinare il tipo sia il migliore per le tue esigenze, considera la dimensione dell’area da sgomberare, il terreno (colline, vialetto angolato, lunghezza e larghezza dello stesso, accessi), e la quantità di neve che cade in genere ogni anno. Quando arriva la stagione fredda devi necessariamente montare anche le migliori gomme invernali sulla tua auto altrimenti anche il miglior spazzaneve nulla potrà fare per farti muovere. Per questo ultimo dato posso indirizzarti in questa pagina di wikipedia che riporta i dati delle precipitazioni nevose per tutta l’Italia.
Turbine spazzaneve elettriche monostadio
I soffiatori di neve elettrici monostadio utilizzano una coclea di plastica per tirare la neve e gettarla fuori da uno scivolo di scarico. Questo tipo di turbina spazzaneve è facile da usare, leggera e silenziosa. Funzionano al meglio in piccole aree come ponti e piccoli vialetti pavimentati. Attenzione, la trivella lancia i sassi, quindi devi tenere gli animali domestici e i bambini a distanza di sicurezza. L’andana è di solito meno di 50 cm e la maggior parte riesce a gestire solo 20 cm di neve o meno. Un motore elettrico non richiede la stessa manutenzione di un motore a benzina, e non è necessario fare rifornimento. Tuttavia, questi spazzaneve devono essere collegati durante l’uso, il che limita la portata e diminuisce la manovrabilità. Bisogna anche fare attenzione a non passare sopra il cavo. Non hanno la potenza per le zone a forte pendenza e ripide.
Turbine da neve a batteria
Gli spazzaneve a batteria funzionano come i modelli elettrici monostadio, solo che non hanno il cavo di alimentazione.
Sono leggeri, facili da maneggiare e hanno le dimensioni di un tosaerba a spinta, quindi di solito non c’è problema di dove metterlo quando finisci il lavoro.
Tieni presente che questi modelli non sono semoventi e non possono gestire più di 10 cm di neve. Questo li rende pratici per i ponti e per un breve tratto di marciapiede o di vialetto.
Spazzaneve monostadio a benzina
Le turbine spazzaneve monostadio a benzina sono più grandi dei modelli elettrici, con un’andatura da 50 a 55 cm di neve.
Questi soffiatori di neve sono progettati per un massimo di oltre 20 cm di neve e funzionano al meglio sui marciapiedi, sui ponti e sui piccoli vialetti lastricati. Sono relativamente leggeri, e alcuni modelli offrono l’avviamento elettrico.
Non funzionano bene sui pendii perché le loro coclee non sono abbastanza potenti per gestire la pendenza, causando la trazione laterale. Non lavorano bene nemmeno sulla ghiaia, perché la coclea lancia la stessa diventando pericolosa.
Per coloro che hanno viali e passaggi pedonali di medie dimensioni, pavimentati e pianeggianti, le turbine spazzaneve a benzina monostadio funzionano molto bene.
Per la tua sicurezza: assicurati di avere uno strumento di sgombero per mantenere lo scivolo di scarico libero da detriti o neve indurita. Non iniziare a sgomberare lo scivolo fino a quando lo spazzaneve non è stato spento.
Turbine spazzaneve a benzina a due stadi
Le turbine spazzaneve a benzina a due stadi sono più grandi e pesanti, con un’andana da 60 a 75 cm. La trivella tira la neve come un modello a singolo stadio, ma è aiutata da una ventola per spostare la neve fuori dallo scivolo di scarico. Questo dà a questi modelli a due stadi la capacità di gestire fino a 40 cmi di neve.
Le ruote sono azionate dal motore, il che significa che possono camminare in qualsiasi condizione. I viali di ghiaia non sono un problema per le turbine spazzaneve a due stadi, perché sono dotate di pattini che impediscono alla coclea di toccare il suolo.
Questi spazzaneve sono pesanti e di grandi dimensioni, e richiedono maggiori investimenti in termini di soldi e un notevole spazio di stoccaggio.
Turbine da neve a gas a tre stadi
Una a benzina a tre stadi è la più potenti della categoria dei soffiatori di neve e può gestire fino a 45 cm di neve pesante e bagnata. Quando anche le racchette da neve sono necessarie!
Usano una coclea e una girante, ma quest’ultima ha anche un acceleratore per spostare più neve attraverso la turbina.
Con un’andana di 75 cm o più, può gestire grandi viali, colline e ghiaia.
Sono le turbine spazzaneve più costose sul mercato, oltre ad essere le più grandi e pesanti. Ma se vivi in una zona con neve abbondante per tutto l’inverno, possono essere veramente un ottimo investimento.
Consiglio dell’esperto: i modelli elettrici monostadio possono gestire neve leggera e asciutta. I modelli a benzina a due stadi dovrebbero essere utilizzati per neve pesante e bagnata. I potenti spazzaneve a tre stadi sono ideali per neve dura ed il ghiaccio.
Spazzaneve a turbina | caratteristiche principali
Avviamento elettrico
Un avviamento elettrico su un modello a benzina rende molto più facile l’utilizzo della stesa che usare un cavo di trazione. Basta semplicemente accendere lo spazzaneve per farlo partire e poi spostarsi liberamente sopra la vostra proprietà.
Interruttore di sicurezza
L’interruttore di sicurezza in caso di incidente è un must assoluto. Questa funzione arresta la coclea e la girante ogni volta che si rilascia il manubrio. Senza questa funzione non si può nemmeno parlare di una turbina spazzaneve.
Attenzione: In tutta America ci sono circa 5.300 lesioni da turbine spazzaneve ogni anno, quindi devi stare sempre vigile quando usi la tua macchina.
Maniglie riscaldate
Si tratta per lo più di una caratteristica di lusso, ma se si passa molto tempo a sgomberare grandi volumi di neve, può valere il costo aggiuntivo. Te lo assicuro, durante una giornata di lavoro al freddo ed al vento è veramente un qualcosa di unico.
Maniglia dello scivolo di scarico
Lo scivolo di scarico controlla la direzione in cui viene soffiata la neve. Nei modelli monostadio, una lunga impugnatura permette di cambiare facilmente la direzione dello scivolo mentre la macchina è ancora in funzione. Riduce i tempi e aumenta la convenienza.
Opzioni di velocità e controllo
Le turbine spazzaneve a due e tre stadi hanno spesso da quattro a sei velocità. Alcune hanno anche una o più velocità invertite. Il controllo della velocità consente di regolare la velocità delle ruote motrici, che può evitare che la turbina da neve si intasi con neve bagnata e pesante.
Fari ed illuminazione
Un faro potrebbe non sembrare una caratteristica importante, ma in inverno, quando fa buio presto la sera, un faro permette di avere neve pulita dopo il tramonto.
Per la tua sicurezza: Se rimani senza carburante durante la procedura di rimozione della neve, aspetta almeno 10 minuti prima di aggiungere altra benzina. Il motore caldo potrebbe prendere fuoco ed ustionarti
Manovrabilità
La facilità di manovra è molto importante per le macchine più grandi a due e tre stadi.
Alcuni spazzaneve hanno dei comandi extra sul manubrio che rallentano una ruota nella direzione in cui si vuole girare (un po come una motozappa o motocoltivatore). Questo aiuta lo spazzaneve a fare curve più nitide, anche in caso di neve pesante.
Consiglio dell’esperto: Ok la potenza è importante per la rimozione della neve, ma buone ruote sono anche loro una necessità primaria. Alcune turbine spazzaneve sono dotate di ruote motorizzate per rendere il lavoro ancora più facile.
Controllo dello scivolo di scarico
Su alcune turbine spazzaneve a due e tre stadi, un comando a joystick vicino al manubrio consente di regolare la direzione dello scivolo in verticale e in orizzontale.
Alcuni modelli più recenti hanno comandi per scivoli a manovella ancora più facili da usare, specialmente con i guanti. Assicurati che la posizione del joystick o della manovella sia facilmente raggiungibile dal manubrio.
Spazzaneve turbina | prezzi ed offerte attuali
Economica
Da 150 a 300 euro, troverai soffiatori di neve elettrici e a batteria che possono essere utilizzati su 15 cm di neve o meno, alcuni su un minimo di dieci.
Se è caduta più neve di quella, dovrai fare diversi passaggi per sgombrare la zona.
Questi spazzaneve funzionano meglio per piccole aree sia pianeggianti che pavimentate.
Consiglio dell’esperto: Dopo aver utilizzato la tua turbina spazzaneve, lasciala andare per un paio di minuti a vuoto per farle sgombrare la neve accumulata al suo interno.
Media fascia
Nella gamma da 300 € a 800 € ci sono turbine da neve a benina monostadio, così come alcuni modelli a due stadi.
Questi spazzaneve funzionano bene su piste piane e di medie dimensioni, con alcuni dei due stadi che funzionano bene su pendii, ghiaia e a profondità della neve da 40 a 45 cm.
Costosa
Da 800 a 1.500 euro, troverai potenti turbine spazzaneve a due stadi e alcuni modelli più piccoli a tre stadi. I comandi dello scivolo, i fari e altre caratteristiche extra sono più comuni in questa fascia di prezzo. Questi spazzaneve possono gestire piste che puoi fare per far andare sullo slittino da neve tuo figlio, ghiaia e neve pesante.
Premium o super spazzaneve
A partire da 1.500 € le macchine più grandi a due stadi con molte caratteristiche extra come maniglie riscaldate, ampie andane e comandi per scivoli. Troverai anche le più grandi turbine spazzaneve a tre stadi che possono gestire elevati volumi di neve bagnata e pesante.

Lo sapevi che: Se soffri di mal di schiena, dovresti stare alla larga dai modelli più pesanti, alimentati a benzina. Se è vero che muovono la neve più velocemente, è anche vero che, in genere, pesano più di 90/100 kg.
Turbine spazzaneve | domande frequenti FAQ
D. È sicuro usare una spazzaneve turbina su un terreno di ghiaia o roccioso?
R Si dovrebbero sempre rimuovere i detriti prima che la neve cada sull’area che si potrebbe potenzialmente sgombrare. Tuttavia, ci sono alcune precauzioni di sicurezza già in atto sulla maggior parte degli spazzaneve. Se hai un vialetto di ghiaia o vivi su un terreno roccioso, dovrai prendere un modello a due stadi perché hanno pattini che evitano di prendere la ghiaia. Questi possono essere regolate a diverse altezze per evitare che la coclea tocchi il terreno. Per motivi di sicurezza, i perni o i bulloni di taglio trattengono la coclea all’albero motore. Sono progettati per rompere e fermare la coclea se la stessa colpisce un oggetto troppo duro come una roccia.
D. Durante l’inverno mi capitano solo pochi centimetri di neve, ma non ho più l’età per spalare il portico e il vialetto. Che tipo di turbina spazzaneve dovrei prendere?
R. La scelta migliore è uno spazzaneve elettrico monostadio o a batteria. Entrambi sono leggeri e facili da manovrare e da mantenere. Finché la superficie da sgomberare è piana, entrambi sono una buona scelta.
D. Devo fare qualcosa prima di riporre la macchine spazzaneve per l’estate?
R. La tua più grande preoccupazione è rimuovere il carburante dal serbatoio. Voi sapere come farlo in completa sicurezza? La prima, e la migliore, opzione è quella di far uscire tutto il carburante dal serbatoio in modo che non si addensi o lasci depositi mentre non è in uso. La seconda opzione è quella di aggiungere uno stabilizzatore di carburante a tutto il carburante rimasto nella macchina. Questo ridurrà al minimo i depositi e l’ispessimento.
Turbina spazzaneve | conclusioni …
La neve quando cade è uno spettacolo per tutti noi. Il problema arriva quando smette di nevicare e bisogna liberare accessi e strade alle nostre abitazioni. L’uso di una turbina spazzaneve era, in passato, una tipica usanza americana, ma con il passare degli anni è diventato di uso comune anche qui in Italia. Non avremo tutti il classico vialetto e rampa per il garage, ma di spazi da ripulire dalla neve, quando cade, ne abbiamo anche noi.
Utilizzare uno di questi strumenti non solo facilita di molto le cose, ma evita di prendere freddo e di fare sudate che possono essere dannose per il nostro organismo. Considera il tempo che risparmi per ripulire 100mq da 30/40 cm di neve. Con la pala da neve classica è un lavoro di una mezza giornata se vai spedito. Mentre con una macchine spazzaneve il tutto si limita ad un’oretta di quasi puro divertimento.
Per non parlare della fatica e del mal di schiena. Non ci sono confronti. Se abiti in una zona dove qualche centimetro di neve lo vedi ogni anno e più volte allora non ci pensare su. Certamente non un modello top di gamma, ma uno piccolino magari elettrico vedrai che risolve il lavoro.
Ok guarda che ha smesso di nevicare, è ora che la accendi e cominci a togliere tutta quella neve. Ma prima, ti chiedo, di condividere quanto hai letto con i tuoi amici spalatori. Sempre via Facebook ed Instagram o Twitter vedi tu. Inoltre se hai qualche consiglio da dare a tutti, lascialo nei commenti qui sotto. Grazie. 🙂