trasportino per cani auto | come scegliere il più sicuro

Stai cercando un trasportino per cani auto sicuro e confortevole per il tuo amico a quattro zampe? Se sì, sei nel blog giusto! Viaggiare con il tuo cane può essere un’esperienza divertente e piacevole, ma è essenziale avere un trasportino affidabile per garantire la sua sicurezza e comfort durante il tragitto. In questo articolo, ti darò alcuni consigli utili per scegliere il migliore modello in commercio per per il tuo cane e ti mostrerò alcune delle migliori opzioni disponibili sul mercato. Preparati a viaggiare in sicurezza e stile con il tuo fedele compagno a bordo!

Trasportino per cani auto 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Se usato correttamente, questo prodotto, può fornire uno spazio sicuro, protetto e confortevole per il tuo amico a quattro zampe. Il problema è che non è così semplice, come una volta poteva essere, acquistare una vecchia cassetta per cani, fatta con quattro lamiere e sperare che, durante il viaggio, vada tutto bene. Oltretutto ci sono delle precise regolamentazioni, da rispettare, per la movimentazione degli animali domestici.

Devi scegliere un trasportino per cani da auto di dimensioni appropriate per il tuo amico, realizzato del materiale giusto e tanto altro ancora. E, se sei nuovo nel mondo dei porta per cani, tutto può creare un po di confusione.

La mia mission, è quella di aiutarti a trovare i prodotti perfetti per soddisfare le tue esigenze e requisiti individuali.

Faccio ricerche approfondite, passo intere giornate consultando esperti e non accetto mai campioni gratuiti dai produttori. Puoi stare molto tranquillo che le recensioni dei prodotti che leggi qui, sono corrette, oneste e imparziali.

migliore trasportino per cani auto sai quale scegliere

Lo sapevi che: Un porta cane auto può essere utile in molti scenari, ma non dovrebbe essere utilizzate come luogo in cui far vivere il tuo cane tutto il giorno mentre sei al lavoro. Vanno usati correttamente e solamente per la movimentazione.

Top 5 in: trasportino per cani per auto

Offerta
MPS S01100300 Skudocar 80, Transportino Per Cane, 77X43X51H...
  • Apertura sul lato lungo a ribalta
  • Prese d'aria
  • Chiuso du tre lati
Cadoca Trasportino Cani XL 89x70x51cm Richiudibile Alluminio...
  • PRONTI A PARTIRE: il trasportino per cani di CADOCA è un'opzione di trasporto sicura e confortevole...
  • SICURO: gli angoli con rivestimento stabile in plastica svolgono una funzione antiurto e riducono...
  • BEN PROGETTATO: la box da viaggio per cani di taglia grande e piccola è stata creata per garantire...
  • COMPATTO: la cuccetta si distingue per le sue dimensioni compatte di 70x54x51 cm e il design...
  • SI PULISCE IN UN ATTIMO: realizzato in MDF nonché in alluminio impermeabile e resistente alle...
Seggiolino Auto per Cane - Trasportino Cane Gatto di Piccola...
  • Tieni al sicuro i tuoi animali domestici - Soddisfa il naturale desiderio del tuo cane di guardare...
  • Facile da riporre - La tasca frontale con cerniera permette di riporre facilmente gli accessori per...
  • Si installa rapidamente - Si installa facilmente in quasi tutti i veicoli. Mantiene pulito il sedile...
  • Materiale impermeabile - Il trasportino da auto è realizzato in poliestere 600D impermeabile, in...
  • Compatibile - Perfetto per accogliere cani, gatti e altri animali domestici di piccola e media...
Offerta
PETSTUFF Trasportino per Cani - Rigido, in Alluminio, da...
  • TRASPORTO AFFIDABILE: E’ importante trasportare l'animale domestico in modo affidabile e sicuro e...
  • RICHIUDIBILE: Il box per trasporto cani può essere chiuso con una semplice serratura. Grazie alle...
  • RESISTENTE: La gabbia da viaggio per gli animali è particolarmente robusta grazie ai materiali...
  • DESIGN: Il design di scatola di trasporto per cani ha gli angoli di inclinazione di 90 e 65 gradi....
  • SPECIFICHE: Le dimensioni di trasportino per animali domestici sono 89 x 69 x 50 cm, ideale per...
lionto Borsa Trasportino per Cani Scatola pieghevole per...
  • UTILIZZO VARIABILE. Adatto a cani, gatti e altri piccoli animali, questo trasportino pieghevole per...
  • STABILITÀ PERFETTA. Barre in acciaio resistenti ma leggeri garantiscono la stabilità del...
  • NUMEROSI ACCESSORI. Oltre al morbido cuscino, il trasportino è dotato anche di due tasche per...
  • FACILE MANUTENZIONE. Il trasportino per gatti è lavabile e la fodera del cuscino con cerniera è...
  • DATI E FATTI. La borsa per animali piccoli è disponibile nelle taglie S-XXXL e in 5 diversi colori.

Perché dovresti aver bisogno di un trasportino auto cani?

Potresti avere dei pregiudizi, a livello etico, sull’utilizzo dei trasportini per cani da auto, ma una volta capito per cosa sono usati e perché, l’argomento dei porta cani per auto, ti darà un feedback abbastanza positivo.

  • Può darti un valido aiuto, quando vuoi addestrarlo ad andare in bagno, poiché ai cani non piace sporcare l’area in cui dormono. Se rimarrai fuori solo per un’ora o due e non sarai in grado di tenere d’occhio il tuo cucciolo, metterlo in questo luogo, fornito di acqua e la giusta alimentazione per cani, è un ottimo modo per prevenire gli incidenti.
  • I cani spesso si sentono al sicuro e protetti in piccoli luoghi, quindi molti cani preferiscono dormire nel loro trasportino, anche quando la porta è aperta.
  • Il trasportino per cani auto deve essere utilizzato per proteggere te e il tuo cane quando viaggi in un veicolo. Molto non lo utilizzano pur portandolo con loro.
  • Se il tuo cane ha subito un infortunio o un’operazione e non è ancora attivo e completamente ristabilito, tenerlo in un trasportino per cane quando non puoi essere a casa per impedirgli di fare sforzi eccessivi potrebbe essere una giusta soluzione.
  • Questi, possono essere utili per gestire comportamenti problematici durante l’allenamento, ma non dovrebbero essere utilizzati come soluzione permanente a comportamenti difficili. Ad esempio, se il tuo cane salta addosso alle persone quando entrano in casa, potresti metterlo in un porta cani per auto quando arrivano gli ospiti. Tuttavia, dovresti comunque lavorare per addestrare il tuo cane a non saltare contro le persone.
  • Lo stesso può essere utilizzato per proteggere sia il tuo animale domestico, che la tua proprietà mentre impara a non dare morso alle cose. La maggior parte dei cani esce dalla fase di “masticazione di tutto ciò che è in vista” dopo sei mesi o un anno. Se un cane non impara questo vizio di masticare mobili, calzini e scarpe, dovrebbe essere in grado di vagare liberamente senza fare alcun danno. Ricorda, dovrai solo mettere in gabbia il tuo cucciolo mentre non puoi essere lì per supervisionare, e idealmente non dovrebbe essere per più di poche ore.

Lo sapevi che: I cuccioli confinati in una gabbietta per auto o da casa, mentre non puoi sorvegliarli (ma per non più di 2-4 ore alla volta, a seconda dell’età) di solito si addestrano molto più velocemente dei cuccioli che hanno una libero accesso alla tua abitazione in ogni momento.

Come scegliere il giusto trasportini per cani auto e non

È importante ottenere la dimensione della misura giusta per il tuo cane. L’obiettivo è che il tuo cane si senta al sicuro in un’area chiusa, quindi non dovrebbe essere troppo grande. Tuttavia, la variante per auto dovrebbe essere abbastanza grande da consentire al tuo cane di stare comodamente in piedi, sedersi, sdraiarsi e girarsi.

Ecco come assicurarti di ottenere un trasportino cane auto delle dimensioni corrette:

  • Misura il tuo cane dalla punta del naso alla base della coda (non la punta della coda, poiché questo renderà la gabbia troppo grande) e aggiungi da 5 a 10 centimetri. Questo ti dà la lunghezza corretta del trasportino per auto.
  • Misura il tuo cane dal pavimento alla sommità della testa quando è seduto, non in piedi e aggiungi da 5 a 10 centimetri. Questo ti dà l’altezza corretta del porta cani per auto e casa.

Se acquisti una gabbia con queste misure di lunghezza e altezza, la larghezza sarà proporzionata, quindi non devi preoccuparti di eseguire una misurazione separata. Se vuoi risparmiare qualcosa ed assicurarti in ogni caso un articolo di ottima qualità, puoi acquistare un trasportino per cani auto usato: davvero puoi trovare ottime occasioni.

Consiglio dell’esperto: Potresti pensare che sia più consono acquistare il modello di trasportini più grande possibile, ma questo distrugge l’obiettivo di far sentire il tuo cane al sicuro. Non scegliere un porta cani per auto troppo grande da consentirgli di usarne un’estremità come camera da letto e l’altra come bagno.

Materiali costruttivi trasportini per cani da auto

Filo metallico trasportini per auto

I porta cani per auto di filo metallico sono probabilmente l’opzione più economica in circolazione e sono disponibili su tutti gli e-commerce online.

Pro:

  • I trasportini per cani auto hanno un ottimo flusso d’aria, il che è particolarmente importante se vivi in ​​un luogo caldo.
  • Questo tipo di trasportini è generalmente facile da pulire e molti hanno persino vassoi rimovibili nella parte inferiore per rendere la pulizia ancora più semplice.
  • Puoi ottenere divisori per regolare le dimensioni man mano che il tuo cucciolo cresce.
  • Molti trasportini auto per cani si ripiegano per una migliore trasportabilità.
  • Puoi trovare gabbie per cani in una vasta gamma di dimensioni.
  • I cani possono vedere attraverso tutti i lati di un trasportino da auto per cani metallico e alla maggior parte di loro piace questo aspetto.

Contro:

  • Alcuni cani poco tranquilli possono sentirsi più ansiosi ed esposti in un trasportino auto per cani metallico.
  • Le gabbie per cani, di questo tipo, possono essere piuttosto pesanti da spostare.
  • Alcune persone trovano che la variante metallica sia piuttosto rumorosa quando il cane si muove all’interno, specialmente su pavimenti senza moquette.

Lo sapevi che: Alcune casse per cani sono per lo più fatte di filo metallico, ma parte del telaio è in legno. Questi generalmente hanno gli stessi pro e contro delle casse metalliche ma hanno un aspetto più elegante.

Tessuto

I modelli in tessuto o “morbidi” sono spesso commercializzati come “trasportini da viaggio”.

Pro:

  • Chi utilizza questi articoli per la prima volta potrebbe scoprire che le versioni in tessuto sembrano più “friendly” e meno simili a una gabbia, anche se al tuo cane probabilmente non dispiacerà in alcun modo.
  • I trasportini per cani auto in tessuto sono leggeri e ultra portatili.
  • Gli articoli prodotti con questo materiale, si piegano verso il basso quando non sono in uso.
  • Dal momento che sono morbidi, potrebbero essere più “comodi” per il tuo cane.

Contro:

  • I cani con problemi di comportamento possono facilmente masticare la stoffa.
  • I trasportini per cani auto in tessuto sono difficili da tenere puliti. Forniscigli solo cibo secco e non umido.
  • Alcuni cani determinati imparano a aprire le porte di questi modelli in stoffa.

Lo sapevi che: I trasportini per cani in tessuto sono perfetti per i viaggi o per l’uso occasionale, ma non sono l’opzione più durevole se porti il tuo cane in auto quasi tutti i giorni.

Plastica

Un trasportino auto per cani per auto di plastica ha generalmente lati in questo materiale duro con una porta metallica. Assomigliano un po alle cucce da trasporto per gatti.

Pro:

  • Sebbene non siano leggeri come il tessuto, i trasportini di plastica per cani sono comunque abbastanza facili da spostare.
  • Un articolo di questo tipo è ottimo per l’uso in auto e persino sugli aerei, sebbene debbano soddisfare determinati standard per l’uso in aereo.
  • Se vivi in un clima freddo, potrebbe essere più caldo per il tuo cane un modello di plastica poiché c’è più isolamento.
  • Alcuni cani si sentono più sicuri in uno di plastica perché sono meno “aperti” rispetto alle versioni in metallo.

Contro:

  • La plastica può trattenere gli odori, quindi questi potrebbero essere più difficili da mantenere incontaminati ed igienizzati.
  • LE versioni di plastica non possono essere ripiegati quando non vengono utilizzati.
  • C’è meno ventilazione nelle cassette di plastica per cani, il che può essere un problema se vivi in zone calde.

Consiglio dell’esperto: Se al tuo cane piace vedere tutto ciò che lo circonda mentre è in gabbia, una gabbia di plastica per cani non è l’ideale, poiché è più chiusa.

Suggerimenti e consigli

  • A meno che il tuo cane non la mastichi, dovresti sempre mettere un po di biancheria morbida nel suo trasportino per auto, per metterlo più a suo agio.
  • Se il tuo compagno a quattro zampe rimarrà nel trasportino auto per più di un’ora o due, assicurati che abbia dell’acqua a disposizione. Usa una ciotola a clip, vedrai che non la ribalterà.
  • Non esporre il porta cani per auto alla luce diretta del sole o alla corrente d’aria, perché potrebbe diventare troppo caldo o troppo freddo e non sarà in grado di spostarsi dove la temperatura è più confortevole.
  • Se il tuo cane si agita dentro, potrebbe essere più calmo con una coperta o un lenzuolo che copre l’esterno del trasportino, così facendo, gli darai una sensazione simile a una tana o cuccia.
  • Dare al tuo cane un giocattolo da masticare mentre è nel suo trasportino per auto può essere una grande distrazione, ma assicurati che sia qualcosa di sicuro da usare senza il tuo controllo.

Trasportino per auto per cani | prezzi ed offerte attuali

Trasportini di metallo

A seconda delle loro dimensioni e qualità, i vari modelli, possono costare tra 20 € e 150 €. Se lo utilizzerai quasi tutti i giorni, ti consigliamo di optare per almeno un’opzione di fascia media, poiché il più economico sarà meno resistente.

Gabbie di tessuto

I trasportini per cani in tessuto di solito ti costeranno da qualche parte tra 50 € e 100 €, con modelli più piccoli di solito significativamente più economici di quelli più grandi.

Porta cani di plastica kennel per auto

Se vuoi acquistare un porta cene auto di plastica, aspettati di pagare tra 30 € e 120 €. Di nuovo, sono più costosi per le taglie più grandi. Non optare per modelli di plastica più economica, poiché i modelli di base possono essere piuttosto fragili e non dureranno molto.

trasportino per cani auto migliore quale scegliere

Lo sapevi che: Se vuoi addestrare il tuo cane a stare nel trasportino cane per auto, sappi che questo è un processo graduale. È meglio lasciare che il tuo cane passi un po di tempo nel suo nuovo ambiente con la porta aperta all’inizio, mentre si abitua.

Porta cani per auto per auto: domande frequenti FAQ

D. Quanto tempo può restare il mio cane nel suo trasportino?

R. In teoria, un cane adulto può stare in una gabbia per circa sei-otto ore consecutive, mentre un cucciolo può trascorrere da due a quattro ore in continuo, in un trasportino dedicato. Questo perché hanno vesciche più piccole e hanno bisogno di liberarsi più spesso.

Detto questo, non è appropriato farci risiedere il tuo cane per otto ore al giorno, tutti i giorni e poi di nuovo ogni notte, poiché gli mancherà la stimolazione fisica e mentale. Molti cani vengono chiusi nelle loro gabbie solo fino a quando non vengono addestrati alla toilette e hanno superato la fase del cucciolo. Dopodiché la porta viene sempre lasciata aperta, quindi il cane può scegliere di sdraiarsi nella sua gabbia quando vuole.

D. Come faccio ad abituare il mio fido al suo trasportino?

R. Idealmente, dovresti leggere un po di tutorial su come addestrare correttamente il tuo cane, dato che c’è molto di più di quanto posso dirti in questo post. Tuttavia, posso affermare che dovrebbe essere un processo graduale. Non limitarti a chiudere il tuo cane per la prima volta e lasciarlo lì per diverse ore, poiché probabilmente avrà paura e potrà sviluppare un’avversione irreversibile al trasportino. Presentalo a questo articolo per diversi giorni o settimane, lasciandolo esplorare al suo ritmo e incoraggiarlo a entrare con dolcetti e giocattoli.

Trasportino per cani auto | conclusioni …

Mi sono soffermato più sugli aspetti generali di questi “contenitori per cani“, che sul fatto che siano per auto o per casa. Le differenze poi non sono molte, come hai visto sono tutte e due le categorie realizzate negli stessi materiali. Una cosa diversa e fondamentale però esiste.

Quando devi abituare il tuo cane a salire in macchina dentro queste gabbie, devi farlo gradualmente, fallo salire e scendere dalla macchina diverse volte, senza metterlo nel trasportino per cani auto, ma solo tienilo con la porta aperta vicino. Prova a muoverti in macchina con lui dentro, sopra i sedili per farlo abituare allo spostamento. Solo dopo molti viaggetti cerca di farlo salire direttamente nel contenitore caricato in auto. Ricorda che prima deve prendere confidenza con questo oggetto. Deve lasciare i suoi odori all’interno per riconoscerlo una volta dentro.

È buona norma farlo dormire a terra in questo porta cani per auto, per poi e solo poi, farlo salire dentro all’interno della macchina. Vedrai che se segui questi semplici consigli non avrai problemi di sorta a trasportare il tuo cane all’interno della tua macchina o farlo stazionare in casa.

Se ti è piaciuto questo articolo, non esitare a condividere la tua esperienza e le tue opinioni nei commenti qui sotto. Inoltre, se conosci qualcuno che potrebbe trovare utili i consigli, condividilo attraverso i vari social network come Instagram, TikTok, Twitter o Facebook. In questo modo, aiuterai anche altri proprietari di cani a scegliere il prodotto giusto per il loro amico a quattro zampe.

In conclusione, voglio ringraziarti per aver letto il tutto, spero che le informazioni e suggerimenti ti siano stati utili e ti abbiamo aiutato a fare una scelta informata e sicura per il tuo cane. Ricorda sempre di prenderti la massima cura del tuo amico a quattro zampe, in tutte le situazioni. Grazie ancora e buon viaggio! 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me