Test antigenico rapido: se vogliamo sconfiggere la pandemia, dobbiamo sapere chi è contagioso e chi no. Il primo passo è fare i test e questi sono i migliori tamponi salivari in questo mese di Marzo 2023 che puoi utilizzare.
Test antigenico rapido: guida acquisto migliori tamponi salivari oggi in commercio
La nuova variante omicron si è diffusa in modo esponenziale e si è aggiunta al numero crescente di casi di COVID-19 causati dalla prima variante delta. Per questo motivo i responsabili del servizio sanitario nazionale incoraggiano tutte le persone a utilizzare il tampone antigenico rapido COVID-19 a casa prima di riunirsi per lavoro o altre situazioni.
- Elevata precisione, specificità e sensibilità
- Senza bisogno di strumenti, risultati in 15minuti
- Conservare a temperatura ambiente
- 25 tamponi nasali per auto diagnosi Covid 19 ( 1 scatola)
- Prodotto con regolare normativa e certificazione CE
- Risultati dei test rapidi e affidabili in soli 15 minuti
- L'autotest antigenico è facile da usare e fornisce un...
- La nuova generazione di test senza sgradevole penetrazione...
- Raccolta di campioni meno invasiva - è richiesto solo un...
- Test antigenico rapido "Self" da tampone nasale anteriore...
- Certificazione CE
- Risultato in 15 minuti
- Test Antigene Covid-19 - Self Test - Test Rapidi Nasali
- 5 Test Rapidi - Pronti all'uso
- L'autotest antigenico è facile da usare e fornisce un...
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo test antigenico rapido che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
L’Ema, Agenzia Europea per i Medicinali ha autorizzato l’uso dei kit di autotest rapido da fare a casa nello scorso dicembre 2020 (come la stessa FDA) e ora abbiamo diversi modi per ottenere un test coronavirus. Diamine, puoi persino ordinare i kit di test COVID-19 da Amazon, quindi perché non farlo?
Dopo aver provato molti test a casa, ho scoperto che l’esperienza complessiva era più o meno simile con ogni tampone antigenico rapido acquistato (più avanti vedremo i vari articoli). Durante la mia ricerca ho trovato molti kit in vendita. Non riscontrando nessuna esperienza super fantastica o tremendamente difficile con nessuno dei provati, non mi sento di consigliartene uno in particolare rispetto ad un altro test COVID-19.
Quello migliore per te, in definitiva dipende dal costo e se preferisci prelevare un campione di saliva o un tampone nasale. Tuttavia, vale la pena conoscere le piccole differenze tra i 5 test antigenco covid che puoi acquistare senza una prescrizione medica particolare. Li ho evidenziati in testata articolo e sono quelli con in quali ho avuto la migliore esperienza. OH tengo a precisare che con tutti sono risultato negativo!!
Dove posso fare un test antigenico rapido covid salivare a casa?
I test rapidi COVID-19 a domicilio sono generalmente disponibili presso le normali farmacie e tramite rivenditori online come Amazon.
La preoccupazione per omicron, che è scoppiata a dicembre 2021, ha portato a una carenza dei test antigenico rapido salivare e limiti al numero di questi che puoi acquistare in molte regioni: tutto questo è ora in fase di ritorno alla normalità, in quanto la corsa al test è stata ridotta per effetto delle nuove regole che riguardano le restrizioni ai non vaccinati.
Dal 7 di gennaio, i test sierologici rapidi a domicilio che ho trovato disponibili online erano Hotgen con pacchetto da 10, venduto a circa 47 euro sempre su Amazon. Altro tampone faringeo in vendita nel portale del colosso di Seattle è Lungene rapid test in confezione da 25 costa circa 60 euro. Continuerò ad aggiornare la lista in testata non appena saranno disponibili altri tamponi salivari.
Consiglio dell’esperto: Se la farmacia della tua zona ha esaurito i test sierologici rapidi, prova la tua ASL o il punto vaccinale più vicino, poiché molti hanno iniziato a distribuire kit gratuiti ai residenti.
La somministrazione del test antigenico rapido gratuito, per quanto riguarda le notizie ad oggi, queste operazioni si sono concluse da parte della croce rossa il 30 settembre 2021 (vedi qui). A differenza degli Stati Uniti, dove questi vengono distribuiti in forma gratuita a quasi tutta la popolazione, da noi questo, almeno per il momento non accade.
L’unica fascia di età che ha la possibilità di fare un tampone antigenico rapido a costo zero è quella che va da 0 a 6 anni. Inoltre per tutti i cittadini che appartengono a categorie “fragili” questi sono senza costo. Per chi ha da 7 a 17 anni compiuti i costi sono calmierati a 8 € mentre per chi ha più di 18 anni il prezzo sale a 15 €. Questi sono sempre dati ad oggi.
Lo sapevi che: Facile intuire che tutti i test in forma gratuita sono somministrati solamente a persone con particolari condizioni e minori sotto i 6 anni.
Quanto costa ora un test rapido antigenico?
I test sierologici rapidi sono generalmente abbastanza economici ed i prezzi variano da marca a marca, ma i kit generalmente costano da 4.5 € a 5,5 € ciascuno (ogni test) e generalmente sono in confezione da 5 e fino a 20 pezzi.
In generale, il test rapido antigenico è leggermente meno efficace nel rilevare le infezioni attive da COVID-19 rispetto ai test molecolari (PCR). Le autorità sanitarie nazionali hanno annunciato che il tampone antigenico rapido “potrebbero aver ridotto la sensibilità” alla variante omcron. Se hai sintomi di COVID-19 e sei negativo al test dell’antigene a casa, la’EMA raccomanda di eseguire un test PCR.
I kit di test rapidi sono ancora uno strumento molto importante, per controllare la diffusione del virus, almeno questo è quello che affermano i più grandi esperti del settore come il dottor Anthony Fauci, consigliere medico capo del presidente Biden. “Il fatto che la sensibilità sia in qualche modo diminuita non ovvia all’importanza del vantaggio e dell’utilità di questi test in circostanze diverse”, ha aggiunto lo stesso Fauci.
Devo usare un test rapido a casa o fare una PCR?
Le due principali tipologie di test COVID-19 sono i test antigenici rapidi e i test PCR (reazione a catena della polimerasi). I test antigenici possono essere eseguiti a casa e restituiscono i risultati in circa 10-15 minuti. I test PCR sono più accurati ma richiedono lavoro di laboratorio analisi e generalmente non forniscono risultati per almeno 12 ore o addirittura fino a 5 giorni.
Entrambi i test utilizzano in genere campioni di tampone nasale, sebbene alcuni raccolgano la saliva: i test PCR effettuati da un professionista possono richiedere un campione nasofaringeo che coinvolge un tampone narice molto più profondo. I test sierologici rapidi di solito richiedono di far roteare un tampone rapido antigenico nella narice profonda circa 2/3 cm.
I test PCR amplificano il materiale genetico del campione raccolto fino a un miliardo di volte per rilevare anche la minima quantità di geni COVID-19, rendendoli estremamente accurati. Sono anche più costosi.
I test antigenici rapidi rilevano semplicemente la presenza di antigeni COVID-19 – le sostanze che spingono il sistema immunitario a creare anticorpi – e funzionano in modo molto simile ai test di gravidanza che si fanno a casa. Se il tuo campione contiene antigeni COVID-19, la linea sottile di anticorpi SARS-CoV-2 sulla striscia reattiva cambierà colore.
Poiché il test antigenico rapido covid salivare cerca semplicemente l’esistenza di antigeni, funzionano meglio quando qualcuno è sintomatico. Questi hanno meno successo nelle infezioni precoci e nei casi asintomatici. Il rischio di un falso negativo è molto più alto con un test rapido rispetto a un falso positivo.
Il tipo di test che scegli dipenderà principalmente dalla tua situazione. Hai bisogno di risultati in questo momento e sei disposto a rischiare meno precisione? Allora l’antigenico rapido fa al caso tuo. Se desideri una precisione più vicina al 100% e non hai bisogno di risultati immediati, la PCR è la scelta migliore.
Cosa devo fare se risulto positivo al COVID-19 utilizzando un test a domicilio?
Se fai un tampone molecolare a casa e questo è positivo per COVID-19, devi informare dei risultati il tuo medico di fiducia e questo provvederà ad attivare l’ASL locale. Una volta fatto questo, verrai contattato dalla struttura sanitaria di riferimento che avvierà la procedura normalmente seguita.
In particolare, da subito, dovresti isolarti per almeno cinque giorni – più a lungo se sei sintomatico – secondo quanto indicato dal Ministero della Salute (qui trovi le ultime direttive). Sebbene il rischio di falsi positivi dai test rapidi sia basso, la maggior parte degli esperti medici e dei funzionari sanitari raccomandano ancora di confermare un test positivo a casa con un successivo test PCR.
Consiglio dell’esperto: Per ulteriori informazioni, ecco le ultime notizie a riguardo del vaccino, Green Pass e tutto ciò che devi sapere questa annosa pandemia
Test sierologici rapidi e le ultime varianti COVID-19
I primi dati suggeriscono che i test antigenici, come quelli utilizzati nei tamponi rapidi antigenico, “potrebbero avere una sensibilità ridotta” al nuovo ceppo altamente contagioso.
Poiché gli studi precedenti si basavano su campioni di COVID-19 inattivati al calore, piuttosto che su virus vivi, la minore precisione dei test non è stata rilevata immediatamente.
Per le notizie e le informazioni più aggiornate sulla pandemia di coronavirus, visita il sioi Web dell’OMS.
Secondo l’EMA e la FDA, i test rapidi per il COVID-19 a casa potrebbero non essere così affidabili nel rilevare la nuova variante altamente contagiosa dell’omicron.
L’annuncio, fatto, si basa su studi preliminari del programma Rapid Acceleration of Diagnostics del National Institutes of Health, che ha rilevato che i test antigenici, come quelli disponibili nei test sierologici rapidi, rilevano il ceppo omcron “ma potrebbero avere una sensibilità ridotta”.
Uno studio separato del NIH ha suggerito che i test dell’antigene sono stati in grado di rilevare la variante di omicron così come hanno fatto altri ceppi. La FDA afferma che l’utilizzo di campioni di virus vivi “rappresenta il modo migliore per valutare le reali prestazioni del test a breve termine”.
Omicron è il ceppo dominante di COVID-19 in tutto il mondo
Questo, infatti, rappresentando il 58,6% delle infezioni al 25 dicembre, secondo i dati dei centri studi internazionali per il controllo e la prevenzione delle malattie.
Gli esperti ritengono che la sua rapida diffusione sia stata consentita dal periodo di incubazione più rapido della variante e dalla capacità di superare l’immunità generata dalla vaccinazione o dall’esposizione passata a COVID-19.
I primi dati suggeriscono che, sebbene sia più facilmente trasmissibile, l’omicron può causare malattie meno gravi ed è meno probabile che provochi ospedalizzazione o morte rispetto al delta e ad altre varianti. Ma gli esperti sanitari esortano il pubblico a non confondere il fatto che l’omicron non rappresenti una seria minaccia.
“Sicuramente, ormai abbiamo imparato che sottovalutiamo questo virus a nostro rischio e pericolo”, ha dichiarato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom in un briefing del 14 dicembre. “Anche se l’Omicron causa malattie meno gravi, l’enorme numero di casi potrebbe ancora una volta sopraffare i sistemi sanitari impreparati”.
Se una persona risulta negativa a un test antigenico ma presenta sintomi di coronavirus o è stata probabilmente esposta al virus, è incoraggiata a sottoporsi a un test PCR, che richiede più tempo per fornire risultati ma può mostrare se c’è un’infezione attiva da coronavirus. (I test sierologici rapidi rilevano solo la presenza di alcune proteine virali.)
Consiglio dell’esperto: Gli individui che risultano positivi per COVID-19 utilizzando un test antigenico sono invitati a isolarsi e cercare cure di follow-up con il proprio medico di fiducia.
Prezzi test rapido antigenico
Poche sono le notizie che riguardano i quanto costa fare un tampone antigenico rapido. Questo per il semplice motivo che i prezzi sono calmierati dalle autorità e quindi fissati. Non ci sono variazioni ad oggi data nella quale scrivo l’articolo.
Per tutti gli individui di età compresa tra 7 a 17 anni compiuti i costi sono pari a 8 € mentre per chi ha più di 18 anni il prezzo sale a 15 €. Questi, lo ripeto, sono sempre dati ad oggi.

D. È sufficiente un test rapido per formulare una diagnosi sul covid-19?
R. Come indicato prima, un test antigencio rapido da l’indicazione della positività, ma solo se questa è in fase avanzata e con carica virale alta. Per una certezza, bisogna effettuare un PCR.
D. Quali sono i test disponibili per rilevare il covid-19?
R. I test attualmente disponibili per rilevare l’infezione da SARS-CoV-2 sono questi:
- test molecolare (o PCR), che evidenzia la presenza di materiale genetico (RNA) del virus. Viene eseguito su tampone faringeo.
- test antigenico (rapido), che evidenzia la presenza di componenti del virus.
Test antigenico rapido | conclusioni …
La lotta al coronavirus parte, in prima istanza, da noi stessi. È inutile fare sforzi immensi, da parte delle autorità nazionali, se poi noi stessi non ci vacciniamo, per primo e, seguiamo le disposizioni indicateci. Resta indiscussa la validità del test antigenico rapido fai da te, per escludere ogni forma di contagio e poter svolgere le nostre operazioni giornaliere in tutta, o quasi, tranquillità.
I tamponi salivari o test sierologici rapidi che si fanno in farmacia o nei punti specializzati sono gli stessi che possiamo fare da noi stessi, in casa nostra, l’unica differenza sta nel fatto che questi ultimi non possono avere valenza sanitaria verificabile, ma solo “morale”.
Sta di fatto che se io faccio un tampone rapido antigenico a casa, con risultato negativo ed utilizzo lo stesso che ha la mia farmacia, sono tranquillo della mia non contagiosità anche se non ho prove tangibili. Sta, poi a ognuno di noi avere la coscienza a posto e cercare di aiutare chi lotta in prima linea contro questa “cosa” chiamata corona virus.
Quindi, che sia GreePass, Super GreePass o Booster, poco importa, l’importante è fare i vaccini fino alle dosi consigliate, ne va del nostro futuro e di quello dei nostri figli! 🙂