telescopio Celestron | il top per osservare stelle e pianeti

Telescopio Celestron: a chi non piacerebbe stare a testa in su a guardare stelle e pianeti in una magnifica serata d’estate? Certo che dopo un po di tempo ti verrà il torcicollo, ma non se utilizzi uno di questi super binocoli o telescopi. Il marchio Celestron è famoso in tutto il mondo, per avere alcuni tra i migliori prodotti, a livello professionale, del mercato. Vediamo tutto quello che sono riuscito a trovare, se questo è il prodotto che stai cercando di acquistare.

Telescopio Celestron 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

I telescopi astronomici, sono il sogno per eccellenza, degli appassionati di stelle e pianeti e l’azienda californiana Celestron, produce alcuni tra i migliori modelli, fin dal 1964. In grado di raccogliere ed amplificare la luce, un telescopio, con un minimo di caratteristiche, può essere il giusto strumento per visionare tutto, dai crateri della Luna e gli anelli di Saturno al tenue tremolio delle galassie lontane.

Con capacità così elevate, non ti deve sorprendere che questi, siano anche leggermente più complicati e piuttosto costosi, rispetto agli altri. È importante sapere cosa vuoi fare con un telescopio e quanto vorresti pagare, per le caratteristiche che reputi necessarie.

Questa guida ha la pretesa di introdurti alla conoscenza dei termini e delle caratteristiche più comuni, su cui dovresti concentrarti, prima di acquistare un Celestron. Avrai accesso alle varie fasce di prezzo che troverai e ciò che devi aspettarti di trovarci all’interno. Inoltre, ti Indicherò alcuni dei modelli preferiti, sia in termini di capacità che di prezzo.

telescopio celestron quale scegliere

Lo sapevi che: se porti gli occhiali, opta per oculari con messa a fuoco più lunga, sono generalmente più facili da usare.

Celestron | considerazioni iniziali

Manuale o GoTo

I Celestron sono disponibili in varie forme e dimensioni, ma una considerazione importante che dovrai fare, fin dall’inizio è se acquistarne uno manuale o GoTo.

Manuale

Come suggerisce il nome, i modelli manuali sono controllati direttamente da chi lo utilizza. Il Celestron viene manovrato attraverso dei comandi che lo orientano manualmente per scansionare il cielo. Sebbene sia possibile consultare mappe stellari e altre fonti per aiutarti a identificare e osservare pianeti e stelle, ti ritroverai, in gran parte, da solo a trovare corpi celesti specifici. I telescopi manuali si trovano nelle serie AstroMaster e TravelScope di Celestron, progettate per gli astronomi principianti.

GoTo

I modelli GoTo sono motorizzati e spesso dipendono da uno specifico database di corpi celesti al quale il telescopio accede. Questi database variano da poche migliaia di oggetti fino a 40.000 o più e, una volta allineato, il GoTo troverà e seguirà i pianeti memorizzati, le singole stelle e persino le intere galassie. Si tratta di un ottima metodologia, sia per i principianti che per gli astronomi più esperti.

Il marchio offre una serie di telescopi GoTo, generalmente più costosi. La maggior parte di essi funziona a batteria, anche se alcuni sono dotati di adattatore per la corrente classica o per la batteria dell’auto. Inoltre, i GoTo, come i modelli LCM, sono relativamente economici e orientati ai principianti, mentre i modelli più costosi, come quelli della linea NexStar SE, sono adatti sia ai principianti che agli utenti più esperti.

Quanto è facile da configurare?

La maggior parte dei prodotti della casa californiana, è facile da configurare, ma trovare un nuovo corpo celeste, al quale dare il proprio nome, diventa difficile. In questo caso un telescopio GoTo può essere un vantaggio, anche se è necessario allinearlo, ogni volta prima di utilizzarlo. Uno manuale non richiede allineamento e, a tutti gli effetti è più facile da usare per tutte le età.

Quanto è grande il telescopio?

Celestron telescopi, offre una gamma di prodotti, di diverse dimensioni, dai modelli leggeri da tavolo ai GoTo, completi con montature pesanti e treppiedi in acciaio. Se da un lato quelli più grandi, tendono a essere più performanti, dall’altro possono essere pesanti e più difficili da montare e utilizzare sul campo. Tuttavia, questi, più pesanti sono anche essere più robusti, il che migliora quasi sempre la qualità delle immagini.

I telescopi Celestron possono pesare da 10 a 50 chili o più. Prima di effettuare un ordine, è bene che tu ne conosca dimensioni e peso del modello preso in considerazione.

Dimensioni dell’apertura

Le dimensioni dell’apertura, ovvero il diametro dell’obiettivo primario o dello specchio del telescopio, sono una delle specifiche principali su cui si basano le valutazioni dei telescopi. Fondamentalmente, più grande è l’apertura, più nitida e luminosa sarà l’immagine. Un’apertura maggiore vi aiuterà anche a osservare oggetti meno luminosi.

Inoltre, il prezzo è più alto. Le dimensioni dell’apertura di questi vanno da 3 a 11 pollici.

Ingrandimento

Maggiore è l’apertura, maggiore è l’ingrandimento che puoi ottenere. Maggiore è l’ingrandimento del telescopio, migliore è la possibilità di osservare i dettagli di oggetti lontani, come gli anelli di Saturno.

L’ingrandimento varia a seconda del telescopio, ma la maggior parte dei modelli Celestron offre da 120X a 480X.

Lunghezza focale

Un altro fattore da considerare è la lunghezza focale. Si tratta della distanza tra l’obiettivo primario del telescopio e il punto in cui i raggi luminosi vengono messi a fuoco. Più lunga è la lunghezza focale, più il telescopio è generalmente in grado di visualizzare immagini ravvicinate di pianeti o della luna. Le lunghezze focali possono variare notevolmente, da circa 360 millimetri a 1.250 millimetri.

Il cercatore

Considera il cercatore come un pre-telescopio a bassa potenza. Con questo, è possibile individuare più facilmente gli oggetti che si desidera osservare, quindi utilizzare il telescopio normale per metterli a fuoco.

Alcuni telescopi Celestron vengono forniti con i cercatori, ma è possibile acquistarli anche separatamente. Sebbene sia spesso più conveniente acquistare il tutto già completo, alcuni dei cercatori venduti separatamente hanno un prezzo piuttosto basso.

Oculari

Pur essendo compatti e semplici nel design, gli oculari sono un elemento cruciale di un telescopio di qualità. Questi, aiutano a ingrandire l’immagine, consentendo di ottenere la massima qualità visiva. Sono disponibili in diverse misure e, anche se può sembrare controintuitivo, più alto è il numero (in millimetri), minore è il potere di ingrandimento. Un gran numero viene fornito con più di un oculare.

Una lente di Barlow è un tipo speciale di oculare aggiuntivo che consente spesso di raddoppiare (2X) o triplicare (3X) l’ingrandimento. Anche se non è una dotazione standard di tutti i telescopi, alcuni, a marca Celestron, vengono forniti con una lente di questo tipo.

Supporto

Il supporto è il dispositivo che si trova tra il telescopio e il treppiede. Determina il modo in cui il telescopio si muove. Inoltre, garantisce un’esperienza di visione senza movimenti bruschi.

Sebbene sia destinato principalmente ai telescopi più grandi, ne esistono diversi tipologie. Alcuni, più comuni offerti da Celestron sono:

  • Alt-azimutale: è uno dei supporti più semplici e può essere manuale o computerizzata.
  • Dobsoniana: Viene solitamente utilizzato con i telescopi riflettori ed è progettato per l’uso da tavolo.
  • GoTo: È un supporto motorizzata per telescopi GoTo.
  • Equatoriale tedesca: Questi supporti sono allineati al polo celeste, per facilitare l’inseguimento degli oggetti. Può essere manuale o computerizzato.

Treppiede

Punto fermo di tutti i modelli astronomici terrestri, il treppiede può variare da telescopio a telescopio. Alcuni sono realizzati in alluminio leggero, mentre altri sono costruiti in acciaio più resistente; la maggior parte dei prodotti del marchio, utilizza un treppiede in acciaio. Qualsiasi treppiede si scelga deve essere sufficientemente duraturo e stabile per proteggerlo dal ribaltamento e mantenerlo in posizione fissa per garantire la nitidezza delle immagini.

Borsa per il trasporto

Se hai intenzione di viaggiare spesso con il tuo telescopio o, semplicemente vuoi tenerlo al sicuro quando non lo utilizzi, verifica se questo, viene fornito con una borsa resistente per il trasporto, in grado di contenere tutti gli elementi. Alcuni telescopi Celestron includono una borsa o una custodia, mentre per altri modelli, devono essere acquistate separatamente.

Lo sapevi che: con un filtro solare è possibile utilizzare il telescopio per osservare la nostra stella.

Telescopi Celestron | prezzi ed offerte attuali

I telescopi Celestron possono avere un prezzo che va da meno di 100 € a oltre 4.500 €.

Con meno di 100 €, di solito ci si limita ai telescopi PowerSeeker. In generale, i modelli sotto questo importo sono prodotti di potenza inferiore e possono essere portatili o da tavolo. Inoltre, questi non offrono una grande nitidezza d’immagine per la visione ravvicinata dei pianeti, ma sono comunque in grado di trovare manualmente le stelle e di osservare una varietà di caratteristiche lunari, pianeti e altri corpi celesti.

Nella fascia di prezzo compresa tra i 100 e i 600 €, si trovano telescopi manuali più potenti, con le aperture che aumentano di dimensioni. Qui avrai accesso anche a modelli computerizzati di prezzo più basso, oltre a una serie di telescopi rifrattori di prezzo inferiore.

Nella fascia da 600 a 2.000 € si trovano alcuni dei prodotti del marchio più popolari, tra cui diversi telescopi GoTo che offrono ampie banche dati e aperture maggiori. Infine, tutto ciò che supera i 2.000 € e fino a 4.500 €, è generalmente destinato agli astronomi dilettanti seri. Questi articoli includono telescopi astrografi e GoTo con apertura maggiore di 8 pollici.

Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Se desideri accessoriare il tuo telescopio, Celeston vende un’ampia gamma di optional per i suoi vari modelli, dai singoli oculari fino ai kit di pulizia e agli accessori in più parti.
  • I telescopi e gli accessori Celestron hanno una garanzia di due anni. Per saperne di più, visita la pagina della garanzia.
  • Se la pulsantiera del NexStar si blocca e non funziona, controlla l’alimentazione e i pulsanti per verificare che tutto funzioni correttamente. Si può anche provare a ripristinare le impostazioni di fabbrica o ad aggiornare il firmware.
  • Se è necessario inserire manualmente le coordinate GPS nella pulsantiera Celestron, è possibile utilizzare un’applicazione cartografica sullo smartphone per rilevare rapidamente la posizione corretta.
migliore telescopio celestron

Lo sapevi che: assicurati di registrare il tuo telescopio Celestron. La registrazione è importante per poter usufruire della garanzia della casa e per essere sempre aggiornato sugli upgrade del prodotto.

Domande frequenti FAQ

D. Qual è la differenza tra un telescopio riflettore e un telescopio rifrattore?

R. Questi sono i due tipi principali di telescopi, che si differenziano molto l’uno dall’altro. Un telescopio riflettore utilizza specchi e di solito è più adatto per osservare gli oggetti del cielo profondo. Se sei alla ricerca di un telescopio più grande a un prezzo inferiore, il riflettore è la scelta migliore.

Un telescopio rifrattore utilizza lenti invece di specchi ed è la scelta migliore per osservare la luna e i pianeti. Non richiedono manutenzione e sono ottimi per i principianti, ma possono essere costosi se ne desideri uno più potente.

D. Questi telescopi vengono forniti con qualche tipo di software?

R. La maggior parte dei modelli di telescopio Celestron, offre una forma di software scaricabile (come Starry Night Basic Edition) o un’applicazione (SkyPortal) da utilizzare con il proprio modello. Questi programmi possono aiutare a trovare facilmente i vari corpi celesti e a conoscerli. SkyPortal può anche essere utilizzato con lo smartphone per controllare alcuni telescopi.

D. Si possono scattare fotografie con questi telescopi?

R. Così come vengono forniti, questi telescopi, raramente sono in grado di scattare foto, ma spesso è possibile acquistare degli adattatori che possono essere utilizzati con la propria fotocamera DSLR per fotografare ciò che si sta osservando. Anche se costosi, Celestron vende una serie di telescopi astrografi che danno risultati migliori rispetto all’uso di una DSLR con un adattatore.

Questa attività è così popolare da avere un nome proprio, astrofotografia, e sebbene sia difficile da padroneggiare, può essere un elemento gratificante della tua esperienza con questi articoli astronomici. Esistono numerosi siti web dedicati all’astrofotografia e al suo perfezionamento.

Telescopio Celestron | conclusioni …

L’ho detto più volte, la dimensione dell’apertura è una delle cose più importanti da considerare quando si acquista un telescopio, poi viene la lunghezza focale. L’aspetto che conta tenere a mente è che le dimensioni maggiori non sono sempre migliori.

Tutto dipende da quali soggetti hai in mente di osservare. Lunghezze focali più corte, ad esempio di circa 20 pollici (500 mm), forniranno un campo visivo che ti permetterà di osservare ampie aree della Via Lattea e oggetti spettacolari come le Pleiadi (Messier 45) e la Nebulosa di Orione (Messier 42). Mentre, gli oggetti di grandi dimensioni, come la Luna, i pianeti o le stelle, richiedono un telescopio con una lunghezza focale maggiore, di circa 80 pollici (2000 mm).

Dopo tutti questi consigli sui modelli di telescopio Celestron, non mi rimane altro che consigliarti di condividere quanto letto, negli ambienti social che frequenti e di lasciare un tuo commento qui sotto. Ti risponderò quanto prima. A presto. 🙂

Celestron NexStar Telescopio compatto Schmidt-Cassegrain 5SE...
  • Ottica Schmidt-Cassegrain XLT temprata
  • Lunghezza focale di 1250 mm, Rapporto focale di f / 10
  • Modalità di monitoraggio Alt-Az, EQ North ed EQ South
  • Supporto Azimuth GOTO a braccio singolo con attacco rapido
Offerta
Celestron, Telescopio StarSense Explorer LT 127AZ
  • Design ottico: Riflettore
  • Oculari 1,25" (Ingrandimenti): 1:25mm (1:40x) e 2:10 (100x)
  • Extra: Software aggiuntivo: App SkyPortal | Celestron Starry Night Basic Edition
  • Risoluzione (Rayleigh / Dawers): 1,10 secondi d’arco / 0,91 secondi d’arco
  • Treppiede: Alluminio preassemblato con vassoio porta accessori
Offerta
Celestron CE21049 Powerseeker 127EQ Telescopio Riflettore da...
  • Marchio: Celestron
  • Codice Prodotto: CE21049
  • Categoria Prodotto: Telescopi
  • Powerseeker 127EQ Telescopio Riflettore da 127 mm con Accessori e Treppiede in Alluminio
Offerta
Celestron 822025 Telescopio 130EQ
  • Tipologia: Riflettore
  • Montatura: Equatoriale
  • Diametro: 130 mm
  • Lunghezza Focale: 650 mm
  • Telescopio
Celestron GPS Goto – Telescopio
1 Recensioni
Celestron GPS Goto – Telescopio
  • Telescopio Schmidt-Cassegrain da 8", 203/2000 mm, con trattamento StarBright XLT
  • Montaggio a forcella azimutale a due bracci controllati da computer
  • Oltre 40.000 oggetti celesti nel database, 100 oggetti personalizzabili, informazioni aggiuntive su...
  • Treppiede regolabile ultra stabile con gambe in acciaio da 51 mm e piastra di appoggio
  • Contenuto della confezione: Telescopio CPC800 SC con treppiede, cannocchiale 8 x 50 con supporto,...

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo telescopio astronomico professionale celestron che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedentetelescopio astronomico | ecco come scegliere il migliore
Articolo successivotelescopio rifrattore | il primo se vuoi vedere più in sù

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui