telescopio astronomico | ecco come scegliere il migliore

Telescopio astronomico: osservare la luna, i pianeti e le stelle, sono sempre stati desideri che, fino dall’antichità hanno avuto un enorme impatto sulla mente umana. Oggi, per fortuna, hai a disposizione strumenti di ottima qualità a prezzi contenuti. Se ami guardare le stelle, ecco come farlo nel 2023.

Telescopio astronomico 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Un ottimo articolo di questo tipo, è molto più che un modo “facile” per vedere alcune stelle e conoscere un po di astronomia in modo amatoriale. Uno con la giusta potenza e le giuste caratteristiche può offrire un’esperienza mozzafiato e, soprattutto, educativa, che riunisce amici e familiari nell’osservare l’universo che ci circonda.

È importante pensare a come lo si utilizzerà e a quali tipi di oggetti desideri osservare con esso. I telescopi astronomici, sono disponibili in diverse varietà che includono corpi composti, riflettori e rifrattori. La nitidezza, la chiarezza, le dimensioni e il peso variano a seconda del design, della qualità e dei materiali con il quale sono realizzati.

Per rendere più semplice il processo di scelta, ho cercato di raccogliere alcune informazioni relative alle migliori opzioni disponibili. Continua a leggere questa recensione ed avrai accesso a tutto quanto ti serve per conoscere le diverse caratteristiche da considerare per fare il giusto acquisto.

telescopio astronomico quale scegliere

Lo sapevi che: se utilizzi il telescopio per osservare la Luna, è bene acquistare un filtro che ne riduce la luminosità e ne facilita l’osservazione.

Telescopi astronomici | come funzionano?

Uno strumento per l’osservazione astronomica, raccoglie la luce che entra dall’obiettivo e la mette a fuoco, facendo apparire più vicini gli oggetti lontani. Questa luce, proveniente dall’oggetto verso il quale lo si sta puntando, attraversa l’obiettivo del telescopio astronomico professionale stesso e si riversa nel tubo. L’apertura del diaframma, determina la quantità di luce che lo attraversa; un’apertura maggiore consente l’ingresso di più luce.

L’ottica al suo interno, mette a fuoco la luce su un punto, consentendo di vedere, più o meno chiaramente l’oggetto. Utilizzando un anello o una ghiera sul corpo, è possibile regolare la messa a fuoco e rendere più nitida la visione. Le parti all’interno dell’oculare ingrandiscono il punto focale, facendo apparire gli oggetti più vicini di quanto non lo siano in realtà. Si può pensare all’oculare come a una lente d’ingrandimento, poiché il suo funzionamento è molto simile.

Modelli e tipologie in vendita

Per gli astronomi che seguono questa passione a livello dilettantistico, esistono tre tipi di telescopi: composto, riflettore e rifrattore. Ognuno di essi ha caratteristiche simili, ma il funzionano tra di loro, è leggermente diverso.

Lo sapevi che: tieni presente che gli enormi telescopi fissi, utilizzati dagli astronomi professionisti, hanno un design diverso da quello che trovi nei prodotti in vetrina qui sopra.

Composto

L’oculare di un telescopio composto si trova sul retro. Questo modello ha due specchi all’interno del corpo principale: uno vicino all’oculare e uno nella parte anteriore. Lo specchio anteriore è combinato con una lente.

Lo sapevi che: per apprezzare al meglio il tuo nuovo telescopio, dedica un po di tempo a conoscere le costellazioni. Se sai cosa stai cercando, è più probabile che apprezzerai ciò che andrai a vedere.

Riflettore

Questo modello, si distingue, per avere l’oculare che fuoriesce verticalmente dal tubo, di solito vicino alla parte anteriore. Uno specchio nella parte anteriore del tubo raccoglie la luce, che viene riflessa su un altro specchio, ed infine indirizzata verso l’oculare.

Lo Zoomion Telescopio Gravity 150/750 EQ, tanto per citarne uno con ottimo rapporto qualità prezzo, è un telescopio riflettore.

Lo sapevi che: poiché i modelli portatili non hanno l’ottica di un telescopio di grandi dimensioni, gli oggetti non appaiono così evidentemente nitidi e chiari, come quelli che si vedono in un osservatorio.

Rifrattore

Un telescopio rifrattore è la tipologia più comune che si trova nei modelli di fascia consumer. Una grande lente frontale fa passare la luce attraverso il corpo principale, verso uno specchio nell’oculare sul retro del tubo. La luce, infine, passa poi nell’oculare sempre sul retro.

Consiglio dell’esperto: chi si avvicina per la prima volta all’uso dei telescopi probabilmente opterà per il rifrattore. È facile da usare e richiede poca manutenzione.

Telescopio astronomico | tipologia e utilizzo

Quando sei per acquistarne uno, qualsiasi sia la tipologia, devi, innanzitutto chiederti come intendi utilizzarlo e quali sono le caratteristiche più importanti che stai cercando.

Hai intenzione di portarlo fuori città nelle notti stellate di campagna? In tal caso, probabilmente ne apprezzerai uno leggero e facile da trasportare.

Sei alla ricerca di un modo per osservare il cielo senza spendere una fortuna? In tal caso, potresti essere interessato a modelli più economici.

Le risposte a queste domande ti aiutano a determinare se sia meglio acquistarne uno composto, un riflettore o un rifrattore.

Consiglio dell’esperto: porta con te una torcia elettrica per poter vedere i comandi del telescopio. Inoltre, questa, può anche darti una mano a mantenere una posizione sicura quando lo spostati al buio.

Chiarezza e nitidezza

Se la chiarezza e la nitidezza sono tra le tue priorità, il consiglio non può non andare che su un modello rifrattore.

Certo, i rifrattori a volte soffrono di aberrazione cromatica. Di solito si manifesta come una frangia viola o verde intorno agli oggetti. Ma si tratta di un problema minore.

Se disponi di uno di questi modelli con un’ampia apertura (e un inquinamento luminoso minimo), è possibile ottenere immagini di grande qualità.

Lo sapevi che: i telescopi composti tendono ad accumulare umidità sull’obiettivo in caso di tempo piovoso. Questo potrebbe portare a una perdita di nitidezza.

Dimensioni e peso

Se vivi in città e devi trasportarlo in luoghi dove si possono vedere le stelle, le dimensioni dell’apparecchio sono importanti. Uno riflettore è il più leggero tra quelli disponibili. Uno rifrattore è l’opzione più pesante; si consiglia questa ultima tipolgia a chi non ha intenzione di spostarlo molto.

I telescopi composti sono in genere i più ingombranti dei tre modelli. Tieni conto di tutto questo detto, se prevedi di trasportare spesso il tuo articolo.

Consiglio dell’esperto: non guardate mai, mai, mai il sole con un telescopio!

Osservare gli oggetti terrestri

Se vuoi osservare gli “oggetti terrestri” (uccelli, animali selvatici) piuttosto che il cielo, uno di tipo riflettore non va bene. Per osservare questa categoria di contenuti non stellari, ti consiglio di sceglierne un rifrattore o uno composto.

Osservare le stelle meno lucenti

Osservare le stelle meno lucenti ed i pianeti, comporta catturare più luce possibile ed in questo sia i modelli riflettore che composto funzionano molto bene. I telescopi rifrattori non sono consigliabili, per questi target.

Costi

In generale, i telescopi riflettori tendono a costare meno delle altre tipologie. Tuttavia, ci sono delle eccezioni a questa regola e, l’elenco dei migliori in testata, lo dimostra.

Gli apparecchi meno costosi che vedi elenco sono i rifrattori (come già detto, sono anche il miglior tipo di telescopio per chi comincia). L’unità migliore e più costosa, cambia ogni aggiornamento, in quanto ne vengono prodotti di nuovi ogni anno. Dirti quale sia il top oggi, al momento della scrittura di questa recensione, non corrisponderebbe a verità nel giorno in cui la leggerai. Quello che posso affermarti, è che ogni volta che accedi a questa pagina, avrai l’elenco aggiornato in tempo reale.

Lo sapevi che: L’acquisto di un telescopio che può essere gestito da un computer semplifica notevolmente il processo di individuazione di particolari oggetti nel cielo notturno.

Facilità di utilizzo

I modelli rifrattori hanno un design facile da usare con un oculare ben posizionato. Il tubo di uno di questi è completamente sigillato, il che significa che richiede poca o nessuna manutenzione.

Anche i composti sono relativamente facili da usare e richiedono poca manutenzione. Inoltre, poiché è possibile collegare facilmente un computer a un’unità composta per il puntamento del telescopio, otterrai un valido aiuto ed immediato nella ricerca di stelle e pianeti.

Poiché i riflettori hanno un tubo aperto su un’estremità, raccolgono polvere e richiedono una pulizia regolare. Le ottiche possono essere spostate dall’allineamento più facilmente rispetto agli altri modelli, richiedendo una maggiore manutenzione.

Consiglio dell’esperto: la ricerca di stelle e pianeti avrà il massimo successo nelle notti in cui la luna non è visibile.

Terminologia

  • Apertura: in un articolo di questa natura, il termine apertura si riferisce alla stessa cosa che fa per l’obiettivo di una macchina fotografica. Il diaframma è l’apertura dell’obiettivo attraverso la quale passa la luce. Un’apertura ampia consente l’ingresso di una maggiore quantità di luce, il che significa che è possibile vedere meglio gli oggetti poco visibili nel cielo notturno.
  • Oggetti terrestri: quando i produttori di telescopi dicono che i loro modelli sono adatti a osservare gli oggetti terrestri, si riferiscono agli uccelli o ad altri animali lontani della terra.
  • Astrofotografia: l’astrofotografia è un hobby che combina l’uso dello stesso con una fotocamera digitale. Si monta l’apparecchio sul telescopio, consentendole di “vedere” attraverso l’oculare. La fotocamera fotografa, quindi, gli oggetti del cielo notturno. Si tratta di un hobby costoso che richiede particolari apparecchiature compatibili.
  • Oggetti poco illuminati: gli oggetti deboli o con poca luce nel cielo notturno, sono difficili da vedere, anche con uno di questi. Si tratta di materia estremamente lontana o che emette poca luce.
  • Oculare: l’oculare è la parte del telescopio attraverso cui si osservano gli oggetti. Spesso è possibile sostituire gli oculari per ottenere un livello di ingrandimento maggiore o minore.

Lo sapevi che: anche i telescopi amatoriali possono mostrare chiaramente oggetti come le calotte di ghiaccio di Marte o la macchia rossa di Giove.

  • Ingrandimento: se l’oculare di un telescopio ha un buon ingrandimento, gli oggetti appaiono più grandi. L’oculare e la lunghezza focale determinano l’ingrandimento che si ottiene utilizzandone uno.
  • Lunghezza focale: la lunghezza focale è un altro termine che i telescopi condividono con gli obiettivi delle macchine fotografiche. Gli oggetti visti attraverso un articolo con grande lunghezza focale appaiono più grandi di quelli visti con uno che ne ha una minore.
  • Tubo ottico: è il corpo del telescopio che contiene al suo interno le lenti e gli specchi.
  • Inquinamento luminoso: questo termine si riferisce all’illuminazione artificiale presente nella vostra zona durante la notte. Questo disturbo, rende difficile il suo uso, poiché la luce può oscurare le stelle più deboli.
  • Treppiede: il treppiede è un dispositivo di supporto a tre gambe. Sostiene il peso del telescopio e consente di ruotarne la posizione. I treppiedi forniti con il prodotto, sono, generalmente, molto fragili. Ti consiglio vivamente, di passare a un treppiede con una base di supporto più robusta.
  • Software: molti telescopi, anche quelli per principianti, vengono forniti con un software che aiuta a puntarlo nella giusta direzione. Se cerchi altre funzioni, puoi anche acquistare un software separato da quello che accompagna il prodotto.

Consiglio dell’esperto: il miglior tipo di telescopio per l’astrofotografia è quello composto. Assicurateti che la tua fotocamera sia compatibile con il modello scelto.

Telescopi astronomici | prezzi ed offerte attuali

Alla luce di tutte queste informazioni, la domanda che ti sarai posto, ovvio che sia: Quanto si dovrei spendere per un telescopio?

Per chi non ha esperienza nell’osservazione delle stelle, probabilmente è meglio iniziare con un modello economico che non superi i 120 €. I telescopi astronomici Celestron, almeno alcuni, rientrano in questa fascia di prezzo per “principianti”. Come giusto che sia, ne esistono a centinaia, ma scegliere quello giusto è sempre un momento delicato. Con i giusti consigli che solo qui trovi, il processo sarà più semplice.

Se, dopo un lasso di tempo, breve o lungo che sia, scoprirai che l’astronomia ti interessa davvero, potrai sempre passare a un’unità di fascia media, spendendo qualche centinaio di euro.

Alcuni telescopi di fascia alta per astronomi dilettanti costano diverse migliaia di euro.

migliore telescopio astronomico

Consiglio dell’esperto: ti stai chiedendo se i tuoi figli potrebbero amare avere un nuovo telescopio? Per sondare il fondo, fagli osservare la luna con un binocolo. Osserva la loro reazione, per vedere se lo studio dell’astronomia suscita particolare interesse.

Domande frequenti FAQ

D: Come faccio a scegliere un posto ideale per usare il mio telescopio?

R: Quando si osservano gli oggetti di notte, è meglio allontanarsi dalle aree con inquinamento luminoso (come la città). Trova un campo aperto privo di alberi, ripetitori cellulari e pali telefonici.

È bene anche stare lontani da oggetti che di notte irradiano calore. Ad esempio, un parcheggio in cemento assorbe il calore del sole tutto il giorno e lo rilascia di notte. Questo potrebbe interferire con le capacità di visione.

D: Come posso trovare gli oggetti da vedere?

R: Il cielo notturno è immenso e quindi è difficile trovare stelle, pianeti e costellazioni particolari senza un valido aiuto. Sono disponibili applicazioni per smartphone che possono aiutarti ad individuarne i più comuni.

Molti modelli di telescopi astronomici, possono anche essere collegati a un computer. Utilizzerai il pacchetto software per allinearlo correttamente, trovando l’esatto oggetto desiderato.

D: Nel mio telescopio non vedo dettagli come quelli che si vedono nelle foto spaziali. Quindi è rotto?

R: Quasi certamente no. I modelli portatili destinati agli astronomi dilettanti non sono in grado di eguagliare l’eccezionale qualità dei grandi telescopi fissi. Usare il proprio modello può essere molto divertente, ma bisogna, leggermente ridimensionare, le proprie aspettative. I colori saranno più spenti nel telescopio astronomico professionale, rispetto alle fotografie dell’ESA o della NASA e l’ingrandimento sarà molto più basso.

D: Qual è il modo migliore per iniziare a usare un telescopio?

R: Se preferisci andare al buio e provare, per imparare un nuovo hobby, scegline uno ed inizia! Se invece preferisci avere una guida, cerca un club di astronomia amatoriale. I soci saranno probabilmente disposti a condividere con voi le loro esperienze e i loro consigli sull’acquisto di un telescopio. Oppure, se nella tua zona c’è un osservatorio (ad esempio un’università locale), potresti trovare degli ottimi programmi informativi per chi si avvicina a questa passione.

Telescopio astronomico | conclusioni …

Tutti i modelli di telescopio astronomico, che trovi tra i consigliati, non ha prezzi da capogiro. Per conoscerne la valutazione attuale, basta fare clic sul pulsante “scopri di più” sotto le singole recensioni. Si tratta di ottimi prodotti di base e sono più che sufficienti per iniziare il viaggio della scoperta del cosmo.

Negli entry-level, i produttori hanno investito la maggior parte del costo di produzione nell’apertura. Questo significa che puoi avere un telescopio di buone dimensioni, ma aspettati che il resto dell’attrezzatura fornita sia meno robusto.

A questo livello di prezzo, l’astronomia si concentra sugli oggetti celesti più luminosi e accessibili. Gli oggetti del sistema solare, come la luna e gli anelli di Saturno, e gli oggetti più luminosi dello spazio profondo, come la Nebulosa di Orione, la Galassia di Andromeda e le Pleiadi, rappresentano il limite di ciò che è possibile vedere con questi modelli di livello amatoriale.

Saranno più che sufficienti per fare appassionare te ed i tuoi figli al cielo di notte.

Ok siamo a fine recensione e come sempre succede, ho due richieste da farti. La prima è quella di lasciare un tuo commento qui sotto, qualsiasi cosa ti venga in mente a riguardo. La seconda è di condividere quanto letto con tutti i tuoi amici ed amiche che amano quest’hobby. Fai in modo che anche loro possano fare la giusta scelta. 🙂

Telescopio,Telescopio Astronomico Professionale Adulti, 70...
  • ✌【Ottica perfetta】: 70 mm di apertura e 400 mm di lunghezza focale, lente in vetro ottico...
  • ✌【Alto ingrandimento】: Il nostro telescopio è dotato di due oculari e di una lente di Barlow...
  • ✌【Grandi idee regalo】:Il nostro telescopio è un regalo perfetto per i bambini e per i...
  • ✌【Treppiede e adattatore per telefono】:Treppiede regolabile a grandezza naturale che può...
  • ✌【Servizio e utilizzo di qualità】:Il nostro telescopio è progettato per l'osservazione del...
BEBANG Telescopio per Bambini Adulti Principianti,...
  • 【Immagini eccellenti】 Il telescopio rifrattore adotta il sistema di prismi BAK4 ad alte...
  • 【Telescopio per bambini】 L'obiettivo obiettivo HD FMC da 70 mm rispetto a un telescopio...
  • 【Portatile e pratico】 Compatto, leggero, pesa solo 0,72 kg. Dotato di filtro lunare e treppiede...
  • 【Funzionamento semplice】Nessun requisito di strumenti, sono necessari solo 5 minuti per...
  • 【Elenco dei pacchetti】Viene fornito con 1x telescopio astronomico, 1x cercatore, 1x specchio da...
Telescopio Astronomico Bambini, Telescopio Rifrattore 360/50...
  • 【Impostazioni Ottiche】 Il telescopio ottico ha 2 oculari, una lente teleconverteur 3x. L'ocpezzo...
  • 【Ottica di Alta Qualità】 Diametro di 50 mm placcato usando una serie di lenti ottiche perfette,...
  • 【Pratico e Flessibile】 Tripode di materiale in lega di alluminio, fornire una piattaforma...
  • 【Facile da Trasportare e Assemblare】 Telescopio piccolo e leggero a causa della costruzione di...
  • 【Regalo Perfetto】 Questo è un regalo molto adatto a bambini e bambini del festival, che può...
Offerta
Celestron, Telescopio StarSense Explorer LT 127AZ
  • Design ottico: Riflettore
  • Oculari 1,25" (Ingrandimenti): 1:25mm (1:40x) e 2:10 (100x)
  • Extra: Software aggiuntivo: App SkyPortal | Celestron Starry Night Basic Edition
  • Risoluzione (Rayleigh / Dawers): 1,10 secondi d’arco / 0,91 secondi d’arco
  • Treppiede: Alluminio preassemblato con vassoio porta accessori
Offerta
Telescopio Astronomico Kit Completo Pro 70-400 Telescopios...
  • ⧭ Ottica professionale: obiettivo multistrato con elevata trasmissione del 99,5%, luminosità e...
  • ⧭ Vari usi: con due oculari sostituibili (K6mm: 66x, K25mm: 16x), gli oculari di ingrandimento...
  • ⧭ Facile da installare: con una solida struttura, questo telescopio è veloce e facile da...
  • ⧭ Ottimo regalo per bambini o principianti: telescopio professionale con adattatore per...
  • ⧭ Garanzia globale YW Holding – i nostri prodotti in tutto il mondo ha una garanzia a vita, e ha...

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo telescopio astronomico professionale che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedentepenne stilografiche | lo stile grafico che dura una vita
Articolo successivotelescopio Celestron | il top per osservare stelle e pianeti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui