stufe a legna | quale la migliore da scegliere e perché?

Migliore Stufa a Legna - quale scegliere e perché

Stufe a legna: sei indeciso su quale tipologia di riscaldamento orientare la tua scelta per la prossima stagione fredda? Ecco, in questo articolo ti voglio aiutare a capire il mondo delle stufe alimentate a legna, quali prodotti del 2023 sono tra i migliori. Inoltre ti farò vedere come districarti tra le tante caratteristiche ed effettuare la giusta scelta. Sei pronto ad accendere i fuochi?

Stufe a legna 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Prima o poi la stagione calda finisce e finalmente spegni il condizionatore che ti ha tenuto al fresco per tutto il caldo estivo. Ora è tempo di pensare a come riscaldarsi e sopratutto come riscaldare casa, durante il freddo invernale, da ottobre a marzo o aprile del nuovo anno. Se hai già valutato le stufe a pellet e vuoi saperne di più di quelle a legna, prima di decidere, questa guida ti svelerà tutti i retroscena, finendo per darti tutti gli strumenti necessari a sapere come effettuare la giusta scelta.

EEK A Prity K1 Stufa, 9 kW
  • Dati tecnici:
  • Peso: circa 61 kg.
  • griglia.
Stufa a Legna con Forno BALKAN ENERGY Troy 7.8kW
  • Dimensioni della Stufa (altezza, larghezza, profondità) mm:...
  • Dimensioni della focolare (altezza, larghezza, profondità)...
  • Dimensioni della forno (altezza, larghezza, profondità) mm:...
Generic Stufa a Legna da Tenda - Stufa a Legna da Esterno...
  • ➮【Specchio laterale trasparente】 Lo specchio...
  • ➮【Pieghevole e risparmio di tempo】 La stufa a legna...
  • ➮【Risparmio di legna da ardere】 Le stufe portatili per...
STUFE A PELLET ITALIA SRL- Marmolada 14 KW, Stufa a Pellet,...
  • Una stufa a pellet piatta ed unica per il suo design. Viene...
  • 5 livelli di potenza, 5 velocità di ventilazione,...
  • Autonomia max: 19,5 h; Rumorosità: EN 15036-1: 34dB; Grado...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Stufa a Legna che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

La migliore stufa a legna renderà calda la tua casa e divertirà i tuoi ospiti. Quando sta arrivando la stagione fredda, non c’è niente di più piacevole che goderti il calore di casa tua mentre guardi i ceppi ardenti dall’oblò in vetro. Ma sapevi che le moderne stufe a legna sono anche ecologiche? A differenza dei modelli utilizzati decenni fa, queste unità producono poche emissioni e il loro utilizzo aiuterà a ridurre l’impronta di carbonio.

stufe a legna migliori

Lo sapevi che: prezzo, difficoltà di installazione, efficienza e manutenzione e, sopratutto, il costo e la facilità di approvvigionamento della legna, sono solo alcune delle variabili da tenere in considerazione durante la fase di scelta della tua nuova stufa a legna.

Stufa a legna | perché ne hai bisogno?

Il fuoco generato dalla legna è decisamente, il migliore, per quanto riguarda la qualità e le caratteristiche salutari. Inoltre, vuoi mettere il calore e l’ambiente generato dalla luce di un fuoco della legna rispetto al pellet o a niente (centralizzato)?

Certamente devi sapere dove acquistare legna da ardere, per rifornire le tue scorte ed avere, dello spazio in garage, o in altro posto per tenerla all’asciutto e pronta per essere utilizzata. Questo, comporta maggiori difficoltà rispetto allo stivare dei sacchi di pellet o del semplice fatto di accendere il riscaldamento di casa a metano, ma in fatto di costi e qualità del calore, sicuramente sarai in una condizione migliore.

Non basta solo mettere la legna dentro il braciere, per far funzionare al meglio la stufa, ci sono anche altre nozioni che devi conoscere per trarne il massimo profitto. Usa l’aria che di solito entra attraverso la parte anteriore. La cosa bella di questa funzione è che puoi controllarne il flusso che entra, determinando così in primo luogo l’intensità del fuoco.

Alcuni modelli, usano anche un sistema che funziona per distribuire uniformemente il calore in casa e, questo viene fatto attraverso l’aria di convezione. In poche parole, il sistema prende tutta l’aria fresca all’interno della stanza e inizia a riscaldarla prima di rilasciarla nuovamente nella stanza. Come tale, l’ambiente sarà più caldo e confortevole.

Per non parlare del fatto che le stesse, utilizzano anche un sistema di purificazione ad aria che mantiene il vetro dello sportello pulito come il primo giorno. Questo sistema ha due o più prese d’aria che aspirano l’aria fresca dalla stanza – quando riscaldata all’interno della stufa, non consente allo sporco e alla fuliggine di opacizzare il vetro stesso.

Tutte queste caratteristiche hanno lo scopo di aiutare il dispositivo a funzionare correttamente ma mantengono anche le buone condizioni della stufa.

Stufa legna | considerazioni iniziali

Copertura ambiente

La prima cosa da considerare è l’ampiezza della superficie che si desidera riscaldare utilizzando la stufa a legna. Ogni modello può coprire una determinata superficie, quindi è necessario assicurarsi che quello scelto sia sufficiente, meglio se leggermente più grande.

Efficienza

Non tutti i modelli bruciano legna allo stesso modo. In effetti, ognuna di loro brucia il legno in modo diverso. Da qui in poi avrai molte nozioni da vedere per capire il funzionamento delle diverse tipologie.

Design

Tutte le stufe rientrano in gran parte in queste tre categorie. Vediamo cosa ognuna ha da offrirti

Tradizionale: quelle che rispondono a questo design, sono generalmente autoportanti. Questi modelli potrebbero avere focolari di piccole o grandi dimensioni, ma non usano ventole che condizionano il calore, quindi una parte di quello che producono andrà perso. Le tradizionali stufe a legna sono sicure da usare, ma di solito sono dotate di un piccolo vetro ceramico, quindi non sarai in grado di vedere molte fiamme. Questi modelli potrebbero richiedere una ventilazione superiore, ma ce ne sono alcuni che possono essere installati utilizzando la ventilazione posteriore. Di solito sono realizzati con materiali robusti come ghisa o acciaio, quindi possono essere molto pesanti.

Moderno: i modelli dal design moderno possono essere autoportanti o possono essere inserti che si adattano perfettamente al tuo vecchio camino. Questi, di solito hanno grandi focolari e usano le ventole per aumentare la produzione di calore e bruciare più legna. La maggior parte sono adatti sia per un’installazione di ventilazione superiore che posteriore e di solito sono dotati di un grande vetro ceramico che ti permetterà di guardare il fuoco da lontano mentre arde. Sebbene questi modelli siano robusti, di solito sono realizzati con materiali leggeri, quindi non sono pesanti come quelli tradizionali.

Portatile: se parliamo di articoli portatili, questi hanno un design semplice ma efficiente. Sono piccoli e generalmente leggeri. Grazie alla loro forma, le stufe portatili sono generalmente facili da montare e da spostare. La maggior parte dei modelli sono dotati di funzioni speciali che ti permetteranno un facile trasporto. Alcuni modelli si basano su custodie e sacche per aumentarne la portabilità, mentre altri sono dotati di maniglie integrate. Anche se sono efficienti e producono una buona quantità di calore, non devono essere utilizzati in ambienti chiusi perché possono rilasciare sostanze inquinanti nell’aria che respiri. Dovresti sempre assicurarti di usare questi modelli in spazi ben ventilati.

Produzione di calore

Nessuno compra una stufa legna solo per guardarla. Questa deve anche avere una buona potenza di riscaldamento. Ogni modello può produrre una quantità massima di calore e devi assicurarti che quello che produce sia sufficiente per riscaldare la tua casa.

Combustione

Le stufe a legna sono facili da usare. Metti legna nel focolare, la accendi ed il gioco è fatto. Il processo di produzione del calore, tuttavia, è abbastanza diverso per alcuni modelli di stufe. Esistono due tipi di stufe alimentate a legna: quelle che usano la combustione catalitica e quelle che non lo fanno.

  • Combustione catalitica: le stufe a legna che usano la combustione catalitica sono generalmente più costose, ma sono anche più efficienti. Questi modelli hanno un design più lavorato, ma offrono una produzione di calore più stabile e bruciano il legno più a lungo. Il problema principale dell’utilizzo di questo tipo di stufe è che dovrai sostituire periodicamente l’elemento di combustione, circa una volta ogni due o tre anni.
  • Combustione non catalitica: le stufe legna che non usano la combustione catalitica sono generalmente più economiche. Questi modelli sono talvolta preferiti dagli utenti perché tendono a produrre fuochi più potenti che sono più piacevoli da guardare. Il principale svantaggio dell’utilizzo di un tale modello è che produrrà una buona potenza termica, ma non costante. Le fiamme raggiungeranno il picco per un certo periodo, ma poi la quantità di calore prodotta diminuirà costantemente.

Dimensione del Focolare

Anche la dimensione del focolare è una cosa importante a cui dovresti pensare. Più questo è grande, maggiore è la sua capacità, quindi conterrà più legna o combustibile. Tuttavia, i modelli di stufe forniti con grandi focolari di solito sono più costosi di quelli forniti con quelli piccoli. Ma il focolare è anche importante nel determinare l’autonomia. Se la stufa che usi ha un grande focolare, sarai in grado di caricarla con molta legna, quindi non dovrai rifornirla molto frequentemente.

Questi modelli sono più adatti quando si desidera riscaldare ampi spazi. D’altra parte, l’acquisto di una stufa con un grande focolare per una piccola stanza potrebbe non essere giustificato: potrebbe surriscaldare la stanza, rendendola scomoda da vivere.

Porta di vetro

Sceglierne una con lo sportello in vetro, ha i suoi pro. Da un lato questa ti offrirà una buona visione delle fiamme, aumentando l’atmosfera della stanza. Dall’altro devi sapere che il vetro ceramico è un conduttore straordinario. Ciò significa che, non solo migliorerà l’aspetto della stufa, ma renderà anche più efficiente il riscaldamento della tua casa.

Certificazione

Dovresti assicurarti che la stufa che stai acquistando sia dotata di certificazione. Ci sono molti modelli contraffatti sul mercato, realizzati con materiali economici che non resistono ai rigori di un inverno rigido o ai grandi carichi di fuoco. Questi modelli potrebbero presentare problemi non appena il tempo inizia a peggiorare o non appena si accende un fuoco. Inoltre, ogni stufa deve avere un certificato che attesti che è sicura da usare perché non produce emissioni nocive.

7 motivi per acquistare una stufa a legna

L’uso di una stufa legna offre molti vantaggi. Certo, è bella da vedere e sicuramente riesce a scaldare la tua casa, ma offre altro? Diamo una rapida occhiata

1. Fonte di carburante affidabile

Il legno è una fonte di combustibile affidabile perché è economico e rinnovabile. Inoltre, è facile da acquistare. Anche se abiti in città, ci sono ancora molte fonti che puoi provare per trovare legname da ardere. Alcuni negozi, cantieri ed edifici per uffici potrebbero essere felici di sbarazzarsi del loro legno di scarto se si è disposti a chiedere.

Se vivi in ​​una zona rurale, il legno è ancora più facile da trovare e non devi nemmeno tagliare gli alberi per ottenerlo. Puoi semplicemente raccogliere quello caduto a terra nella foresta e lasciarlo asciugare prima di usarlo come combustibile. E la cosa buona è che puoi piantare i tuoi alberi per compensare il legno che usi come combustibile.

Se ti piace la comodità, puoi sempre fartela portare, già tagliata e pronta per essere bruciata. Al quintale costa da 10 € a 15/20 € dipende da quanto lontano sei dal tagliatore e dai prezzi degli altri combustibili.

2. Non necessita di un’altra fonte di alimentazione per funzionare

Sono articoli affidabili perché non è necessario essere collegate alla rete elettrica o del gas per funzionare. Finché hai legna e un po di luce, puoi riscaldare il tuo spazio. Questo è ottimo per coloro che amano trascorrere i fine settimana in baite o abitazioni situate in località remote.

3. Fonte di riscaldamento efficiente

A differenza delle stufe utilizzate dai nostri antenati, i modelli moderni sono davvero efficienti. Questi hanno livelli di efficienza fino all’80% o più, il che è impressionante per qualsiasi standard. Grazie al loro design ben congegnato, producono molto calore e sono in grado di riscaldare grandi superfici.

4. Rispettosa dell’ambiente

Potresti pensare che bruciare legna non sia ecologico, ma in realtà non è così. Il legno è una fonte di combustibile rinnovabile e puoi anche piantare alcuni alberi da solo per assicurarti che la quantità di legno che usi per il riscaldamento venga eventualmente reintegrata. La combustione del legno è anche considerata “carbon neutral“, quindi non aumenti effettivamente le emissioni di carbonio quando la bruci. Gli alberi caduti sono naturalmente decomposti in calore, acqua e anidride carbonica. La legna che bruci produce più calore, meno acqua, ma la stessa quantità di anidride carbonica.

5. Conveniente

Il legno è un ottimo combustibile e la sua combustione avrà un costo inferiore rispetto alla combustione di gas o petrolio, ed è persino più economico rispetto all’utilizzo dell’elettricità come combustibile per riscaldamento, producendo la stessa quantità di BTU. In effetti, le persone che tagliano e raccolgono la propria legna da ardere possono ottenerla gratuitamente, quindi la combustione a legna può essere il metodo più economico per riscaldare la tua casa.

6. Sicuro

Le stufe legna sono sicure da usare. Anche se usano una fiamma viva per produrre calore, questi modelli sono dotati di porte resistenti che mantengono saldamente il fuoco all’interno. Le moderne devono superare diversi test di emissione per essere commercializzate, quindi produrranno livelli pericolosi di inquinanti. Ricorda di installare sempre un rilevatore di monossido di carbonio ed un estintore, entrambe possono fare la differenza tra la vita e la morte.

7. Esteticamente piacevole

Le stufe legna sembrano grandi. Uno dei vantaggi dell’utilizzo delle stesse è che rappresentano un ottimo punto focale nella tua casa. Puoi posizionarla strategicamente, per enfatizzare una delle caratteristiche della tua casa o le specifiche del design, se lo desideri. Quelle moderne sono disponibili in molte forme e dimensioni, quindi è facile trovarne uno che si fonda con l’arredamento della tua casa. E guardare il fuoco nella stufa non solo impressionerà i tuoi ospiti, ma ti farà anche sentire a tuo agio nei mesi freddi.

Le stufe a legna | parliamo di efficienza energetica

Come regola generale, le moderne stufe a legna sono riscaldatori molto più efficienti rispetto ai modelli utilizzati decenni fa. Questi, utilizzano un catalizzatore o un deflettore per aumentarne l’efficienza.

Catalizzatore

I modelli forniti di un convertitore catalitico consentono ai gas risultanti dopo la combustione del legno di passare attraverso il convertitore. Una volta che le temperature sono abbastanza alte, il convertitore accenderà i gas, producendo più calore nel processo. L’unico aspetto negativo dell’utilizzo di un convertitore catalitico è che dovrai cambiarlo periodicamente, una volta ogni due o tre anni circa. Ciò aumenterà i costi di manutenzione.

Deflettore

Proprio come il catalizzatore, il deflettore aiuta a produrre più calore utilizzando i gas derivanti dalla combustione del legno. Ma a differenza del convertitore, il deflettore spingerà i gas sopra il fuoco non appena vengono prodotti.

Ogni stufa a legna ha delle perdite. Ciò è inevitabile poiché richiedono un collegamento all’esterno per funzionare. Tuttavia, i modelli moderni sono molto efficienti e la maggior parte di essi ha un indice di efficienza superiore al 70%.

Come si utilizza una stufa legna?

Prima di iniziare a manovrare la tua stufa a legna, dovresti avere chiaro il modo in cui questa funziona. Proprio come la maggior parte degli altri elettrodomestici, queste, vengono fornite con una serie di istruzioni che ti dicono come funzionano e cosa dovresti fare per farle funzionare correttamente. Fortunatamente, a differenza di altri apparecchi, non è necessario molto tempo per comprendere le istruzioni, quindi è possibile utilizzare rapidamente l’unità dopo aver acquisito familiarità.

Usa il giusto tipo di carburante

La stufa non funzionerà perfettamente se non scegli il giusto tipo di carburante, motivo per cui tanta attenzione dovrebbe essere prestata a questo aspetto. Fondamentalmente, devi solo scegliere il giusto tipo di legno. Se non lo sapevi già, la legna verde non si brucerà troppo facilmente, poiché non è abbastanza asciutto e contiene troppa acqua. Il tipo di legna perfetto dovrebbe essersi asciugato per almeno 6 mesi, quindi assicurati che, quella che usi, sia sufficientemente asciutta prima di gettarla nella bruciatore.

Puoi anche scegliere tra diversi tipi di legno. Quelli disponibili sono in legno tenero e legno duro. La differenza è che il legno tenero non è così denso ed è perfetto per le notti di primavera e autunno, mentre il legno duro è molto denso ed è pensato per le rigide notti invernali. Quest’ultimo è in grado di produrre molto più calore.

Usa un po di accendifuoco

Questo funziona bene ed in modo veloce, quando vuoi accendere il fuoco, motivo per cui dovresti considerare di tenerlo. Può rendere più facile questa operazione, più significativa, prendendo alcuni pezzi di giornale e trasformandolo in palline, dopo di che li metti al centro del focolare, se hai anche qualche stecca di legno da mettere sopra, meglio ancora. Dopo aver fatto questo, assicurati di posizionare circa 1/2 pezzi di accendifuoco su di esso. Dai il via alle danze usando un fiammifero o un accendino e iniziando dal basso.

Apri le valvole

Una delle cose più importanti nell’accendere e mantenere un buon fuoco è l’aria. L’aria consente al fuoco di bruciare, mentre la sua mancanza, (ossigeno) ne impedisce la corretta combustione. Pertanto, è necessario far entrare aria nella stufa aprendo le valvole e lasciandola defluire all’interno. Avrai leve per permetterti di fare questa operazione in totale sicurezza, quindi usale.

Aggiungi legna di diverso calibro e spessore

La legna nella stufa si brucerà e le fiamme si ridurranno con il passare del tempo, quindi dovresti iniziare ad aggiungere almeno 3 tronchi più piccoli quando noti che le fiamme stanno morendo. Questo assicurerà che la tua casa sarà riscaldata per tutto il tempo necessario.

Aggiungi un ventilatore alla stufa a legna per migliorare le prestazioni, se non lo ha interno.

Stufe convenzionali vs stufe moderne

Ci sono molte differenze tra stufe convenzionali e moderne. Alcune delle differenze più importanti sono

  • Efficienza: le moderne possono essere più efficienti fino al 30% rispetto ai modelli convenzionali
  • Sicurezza: grazie ai loro sistemi di ricircolo, le moderne stufe non eliminano così tanto gas, quindi producono meno creosoto nel camino. Questo li rende più sicuri da usare con un margine lungo.
  • Focolari migliori – Le moderne stufe utilizzano focolari rivestiti con piastrelle in ceramica che rifrangono il calore anche quando il fuoco è spento, aumentandone l’efficienza.
  • Ecologico – Fanno ricircolare i gas prodotti dalla combustione del legno, quindi avranno meno emissioni. La quantità prodotta è simile a quella di un albero in decomposizione.

Offerte stufe a legna prezzi bassi ed offerta attuale

Quando si parla di prezzi bisogna stare molto attenti. In particolare per questa categoria di articoli, puoi trovare veramente di tutto. Ma per la tua sicurezza e per quella dei tuoi cari, ti invito a scegliere un qualsiasi modello, ma certificato e prodotto da aziende note e che sono sul mercato da molto tempo.

Economico: In definitiva se non hai molto spazio da riscaldare, oppure le tue finanze sono abbastanza limitate, per una minima spesa che va da 350 € e fino a 649 €, avrai un sistema che ti scalda bene, ma adatto per piccoli locali.

Fascia media: se vuoi alzare il tiro e scaldare un’abitazione più grande, dovrai affrontare una spesa che supera i 700 € ma è sotto i 1.200 €. In questo range trovi ottimi modelli, realizzati con materiali di buona fattura e da aziende rispettabilissime.

Costoso: quando hai bisogno di scaldare una casa leggermente più grande del normale e vuoi una stufa a legna tra le migliori in resa e qualità, oggi presenti nel mercato, la spesa passa da 1.500 € per arrivare oltre i 3.200 €. È chiaro che otterrai prodotti con stile e design da prima donna, di qualità ineccepibile che dureranno diversi anni e, sopratutto, renderanno la tua abitazione molto calda ed accogliente.

Stufa a legna | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

Può essere estremamente utile in una casa, se stai cercando di tagliare alcuni dei costi derivati dal riscaldamento. Per installarne una a legna, è necessario disporre delle conoscenze e delle competenze necessarie per farlo, oppure si consiglia di cercare l’aiuto di un professionista nel settore.

Prima di tutto, devi trovare un modello adatto, dopo di che puoi iniziare a pianificare l’installazione. I passaggi che è necessario eseguire dopo l’acquisto della stufa dovrebbero essere:

Trovare la sua posizione

Il vantaggio delle stufe a legna è che non puoi semplicemente metterle ovunque. Devono essere posizionate in modo tale che il calore sia distribuito uniformemente e correttamente in tutta la casa. L’obiettivo è riscaldare tutti gli ambienti, non solo l’ambiente in cui questa verrà posizionata.

In genere, dovrebbe essere installata in una posizione centrale. Inoltre, dovresti sapere che ovviamente deve essere tenuta a pavimento, perché ciò gli consente di inviare calore verso ogni stanza nelle immediate vicinanze. Preferibilmente, la posizione migliore è in una stanza in cui è anche possibile conservare abbastanza legna da ardere, oltre a poter rimuovere la cenere alla fine.

Prendere le giuste precauzioni

L’ultima cosa che vuoi è bruciare la tua casa perché la tua stufa a legna si è surriscaldata e ha dato fuoco agli oggetti circostanti. Questi articoli, diventeranno estremamente caldi e possono essere molto pericolosi se posizionate vicino a qualsiasi prodotto incendiabile. Quindi, non importa come, ma assicurati che il suo posizionamento sia sicuro, ad almeno 1 mt di distanza dalle pareti.

Anche il pavimento su cui la appoggerai, dovrebbe essere ignifugo, perché altrimenti, anche in questo caso, hai il pericolo che possa prendere fuoco. Se ritieni che le condizioni non siano abbastanza sicure, puoi provare a installare una lastra di cemento, una lamiera di da 28 o qualsiasi altro materiale resistente al calore sotto e vicino alla stufa. La tua sicurezza, quella dei tuoi familiari e la tua casa vengono prima di tutto.

Prevedi il montaggio di una canna fumaria

I camini sono fondamentali per eliminare il fumo generato dalla tua stufa. Il legno genera molto fumo mentre brucia, quindi deve andare da qualche parte, giusto? All’interno della casa non è la migliore idea, a meno che tu non voglia tossire continuamente o riuscire a malapena a vedere qualcosa.

Una canna fumaria assicura che questo fuoriesca all’esterno. Il miglior tipo di camino sarebbe dritto, verticale, con la canna che deve essere installata, isolata a norma e certificata da un installatore abilitato.

Assicurati solo che il camino si estenda per circa 60/70 cm sopra tutto ciò che si trova entro il raggio di 3 metri. Alla fine, dovresti sigillare il tubo interno del camino in modo che il fumo non fuoriesca. Inoltre, metti un terminale adeguato, per impedire l’ingresso di uccelli o altri animali.

Suggerimenti per l’installazione della stufa legna

Le stufe utilizzano fiamme vive come fonte di calore, quindi rappresentano un pericolo di incendio. Ma grazie al loro design ben congegnato, quelle moderne sono molto sicure da usare. Tuttavia, devono essere installate correttamente per funzionare come si deve. Altrimenti, rischi di lasciare che le sostanze inquinanti risultino dopo l’accumulo di legna nella tua casa o, peggio ancora, rischi di diffondere l’incendio. Ecco perché si consiglia di assumere un professionista autorizzato a installare la stufa per tuo conto. Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti che possono essere utili quando stai pensando di acquistarne una.

Suggerimenti:

  • Decidi la posizione. Assicurati di sapere esattamente dove posizionare la stufa prima che il team di installazione arrivi a casa tua.
  • Seleziona il modello giusto. Quelle piccole, sono ottime se vuoi usarle in una stanza singola. Se ne vuoi usare una per tutta la casa, scegli un modello grande.
  • Assicurati che la tua canna fumaria sia funzionante – Se stai progettando di installare la stufa a legna nel punto del tuo vecchio camino, dovresti assicurarti che il camino sia funzionante. Il camino dovrebbe essere dritto e lungo per consentire allo scarico di uscire da casa. Anche il camino dovrebbe essere pulito, quindi se non lo si utilizza da molto tempo, è necessario assicurarsi che sia pulito prima di iniziare l’installazione della nuova stufa. Le normative indicano di montare una canna fumaria in acciaio dentro la vecchia in muratura, indi sigillare il tutto. Le opere vanno certificate da un installatore autorizzato. Consulta sempre le normative vigenti.
  • Assicurati che lo scarico sia posizionato nel punto più alto – Lo scarico della stufa deve essere posizionato nella parte più alta della tua casa. Se non lo fai, alcune parti della tua casa saranno più fredde di altre e rischi anche di provocare l’inquinamento atmosferico.
migliori stufe a legna quali scegliere

Stufa a legna | domande frequenti FAQ

D. È necessaria l’autorizzazione per installare una stufa a legna?

R. In alcuni casi, è necessaria l’autorizzazione all’installazione, ma dipende anche dalla regione. Dovrai essere qualificato per poterla installare tu stesso e se non lo sei, hai bisogno di qualcuno con esperienza e conoscenza in questo campo.
Devi anche far sapere alle autorità Regionali che stai per installare un apparecchio di riscaldamento all’interno della tua abitazione. Il dipartimento di controllo dell’edificio deve essere consapevole che brucerai legna a casa tua. Fondamentalmente, la loro certificazione è necessaria nel caso in cui tu voglia mettere in vendita la casa.

D. La stufa a legna ha bisogno di una griglia?

R. Una griglia non è assolutamente necessaria in una stufa alimentata a legna. Dal momento che non tutti sono dotati di una griglia già installata, non è necessario per accendere un fuoco e riscaldare correttamente la tua casa.
In alcuni casi, l’interno, non è in grado di resistere al calore e una griglia potrebbe aiutare il flusso d’aria, sollevando il fuoco fino alla base dove è protetta la stufa. Poiché la parte inferiore non è sempre ben protetta, potrebbe subire danni nel tempo, quindi una griglia può aiutare a farla durare più a lungo.

D. Come mantenere una stufa a legna accesa tutta la notte?

R. Se la tua casa è molto fredda durante la notte, puoi tenere accesa la stufa, usando diversi accorgimenti. Ad esempio, dovresti inclinare il carbone verso il lato frontale della stessa. Ciò fornirà più calore mantenendolo per un tempo molto più lungo.

Dietro il carbone, dovresti assicurarti di inserire tra 5-7 tronchi più grandi, assicurando così che ci sia abbastanza carburante da bruciare durante la notte. E, ultimo ma non meno importante, chiudi la porta dopo che si è accesa e avrai un bel fuoco acceso per molte ore.

Stufe a legna | conclusioni …

Come hai potuto vedere da questa recensione sulle stufe a legna e sui loro pregi e difetti, ogni modello ha particolari caratteristiche che lo rende idoneo e migliore all’utilizzo in diverse situazioni. Il tutto dipende sempre da te, da dove la andrai ad installare, da quanto la utilizzerai, dalla spesa che sei disposto a fare, dalla grandezza dei locali e così via.

Qui hai potuto vedere tutti i consigli possibili immaginabili che sono riuscito a trovare sull’argomento, io dalla mia parte non posso consigliarti questo o quel modello, non conoscendo la tua particolare situazione. Ma posso farti capire come effettuare la scelta.

Quindi ora spetta a te decidere, io ho finito il mio lavoro e per quanto sia stato difficile, voglio chiederti ancora un paio di cose: la prima è quella di condividere quanto letto con tutti i tuoi followers, fai in modo che anche loro possano effettuare una scelta sensata. La seconda: lascia un tuo commento, qualsiasi cosa tu voglia aggiungere sarà bene accetta. A presto. 🙂

Articolo precedentetapis roulant pieghevole | la tua palestra salvaspazio
Articolo successivoottiche per carabine | hai la migliore ottica da puntamento?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui