I robot tagliaerba sono la soluzione ideale per mantenere il tuo spazio verde perfetto senza fatica. Il giardino è uno spazio prezioso che merita di essere curato e mantenuto in modo impeccabile, ma questo compito può risultare faticoso e impegnativo, soprattutto se si dispone di un’area verde estesa. Dotati di tecnologie avanzate, questi prodotti altamente tecnologici, sono efficienti e affidabili. Possono essere programmati per effettuare la manutenzione del giardino in modo autonomo, senza richiedere il tuo tempo e la tua fatica. Scegli il modello più adatto alle tue esigenze e scopri come rendere il tuo giardino perfetto in modo semplice ed efficiente. Ecco il viaggio che ti consiglio di fare se vuoi sapere tutto sul mondo della rasatura prati [current_dat format=’Y’].
Robot tagliaerba [current_dat format=’Y’]: guida acquisto migliori oggi in commercio
Da quando il mondo si è innamorato dei robot aspirapolvere (ce ne sono di tutti i tipi e forse di più!), tutti sono alla ricerca della prossima grande novità nell’automazione di attività lavorative un po, diciamo così, noiose e, con l’avvento del tagliaerba robotizzato, penso proprio che hanno fatto centro.
I robot da giardino sono essenzialmente androidi automatizzati che possono essere impostati per tagliare l’erba da soli. Con un rasaerba automatico, puoi programmare quando il tuo prato verrà falciato, decidere quanta erba dovrà essere tagliata ogni volta ed evitare tutti gli inconvenienti ed il lavoro manuale, che deriva dell’utilizzo di un tosaerba tradizionale sia esso a scoppio o a batteria.
Se, quindi sei interessato all’acquisto di un rasaerba robotizzato, consulta i top di gamma che ti ho indicato in testata, sono il meglio che ad oggi hanno ricevuto il numero più alto di recensioni.
Se, invece sei curioso di conoscere tutto il mondo che gravita attorno a questi articoli, continua a leggere questa guida. Ho impiegato molto tempo per realizzarla e trovi tutti i consigli del caso.

Lo sapevi che: i robot tosaerba in genere non si muovono in linea retta. Invece, si muovono secondo uno schema casuale e tengono traccia di dove sono stati per assicurarsi di aver falciato l’intero prato.
Perché il tuo prossimo tagliaerba dovrebbe essere un robot rasaerba?
I rasaerba automatici sono decisamente convenienti, ma non è l’unico motivo per cui sono così tanto popolari. In effetti, molte delle persone che li utilizzano hanno notano alcuni altri vantaggi molto particolari
- Manutenzione ridotta: sebbene i tagliaerba robot richiedano una discreta quantità di impegno, nel primo setup iniziale, una volta stabilite le basi come le dimensioni del prato, orari e durata, diventano dispositivi del tipo “imposta e dimenticali”.
- Configurazione ecologica: come i veicoli completamente elettrici, i robot tosaerba non funzionano con motori a benzina o richiedono olio motore per funzionare. Ciò significa zero emissioni e molti meno problemi. (Tieni presente che tutti i rasaerba robot richiedono un certo livello di manutenzione, ma mai tanto quanto un tradizionale a motore termico.)
- Velocità: i robot da giardino tendono a muoversi più rapidamente rispetto ai tradizionali, in parte perché possono svoltare facilmente e adattarsi ai problemi del percorso o degli ostacoli che trovano. L’erba alta può sicuramente rallentare qualsiasi tagliaerba, in condizioni ideali, mentre un robot prato può davvero girare intorno al tuo giardino fino quando non avrà completato il suo lavoro.
Tagliaerba automatico | app
La maggior parte dei tagliaerba automatici sono pensati per essere controllati con un’app per iPhone iOS o smartphone Android. E mentre tutto questo è molto utile, soprattutto considerando che puoi apportare modifiche alla pianificazione in qualsiasi momento, la qualità dell’esperienza che hai con un determinato tosaerba dipenderà in gran parte da quanto è (o non è) user-friendly l’app che lo accompagna.
Se ti trovi nella fase di selezione iniziale dei modelli specifico di questo tuttofare da giardino, ti consiglio, per primo, di analizzare quale app utilizza. Quindi, leggi le recensioni delle applicazioni nell’app store della Apple o nel Google Play Store. Spesso, alcune informazioni chiave da parte di altri utilizzatori, possono fare la differenza quando si tratta di scegliere il giusto modello.
Alcune app offrono molte più funzionalità di altre. Ad esempio, i rasaerba automatici più costosi possono, anche, essere guidati manualmente tramite l’app nei casi in cui è necessario prendere il controllo della macchina per particolari condizioni.
Tieni inoltre presente che alcuni robot tagliaerba automatici sono compatibili con assistenti digitali come Amazon’s Echo o Google Home. Se impostato correttamente, falciare il prato diventa semplice come dire: “Alexa, dì al mio tosaerba di iniziare a falciare”. Se il tuo rasaerba supporta un assistente digitale, puoi preoccuparti meno della qualità dell’app inclusa e concentrarti solo sulla “qualità” delle istruzioni verbali.
Lo sapevi che: la maggior parte dei modelli di tartaruga tagliaerba sono dotati di un blocco di sicurezza per bambini per tenere al sicuro i più piccoli e di un sensore per proteggersi dalla pioggia.
Riguardo la pacciamatura?
Molti tagliaerba automatici di fascia alta possono pacciamare oltre che a tagliare l’erba. Se ti trovi in una situazione in cui devi essere in grado di fare la pacciamatura, assicurati che il tuo modello sia all’altezza del compito. Tieni presente che, come i tosaerba in grado di tagliare prati in pendenza, funzionalità aggiuntive come la pacciamatura aumenteranno notevolmente il prezzo dei modelli robotizzati.
Consiglio dell’esperto: se hai un prato in pendenza, trova un modello autonomo progettato specificamente per i terreni irregolari. Molti modelli di fascia bassa si troveranno in grandi difficoltà quando saranno costretti ad affrontare salite.
Robot tagliaerba prezzi e offerte attuali
Questi tagliaerba automatici hanno un’altra caratteristica in comune con i robot aspirapolvere: sono entrambi piuttosto costosi. Acquistando un tagliaerbe automatico, troverai, essenzialmente, due categorie di prezzo principali.
- Rasaerba robotizzato entry level
Questi generalmente costano tra 450 € e 1.200 €. Rispetto alle versioni più costose, i modelli di questa categoria sono generalmente di dimensioni inferiori (e quindi impiegano più tempo per falciare) o in qualche modo mancano di caratteristiche o qualità costruttiva. I robot tagliaerba automatici in questa fascia di prezzo sono consigliati per prati più piccoli.
- Robot tagliaerba automatico più grande e più potente
Questi hanno un prezzo compreso tra 2.500 € e 4.500 €. Nella maggior parte dei casi, il salto di prezzo è causato da funzionalità “di lusso” come la pianificazione delle attività, basamenti più larghi per tagliare più erba alla volta e persino sensori di pioggia che annullano un lavoro se dovesse iniziare a piovere.
Lo sapevi che: alcuni modelli di tagliaerba elettrico automatico economici costano meno di 1.000 €, e spesso lesinano su caratteristiche decisive, come la durata della batteria. I prezzi tipici dei tagliaerba automatici possono sembrare alti, ma tieni presente che non dovrai mai più pagare per benzina, olio o sacchi per detriti. Inoltre il tuo tempo non è denaro?
Tagliaerba robot | informazioni, consigli e suggerimenti
Simile alle auto elettriche, i robot tosaerba si basano su una batteria interna, il che significa che possono arrivare solo fino a un certo punto prima di doversi ricaricare. Per fortuna, la maggior parte dei di questi sono abbastanza “intelligenti” da tornare alle loro stazioni di ricarica quando sono a corto di energia. Tuttavia, dovrai prenderti del tempo per abituarti a un nuovo modelli di falciatura dell’erba, che impone alcuni cambiamenti. Considera quanto segue.
- Il tuo rasaerba robot potrebbe aver bisogno di fermarsi e ricaricarsi di tanto in tanto. Molti utenti hanno notato che ci è voluto del tempo per abituarsi all’idea di falciare l’erba a tappe.
- Con un robot da giardino, puoi programmare il tuo taglio del prato a qualsiasi ora tu voglia, anche nel cuore della notte. Per molte persone, la falciatura del prato durante la notte è un concetto insolito, ma è sicuro che prenderà piede rapidamente, dato l’energia che risparmia. E non preoccuparti del rumore; i tosaerba robot funzionano in modo molto silenzioso.
- La maggior parte dei tagliaerba automatici non include borse o contenitori per stipare l’erba tagliata. Di conseguenza, questa, una volta tagliata, viene espulsa sul prato. Anche se questo aspetto può richiedere un po di tempo per abituarsi, è decisamente meglio gestire più sacchi di sfalci ogni volta che si utilizza.
- I robot tagliaerba automatici sono meno precisi dei tradizionali e in genere lasciano dietro di sé qualche filo d’erba. Per ottenere i migliori risultati possibili, integra il taglio con un tagliabordi.
- Se il tuo rasaerba automatico rimane bloccato sui detriti del cortile durante la falciatura, prova a utilizzare l’app per smartphone per risolvere il problema prima di spostare di peso il rasaerba stesso.
- Presta attenzione durante la sua manutenzione. Tutti i modelli sono dotati di lame e, se il tuo è alimentato a batteria, assicurati che sia bloccato in posizione off prima di tentare di armeggiare su qualsiasi parte interna di taglio.

Lo sapevi che: quando consideri quale robot rasaerba automatico acquistare, leggere le politiche di garanzia e supporto software di ciascun produttore. Se un tosaerba non ha una garanzia di due anni o non esplicita le politiche di supporto per app e software del produttore, non acquistarlo.
Tagliaerba automatico | domande frequenti FAQ
D. Se non ho una recinzione, in che modo un rasaerba robottino “capirà” dove si trovano i limiti del mio giardino?
R. Molti robot prato includono un hardware aggiuntivo in modo da poter impostare un perimetro virtuale intorno al tuo cortile. Prima di acquistarne uno qualsiasi, controlla il manuale dell’utente per sapere come stabilisce i confini del giardino.
D. Devo acquistare accessori per il mio tagliaerba robot?
R. Se il tuo tosaerba funziona con un cavo perimetrale per aiutarlo a determinare dove si trovano i confini, potresti voler acquistare del cavo aggiuntivo e dei picchetti per installarlo.
D. Quanto durano le batterie del robot tosaerba?
R. La durata delle batterie variano da modello a modello, ma un buon prodotto di base, dura circa un’ora. Se hai un giardino abbastanza grande, diciamo da 500 a 1000 mq, aspettati che abbia bisogno di una pausa per caricare la batteria prima che sia finito.
D. Con quale frequenza devo utilizzare un robot da giardino?
R. Molti produttori consigliano di tagliare piccole quantità di erba più volte alla settimana. Il tuo metodo di falciatura dovrebbe tenere conto delle dimensioni del tuo prato, di quanto vuoi che sia corta l’erba e di quanto sei a tuo agio nel programmare le sessioni di falciatura.
D. Posso cambiare da solo la batteria del mio rasaerba automatico?
R. La maggior parte dei tagliaerba automatici limita l’accesso alla batteria per motivi di sicurezza. Se è necessario acquistare una nuova batteria, contattare il produttore.
D. Come funziona il filo perimetrale per rasaerba automatico?
R. Per utilizzare il filo perimetrale hai bisogno di picchetti che, generalmente vanno messi ad una distanza di un metro l’uno dall’altro e tendendo sempre il filo. Oltre a questo, il cavo va posizionato anche ad una distanza di circa 40 centimetri dalla fine del confine in cui il rasaerba si ritroverà a falciare.
D. Qual è il miglior robot da giardino?
R. Se facciamo una classifica in base alle recensioni e prestazioni questi sono i top 5 Miglior Robot Tagliaerba [current_dat format=’Y’]:
D. Quante volte tagliare il prato con il robot?
R. L’utilizzo del tagliaerba automatico generalmente comporta:
- una frequenza di taglio elevata, il tagliaerba robot infatti taglia tutti i giorni;
- un continuo passaggio della macchina sul tappeto del prato.
Robot tagliaerba | conclusioni …
Una cosa è certa, tagliare l’erba del giardino non è mai una cosa bella da fare. Qualunque sia il tuo mezzo, tagliaerba a scoppio o a batteria, oppure decespugliatori vari, hai bisogno di metterti in abiti da lavoro, stare tempo prezioso sul prato a fare su e giu con queste diavolerie. Ma non basta, poi devi raccogliere gli sfalci e smaltirli regolarmente. Alla fine lava e pulisci tutto. Almeno una volta alla settimana.
Bisognerebbe fare un monumento a chi ha inventato i robot tagliaerba. Basta impostarlo la prima volta e poi, dimenticalo. Taglia, sminuzza, esegue la pacciamatura degli scarti, e si ripone da solo. Niente da pulire o da lavare, niente erba da raccogliere e buttare. Una benedizione. Ma come tutte le cose e qui ancora di più, scegliere il giusto modello può fare la differenza. I costi sono alti e quindi non puoi permetterti di sbagliare acquisto.
Per quanto mi riguarda ho cercato di darti tutti i consigli possibili, ho eviscerato le caratteristiche comuni e particolari che troverai durante la fase di scelta e, se vuoi passare direttamente a prendere il tuo nuovo tagliaerba robotizzato, non hai che da scegliere tra i modelli elencati in testata.
In conclusione, se hai trovato questa recensione utile, ti invito a lasciare un commento con le tue impressioni. Inoltre, se pensi che questa recensione, possa essere interessante per altre persone, non esitare a condividerla sui tuoi social network preferiti, come Twitter, TikToc, Facebook e Instagram.
Infine, voglio ringraziarti per avermi dedicato del tempo sicuramente a te prezioso. Spero di averti fornito informazioni utili e ti invito a continuare a leggere il blog, per scoprire altre recensioni sui prodotti più innovativi sul mercato. Grazie di cuore! 🙂
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 240 min circa, livello di pressione sonora: 65 db,...
- Diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo grazie alla doppia...
- Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da remoto tramite app dedicata,...
- Batteria removibile e intercambiabile con tutti gli utensili powertools e gamma giardino 20 v worx
- Optional dedicati: acs sensori ad ultrasuoni che consentono di evitare gli ostacoli senza urtarli -...
- PRESTAZIONI ELEVATE, ROBUSTO E AFFIDABILE – Ideale per prati fino a 500m2 (dimensioni medie) anche...
- UN PRATO PIÙ VERDE E RIGOGLIOSO CON PIÙ TEMPO LIBERO – Liberati dal dover tosare il prato – il...
- FACILE DA INSTALLARE – Posiziona il filo guida per delimitare prato, fissalo coi picchetti in...
- SILENZIOSISSIMO E FACILE DA PULIRE – Il tuo tagliaerba emette solo 61dB (come una normale...
- 3 ANNI DI GARANZIA – Offerti da Greenworks, leader mondiale negli strumenti senza fili e nella...
- Regolazione dell'altezza di taglio: 5 livelli, 20-50 mm, consente di personalizzare l’altezza di...
- Potente e resistente: Grazie alle batterie agli ioni di litio da 2,1 Ah/18 V, il robot taglia...
- Accessori: Le lame di ricambio McCulloch sono ideali per il robot rasaerba ROB R1000 (cod. art....
- Maggiore sicurezza: Il sistema antifurto consente di utilizzare il robot rasaerba solo con un codice...
- La fornitura contiene: 1x robot rasaerba ROB R1000, 1x stazione di ricarica, 1x cavo perimetrale da...
- La tecnologia LogiCut mappa il prato in modo sistematico e rapido e consente di falciare il prato in...
- SmartMowing Indego S+ 500 analizza il giardino, le condizioni meteorologiche locali e le preferenze...
- Con Amazon Alexa o Google Assistant, è possibile controllare a voce Indego e con IFTTT, l'Indego...
- BorderCut per bordi puliti Indego avvia ogni processo di taglio completo con BorderCut e garantisce...
- Gestisce passaggi stretti Adatto per passaggi tra cavi larghi solo 75 cm (non è richiesto alcun...
- ROBOT CORTACÉSPED GARDENA SMART SILENO LIFE SET 1000QM
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo robot tagliaerba che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.