Piscinetta per cani: se vuoi tenere alla giusta temperatura il tuo amico a 4 zampe, con queste piscine per cani, risolvi il problema del caldo estivo e della sua toelettatura, inoltre puoi farci fare il bagno anche in inverno, sempre che tu riesca a tenerlo dentro. Dato che sono un prodotto altamente richiesto, quando ci appresta ad affrontare la bella stagione, mi sono chiesto quali siano i criteri di scelta per non sbagliare acquisto. Ecco la mia personalissima guida.
Piscinetta per cani 2023: guida acquisto migliore oggi in commercio.
Noi umani amiamo rinfrescarci in una piscina in una giornata calda e, lo stesso vale per i cani. Tuttavia, il tuo potrebbe facilmente bucarne una classica per bambini, quindi avrai bisogno di piscine cani dedicate in cui Fido possa sguazzare liberamente.
- 【Ampio spazio】 La piscina per cani ha un diametro di 80...
- 【Materiale sicuro e robusto】 Realizzato in materiale PVC...
- 【Facile da usare】 Basta aprire la piscina, riempire...
- Perfetta soluzione di refrigerio; questa piscina per cani...
- Materiale di facile cura; il robusto materiale in pvc è...
- Facilissimo da montare; questo bagno per cani pieghevole non...
- SPLASH, SPLASH: regala al tuo cane un momento di svago e...
- SICURA E STABILE: la piscina è realizzata in PVC extra...
- DETTAGLI: 1x piscina per cani in PVC atossico con cornice in...
- SICURO E DUREVOLE: Il materiale della piscina è conforme...
- FACILE DA USARE: puoi espandere facilmente la piscina per...
- FACILE DA CONSERVARE: dopo l'uso, è possibile aprire la...
- Contenuto della confezione:
- Contenuto: 12-24 m³.
- Dimensioni: Ø 3,50-5,00 m.
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo piscinetta per cani che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Direi che forse il primo aspetto da considerare è il materiale di realizzazione della piscina per i cani che stai pensando di acquistare. Dovrebbe essere realizzata con un prodotto flessibile resistente, come il PVC o la plastica rigida modellata. Puoi anche trovarne una piccola serie di modelli in metallo. Dovrai anche assicurarti che il modello scelto sia di dimensioni e profondità adeguate per il tuo fidato compagno.
Se hai già le idee chiare e sai quale articolo scegliere, considera uno dei top della categoria che ho indicato qui sopra. Invece, se come penso, hai ancora qualche dubbio e, ne vuoi sapere di più, leggi tutto fino in fondo. Del resto con il sorprendente numero di piscine rigide per cani presenti sul mercato, trovare la migliore, che rispetti le tue richieste, può diventare una vera e propria sfida. Ecco come, questa guida, ti mostrerà tutto ciò che devi sapere.

Lo sapevi che: Una piscina per i cani offre un luogo rinfrescante al tuo compagno a 4 zampe, per sfuggire al caldo in una giornata estiva. Ma anche in altre stagioni per fare il bagno è un ottimo sostituto.
Piscina per cani in plastica | considerazioni iniziali
Materiale
Una di queste, deve essere realizzata con un materiale durevole. Altrimenti, le sue unghie forti potrebbero bucarla, causando perdite. La maggior parte dei modelli è realizzata in PVC flessibile, abbastanza da resistere ai graffi ma comunque leggero e flessibile.
Tuttavia, puoi anche trovarne un piccolo numero in plastica rigida e ancora meno realizzate in metallo resistente alla ruggine, come acciaio zincato o alluminio. Questi modelli con i lati rigidi sono ancora più resistenti di quelli in PVC con i lati morbidi, ma sono più pesanti e molto più ingombranti da riporre poiché non si piegano.
Forma
La stragrande maggioranza dei modelli di queste piscine cani in commercio sono circolari. Questa è la forma migliore per i modelli con lati morbidi poiché rimangono con i bordi alti e l’acqua rimane dentro senza la necessità di un telaio metallico per sostenerla. Quelle in metallo possono essere rotonde, ovali, quadrate o di altre forme di base.
Le strutture più particolari e insolite sono le opzioni realizzate di plastica rigida. La plastica è facile da modellare in quasi tutte le forme, quindi puoi trovare alcune piscine rigide per cani a forma di ossa o impronte di zampe.
Dimensione
Dovrai sceglierne un modello della giusta misura per il tuo animale domestico. Va da sé che hai un grosso cane, questo avrà bisogno di una piscina più grande di uno di taglia più piccola. Tuttavia, tieni in considerazione anche il numero di questi che hai nella tua famiglia, poiché probabilmente vorranno entrare tutti in una volta.
Se confrontiamo le dimensioni di questi articoli, dal lato più piccolo troverai piscine per cani che misurano da 70 a 85 cm di diametro. All’opposto, ovvero dal lato più grande arriverai a trovare modelli che misurano da 150 a 180 cm di diametro, abbastanza grandi da poter essere condivise da alcuni cani di taglia media o anche grande.
Profondità
La profondità scelta determina quanto in alto puoi riempirla. La maggior parte dei modelli più grandi ha lati da 30 cm, quindi sarai in grado di riempirle con circa 20/25 cm di acqua, il che consentirà lo spostamento ed eviterà di schizzare troppo sui bordi. Questo volume di acqua è abbastanza per bagnare la pancia della maggior parte dei cani di grossa taglia.
Le più piccole tendono ad avere lati di 20 cm circa, che è una profondità giusta per i cani di piccola taglia. Certo, puoi riempirle solo parzialmente per ospitare cani più piccoli, ma i lati non dovrebbero essere così alti da impedire al tuo cane di saltare dentro e fuori dalla stessa.
Piscina cani | caratteristiche principali
Fondo antiscivolo
Non vuoi che il tuo fido compagno scivoli e si faccia male quando gioca nella sua nuova piscinetta per cani, motivo per cui molti modelli sono dotati di fondo antiscivolo texturizzato. Il design antiscivolo lo metterà a tuo agio, soprattutto se al tuo amico a quattro zampe piace saltare dentro e fuori dalla vasca e correre, piuttosto che semplicemente nuotare dolcemente o sdraiarsi.
Facilità di svuotamento
Quando arriva il momento di svuotarle per pulirle e riempirle o riporle per i mesi più freddi, il compito sarà molto più semplice se sono dotate di un foro di scarico. Se la tua lo ha in dotazione, devi semplicemente aprirlo e attendere che l’acqua se ne vada. Altrimenti, dovrai ribaltare la piscina o svuotarla con dei secchi, il che richiede molto più sforzo e tempo.
Rampa
Se il tuo amico a quattro zampe non è in grado di saltare all’interno, avrai bisogno di una sorta di rampa o gradini per facilitargli l’ingresso. È raro e non del tutto impossibile, trovare una piscina per cani in plastica con una rampa o gradini inclusi. Il rovescio della medaglia è che, di solito, dovrai acquistarli separatamente.
Pieghevole
I modelli con i lati morbidi sono generalmente pieghevoli, mentre le piscine rigide per cani non lo sono. Dal momento che probabilmente vorrai usare la tua, solo in estate (e forse durante le parti più calde della primavera e dell’autunno), l’aspetto fantastico di un modello pieghevole è che puoi riporla facilmente quando non è in uso.
Consiglio dell’esperto: Pensa a una piscina per cani come una piscina per bambini. Il livello dell’acqua dovrebbe essere abbastanza profondo da permettere al tuo cane di sguazzare e sdraiarsi per rinfrescarsi, senza pericolo.
Piscine per cani | prezzi ed offerte attuali
Puoi trovare una piccola piscina cani in plastica per una cifra che va da circa 20 € a 30 €, ma queste, sicuramente, non sono le migliori proposte e più durevoli sul mercato.
I modelli di fascia media costano dai 40 € ai 80 €. Queste tendono ad essere più grandi e più durevoli delle opzioni più economiche viste in precedenza.
Le piscine per i cani di fascia alta costano tra 80 € e 290 € e includono opzioni extra-large e modelli rigidi.
Piscina rigida per cani | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Scegli una piscina cani facile da pulire. Con le zampe sporche, i peli che perdono e tutta l’altra sporcizia che i cani tendono a creare, vorrai un modello che puoi pulire facilmente senza angoli e fessure difficili da igienizzare.
- Sorveglia sempre i tuoi cani mentre usano la loro piscina. Questi articoli sono sicuri come ci si può aspettare, ma c’è sempre un leggero rischio quando si gioca in acqua. Non è necessario tenere gli occhi incollati su di loro per tutto il tempo, ma devi almeno sorvegliare i tuoi amici a quattro zampe quando sono all’interno dell’acqua.
- Non forzare il tuo cane in piscina. Se questa è la prima volta che entra in acqua, potrebbe essere cauto ed impaurito all’inizio. Non tentare mai di costringerlo a entrare forzatamente: lascia che la esplori nel suo tempo libero.
- Assicurati che il tuo cane prenda delle pause quando fa molto caldo. Al tuo cane potrebbe piacere rinfrescarsi nella sua piscina, ma il posto migliore in cui dovresti trovarlo è dentro casa con le tende tirate ed il condizionatore portatile acceso. Per evitare il colpo di calore, non lasciare che il tuo cane trascorra troppo tempo all’aperto nelle giornate torride.
- Fai attenzione anche alla sua alimentazione sia prima che dopo il bagno. Usa delle crocchette light se pensi che abbia bisogno di stare un po più leggero.

Consiglio dell’esperto: Posiziona la tua piscina in un’area ombreggiata, se possibile, soprattutto nelle giornate estremamente calde.
Piscine cani | domande frequenti FAQ
D. Come posso riempire una piscina cani?
R. Il modo più semplice per riempirla è usare un tubo da giardino. Se non hai un tubo, puoi utilizzare dei secchi d’acqua dal tuo rubinetto intelligente interno, ma questo richiederà più tempo e fatica.
D. Devo posizionare la mia piscina cani sul prato o su un terreno compatto, come un patio o una terrazza?
R. Puoi posizionarla su qualsiasi tipo di terreno, purché sia relativamente liscio e privo di rocce appuntite che potrebbero perforarne il fondo. Tuttavia, vale la pena notare che se la metti sopra dell’erba e la lasci per alcuni mesi, questa farà sicuramente appassire e morire la vegetazione sottostante. Pertanto, è consigliabile spostarla ogni poche settimane per mantenere vivo il prato.
D. Queste piscine sono adatte a tutti i tipi di cani?
R. Sì, qualsiasi cane può utilizzarne una in plastica o altro materiale, ma quelli di piccola taglia, cuccioli e anziani potrebbero dover essere sollevati all’interno della stessa o utilizzare una rampa se i lati sono troppo alti. Detto questo, se il tuo cane non è in grado di saltare fuori, dovrai sorvegliarlo da vicino mentre la usa.
D. Cosa succede se il cane beve l’acqua della piscina?
R. Se il l’assunzione di acqua con cloro diventa una cosa consueta è probabile che il tuo amico soffra di tosse e di difficoltà respiratorie. Inoltre se noti ferite o arrossamenti sul corpo, queste potrebbero peggiorare perché più esposte ad agenti patogeni e quindi ad infezioni. Meglio stare attenti.
D. Dove far nuotare il cane?
R. Nel nostro paese esistono diverse strutture dedicate ai nostri amici a quattrozampe, dove possono divertirsi in acqua. Praticamente in qualsiasi regione, puoi trovare questi contesti, all’interno dei quali, i cani possono consolidare le loro relazioni con il proprio riferimento, sfruttando i benefici dell’acqua. Prova a cercare digitando le parole chiave “dove far nuotare il mio cane“.
D. Quanto costa la piscina per cani?
R. Come indicato in questa guida, i prezzi possono variare al variare dei materiali e delle dimensioni. Si parte da modelli economici che costando 20/30 euro per arrivare fino sopra i 290 €.
D. Come pulire piscina cane?
R. Una volta che il tuo cane ha finito di sguazzare al suo interno, ricorda di dargli un sciacquata con acqua di rubinetto, in modo da togliere i residui di cloro dal suo pelo ed evitare irritazioni alla pelle. Per pulire la piscina, se piccola basta svuotarla e sciacquarla con acqua corrente, poi mettila ad asciugare appesa in modo che tutta l’acqua scoli via. A fine stagione, una volta asciutta e ben pulita, utilizza del borotalco da spargere sopra per evitare che la plastica si attacchi, durante il periodo invernale.
D. Dove portare il cane a nuotare Torino?
R. Ecco alcuni dei posti dove divertirsi con il vostro amico a quattro zampe nei pressi del comune piemontese.
- ASD Centro Cinofilo delle Vaude – Torino, 46 – 10070 VAUDA CANAVESE (TO)
- ASD Joyful Dog – Via Po 3 – 10036 Settimo Torinese (TO)
- Centro Cinofilo 4 zampe Pancalieri – Località Castel Rainero 1 – 10060 Pancalieri (TO)
D. Dove portare il cane in piscina a Roma?
R. H2A Rescue Dog | Centro Cinofilo Roma Eur – Piscina Riscaldata. S.S.D. H2A Rescue Dog si trova a Roma e offre svariati servizi volti ad aumentare il benessere del cane e del suo proprietario.
D. Dove fare il bagno con il cane a Milano?
R. Il “Green Dog Club” di Zibido San GiacomoL’idea che sta alla base del Green Dog Club è semplice quanto efficace: trasformare una cava dismessa nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano in un lido per cani immerso nel verde.
D. Come costruire una piscina per cani?
R. La soluzione più semplice per realizzarne una fai da per cani è quella di riciclare una vecchia bacinella di plastica, e semplicemente riempirla d’acqua. Di norma questa soluzione è preferibile per i cani di piccola taglia, che non creano particolari problemi per le dimensioni.
Piscinetta per cani | conclusioni …
Quanti di noi non vorrebbero voler vedere il proprio amico a 4 zampe fare il bagno in una bella e comoda piscinetta per cani? Penso che sia una vera gioia farlo sguazzare al suo interno. Ma come sempre accade, per trovare il giusto modello, potresti dover passare alcuni pomeriggi attaccato allo schermo del tuo pc per trovare quella giusta. Facendo una rapida ricerca he ho trovati davvero tanti e tutti con caratteristiche importanti, ma come mia consuetudine, non mi fido di quanto dichiarato e sono andato a vedere le recensioni.
Queste valutazioni, sono estremamente importanti, in quanto, se lasciate in modo serio, sono uno strumento insostituibile per capire se un qualsiasi prodotto funziona bene oppure è una totale bufala.
Ecco il motivo per il quale ho scritto questa guida passo passo su come scegliere la migliore piscina rigida o in plastica morbida per il tuo amico fido. Sono tutte notizie che ho scovato cercando in rete e, come proprietario di alcuni cani, dall’esperienza sul campo. Quindi puoi fidarti dei consigli che ti ho lasciato che, come vedi, sono sempre senza costi ed in totale libertà di lettura.
Bene, prima di lasciarti a giocare con il tuo amico fidato, voglio chiederti di condividere quanto letto in questo articolo, con tutti i tuoi amici su Facebook e Twitter, compreso Instagram. In questo modo, anche loro potranno effettuare le giuste considerazioni. Inoltre, se vuoi aggiungere qualche altro consigli, puoi farlo nel modulo commenti qui sotto. Ti risponderò quanto prima. Grazie a presto. 🙂