olio di cocco | proprietà terapeutiche e benefici salutari

L’olio di cocco fa bene? Se questa è una domanda che, in questo particolare momento della tua vita, necessita di una risposta, ecco il posto dove puoi trovarla. Questo prodotto, viene utilizzato in molteplici modi, tra cui come ingrediente per cucinare, come idratante per la pelle e come prodotto per capelli. In cucina, viene utilizzato come sostituto di altri oli o burri, per la cottura o per dare sapore ai cibi. Come idratante, l’olio di cocco è noto per le sue proprietà nutrienti ed emollienti per la pelle. Può essere utilizzato anche per ammorbidire e nutrire i capelli. Vediamo di dare risposta a tutti i tuoi dubbi.

Olio di cocco 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

È chiaro che se stai leggendo questa recensione, allora sei interessato ai benefici per la salute che questo prodotto può apportare alla tua dieta. In questo momento, il suo utilizzo in mezzo mondo, è diventato di gran moda. Sull’argomento, però, esistono molte informazioni, alcune delle quali contraddittorie.

Olio di Cocco Biologico Vergine 1000 ml. Crudo e Spremuto a...
  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un...
  • PRINCIPALI UTILIZZI: L’olio è davvero un alimento...
  • AROMI E CONSISTENZE: L'olio della NaturaleBio ha un delicato...
Offerta
Olio di Cocco Biologico, Benvolio 1938 Olyxir 200ml, Olio di...
  • Olio di Cocco Puro: Che Buon Profumo di Cocco! L'Olio di...
  • Olio di Cocco uso Alimentare Biologico: dal Profumo delicato...
  • Keto Diet Approved! Il nostro olio di cocco naturale bio...
Offerta
Olio di Cocco Liquido Squeeze MCT Oil - BENVOLIO 1938 |...
  • TUTTO IL BUONO DELL'OLIO DI COCCO in un formato ANCORA PIU'...
  • E' 100% VEGETALE E NATURALE, ottenuto dalla miscela di olio...
  • RICCO di MCT (trigligeridi a media catena), la componente...
Crudolio, Olio Vergine Di Cocco Bio, 200 ml
133 Recensioni
Crudolio, Olio Vergine Di Cocco Bio, 200 ml
  • Agricoltura Biologica: coltivato nel pieno rispetto della...
  • Vegan: prodotto 100% vegetale
  • Vergine: spremuto a freddo dalla polpa del cocco
Happy Belly Olio di Cocco Vergine Organico Spremuto a...
2.586 Recensioni
Happy Belly Olio di Cocco Vergine Organico Spremuto a...
  • Realizzato mediante pressatura a freddo delle noci di cocco;...
  • Perfetto sostituto di burro e margarina per la preparazione...
  • Dona un delicato sapore di cocco alle tue pietanze

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo olio di cocco che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Quindi, dove puoi informarti, se sei nuovo dell’argomento? Come sempre faccio, nella mia giornata lavorativa tipo, cerco online e leggo studi e siti dei miglior esperti per determinare cosa cercare, quando necessiti di un nuovo prodotto.

migliore olio di cocco

Lo sapevi che: l’olio di cocco è una sostanza estremamente versatile con una serie di applicazioni sia culinarie che cosmetiche.

Olio di cocco proprietà ed utilizzi

Fino a poco tempo fa, tale prodotto, non era molto popolare, ma al giorno d’oggi se ne può trovare dovunque in vendita, segno di un cambiato modo di utilizzo. Avrai accesso, anche prodotti per la cura della pelle e dei capelli, come lo shampoo, a base di questo olio. Allora, cos’è tutto questo parlarne? L’olio vergine di cocco è all’altezza della sua fama?

Cominciamo a vedere alcuni dei suoi molteplici utilizzi:

  • Se vuoi un ottimo sostituto vegano del burro, puoi usarlo nei tuoi prodotti da forno.
  • È un ottimo idratante per la pelle secca.
  • Strofinarne un po sulle punte dei capelli bagnati può migliorarne le condizioni generali e aiutarti a sconfiggere le doppie punte.
  • Può essere usato per rimuovere il trucco. È particolarmente indicato per le zone delicate come gli occhi.
  • Poiché è naturale al 100%, molte persone lo applicano sulla pelle dei loro bambini.

Consiglio dell’esperto: per liquefare l’olio di cocco solidificato bastano 5-10 secondi nel microonde. Controllalo attentamente, per evitare che diventi troppo caldo per essere usato.

L’olio di cocco fa bene?

La maggior parte delle persone che lo utilizza, necessita di sapere, se l’olio di cocco è un grasso sano o è solo un falso mito? Come per la maggior parte delle cose, si tratta di “tutto con moderazione”.

Da quanto sono riuscito a trovare, consultando forum di esperti e siti autorevoli, questo è quello che posso riferirti:

Il consumo di quantità adeguate di grassi alimentari, provenienti da questo olio o da altre fonti, può influire sul benessere generale. Questo perché i grassi svolgono un ruolo fondamentale nella struttura e nella segnalazione delle cellule.

Molte persone hanno paura di mangiare grassi, ma oltre ad aiutare il corpo a funzionare in modo efficiente, i grassi aumentano la sazietà e aiutano a gestire il peso. I grassi rallentano la digestione e ci fanno sentire sazi più a lungo.

In altre parole, i grassi fanno bene. Ma una quantità eccessiva potrebbe comunque essere pericolosa e fare male.

Inoltre, poiché la maggior parte dei grassi presenti nell’olio di cocco sono saturi, è importante non mangiarne troppi. La raccomandazione principale è quella di limitarne l’assunzione al 5% o 6% dell’apporto calorico giornaliero. Per una persona che segue una dieta da 2.000 calorie, si tratta di circa 120 calorie e 13 o 14 grammi di grassi saturi al giorno.

Infine, il livello di questi grassi contenuti al suo interno, non è esattamente quello che ci si possa aspettare. Infatti, questo, proviene da trigliceridi a catena media, che vengono elaborati dal corpo in modo diverso rispetto agli altri grassi saturi e sono effettivamente salutari. Si consiglia di ingerire non più di un cucchiaio al giorno, in totale, quindi meno di questo, se già ne assumi da altri cibi della tua dieta.

Considerazioni iniziali

Tieni a mente queste considerazioni quando decidi di scegliere un olio cocco da acquistare:

Uso alimentare o cosmetico?

Una parte di questo prodotto, viene venduta per scopi culinari e un’altra per uso cosmetico.

  • Quello per uso alimentare può essere utilizzato anche per scopi cosmetici. Anzi, lo si consiglia, poiché questo, è prodotto secondo standard più elevati.
  • Quello per uso cosmetico non deve essere usato per cucinare. Innanzitutto, potrebbe non essere di qualità sufficiente per essere ingerito. Inoltre, potrebbe contenere profumi o altri ingredienti aggiunti. Sicuramente non vorrai arrostire le patate con questi sapori!

Lo sapevi che: quando prepari i brownies, prova a sostituire l’olio di cocco (non raffinato) con l’olio vegetale. La sua aggiunta, da un sapore straordinario al cioccolato.

Vergine puro o raffinato?

Quello puro è generalmente etichettato come “vergine” o “extravergine” come per l’olio di oliva. Si tratta della sua forma più naturale. Ha un evidente odore e sapore di cocco, quindi non è consigliabile utilizzarlo in tutte le ricette.

Quello raffinato viene sbiancato per eliminare l’odore e il sapore di cocco. Il risultato è un prodotto neutro, versatile in cucina. È meno probabile che quest’ultimo, provochi reazioni nelle persone allergiche o intolleranti al cocco. Tuttavia, è indispensabile evitare l’esposizione agli allergeni noti. In ogni caso consulta sempre il tuo medico di fiducia.

Quantità

Quando si sceglie questo prodotto di bellezza, è bene avere un’idea della quantità che ne desideri acquistare. In commercio troverai di tutto, da piccoli barattoli da 250 grammi a enormi confezioni da 5 kg.

Sebbene i contenitori più piccoli siano più economici da acquistare, quelli più grandi, come solito, costano generalmente meno se paragonati al costo per chilogrammo.

Tuttavia, se è la prima volta che lo utilizzi e, non sei sicuro se questo ti piacerà o meno, potrebbe essere una buona idea iniziare con piccole confezioni.

Consiglio dell’esperto: non cucinare mai con olio di cocco etichettato come per uso “cosmetico”.

Olio vergine di cocco | prezzi ed offerte attuali

Il suo prezzo, varia moltissimo e dipende, in parte, dalla quantità acquistata. Per questo motivo, è bene considerare il costo per litro piuttosto che quello per contenitore.

Ho appuntato i diversi costi, visto che lo stesso si trova da circa 70 € e fino a 5 € al litro.

Quello raffinato tende a costare molto meno dell’olio vergine di cocco ed extravergine. Il prezzo più basso che sono riuscito a trovare nella ricerca è stato di 5 € per litro se acquistato all’ingrosso.

Se non ne vuoi prendere così tanto, dovrai pagare, almeno, tra 13 e 25 € per litro.

Consiglio dell’esperto: il cocco è un aroma polarizzante, come il coriandolo, la lavanda o la mandorla. Prima di aggiungerlo qualcosa di commestibile, assicurati che piaccia ai tutti i tuoi ospiti e commensali.

Cocco olio | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Non “esagerare” con un solo tipo di olio, compreso quello di cocco, per non perdere i benefici degli altri oli.
  • L’olio cocco diventa liquido a circa 25°C. Se la tua temperatura della tua abitazione, rimane più alta, aspettati di avere tra le mani un prodotto che rimarrà sempre liquido.
  • Vuoi una copertura di cioccolato sana per il tuo gelato, yogurt o gelato o la frutta? Sciogline una minima quantità e mescolalo con cacao in polvere e il vostro dolcificante preferito (questo puoi anche farne a meno). Una volta raffreddato, si indurirà con la forma data ed una consistenza simile al cioccolato.
  • La ricerca ha dimostrato che i tipi di grassi saturi presenti nell’olio di cocco sono metabolizzati in modo diverso dagli altri acidi grassi saturi a causa della loro diversa struttura. Si tratta di trigliceridi a catena media (MCT) rispetto ai più comuni trigliceridi a catena lunga. È stato dimostrato che gli MCT si convertono in chetoni nel tratto gastrointestinale e i chetoni sono stati studiati per il loro uso terapeutico nei disturbi cerebrali.
  • Per preparare il burro di noci o semi fatto in casa, versane una parte liquida nel robot da cucina insieme ad arachidi/mandorle/semi di girasole. Questo renderà il composto più omogeneo e fornirà una consistenza più uniforme quando si indurisce.
  • Alcune persone credono che tutti i grassi facciano male. In realtà, i grassi buoni svolgono un ruolo essenziale nel funzionamento di un corpo sano.
  • L’olio olio vergine di cocco o non raffinato ha un forte sapore di cocco, mentre quello sbiancato, praticamente non lo ha.
olio di cocco quale scegliere

Consiglio dell’esperto: il sapore deciso dell’olio cocco è favoloso nei curry e in altri piatti indiani e dell’Asia meridionale.

Domande frequenti FAQ

D. L’olio di cocco ha un sapore forte?

R. Quello raffinato viene lavorato per eliminare il sapore e l’odore della noce di cocco. Se ne desideri uno per cucinare dal sapore neutro, questo è il tuo prodotto. Tuttavia, è bene notare che il processo di raffinazione, può fargli perdere alcuni dei suoi benefici salutari.

La versione non raffinata (alias olio vergine di cocco o extravergine) ha generalmente un sapore e un profumo piuttosto forte, quindi non è ideale per tutte le applicazioni culinarie. Detto questo, è possibile trovarne di non raffinato e deodorato se cerchi online. Quest’ultimo, viene sottoposto a cottura a vapore per eliminare l’odore e il sapore, lasciando intatte tutte le sue proprietà salutari.

D. L’olio di cocco può aiutare in qualche patologia?

R. Si ritiene che questo, possa essere utile per alcune sofferenze, perché contiene trigliceridi a catena media, che vengono trasformati in chetoni dal fegato. Questi, sono stati studiati per il loro uso terapeutico nei disturbi cerebrali. Una dieta chetogenica è stata utilizzata per molto tempo, come trattamento per l’epilessia resistente ai farmaci. Più recentemente, i chetoni sono stati studiati per il loro ruolo nella gestione di patologie come l’Alzheimer, il Parkinson, la SLA e altre patologie neurologiche.

Tuttavia, non sono ancora state condotte ricerche sufficienti per qualificarlo come alimento miracoloso. Il consiglio finale è quello di farne un utilizzo moderato, per i suoi potenziali benefici per la salute e la sua versatilità in cucina. Inoltre se ne raccomanda di mantenere porzioni realistiche e di incorporare altre forme di grassi alimentari per sostenere il fabbisogno individuale di nutrienti.

D. Il mio olio cocco è diventato liquido. È normale?

R. A meno che tu non viva in un clima caldo, di solito, rimane solido a temperatura ambiente. Tuttavia, se dovesse diventare liquido, nessun problema: significa solo che fuori fa più caldo del solito! Molte persone preferiscono comunque avere a che fare con la forma liquido, ma se vuoi che rimanga solido nei giorni più caldi, tienilo in frigorifero.

Olio di cocco | conclusioni …

L’olio di cocco è stato a lungo considerato un alimento salutare per via delle sue proprietà nutrizionali. Contiene grassi saturi a catena media che possono aiutare a migliorare la salute del cuore e livelli di colesterolo, ma è anche ricco di calorie e grassi, quindi va consumato con moderazione.

Inoltre, lo stesso, può essere utile come trattamento topico per la pelle e i capelli. In generale, è anche importante considerare la qualità che se ne acquista e scegliere opzioni non raffinate, biologiche e a spremitura a freddo per ottenerne i migliori benefici nutrizionali. Come hai potuto vedere in questa guida, la giusta scelta è fondamentale, per non cadere nell’acquisto prodotti non del tutto funzionali.

Ora non mi rimane che chiudere l’articolo, chiedendoti due piccole cose. La prima è quella di lasciare un tuo commento qui sotto: avrai consumato questo prodotto, quindi fammi sapere come ti sei trovato o trovata nell’utilizzarlo. La seconda, condividi quanto letto con tutti i tuoi amici, amiche e followers via social. Fai qualcosa anche per loro, dagli la possibilità di fare la giusta scelta. Per oggi è tutto. 🙂

Opinioni Prodotto
Opinioni Prodotto
Ciao sono Michele Guidoni e sono un web marketer, che si occupa della scrittura tutti i contenuti di OpinioniProdotto.it. Metto la mia esperienza ultra ventennale al tuo servizio, ogni giorno ed in ogni recensione tu legga. La tua soddisfazione è il mio lavoro. Ti auguro buona lettura e se hai qualsiasi cosa da chiedermi non esitare!

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Latest Articles