Macchina da cucire: quest’apparecchiatura elettronica, ma prima di tutto meccanica, è stata inventata negli Stati Uniti agli inizi del XIX secolo, ma, il suo inventore è ancora in dubbio in quanto i brevetti furono depositati da tre diverse persone. Non ci interessa più di tanto, il fatto importante è che non manca in nessuna delle nostre abitazioni. Chi di noi non ha mai provato a cucire o rattoppare uno strappo in un capo di abbigliamento?
Macchina da cucire 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Sistemare e rattoppare abiti, senza uno di questi articoli, per una migliore vestibilità erano compiti che venivano lasciati a un membro della famiglia che aveva alcune abilità di cucito particolari. Oggi, uno di questi strumenti per cucire è un dispositivo tecnologico complesso che può aiutare anche un principiante a eseguire ricami complicati, oltre che a sistemare un vestito. Con questo in mente e, la grandissima varietà di modelli, è diventato sempre più difficile sapere quali caratteristiche andare a cercare nelle macchine da cucire di oggi.
- Macchina automatica con 15 operazioni di cucito
- Braccio libero per cuciture tubolari
- Sistema di infilatura a prova di errore
- Impuntura centrale elasticizzata a lunghezza variabile
- Zig-zag fino a 6 mm di ampiezza
- Quattordici punti elasticizzati e 5 punti per decorazioni e...
- Funzioni di cucito: 13
- Leva per la cucitura di ritorno
- Crochet oscillante con capsula in metallo
- Cucitrice Facile, Intuitiva e Pratica da utilizzare, adatta...
- Braccio libero per cucire su tubolari come il Jeans
- 8 Funzioni di cucito regolabili in lunghezza. Zig-zag ed...
- Dotato di 32 operazioni di cucito: 6 punti utili, 6 punti...
- Con regolazione ampiezza punto e regolazione lunghezza punto
- Occhiellatore automatico ad 1 tempo
Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo Macchina da Cucire che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.
Anche se sei una sarta o un sarto affermato, ancora di più, vorrai la migliore macchina da cucire elettronica che presenti un vasto assortimento di punti pre-programmati, una varietà di piedini, un infila automatico e una bobina drop-in. Un modello WiFi programmabile, in grado di caricare modelli vestiti dal tuo computer è consigliata per le persone più creative.
Se vuoi saperne di più sui diversi punti e ricevere un assortimento di consigli e tecniche di cucito, continua a leggere questa interessantissima recensione. Se, invece, se sei pronto per acquistare la tua prossima macchina per cucire, considera uno dei modelli top della categoria, che ti ho indicato in questa pagina che stai leggendo.

Lo sapevi che: per assicurarti che il filo passi facilmente attraverso l’ago, taglialo prima con un paio di forbici affilate. Il taglio netto crea un bordo pulito facile da infilare nella cruna.
Macchine da cucire | considerazioni iniziali
Tipologia di macchina
Meccanica: le macchine da cucire meccaniche hanno controlli manuali per funzioni come l’impostazione della tensione del filo e la regolazione della lunghezza dei punti. Trovi pulsanti e/o manopole rotanti e, per alcune persone, non c’è alcun sostituto, per la gradevole sensazione di questi controlli sotto le dita. Tuttavia, va notato che queste sono più ingombranti rispetto alle altre.
Elettronica: una macchina elettronica funziona con elettricità e ha la capacità di eseguire un numero di punti, di solito molto più di una meccanica. Se stai cercando più opzioni in termini di larghezza e stile del punto, questa è la categoria da dove iniziare a cercare. L’interfaccia è più sofisticata, attivando funzionalità con l’ausilio di interruttori elettronici (o talvolta un display LCD). Anche il prezzo di queste, tende ad essere più alto di quelle meccaniche.
In particolare, c’è una certa sovrapposizione tra le categorie. Una computerizzata è un tipo di macchina da cucire elettronica. Ecco le specifiche.
Computerizzata: sebbene queste siano anche macchine elettroniche, esistono alcune differenze basilari tra le due. Una delle principali è che una macchina computerizzata può essere collegata a un computer tramite USB. Con una connessione a Internet, le cucitrici possono scaricare schemi punto e trasferirli alla memoria interna. Per chi ama ed è esperto di tecnologia, queste aprono un mondo di praticità e possibilità, inclusa la possibilità di eseguire ricami ti ogni natura. Per qualcuno che non ha familiarità con le nuove tecnologie, tuttavia, questo può sembrare difficile da utilizzare. Inoltre, se il tuo modello computerizzato necessita di riparazioni, può costare molto più di una riparazione per una meccanica o elettronica.
Serger oppure macchina da cucire
Una tagliacuci è per certi versi più sofisticato di una macchina per cucire. Ad esempio, può manipolare da due a quattro fili contemporaneamente, creando punti overlock pesanti che non tirano il materiale. In effetti, una di queste a volte è chiamata “macchina taglia-cuci”. Tuttavia, non è un buon sostituto di una macchina da cucire perché ci sono alcuni compiti che non puoi farci.
Facilità di utilizzo
Ammettiamolo: il cucito può richiedere una meticolosa attenzione ai dettagli. Le macchine facili da usare possono ridurre i tempi di cucitura e ridurre lo stress eliminando gli errori causati dalla macchina. Avvolgere e caricare la bobina può essere una comune fonte di difficoltà. Gli elementi che semplificano le tue attività includono:
- Bobina a scomparsa
- Infilatura automatica della bobina
- Piastra di copertura trasparente
- Infila ago automatico
- Semplice sostituzione dell’ago
- Pulsante che imposta la velocità indipendentemente dal pedale
Macchine per cucire | caratteristiche principali
Livello base
Quando decidi quali caratteristiche desideri in una di queste, tieni a mente cosa intendi cucire e quanto spesso la utilizzerai. Un modello per principianti avrà le caratteristiche più basilari e spesso nulla di più. Anche quelle portatili progettate per l’uso “in movimento” possono offrire solo le funzionalità base. Queste caratteristiche più comuni includono:
- Punto dritto e zigzag
- Pulsante di retromarcia (per impunture)
- Tensione regolabile
- Regolazione della larghezza del punto
Queste caratteristiche ti permetteranno di gestire i tuoi progetti di cucito più elementari.
Lo sapevi che: se scopri che i tuoi aghi si rompono frequentemente, puoi fare alcune cose. Puoi acquistare un nuovo set di aghi da cucito da un altro produttore per vedere se si tratta di un problema di qualità. Se anche i nuovi aghi si rompono inizialmente, potresti avere un problema con le dimensioni. Ad esempio, un ago di misura 9 più sottile non è progettato per gestire un materiale pesante come il jeans. Prova a usare un ago di dimensioni maggiori per ridurre la possibilità di rottura.
Livello intermedio
Se stai cercando di espandere le tue capacità, ci sono funzionalità più avanzate che non sono necessarie per la maggior parte dei progetti, ma possono essere utili quando ne hai bisogno.
- Asola in un passaggio (ci sono asole in quattro passaggi ma possono essere complicate)
- Una scelta di piedini, come asole, cerniera e orlo invisibile
- Impostazione automatica della velocità (imposta la velocità insieme o al posto del pedale)
- Infila ago
Livello avanzato
Per i ricami molto avanzati e ricercati, l’elenco delle caratteristiche continua a crescere. Alcune funzionalità che potresti voler prendere in considerazione sono:
- Abilità di movimento libero
- Sistema di alimentazione del tessuto a strati
- Pannello di controllo touchscreen
- Grandi telai per ricamo
Lo sapevi che: nel mondo del cucito, una “nozione” è qualsiasi piccolo oggetto che acquisti per aiutarti con un progetto. Questo può includere bottoni decorativi o cerniere, ma include anche strumenti di base come tagliacuci e cuscinetti per spilli.
Macchina per cucire | prezzi ed offerte attuali
In generale, il costo di una macchina da cucire è influenzato dalla tipologia del modello: meccanico (quadrante manuale) o computerizzato. Anche su questi modelli, non ci sono regole rigide ed immediate sul prezzo, perché il numero di punti e caratteristiche extra varia ampiamente.
Offerte macchine da cucire economiche:
I modelli piccoli ed economici possono essere trovati partendo da 30 € a 50 €. Questo tipo di macchina può funzionare con batterie o corrente elettrica e può cucire solo un punto diritto e a zigzag. Man mano che il prezzo aumenta, diventano disponibili più opzioni di punto.
Macchina da cucire in offerta di fascia media:
Nella gamma da 60 € a 100 € ci sono modelli con punti decorativi e la possibilità di regolare la lunghezza e la tensione del punto. Alcune sono dotate anche con un piedino per asole, piedino per cucire bottoni e piedino per cerniere per progetti più complessi.
Tra 100 € e 300 € ci sono molte macchine cucire elettroniche e computerizzate, ben costruite con caratteristiche impressionanti come 50 o più punti, punti quilt, facile avvolgimento della bobina e infilatura automatica dell’ago. Alcune possono anche avere il braccio libero e funzionalità di ricamo di base. In questa gamma troverai macchine di eccellente qualità che funzionano per la maggior parte dei cucitori principianti e intermedi.
Costose:
A partire da 300 €, ed oltre, troverai modelli con tavoli estesi, capacità di ricamo e ancora più opzioni di punto. Spesso hanno una maggiore potenza del motore e una struttura più robusta. Queste sono per i sarti di livello più avanzato che usano spesso le loro macchine e usano regolarmente le funzionalità extra.
Lo sapevi che: per assicurarti che il filo passi facilmente attraverso l’ago, taglialo prima con un paio di forbici affilate. Il taglio netto crea un bordo pulito che è facile da manipolare.
Macchina da cucire elettrica | punti base disponibili
Ogni modello nuovo offre la propria varietà di punti standard, decorativi e avanzati, ma ci sono alcuni punti di base che ogni macchina dovrebbe avere. Dovresti essere in grado di regolare la larghezza, la lunghezza e la tensione dei punti per ottenere i migliori risultati. Inoltre, cerca questi punti essenziali quando ne acquisti una entry-level o di fascia media.
Punto zigzag
Il punto zigzag è l’altro punto fondamentale che devi assolutamente avere. Ti servirà per tessuti che hanno qualsiasi tipo di elasticità. Lo zigzag consente al tessuto di allungarsi senza far scoppiare i punti. È possibile regolare l’altezza e la lunghezza del punto in base alla quantità di elasticità del tessuto da cucire.
Punto dritto
Il punto dritto è il cavallo di battaglia del mondo del cucito. L’ago e il filo si muovono in avanti in linea retta mentre la macchina alimenta il materiale verso l’utente. Il risultato: due pezzi di tessuto uniti da una cucitura. Devi essere in grado di regolare la tensione su questo punto per tenere conto di tessuti di diversi spessori. La maggior parte delle macchine ti permetterà di regolare la lunghezza di questo punto per lo stesso motivo.
Punto fermo
Le macchine per cucire gestiscono il punto in due modi. Il primo consiste nel cucire all’indietro su una linea di punti esistente, creando un punto indietro all’inizio e alla fine di una cucitura. Se ciò non viene eseguito automaticamente dalla macchina, è possibile tenere premuto un pulsante o una leva manuale quando si desidera cucire all’indietro. Quando viene rilasciato, la macchina cucirà di nuovo in avanti. L’altro tipo di punto annodato crea un nodo quasi invisibile all’inizio e alla fine della cucitura.
Punto asola
Cucire le asole è considerato uno dei punti più difficili per le cucitrici a mano tradizionali. La parte superiore, inferiore e i lati devono essere rinforzati per evitare strappi e lacerazioni. Anche il posizionamento accurato è importante. Un’opzione di asola automatica e un piedino rimuovono gran parte delle incertezze dal processo eseguendo una serie pre-programmata di punti rinforzati.
Punto overlock
Un punto overlock può essere un pò difficile da capire per i principianti, ma non ci vuole molto tempo per padroneggiarlo ed è un punto utile da usare. Il bordo esposto del tessuto all’interno di una cucitura può sfilacciarsi se non rifinito correttamente. È possibile utilizzare un punto a zig-zag o forbici da dentellatura. Ma per coloro che desiderano un aspetto più rifinito, questo punto assicura cuciture larghe e crea una finitura più professionale.
Punti decorativi e ricami
Una delle gioie di uno di questi prodotti è la capacità di creare punti decorativi e funzionali. Molti modelli, anche quelli nella fascia di prezzo entry-level, offrono una selezione di punti a mano libera e ricamo per progetti creativi. Aggiungere un motivo floreale o iniziale personalizzato a una federa è facile da fare con la macchina giusta e un pò di pratica. Ecco alcuni punti decorativi che potresti voler avere:
- Mezzaluna: può essere utilizzato sul bordo di una tovaglia, federa, colletto o orlo di una gonna.
- Punto per rammendo: semplifica il rammendo delle calze.
- Imbastitura / utile: un punto rapido per tenere tutto insieme prima di cucire la cucitura.
- Punto ric rac: usato per attaccare il ric rac decorativo.
In definitiva, posso affermare che, a meno che tu non sia un principiante del mondo del cucito, non avrai bisogno della maggior parte dei punti extra menzionati sopra.
Lo sapevi che: La maggior parte di queste macchine è dotata di un infila ago automatico. Questo strumento, per risparmiare tempo, non è qualcosa di cui puoi fare a meno.
La macchina da cucire | 4 errori comuni da evitare
La maggior parte delle macchine da cucire in offerta, richiede un equilibrio tra tensione e rilascio, insieme a un’attenta concentrazione ai dettagli e una padronanza delle funzioni e controlli complessi. Non è un processo facile da imparare e gli errori fanno parte del viaggio per diventare un esperto in cucito.
Ecco alcuni errori comuni che, puntualmente commettono, sia i principianti che gli esperti:
Arroganza nel presupporre che le tecniche di misurazione di base siano facili
Misurare 50 cm di tessuto di cotone con un metro a nastro o stimare la posizione di bottoni e asole con un righello può sembrare semplice, ma quando si tratta di cucire, pochissime attività sono così semplici come sembrano. Il pezzo finale può essere lungo 50 cm, ma la dimensione effettiva da misurare è spesso diversa. Ci sono margini di cucitura da considerare, così come la natura del tessuto stesso. I principianti non dovrebbero fare affidamento esclusivamente su misurazioni lineari durante il taglio del materiale.
Affrontare troppo presto grandi progetti di cucito
A volte chi ha acquistato una nuova macchina per cucire, può diventare la “sarta del paese” prima di essere completamente pronta ed autonoma nell’utilizzare la stessa.
Creare un costume per un giovane membro della squadra di ballo è completamente diverso dall’accettare di finire 30 costumi identici entro pochi giorni.
MeMolti principianti sono desiderosi di intraprendere progetti nel “mondo reale” per cause meritevoli, ma intraprendere un progetto di cucito avanzato con una scadenza rigorosa può essere stressante e se poi non finisci?
Ignorare o rielaborare le istruzioni del caratmodello
Alcuni principianti da strapazzo del mondo del cucico, decidono di “improvvisare” o rielaborare le istruzioni esistenti in un cartamodello. Il più delle volte, questo finisce in un disastro. Cerca di non commettere l’errore di presunzione o di cercare scorciatoie.
Tirare la stoffa troppo forte
Alcuni nuovi giovani Armani tirano con decisione il materiale per garantire una cucitura diritta. Questa tensione crea effettivamente più problemi, perché i denti di metallo che trascinano il materiale attraverso la macchina non riescono ad afferrarlo correttamente. È meglio lasciare che la macchina svolga la maggior parte del lavoro con interferenze minime.
Consiglio dell’esperto: Per evitare l’affaticamento del metallo e mantenere la macchina in ottime condizioni e senza intoppi, gli esperti consigliano di sostituire l’ago dopo 16 ore di utilizzo.
Macchina per cucire | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore
- Quando si gira un angolo, utilizzare la rotella per mantenere l’ago immerso nel materiale. Ciò fornisce un punto di svolta senza il rischio di separazione.
- Ricorda che varie parti della macchina possono essere rimosse per eseguire un punto impegnativo, come l’orlo invisibile. Non è necessario forzare il materiale per adattarlo al tuo modello di macchina.
- Evita di usare l’ago stesso come guida per il punto diritto. Confonderà i tuoi occhi e creerà aggiustamenti non necessari. Usa un altro punto di riferimento, come un motivo nel materiale o una linea di gesso.
- Prova a lavorare piedi nudi, o almeno senza scarpe, quando lavori con il pedale. Le scarpe con la suola rigida possono diminuire la sensibilità e farti andare troppo veloce. Nel cucito, raramente è necessario premere il pedale molto forte.
- Il filo nella bobina e il filo nella spoletta non devono corrispondere al colore, ma devono provenire dalla stessa famiglia di materiali. Ad esempio, potresti accoppiare un filo di cotone con un altro filo di cotone, ma dovresti evitare di combinare fili di poliestere e cotone.
- È possibile utilizzare piccole clip per rilegatura in carta per tenere insieme i materiali durante la cucitura. Questo è un trucco particolarmente utile per coloro che temono l’idea di virare con aghi affilati.
- Spruzzare l’estremità del filo con la lacca per capelli può rendere più facile infilare l’ago.
- Ispeziona i nuovi aghi da cucito per eventuali punti ruvidi o incompleti negli occhielli. Queste imperfezioni possono indebolire il filo e causare rotture impreviste.
- Tieni un rullo per pelucchi e un grande magnete nel tuo kit da cucito. Il rullo per lanugine raccoglierà facilmente i piccoli fili creati dal processo di cucito e il magnete raccoglierà gli aghi prima che lo faccia il tuo piede nudo.
- Molti professionisti non usano spilli durante il taglio dei modelli, poiché possono causare arricciature sul tessuto. Prova invece a usare i pesi per cartamodello.
Consiglio dell’esperto: Se ti accorgi che i tuoi aghi si rompono frequentemente, hai diverse opzioni. Puoi acquistare un nuovo set di aghi da cucito da un produttore diverso per vedere se si tratta di un problema di qualità. Se anche i nuovi aghi si rompono prematuramente, potresti riscontrare un problema di dimensioni. Ad esempio, un ago più sottile di misura 9 non è progettato per gestire un materiale pesante come il denim. Prova a usare un ago di dimensioni maggiori per ridurre la possibilità di rotture.
Macchine da cucire | consigli di sicurezza generali
Ritrovarsi un ago da cucito infilato nelle dita è un’esperienza spiacevole che può richiedere l’utilizzo di un kit di pronto soccorso o, peggio, un viaggio al più vicino pronto soccorso. Come con altri tipi di macchinari, è meglio prendere alcune precauzioni extra per evitare lesioni.
Spegni la macchina da cucire
Se ti allontani da questo strumento per rammendare abiti per più di pochi istanti, spegnila. I pedali, gli aghi ed i pulsanti sono allettanti sia per i bambini che per gli animali domestici. Spegnendo la macchina si evita che possano danneggiarsi o rovinare il tessuto.
Rimuovi i perni
Rimuovere i perni prima di cucire. Cucire su uno spillo può piegare l’ago, annullando il tempismo della macchina stessa. Nel peggiore dei casi, l’ago si rompe e frammenti possono potenzialmente entrare nei tuoi occhi.
Manutenzione regolare
Fai eseguire regolarmente la manutenzione della stessa almeno una volta ogni due anni o più spesso se cuci molto. Ciò la manterrà in funzione ed eliminerà qualsiasi potenziale pericolo derivante da cavi o danni elettrici.

Macchine cucire | domande frequenti FAQ
D. Perché si rompono così spesso gli aghi della mia nuova macchina per cucire?
R. Ci sono una serie di ragioni per cui gli aghi da cucito si rompono.
La qualità varia notevolmente tra i marchi. Un ago economico potrebbe non durare quanto uno di alta qualità. L’acquisto di prodotti di qualità superiore, può risolvere il problema.
A volte, l’ago che un utente installa non è quello giusto per le operazioni da svolgere. Le dimensioni contano, così come la natura del materiale da cucire. Se non sostituisci l’ago ai giusti intervalli, presto, si snerverà con la conseguente rottura. Alcuni esperti consigliano di sostituire un ago da cucito dopo 16 ore di servizio.
D. Mia moglie vuole realizzare i costumi per il suo gruppo teatrale, ma è una principiante. Devo acquistare la macchina più costosa o iniziare con un modello base?
R. Non è una buona idea, per chi è all’inizio, partire con la macchina professionale. Questi modelli sono progettati principalmente per cucito esperto o applicazioni commerciali e si utilizzano dopo un lungo periodo di apprendimento. Invece potresti utilizzarne una usata e pagarla poco prezzo.
Detto questo, l’obiettivo di tua moglie di realizzare costumi per un gruppo di persone potrebbe richiedere una macchina di medio livello con alcune caratteristiche computerizzate. I modelli entry-level non offrono sempre le tipologie di punto e le opzioni decorative di cui ha bisogno un costumista.
D. A mia figlia piace guardarmi mentre cucio. È sicuro lasciarla usare una vera sotto la mia supervisione?
R. La risposta dipende dall’età della bambina, dal livello di maturità e dal rispetto per la macchina. Alcuni genitori consentono alle bambine più grandi di utilizzarne una in modalità manuale. Il cavo di alimentazione è scollegato e i punti vengono eseguiti girando la rotella. La supervisione e la formazione sono sempre tappe consigliate.
Altre bambine potrebbero rispondere bene a una giocattolo, con caratteristiche di sicurezza. I piccoli progetti artigianali di cucito a mano possono anche essere un’alternativa più sicura all’uso di una macchina per adulti.
Macchina da cucire | conclusioni …
Ricucire uno strappo, attaccare un bottone o rifare un’asola sono azioni di normale amministrazione all’interno di una famiglia. Con una macchina da cucire come quelle che hai visto fino ad ora, puoi risolvere istantaneamente senza ricorrere alla sartoria sotto casa. In termini di spesa, dopo alcuni lavoretti, te la sarai ripagata interamente, in quanto non spenderai cifre esorbitanti.
Con questa recensione, ora puoi confrontarti con i modelli in commercio o quelli che ho messo in testata articolo e scegliere quello più adatto alle tue esigenze di cucito. Come sempre, se sei alle prime armi e non vuoi diventare il prossimo Armani, affidati ad una macchina per cucire di media fattura senza esagerare, anche perché, come abbiamo visto, ci sono opzioni che non utilizzerai mai.
Benissimo, ora se ti va di fare un’ultimo sforzo, ti chiedo di condividere quanto letto attraverso i canali social, tipo Facebook, Twitter ed Instagram. In questo modo anche tutti i tuoi followers avranno modo di prenderne visione e ricevere tutti i consigli del caso. Inoltre, ultimissima richiesta, lascia un tuo commento qui sotto, magari per modelli utilizzati o problematiche inerenti alla categoria. Grazie ed alla prossima recensione. 🙂