idropulitrice acqua calda migliore | come e quale scegliere

Idropulitrice acqua calda professionale: se hai bisogno di potenza sia nell’erogazione che nel livello di finitura, una macchina di questo tipo che produce acqua calda è quello che ti serve. Ecco tutte le novità in uscita per questo 2023.

Idropulitrice acqua calda: guida acquisto migliori oggi in commercio

Quando hai bisogno di un’accurata pulizia esterna, come il vialetto o la tua auto, niente esegue il compito in modo efficace ed efficiente come un’idropulitrice monofase acqua calda pulivapor. Uno di questi articoli può rimuovere fango, alghe, gomma, vernice e altro. Il problema è che ci sono molti modelli disponibili e ognuno è diverso. Ad esempio, alcuni potrebbero essere raccomandati per il tuo patio ma non saranno utili per la tua auto. Come decidi qual è il migliore per te?

Se hai bisogno di potenza, scegli un’idropulitrice professionale a motore. I modelli elettrici sono più leggeri ma non hanno lo stesso effetto. La maggior parte delle persone può cavarsela con 2.000 a 3.200 psi, ma le esigenze variano, quindi scegli ciò che è giusto per te. È anche importante considerare il peso: se non puoi spostare facilmente l’unità, la pulizia sarà difficile.

Per suggerimenti sull’utilizzo e informazioni più approfondite sulle diverse funzionalità che potresti desiderare, continua a leggere. Se, invece, hai le idee chiare e vuoi subito acquistare la tua idropulitrice a caldo ora, considera uno dei modelli che ho messo come preferiti.

Idropulitrice professionale acqua calda: Tipologie in commercio

Per prima cosa, esaminiamo i due principali tipi di idropulitrice in generale, insieme ai loro pro e contro.

Idropulitrici acqua calda elettriche

Come suggerisce il nome, le idropulitrici elettriche sono alimentate dall’elettricità, utilizzando un cavo collegato a una presa di corrente.

Pro:

  • Le idropulitrici elettriche tendono ad essere più leggere e facili da trasportare rispetto alle versioni a motore.
  • Poiché le idropulitrici elettriche non hanno bisogno di essere riempite di carburante, eviti il ​​disordine del rifornimento e il fastidio di conservare le taniche di gas.
  • La pressione inferiore dei modelli elettrici significa che sono adatti a lavori più delicati, come il lavaggio di auto e mobili da esterno.
  • Le idropulitrici elettriche sono generalmente più economiche di quelle a motore.

Contro:

  • Con una pressione inferiore, i modelli elettrici non sono così potenti ad affrontare i lavori più difficili.
  • Sei limitato a dove puoi portare un’idropulitrice professionale elettrica, poiché devi essere alla portata di una presa di corrente.

Idropulitrice acqua calda a motore

Le idropulitrici a motore si alimentano a benzina, il che significa che è necessario rifornirle manualmente quando si questa si esaurisce.

Pro:

  • Le idropulitrici a motore sono più potenti delle sorelle elettriche.
  • I modelli più potenti possono essere utilizzati per attività che le idropulitrici elettriche non potrebbero facilmente affrontare, come la rimozione della vernice.
  • Non sei vincolato da un cavo di alimentazione, quindi puoi portare un’idropulitrice a motore praticamente ovunque.

Contro:

  • Le idropulitrici a motore tendono ad essere più pesanti delle altre elettriche.
  • Devi rifornirle di carburante quando finiscono la benzina, il che può portare a sporcare nell’area di manovra
  • Di norma, le idropulitrici a motore costano più delle versioni alimentate elettricamente.

Consiglio dell’esperto: Se hai in mente solo compiti leggeri per la tua idropulitrice professionale, ti consigliamo un modello elettrico – le versioni a motore potrebbero essere eccessive.

Scelta idropulitrice ad acqua calda: Quali considerazioni fare

Pressione

Kg per cm quadrato (psi) è un’unità utilizzata per misurare la potenza di un’idropulitrice professionale come queste. Di norma, maggiore è il psi, più potente è l’idropulitrice, sebbene siano in gioco altri fattori (ne parleremo più avanti).

Le idropulitrici elettriche tendono ad avere un psi compreso tra 1.000 e 2.000 – adatte per il lavaggio di auto, griglie all’aperto, set da gioco in plastica, mobili da giardino, passi carrai e cortili.

Quelle a motore di tipo residenziale tendono ad offrire tra 2.000 e 3.200 psi, adatte per il lavaggio di barche, automobili (con impostazioni dell’ugello a pressione inferiore), ponti, cortili, rivestimenti di case e recinzioni.

Per ultime le idropulitrici a motore di tipo commerciale tendono ad avere un psi compreso tra 3.200 e 4.500, o talvolta superiore. Questi sono adatti per la sverniciatura, la preparazione delle superfici, la pulizia di cantieri o lavori pesanti e la rimozione dei graffiti.

Unità di pulizia idropulitrici a caldo

Sebbene la pressione sia un buon indicatore della potenza di un’idropulitrice elettrica acqua calda, vale anche la pena guardare le unità di pulizia (CU). Questa valutazione tiene conto del volume di acqua che un’unità emette e della pressione. Supponiamo di avere due idropulitrici di uguale potenza. Se uno pompa più acqua al minuto dell’altro, pulirà più rapidamente.

Un modello di consumo di base potrebbe avere un rating CU compreso tra 2.000 e 8.000, mentre un modello più potente alimentato a gas può avere un rating CU compreso tra 8.000 e 16.000.

I modelli commerciali possono avere valori CU fino a 30.000, ma è decisamente troppo per un utente medio.

Peso

Pensa al peso della tua prossima idropulitrice professionale. Sarai in grado di spostarla facilmente in casa o nella tua proprietà?

Le idropulitrici elettriche sono relativamente leggere, con un peso di circa 10-20 kg. Le idropulitrici a motore, d’altra parte, sono più pesanti: un modello medio pesa ovunque tra 25 e 45 kg.

Getto regolabile idropulitrici ad acqua calda

Tutte le idropulitrici professionali sono in grado di regolare il proprio getto. Uno più piccolo e più concentrato ha una pressione maggiore ed è adatto per lavori estremamente duri, mentre un getto ad angolo più ampio ha una pressione inferiore ed è il migliore per lavori più leggeri o delicati.

Il metodo di impostazione dello stesp varia. Alcune idropulitrici professionali hanno un ugello regolabile che si ruota per ottenere diversi angoli di usita. Altri modelli hanno ugelli intercambiabili che si cambia a seconda dell’angolo di getto desiderato.

Manovrabilità

Quanto è importante che la tua idropulitrice lavor acqua calda sia facile da spostare?

I modelli elettrici più leggeri di solito si attaccano alla schiena come uno zaino, mentre i modelli a motore più pesanti tendono ad avere le ruote in modo da poterli trascinare o spingere.

Se utilizzerai l’idropulitrice su terreni accidentati, potresti preferire un modello che puoi trasportare o uno con pneumatici grandi e pieni d’aria che si manovrano meglio sui dossi.

Consiglio dell’esperto:le idropulitrici professionali ad acqua calda, hanno un ugello regolabile o un set di ugelli / punte per modificare l’angolo di getto. Entrambe le opzioni danno lo stesso risultato, quindi scegli quella più conveniente per le tue esigenze.

Suggerimenti e consigli idropulitrice professionale

  • È meglio usare l’ugello ad angolo più largo che raggiungerà adeguatamente il compito da svolgere. Usa un getto troppo stretto e potresti tagliare la superficie che stai cercando di pulire.
  • Se hai un’idropulitrice a motore, non dimenticare che questo avrà bisogno di una manutenzione occasionale.
  • Non utilizzare mai un’idropulitrice mentre si è su una scala. Il rinculo può farti perdere l’equilibrio e cadere.
  • Quando si pulisce una superficie verticale, come un muro, otterrai migliori risultati pulendo dal basso verso l’alto, quindi risciacquando dall’alto verso il basso.

Consiglio dell’esperto: usa un pre ammollo sulle superfici che devi pulire con la tua idropulitrice professionale (utilizza un detergente chimico apposito, come questo, oppure uno sgrassatore), questo ridurrà di molto il tempo di utilizzo della macchina per effettuare la pulizia.

Migliore idropulitrice acqua calda prezzi

Puoi trovare un’offerta idropulitrice acqua calda adatta a una vasta gamma di budget e prezzo per l’utente classico medio non ha bisogno di spendere una fortuna per avere un modello decente.

Un’idropulitrice con acqua calda ha prezzi che partono da circa 75 € e possono costarne fino a 250 €. Puoi trovare un modello abbastanza potente per l’utente domestico medio per circa 150 €.

Le idropulitrici a motore partono da offerte di circa 200 € per i modelli base e possono costarne più di 2.000 € per i modelli commerciali. Anche per un uso domestico intensivo, non dovresti spendere più di 500 €, ma troverai alcune ottime opzioni più vicine alla cifra di 300 €.

migliore idropulitrice acqua calda professionale quale scegliere
 Idropulitrice professionale ad acqua calda migliore come e quale scegliere?

Consiglio dell’esperto: per evitare danni, inizia con l’ugello a circa 50 cm di distanza dalla superficie che stai pulendo, quindi avvicinati, se necessario.

Top 5 in: Idropulitrice acqua calda

Offerta
Lavor Idropulitrice Galaxy 160. 2500 Watt, 160 bar max. 510...
  • Con il diffusore detergente in dotazione a GALAXY 160 è possibile disinfettare tutte le superfici...
  • Pressione 160 bar max, portata 510 litri/ora, motore 2500 Watt
  • Pompa con testata in alluminio a tre pistoni in acciaio ad alta resistenza
  • Ugello TURBO, incrementa il potere di lavaggio grazie al getto a spillo rotante che disgrega ed...
  • Accessorio lavapatio incluso, consente la pulizia di ampie superfici con Ottima resa, senza...
BLACK+DECKER Idropulitrice ad Alta Pressione BXPW1300TD...
  • Pressione (bar) max. 100; Potenza assorbita (kW) 1,3; Portata (l/h) max. 360; Temperatura di...
  • Idropulitrice ideale per la pulizia occasionale di sporco superficiale presente su superfici...
  • In dotazione 6 accessori (pistola, tubo ad alta pressione, prolunga lancia, lancia con getto...
  • Attacco rapido ingresso acqua con filtro ispezionabile che trattiene le impurità e garantisce il...
  • Dotata di funziona autoadescante: se non è possibile collegarla alla rete idrica, è in grado di...
LAVOR Idropulitrice MISSOURI 1310 Potenza Max 3000W
  • Idropulitrice ad acqua calda con caldaia verticale a gasolio con serpentina in acciaio ad alto...
  • Temperatura acqua in uscita 90°C ma regolabile con l'apposito termostato. Può funzionare sia ad...
  • La dotazione accessori comprende pistola professionale con attacco M22, tubo alta pressione...
  • Pressione massima 150 bar, portata massima 570 litri ora e motore elettrico da 3000 Watt. Ideale per...
  • Servizio di assistenza con presa e riconsegna al proprio domicilio su tutto il territorio nazionale

Idropulitrice professionale: Domande Frequenti FAQ

D. Le idropulitrici professionali e non, sono sicure da usare?

R. Le idropulitrici professionali e non, sono sicure da usare fintanto che si esercita il buon senso e la cautela, ma l’estrema pressione dell’acqua potrebbe causare lesioni, quindi non puntarle mai verso qualcuno. È anche consigliabile indossare occhiali di sicurezza e pantaloni lunghi mentre se ne utilizza una.

D. Posso usare un’idropulitrice per lavare la mia auto?

R. Puoi, ma devi stare attento a non usare una pressione troppo alta. I consigli degli esperti sono tutti rivolti in un senso: “Se stai pensando di usare la tua idropulitrice acqua calda lavor per pulire la tua auto, devi sapere che la pressione potrebbe intaccare la vernice delicata della tua auto”. Quindi usala con molta cautela, partendo da una distanza di 1 metro per poi avvicinarti lentamente.

D. Le idropulitrici professionali più potenti danno risultati migliori?

R. Le idropulitrici più potenti, con i più alti valori di psi e CU non danno necessariamente risultati migliori, ma danno risultati più rapidi. Un’idropulitrice da 8.000 psi di solito può ottenere gli stessi risultati di un’idropulitrice da 16.000 psi, ma ci vorrà circa il doppio del tempo per farlo.

D: Che tipo di detergenti posso usare nella mia idropulitrice acqua calda?

R. Utilizza i migliori detergenti ecologici (se la pompa li prevede). Non solo farai del bene al pianeta, ma utilizzerai un prodotto realizzato con materie totalmente ecologiche. Fai riferimento al manuale utente per scoprire di quali detergenti puoi utilizzare all’interno delle idropulitrici professionali ad acqua calda.

D: Cosa faccio se si ottura un ugello?

R. Fermati immediatamente. Avere un ugello ostruito farà aumentare la pressione nella pompa e può danneggiarsi molto rapidamente ed in maniera irreparabile.

D: Come posso trasportare la mia idropulitrice a motore?

R. Assicurati che la valvola di intercettazione del carburante sia in posizione OFF per evitare che il carburante fuoriesca. Oltre a questa, assicurati che la tua idropulitrice sia sicura e non si ribalti. Assicurati che anche altre cose non cadano sulla tua idropulitrice. Un fissaggio con corde elastiche, può risolvere il problema.

D: Come faccio a riparare una foratura nel tubo dell’idropulitrice?

R. In alcuni casi, non lo fai. Un tubo flessibile per idropulitrice gestisce fino a 8.000 PSI. Se il tubo è forato, dovresti comprarne uno nuovo. Il tentativo di riparare da soli il tubo potrebbe provocare gravi lesioni o la morte al successivo utilizzo della macchina. Se il tubo è eccessivamente usurato e le trecce interne sono esposte, è meglio mettere il tubo fuori servizio.

TUTTAVIA, se il tubo è relativamente nuovo e in buone condizioni, può valere la pena investire un kit di riparazione dell’estremità del tubo. Se scegli di riparare il tuo tubo a pressione, ci sono kit di riparazione per tubi a pressione disponibili online, completi di istruzioni su come usarlo correttamente in modo da non farti male.

D: Quanta distanza devo tenere dalla superficie che sto pulendo?

R. Se stai pulendo una superficie più delicata, come una casa, ti consigliamo di tenere l’ugello a circa 75 / 125 cm dalla stessa. Se stai pulendo materiali più abrasivi e duri, ti consigliamo di tenere l’ugello a circa 180 / 200 cm dalla superficie che stai pulendo. Più sei lontano dalla superficie, minore sarà la pressione d’impatto su di essa. Ma anche minori saranno gli eventuali danni. Comincia da lontano ed osserva se provochi abrasioni o lesioni, poi ti avvicini. Con il passare del tempo acquisirai tutte le informazioni possibili per fare questo passaggio in maniera automatica.

D: Perché la mia idropulitrice professionale non raggiunge la pressione massima indicata?

R. Ci sono molte possibili spiegazioni del motivo per cui l’idropulitrice non raggiunge la piena pressione. Le guarnizioni potrebbero essere usurate, rendendo la pompa meno efficace e con meno sigilli attorno alle aperture. La valvola di ingresso dell’acqua potrebbe essere ostruita o il filtro potrebbe essere ostruito e non potrebbe entrare abbastanza acqua nella macchina. Potrebbe esserci un nodo nel tubo. Etc. Contatta il servizio clienti del produttore per altre possibili domande sul motivo per cui la tua idropulitrice non raggiunge la piena pressione.

D: Come faccio a mantenere la mia idropulitrice in ottime condizioni nel tempo?

R. Per conservare correttamente l’idropulitrice, devi prima scaricare il carburante dal suo motore e farlo funzionare a secco. La pompa dovrebbe essere attraversata da antigelo e lasciato all’interno della pompa. Ciò la proteggerà dal congelamento e proteggerà internamente la pompa dalla corrosione causata dall’acqua. Inoltre, lubrifica e protegge le guarnizioni dall’essiccamento, rendendole pronte all’uso in un attimo. Scollegare tutti i tubi flessibili dalla macchina, svuotarli dai liquidi e puliscili. Conserva la tua idropulitrice in un luogo fresco, asciutto ed al coperto.

Idropulitrice acqua calda | conclusioni …

Con una idropulitrice acqua calda professionale non ci sono superfici sporche che possano reggere. Infatti questo eccezionale strumento di pulizia ha potenza e qualità per detergere anche le più ostinate macchie. La mia prima idropulitrice era un modello molto economico (si parla di molti anni fa) elettrico. Riusciva a malapena a lavare in maniera decente la mia auto.

Da allora ne è passato di tempo. Ora con una idropulitrice professionale elettrica, anche la più economica, riesci a detergere in maniera approfondita un’auto, rischiando anche di sverniciarla. Questa guida acquisto è un sunto di cosa, in rete si trova per questo argomento. Ho estrapolato gli articoli migliori, consultato i forum dedicati e redatto questo articolo che, penso, ti sarà molto utile nella scelta della tua nuova idropulitrice professionale. 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui