fotocamera 360 | un fisheye ultra-grandangolare sul mondo!

migliore fotocamera 360 gradi quale scegliere

Aggiornato il 10 Marzo 2023

Fotocamera 360 gradi: con le migliori fotocamere di questa tipologia, è possibile catturare immagini e video, molto particolari che, nulla hanno nulla da invidiare agli altri dispositivi. I contenuti interattivi a 360 gradi ti consentono di navigare attraverso di essi, utilizzando un mouse o un touchscreen e rappresentano un nuovo modo super spettacolare, per catturare un paesaggio particolare, una scena di strada fugace o una corsa in bicicletta da brivido. Sei pronto a conoscere le migliori camere 360 del 2023?

Offerta
Ricoh THETA SC2 BLUE 360°Fotocamera 4K Video con...
  • Registra immagini fisse e video naturali a 360 ° con...
  • Adattati agli scenari di ripresa e scatta bellissime...
  • Produce video sferici incredibilmente realistici girando...
Insta360 ONE X2 - Fotocamera 360 con risoluzione 5,7K con...
  • MODO STEADY CAM e MODALITÀ CAM 360 º: Ripresa stabile con...
  • STABILIZZAZIONE FLOW STATE La migliore stabilizzazione di...
  • SELFIE STICK INVISIBILE e BULLET TIME 3.0: Fai riprese con...
Insta360 ONEX2 Creator Kit - Fotocamera da 5,7K a 360 gradi...
  • MODO STEADY CAM e MODALITÀ CAM 360 º: Ripresa stabile con...
  • STABILIZZAZIONE FLOW STATE La migliore stabilizzazione di...
  • SELFIE STICK INVISIBILE e BULLET TIME 3.0: Fai riprese con...
Insta360 ONEX2 Corredo Motocicletta - Fotocamera 360 con...
  • MODO STEADY CAM e MODALITÀ CAM 360 º: Ripresa stabile con...
  • STABILIZZAZIONE FLOW STATE La migliore stabilizzazione di...
  • SELFIE STICK INVISIBILE e BULLET TIME 3.0: Fai riprese con...
Insta360 ONE X2 Selfie Stick Kit - Fotocamera 360 con...
  • MODO STEADY CAM e MODALITÀ CAM 360 º: Ripresa stabile con...
  • STABILIZZAZIONE FLOW STATE La migliore stabilizzazione di...
  • SELFIE STICK INVISIBILE e BULLET TIME 3.0: Fai riprese con...

Consiglio dell'esperto: Se non hai trovato l'articolo fotocamera 360 che stavi cercando, scopri tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Fotocamera 360 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Le camere 360 gradi o omnidirezionali, sono diventate rapidamente molto popolari sia per uso professionale che personale. Offrono agli agenti immobiliari un modo spettacolare per mostrare le abitazioni, consentendo loro di produrre facilmente walk-through in 3D da pubblicare online: stessi vantaggi anche, alle imprese edili. Conferiscono un vibrante realismo alle attività all’aperto, sia che si tratti di lanciarsi da un aereo o di immergersi sott’acqua e, offrono ai registi amatoriali e professionisti un punto di vista completamente nuovo e creativo.

Se stai pensando di acquistare una camera 360 gradi, avrai un’enorme scelta di articoli da consultare, con tutte le diverse risoluzioni, frame rate, produzione di immagini e opzioni di post-elaborazione, oltre a una grande quantità di parole in gergo associato. In definitiva, la scelta del modello giusto non è semplice. Ma io posso darti un grande aiuto.

migliore fotocamera 360 gradi

Lo sapevi che: poche fotocamere 360 gradi hanno uno schermo proprio. La maggior parte si collega a un telefono o a un tablet. Alcune funzioni possono essere disponibili solo per determinati sistemi operativi, quindi verifica attentamente la compatibilità del dispositivo.

Fotocamere 360 gradi | considerazioni iniziali

Risoluzione

In termini di risoluzione, il 4K ha un impatto piuttosto impressionante nei video standard, ma quando si ha una visione del “mondo intero”, quei pixel devono arrivare molto più lontano. La risoluzione è comunque buona, ma non è altrettanto nitida. Le fotocamera a 360 gradi, di livello base, possono avere al massimo solo 2K, e forse è meglio considerarle come un divertimento a buon mercato. Se facciamo un passo avanti nella qualità, a partire da circa 5,5K, si abbiamo un miglioramento notevole rispetto al 4K, ma per ottenerlo è necessario spendere di più. L’alta risoluzione per questi dispositivi equivale a 8K o 12K, che offrono immagini spettacolari se, puoi permettertelo.

Frequenza dei fotogrammi

Il minimo per una riproduzione senza sfarfallio è di circa 30 fotogrammi al secondo (fps). Alcune fotocamere, di questo tipo, offrono velocità inferiori per ridurre le dimensioni dei file e, questa può essere un’opzione utile in situazioni in cui si tratta semplicemente di registrare informazioni concrete. Per ottenere immagini estremamente fluide, devi cercare frequenze di almeno 50 fps e oltre.

Software di montaggio

La maggior parte delle 360 fotocamera, ha due obiettivi e alcune ne hanno quattro. Per ottenere un video senza interruzioni, le immagini devono essere “montate” insieme. La maggior parte dei dispositivi offre la possibilità di farlo tramite un’applicazione o un software per computer desktop. Le app sono veloci, ma l’effetto può essere più visibile. I programmi per computer di solito offrono funzioni più estese e possono produrre una risoluzione più elevata. È un’area che vale la pena di controllare a fondo. Se vuoi dare un’impronta creativa, è consigliabile anche un software di post-elaborazione di terze parti.

Camere 360 gradi | caratteristiche principali

Audio

È comune che le migliori fotocamere 360 abbiano da due a quattro microfoni incorporati, in modo da catturare il suono che accompagna il video piuttosto che da un’unica fonte. La qualità è ragionevole, ma non è all’altezza degli standard professionali. Se cerchi un audio di qualità superiore, cercane un modello che offra una connettività audio esterna.

Condivisione

Esistono numerosi modi per condividere i video a 360°. Di solito questi files, possono essere caricati sui siti web dei social media per essere visti da amici e familiari in tutto il mondo. Il modo in cui questo avviene varia e alcuni dispositivi lo rendono più facile di altri. Gli utenti abituali, in particolare i vlogger, avranno modo di approfondire questo aspetto.

Memoria

Si tratta di dispositivi che necessitano di moltissima memoria, quindi le memory card, sono qualcosa di indispensabile. Alcuni vengono forniti con una scheda in dotazione, ma la maggior parte non le ha. La capacità parte da 32 GB, ma più se ne possono inserire meglio è, anche se è bene verificare la dimensione massima che la camera 360 gradi può accettare, perché non tutte accettano le schede più grandi da 256 GB. Anche il tipo di scheda è importante. Fai attenzione a quale tipologia di microSD può montare, prima di acquistare qualsiasi dispositivo.

Batteria

La durata delle riprese dipende dalla durata della batteria e dalla quantità di memoria. La maggior parte delle camere 360, ha una durata che va da 30 minuti a un’ora o più con una carica, quindi non dovresti avere problemi. Detto questo, sarà davvero frustrante se a metà registrazione la batteria si dovesse scaricare, quindi è necessario sapere esattamente quanto, questa, durerà. È possibile portarne una di scorta, ma su alcuni dispositivi l’accesso può essere più complicato di quanto tu ti possa aspettare. Inoltre, i produttori tendono a indicare i tempi di funzionamento in condizioni ottimali. Vale la pena controllare i commenti e le recensioni online per conoscere le aspettative reali.

Altri tipi di immagini

Con le fotocamere 360 gradi si possono anche scattare immagini. Di solito si tratta di panorami grandangolari o panoramici di 180° o più. La risoluzione può variare da 16 MP a 66 MP, la più alta che ho trovato! Molte sono anche in grado di produrre “piccoli pianeti”: l’intera vista a 360 gradi avvolta a formare un globo in un piano piatto (fisheye). Queste immagini, in particolare i paesaggi urbani, possono risultare davvero molto affascinanti.

Altri fattori

  • Dimensioni: Le dimensioni fisiche variano da quelle che si adattano facilmente al palmo della mano o alla tasca ai grandi modelli di tipo professionale.
  • Protezione: Se utilizzi una fotocamera per l’avventura o lo sport, è necessario che sia dotata di una custodia molto robusta e di un qualche tipo di protezione dalle intemperie. Alcune sono semplicemente resistenti all’acqua, ma le action cam a 360° possono essere impermeabili fino a 5/10 metri o più.
  • Montaggio: Potresti anche volerla fissare a un casco, a un manubrio, a un supporto a spalla o a un altro dispositivo. Molte sono dotate di un foro di montaggio standard da 1/4 di pollice tipo treppiede e alcune sono fornite con kit di montaggio, ma non tutte lo sono.

Fotocamera 360 gradi | altri prodotti e accessori considerati

Treppiede per selfie: Supporto per treppiede UBeesize
Anche se a prima vista potrebbe sembrare destinato agli smartphone, è dotato di un attacco universale da 1/4 di pollice per le camere 360 gradi. Compatto, con i suoi 44 cm quando è piegato, si estende fino a 129,5 cm, più di molti concorrenti. Da usare come bastone per selfie o come treppiede per una stabilità video assoluta.

Cuffie VR: Occhiali universali per la realtà virtuale Benext
Se vuoi vivere un’esperienza immersiva a 360°, questo visore VR a basso costo è l’ideale. È compatibile con una vasta gamma di modelli di iPhone e Android da 4 a 6,3 pollici, è comodo da indossare e offre molteplici regolazioni per ottenere la migliore immagine possibile. Supporta anche numerosi modelli di droni.

Consiglio dell’esperto: scegli una camera 360 gradi con funzionalità di live-streaming e potrai collegarti ai siti di social media per condividere le tue attività con tutto il mondo!

Fotocamere a 360 gradi | prezzi ed offerte attuali

Economiche

Le fotocamere a 360 gradi, più economiche si trovano a meno di 150 €. Come introduzione a basso costo al video a 360° sono piuttosto popolari, ma molte persone, tra quelle che le hanno provate, sono rimaste deluse dalla qualità delle immagini. Anche la durata può essere un problema e, raramente offrono una minima resistenza all’acqua.

Fascia media

I modelli di macchina fotografica 360 gradi 4K, di qualità ragionevole partono da poco meno di 250 € e, si trovano molti modelli ricchi di funzioni particolari, con prezzi che arrivano fino a 450 €. Sono sicuro che puoi trovare ciò che stai cercando in questa fascia di prezzo.

Costose

Se scegli una camera sferica, con risoluzione più elevata (circa 5,5K, tanto per fare un esempio) di solito significa che dovrai spendere più di 590 €. Se vuoi video a 8K o 12K, ne pagherai più di 1.000 di euro. Le migliori camere 360 professionali possono raggiungere i 5.000 €.

fotocamera 360 gradi quale scegliere

Lo sapevi che: anche se molte di queste videocamere girano almeno video in 4K, non si ottengono gli stessi dettagli dei video standard perché i pixel sono distribuiti su un’area dell’immagine a 360° molto più ampia.

Migliori fotocamere 360 | domande frequenti FAQ

D. I video a 360° sono la stessa cosa della realtà virtuale (VR)?

R. È possibile visualizzare i video a 360° su diverse visori VR, ma ci sono differenze nel processo di creazione. Con i video a 360°, anche se si può vedere tutto intorno, il dispositivo stesso è sempre al centro della registrazione. La realtà virtuale è più interattiva, offre spesso molteplici cambi di punto di vista ed è per lo più creata utilizzando la CGI.

D. Come faccio a sapere se la mia macchina fotografica 360 è completamente impermeabile?

R. Alcuni produttori utilizzano il sistema indipendente di test Ingress Protection (IP). Ai dispositivi viene attribuito un grado di protezione IP o IPX ed è possibile verificare i dettagli specifici online. Tuttavia, molti marchi non si preoccupano di farlo, per cui ci si deve fidare di quanto riportato nelle specifiche tecniche. È probabile che i prodotti più famosi siano affidabili, anche se frasi come “a prova di doccia” lasciano il tempo che trovano. Se una camera sferica è progettata per l’uso subacqueo, probabilmente è pronta per l’utilizzo in apnea. Ciò a cui dovrai fare più attenzione è stare più cauto con i modelli economici di marche non famose.

D. Qual è la scheda SD migliore per una camera 360 gradi?

R. Non è una questione di “migliore”. È una questione di idoneità. Bisogna fare attenzione perché il tipo, le dimensioni e la velocità variano da una camera sferica all’altra. La maggior parte utilizza microSD, ma ne esistono due tipi: SDHC e SDXC. È necessaria anche la giusta classe di velocità. Inoltre, mentre le dimensioni delle schede vanno da 32 GB a 256 GB, alcune macchine accettano solo un massimo di 128 GB. Controlla due volte le specifiche prima di ordinare.

Fotocamera 360 gradi | conclusioni …

Indipendentemente dal modo in cui intendi utilizzare le riprese, è importante considerare una fotocamera 360 gradi, come un completamento del tuo kit di riprese. I filmati che si riescono a catturare con questa tecnologia possono essere interessanti, ma di certo non è lo strumento giusto da usare per ogni ripresa di un video, o addirittura per ogni progetto. Una buona camera sferica, può integrare una action cam, un drone o un’attrezzatura video mirrorless full-frame, ma non è in grado di sostituirli.

Quindi, fai la tua scelta in base all’utilizzo che ne vorrai fare e, soprattutto al budget di spesa disponibile.

Per concludere questa recensione, ti chiedo di lasciare un tuo commento all’articolo e di condividere, via social, quanto letto, con tutti i tuoi followers. Grazie di tutto. 🙂

Articolo precedenteproiettore luci natalizie | questi i migliori giochi di luce
Articolo successivovlogging camera | come scegliere le migliori fotocamere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui