drone subacqueo | se ami le immersioni questo è l’ideale

Se sei un subacqueo alle prime armi oppure un’istruttore diving con anni di esperienza, con un drone subacqueo puoi realizzare riprese da favola ed esplorare fondali senza riemergere per ricaricare le bombole. Dopo quelli che volano, questi per immersioni stanno padroneggiando nella loro categoria di riferimento e boom, ecco la guida che stavi cercando, se vuoi acquistarne uno per la prossima stagione di immersioni.

Drone subacqueo 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

I classici droni hanno catturato l’attenzione di molte persone, negli ultimi anni, con un’impennata delle vendite al punto che agenzie governative come l’EASA in Europa e la FAA in America, sono dovute intervenire per regolamentarne l’uso. Era solo questione di tempo prima che questo hobby, subisse un’evoluzione inversa e tornasse in mare sotto forma del prossimo miracolo tecnologico: i droni subacquei.

Come i loro cugini che si librano in aria, i droni subacquei sono progettati per l’esplorazione, con controlli remoti che ti consentono di guidarli e telecamere per registrare tutto quello che passa loro davanti. Questi apparecchi vanno da semplici sommergibili, a droni di livello professionale che possono essere utilizzati dai ricercatori e dalle industrie del campo e, di conseguenza, l’acquisto di uno di essi può diventare molto difficile, specialmente per tutte le caratteristiche da considerare.

Questa guida acquisto non è assolutamente il santo graal, ma ti indica le caratteristiche e tutte le altre considerazioni da tenere presenti, quando cominci a pensare di comprarne uno. Questi droni possono essere costosi, per cui è fondamentale capire a cosa andrai incontro e ai vari livelli di prezzo, per non trovarti punto ea capo.

drone subacqueo quale scegliere

Lo sapevi che: secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration, il 95% degli oceani della Terra rimane inesplorato.

Considerazioni iniziali

Potresti pensare che questi articoli, siano usciti dalla mente contorta di un regista di fantascienza ed anche il loro design aiuta ad alimentare questo pensiero. Infatti alcun,i sono progettati per assomigliare a un pesce, la maggior parte offre un design simile a quello di un sottomarino, con assenza di spigoli per diminuire la resistenza all’acqua e migliorare velocità e manovrabilità. Alcuni droni subacquei sono disponibili anche in colori molto vivaci, come il giallo, che li fa risaltare nell’elemento liquido.

Presta particolare attenzione alle capacità di ciascun modello e mettili in relazione con i tuoi interessi. Si tratta di una nicchia relativamente nuova e i produttori, in genere, progettano e vendono a gruppi specifici di persone.

Dimensioni

Sebbene non siano neanche lontanamente paragonabili ai modelli che esplorano la Fossa delle Marianne nel Pacifico, i droni subacquei di largo consumo sono, comunque ricchi di tecnologia. Con dimensioni che vanno da circa mezzo metro a un paio di metri di lunghezza, tendono a essere un po più grandi dei modelli aerei. Inoltre, pesano di più, con alcuni che superano i 9 kg: ma l’acqua non è l’aria e qui tutto cambia.

Controlli

Con cavo: La maggior parte dei modelli subacquei utilizza una qualche forma di legame, solitamente collegato a un modulo galleggiante che a sua volta si collega in modalità wireless a un telecomando, a uno smartphone o a occhiali VR. La presenza di un cavo è dovuta a due motivi. In primo luogo, i segnali radio non viaggiano in modo efficace, attraverso l’acqua. Un sistema di trasmissione con cavo, consente di controllare meglio il drone ed è l’unico modo per realizzare video di qualità in livestream. In secondo luogo, questo impedisce al drone di scomparire negli abissi se si esaurisce l’energia o esce dal tuo raggio d’azione. Questi collegamenti o tether, come si chiamano solitamente, sono disponibili in diverse lunghezze, da 50 a 100 metri come valori standard. Questa lunghezza, determina anche la profondità massima di immersione del drone stesso.

Senza cavo: Esistono alcuni modelli di drone subacqueo senza fili, controllati in modalità wireless, ma sono rari e di solito vengono utilizzati solo in acque poco profonde. Altri sono autonomi, in grado di seguirti e registrare video mentre nuoti o ti immergete. Se fai molte immersioni in solitaria, questo potrebbe essere il tipo di drone sub adatto a te.

Potenza

I propulsori, la telecamera e le altre apparecchiature di tutti i modelli di drone subacqueo professionale, sono alimentati da batterie. I tempi di funzionamento variano da 1 a 8 ore. Più lunga è l’autonomia, più a lungo lo si può utilizzare, prima di dovergli ricaricare le batterie. Alcuni, sono progettati in modo da poter sostituire facilmente il pacco batterie senza dover togliere il drone dall’acqua.

Oltre all’autonomia, è necessario verificare quanto tempo occorre per ricaricarle. Le batterie di riserva per questi articoli sub, come per quelli aerei, vengono, generalmente vendute separatamente.

Velocità

Un drone subacqueo economico, varia in termini di velocità, ma la maggior parte di essi raggiunge circa 2 metri al secondo. Si noti che questa è la velocità di crociera. Quando i propulsori devono funzionare per faro salire o scendere, la velocità potrebbe essere inferiore anche dell’80%.

Lo sapevi che: più propulsori o eliche ha un drone sub, più è facile manovrarlo in acqua.

Drone sub | caratteristiche principali

Propulsori

Questi macchinari, si muovono nell’acqua grazie ai propulsori, o eliche. Queste, spostano il drone in avanti, indietro e in qualsiasi altra direzione. Inoltre, sono dotati di almeno due propulsori, con quattro o sei standard. Più sono i propulsori, più facile sarà manovrarlo in acqua. Alcuni modelli a forma di pesce sono spinti da una pinna posteriore.

Telecamera

Tutti i modelli, sono dotati di almeno una telecamera se non una serie di queste (altrimenti a cosa servirebbe?). Ne ha bisogno per essere guidato nelle profondità e come ottimo modo per registrare tutta la vita marina che il drone incontra.

Le telecamere dei droni subacquei sono in genere a 4K, in grado di trasmettere in streaming e di scattare foto che possono variare da 8 a 16 megapixel, a seconda del modello. L’archiviazione di immagini e video, può variare da 32 a 128 gigabyte. Anche gli obiettivi grandangolari sono piuttosto comuni e alcune fotocamere incorporano anche una serie di altre funzioni, come la stabilizzazione dell’immagine o i filtri di correzione del colore, per migliorare la qualità delle immagini stesse.

VR

I produttori forniscono applicazioni che consentono di utilizzare lo smartphone con il drone e alcuni progettano il drone per essere utilizzato con gli occhiali VR. Questi ultimi offrono un’esperienza immersiva, ma possono anche essere utilizzati per navigare attraverso le “gesture”.

Luci

Più ti immergi e meno luce arriva negli abissi, quindi, necessiti di modelli dotati di luci a LED sulla parte anteriore per navigare in profondità, se questa è una tua prerogativa, oltre che per scattare foto o girare video più chiari. Le luci, singole o in coppia, variano in genere da 2.000 a 6.000 lumen.

Sonar e sensori

Infine, questi piccoli sommergibili, includono in genere una serie di elementi per migliorare le loro prestazioni subacquee. Alcuni utilizzano un sonar integrato per fornire informazioni sull’ambiente acquatico, compresa la profondità e la topografia del fondale. Altri utilizzano sensori per fornire informazioni sulla temperatura dell’acqua o anche per evitare gli ostacoli, in modo che possa essere utilizzato intorno a barriere coralline senza danneggiarle.

Lo sapevi che: la funzione principale di un cavo è quella di assicurare il drone nel caso in cui si esaurisca l’energia o esca dal raggio d’azione.

Droni subacquei | prezzi ed offerte attuali

Come già accennato, questi dispositivi da immersione, possono essere piuttosto costosi, quindi è necessario conoscere le caratteristiche e le capacità dei vari modelli, prima di spendere tutto il proprio budget. Un drone subacqueo economico parte da circa 300 €, ma possono raggiungere i 5.000 € o più. La maggior parte si colloca nella fascia tra i 1.200 e i 2.900 €.

Ai livelli di prezzo più bassi, i modelli entry-level hanno una serie di caratteristiche di quelli più costosi, ma offrono meno portata, prestazioni e funzioni avanzate. Tuttavia, se vuoi provare questo affascinante hobby, si tratta di un modo conveniente per iniziare.

Spendendo di più, troverai opzioni che sfruttano appieno tutto ciò che questi droni possono fare. I cavi più lunghi consentono di portarlo più lontano e più in profondità, mentre i propulsori, le batterie e le fotocamere più potenti ti consentono di arrivare più velocemente, di tenere il drone sott’acqua più a lungo e di fornire video e foto di qualità superiore. Sui modelli di drone subacqueo professionale più costosi, si trovano anche funzioni più avanzate, come la possibilità di utilizzare gli occhiali VR.

Consiglio dell’esperto: un grande vantaggio dei droni subacquei rispetto alle loro controparti volanti è che in genere possono durare molto di più con una singola carica, consentendovi di esplorare di più prima di ricaricare.

Suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Scegli il drone giusto per i tuoi video. Vuoi usarlo soprattutto per trasmettere video di alta qualità? Dato che i segnali radio non viaggiano molto bene attraverso l’acqua, la scelta migliore è quella di acquistarne uno dotato di cavo.
  • Scegli il drone giusto per condividere foto e video sui social. Se uno dei motivi principali per cui ne acquisti uno di questa tipologia, è quello di creare foto e video da pubblicare sui social media, assicurati che lo stesso includa un’applicazione che si integri con il tuo particolare tipo di smartphone o dispositivo.
  • Scegli un drone che si possa upgradare. Questo ti permetterà di entrare nel mondo dei droni subacquei in modo abbastanza economico e di aggiungere telecamere, sensori e altri componenti man mano che il tuo interesse cresce.
  • Conserva la batteria. Per preservare la durata della batteria, prova a scattare foto invece di fare video che impegnano molta più energia.
migliore drone subacqueo

Lo sapevi che: se non diversamente specificato, i droni subacquei di solito funzionano sia in acqua salata che in acqua dolce. Se lo si utilizza in mare o negli oceani, assicurati di sciacquarlo accuratamente con acqua dolce dopo ogni utilizzo.

Domande frequenti FAQ

D. Un drone sub può essere utilizzato per la pesca?

R. Qualsiasi modello dotato di telecamera può essere utilizzato per individuare un ottimo punto di pesca prima di lanciare la lenza, ma alcuni, offrono una serie di funzioni che possono migliorare notevolmente la capacità di catturare un pesce. Se ne scegli uno, dotato di sonar, questo può fornire informazioni preziose sul paesaggio oceanico, sulla profondità dell’acqua e persino fungere da strumento per cercare di banchi pesci. I sensori su di esso installati, possono fornire informazioni sulla temperatura dell’acqua, indicando il tipo di pesce che si può pescare. Inoltre, possono essere dotati di supporti specializzati per gli ami da pesca che consentono di gettare l’esca esattamente dove desideri.

D. Quali sono gli usi pratici di un drone subacqueo?

R. Se sei alla ricerca di qualcosa di più concreto di un hobby molto bello, considera alcuni degli altri e numerosi modi in cui puoi utilizzarlo. Oltre la pesca, possono essere utilizzati anche per ispezionare il fondo di un’imbarcazione e altre strutture subacquee. I registi e gli appassionati di video, lo troveranno indispensabile per effettuare riprese sottomarine, così come chiunque sia interessato alla ricerca marina o alla mappatura dei fondali oceanici. Un drone subacqueo può anche essere un elemento fondamentale per le operazioni di ricerca e salvataggio. Senza dimenticare la caccia al tesoro! Certo non avrà le facoltà dei metal detector, ma ti servirà per individuare il relitto del vascello fantasma!

D. Poiché questi droni utilizzano spesso un lungo cavo, sono dotati anche di una qualche forma di bobina?

R. Una bobina è utile per recuperarlo e riporre il cavo quando non è in uso. Alcuni modelli includono una bobina per gestire ottimamente il collegamento. Altri produttori non ne includono una, ma ne hanno di disponibili come accessori da acquistare separatamente. Contatta il venditore o il produttore per sapere se questa è disponibile e quanto costa.

Drone subacqueo | conclusioni …

Se la tua passione di sub ti porta ad esplorare i fondali dei nostri meravigliosi mari che circondano l’Italia, con un drone subacqueo potresti fare un salto professionale non indifferente. Si perché questi pseudo sommergibili, integrano tutta la tecnologia di movimento e di ripresa che, fino a qualche anno fa era esclusiva militare.

Oggi praticamente, ti puoi assicurare uno strumento davvero impressionante. Potrai realizzare riprese da favola in altissima definizione, esplorare abissi e scattare immagini davvero emozionanti. Come visto, la scelta diventa difficile, specialmente se non sai nulla o poco della materia. Ma ora grazie a questa recensione potrai fare la giusta scelta.

Bene, siamo a fine esplorazione e per quanto mi riguarda, non mi resta che chiederti tu, se hai mai provato uno di questi articoli e quali riprese o immagini mozzafiato hai realizzato? Lascia un commento qui sotto. Inoltre, mi farebbe immenso piacere, se tu condividessi quanto letto con tutti i tuoi followers via social. Trovi i pulsanti rapidi in pagina. Grazie ed alla prossima immersione! 🙂

PowerVision PowerDolphin Wizard - Drone con fotocamera a...
18 Recensioni
PowerVision PowerDolphin Wizard - Drone con fotocamera a...
  • Telecamera 4K a doppio snodo a 220°.
  • Trasmissione immagine fino a 800 m.
  • Durata della batteria ultra lunga 2 ore.
  • Navigazione percorso e ritorno automatico
  • Velocità massima: 4,5 m/s.
ThorRobotics Underwater Drone ROV 4K View HD Camera Drones...
  • L'artiglio meccanico del braccio può raccogliere immondizia, bottiglia, ecc.
  • Ottimo per pescare, esplorare, mappare, caccia al tesoro, studiare la vita marina o registrare per...
  • Modi di connessione: Wired o WIFI Wireless, FIT per sistema ISO o Android. Il numero di dispositivi...
  • Guarda e registra in 4K UHD il mondo sottomarino dalla barca. Video 4K UHD, visualizzazione in tempo...
  • 4 propulsori Vector, 2 faretti LED ad alto lume. Gamma di controllo massima 100M. Profondità...
WINDEK Sublue Navbow Scooter Subacqueo con Schermo OLED...
  • Spedizione diretta da magazzino europeo con consegna rapida garantita. Acquista con piena fiducia!...
  • COMANDO A MANO SINGOLO: supporta il controllo a una mano con il kit DTC (fibbia ad anello a D e cavo...
  • DISPLAY OLED: consente di visualizzare rapidamente lo stato operativo. L'OLED visualizza...
  • COMPATIBILE: interfaccia universale, compatibile con quasi TUTTE le action cam sul mercato. È...
  • SICURO: con l'avviso di batteria scarica, l'unità lampeggia e vibra se la batteria è scarica.
XIAOKEKE Drone Subacqueo, 4K Ultra-Alta Definizione con Luce...
  • Obiettivo 4K Ultra HD: il nostro drone subacqueo viene fornito con un cavo di 100 metri che può...
  • Potenti funzioni sociali: supporta i dispositivi di realtà virtuale, puoi guardare il fantastico...
  • Angolo regolabile: può essere controllato come un gioco. La modalità di inclinazione regolabile ±...
  • Scenari di applicazione: può essere utilizzato nella fotografia subacquea industriale / turismo...
  • Servizio clienti: forniamo un servizio clienti di alta qualità. In caso di domande, puoi sempre...
QYSEA FIFISH V6 EXPERT M100 - Drone subacqueo con fotocamera...
  • Robot subacqueo multifunzione ad alta potenza. L'INTERFACCIA offre molte possibilità di inserire...
  • La potente batteria da 14400 mAh offre una lunga durata della batteria e una funzione di ricarica...
  • L'esperto FIFISH V6 è equipaggiato con un oggetto della camera subacquea UHD 4K e dispone di un...
  • Per un'illuminazione ottimale nelle profondità scure del mare, due lampadine LED dotate di 6000...
  • UN TEMPO DI IMMERSIONE DI CA. 1,5 ORE È POSSIBILE IN UN FLUMENTO D'ACQUA DI 1 M/S. PER ANGOLARE E...

Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo drone subacqueo che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.

Articolo precedentesmartwatch ibridi | il meglio tra classico e digitale
Articolo successivogimbal per smartphone | immagini e video super stabili

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui