Sono una delle marche più famose ed acquistate: un drone DJI è una sicurezza nel campo del volo UAV. Tra i diversi modelli messi in commercio ogni anno, trovare quello che più ti rappresenta è difficile anche se sei un esperto. Una serie di consigli in più, credimi, non fa affatto male e può fare la differenza tra un ottimo acquisto ed un drone che non vola come vorresti!
Drone Dji 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Sia che tu desideri un drone per divertirti o per uso professionale e da lavoro, avrai una grande platea di modelli tra i quali fare la tua scelta. E, se come penso, ne vuoi uno affidabile, è meglio orientarti verso un marchio affermato. Uno dei migliori produttori di droni è DJI Technology. I droni DJI sono facili e divertenti da pilotare e scattano anche foto e video spettacolari.
DJI offre molti modelli di droni diversi, il che significa che è possibile trovarne uno che soddisfa in pieno, le tue esigenze a un prezzo adatto al budget disponibile.
Se sei pronto a saperne di più sui modelli e le caratteristiche dei droni DJI, ho raccolto tutte le informazioni di cui hai bisogno. Questa guida all’acquisto può aiutarti a capire quali sono i requisiti più importanti per te, prima del fatidico momento dell’acquisto.

Lo sapevi che: UAV Sigla di unmanned aerial vehicle, ovvero “velivolo senza pilota”. Sono nati nel mondo militare per effettuare missioni “sporche” (in zone contaminate) e pericolose per i piloti a bordo. Il loro uso, poi, si è esteso moltissimo, in campo civile supporto alla sicurezza, per monitoraggio ambientale e, soprattutto, per puro divertimento.
DJI | caratteristiche principali
Fotocamera
Un drone con telecamera è un UAV che ha installata una telecamera incorporata. Questi modelli, consentono di girare video e scattare immagini, tutto tramite un telecomando o ricevitore. Quando ne utilizzi uno, sei è in grado di vedere il mondo in un modo completamente differente. È possibile vedere e registrare da luoghi e prospettive normalmente non accessibili. DJI ha un gran numero di droni con telecamera disponibili.
Per confrontarne di diversi modelli per fotografia, presta attenzione alle caratteristiche della macchina da presa, nell’elenco delle specifiche di ciascuno. Un dei migliori droni con una fotocamera, eccelle nei seguenti aspetti.
- Sensore di immagine: un sensore di immagine da mezzo pollice è nella media per quanto riguarda questi droni, mentre uno da un pollice è superiore alla media (12.2×8.8 mm). La sua dimensione maggiore, gioca un ruolo fondamentale nella qualità delle immagini.
- Risoluzione delle immagini fisse: una fotocamera con una risoluzione di almeno 12 megapixel darà risultati superiori alla media.
- Risoluzione video: la maggior parte dei droni più recenti è in grado di registrare e memorizzare filmati con risoluzione video 4K (2160P), anche se 1080P è più comune e lo “standard” che troverai.
- Valutazione ISO: un numero ISO più alto (come 800, 1600 o superiore) darà buoni risultati in situazioni di scarsa illuminazione.
- Obiettivo: alcuni droni sono dotati di un obiettivo zoom che consente di ingrandire una scena senza avvicinarsi troppo al soggetto.
Gimbal
Il gimbal o meccanismo cardanico, determina la stabilità della fotocamera su di esso montata. I droni entry-level ne hanno uno a due assi, che non offre una registrazione video perfettamente fluida. Per ottenere i migliori risultati, cerca un drone DJI con un gimbal a tre assi.
Trasmissione wireless
La maggior parte dei DJI droni, consente la visione in real time della fotocamera montata, sullo smartphone o sullo schermo del ricevitore. I migliori sistemi di trasmissione operano su due bande di frequenza, in modo da poter scegliere, ad ogni volo, quella che presenta un’interferenza minima. Anche la distanza di trasmissione è importante, perché determina quanto lontano dal telecomando può volare il velivolo.
Caratteristiche di volo
È possibile trovare droni DJI con alcune caratteristiche diverse che li rendono più facili e sicuri da pilotare. Se sei alle prime armi, la presenza di alcune delle seguenti funzioni, potrà aiutarti a evitare problemi.
- Evitatore di collisione: può aiutare il drone a evitare automaticamente alberi, edifici ed ostacoli in genere.
- Durata del volo: la capacità della batteria determina quanto tempo il velivolo può stare in volo, in una sola sessione prima di doverlo ricaricare. Le batterie che durano 20 minuti o più sono superiori alla media.
- Return to home: riporta il drone a casa quando la batteria si consuma e supera la quantità di energia necessaria per effettuare il rientro dal punto di partenza. Questa funzione consente di non avere mai una batteria così scarica da impedire al drone di tornare alla base.
- Tracciamento: Alcuni modelli del marchio DJI sono dotati di una fotocamera con funzione di tracking integrata. Il drone può volare automaticamente e mantenere nell’inquadratura il soggetto che si sta seguendo.
DJI drone | prezzi ed offerte attuali
Quando la tua scelta di drone si rivolge ad uno del marchio DJI, devi pensare di impostare il tuo budget di spesa variabile tra i 300 e i 5.000 €, con i modelli più ricchi di funzioni, nella fascia superiore della spesa. Per dirla tutta, è possibile trovarne di altri produttori a prezzi inferiori, ma scegliere un produttore come DJI presenta alcuni vantaggi, anche se lo pagherai di più. I droni DJI contengono componenti di qualità superiore rispetto a quelli di marche economiche, garantendo prestazioni e durata migliori. Inoltre, sarà più facile trovare parti di ricambio di marca quando ne avrai bisogno (fidati che ti serviranno!). Se ne acquisti uno di una marca poco conosciuta, le parti di ricambio potrebbero essere difficili da trovare, rendendo complicate le riparazioni.
Modelli di base
Per un drone DJI entry-level si possono spendere tra i 300 e i 1.090 €. Questi modelli sono destinati ai principianti e sono dotati di tutto il necessario per iniziare a usarli immediatamente, compresi telecomando e batterie. Alcuni entry-level più recenti possono registrare video in 4K, ma lo standard HD è molto più comune.
Droni avanzati
Per un DJI più avanzato dovrai spendere dai 1.100 ai 2.490 €. Tutti questi articoli sono dotati di telecamere con risoluzione video 4K. Vengono inoltre forniti con una batteria e un telecomando, in modo da poterli utilizzare immediatamente. Inoltre, alcuni, sono dotati anche di occhiali VR, batterie multiple e altri accessori di livello avanzato, che ne facilitano l’utilizzo.
Top di gamma
Per i modelli di velivoli UAV professionali, la spesa sale ed arriva a toccare anche quota 5.500 €. Siamo al top della categoria, ma avrai il non plus ultra del volo senza pilota (a livello civile). Per chi lavora, fa rilievi o ricerca di persone durante catastrofi con questi articoli, sono una totale garanzia di successo.
Costi di gestione
A seconda della frequenza di utilizzo del drone e del numero di accessori aggiuntivi desiderati, i costi di gestione possono variare da 50 a 300 € all’anno.
- Batterie: potresti aver bisogno di sostituire le batterie dopo un anno o due. Se vuoi far volare il tuo drone per periodi più lunghi, devi acquistare subito delle batterie supplementari. (La maggior parte dei modelli ha una durata di volo limitata a 20-30 minuti con una sola carica).
- Occhiali: alcuni preferiscono usare gli occhiali VR per controllare il velivolo piuttosto che un telecomando. La maggior parte dei kit non viene fornita con questi accessori che, dovranno essere acquistati separatamente.
- Protezioni per le eliche: ti consiglio vivamente, di aggiungere delle protezioni per le eliche per tenere al sicuro, queste parti delicate.
- Scheda di memoria: è necessaria una scheda di memoria per immagazzinare foto e video registrati dalla fotocamera del drone.
- Riparazioni: per quanto tu possa essere il più attento dei piloti, prima o poi ti schianterai a terra (il drone non tu), con conseguenti costi di riparazione e la necessità di acquistare occasionalmente parti di ricambio.

Lo sapevi che: alcuni droni DJI più recenti offrono la possibilità di registrare video in qualità 5.2K, ancora più nitidi del 4K.
Droni DJI | domande frequenti FAQ
D. Come posso proteggere il mio DJI da eventuali incidenti?
R. Un pilotaggio, anche il più accurato possibile, può portarti solo fino a un certo punto, quando cerchi di mantenere il tuo UAV al sicuro. A volte, un incidente è inevitabile. Se vuoi ridurre la possibilità di schiantarti, è bene cercarne uno dotato di un sistema avanzato di evitamento degli ostacoli. Inoltre, la qualità del telecomando gioca un ruolo importante nell’aiutarti a controllare correttamente la traiettoria di volo.
D. Come faccio a sapere se il drone DJI ha una fotocamera di alta qualità?
R. Il sensore di immagine (il chip che registra le foto e i video) è il componente chiave di qualsiasi fotocamera digitale, compresa quella di un drone. Questi sensori, sono disponibili con diverse dimensioni e quelli più grandi sono migliori di quelli più piccoli, ma non sempre le cose stanno in questo modo. Per fugare ogni dubbio, leggi sempre le specifiche del modello preso in esame, per trovare le sue dimensioni e caratteristiche del sensore di immagine.
D. Meglio un DJI drone grande o piccolo?
R. Un modello più grande garantisce un volo più fluido rispetto a uno più piccolo, perché il vento non influisce su quello più pesante. Tuttavia, considerando tutti gli aspetti, un drone più grande ti costerà di più all’inizio. Se desideri trasportarlo in luoghi remoti, uno di grandi dimensioni può essere difficile da imballare e muovere su lunghe distanze. Per i viaggi o le escursioni, è preferibile un velivolo più piccolo e leggero.
D. Perché i droni hanno tempi di volo così brevi?
R. I neofiti del mondo del volo senza pilota, potrebbero essere sorpresi di sapere che anche i modelli con fotocamera di alto livello non possono volare per più di 25-30 minuti senza bisogno di ricaricarsi. Il tempo di volo di qualsiasi velivolo della categoria, è limitato dalla capacità della batteria che monta. Anche la registrazione continua di flussi video, ne riduce i tempi di volo, quindi i droni dotati di videocamera hanno bisogno di una sorgente ancora più potente. Tieni a portata di mano delle batterie di scorta per poterle sostituire una volta scariche, con una nuova e continuare a volare.
Drone Dji | conclusioni …
Un drone DJI è un UVA tra i migliori per solcare i cieli, anche se sono tra quelli più costosi. Come abbiamo visto, in questa recensione, ne trovi moltissimi modelli e tutti molto ben equipaggiati ed ottimamente funzionanti. Il cruccio del problema è capire tu cosa vuoi farci?
Se desideri solo fare voli per puro divertimento, sei all’inizio e vuoi realizzare immagini e video accattivanti, senza spingerti ad un livello professionale, i DJI di base, sono i più raccomandati: spendi poco ed hai un ottimo drone con il quale fare molto. Ma se il tuo obiettivo è spingerti più in là, dovrai affrontare una spesa maggiore, ma avrai qualcosa di veramente unico nel suo genere. Se poi hai un ottimo budget da investire, perché non acquistare il DJI Inspire 1 PRO? Certo 5.700 € sono tanti, ma li vale fino all’ultimo centesimo.
Concludo il percorso, chiedendoti tu quale marca di droni utilizzi? Hai mai volato con un DJI e come ti sei trovato? Con quale modello hai iniziato la tua carriera di pilota UVA? Lascia un tuo commento qui sotto, inoltre se puoi, condividi quanto letto con tutti i tuoi followers che aspettano tue notizie in ambiente social. Grazie di tutto ed alla prossima recensione. 🙂
- pack leggero, volare libero: a meno di 249 g, pesa circa quanto una mela ed entra nel palmo della...
- 3 assi gimbal con camera 4k: una telecamera da 12mp nel cielo offre contenuti garantiti per...
- ocusync 2.0 trasmissione video: mini 2 supporta fino a 10 km di trasmissione video hd e ha...
- prestazioni potenti: con una durata massima della batteria di 31 minuti, dji mini 2 garantisce un...
- 4x zoom: non c'è bisogno di avvicinarsi così tanto per lo scatto dei sogni. lo zoom digitale 4x...
- Creazione senza problemi: con un peso inferiore a 249 g, Mini 3 Pro non richiede la registrazione...
- Scatti professionali - Cattura il mondo nei minimi dettagli con video 4K/60IPS e foto da 48 MP, il...
- Ritratti ideali in un clic - DJI Mini 3 Pro offre veri scatti verticali per i ritratti, ideali per i...
- Tempo di volo migliore: cattura ed esplora ancora di più l'ambiente circostante con un tempo di...
- Vola con sicurezza - DJI Mini 3 Pro combina il rilevamento degli ostacoli in tre direzioni e APAS...
- Dji care: dji care refresh è un pacchetto servizi completo e affidabile che garantisce la...
- DETTAGLI ESTREMAMENTE AD ALTA RISOLUZIONE Scatta splendide foto da 48 megapixel con un sensore CMOS...
- Mavic Air 2 supporta Hyperlapse in 8K, quindi puoi facilmente distorcere il tempo e lo spazio per...
- PIÙ LUNGO NELL'ARIA L'enorme durata della batteria fino a 34 minuti consente di effettuare...
- VOLARE ULTERIORMENTE La trasmissione video OcuSync 2.0 è in grado di trasmettere l'immagine dalla...
- Sperimenta il brivido del volo - Goditi un'immersione totale e un controllo intuitivo con DJI Avata....
- Volare non è mai stato così facile - Con il motion controller DJI, voli intuitivi saranno ora a...
- Filmati in 4K ultra fluidi - Avata è dotato di un sistema fotografico nuovo che non richiede...
- Agile e palmare - Il design leggero e compatto di Avata lo rende facile da trasportare e capace di...
- Vola ancora più lontano - Avata offre un’incredibile autonomia di volo di 18 minuti e una...
- Foto panoramiche sferiche da 32MP per allargare i tuoi orizzonti: Mavic Air di DJI scatta e unisce...
- Fotocamera con gimbal a 3 assi: La fotocamera integrata di Mavic Air ha un sensore CMOS da 1/2,3" e...
- Video 4K a 100 Mbps e in slow motion: Gira straordinari video 4K a 30 fps con registrazione a 100...
- Foto HDR: I nuovi algoritmi HDR ti permettono di regolare l’esposizione in modo intelligente, a...
- Unità di archiviazione interna: Oltre allo slot per le schede Micro SD, il drone ha 8GB di spazio...
Consiglio dell'esperto: Se, riassumendo, non hai trovato l'articolo drone Dji che stavi cercando, in sintesi, puoi scoprire tutti i prodotti aggiornati, attraverso questo link ora disponibili.