deodorante antitraspirante | via aloni e puzza dalle ascelle

Deodorante antitraspirante: diciamoci la verità, quante volte ti sei avvicintat* ad una persona e hai subito sentito quello sgradevole odore di ascelle puzzolenti? Non ti dico in ambienti stretti come metro ed autobus, da far venire il voltastomaco. Oggi parliamo di come eliminare questi cattivi odori ed evitare spiacevoli aloni sotto braccio.

Deodorante antitraspirante 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio

Il sudore, di per sé, non ha odore. L’odore corporeo, spesso noto come BO (Bo, acronimo di body odour), è un odore particolarmente sgradevole che si manifesta quando i batteri presenti sulla pelle umana si nutrono delle secrezioni umide delle ghiandole sudoripare. In risposta allo sforzo fisico o allo stress emotivo, le ghiandole acroleine presenti nelle ascelle umane rilasciano un fluido oleoso (sudore) contenente lipidi e proteine di cui si nutrono i batteri della pelle.

La sudorazione è una funzione essenziale del corpo. Tuttavia, nessuna persona vorrebbe avere uno sgradevole odore in presenza di sudore. Il bagno rimuove l’odore del sudore dalla nostra pelle, ma un deodorante antitraspirante per controllare l’umidità può aiutarci a mantenerci neutrali, in termini di sgradevoli odori, tra una doccia e l’altra.

migliore deodorante antitraspirante quale scegliere

Lo sapevi che: gli antitraspiranti contengono agenti chimici formulati per ridurre la sudorazione. Molti di questi prodotti contengono anche un deodorante per aiutare a mascherare l’odore corporeo.

Top 5 in: deodorante antitraspirante

Offerta
Deodorante antitraspirante 48H di Vichy, Deodorante Unisex -...
  • Indicazioni e caratteristiche: regolatore anti-traspirante 48h anti-tracce
  • Per tutti i tipi di pelle con forte traspirazione; donne che soffrono di problemi relativi ad un...
  • Formato 50 ml
Offerta
Perspirex Original Antitraspirante Roll on - 20 ml.
  • Formula brevettata di Perspirex. Testato clinicamente per offrire una protezione effi cace e a lunga...
  • Effi cace per 3-5 giorni
  • Controlla la sudorazione eccessiva-intensa costante e i cattivi odori
  • [COME SI USA] 1) Applicare Perspirex prima di andare a dormire, poiché le ghiandole sudoripare sono...
Offerta
Bionike Defence - Deo Sensitive 48H, Latte Spray Deodorante...
  • Emulsione fluida formulata specificatamente per la pelle sensibile
  • Aiuta a normalizzare la traspirazione, nel rispetto dell'equilibrio fisiologico della pelle
  • Formato 100 ml
  • Prodotto di ottima qualitÃ
Offerta
Perspirex Comfort Deodorante Antitraspirante Roll-On - 20...
  • FORMULA A BASE DI ACQUA, non contiene alcol
  • SENZA PROFUMO, CONSERVANTI, COLORANTI
  • La formula Perspirex Comfort è stata testata clinicamente per offrire una protezione effi cace e a...
  • La formula Comfort offre il massimo comfort per la pelle grazie alla formula delicata. Una sola...
  • [COME SI USA] 1) Applicare Perspirex prima di andare a dormire, poiché le ghiandole sudoripare sono...
Offerta
Borotalco, Deodorante Antitraspirante Roll On Intensive,...
  • La traspirazione eccessiva non è più un problema con Borotalco Roll On Intensive, efficacia...
  • Il caratteristico profumo di Borotalco originale dal 1904: un bouquet inconfondibile e senza tempo,...
  • La sua formula ultra-performante contiene una tecnologia di nuova generazione con attivi extra...
  • Il massimo della performance, per 72h. 0% alcool. Dermatologicamente testato.
  • Vivi le tue emozioni, i tuoi sogni, la tua voglia di esplorare. Con Borotalco vivi sempre la tua...

Deodoranti e antitraspiranti | considerazioni iniziali

La doccia quotidiana non basta

I nostri corpi producono, in condizioni normali, fino a mezzo litro di liquidi ogni giorno, o poco più. Il sudore apre i pori, rafforza il nostro sistema immunitario, libera il corpo dalle tossine, aumenta la circolazione sanguigna e ci dona una pelle luminosa e dall’aspetto sano. Agisce come un prebiotico, promuovendo la salute dei batteri della pelle mentre sopprime la crescita dei batteri “cattivi”. La doccia aiuta a fermare la fastidiosa umidità mentre distrugge e lava via i batteri che causano l’odore corporeo. Tuttavia, questo da solo non lo fermerà e, nella maggior parte dei casi, dovrai agire diversamente.

Deodorante vs antitraspirante

Se stai cercando un prodotto che aiuti a bloccare gli odori, sei nel posto giusto . Ma quale sarà il migliore per te: un deodorante o un antitraspirante? I due prodotti non sono proprio la stessa cosa.

  • Deodorante: alcune persone preferiscono utilizzare solo i deodoranti, poiché questi non ostruiscono i pori. Piuttosto, consentono al corpo di funzionare normalmente, producendo sudore. I deodoranti mascherano solo l’odore, quindi il sudore sarà ancora al solito posto.
  • Antitraspirante: gli antitraspiranti sono l’obiettivo principale di questo articolo. Questo è una sostanza a base di alluminio che blocca le secrezioni di sudore nei dotti sudoripari, riducendo o bloccando così la quantità di secrezioni che raggiunge la superficie della pelle. Quando gli antitraspiranti vengono applicati sulla pelle e interagiscono con il sudore, il pH aumenta, facendo sì che i sali di alluminio formino un “tappo” sulle ghiandole sudoripare.

Antitraspiranti | caratteristiche principali

Stile e dimensioni dell’erogatore

Gli antitraspiranti sono disponibili in applicazioni spray-on, roll-on, glide, pad, polvere e crema. Possono essere profumati o inodore. La dimensione fisica del prodotto varia a seconda del metodo di applicazione. I roll-on sono spesso disponibili nelle dimensioni da 50 e 100 ml. Si possono acquistare anche antitraspiranti spray in formato da viaggio (flaconi spray di plastica da 100 ml) e in dimensioni più grandi (aerosol da 400 ml a 500 ml o bombole a pompa manuale).

Durata

La maggior parte dei deodoranti antitraspiranti offre una protezione 24 ore su 24. Alcuni marchi si vantano di mantenere, chi li indossa, asciutto e fresco per 36-48 ore.

Per le persone che sudano molto pesantemente, ci sono prodotti antitraspiranti extra resistenti che offrono fino a sette giorni di protezione.

Lo sapevi che: il sudore, un regolatore termogenico rilasciato sulla pelle, evapora e si raffredda, aiutando a ridurre la temperatura interna del corpo. Gli antitraspiranti non influiscono sulla termoregolazione del corpo. Poiché le ascelle sono una porzione molto piccola dell’intera superficie corporea, l’area dell’ascella è troppo piccola per interferire con questa funzione.

Antitraspiranti | prezzi ed offerte attuali

Il prezzo di un prodotto per il “personal care” di questo tipo dipende da diversi fattori, tra cui il produttore, il marchio, il merchandiser, il costo degli ingredienti, l’imballaggio e le dimensioni.

Economico: nella zona più economica del tuo budget, puoi trovare molti prodotti di marca da banco che costano circa quattro euro per stick o dispenser. Se vuoi provare gli antitraspiranti assorbenti, potresti spendere un po di più, direi circa 11 € a 17 € per una fornitura di circa otto settimane.

Fascia media: in fascia di prezzo medio, puoi aspettarti di incontrare più prodotti antitraspiranti che contengono ingredienti naturali. Questi, tendono a aggirarsi intorno ai 10 €, più o meno. Se vuoi un prezzo medio per i più assorbenti del livello, aspettati di spendere da 17 € a 27 € per una fornitura di otto settimane.

Costoso: ok vuoi il meglio e quindi nella fascia di prezzo più alta, troverai prodotti che costano 15 € o più e alcuni assorbenti antitraspiranti completamente naturali e non tossici che costano da 35 € e oltre per una fornitura di otto settimane.

Quando si confrontano i prezzi degli antitraspiranti, non dimenticare di tenere conto della quantità. Ad esempio, potresti trovare uno stick contro la traspirazione al prezzo interessante di 2 €, ma quel particolare prodotto potrebbe durare solo poche settimane. Per qualche euro in più, potresti probabilmente trovarne uno con più prodotto all’interno che durerebbe più a lungo. E per la maggior parte delle persone, questo dovrebbe essere un criterio di scelta.

Deodoranti e antitraspiranti | suggerimenti e consigli per un utilizzo migliore

  • Sudi molto? Tieni presente che alcune condizioni mediche e farmaci possono causare sudorazione anormale. Ad esempio, l’ipertiroidismo può portare a sudorazione eccessiva o un odore anormalmente forte nelle urine. Il sudore di colore scuro può anche essere sintomatico di un malfunzionamento del fegato o dei reni. L’iperidrosi secondaria indotta da farmaci, o sudorazione eccessiva, può essere causata dall’uso di inibitori della ricaptazione della serotonina, oppioidi, insulina, farmaci antinfiammatori e alcuni antidepressivi.
  • Il cloridrato di alluminio, comunemente usato negli antitraspiranti da banco, può irritare le persone con pelle sensibile o allergie ai sali di alluminio. I cristalli di allume di ammonio e allume di potassio, minerali di zeolite presenti in natura, agiscono come alternative completamente naturali agli antitraspiranti e ai deodoranti che li contengono, comprese fragranze o altri allergeni. Questi minerali, venduti sotto forma di cristalli solidi, prevengono l’odore quando inumiditi e applicati nella zona delle ascelle.
  • Non applicare l’antitraspirante subito dopo la doccia o il bagno. Gli specialisti della cura della pelle ci dicono che questa non è una buona pratica da seguire. Quando la superficie della pelle è umida, i sali di alluminio reagiscono con gli strati esterni della pelle piuttosto che all’interno dei pori. Affinché l’azione di blocco del sudore più efficace avvenga, applica il tuo prodotto contro la traspirazione quando la pelle è pulita e completamente asciutta.
  • Non applicarli sulla pelle laceerata o irritata. Ciò potrebbe causare infezioni o ulteriore irritazione.
  • Se stai effettuando il passaggio dai deodoranti convenzionali ai deodoranti organici puri e naturali al 100%, leggi gli ingredienti sulla confezione del prodotto che stai considerando. Quelli organici non contengono alluminio, talco, parabeni e altre sostanze chimiche indesiderabili. Invece, questi organici contengono batteri naturali e altri ingredienti organici che combattono gli odori per mantenerti efficacemente fresco e pulito senza applicare sostanze chimiche sulla delicata pelle delle ascelle.
deodorante antitraspirante migliore

Lo sapevi che: gli ingredienti che si trovano comunemente negli antitraspiranti da banco includono sali di alluminio, acqua, alcol denaturato, glicole propilenico, ciclodestrina, talco, balsami per la pelle, lanolina, vitamina E e fragranze di profumazione.

Deodoranti antitraspiranti | domande frequenti FAQ

D. Che significa deodorante antitraspirante?

R. I deodoranti, generalmente, ti permettono di mascherare l’odore di sudore, mentre gli antitraspiranti limitano la secrezione di sudore e ne mascherano il cattivo odore.

D. Che deodorante usare per non puzzare?

R. Per questa specifica richiesta ho analizzato diversi prodotti classificati come deodoranti contro il cattivo odore, e dopo una lunga ricerca ed analisi di moltissime recensioni scritte da quanti li hanno provati, i top della gamma sono quelli indicati nell’articolo che stai leggendo.

D. Come si cura la bromidrosi?

R. La bromidrosi, ovvero quella condizione per la quale si emana un odore cutaneo particolarmente forte, spesso, si risolve con un’accurata detersione: generalmente, sono efficaci docce giornaliere con un sapone liquido contenente clorexidina, triclosano o farnesolo (agenti antibatterici) e l’applicazione di preparati a base di cloruri di alluminio (presenti nelle comuni creme o deodoranti antiperspiranti).

D. Cosa usare come deodorante naturale?

R. Per le sue proprietà assorbenti, puoi utilizzare l’argilla verde ventilata, questa è un buon rimedio naturale assorbi-odori. Si possono poi usare degli oli essenziali come la lavanda ed il tea tree, che sono antibatterici, la menta che è rinfrescante, mentre altri, palmarosa, salvia sclarea e limone hanno proprietà deodoranti.

D. Cosa succede se metti troppo deodorante?

R. Tutti siamo liberi di scegliere i prodotto più vicino ai gusti personali, ma devi fare molta attenzione, in quanto un deodorante troppo profumato rischia di risultare nauseante, addirittura “pesante”. Inoltre, potresti ritrovarti con una forte irritazione alla pelle, nella zona del corpo, dove lo hai cosparso o spruzzato. Quindi occhio ed usali con moderazione.

D. Gli ingredienti utilizzati negli antitraspiranti sono regolamentati dall’agenzia del farmaco?

R. Sì. Mentre questa non regolamenta gli ingredienti nei deodoranti, che sono considerati prodotti cosmetici perché non alterano la funzione della pelle, gli antitraspiranti sono regolati dalla stessa. Il motivo: poiché bloccano i pori, gli antitraspiranti sono classificati come farmaci e quindi soggetti a particolari normative.

D. Il mio antitraspirante ascellare può aiutare a controllare la sudorazione eccessiva dei miei piedi?

R. Gli antitraspiranti possono essere applicati sulla schiena, sulla linea del reggiseno, sulla fronte, sull’inguine e sui piedi. Poiché può verificarsi irritazione della pelle, è importante parlare con il proprio medico di fiducia, prima di applicarne uno su aree di pelle sensibili. Discuti del prodotto che stai attualmente utilizzando. Il tuo medico potrebbe avere suggerimenti per prodotti alternativi con principi attivi più adatti ed efficaci, in particolare per i piedi.

D. Quando uso un antitraspirante o un deodorante per le ascelle, la mia pelle brucia e rimane irritata tutto il giorno. Come mai?

A. Potresti avere la pelle sensibile ed alcuni ingredienti la irritano. Una regola generale è evitare prodotti contenenti sali di alluminio, alcol e fragranze artificiali, che possono causare bruciore o altre spiacevoli reazioni allergiche. Leggi l’etichetta del prodotto che stai considerando di acquistare.

D. Esistono antitraspiranti che controllano gli odori senza l’uso di sostanze chimiche nocive?

R. Sì. I deodoranti e gli antitraspiranti organici puri utilizzano ingredienti naturali come arrowroot, bicarbonato di sodio, oli essenziali e argilla kayalan per neutralizzare gli odori e uccidere i batteri. Molti sono prodotti senza petrolio e altri ingredienti artificiali, fragranze e conservanti. I vegani troveranno molti prodotti a base vegetale in questa gamma.

Deodorante antitraspirante | conclusioni …

Il sudore puzza, questo è una certezza! Un deodorante antitraspirante evita la sua formazione e ti fa sentire più sicur* in qualsiasi ora del giorno. Avere un bell’aspetto ed un ottimo odore, quando ci relazioniamo con le altre persone, ma anche con noi stessi, è fondamentale per non abbassare il nostro livello di autostima. Ma soprattutto per avere un ottimo grado di igiene personale.

Con tutto quanto hai letto, ora avrai un quadro sicuramente ottimale, di cosa e come funzionano i prodotti deodoranti e antitraspiranti dei quali abbiamo parlato in questo articolo. Sicuro del fatto che avrai già scelto il tuo preferito, quello attraverso il quale, ti senti nel migliore dei modi con le persone accanto, non mi rimane che di chiederti due piccole cose.

La prima di condividere questo post, attraverso i canali social più conosciuti, con i tuoi amici o amiche, trovi i pulsanti diretti qui sotto o in testata. In questo modo anche loro avranno la possibilità di conoscere tutti questi aspetti. Seconda richiesta è quella di commentare con una tua riflessione o qualsiasi cosa tu mi voglia dire a riguardo (spero positiva), ti risponderò quanto prima. Grazie di tutto. 🙂

A proposito dell'autore

Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui