Cuscini per dormire bene: se vuoi riposare in modo salutare ed alzarti la mattina senza stress, ecco quali di questi accessori per il sonno devi utilizzare. Ho costruito questa recensione mettendo insieme tutti i top della categoria, cercando di capirne il motivo per il quale hanno avuto le migliori valutazioni. Sono veramente tanti e tutti promettono ottimi riposi. Ma sarà veramente così?
Cuscini per dormire bene 2023: guida acquisto migliori oggi in commercio
Sapevi che il cuscino, assieme al materasso ed alla rete, è uno dei principali responsabili della riuscita oppure no, di un buon riposo e quindi, uno dei fattori dominanti per dormire bene? Il cuscino giusto non solo sostiene la testa e il collo, ma aiuta anche a mantenere il corretto allineamento della colonna vertebrale durante il sonno. Sapendo questo, è facile capire perché un qualsiasi vecchio guanciale non è abbastanza per un sano riposo. Per un sonno ideale, devi cercare il meglio.
Hai bisogno di un cuscino della misura giusta per il tuo letto e per la tua posizione preferita nella quale dormi: le persone che dormono sul fianco, ad esempio, hanno bisogno di cuscini più rigidi di altri. Se hai allergie, non vuoi un guanciale pieno di materiale che potrebbe provocarti una reazione. Un cuscino antimicrobico può ridurre la presenza di spiacevoli parassiti, come i batteri, rendendolo un’opzione veramente importante.
Continua a leggere per ulteriori informazioni su materiali, costi, consigli su quando sostituire il cuscino, compreso uno sguardo ai modelli progettati per condizioni di sonno specifiche. Se, invece, sei pronto per l’acquisto, considera una delle opzioni al top della categoria, che ho elencato qui sopra.

Lo sapevi che: dormire su di un guanciale appropriato può aiutare a prevenire e alleviare il dolore alla schiena e al collo.
Top 5 in: cuscino
- COMFORT E STILE: Scopri i cuscini Flowen, l'accessorio perfetto per il tuo divano e la tua camera da...
- PER OGNI STANZA DELLA TUA CASA: il tocco perfetto per il tuo divano e il guanciale ideale per il tuo...
- MATERIALI PREMIUM: il rivestimento è realizzato in Cotone e Poliestere bianco, che ne garantisce...
- CURA DEL PRODOTTO: i cuscini Flowen offrono un livello massimo di igiene grazie alla loro facilità...
- LA SOLUZIONE SU MISURA PER IL TUO ARREDO: disponibile in una vasta gamma di dimensioni e unità per...
- I cuscini LEONARDO vi permettono di riposare comodamente ritrovando l’equilibrio e l’armonia...
- Realizzati utilizzando materie prime di alta qualita Made in Italy che donano sollievo e relax e lo...
- L’imbottitura interna del cuscino Leonardo e in fibra di poliestere , tutto cio’ rende il...
- Il rivestimento esterno e realizzato in 100% cotone , antiallergico e antiacaro.
- Il cuscino e morbido e pratico, con etichette esterne.
- Cuscino 70 cm - Memory Foam. Tessuto con trama morbida e bassa abrasione.
- Nucleo bianco 100% viscoelastico ad alta ventilazione che impedisce l'accumulo di calore.
- Custodia esterna con cerniera ad alta resistenza per un facile lavaggio a 40º.
- Qualità antibatteriche e ipoallergeniche.
- Umidità naturale e regolazione della temperatura.
- Coppia di cuscini in schiuma a memoria Baldiflex
- Modello saponetta: consigliato per ogni posizione del sonno
- Fodera/Rivestimento in Aloe Vera
- Ergonomiche e Anticaro
- Misure: 40 x 70 x 11 cm
- ✔️ SOFFICE COME UNA NUVOLA PER UN SONNO CELESTE: Regalati Un Sonno Sano E Confortevole Con Il...
- ✔️ INDEFORMABILE - ANTIACARO - ANALLERGICO: Grazie Alla Sua Particolare Composizione Il Cuscino...
- ✔️CERTIFICAZIONE (OEKO-TEX) - TUTELERAI LA TUA SALUTE E QUELLA DEI TUOI FIGLI: I Nostri...
- ✔️ IDEALE PER TUTTE LE POSIZIONI: Abbiamo Ideato Il Miglior Guanciale Cervicale Sul Mercato...
- 🇮🇹 MADE IN ITALY: La Nostra Azienda Si Adopera Per Fornire Ai Clienti Prodotti Testati E Di...
È ora di sostituire il tuo vecchio cuscino?
I cuscini non sono come i diamanti, non durano per sempre, stessa cosa vale per i materassi (matrimoniali o singoli) che seguono lo stesso iter. Ma quelli di qualità superiore possono avere una vita più lunga e farti riposare bene per maggior tempo. Detto questo, è importante sapere quando è il momento di sostituire un guanciale.
Scolorimento
Le persone perdono in media mezzo litro di sudore a notte. Parte di quel fluido corporeo, finisce inevitabilmente nel tuo cuscino. Un guanciale scolorito è un indicatore che probabilmente ospita una discreta quantità di batteri. Se è il tuo caso, direi che è giunto il momento di prenderne uno nuovo.
Un cuscino piatto, schiacciato o con bozzi interni
Se il tuo si è appiattito e non si gonfia, quando lo risistemi con le tue mani o, se senti dei grumi nell’imbottitura, smaltiscilo nel giusto modo e prendine uno nuovo.
Dolore alla schiena o al collo
Svegliarsi con dolore alla schiena o al collo può essere un segno che la colonna vertebrale non è allineata correttamente mentre dormi. Il tuo cuscino è un probabile colpevole. Se ti svegli con dolore al collo o alla schiena, è ora di prenderne uno nuovo e di ottima qualità.
Naso che cola / chiuso
Se ti svegli con un respiro sibilante o una congestione nasale, è ora di prendere un nuovo guanciale. Salvo altri problemi di salute, questi segni indicano una possibile reazione allergica agli acari della polvere che vivono all’interno del suo tessuto.
Lo sapevi che: È noto che i cuscini in piuma e piumino provocano allergie o asma. Detto questo, generalmente hanno una durata e si conservano più lungamente rispetto alla maggior parte dei prodotti sintetici.
Importanza di scegliere i guanciali per dormire giusti
Ora che sai quando prendere un nuovo cuscino, potresti chiederti perché è così importante scegliere quello giusto.
Il cuscino per dormire bene che usi influisce sull’allineamento della colonna vertebrale quando dormi. Considera il fatto che la maggior parte delle persone trascorre circa un terzo della propria vita dormendo. Ne consegue, quindi, che la tua postura notturna influisce sul tuo benessere durante il giorno.
La scelta del guanciale corretto ti aiuterà a mantenere la colonna vertebrale in un corretto allineamento quando dormi. Il risultato: più ore di riposo ininterrotto e meno, se del caso, dolori alla schiena e al collo al mattino. (Questo presuppone che tu non abbia altri problemi, ovviamente.)
Alcuni di questi prodotti, includono perline di materiale a cambiamento di fase (PCM) nel suo riempimento. Queste sfere reagiscono alla temperatura circostante in modo “opposto”. Durante i periodi di calore elevato, assorbono il calore. A temperature più fredde, lo rilasciano.
Lo sapevi che: I cuscini sono disponibili in diversi gradi di rigidità. La sua rigidità, determina quanto bene può mantenere il collo correttamente allineato, in base a come dormi.
Cuscino per dormire bene | considerazioni iniziali
Riempimento o imbottitura
Questi articoli per un sano riposo, sono disponibili con una grande varietà di imbottiture. Qui, esaminiamo alcune delle più comuni in modo che tu possa decidere quale è la migliore per le tue esigenze:
- La fibra cava è una forma di poliestere robusta ma leggera. I produttori lo usano per creare cuscini di ogni consisetnza; più denso è il ripieno, più solido è il cuscino. È generalmente considerato ipoallergenico e può anche essere trattato in modo che sia antimicrobico.
- I cuscini in microfibra sono sintetici, proprio come i precedenti. Tuttavia, le fibre sono molto più fini. Un guanciale in microfibra non può diventare molto più rigido della densità “media” (a meno che le fibre non siano combinate con la fibra cava). Sono ipoallergenici e talvolta antimicrobici. Questi “si sentono” più simili al piumino di qualsiasi altro tipo di cuscino sintetico.
- I cuscini in piuma e piumino sono molto tradizionali, ma negli ultimi anni sono caduti in disuso. Alcune persone le trovano troppo “antiquate”; altri si preoccupano delle implicazioni etiche dell’utilizzo di prodotti animali nei cuscini. I cuscini di piume sono estremamente morbidi. I guanciali e le miscele piuma / piumino sono più sodi, ma tendono anche a costare molto di più.
- I cuscini in memory foam, come il guanciale in memory foam sminuzzato Coop Home Goods, si adattano ai contorni della testa e del collo e sono estremamente di supporto. Questa tecnologia, più recente, è vista come il non plus ultra dei cuscini nella maggior parte dei casi. Sono resistenti, duraturi e ipoallergenici. Tuttavia, potrebbero non essere adatti a tutti.
Dimensione
La maggior parte dei cuscini per dormire bene è prodotta in una delle tre misure: standard (50 x 60 cm), regina (60 x 80 cn) e (40 x 70 cm). La taglia giusta per te dipende dalle dimensioni del tuo letto.
Alcuni sono venduti in misure non standard. Trovare federe per questi prodotti potrebbe rivelarsi più difficile.
Per la tua sicurezza: I cuscini si appiattiscono e attirano i batteri nel tempo. Che si notino problemi o meno, è consigliabile sostituirli regolarmente.
Rigidità e posizione nella quale dormi
Alcune persone pensano che la rigidità del cuscino dovrebbe essere tutta una questione di preferenze personali. Ma in realtà, il grado di stabilità migliore per le tue caratteristiche, dipende da come dormi. Prendi in considerazione queste linee guida quando scegli tra un guanciale morbido, medio o rigido:
- Se dormi sul davanti, è meglio un guanciale morbido. La tua testa non deve essere sollevata molto in questa posizione, quindi un guanciale morbido o piatto svolgerà meglio il suo lavoro. Il consiglio è quello di uno morbido in microfibra.
- Se dormi sulla schiena, un cuscino medio è il top. Questo aiuta a mantenere la curva naturale della colonna vertebrale sostenendo la testa senza spingerla troppo in avanti. Un guanciale laterale trapuntato offre una bella opzione a media densità.
- Se dormi su un fianco, è meglio un guanciale rigido. Le traversine laterali hanno bisogno di molta altezza per sostenere la testa e il collo nel corretto allineamento. Uno più duro in memory foam o un guanciale in fibra cava dovrebbero fare il giusto lavoro.
- Se hai il “sonno misto”, un guanciale medio è il migliore. Chiunque cambi posizione durante la notte dovrebbe trovare un “giusto compromesso” con un cuscino di media consistenza.
Trama fitta del tessuto cuscino
Se vuoi che il rivestimento esterno del tuo guanciale sia morbido e confortevole, cerca un prodotto con una trama fitta nella tessitura. Serta Perfect Sleeper, che trovi qui, ha un discreto numero di 300 trame che offre una buona qualità senza spendere troppo.
Detto questo, la maggior parte delle persone si concentra più sulla trama della federa che su quella del cuscino al suo interno. Dovresti invertire le tue ricerche ed investire più su un guanciale a trama fitta che su una federa altrettanto realizzata.
Consiglio dell’esperto: Se ti piace la sensazione del piumino ma preferiresti un cuscino sintetico a causa di allergie o discorsi etici, un guanciale in microfibra potrebbe essere la soluzione migliore!
Cuscino per dormire bene | prezzi ed offerte attuali
Non esiste un prezzo giusto o sbagliato da pagare per un ottimo cuscino. Online troverai un prodotto per ogni tipo di budget.
Alcuni dei cuscini in memory foam o in piuma, tra i più cari possono costare oltre 150 € per un solo pezzo. All’altra estremità inferiore dell’intervallo, puoi trovare confezioni di due cuscini per meno di 10 €.
Consiglio dell’esperto: Il collo, durante il sonno, dovrebbe essere in posizione neutra, cioè nella stessa di quando ti alzi in piedi.
Se stai cercando una soluzione a metà strada, con una spesa di 30 € circa, avrai accesso a prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo, che dovrebbero tenerti a tuo agio e la tua colonna vertebrale ben allineata.

Consiglio dell’esperto: quando parliamo di guanciali per dormire, tendiamo ad associare il prezzo alla qualità ed alla durata. Questo è vero, ma spesso, non è necessario spendere cifre esorbitanti per ottenere un ottimo prodotto.
Cuscino | domande frequenti FAQ
D. Qual è il miglior materiale di riempimento per i cuscini?
R. Non esiste la migliore imbottitura per il cuscino; ciò che funziona per te dipende dalle tue esigenze e preferenze. Se non sei sicuro di quale sia il tuo riempimento preferito, possono essere necessari alcuni tentativi ed errori per trovare quella giusta. In caso di dubbio, quelli in fibra cava sono generalmente comodi e convenienti tuttofare. Tuttavia, non sono adatti a tutti.
Q. Quanto spesso dovresti sostituire il cuscino?
R. Non esiste una risposta rapida e precisa a questa domanda. Se i tuoi guanciali sono macchiati o pieni di rigonfiamenti, o ti svegli con mal di schiena o al collo, è probabilmente il momento di procurarti dei nuovi modelli. Anche se non noti questi problemi, è opportuno sostituirli, quelli in fibra cava, ogni sei mesi fino a un anno. Quelli in memory foam di alta qualità devono essere sostituiti ogni tre o quattro anni.
D. Dovrei acquistre un guanciale antimicrobico?
R. Sebbene non siano essenziali, i cuscini per dormire antimicrobici riducono la quantità di batteri e altre sostanze nocive che si accumulano al loro interno. Se hai un sistema immunitario debole o sei particolarmente preoccupato per questi problemi, uno antimicrobico ti fornirà un pò più di tranquillità.
D. Esistono cuscini speciali per aiutare persone con problemi specifici?
R. Sì. Se soffri di un problema o di una condizione particolare, alcuni cuscini potrebbero esserti più adatti. Ad esempio, se soffri di apnea notturna o reflusso acido, puoi prenderne uno a cuneo per aiutarti a mantenere una posizione quasi eretta durante il sonno. Se avverti un forte dolore al collo, potresti prendere in considerazione un cuscino ortopedico, per il giusto supporto del collo.
D. Su quale lato del cuscino dormo?
R. Tutti i guanciali per dormire, di ultima generazione e di un certo livello, consentono di dormire e di essere orientati per avere il massimo comfort. A meno di diverse indicazioni, basta girarlo per trovare la posizione più comoda!
D. Nei cuscini di ultima generazione devo sempre usare una federa?
R. La risposta breve è SI! Tutti vanno utilizzati con una federa appropriata, questo per evitare il contatto diretto della tua pelle o dei tuoi capelli con la struttura dello stesso. Inoltre, per una questione di igiene, ti consiglio, l’utilizzo, di una federa morbida, come cotone, raso o seta con una trama molto fitta.
D. Come si tiene igienizzato il tuo cuscino?
R. Assicurati che la fodera sia perfettamente inserita, mentre il cuscino è in uso. Ciò è particolarmente vero nel caso dei guanciali per bambini, per qualche motivo questi, sono semplicemente affascinati dal memory foam! Per ottenere i migliori risultati, apri la cerniera del rivestimento e rimuovilo dal nucleo in memory foam. Lavare la fodera in lavatrice in acqua fredda e lasciarla asciugare all’aria. La struttura in memory foam deve essere lavata solo con una piccola quantità di sapone e acqua calda. Lasciare asciugare l’anima in schiuma prima di rimettere il rivestimento e la federa.
Cuscini per dormire bene | conclusioni …
Dormire bene è un punto fondamentale nella nostra vita. Se ti svegli con dolori al collo o mal di schiena, non sarai in grado di affrontare al meglio la tua giornata lavorativa. Come si risolve questo problema?
Partendo dalla testa, bisogna riposare utilizzando i migliori cuscini per dormire bene, che siano adatti ad avere il giusto supporto cervicale, oppure no, questo poco importa, quello che conta è la qualità. Riposare su uno di scarsa manifattura equivale ad alzarsi, ogni mattina, sempre con gli stessi problemi.
Quindi evita di dormire su prodotti scadenti e, con l’aiuto di questa guida, ora, hai in mano tutte le opzioni sulle quali basare la tua scelta del migliore tra i guanciali per dormire. Evita di spendere cifre astronomiche in quanto, dovrai prima capire se fa al tuo caso e poi dopo un po di tempo andrà comunque sostituito.
Bene ora hai tutto per fare il giusto acquisto e prima di augurarti sonni tranquilli, voglio chiederti di condividere quanto hai letto, con tutti i tuoi amici e followers di Facebook, Instagram e Twitter. Inoltre, se hai altro da aggiungere, ti prego di lasciare un tuo commento qui sotto. Grazie per la visita ed alla prossima recensione. 🙂
A proposito dell'autore
Ciao, mi chiamo Michele Guidoni e sono un esperto di web marketing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La mia passione per la scrittura e la mia competenza nel marketing digitale mi hanno portato a creare contenuti per ... Scopri di più su di me